FLASH GIALLOROSSO – Tutte le brevissime dal mondo Roma minuto per minuto

34
204

Tra allenamenti, indiscrezioni, post social, curiosità e piccoli retroscena, il mondo giallorosso è un flusso continuo di notizie, voci e dettagli spesso sfuggiti ai radar. In questa rubrica troverete tutto quello che ruota attorno alla Roma e che magari non trova spazio nel resto del sito: notizie brevi, note di colore, curiosità e segnalazioni in tempo reale di questa venerdì 8 agosto 2025. Aggiornamenti flash, da leggere in un attimo… ma da non perdere.

Ore 20:40 – La Roma è arrivata a Liverpool

Salutato il St George’s Park di Burton-upon-Trent, la Roma è arrivata pochi minuti fa in pullman a Liverpool, dove domani è in programma l’amichevole contro l’Everton nella nuova casa dei Toffees, l’Hill Dickinson Stadium, alle ore 16:00 italiane.

Ore 18:30 – Aston Villa-Roma, la risposta di DAZN

Dazn fa sapere che l’inizio di Aston Villa–Roma è stato interrotto per un calo di corrente avvenuto allo stadio in Inghilterra. “La produzione della partita non è curata né dalla Roma, né da Dazn ma è della squadra di casa. DAZN riceve il segnale direttamente dalla regia presente sul posto”.

Ore 16:30 – Everton-Roma Legends: la reunion dei giallorossi in viaggio verso Liverpool

Domani la Roma affronterà alle 16 l’Everton all’Hill Dickinson Stadium e al termine della partita andrà in scena il match tra le leggende dei due club. Come testimoniato dalle foto pubblicate da Vincent Candela su Instagram, i protagonisti giallorossi si sono riuniti e ora sono in viaggio verso Liverpool. L’ex calciatore francese ha pubblicato sul proprio profilo alcuni scatti con Zago, Aldair, Delvecchio, Perrotta, Pizarro, Tommasi e Lima.

Ore 14:00 – Lewis Ferguson ko, salta Roma-Bologna

Brutte notizie per il Bologna a due settimane dal via della Serie A. Lewis Ferguson ha rimediato una lesione di primo grado al polpaccio e dovrà restare fermo per circa tre settimane. Lo scozzese salterà quindi l’esordio stagionale contro la Roma, in programma il 23 agosto all’Olimpico.

Ore 11:35 – “Disservizi in Aston Villa-Roma, chiediamo un mese gratis”

Ancora proteste per la qualità dello streaming: nel mirino l’amichevole del 6 agosto tra Aston Villa e Roma, trasmessa con gravi problemi tecnici. Il Codacons ha diffidato Dazn, chiedendo un mese gratuito per gli abbonati come indennizzo, e ha puntato il dito anche contro la Lega Serie A, ritenuta responsabile in quanto titolare dei diritti tv. “Il mercato italiano – denuncia l’associazione – non garantisce ancora un modello efficiente e rispettoso degli spettatori”.

Ore 9:30 – Gli auguri della Roma a Prohaska

La Roma fa gli auguri a Herbert Prohaska con un post sui social: “Oggi compie 70 anni Prohaska! 42 presenze e 5 gol in giallorosso, campione d’Italia 82-83…Tanti auguri Herbert!”. 

Ore 8:50 – Alla Roma mancano…40 gol. Gasperini chiede il salto in alto

Gasperini è stato chiaro: «Tutti cercano grandi attaccanti e spendono tanto». E la Roma, oggi, ha un problema davanti. I 56 gol dell’ultima Serie A sono pochi, troppo pochi. L’Atalanta del Gasp ne ha segnati 78, portando tre giocatori in doppia cifra. A Trigoria sanno che serve una scossa. Intanto Dovbyk, unico in doppia cifra nel 2023/24, ieri si è fermato per un allenamento extra sotto la pioggia: sa che la Roma ha bisogno dei suoi gol. E lo sa anche Gasperini. (Corriere della Sera)

IN AGGIORNAMENTO…

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCALCIOMERCATO ROMA LIVE! Tutto il mercato giallorosso minuto per minuto
Articolo successivoCRISTANTE: “Con Gasp i giocatori rendono al 100%, e anche di più. Siamo sulla strada giusta”

34 Commenti

    • Non aveva dinamicità, velocità, negli interpreti s’intende… Ma, gli stessi facevano viaggiare la palla con velocità e precisione chirurgica…
      Erano tempi diversi e per quei tempi per poco non è stato il CC più forte d’Europa…
      Sogno ed auspico di rivedere la “mia” Roma a quei livelli, come dovrebbe essere sempre stato.. 🤷

    • Falcao e Ancelotti per i tempi che correvano erano dinamici eccome.
      Il Divino in particolare era un giocatore totale, quello che oggi viene definito “box to box”.
      Lo trovavi a difendere al limite della propria area e qualche secondo dopo impegnato nella finalizzazione.
      Non era un centometrista ovviamente, ma giurerei che fosse più veloce di Cristante oltre 40 anni fa.
      “Lumachino” Prohaska e Ago (“libero” ma vero centrocampista aggiunto) erano invece i geometri che costruivano trame deliziose.
      Era difficile strappare il possesso del pallone a quella squadra con quel centrocampo di una qualità assurda, la cosa più vicina che ho visto a quello del Barca di Busquets, Xavi e Iniesta.
      Ogni tanto mi dico che se non avessi l’età che ho non avrei potuto ammirare quella squadra e quindi baratto volentieri qualche anno in meno sul groppone col piacere di avere vissuto pienamente quel periodo.

    • Esattamente ,caro Drastico,e’stato un vero privilegio nella nostra vita di romanisti poter vedere dal vivo un centrocampo di mostri di tale portata.Ed e’ vero che Falcao,allenato con le metodologie moderne,secondo me darebbe le piste anche in fatto di velocita’ ai top centrocampisti odierni.Si parla di uno che in certe partite sembrava avere capacita’ di bilocazione..

    • Candela, Zago, Aldair, Delvecchio, Perrotta, Pizarro, Tommasi e Lima. 8 acquisti x Gasperini.

    • ciao Drastico, ciao Ballacoilupi…..c’ero anchio. Ricordi indelebili di una Roma semplicemente Magica.
      Un abbraccio grosso Fratelli Giallorossi.

  1. nelle 26 partite di Ranieri la Roma ha fatto 42gol e ne ha subiti 18;
    nelle stesse 26 partite l’Atalanta ne ha fatti 47 e subiti 22
    confrontare 56 e 78 è un pò eccessivo..

    • Ed infatti, nello stesso arco di giornate, la Roma ha fatto più punti dell’Atalanta. Senonché, dato il significativo cambio di allenatore, basarsi su questa fantastica rimonta ci può servire psicologicamente, ma non per predire l’attuale rendimento potenziale di una squadra rivoluzionata (anzitutto tatticamente).
      La verità è che, con assoluta sicurezza derivante dalle sue parole, Gasperini vuole un attacco ben più prolifico (e manovriero e reattivo), rispetto a quello oggi disponibile. In questo sono d’accordo con lui, perchè solo se hai attaccanti che possono far male in qualsiasi momento, gli avversari diventano più cauti e non arrivano a folate mettendo in difficoltà una difesa con una linea ora ben più alta.

    • Fegatispappolati il titolo è: Alla Roma mancano…40 gol!!
      che a casa mia 78-56=22gol se vogliamo fare una sottrazione corretta..
      Visto che l’articolo parlava dell’Atalanta del Gasp, ho fatto un paragone con la Roma di Ranieri e i numeri non sono così impietosi. se poi non vuoi considerare che nelle 13 partite delle Roma di DDR e Jurich hanno segnato 14gol, mentre l’Atalanta di Gasperini ne ha fatti nelle stesse partite 31. Ma vuoi considerare il titolo sensazionalistico che mancano 40gol, ok ragionala così

    • @Fegatispappolati se leggi bene ha scritto nelle partite del MR Ranieri… dunque ha considerato solo quelle del MR Ranieri, non l’intero campionato

  2. Ancora con i disservizi di Dazn: è un continuo soprattutto se tenti di vederla dall’app della TV. Ho segnalato più volte il problema della rotellina che gira più volte durante la partita che alla fine con le tante interruzione dura mediamente 10/15 minuti in più. La colpa è della Lega che non interviene perchè i problemi sono noti da tempo. Una soluzione sarebbe quella che ogni Società venda le partite a chi crede. Comunque si pensi anche ad una nuova piattaforma.

    • Il problema è un attimo più complesso e in quel caso non è colpa di Dazn né della Lega ma di una legge (quella nota come “legge Melandri” risalente al 2008) che impone, tra le altre cose, la centralizzazione della vendita dei diritti TV.
      Lo spirito della norma era anche corretto, nel senso di impedire che le società più piccole ottenessero meno delle briciole, imponendo una spartizione equanime del 50% del totale dei ricavi, mentre il resto viene ripartito in base ai risultati sportivi e ai bacini d’utenza.
      Più che altro sarebbe auspicabile un controllo severo sulla qualità dei servizi offerti da chi si assicura i diritti, ma questo è un altro discorso che purtroppo in Italia non riguarda solo il calcio.

  3. Bisogna ringraziare Lotito per la scelta di DAZN, quello stesso Lotito che si era proposto di risanare Alitalia. Non oso immaginare cosa sarebbe successo se qualcuno non glielo avesse impedito.

    • sicuramente serve l’esterno a sx veloce, nel frattempo speriamo che certe previsioni negative sullo stato fisico di Ferguson siano solo espressione di pessimismo a prescindere ma per non sbagliare mi dedico a gesti apotropaici. Vorrei inoltre ricordare a quelli del:” Ve lo avevo detto io che era fracico” , che le pratiche onanistiche portano alla cecità.🤗

  4. Spero e mi auguro che sia solo un problema dovuto all’indennità di questo periodo perché se Ferguson mostra di essere un gigante con i piedi di argilla non abbiamo risolto niente.
    È stato costretto allo stop le passate stagioni per diversi problemi se replicare sarebbe un casino e il fatto che Gasp si voglia tutelare è indicativo.

  5. Gente ma le notizie le leggete bene o commentate tanto per? Quello a essersi infortunato é Lewis Ferguson del BOLOGNA, non il nostro Evan Ferguson

  6. Quando ho letto il nome di Ferguson nell’articolo, sapevo che nella sezione commenti ci sarebbe stato da divertirsi…
    Almeno così iniziamo a scremare quelli che leggono gli articoli da quelli che non li leggono nemmeno.

  7. Certo che nella foto delle vecchie glorie Del Vecchio nun se pò guardà!!! Lo ho amato tantissimo soprattutto per un certo fastidio ricorrente provocato a quegli altri

  8. nella partita delle vecchie glorie,avrei visto bene anche TOTTI ,DE ROSSI ,MONTELLA,GIANNINI,AQILANI,CAFU’ ……..sarebbe meglio di quella attuale☺️❤️💛

    • Convocati per le vecchie glorie.
      Scenderanno in campo il 9 agosto per il Legends Match contro l’
      @Everton
      : Aldair, Amelia, Balzaretti, Brighi, Candela, D’Agostino, Delvecchio, Di Biagio, Faty, Lima, Maini, Perotti, Perrotta, Pizarro, Rosi, Scarchilli, Tommasi, Tonetto, Zago, Zebina.

      👔 In panchina: Fabio Capello.

      Non c’è Totti. Come mai

  9. Comprei quei quattro della foto,
    sono tirati a lucido e in forma che
    invidia au migliori quadretti.
    Grandi per sempre nei cuori 🫶❤️

  10. oltre ad un centrocampista forte servirebbe anche un grande centravanti come batistuta e mi accontenterei anche di lukaku ( non capisco perché non lo confermammo) credo che x il resto e con la guida di gasperini andremmo lontani

  11. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome