FLASH GIALLOROSSO – Tutte le brevissime dal mondo Roma minuto per minuto

31
178

Tra allenamenti, indiscrezioni, post social, curiosità e piccoli retroscena, il mondo giallorosso è un flusso continuo di notizie, voci e dettagli spesso sfuggiti ai radar. In questa rubrica troverete tutto quello che ruota attorno alla Roma: notizie brevi, note di colore, curiosità e segnalazioni in tempo reale di questo martedì 28 ottobre 2025. Aggiornamenti flash, da leggere in un attimo… ma da non perdere.

Ore 21:20 – Nizza-Roma: liberi anche gli ultimi sei tifosi arrestati

Novità sui fatti accaduti a Nizza in occasione della sfida di Europa League disputata lo scorso 24 settembre. Anche gli ultimi sei tifosi romanisti arrestati sono in corso di liberazione su cauzione in attesa del processo. Questo il post dell’avvocato Contucci: “Buonasera a tutti. Anche gli ultimi sei tifosi romanisti arrestati a Nizza sono in corso di liberazione su cauzione, in attesa del processo del prossimo 26 novembre”.

Ore 19:00 – Freuler, Gasp lo chiama ma non ci sono aperture

Gian Piero Gasperini pensa a Remo Freuler. Il tecnico giallorosso avrebbe chiamato il suo ex giocatore per sondare la disponibilità per un eventuale passaggio in giallorosso a giugno prossimo, da svincolato. Per ora non ci sarebbero state aperture significative da parte del giocatore, che sta bene a Bologna e che sta trattando il rinnovo con i felsinei. (ilrestodelcarlino.it)

Ore 17:15 – Parma, out Keita per una contusione

Il Parma ha diramato la lista dei convocati per la sfida di domani all’Olimpico contro la Roma (ore 18:30). Assente a sorpresa Mandela Keita per una contusione al ginocchio, mentre ci saranno Cutrone e Pellegrino, entrambi candidati a partire titolari.
LEGGI ANCHE – Montella e i retroscena ai tempi della Roma: “Con Cassano una convivenza impossibile. Quella squadra poteva vincere altri due scudetti”

Ore 16:55 – La Roma su FC26: “Stessi giocatori, nuovi volti” 

Con un tweet ironico, la Roma ha annunciato l’arrivo dei modelli aggiornati dei propri calciatori su EA Sports FC 26: “Stessi giocatori, nuovi volti 😎”. Il club ha condiviso le nuove grafiche del videogioco che ritraggono i giallorossi nella prossima edizione firmata EA Sports.

Ore 12:50 – Spalletti: “Tudor? Fortunato chi lo sostituirà”

Luciano Spalletti ha parlato della possibilità di subentrare sulla panchina della Juventus: “Dico qualcosa in favore di Tudor, è una persona seria e un uomo vero con valori. In campo e in panchina mi ha sempre dato l’impressione di una persona di sostanza e che va dritto al cuore, sei costretto a trovarti bene con lui. Sarà fortunato quello che lo sostituirà: chi arriverà troverà una squadra allenata e che saprà fare bene per i tifosi”. (Sky Sport)

Ore 12:35 – Roma-Parma, biglietti vietati ai residenti di Parma

La Prefettura di Roma ha disposto il divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Parma per la partita Roma-Parma di domani alle 18:30. La decisione arriva dopo gli scontri tra tifosi parmensi e cremonesi dello scorso 21 settembre, giudicati dall’Osservatorio Nazionale ad alto rischio per ordine e sicurezza pubblica. (prefettura.interno.gov.it)

Ore 10:10 – Cassano, attacco (volgare) a Mou e Allegri

Antonio Cassano torna a criticare Massimiliano Allegri e Josè Mourinho durante Viva el Futbol: “Non lo paragono a Conte, Sarri e Gasperini: almeno le loro squadre hanno un’identità, quelle di Allegri no, fanno un gol e si chiudono. Non migliora nessuno”. Poi la stoccata: “Allegri e Mourinho hanno vinto, ma i trofei possono metterseli nel c**o. Conta lasciare qualcosa nel cuore della gente”. (Viva el Futbol)

Ore 9:30 – Roma, verso il Parma: Dybala e Soulé dal 1’

Dopo la vittoria col Sassuolo, la Roma ha ripreso gli allenamenti a Trigoria. Gasperini prepara la sfida col Parma con nuove rotazioni: Dybala sarà confermato titolare insieme a Soulé, favorito su Bailey. Tsimikas verso la bocciatura, a sinistra pronto Wesley (o El Shaarawy), mentre a destra può toccare a Rensch. A centrocampo ballottaggio tra Pellegrini e il trio Koné-El Aynaoui-Cristante. (Corriere dello Sport)

Ore 8:15 – Gasperini elogia Cristante: “Giocatore di assoluta maturità”

Gasperini incorona Bryan Cristante: “È un giocatore di assoluta maturità, conosce il gioco”. Il centrocampista, punto fermo di ogni allenatore passato da Trigoria, ha saltato appena 15 partite in cinque stagioni. A Reggio Emilia il tecnico lo ha riproposto nel ruolo di trequartista, lo stesso che gli aveva cucito addosso ai tempi dell’Atalanta, e lui ha risposto con una prova da leader. (Il Messaggero)

IN AGGIORNAMENTO…

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteROMA-PARMA: i convocati di Gasperini
Articolo successivoRoma-Parma: le ultime sulle formazioni, dove vederla e il probabile risultato

31 Commenti

  1. “Ballottaggio tra Pellegrini e il trio Koné-El Aynaoui-Cristante.”
    D’altronde il caro Pelle ne vale 3, come ci imperlò* Mou.
    * “imperlò”, 3a persona singolare del verbo “imperlare”, in altri contesti anche “impirlare”.

    • si, inoltre anche il tandem Dybala-Soule ha gia dimostrato di non funzionare. occhio a prendere sottogamba il Parma, che potrebbe rivelarsi un cetriolo (gia che si parla anche di Cassano)

    • Mazzone? Ranieri? tanto per dirne due che qua non hanno vinto, ma che sono nel cuore molto più di chi ha vinto qualcosa…

  2. Ma che parla a fa che scappò da Roma abbandonando tutto e tutti per i soldi andando poi a diventare una botte de lardo….ma falla finita ringrazia Dio che un dono te lo ha regalato senno sai che fine facevi magari forse eri anche in galera visto dove vivevi e che gente frequentavi …. quindi per favore quando parli rilucida la tua vita prima di infangare ed insultare quella delle altre persone.

  3. A prescindere da cosa ha detto a ‘sto giro, fa sempre un po’ male vedere un talento così grande buttato nel cesso, che sia un talento fisico o intellettuale poco importa (anche se qua non abbiamo dubbi su quale sia dei due).

    • Un altro falsomito del talento buttato ner cesso: Cassano ha fatto una signora carriera, nonostante tutto. Mi pare anche una finale europea con la nazionale di Conte? Ha giocato con Roma, Real, Milan, e Inter, con la Sampdoria era da pallone d’oro ahinoi….
      Ha guadagnato fior de milioni…però il mito vuole che abbia buttato nel cesso una carriera, vorrei avere quel cesso in casa.

    • @16 buttato no, ma con un minimo di cervello in più, avrebbe fatto ed ottenuto il doppio di quello che ha avuto.
      Ricordo sempre un intervista di Zebina, l’anno in cui venne Cassano quando gli chiesero se il barese fosse un problema per lo spogliatoio.
      Johnatan, che sarà stato pure uno zozzone per come si è comportato con la Roma, ma a differenza di Cassano, è un ragazzo intelligente, rispose: “Ma no è un ragazzo bravissimo, non crea problemi con il gruppo. Il suo problema è che è ignorante…”

    • @16 – Fai bene a citare il Real Madrid perché è proprio l’apoteosi della mia tesi. Deduco che tu ritenga fruttuosa la sua esperienza lì: una stagione e mezza per un totale di 29 presenze e 4 gol; ribattezzato subito “gordito”, ma solo perché di “gordo” ce n’era già uno; lasciato andare essenzialmente a titolo gratuito o quasi (dipende da quali degli accordi secondari si siano realizzati). Ribadisco: uno con quelle capacità avrebbe scritto la storia di qualunque club, avesse avuto non dico due, ma almeno un grano di sale in zucca; non puoi dire che non abbia buttato la sua carriera. Cioè puoi dirlo chiaramente 🙂 ma rimango della mia idea. Giocatori con un decimo del suo talento hanno fatto carriere molto, ma molto migliori.

    • MA questo è vero. Solo, ecco, non è che sia andato proprio malaccio, giocatori con altrettanto talento, la storia del calcio ne è piena, non sono nemmeno mai arrivati tra i professionisti…e anche tra i professionisti ci sono state parabole molto peggiori, tipo Adriano.
      Se è per questo, Maradona con la testa di Messi avrebbe vinto settordici palloni d’oro di seguito…
      A Cassano, che non era Maradona, in fin dei conti è andata molto bene, o no?

    • @16 – facciamo così: ci possiamo accordare sul fatto che Cassano, con la testa di Maradona, avrebbe fatto meglio 😀 😀 😀

    • @16
      Messi ha vinto quella serie di palloni d’oro grazie ai suoi sponsor.. il pallone d’oro è il trofeo più falsato di sempre.
      Faccio solo un nome.. Inniesta.. che solo i corrotti giornalisti francesi potevano non dargli il pallone d’oro.
      Maradona con la vita che ha fatto per come giocava era un extraterrestre.. non esistono paragoni.

    • Mah, io ho una visione leggermente diversa.
      Nel senso che considerata la sua reale levatura, Cassano abbia fatto una carriera più che dignitosa… credo che lo stereotipo del genio e sregolatezza, la cui narrativa lo ha accompagnato ovunque, gli abbia sempre portato un credito di genio superiore alla realtà .. a Madrid ha fatto fiasco come calciatore che per la testa…
      ..ma qui, sono opinioni…
      sulla sua levatura morale e intellettuale, penso invece che siamo tutti d’accordo 😅

    • Pienamente d’accordo. Ho sempre pensato che la chiusura del cerchio sarebbe stata vincere con Spalletti qualcosa di importante. Vederlo alla Juve sarà molto peggio di averlo visto a Napoli o a Milano

    • spalletti ha fatto giocare la Roma molto bene; non abbiamo vinto trofei con Spalletti, pero’ non ricordo che la Roma giocava bene. Fu sommerso di critiche, e per me furono un poco esagerate. pero’ Luciano Spalletti ha fatto vedere cosa sa fare.

  4. Se penso che mi suona la sveglia alle 6 per andare a lavorare e portare no stipendio a casa e poi c’è chi paga cassano per farlo “parlare”…

  5. Jose’ ma fatto senti importante come tifoso da quel 4 maggio 2021 a quel 16 gennaio 2024 mi sentivo al centro mondo …con lo speciale one

  6. Caro Luciano dici fortunato chi prendera il posto di tudor, be speramo che la fortuna non giri dalla tua parte vorrebbe dire che non sei il nuovo allenatore della rube. Daje palladino che sprofondano

  7. non so quanti al posto di Mourinho con quelle rose avrebbero ottenuto la prima conference della storia e una Europa League deturpata dal sistema arbitrale italo europeo in 2 anni

  8. Mou e Allegri si possono contestare da Cassano se per lui Gasperini Conte Sarri sono migliori ? Certo ma sono tra gli allenatori piu’ vincenti del calcio, ecco perche’ il signorino ha vinto poco nella vita calcistica, e se permettete noi tifosi vorremmo vincere ogni anno un trofeo lui gli piacciono i soldi ma oltre quelli c’e’ di piu’. Poveretto !!

  9. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome