FLASH GIALLOROSSO – Tutte le brevissime dal mondo Roma minuto per minuto

30
521

Tra allenamenti, indiscrezioni, post social, curiosità e piccoli retroscena, il mondo giallorosso è un flusso continuo di notizie, voci e dettagli spesso sfuggiti ai radar. In questa rubrica troverete tutto quello che ruota attorno alla Roma e che magari non trova spazio nel resto del sito: note di colore, curiosità e segnalazioni in tempo reale di questo sabato 26 aprile 2025. Notizie flash, da leggere in un attimo… ma da non perdere.

Ore 18:40 – Roma arrivata a Milano, il video

La Roma è volata a Milano, dove domani pomeriggio affronterà l’Inter a San Siro nel match valido per la 34esima giornata di campionato. Il club giallorosso ha appena pubblicato sui social il video della partenza e dell’arrivo dei calciatori nel capoluogo meneghino, che vi proponiamo qui sotto.

Ore 18:00 – Le Fee titolare nel Sunderland ko in Championship

Enzo Le Fee ha giocato titolare nella sconfitta del Sunderland sul campo dell’Oxford United: la squadra del centrocampista francese, ancora di proprietà della Roma, è stata battuta per 2 a 0 e resta al quarto posto in classifica aspettando ormai solo i playoff promozione.

Ore 14:10 – Abraham, la Roma chiede 20 milioni

La Roma spara alto per Abraham, non scendendo per ora da quota 20 milioni di euro, e l’ingaggio del giocatore (circa 4.5 milioni netti) rappresenta un ulteriore ostacolo per il passaggio al Milan. Qualora i rossoneri non riuscissero a trattenere l’inglese, in estate punteranno su Lucca, obiettivo però anche dei giallorossi. (Gazzetta dello Sport)

Ore 10:30 – Ranieri riceverà il premio alla carriera

Un importante riconoscimento per Claudio Ranieri. Il tecnico giallorosso riceverà lunedì prossimo a Coverciano il premio alla carriera, nell’ambito della quinta edizione dell’evento “Inside the Sport”, organizzato dal Movimento Cristiano Lavoratori (MCL) e dall’Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI).

Ore 8:40 – Svilar, anche il Manchester United in fila

Dopo City, Chelsea e Bayern, anche il Manchester United si mette in fila per Mile Svilar: i Red Devils stanno valutando alternative ad André Onana in vista della prossima stagione e il nome del portiere giallorosso è finito sui taccuini degli osservatori. (Corriere della Sera)

IN AGGIORNAMENTO…

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteINTER-ROMA, i convocati di Ranieri: out Nelsson e Saud
Articolo successivoInter-Roma: probabili formazioni, il meteo e dove vedere il match

30 Commenti

    • E secondo la gazzetta 20 milioni per Abraham sarebbe sparare alto. Ridicoli, lo vendi in Inghilterra a 30.

  1. Vogliono venderlo? 70 milioncini e va via. Onana pagato 50? Svilar 70 allora. Basta regalare giocatori forti a due spicci, leggasi Alisson e soprattutto Salah. Gli inglesi li vogliono comprare a due lire e poi vanno a fare la storia di quei club. Basta! Non svendiamo i pezzi migliori, se proprio dobbiamo venderli. Ovviamente io lo terrei…

    • Alisson a 63M , nel 2018, venduto a due spicci?
      Dopo un solo anno da titolare in Europa?
      Siate seri.

    • Beh, Alisson proprio due spicci direi di no.
      Coi bonus, immagino tutti incassati, siamo arrivati a 72 mln di euro, record per un portiere anche se durato una sola settimana perché il Chelsea decise di spenderne 80 per Kepa.
      Il problema fu che non avevi la minima idea di come sostituirlo e alla fine sei andato a pescare l’anonimo Olsen, per giunta un portiere che giocava incollato alla linea di porta come Rui Patricio.
      Ricordo ancora “il problema non è vendere ma comprare bene”…infatti abbiamo visto tutti.

    • Sono perfettamente d’accordo con te ma purtroppo all’epoca avevamo come DS il re delle plusvalenze (con i giocatori comprati da Sabatini) perché con i giocatori comprati da lui abbiamo fatto solo minus

    • Si però il soggetto dab molti esaltato in questo forum, era uno straordinario sonatore dev nacchere per giunta così chiacchierone da offrirsi quotidianamente alla stampa al solo scopo di promuovere se stesso e il suo ridicolo libro e naturalmente allietando i tifosi con le sue famose baggianate, oltre a quella storica citata sopra da Drastico, e del tipo “Ci vediamo al circo Massimo”,”Ne prenderò uno più forte” (si N.Zonzo dai suoi amici del Siviglia facendolo pagare 32 milioni) e dulcis in fundo “Vi vengo a cercare uno a uno “. Un autentico cialtrone della cui opera ancora subiamo gli effetti.

    • Forse non avete ancora realizzato che comprare o vendere non significa niente qui.Dato che non si vince da secoli.

  2. Ho parlato con un mio amico pratico sul calciomercato francese che mi ha spiegato anche alcuni dettagli in più di quello che mi aspettavo, sulle trattative di Kone e Le Fée, in parte collegate.
    Kone il Monchengladbach voleva cederlo la scorsa estate in accordo con il giocatore. Già due anni fa il PSG, Liverpool e Newcastle fanno dei sondaggi ma il Monchengladbach nel 2023 sparava ben €35M di base più bonus ma non arriva nessuna offerta. La prima squadra a muoversi per Kone in Italia sono i Gobbi che però nell’inverno 2023-24 non affondano il colpo con poi in estate Kone di nuovo in vetrina ma per una cifra di base sui €25M più bonus. C’è l’interesse dei Gobbi e Napule ma che optano per K.Thuram i Gobbi ed il Napule ritiene McTominay l’obiettivo numero 1. La Roma però non vuole pagare più di €15M di base e queste condizioni vengono proposte per varie opzioni ritenute idonee a centrocampo tra cui anche Kone, ma il Monchengladbach convinta che può guadagnare di più, rifiuta la proposta della Roma ma anche Bilan. Quindi la Roma su quella base vira infine su Le Fée (guardate che DDR diede il suo avallo per lui) di cui è il primo club a dare un apertura per via del presidente Cloarec. Poi la trattativa viene messa un po’ in standby perché da lì a pochi giorni, Massara si insedia come nuovo DS è si trova in una posizione non semplice al Rennes. Il club francese acquisisce Le Fée nel 2023 per €20M e cederlo a meno di questa cifra è difficile ed i tifosi del Rennes sono arrabbiati sulla base di Le Fée ceduto per una offerta da €15M, cifra ritenuta troppo bassa. Ghisolfi non si smuove dai €15M di base e la proposta massima è l’aggiunta di €3M di bonus dopo. Da lì la trattativa si arena e si blocca. C’è poi una apertura di Massara dopo giorni perché si stava virando su altre soluzioni con poi la definizione di cambiare la formula di bonus trasformando i €3M come bonus facili, ed aggiungiere €5M difficili da raggiungere di cui anche Massara conscio che non sarebbero mai scattati ma cedere così Le Fée, è stato così più semplice. Questa stessa formula di bonus facili e difficili è stata sfruttata anche per la trattativa per Soule.
    Intanto il Monchengladbach aveva definito quasi in toto l’ingaggio di Tanaka del Dusseldorf per €4M, per sostituire Kone con il nipponico, ma nessuno è disposto a pagare Kone quelle cifre ed allora Tanaka si accorda con il Leeds in Inghilterra. Il Monchengladbach riapre e contatta negli ultimi giorni sia Roma e Bilan ed abbassa le pretese. La spunta la Roma infine con una formula di prestito con obbligo di acquisto anche perché Ghisolfi in contatti più diretti e favorevoli con l’agenzia di Kone.

    • Questo me lo ha spiegato questa persona che conosco che lui sa tanti dettagli ed altro di varie trattative del calciomercato francese ed altro, che è stato anche un consulente per club francesi in passato. Tanti dettagli gli ho omessi perché sarebbe stato troppo da scrivere.
      In pratica DDR diede avallo per spiegarla in parole povere, sia a Kone, sia a Le Fée, solo che Kone sembrava non possibile prenderlo alle condizioni sperate inizialmente e furono trattati anche altri centrocampisti valutati positivamente sempre da DDR. Il lavoro di Ghisolfi non è prendere i calciatori che vuole lui ma avvicinarsi il più possibile a quello che vuole l’allenatore, proporli i calciatori ritenuti più idonei per quello che chiede l’allenatore, eppoi l’allenatore di turno sceglie in ordine chi vuole e non.
      È come sta succedendo con la lista degli allenatori di nomi di cui si parla, si è valutata una serie di giocatori candidati con caratteristiche e si è deciso di trattare con quelli opzionati in questo caso da DDR.
      Il primo giocatore su cui c’è stata una apertura per trattare è stato Le Fée a quelle cifre, ecco perché si è accelerato su Le Fée mentre altre opzioni i responsi sono stati negativi. DDR voleva degli elementi durante il ritiro e Le Fée era l’unica opzione possibile da prendere allora. Se qualche altro club avesse cambiato idea ed abbassato le proprie pretese, allora sarebbe potuto arrivare qualcun’altro. Infatti poi il Monchengladbach cambia posizione ed accetta condizioni diverse ed a cifre più basse per mancanza di offerte, ma questo avviene perché si è giunti alla fine del mercato.
      Ora una mia opinione personale finale. Ghisolfi nelle due sessioni di mercato ha fatto delle operazioni per strappare condizioni più basse ed a favore della Roma proprio negli ultimissimi giorni di mercato, Kone in estate e ben tre calciatori questo inverno (Nelsson, Gourna-Douath, Salah-Eddine). Si è preso quindi Le Fée per avere uno dei centrocampisti approvati prima per poi scommettere se un profilo voluto ed avvallato da DDR, se poi spuntava a fine mercato l’occasione per pagarlo meno o a condizioni diverse, ed è successo con Kone.

    • Poi una cosa che mi ha detto sempre questa persona è che noi abbiamo provato tra i primari obiettivi a trattare Desire Doue (2005), l’esterno offensivo del Rennes che però per via del PSG, il prezzo salì troppo. Era lui un giocatore su cui davamo forte priorità e se la trattativa si apriva per lui, forse Soule non sarebbe arrivato alla Roma.

  3. In tutta onestà non si capisce perché la Roma che non batte la giuve e/o la lazie dovrebbe vincere a Milano con l’inda in lotta per lo scudetto (in quel che resta del triplete) ma tutto può accadere domani, anche l’improbabile.

    • Perché ogni partita è diversa. Il Bologna ha battuto l’inter che a sua volta ha vinto contro il Bayern, quindi? Non c’è nessuna correlazione

    • Uno ci spera sempre (io per primo) ma creare/crearsi troppe aspettative è l’eterna condanna del tifoso giallorosso.

  4. “Spara alto” per un attaccante come Abraham 20 milioni sono adeguati…dovremmo regalarlo al Milan che sopravvaluta Saelemakers …articolo che dire fazioso e scorretto dal punto di vista dell’obiettività giornalistica è ancora poco..
    Sinceramente lo venderei in Inghilterra, tanto si è capito che il Milan non può e non vuole comprarlo e penso che si possa venderlo anche a un prezzo più alto

  5. L’ Everton non è la pattumiera della Roma per il Friedkin Group, molti faciolari hanno detto è normale in Inghilterra ci sono soci, no non è normale, saremo noi la pattumiera dei Toffees 💛❤

  6. Vorrei chiarire che io non sono pro-Ghisolfi. A me non interessa se uno è italiano o straniero, a me importa che faccia bene il suo lavoro per la Roma. Rispetto a Pinto sembra che le cose siano migliorate di non poco. Il modus operandi di Ghisolfi ha più senso, tratta giocatori solo approvati dal tecnico e lavoro in funzione del tecnico. E’ partito in condizioni terribili ed in grave ritardo e non ha delega di firma.
    In quella situazione estiva penso nessuno accettava di venire da noi perché incominciare trattative all’ultimo momento è veramente come emulare Gesù che cammina a piedi nudi tra i rovi.
    Anche se il lavoro degli osservatori precedente non ha funzionato dopo un primo ciclo di osservazione, andava cambiato anzitempo. Ad un team di osservatori devi dare per forza almeno 1 anno di tempo prima di vederne i frutti e se lavora bene e non prima.
    Quindi la vera prova per vedere se tale team è valido lo si vedrà quest’estate con i giocatori che arriveranno e stavolta Ghisolfi ha avuto il tempo di lavorare anzitempo perlomeno a chi dover vendere pure.
    Se poi, ed è stato un dettaglio non di poco conto degli scribacchini pure, dovesse esserci la Roma U23 nella stagione 2026-27, come uscita fuori la cosa nell’affare del giovane attaccante madrileno.
    Ghisolfi in due interviste ha detto che per lui è importante la squadra B ed è da fare, e lui l’ha detto molto tempo prima delle dichiarazioni di De Rossi Senior e Bruno Conti, solo che sembra che la piazza voglia dare merito che sono loro i primi a volerla, ma in tutta sincerità il francese lo stava dicendo molti mesi prima di loro due.

    • Saverio è inutile..

      Ghisolfi qui dentro e stato bocciato subito.. Appena uscito il suo nome, era già un Ds bocciato anche da chi non sapeva minimamente chi fosse..

      E una cosa naturale che un Ds ha bisogno di tempo per lavorare.. Ci ricordiamo la prima Roma targata Sabatini?.. Potrei dire anche la seconda.. Ma poi Saba ha portato talenti su talenti.

      Io personalmente ancora devo capire chi è Ghisolfi.. Anche a me sembra che i calciatori presi siano tutti in accordo con De Rossi.. Forse su Dahl ho qualche dubbio.. Ma per il resto vedo un Ds che collabora..

      Ma ancora devo valutare il suo vero livello.. Il suo ed anche quello degli scout..

      Un Ds va giudicato nel tempo, se non gli viene dato tempo non potrà neanche lavorare..

      Ma qui è stato bocciato subito.. Poco conta che la società ha cambiato 3 allenatori.. No il solo problema è Ghisolfi..

      Questa estate si potrà capire qualcosa su questo Ds.. Speriamo bene..

      Forza Roma

  7. ….che informazione di merx e che paese squallido.
    A parti invertite la gazzetta dello sporco scriverebbe di un “Saelemakers che, come confermato dal precedente prestito a Sartori poi rimandato a casa vale quello che vale…il Milan forse lo riscattera’ a certe condizioni, 8 milioni? magari in 2 tranche… vedremo” mentre la Roma cercherà di “ridurre ” le richieste rossonere per il centroavanti inglese a non più di 30 milioni consapevole che è difficile.
    Tornato dall’infortunio serio che lo ha fermato un anno, infatti, Abraham ha dimostrato il suo valore ritrovato, mettendo in secondo piano chi sulla carta partiva davanti…”
    stesso scribacchino, stessi uomini, squadre diverse.
    La cosa che mi consola è che Ghisolfi non mi sembra uno sprovveduto.

  8. …e chi si augura che lo scudetto vada a Milano (al Nord quindi) con 3 punti all’Inter domani (addirittura pensando che è meglio perdere per la Roma piuttosto che.. ) non lo commento perché la censura sarebbe il minimo e l’arresto la cosa più ovvia.

  9. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome