Fonseca in bilico nonostante la vittoria. E’ scontro aperto con Fienga: ne resterà solo uno

119
18988

AS ROMA NEWS – La Roma vince largamente sul Benevento, ma nonostante il 5 a 2 di ieri sera la posizione di Fonseca resta sempre traballante. Almeno secondo alcuni giornali oggi in edicola che continuano a descrivere la situazione dentro Trigoria decisamente in fibrillazione.

Tante cose potrebbero accadere nei prossimi giorni, con i Friedkin al lavoro per ristrutturare i quadri dirigenziali del club. Di sicuro arriverà un direttore sportivo, ma è probabile che venga inserita anche una figura che faccia da raccordo tra squadra e società. E questa rivoluzione potrebbe comportare delle grosse novità anche dal punto di vista sportivo.

Stando a quanto scrive oggi “Il Tempo” (T. Carmellini) è in corso a Trigoria una battaglia a viso aperto tra l’allenatore Paulo Fonseca e il Ceo giallorosso Guido Fienga. “Ne resterà solo uno”, racconta il quotidiano romano. Ora bisognerà vedere a chi Friedkin darà più ascolto.

Anche “La Stampa” (M. De Santis), racconta di un Fonseca non ancora al sicuro. “Chissà se il portoghese resisterà fino all’arrivo del prossimo direttore sportivo“, scrive il giornale. In settimana intanto sono previsti nuovi contatti tra i Friedkin e Jonas Boldt, che a quanto pare non sembra ancora uscito dai radar del club capitolino.

Fonti: Il Tempo / La Stampa

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedente“ON AIR!” – GALOPEIRA: “Scontro Fonseca-Fienga? Così si rovina la stagione”, PRUZZO: “Se la Roma vince a Milano diventa la mina vagante”, PIACENTINI: “Quei tre lì davanti hanno una qualità clamorosa”, ROSSI: “Tutto normale, non c’è motivo di esaltarsi”
Articolo successivoRetroscena Bruno Peres: due giorni fa è stato a un passo dallo Spartak Mosca, poi il dietrofront dei giallorossi

119 Commenti

    • Per me Fonseca tutta la vita se l’allternativa è Sarri. Se la Roma continua in questo modo non andrà mai da nessuna parte, non si da mai il tempo a nessun allenatore, ogni anno si cambia e si rivoluziona la rosa

    • Ahahah, sempre in cerca di qualcuno da odiare. Ma del resto i pennivendoli ciurlano nel manico, sanno con che tipo di audience (quella misera che li è rimasta) hanno a che fare.

      Adesso visto che Fonseca continua a vincere ma rimane in bilico (manco si sa perché), si inventano gli stracci tra Fienga e Fonseca.

      E quale sarebbe la ragione del contendere? ovviamente le parole di Fonseca sul mercato. HA detto che avrebbe voluto qualcosa in più, in pratica ha detto il 5% di quello che dice Conte, però Conte saldissimo, e Fonseca in bilico.

      Che vomito veramente, tutti i santi giorni cercano di mettere zizzania nella Roma, e incensando le milanesi, o anche il Napoli.
      Ieri dopo la partita volevano parlare del napoli da scudetto di ringhio. Se sono da scudetto loro lo siamo pure noi, anzi forse più noi che loro.

      Sanno tutti quanti che il nemico delle vittorie è la precarietà.

      Quest’anno la Roma fa paura perché è la stessa squadra dell’anno scorso con più esperienza. Perché cambiare?

      di certo non Friedkin che sta lavorando in piena continuità col passato, alla faccia delle rivoluzioni, e di certo non Fienga che da bravo dirigente pensa solo al bene della sua gestione, e non di certo a pettegolezzi chiacchiere e ripicche da bettola dello sport, di cui sta gentaglia che spala melma sulla Roma è assidua frequentatrice.

    • posa il fiasco SARRI????? guarda per cambiare con fonseca servono allenatori veri e ti diro di piu neanche il pèarrucchino p’erche basta che vedete che fa l inter con 300 milini spesoi in un paio d anni quindi Klop guardiola allegri altrimenti me tengo peppe mio

    • Sì, col passato… de verdure.
      Avanti Friedkin, spazzate via tutta la residua mediocrità pallottara!
      Il nostro passato glorioso si chiama Sensi e Viola.
      Quello di Mario Brega, è Lenzini e Cragnotti. Pussa via, gufo lazziale.

    • Sarri è un allenatore di campo, e a me piace. Alla Juve ha sofferto i campioni che, come noto, odiano correre tanto e lui punta parecchio sul lato atletico, ma soprattutto, fa tanto lavoro tecnico-tattico (uno dei pochi a farli allenare con le corde per via delle distanze che devono tenere i calciatori).

      Fonseca è un bambolotto. Con Pallotta gli hanno venduto le mutande, qui, invece, vedendo che c’è aria di divorzio, preferisce dire “manca questo”, “manca quello”, quando per la prima volta dopo anni non abbiamo venduto i calciatori più forti.

      Oltre a questo, ha litigato con alcuni calciatori. Assurdo.

    • Ragazzi scusate ma mo’ Sarri e’ diventato sta sega?
      Io me lo ricordavo come uno che ha vinto in Inghilterra ha vinto il campionato e a Napoli ha espresso il miglior gioco d’Europa.
      Ho Rispetto per Fonseca. Ma non si può adesso far passare Sarri per una sciagura. Ma dai pollici capisco di essere in forte minoranza.

    • Ma davvero sarri regà?? Ma se la Juve nn aveva Ronaldo e nn ce stava er covid (E le riserve della Juve so ma seconda squadra) co tutte partite attaccate lo scudetto o vinceva a Lazio dai su siamo obbiettivi una volta tanto

    • Kawa, come ci siamo ridotti eh?

      zero argomenti come al solito, e sempre a prendertela col povero Brega.

      Tu vedo che sei molto informato, ma dai siti della lazio, perché non c’è traccia della lazialità di Brega altrove.
      Fino a pochi mesi fa era in compagnia con Battisti, addirittura suonavano le sue canzoni allo stadio. Sono come gli avvoltoi che si cibano di carogne, perché queste ultime non possono difendersi.

      Poi è arrivato il nipote a fare chiarezza, e mo nessuno si azzarda più.

      Però ce n’è voluto eh, ci avevano tirato su un bel business.

      e tu sei tra i primi acquirenti, pendi dalle loro labbra, e serve a poco mettersi il lupetto, perché uno che da retta ai laziali e non ai romanisti, tanto romanista non è. Puoi pure sfoggiare chissà quali abbonamenti, ma dentro di te la situazione non cambia.

      Prova a renderti meno ridicolo (ma dubito lo farai) pensando qualcosa di romanista, invece di ripetere le pappardelle dei laziali, e come altri, TI SFIDO a trovare la prova che Brega fosse laziale.

      Non ti viene in mente che io sappia qualcosa che voi non sapete?

      lo rispiego per l’ennesima volta, l’avatar è un personaggio di un film prima ancora di Brega, e rappresenta un comunista impersonato da un convinto sostenitore del msi.

      E su di lui ci si rispecchiano molti romanisti impersonati da laziali, che inevitabilmente si mostrano per quelli che sono nel riconoscere Brega uno di loro.

    • Ti quoto in pieno Adelmo in una partita vinta 5/2 dove a tratti abbiamo visto una Roma travolgente, dove quando la Roma viene giù con tutti i suoi calciatori è uno spettacolo frutto di schemi inventati dal tecnico, si inventano il duello rusticano Fonseca o Fienga o l’uno o l’altro, bisogna trovare sempre qualcosa per rompere le scatole.
      Ma almeno aspettassero la prima sconfitta prima di parlare di mezzo giorno di fuoco

    • Bravo Adelmo quella di Battisti è un’altra cosa schifosa che hanno fatto, siccome noi abbiamo un grande cantautore come Venditti che ci ha scritto inni sublimi,loro si sono inventati Battisti tifoso della Lazio, quando pure i sassi sanno che Battisti era un anti calcio per eccellenza, sono dei poveracci e stendiamo un velo pietoso suoi romanisti forse ora non più romanisti, che vanno dietro alle loro bugie tirate fuori ad arte

    • Se un cambio allenatore andava fatto andava fatto prima dell’inizio, a questo punto forse conviene continuare così, anche se non riesco a capire alcune cose da Fonseca ( beh si può dire che lui fa l’allenatore e io no) e provare a dare questo anno di tempo a lui e alla squadra, nella speranza che si veda una identità di gioco, a prescindere dai moduli

    • @Adelmo
      Siamo spiacenti, l’utente desiderato non è PER LEI, raggiungibile.
      Riprovi più tardi (dopo aver cambiato avatar)

    • Lascialo stare kawa, lo sai che lui dalle 10 alle 18:30 tifa Roma. Però, come alcuni altri sul forum, durante le partite spariscono magicamente per poi riapparire di nuovo dalle 10 alle 18:30 del giorno dopo.
      Eh speriamo il 2020 sia l’ultimo degli anni coi tifosi fake sui social e i tifosi che timbrano il cartellino sul forum.
      Poi dici a gluglu di viola e sensi, ma sai che per lui c’è solo ballotta.
      Daje Zelmo hai 110 like su 24 entrate,come hai fatto zi?
      🤣😂🤣😂😂😂

    • Magari perché guardo la partita invece di fare l’autoreferenziale, e dopo a differenza di tanti qui, ho qualcuno da toccare 😀

      Non ci hai mai pensato Fede?

      Quando sarai grande capirai.

      io li ho visti dal vivo gli scudetti di Viola e Sensi, a te li hanno raccontati. E hai pure il coraggio di parlare 😀

      sui like, chiedi a chi li ha fatti, lo so che per te è strano visto che te li metti da solo, ma se guardi la mia storia, e parlo di anni, i like ti seppelliscono. E a poco serve lo script spolliciatore che c’era tempo fa, il numero è irraggiungibile, non si può taroccare il bilancio.
      Stefano sta sui 200 like, pure lui se li è messi da solo? in alto a sinistra c’è il numero di visualizzazioni, al momento oltre 10 mila. Secondo te è assurdo che uno su 50 abbia messo like al sottoscritto e a Stefano?

      lo so che per te è fantascienza, e raro che ti filino, però guarda, se vai in un sito della lanzie e ripeti le tue teorie, sono sicuro che ne fai tanti pure te.

    • Rimango del fatto che per la potatura arrivano o tempi maturi, concordo al 100% con KAWA 62.

      Piu’ che i like contera’ molto di piu’ cio’ che sta organizzando Friedkin, cioe’ quello che non ha mai fatto chi l’ha prceduto.

      Per quanto mi riguarda la Roma ce l’ho dentro da quando ero bambino e non e di certo Venditti o qualche altro che mi abbiano influenzato, cosi come Berga che non c’entra niente e qualcuno si e’ accostato e’ affibiato l’immagine di quello che non e’ e non sara’ mai.

    • “di quello che non e’ e non sara’ mai”

      Tu invece ti sei messo quel nick perché sei bravo come lui eh? ma famme er piacere.

      Si scrive Johan, non Johann, almeno informati prima di commettere sacrilegi calcistici.

      Poi sempre sto pressapochismo nelle considerazioni, sempre vaghe, sempre superficiali.

      Spiegaci cosa sta organizzando Friedkin che me sa manco la moglie sa cosa sta facendo, figurati te.

      Ancora sto aspettando che qualcuno mi spieghi perché se la Roma faceva così schifo questo “pollo” di Friedkin ci va a spendere mezzo miliardo in due mesi, e forse manco ha finito.

      Come fa una gestione fallimentare a creare mezzo miliardo di valore? spiegacelo, perché alla fine tra una supercaxxola e l’altra conta solo la verità dei numeri.

      Fate prima di ammettere il grossolano errore invece di fare tonnellate di salti mortali carpiati con supercaxxola, giusto per dire di avere avuto ragione e nel contempo per giustificare le cifre dell’affare.

    • 😂😂😂😂😂
      Fantastico! Er principe dei pallottari che dice agli altri che hanno toppato! 👏👏👏 Fenomeno vero… da baraccone.

    • No se la pseudo stampa continuerà così resterà sempre la solita cosa: le macerie!!! L’obiettivo è sempre e solo uno evitare che la Roma rialzi la testa e vada avanti, magari tra le 4. Quest’anno nelle 4 deve entrare il Milan e la stampa amica, come al solito, sta dando una mano.

  1. Sempre fango sulla Roma, certo diamo fastidio a tante persone. Ieri si sono accorti che la Roma è forte e che attaccano con lanciandoci fango, peccato per loro i Friedkin mon sono Pallotta.
    Forza Roma

    • No, se perde va tenuto per 15/16 partite. se vince è in bilico, se fa un filotto va esonerato. E devono andare via anche dzeko e Pellegrini, Cristante, Zaniolo, Santon, Spinazzola Ibanez, Mancini, Pau Lopez, Mirante e Fazio, Jesus, Calafiori , Karsdorp, Il medico ed il magazziniere, Fienga, Pruzzo, Ancelotti, Melli e Moggi. Via anche Ciarrapico. Ho fatto un pò di confusione? Più confusione c’è intorno alla Roma meglio è. così sta al suo posto e non dà fastidio…

    • Mi hai un po’ deluso per l’omissione del sempre rassicurante “Pallotto vattene”, però sì, non ci rompete i cabbasisi almeno oggi…

  2. Certo che tra il tempo ed Il Messaggero c’e una bella differenza: il primo parla della guerra fienga Vs fonseca con la probabile partenza dell’allenatore mentre il secondo parla dello scontro dzeko Roma con la probabile partenza del centravanti. Il tutto il giorno dopo che la squadra di fonseca vince ª 2 con 2 goal ed una ottima prestazione di dzeko. Questi si che sono commenti da veri romanisti.

    • Non dimenticare che il messaggero è il giornale del palazzinaro che voleva l’appalto per costruire lo stadio, e chissà che alla fine non venga accontentato

    • E se ci togliessimo dalle palle chi spiffera invece? In fondo chi scrive è giustificato a farlo se gli arriva la soffiata. Chi la fa invece tradisce chi lo stipendia.
      Tu Sciabbolone non eri tra coloro che hanno affibbiato a Florenzi la palma del delatore principe? Non mi sembra sia cambiato nulla da quando non c’è più. Altre idee?

  3. Non so se la fonte sia affidabile, ma in effetti qualcosa di strano c’è. Le ultime dichiarazioni molto dimesse e un po’ polemiche di Fonseca, portano a credere che senta poca fiducia da parte della nuova proprietà.

  4. Possibile che tutti i giornali ce l’abbiano con Fonseca?E anche il buon Mangiante?Perchè viene costantemente descritto in discussione?E,allora,perchè non cambiarlo a inizio stagione? Ora anche l’intervista in Portogallo che ha urtato la società, ma chi è la società?Friedkin o Fienga? Stesso film visto con Petrachi,i giornali cattivi lo descrivevano ai margini a Trigoria,si ribadiva di come la società non avesse condiviso le sue sparate in tv,ma si capiva benissimo che i nemici di Petrachi fossero dentro la società. Anche Fonseca sa benissimo che non tutti dentro Trigoria sono dalla sua parte,si evince da ciò che dice nell’intervista e in conferenza stampa. Dissi ieri che questo è un film già visto in questi 10 anni,io ho fatto tutto bene,ho dato all’allenatore tutto ciò d cui aveva bisogno e ha chiesto(e Fonseca,stavolta,fa capire che non è così),adesso sta all’allenatore,se non raggiunge il quarto posto è colpa sua,accadeva con Pallotta che era lontano,accade ora che tutti sono sotto esame,sia l’allenatore che il CEO,ma l’allenatore ,tanto,è in scadenza a Giugno,invece,spero che a Trigoria si faccia piazza pulita e si instauri,finalmente,una società con tutte le competenze adatte al posto giusto,forza Friedkin,è ora di rompere col passato,con chi pensa al proprio tornaconto,con chi manda veline alla Gazzetta dello Sport,con chi scarica le colpe sugli altri per mantenere la poltrona,con la presunzione! Serve gente di calcio!AD,DG e DS ed un ex calciatore che faccia da collante tra squadra e società!

    • Chi sarebbe questo ex- calciatore che deve fare da collante?
      Quali le sue funzioni specifiche?

    • E che non l’hai capito chi sarebbe e chi non l’hai capito a cosa mirano certi tifosi, a loro gli interessa solo quello, della Roma non gli frega un fico secco

    • La figure fondamentali sono i dirigenti,poi,se ci fosse bisogno,si può pensare ad una figura di raccordo tra società e spogliatoio,lo stesso ruolo che ha Peruzzi nella Lazio,non pensavo a Totti,in realtà non ho pensato a nessuno in particolare,ricordo che se ne era parlato anche in passato e si era pensato a Perrotta. Luca Roma,guarda che molti di quelli a cui non frega nulla della Roma stanno dentro Trigoria e l’hanno testimoniato anche personaggi che da lì se ne sono andate ,mentre certi signor nessuno li dentro pensano solo al proprio orticello

    • @Roma+e+non+totti vuoi sapere chi è l’ex calciatore??? Simone Perrotta! te piace??? o preferisci Rodrigo Taddei? Ma com’è che spuntate appena si vocifera di Totti in società? Di la verità @Luca, andavate a scuola insieme e te fregava le fidanzatine? o giocavate a pallone insieme e lui era bravo e tu no?

    • Una volta si parlava di gente “a libro paga del sultano”…………..Tra i giornalisti ne conosco di familiari.
      Io, da sempre, ho amore per l’oro e porpora.
      Il giorno in cui ho assistito a Roma-Slovan Bratislava e alla disgustosa contestazione a Louis Enrique,ai Verre,Okaka e con indosso la nostra maglia, ho preso le distanze da questo “&padroncino”…………
      éer me non è neanche romanista e le prove sonoi evidenti.

    • Scusa Monika tu lavori nella Roma per sapere che dentro la Roma c’è gente a cui della Roma non frega niente e pensano solo al loro orticello?
      Poi questo collante tra società e squadra, che dovrebbe essere per te un ex giocatore, chi dovrebbe essere?
      Fai un nome, uno non può avere una bella idea così come hai avuto tu e non avere un nome in testa e dire, non pensavo a nessuno in particolare

    • Io non lavoro nella Roma,ma è chi ci ha lavorato che l’ha detto e non tutti sono stati cacciati per cui avevano livore per fare certe esternazioni, perché ho assistito alla corsa a farsi belli quando le cose andavano bene e a sparire e fare lo scaricabarile quando andavano male ed è successo sia con Garcia che con Di Francesco. L’ultimo anno di Monchi,quello finito con la letterina ,ci sono state belle lotte di potere all’interno di Trigoria,bastava notare i tripli salti carpiati di alcuni giornalisti sempre compiacenti e come a fine anno Pallotta stesso ha rivoltato Trigoria. E con Petrachi? Per quanto riguarda la società ho sempre detto che servono AD,DG e DS se poi decidono per un DT e in DS o solo un DS ed un capo scout fa lo stesso. Ripeto non è una mia idea quella della figura di raccordo squadra-societa,l’ho letto e se ne parlava ai tempi di Sabatini.per me se c’è un DG con competenze calcistiche non è indispensabile. Se decidono per quella figura,di solito è un ex calciatore,se proprio devo pensare a qualcuno mi vengono in mente Sebino Nela o Perrotta, così sei più contento

    • Leggo i vs. commenti.
      Il pensiero che affiora come più valido è che, se un ex dovesse ricoprire un posto del genere,in primis Sebino Nela.

  5. Bè Cerezo hai ragione, ma se andiamo a vedere il pelo nell’uovo Fonseca non è stato scelto dai Friedkin, ma ce l’hanno trovato. Comunque sia, cercare la polemica dagli scribacchini anche dopo un 5 2…..

    • Un presidente si occupa di sitemare i vertici e la parte dirigenziale , che non deve avere continuità con il passato, ma l’allenatore fa parte del settore tecnico. cosi come i calciatori

  6. Mettere zizzania dopo una vittoria è da 💩vere, poi non capisco la richiesta di Fonseca, che il primo e ultimo DS che ha avuto, lo ha cacciato dallo spogliatoio, innescando la rottura tra, società, Fienga e DS. Ma sinceramente, per me, qualcosa è rimasto tra i due, se dovesse essere, mi tengo Fienga, ha dimostrato di saper lavorare e bene, nella vecchia e nelka nuova società, senza sosta, tenendo uniti tutti i reparti, dalka cessione all’acqyisto della società, problemi di spogliatoio, tra calciatori e tecnico, mercato ecc… Cosa volere di più? E dall’altra parte, Fonseca, mai collaborativo, anzi, sempre bastoni tra le ruote, come la gestione dello spgliatoio, tra lui e big diventato una polveriera, adesso i nodi tornano al pettine.

  7. I due gol presi :il pro una sculata del Benevento,il secondo rigore dubbio , veretout aveva peso per primo il pallone e pochissimo dopo il piede che se lo è trovato sotto .il rigore dato a noi non ce lo volevano dare e c’era molto più di quello dato a loro,evidente il fallo sul ns attaccante ha preso i piedi non il pallone

    • Perfino Inzaghi ha detto che non era rigore, ovviamente ha detto che non lo era manco quello su Pedro, ma un giocatore che prende la palla NETTAMENTE prima e poi finisce sul piede del giocatore che tar parentesi lo mette sotto DURANTE l’azione mi pare proprio un anticipo regolarissimo. Se non è così allora OGNI volta che un giocatore tocca la palla e poi c’è uno scontro con l’avversario è fallo, non si può più entrare in scivolata! p.s. sulla GdS oggi dicevano che erano entrambi rigori… ma OVVIAMNETE insinuavano sulla sbracciata di Mancini… in una partita in cui l’arbitro ha fischiato più falli contro la squadra di casa che contro quella che si difendeva!

  8. Nò ragazzi ma dai dopo la bufala su Boldt ed una secca vittoria ecco che s’inventano l’ennesima fregnaccia e c’è pure chi dà retta a stè bufale? Da non credersi! Dà stamattina non faccio altro che leggere: Roma da Circo (Zazzaroni) Dzeko in Partenza (Menzoniero) Lite trà Fienga e Fonseca
    (Il Tempo) Ma che razza di giornalismo è questo?! Come dicevo in altro articolo: Non protendo per l’esaltazione ma cosi è veramente troppo. A stò punto Dan e Ryan farebbero bene a chiude la “porta” a parecchi “Pennivendoli e Quotidiani!”
    Forza Roma e a fanc. sti’ rosiconi Detto de core!!!

  9. Facciamo tornare petrachi era l’unico che voleva cacciare tutte quelle mosche ( eufemismo) dentro trigoria e si è visto che fine a fatto !!! Eventualmente torna poi è automatico che chi è in difetto faccia le valige

  10. Al di la di ciò che dicono i giornali secondo me la AS Roma meriterebbe un tecnico migliore di Fonseca.
    Per il resto sono felice di veder confermate alcune mie impressioni: la juve con Pirlo non andrà da nessuna parte, la lazio con la CL rischia il botto vero: serie B?

  11. Vado controcorrente. Capisco che una vittoria andrebbe festeggiata e non criticata, però mi domando: avete visto la partita ? per più di un’ora che idea vi siete fatti ? E giocavamo col Benevento ! Non ringraziamo Mirante ? Il lancio lungo del portiere preludio al gol non si vede neanche in terza categoria…forse nelle partite di parrocchia ! Quante volte siamo stati in ansia nel vedere che onesti lavoratori del pallone stavano per infilarci. Poi se vogliamo godere del 5 a 2, godiamo pure, però se davanti non avessimo avuto pizze e fichi, con tutta la loro buona volontà, agonismo lodevole ed anche qualche schema apprezzabile, oggi parleremmo di altro. Cioè se di fronte avessimo avuto attaccanti di spessore penso che saremmo andati sotto e di brutto.
    Speriamo che sia solo questione di affiatamento in difesa, anche se ho visto ripetere sempre gli stessi errori, e che presto la situazione cambi, altrimenti già lunedì col Milan a mio modestissimo parere saranno dolori.

    • Il Liverpool pubblicò con orgoglio sul proprio sito un’azione in cui Salah andò a segnare lanciato direttamente da Alisson. Non mi sembra lo considerarono un’episodio da categoria inferiore, bensì qualcosa da prendere a vanto. E parliamo del Liverpool, reduce da una Champions e una Premier League.
      Noi dobbiamo sempre martellarci le ginocchia? Ad ogni costo? Pure su una cosa del genere?

    • ma pensa ai 3 fischioni che hanno preso le ragazze di simonetta
      grande goduria per il 5-2 e per la sconfitta umiliante della lazietta

      ps
      il lancio lungo di Mirante è uno schema perfettamente riuscito altro che partita di parrocchia

    • Ospina del napoli è già a quota 2 nella classifica assist.. il portiere che fa assist è sempre un valore aggiunto, mai un limite da terza categoria.

    • @Murdoc
      ci chiedi se abbiamo visto la partita e che idea ci siamo fatti per più di un’ora.

      Io ho visto la partita e l’idea che mi sono fatto sulla prima ora di gioco è quella se ti trovi sotto di un gol dopo 5 minuti solo, ripeto, solo per sfortuna e non per demeriti tuoi o per merito degli avversari, la partita si complica, poiché il Benevento si è tutto arroccato in difesa e per la Roma, come d’altronde per qualsiasi altra squadra che si trova a dover recuperare un gol, è stato difficile trovare gli spazzi giusti. Nonostante tutto ho visto una squadra matura, che non si è fatta prendere dalla frenesia di recuperare il risultato, ha cercato con continuità la giocata giusta, e l’ha anche trovata. E’ vero quando dici che davanti avevamo pizze e fichi, infatti il Benevento per tutta la partita è stata pericolosa una, dico una, volta considerato che il primo gol è stato causale e il secondo è stato un nostro regalo. Io non ricordo di altre occasioni in cui ci hanno messo in difficoltà. Per quanto riguarda trovarsi di fronte attaccanti di spessore, bhe credo che la Roma abbia avuto più difficoltà quando ha incontrato pizza e fichi che non contro Ronaldo, Dybala, Lukaku, Lautaro, Immobile ecc. ecc. e, comunque, considerato che i numeri di solito non mentono, per le statistiche la Roma di Fonseca, sia lo scorso campionato che questo appena iniziato, è la squadra che subisce meno tiri in porta rispetto a tutte le altre squadre.
      Detto questo, se devo trovare un difetto alla partita di ieri direi che è stato sbagliato l’approccio a livello mentale, sia nei primi minuti del primo che del secondo tempo e questa, secondo me, è una colpa dell’allenatore che non è riuscito a motivare nel modo giusto i giocatori, anche perché mi sembra sia una costante, considerato anche quanto avvenuto lo scorso campionato.

  12. Carmellini ti dò una notizia per avvantaggiarti un pochino: giovedì la Roma gioca in EL, scrivi qualcosa di carino, inizia ora,ce la puoi fare,dai

  13. Se posso permettermi di fare un consiglio al redattore, sarebbe interessante fare un pagina COMMENTI DEL GIORNO DOPO, sulla partita del giorno prima.

    Così da avere una pagina/articolo dove commentare la partita, più che altro non andare OT sugli articoli.

  14. Fonti ben informate parlano di una Royal Rumble a 3 Fonseca-Fienga-Dzeko.
    Devono solo sapire se nell’arena deve esserci anche il fango o no.
    Nel caso ci pensa Il Tempo a fornirlo….

  15. BASTA!!
    Vinci 5-2 e il giorno dopo che trovi? Che Fonseca (che ieri se perdeva era in bilico…) oggi è comunque in bilico; Dzeko che ne fa due….a gennaio parte!

    E allora ditelo che state tutti (giornalisti, radio e siti…) a lavorare “contro”, a destabilizzare…..

    VERGOGNA!

    • Io non so se augurarmi che i diretti interessati leggano gli articoli e si facciano una risata, o semplicemente non li leggano e basta.

  16. ma Carmellini è quello di fai bei sogni?..no perchè se è lui,il sinistroide che scrive sul Tempo..(gulp) SAREBBE COME SE IO FACESSI I COMPLIMENTI a zabbajone e pappeo per la loro..originalità..eh eh..chi a tempo non compri il Tempo..eh eh

    • No, quello è Gramellini, torinista credo, e scrive sul CorSera (di cui è vicedirettore)…

  17. Fonseca ha vinto col Benevento e questo è innegabile ma signori ha fatto una sudata mica da poco e giocavamo con il Benevento! Se devo giudicare Fonseca per quelli che ho visto in questa partita, plauso hai giocatori ma per me Fonseca rischia ancora il posto. La Roma ha faticato e non poco ha trovare gioco e disposizione in campo poi quando c’è riuscita le cose hanno girato ma non esiste che la squadra inizi a girare al 60′. Ripeto, fortuna che era il Benevento ma se era un’altra squadra se ci andava bene era un altro pareggio.
    I conti si fanno alla fine, vediamo come andranno le prossime partite ma Fonseca mi da per niente sicurezza in questo momento.

    • Ma si… Aspettate sempre la prossima Poi si ri-vince ed aspettate ancora Io intanto godo.
      Forza Roma!!!

    • Pirlo la dà? Conte, con la vagonata di mln che ha fatto spendere a Suning, la dà?
      Se guardiamo la classifica adesso, gli allenatori che danno più garanzie sono Pioli, De Zerbi e Gasperini (cmq reduce da una bella pettinata al S.Paolo).
      E’ un’annata un po’ particolare, con l’incognita covid che può riscrivere le rose a disposizione delle squadre in ogni momento. La Roma ha i suoi difetti e limiti strutturali, e probabilmente anche il tecnico ha i suoi.
      Ma in questo momento non vedo dei cavalli definitivamente vincenti. Abbiamo battuto 5-2 una squadra che aveva fatto comunque sei punti nelle precedenti partite.
      Cerchiamo in questo momento di instillare fiducia un po’ in tutti, compreso Fonseca.

    • Qui spesso si travisano le opinioni, si confonde l’espressione di un parere con un attacco alla Roma e non ne capisco il senso. Che sia contento del risultato è palese, di quello che ho visto in campo meno. Abbiamo giocato con il Benevento non con il Bayer e se la vogliamo dire tutta, l’Iter che ne ha fatti 5 ai primi del secondo tempo aveva già chiuso la partita noi al 70′.
      Quindi Mr. Fonseca non ha proprio preparato benissimo la partita.
      Magari è stato solo un episodio e adesso tutto girerà a meraviglia ma dopo anni io vado cauto con i facili entusiasmi e le pregustazioni.

  18. Io penso che la salvezza della Roma abbia un nome e un cognome: Guido Fienga. Ha fatto da collante tra la vecchia e nuova società, ha portato avanti nel quasi migliore dei modi possibili il mercato, stante la situazione mondiale drammatica, si è dimostrato figura fondamentale di riferimento dei Friedkin (che se stanno facendo tutto, a mio avviso egregiamente, è anche e soprattutto merito suo che conosce le cose. Ergo, da allenatore da tastiera e dirigente da tastiera, per buttarla lì e dire la mia (da appassionato e non competente) vedrei anche bene un quadro dirigenziale così composto: Dan e Ryan presidenti, Fienga CEO, direttore generale (se accettasse Boniek, serio e competente con esperienza nazionale ed internazionale essendo presidente della federazione calcio polacca); ds Campos (è il massimo per scoprire giovani talenti, se si liberasse dal Lille, sembra ci stia provando) anche se a me Petrachi piace moltissimo (temo che si sia fatto però nemici ancora presenti nella Roma…a proposito grazie infinite per Vilar, Perez, Pedro e Ibanez…). Ripeto sono solo un tifoso appassionato della Roma e stante le cose ho comunque la totale nelle scelte che faranno i Friedkin che ad ora vanno solo straringraziati.

  19. Al Milan Pioli stava per saltare,in favore di Rangnick.Da quel momento i Rossoneri hanno cominciato a vincere,dimostrando di non accettare la decisione della societa, e in un certo senso proteggere il lavoro di Pioli.Se avessero voluto l’ allenatore sarebbe saltato in un’ attimo.Il destino di Fonseca e’ secondo me equivalente,se lo spogliatoio e’ dalla sua parte e i giocatori in campo si impegneranno per difendere il suo lavoro, allora credo che Friedkin dovra’ rinunciare a improbabili esoneri, e Fonseca continuera’ la sua avventura nella Roma. In caso contrario se il presidente ha maturato l’ idea di liquidarlo,e il Portoghese non trova la solidarieta’ della squadra , che e’ secondo me fondamentale,sara’ addio… ormai i giocatori decidono il destino di chi va e di chi viene, e talvolta anche gli allenatori devono giungere a compromessi.

    • L’esempio del Milan ci sta tutto anche se le differenze ci sono, eccome.
      I nuovi proprietari ci sono. Meno male, ma sono ancora muti e soprattutto non hanno cambiato nulla di veramente sostanziale.

  20. Voglio vedere cosa si inventeranno martedì mattina dopo che avremo sbancato S.Siro e ridimensionato i pompati del Milan (perché lunedì sera si vince)
    La qualità del giornalismo in Italia è ai minimi termini, si è persa ogni traccia di deontologia

  21. Riguardo Fonseca, risultato a parte, penso che ieri abbiamo sculato perché ha ragione Inzaghi, se Mirante non faceva il fenomeno potevamo andare sul 2-3 o quantomeno sul 3-3. Io non lo giudico solo per questo campionato ma ormai è più di un anno che è qui (continuità) ma non vedo ancora una identità di squadra. Andiamo avanti con le invenzioni dei campioni (Pedro nella fattispecie) ma non c’è un gioco e degli schemi di squadra che si impone. Rischiamo con chiunque e non entriamo in campo con l’atteggiamento e la disposizione in campo di mettere sotto l’avversario (caratteristica dei top team) soprattutto quando si chiamano Benevento, Verona (gol estemporaneo e bellissimo di Pedro, 2 pali loro ecc.), Udinese…

    • Tutti vanno avanti con le invenzioni dei campioni, che scoperta. Il Milan va avanti perché Ibra sfida la carta di identità, e la Juve senza il volo in cielo di CR7 avrebbe lasciato la posta all’Olimpico.
      Pedro fa cose da campione? Benissimo, l’abbiamo preso con la speranza che ancora lo fosse.

  22. La Roma è miele dolcissimo che attira ogni genere di goloso.
    Questo cambio di proprietà è occasione unica per avere nuove strutture funzionali che facciano della società un complesso forte in grado di competere e magari vincere nel calcio di Real,Barcellona, Bayern, Liverpool…….
    Una società modello ben lontana da quella attuale…….

  23. Ma questi a Trigoria non entrano, nessuno gli dice nulla…come fanno a fare certe affermazioni/insinuazioni? Cartavendoli…sono solo dei cartavendoli…nulla di più, boicottiamoli.
    ❤💛SSFR💛❤

    • L’ultimo sopravvissuto di una gestione fallimentare che ancora sta a trigoria ,non capendo di calcio e vedendo i conti della roma credo capisca poco anche di gestione aziendale. …
      Spero che venga cacciato insieme a de santis e cavallo che sono gli ultimi rimasugli di quanto sia stato terreno fertile per chiunque a trigoria…..
      Fienga chi fallisce nel suo lavoro nelle aziende serie si dimette..

  24. Onestamene Sarri, Allegrini o anche Spalletti seconodo me sono meglio di Fonseca. Il fatto è che una società seria l’allenatore lo tiene 3/4 almeno. Klopp ci ha messo quasi 4 stagioni a vincere qualcosa, con un budget infinito, noi chiediamo la luna, ad una Roma che fattura meno della juve, di vincere subito, ogni anno. Ci vuole pazienza e costanza, la mia speranza è che i Friedkin siano meno impulsivi di Pallotta, che quando andava tutto male (probabilmente veniva anche consigliato male) faceva piazza pulita dal preparatore al cuoco.
    Detto questo se il presidente reputa Fonseca quello giusto e lo lascia lavorare almeno 4/5 stagioni possiamo fare qualcosa di buono, nessun allenatore, così come nessun giocatore ha vinto mai da solo, ci vuole spirito di squadra, amalgama e talento.

    • il problema nella roma è che ci sono troppe correnti “politiche” e quando la dirigenza è assente deve basarsi sulle notizie che gli arrivano, e che spesso arrivano da due differenti campane, questo manda a benedire qualunque pianificazione per il futuro.

  25. Murdock ma lascia perdere la polemica su chi contro abbiamo giocato e goditi la vittoria. Parli come un laziale…. Risultato finale : Roma Benevento 5 2.. Punto. Le chiacchiere stanno a zero.

  26. Max 56 hai ragione. Certamente godo, come godo ancor di più per i 3 fischi presi dalla Lazie, però scusatemi ma personalmente analizzo la partita e ripeto, se davanti avessimo avuto attaccanti di spessore, a mio parere saremmo andati sotto di brutto. Così come a UB40 e tigerman ribadisco che ognuno ha il suo punto di vista condivisibile o meno e dal mio punto di vista contro squadre messe in campo in modo sufficiente una rimessa del portiere che si trasforma in un lancio in zona quasi senza avversari si vede fra scapoli ed ammogliati. Nè può essere preso ad esempio un episodio, ripeto UN episodio che fa riferimento a Salah. Poi ognuno la vede come crede ed io temo che si festeggi troppo per una partita che, per più di un’ora ha visto il Benevento lottare alla pari. Questo non mi sta bene ! Nè se mi sento di essere critico, per il gioco, debba essere accusato di lazialità !
    Amici miei sono nato romanista ed ho giocato con e contro grandi giocatori della Roma a fine carriera. Se qualcuno di Voi conoscesse il torneo estivo Città di Roma o la Caravella Tricolore sa che potrebbe essere così. Quindi prima di parlare, contate fino a 10, soprattutto non conoscendo l’interlocutore, e cercate di essere obiettivi Non esaltatevi per una vittoria, maturata in quel modo e contro chi, per poi ripiombare nelle critiche feroci ad una sconfitta. Credo che dovremmo essere equilibrati. Questo è il mio pensiero, condivisibile o meno. Un saluto a tutti.

    • Ma chi si esalta? Io? Per carità, però una cosa è l’esaltazione e un’altra sminuire un’azione riuscita bene. Che se la fanno Alisson e Salah diventa un video celebrativo, mentre se la fanno Mirante e Miky diventa una parodia di scapoli ammogliati.
      Trovare la giusta misura vale per tutti amico mio, anche per te.

  27. Purtroppo quello che scrive Carmellini mi sembra plausibile, soprattutto se si analizzano le dichiarazioni di Fonseca. Il Dottor Fienga sta cercando in tutti i modi di tenere la poltrona e invece di fare gli interessi della ROma guarda il proprio orticello, è ora che questa gente vada fuori da questa società, speriamo che i Friedkin lo capiscano oggi, domani lo faranno, è importante però che si accorgano subito chi hanno a fianco.

  28. basta con le storie di cambiare allenatore ogni anno,non esiste un mago merlino,che in un anno riesce a fare miracoli.Piuttosto prima bisognerebbe eliminare i rami secchi,che ci sono nella società,che da tempo remano contro,poi non dare più nessuna importanza alla stampa romana,che di romano non ha nulla,
    che tenta (e ci riesce) a mettere zizzazia in modo sistematico.fatto questo teniamo presente che l’attuale padrone di casa,sta cercando di risolvere i problemi finanziari della società che non sono pochi e di notevole entità.Di pallotta non voglio parlare,perchè ogni commento sarebbe superfluo.Fatto questo forse
    possiamo incominciare ad essere quella società serie e vincente che ogni anno speriamo che sia.ed in ultimo,auguriamoci che il sistema calcio cambi,perchè i poteri forti ci sono sempre stati ed hanno fatto sempre il bello e il cattivo tempo, questo in altri ambiti lo riscontriamo anche nella nostra vita di tutti i giorni.

  29. Siamo a pari punteggio della corazzata inter.
    L’unica sconfitta a tavolino, per il resto un pareggio sfortunatissimo contro la Rubentus e tutte vittorie.
    Ieri ne abbiamo segnati 5, ma potevamo farne 10, mentre i loro 2 sono stati, il primo uno sfortunato rimpallo che ha reso il tiro di Caprari imparabile, il secondo un rigore dubbio su errore banale di Veretout.
    Certo ci ha messo il suo anche Mirante, ma evidenzio che il Benevento veniva da 2 vittorie ed una sconfitta ed è squadra decisamente su pezzo, a mio avviso destinata a salvarsi agevolmente.
    Ora che ci candidiamo più che mai a competere, quantomeno per un posto in Champions, il fuoco di fila destabilizzante sarà più che mai attivo.
    Quello che mi lascia perplesso è che ci sono tifosi romanisti che ancora oggi insistono per un cambio in corsa di allenatore. Questo autolesionismo di fondo continua a caratterizzarci.

  30. si vede che quando la Roma vince da fastidio a parecchia gente, si capisce dai titoloni dei giornalai che cercano in tutti i modi di rompere le pa@@e anche quando si vince con notizie false buone solo per cercare qualcuno che ancora gli da retta. Forza Roma

  31. Ma che vi ha fatto questo allenatore? È andato a letto con le Vs mogli? E mi riferisco a Stampa e tifosi. Ha vinto un campionato in Ucraina, ma li non conta, anche se di lucescu si son tessute le lodi. Lo hanno preso, dopo i rifiuti di Conte, sarri, gasperini e allegri. Ti è arrivato quinto, con le macerie di monchi, e gli sforzi immani di petrachi, e da 6 mesi senza DS, il mercato non è stato certo fantasmagorico. Ora che non è klopp, si sa, lo sa anche lui. Ma se perdiamo o pareggiamo quando Dzeko e Miky i mangiano gol fatti, e colpa di fonseca, se vinciamo e merito delle individualità in attacco. Qui non si tratta di capire o meno di calcio, si tratta di essere sani di mente o meno.

  32. Ci sono giornalisti che remano contro, fanno un brutto servizio alla Roma e noi Tifosi. Zittiiii….Noi siamo uniti con tutta la squadra, a noi Tifosi interessa ADESSO, OGGI, Allenatore e Giocatori che abbiamo, ce li teniamo stretti per questo campionato. A fine stagione si fanno i conti e la società deve e può pensare a tutto. E NON A CAMPIONATO INIZIATO.

  33. Non reputo Fonseca un allenatore da Roma ma che senso avrebbe cacciarlo adesso? Penso, piuttosto, che andrebbero cercati nell’immediato dirigenti esperti ed influenti, capaci di essere da collante tra squadra e societa’. Bruno Conti, Boniek, Totti ma anche il ritorno di Sabatini non mi dispiacerebbero. Per quanto riguarda la squadra e per ottenere successi c’e’ bisogno di avere una solidita’ difensiva. A mio avviso con la difesa a tre (Kumbulla, Smalling, Ibanez) e due centrali di centrocampo (Veretout e Mancini) si risolverebbero un bel po’ di problemi.

  34. Premesso che Fonseca non mi esalta però se vince sempre 5 a 2 la questione del suo esonero è chiusa e sepolta.
    Ieri se la squadra voleva giocargli contro avrebbe mollato dopo essere andata in svantaggio.
    La stampa può scrivere quello che vuole, ma il campo dice che i giocatori sono con lui.
    E’ inutile parlare di Sarri o di Allegri (che dovresti prendere pagandoli tanto senza avergli dato la possibilità e, soprattutto, la responsabilità della campagna acquisti).
    Il campionato sembra più fluido di quello che ci aspettavamo. Juve, Atalanta, Lazio e Inter sembrano in affanno (anche se probabilmente dipende dal prossimo impegno di Champions) e ce la potremmo giocare con il Napoli e Milan per strappare uno dei posti Champions.
    Il cambio allenatore doveva essere fatto ad inizio stagione, ora è troppo tardi.

  35. UB40. A parte il disaccordo sul rilancio del portiere, dove ciascuno la vede a modo suo ed è giusto così, ho letto qualche altro tuo intervento e ti riconosco una certa moderazione ed obiettività. E’ vero la Roma ha dei difetti strutturali, come probabilmente anche Fonseca, ed è proprio per questo che ho voluto smorzare gli entusiasmi. Contro il Benevento ho visto cose che mi hanno lasciato molto perplesso, e mi riferisco alla difesa. Errori che sono stati una rivisitazione della scorsa stagione ed allora non è un caso o colpa dei giocatori. Probabilmente è lo schema difensivo che deve essere rivisto. Ripeto, mi auguro fortemente che Fonseca sappia riordinare le cose e magari col Milan, per non rischiare, marchi a uomo, stretto, le punte. La zona, a mio modesto parere, con i “mostri” sarebbe un suicidio. Un saluto.

  36. La mia impressione è che i Friedkin non abbiano alcuna intenzione di buttare quattrini. Tanti ne hanno dovuti già mettere. Ed allora, finché Fonseca porterà punti e/o prestazioni convincenti, resterà lui al timone. Se mai vi fosse in atto un litigio tra Fonseca e Fienga, cosa importerebbe a Dan & Ryan? Finora, mi sembra che Fonseca meriti ancora fiducia. Né darei tanto valore al fatto che Fonseca sia stato scelto da Jimbo. Se avessero voluto, l’avrebbero giubilato all’inizio, e così invece non è stato. Penso abbiano anzi considerato di non fare un repulisti totale, preferendo mantenere un minimo di continuità. Lo stesso Fienga è un lascito della passata gestione.

  37. UB 40 sono d’accordo con te che i campioni servano a farti vincere le partite ma dipendere da loro no, avere un gioco corale che esalta tutti (tipo Atalanta) non esclude le giocate risolutive dei campioni…però alla base c’è una identità, degli schemi e un gioco…

  38. HSL,grazie per la precisazione.Mia moglie mi dice che mi stò rimbambendo..io nego furiosamente..ma me sà che cià raggione..eh eh

    • Ma figurati… Certi dettagli ho dovuto controllarli pur’io sul web, cosa credi. L’età passa per tutti 😉

  39. eh eh..a Cicalò..l’assurdo nun stà sui like che piji..l’assurdo sta che fino al 31 gennaio poi scrive post gratisse..eh eh

  40. Fino ad ora abbiamo sentito solo parole di sostegno per Fonseca da parte della dirigenza. In più non era propio Fienga il grande sponsor di Fonseca?
    Dopo 4 partite abbiamo 2 vittorie, un pareggio contro i campioni in carica e una sconfitta a tavolino. Anche se non sono un grande estimatore di Fonseca non capisco perché dovrebbe essere in bilico a questo punto.
    FORZA ROMA

  41. Dunque, fatemi capire, Gonde che guadagna più di Dzeko, che dopo aver fatto spendere mila milioni (che noi non abbiamo) a Suning non ha vinto nulla e quest’anno si appresta a concedere il bis, che sa schierare solo il 352 e che, come schema offensivo, prevede solo la palla lunga ad uno tra Lukaku e Lautaro, o al massimo di sfruttare i talento offensivo sulla fascia di Hakimi, è un grande allenatore.
    Fonseca, invece, che ha dimostrato di saper cambiare in base alle caratteristiche della rosa, passando alla difesa a tre, che ora è in grado di cambiare modulo in corsa alla squadra, che produce sempre e comunque occasioni a grappolo la davanti, mentre dietro fa comunque meno acqua dei neroazzurri, sarebbe una pippa da sostituire, anche a stagione in corso e dopo un 5 a 2 dove i gol avversari sono venuti in modo casuale.
    Per tacere dell’aspetto umano e caratteriale, con Fonseca che parla sempre onestamente, non cerca mai alibi e non scarica mai il fardello su altri. L’esatto contrario del parruccone prescritto.
    Io capirei se certe cose le scrivessero i laziesi o chi ce vole male..

    • Non sono un sostenitore di Conte da lungo periodo, ritenendo che gli allenatori diano il proprio meglio in un arco temporale di dieci anni, non di più, per poi limitarsi a campare di rendita. Ma se permetti, il parrucchino semovente ha vinto in Italia con una Juventus ridicola e in Premier League con il Chelsea, avendo una concorrenza mostruosa. In più ha portato l’Italia ai quarti di finale dell’Europeo uscendo ai rigori, con un attacco composto da Zaza e quell’altro di cui manco ricordo il nome. Mentre Zorro ha vinto in Ucraina, in un campionato ad una squadra. A livello di caratura non c’è proprio partita. Fermo restando che Conte non lo vorrei mai alla Roma, come del resto Allegri.

  42. Se Fonseca è traballante allora pirletto, spiaze e il parruccato sono già con un piede fuori….ma andate a zappare la vigna imbrattacarte da strapazzo. Purtroppo per voi…Roma ha vinto! Rosicate pure…io godo! e alla facciaccia vostra!…Forza Roma

  43. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome