ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Paulo Fonseca risponde alle domande dei media nella conferenza stampa alla vigilia di Roma-Cagliari, match che si giocherà domani sera e che chiuderà il 2020 giallorosso. Di seguito le risposte dell’allenatore portoghese ai quesiti posti da quotidiani, tv e radio:
Sky Sport: “Come si riparte? Lei non ha gradito l’atteggiamento del secondo tempo di Bergamo. Farà qualche cambio?”
“Si, farà qualche cambio. Ci sono tante partite, ora cambierò per poter vincere questa partita che è importante”.
Sky Sport: “Calafiori, Kumbulla e Villar: saranno loro i cambi?”
“Vediamo, ma qualcuno di questi giocherà domani”.
Gazzetta dello Sport: “Pedro sembra meno brillante. C’è un problema di condizione?”
“No, sta bene e domani giocherà ”.
Corriere della Sera: “Smalling non sembra a suo agio nella difesa a tre. Pensa di far giocare qualcun altro al suo posto come centrale?”.Â
“E’ normale che Chris non è al meglio fisicamente. E’ tornato ora in campo, ma sta migliorando. E non è vera questa cosa della difesa a tre, lui ha giocato sempre bene nella difesa a tre”.
Il Romanista: “Abbiamo letto di qualche malumore della dirigenza dopo la sconfitta di Bergamo. Ha parlato con la società ? Com’è il clima intorno alla squadra?”
“Quando non si vince siamo sempre di malumore, tutti. Stiamo lavorando per vincere domani”.
Ansa: “13 gol nel secondo tempo: problema mentale, di condizione o di rosa?”
“Non possiamo parlare in generale, dovremmo analizzare partita per partita. Contro Napoli e Atalanta è vero, ma stiamo lavorando per migliorare la prestazione difensiva in ogni momento della partita”.
Corriere dello Sport: “I portieri non convincono: pensa che la mancanza di un titolare certo abbia tolto sicurezza a entrambi?”
“Quando sbagliamo, sbagliamo tutti. Io sono il principale responsabile. Ho fiducia totale nei miei portieri”.
Il Tempo: “Ha parlato di secondo tempo da bambini. Che reazione ha visto nella squadra?”
“Una buona reazione. Hanno capito quello che ho detto”.
Rete Sport: “Lei ha detto di avere fiducia in tutta la rosa, ma fatica a fare cambi nei primi 70-75 minuti. Perchè?”
“Non è vero. Io faccio i cambi quando penso sia giusto in funzione della partita”.
Tele Radio Stereo: “Avete capito cosa ha portato al cambio di atteggiamento nella ripresa di Bergamo?”
“Sì. Abbiamo capito quello che non dobbiamo fare”.
Centro Suono Sport: “Karsdorp si fa prendere alle spalle da Gosens in occasione del gol del 2 a 1. Stessa cosa successa due anni fa contro l’Atalanta, quando lei non c’era. Si tratta di errori individuali o sono errori collettivi?”
“Voi guardate solo l’ultimo momento. Non è un problema individuale, ma collettivo. Ad esempio non c’è stata pressione sul calciatore che fa il cross. Io vedo tutto, non possiamo attribuire la colpa a un solo giocatore”.
Roma Tv: “Come sta Spinazzola?”
“Non sta bene, domani non giocherà ”.
Roma Radio: “Che Cagliari si aspetta domani?”
“Una partita difficile, ma vogliamo vincere. Il Cagliari è una buona squadra, forte in contropiede. Ma noi vogliamo vincere e giocare bene”.
Giallorossi.net – Andrea Fiorini
A Fonseca la reazione si vede sul campo….
Ma no di queste cose ne abbiamo viste parecchie nella nostra storia.
Vinceremo col cagliari, pareggeremo o perderemo la prima del 2021… le solite cose.
Servono uomini forti e di personalità .
Ormai abbiamo alzato l’asticella e fonseca è alle corde, vittorie sicure contro cagliari e samp e tutti a vedere che succederà contro l’inter. Sto handicap deve finire al più presto.
3-0
Così poi tacciono i Grigioni!
FORZA ROMA
Non ti arrampicare sui specchi,tanto i giocatori so furbi e scaltri e capiscono se parli solo per cercare di recuperare.A fine anno se si vuole fare il salto di qualita’ bisogna puntare su altri profili!!!
Se domani rigioca Pedro,come afferma Fonsega,vuol dire che punta a non inimicarsi i guru dello spogliatoio per salvarsi la panchina…atteggiamento che si era già capito in passato,quando non ha osato levare dal campo giocatori che non si reggevano in piedi ma che nello spogliatoio contavano tanto ( Kolarov? Dzeko? )…peccato che a rimetterci sia solo la Roma,con tante scoppole in campo e punti in meno in classifica… 👌
Condivido e sottolineo
Riproporre Pedro, significa riproporre un giocatore che è in evidente stato calante di forma e che non ha i 90 minuti nelle gambe.
Se fosse come scrivi tu, che poi è quello che penso anch’io, sarebbe una debolezza del tecnico.
A meno che non voglia fare una staffetta tra Pedro e Pellegrini, che sarebbe invece una soluzione intelligente.
Cerchiamo di fare un Natale sereno: ci servono i tre punti. Ho sbirciato il calendario fino al termine del girone di andata e credo si possa girare a 38-40 punti. Per la zona CL dipenderà dal mercato di gennaio. Forza Roma!
Mi sembra che una fetta significativa di Campionato se ne sia andata (un terzo) e siamo quarti. Certo, con un vantaggio minimo sulle quinte (1 punto) e con l’Atalanta che potrebbe raggiungerci (e superarci per via dello scontro diretto) già adesso.
Ma in ogni caso possiamo dire che con l’organico attuale ci siamo battuti (fin qui) per la CL.
Se il nostro sogno invece è di poter competere per la vittoria in Coppa Italia o in Europa League, la squadra va rinforzata. Perché attualmente, in entrambe queste competizioni, verosimilmente non riusciremmo a battere le migliori.
Personalmente quindi, sperando che nessuno si faccia male (facciamo le corna), mi auguro un rientro alla grande del nostro Zaniolino più un paio di ottimi acquisti a gennaio…
Ciao TT 😊
Ciao Enrico, concordo.
Sottoscrivo tutto Enrico, ma Fonseca pure qualcosa in più ce la deve mette. Domenica hanno visto tutti, molto prima del pareggio, che pedro nu je la faceva e che a centrocampo ce stava un buco. E sulle fasce ce stavano asfaltando. Però er cambio non è arrivato. Aoh magari la perdi lo stesso ma armeno c hai provato a da nequilibrio diverso. Pure lui se deve da una bella svejata.
Mercato, dipende dove vuoi arrivare, se io fossi nella dirigenza romanista vado dall’intera e mi prendo i loro scarti in prestito eriksen e il ninja, poi vado dal psv e prendo dumfries per la fascia destra bassa e sto apposto per i prossimi dieci anni, più vado all AZ Alkmar e prendo la punta giovanissima Boadu per avere un altra punta a disposizione in panchina. Se chi tratta è sveglio con 30 milioni aggiusti la squadra è provi seriamente ad entrare in Champions.
Ah dimenticavo il portiere, no Sirigu, finito e sepolto io chiederei kepa in prestito al Chelsea oppure andrei ad occhi chiusi sul terzo portiere del Liverpool Kelleeher, in prospettiva anche meglio di alisson
Mi sa che stã quasi al capolinea
Togli il mi sa…ma che ce fai….
Possibile che dopo ogni sconfitta della Roma spuntino tanti “criticoni”? Stranamente – ma neanche tanto – questi stessi utenti non ritengono opportuno pubblicare commenti dopo le vittorie…
Io, a differenza di altri frequentatori del forum, non credo affatto che siano laziali, però comincio a pensare che forse non abbiano tutti i torti quelli che parlano spesso del peso del cosiddetto “ambiente”. Anche se continuo a credere che scudetti e trofei non si vincano né si perdano solo ed esclusivamente a causa di questo ormai proverbiale “ambiente”.
Io ho pure pensato che siano persone che lavorano nei giornali a commentare qui, perché sennò non si spiega. Siamo quarti davanti a squadre meglio attrezzate di noi. Fonseca va solo ringraziato. Forza Roma.
Più che altro, l’accanimento verso Fonseca e la squadra, dimostra una cosa che dico da almeno 25 anni, e tuttora rivendico: a Roma non puoi assolutamente permetterti di perdere una partita, perché basta una sconfitta per cancellare ciò che di buono è stato fatto in precedenza. Avoja a dire che a Milano, Torino, Napoli, Firenze, funziona allo stesso modo… sì, forse giusto Inter e Napoli hanno un ambiente simile per isterismo e volubilità , ma il nostro è un caso a dir poco clinico.
Premesso che ci vuole sempre un certo equilibrio nel giudizio, va detto che il tifoso romanista è stanco di fare sempre brutte figure, di non fare mai il salto di qualità , di fallire sempre gli appuntamenti importanti, di non vedere una squadra con carattere, di vedere una squadra che non domina mai i grandi avversari, di non vedere un trofeo da più di dieci anni e potrei continuare. Poi ognuno vive queste sensazioni in modo diverso. Qui laziali non ce ne sono, di questo ne sono certo
Forse so’ imbecilli e basta, ed è pure superfluo parlarne, porelli…
Sono scontenti soprattutto quelli che individuano il responsabile.Grande reazione,certo, ora c’è il Cagliari,poi….
Se pensavate che la squadra cambiava perché sono arrivati i friedkin… beh non capite di calcio.
La Roma è la stessa che era prima di Dan.
Una Roma con investimenti sbagliati e giocatori sbagliati. Pensate io non do colpe a pallotta che di soldi ne ha spesi eccome figuratevi se ne do a Dan che ne ha preso i cocci.
Tifo Roma e spero io di soldi non ne ho mai messi (soldi seri dico.)
Forza Roma
Dice sempre le stesse cose.
Ormai siamo forti con i deboli e deboli con i forti. Necessitano allenatori carismatici!!!!
Se Pedro sarà in campo, dando per scontati Miky e Dzeko, significa che Pellegrini non troverà posto sulla trequarti e che quindi è in ballottaggio con Villar a centrocampo.
Perché secondo me sia Calafiori sia Kumbulla (al posto di Mancini o Ibanez) saranno della partita.
Ovviamente il ballottaggio è solo per noi, perché immagino che lui avrà già preso una decisione in merito.
@I Love Roma: Oramai và cosi’. Si sceglie un “bersaglio” e ci si scaglia contro senza tener conto di nulla Andatevi a rileggere i post sotto la conferenza di Fonseca prima dell’incontro con l’Atalanta. Non dico che vi era un enfasi collettiva. Ma di sicuro la “denigrazione” era meno accentuata. Da tutto ciò preferisco dissociarmi. Meglio una buona “critica” costruttiva anzichè quella fondata sull’antipatia oppure sullo sfottò ad oltranza. Quello che trovo ridicolo (come già detto) è che: “Quando il tecnico riprende la squadra è un balordo. Se stà in silenzio è un debole o peggio un imbecille, dopodichè s’invoca la durezza di un Petrachi o il ringhio di un Gattuso” Ecco questo mi sembra un enoreme controsenso. Ovvio che se non arrivano taluni risultati tutto può accadere Ma rimango dell’idea che son sempre i Friedkin ad avere l’ultima parola e nessun altro. Forza Roma!!!
fonseca deve imparare a leggere le partite con più attenzione e capire cosa in determinati momenti serve alla squadra…in questa partita, penso siamo tutti d’accordo che la squadra non riusciva a fare due passaggi di fila, soprattutto nel secondo tempo…fin quando veretout ha retto, ha sopperito al deficit di pellegrini ma quando non ce l’ha più fatta, il centrocampo è crollato…di conseguenza abbiamo iniziato a spazzare palla come se non ci fosse un domani…l’entrata di cristante è stato il primo errore in quanto non è un giocatore capace né ad interdire né a giocare palla a terra con qualità …tant’è infatti che abbiamo continuato a rinviare lungo…appena però è entrato villar, la squadra ha ripreso a giocare palla terra, questo perchè villar si muove bene tra le linee, è un calciatore che sa difendersi il pallone in mezzo agli avversari e ha grandi proprietà di palleggio…queste proprietà di palleggio le ha anche diawara, ecco il motivo per cui è stato sbagliato fare entrare cristante…in questi casi serve gente con queste caratteristiche…mister, una cortesia, lasci fuori pellegrini domani…molto spesso è evanescente, fa due passaggi e dopo non lo senti per almeno 10 minuti di partita…quando la squadra rincula per difendere, lui è l’unico che passeggia nel campo…vuole vincere dieci scudetti? ma se non struscia un pallone come li vuoi vincere?
Comunque, io alla platea ricordo sempre che una stagione, va giudicata soprattutto in base alle premesse. A inizio campionato, praticamente chiunque sosteneva che ci fossero almeno 6 squadre più forti della Roma, e che sarebbe stato un miracolo arrivare quarti. Attualmente, la Roma è quarta in solitaria (l’Atalanta potenzialmente con gli stessi punti e lo scontro diretto a favore), perciò non vedo perché dobbiamo mettere in discussione tutto e tutti. Semmai, una dimostrazione di maturità sarebbe analizzare con serenità ciò che funziona e ciò che va migliorato, ma i segnali che mi arrivano, purtroppo sono quelli di una piazza che da questo punto di vista non è affatto cresciuta.
Io credo Pooh che la piazza ha avuto un anno e mezzo per giudicare Fonseca, un tempo sufficiente per farsi un’idea.
Io non sono uno di quelli che alle prime difficoltà in maniera isterica chiede un cambiamento. In passato quasi in solitaria ero uno che ho sostenuto DiFra fino alla fine. Ma in estate mi auguravo un’esonero del portoghese perché tranne poche eccezioni non era riuscito a valorizzare la rosa, anzi più di qualcuno era stato svalutato.
E francamente penso che la scorsa stagione, come nell’attuale, noi avevano una rosa che poteva valere le prime 4 posizioni o perlomeno poteva giocarsela.
Domenica la differenza tra le due squadre l’ha fatta il manico e solo in parte Ilicic. E sono altri 3 punti persi oltre allo scontro diretto che ci potrebbe costare caro in un’arrivo alla pari a fine campionato.
Vegemite, il discorso è che da queste parti, non tutti hanno grande coerenza e onestà intellettuale, quindi io faccio un discorso generale. Per tutto il resto, evito di approfondire, perché è risaputo che io e te, su molti giocatori e tecnici, abbiamo vedute assolutamente inconciliabili, e in virtù di ciò, nemmeno mi sorprende il fatto che Di Francesco (incapace in 2 anni di dare un gioco alla squadra e di migliorare un giocatore che uno, tolto il lancio di Zaniolo) abbia goduto della tua pazienza. Io francamente, gli avrei dato il ben servito dopo l’ignobile prestazione di Bologna, e continuo a pensare che se fosse avvenuto ciò, quell’anno saremmo comunque entrati in Champions a mani basse.
Vege, io preferisco perdere gli scontri diretti piuttosto che macinare l’infausto record delle sconfitte casalinghe, perlopiù giunte in gran parte contro squadre di medio bassa classifica.
Il tutto per un mero calcolo aritmetico: sono più numerose le squadre inferiori alla Roma rispetto a quelle più forti.
Quindi continuo a non comprendere come tu abbia potuto schierarti nella difesa ad oltranza di Di Francesco e non in quella di Fonseca. Io non l’ho fatto certamente col primo e non lo faccio neanche col secondo; però ritengo che difficilmente il portoghese peggiorerà lo score contro le piccole, mentre c’è sempre una remota speranza che inizi ad orientarsi anche nei big match.
Il pescarese non aveva alcuna flessibilità mentale per sperare di cambiare il vento; Fonseca ha dimostrato di averla e spero ancora che riesca a raddrizzare il trend negli scontri diretti.
Inoltre, mentre pensavo all’epoca ci fossero molti tecnici che potessero fare meglio, adesso non credo la Roma possa trovarne uno migliore (soprattutto disponibile).
A fine torneo si tireranno le somme.
Vegemite, ti sei scordato Kean e Scamacca… Non è da te…
@@@ Pooh
Non è un problema se la pensiamo diversamente, anzi, a me piace discutere proprio con chi la pensa diversamente dal sottoscritto, basta non attribuire all’interlocutore giudizi che non ha mai espresso come hai fatto in passato.
Quanto a DiFra io penso che se fosse rimasto avrebbe fatto più punti di Ranieri. Per questo non fui favorevole al suo cambio in corsa.
@@@ UB40
Quando Fonseca mi porterà ad una semifinale di coppa allora godrà dello stesso credito che ho concesso in passato a Eusebio. Non ripongo grandi speranze su Fonseca. Il timore di una stagione buttata è alto e se ora ci fosse un’Allegri o uno Spalletti in panca mi sentirei molto più sereno.
@@@ Dandalo
Lo so che posso sembrare un po’ ossessivo ma ammetterai che sui due attaccanti a posteriori avevo ragione.
La piazza i simili frangenti non decide proprio nulla, il destino di Fonseca lo conosce solo Friedkin. O se delega,,, Tiago Pinto,,, che prenderà una decisione. Non iniziamo a confondere o meglio mistificare su quello che ci piace o non ci piace e quello che accadrà . Forza ROMA
Prohaska, però t’ho visto troppo trucido co’ Fonseca ultimamente, troppo! Come un… Zenone qualunque!
Dopo n’anno e mezzo se po dì che conosco che tipo è er coach nostro. Nun è er più scarso ar monno, ma manco n’fenomeno. E’ tipo quii giocatori veloci ne la corsa, bravi ner dribbling, sartano l’omo co facilità , ma davanti aa porta se magnano sempre er gò. Quindi te rubano l’occhio quanno li vedi in azione, te convinci che so forti, poi quanno vedi che sbajano palloni facili e che a fine anno c’hanno statistiche ridicole, capisci che forse è mejo avecce giocatori meno appariscenti, ma più concreti. E’ n’allenatore che vale pe quello che lo pagamo , manco ce sta a rubà lo stipendio. Pe dì, JJ pija poco meno de lui e se sta a inquartà in panca…
Concordo tutto… Pe filo e pe segno!
Non Zeman ormai,intendetemi ma un allenatore che infonda hai suoi ardore agonistico,orgoglio e voglia di lottare alla morte specialmodo se davanti hai una squadra piu’ forte.
Serse Cosmi, fidateve, Serse Cosmi “imperatore di Roma”… È lui la soluzione…
Lo Shaktar era uguale, vinceva 4 a 0 col Krasnodar poi beccava il City e ne piava 6…purtroppo se uno è così non puoi cambiare…
Ragazzi, ho letto una notizia agghiacciante: sembra che per complicazioni COVID, sono state amputate le gambe a Bellugi. Mi viene da piangere,, ci credete?
Io con l’atalanta non mi aspettavo granché, perché troppo breve il recupero dall’ultima partita. Praticamente nessuno, tantomeno Fonseca dopo la partita, ha fatto notare questa cosa. Però a questa punto della stagione, abbiamo un punto in meno dell’anno scorso. Mi sono stropicciato gli occhi come tutti nel primo tempo di bologna Roma, poi finisci soffrendo in casa sul 3 0 con l’ultima in classifica in 10.. ricomincio a vedere una squadra che non è solida, che non sa gestire, in certi momenti messa malissimo in campo, e con molti singoli che stanno deludendo e non stanno dando nulla
Domani Pedro fa doppietta
Eccaaallà …sgrat,sgrat…
Mah..
DANDALO mo’ t’ha spiego alla NICO io sò d’a ROMA no D’a Juve ahhahah un paragone più offensivo nu ho potevi trovà ,,, ma io accetto ,, che nun posso mannà affanculo tutti ahahhah comunque comprendi pure l’incazzatura eh che ogni radio tv eccietera ahahh eccietera ahhaha dicheno cambiaaaaa e lui no e daje te fai rode er culo o no? io nce posso crede che rimette Pedro,,, poi le partite so una diversa dall’artra ed è capace che Pedro fa bingo ma a sto punto è tutto un rammendo, lo capisci da solo. Ha perso un’occasione , la verità è questa. Forza ROMA
Unica squadra in Europa a non aver mai giocato di lunedì dopo aver giocato di venerdì.
Rosa da sesto posto.
Giochiamo senza portieri e senza terzini.
Siamo quarti.
E c è gente che c ha pure da lamentasse???
Nel frattempo ordinate l’ossigeno a Zenone ahahhahah i gobbi perdono 3 a 0 ahahah
Forza ROMA
Sì è vero, questa Zenone non la regge… Me sto a preoccupa’!…
Villar a centrocampo e l ago della bilancia al posto di sua maestà imperatore di Roma Lorenzo il grande. Apri gli occhi mister.
L ambiente non so se influisca
Non gioca
Ma ci si vive
Poi uno come Zenone non merita di vincere nulla quindi può essere pure che siano gli zenoni a inquinare tutto
Si è eclissato nei giorni di vittorie per piazzare un post ignobile contro Pedro e Fonseca
Ma non devi fa l albero e dai su