Fonseca punta al 4-2-3-1 per scacciare il Diavolo. A Trigoria torna il sereno: nonostante le assenze Ibra non fa paura

47
5631

AS ROMA NEWS – Tutti i giornali oggi in edicola si concentrano su un unico tema: l’indisponibilità di Gianluca Mancini, colpito dal Covid-19, unita all‘assenza ormai scontata di Smalling per la gara di San Siro di lunedì sera. Due brutte notizie per Fonseca che deve ora pensare a come schierare la Roma per affrontare al meglio un Milan partito a razzo.

Le strade sono due: o il portoghese torna al 4-2-3-1 schierando l’inedita coppia difensiva formata da Ibanez e Kumbulla, che insieme fanno poco più degli anni di Ibrahimovic, oppure confermare la più solida difesa a tre, spostando Cristante in mezzo ai due centrali difensivi o riproponendo Federico Fazio, apparso più pronto di Juan Jesus.

Stando a quanto riferisce Il Tempo (F. Biafora), al momento la soluzione più probabile è che Fonseca torni al suo modulo preferito, con Santon e Spinazzola a dare copertura alle fase e Cristante schierato in mediana al fianco di Veretout, dando più solidità nella zona centrale del campo. A quel punto Pellegrini giocherebbe sulla trequarti con Pedro e Mkhitaryan ai lati e Dzeko di punta.

Nonostante i giocatori contati (oltre a Mancini e Smalling, Fonseca ha perso anche Diawara e Calafiori per il Covid), a Trigoria è tornato a regnare l’ottimismo, racconta oggi la Gazzetta dello Sport (M. Cecchini). “Nonostante tutti i contrattempi, la sensazione che si respira è questa: che per la Roma ritrovata il Diavolo sia meno brutto di quanto s’immagini. E se non fa più paura nemmeno il dio Ibra, è segno davvero che il tempo sta volgendo al bello“, conclude il giornale.

Fonti: Il Tempo / Gazzetta dello Sport / Il Messaggero / Corriere della Sera / La Repubblica

 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma, corsa al ds: Emenalo in pole con la regia di Campos da Montecarlo
Articolo successivoSmalling ancora a parte: è out per Milan-Roma

47 Commenti

  1. A prescindere di chi giocherà, spero che in conferenza stampa Fonseca non spiattelli la formazione e se la tenga x lui e per la squadra, lasciando il dubbio agli avversari

  2. Purtroppo con i terzini che abbiamo, concediamo un po’ troppo con la difesa a quattro, vedi Benevento!! Sicuramente la squadra è più solida ed equilibrata con la difesa a tre, ma in entrambi i casi ahimè non è che esprimiamo un gran gioco!!

    • Il benevento ha fatto si e no 3 tiri in porta … La difesa a 4 in fase offensiva é quasi a 3 perché cristante rimane arretrato per far allargare i centrali e libera i terzini, quindi cambia poco a livello tattico se non un maggior impegno dei terzini nella diagonale (quello che fu il limite di Florenzi) . A 4 in fase difensiva hai un centrocampista in più in interdizione/pressing, quindi c’è più possibilità di recupero palla alto evitando di schiacciarti a 5 sulla linea di difesa (vedi siviglia) quando l’avversario fa possesso sulla trequarti… La qualità poi dipende dagli interpreti la tattica ormai é dinamica (cit. Spalletti)

  3. 4 2 3 1 sicuramente più adatto ma perderesti un po’ di spinta sulla sinistra con Spinazzola. Preferirei Fazio al centro col modulo classico 3 4 2 1 … Fazio ha giocato bene giovedì, è ancora utile, chi dice il contrario è prevenuto.
    È lento, macchinoso, ma è un ottimo difensore..
    Giocherei con lui al centro e cambierei l’atteggiamento di squadra provando a giocare di rimessa.. (con una squadra più schiacciata dietro Fazio farebbe molto meglio che con la difesa alta…e sfrutteresti Spinazzola Veretout e Pedro nei contropiedi..)

    • Se fai giocare Fazio, gli spiattellano addosso leao come pioli ha già fatto con l’Inter. Si è visto che non corre a passo di un giocatore normale metterlo contro di loro è da pazzi

  4. “E se non fa più paura nemmeno il dio Ibra” chi ve lo ha detto questo? con chi avete parlato? allucinante.. si inventano film in 4k tutti i santi giorni…

  5. ibra fa paura?? NO fa paura il calcio e chi lo gestisce.. l’Uefa indaga su Rennes-Krasnodar..permesso l’accesso a più di 5000 tifosi in barba alle disposizioni anti covid, deve essere uguale per tutti chi sbaglia deve essere squalificato !!! Compreso cristiano ronaldo senza litigare con spadafora hai sbagliato fuori !! Fai la morale al napoli e poi fai come ti pare, e dubito anche che i test siano siano uguali per tutti, la verità non la dicono il nord italia infestato e i positivi?..fermate questa farsa di campionato è semplicemente ridicola…l’unica cosa davvero pulita sono rimasti i siti come questo e le sue prese in giro.

  6. Importante è sempre il concetto di mentalità, vincente è la consapevolezza che si acquisisce con i risultati. La mentalità ti aiuta nel credere in quello che fai, quando vedi che quello che fai ti porta risultati, vittorie, sei consapevole della tua forza da vincente. Questo credo che Fonseca trasmette al gruppo e non è poco.

    • Il problema è la sua lentezza e la concentrazione che non ha per tutti i 95 minuti…ho paura, non mi convince per niente…

  7. Roma B quella in Svizzera ? Meglio dire Roma C.
    Mancavano Smalling Mancini Diawara Calafiori Zaniolo e Pastore ( ok non va più nominato ).
    Fonseca GIUSTAMENTE non ha impiegato Ibanez.E fanno 7 calciatori.
    Anche Karsdorp non andava schierato, fermo da TROPPO TEMPO ma Santon va tutelato
    Ora Milano : meno sfortuna era meglio ma per la Roma è una costante.
    Anche loro devono pensare a Pedro Miky e Dzeko.
    Concentrazione mentalità e voglia .
    Penso che Fazio verrà confermato.

  8. io la giochetei cosi

    mirante

    …….fazio kumbulla ibanez

    ……………..cristante

    santon. …………………….spinazzola

    pellegrini……veretout

    ………………pedro dzeko

  9. In ogni modulo preso in considerazione da Fonsega,lui gioca sempre con una mediana a 2.In pratica regala sempre il centrocampo agli avversari…non c’entra la difesa a 3 o a 4.La squadra,appena Veretout cala, va in sofferenza con chiunque in ogni secondo tempo.
    Se si accorgesse di questo sproposito tattico,a me Fonseca starebbe bene anche quando in conferenza stampa dice un sacco di corbellerie. Purtroppo non è così e pertanto per me Fonseca è diventato Fonsega.

    • Zeno’ quando resti lucido,quelle poche volte, esprimi pensieri condivisibili,e questo Lo è.

    • Hai fatto una analisi tecnica molto condivisibile purtroppo questi allenatori spericolati che pensano che il centro campo sia un opzional, ti fanno stare sempre in tensione, certo vedi una squadra che quando viene avanti in qualsiasi modo ti potrebbe segnare, ma vale anche il discorso inverso.
      Con Fonseca le partite non finiscono mai, stringi finché l’arbitro non fischia anche se stai sopra di tre gol e il tuo avversario si chiama Benevento, purtroppo lui vede il calcio così e non ci possiamo fare niente.
      Alla fine se questi come lui sono allenatori concreti, che ti potranno in futuro farti vincere qualcosa anche avendo una macchina da formula uno, francamente non lo so

    • non c’è che dire a calcio balilla se forte.
      sai i giocatori sul campo possono andare in tutte le direzioni, non sono incollati, altrimenti come ti spieghi il gol di Kumbulla.

  10. Non mi convince molto Santon, ma le alternative so’ quelle che so’, e soprattutto mai al mondo metterei un Cristante al posto di un Mkhitaryan.

    • @Anacronistico
      Il problema non e’ Cristante o Mikitarian, lo ha spiegato Zenone, e’ una questione di equilibri, quando gioca a due in mezzo al campo, dopo 1 ora di gioco la Roma inizia ad andare un sofferenza perche Pellegrini e Veretout spendono molto per coprire lo spazio di campo dove loro operano, mentre se mettiamo Cristante davanti alla difesa come interditore potra’ agire da doppio schermo sia per i difensori sia per i due centrocampisti che possono contare su un compagno che fa da rompitratta, oltre che possa impostare, il problema sta anche nei due esterni, fino a quando hai in campo gente che ha gamba risolvi, in questo caso Spinazzola la ha, mentre a destra anche Santon soffre infatti viene sempre sostituito proprio perche dopo 70 minuti non ne ha piu’, in questo momento ne Peres ne Kardorp sono nelle condizioni di fare 90 minuti buoni.

      Poi la davanti te la giochi con 2 punte (Dzeko e Pedro) che non e’ una bestemmia o cosa da poco e non con una punta il solo Dzeko.
      e due trequartisti Pedro Mikitarian.

      Al massimo se sei sotto hai la possibilita’ di muovere qualcosa, ma se tu argini la forza fisica del milan sei a meta’ dell’opera.

      Ti ricordo che il milan gioca con Kessy e due mezzale (3 centrocampisti)e due esterni, mentre noi con 2 mediani
      ( 2 centrocampisti) e 2 esterni.

      se mette 3 centrocampisti la Roma li limita molto

      Poi altra cosa da non sottovalutare, nella parte centrale di campo il milan schiera Kessy e Ibraimovich, con chi li contrasti??
      io metto in campo gente che sul piano fisico almeno regge la botta, Kumbulla, Fazio, Cristante, poi se saranno bravi a scardinare la nostra difesa allora gli diremo che sono stati bravi, altrimenti se Fonseca non ha capito questo, siamo nelle mani di un……
      lasciamo sta va che e’ meglio.

  11. Il Milan è una buona squadra con giovani di qualità ma non è niente di che. Arriveranno sesti.
    Lunedì si può vincere. La Roma è più forte.

  12. Santon ad oggi è il miglior terzino dx a disposizione.
    Il modulo 4.2.3.1 ad oggi è il sistema migliore per la Roma. I due ragazzini centrali di difesa a me danno fiducia, ma tanto come al solito Fonseca ci sorprenderà.
    Bisogna fare molta attenzione alle fasce del Milan, e chi dovrà fare goal a Donnarumma dovrà farlo da vero cecchino, non è facile superarlo.

  13. Tutte le probabili formazioni schierano Santon, ma contro la freccia Teo Hernandez la velocità di Bruno Peres potrebbe fare comodo.
    Quanto al modulo ci si fossilizza troppo coi numeri. Se giocherà Cristante questi potrà, a seconda della momento della partita, assestarsi sulla linea dei difensori o giocare più avanti collaborando al pressing alto.
    Se mai il problema è la difesa aerea con Ibra in campo ed il contrasto allo svedese quando farà da boa spalle alla porta. Per questa ragione Fonseca potrebbe pensare all’impiego di Fazio, anche perché Cristante potrebbe servire per fare a sportellate con Kessie.

    • Condivido al 100%, la vedo cosi anche io.

      la fisicita’ del milan in questo momento e’ la loro migliore arma a disposizione ed e’ li devono essere contrastati, in campo Fazio Cristante e Kumbulla possono arginarli.

    • Peres ho visto bene quanto sia veloce contro il Benevento, non riusciva neanche a vedere il n di maglia di Insigne.

    • Preferisco con Ibanez al posto di Fazio e Fazio a quello di Cristante,però al centro,davanti alla difesa

  14. dobbiamo giocare come contro gli zebrati
    con le ripartenze veloci di Mikhi, Pedro e Veretout.
    Difesa a 3 con Santon Spinazzola sugli esterni.
    Modulo molto difensivo ? si, la vinciamo con le ripartenze

  15. Forse Fazio avrebbe il fisico per giocarsela con Ibra certo che se poi gli scappa in velocità sono dolori, comunque noi abbiamo anche calciatori in avanti che gli possono segnare in qualsiasi momento è una partita secondo me aperta a qualsiasi risultato non c’è un favorito

  16. Con il 4231 Veretout sarebbe da solo a contrastare gli attacchi milanisti. Pellegrini che aiuto darebbe? Avanti con il 3421 e Fazio centrale. Più densità a centrocampo e difesa a 5.

  17. Con tutto il rispetto per le opinioni altrui, secondo me avete una mentalità troppo difensivista, leggo che bisogna arginare, contenere, fare a sportellate ecc.
    Ok ci sta, ma se vogliamo vincere a Milano dobbiamo esprimere il nostro gioco, quindi fare in modo che siano gli altri a preoccuparsi della fascia di Spinazzola, delle giocate di Pedro, della tecnica e fisicità di Dzeko ecc.
    PS : criticate Fonseca perché concede troppo, ma abbiamo preso gol solo su rigore, uno su tiro deviato, uno per una prodezza di Ronaldo, non mi sembra ricordare molte altre occasioni dei nostri avversari, Juventus compresa.

  18. Se si esce indenni con il Milan (con la difesa in queste condizioni) vuol dire che la stagione comincia a mettersi nel verso giusto. Forza Roma!

  19. Per me la chiave della partita è la marcatura di Ibra.
    Non puoi marcarlo a zona.
    In una difesa arrangiata come quella dell’Inter ha fatto sfracelli.
    Fazio non ha la velocità per stargli dietro.
    Ibanez serve libero da obblighi di marcatura per arginare le incursioni degli esterni (Brahim Diaz e Castillejo) grazie alla sua velocità.
    Kumbulla invece è perfetto per il ruolo di marcatore di Ibra.
    Ha domato Ronaldo all’esordio col Verona, si può ripetere con Ibra.
    Juric gli ha insegnato a marcare l’attaccante anche a centrocampo.

  20. Fonseca giocherà a tre in difesa. Il modulo più congeniale per uomini e carenze organiche.
    Poi tutto dipende se Dzeko, Micky e Pedro girano.
    Dajeee

  21. Comunque noi ci preoccupiamo di Ibra, ma Dzeko chi lo marca, Kjaer? Romagnoli? Quello visto nell’ultimo spezzone di gara con gli svizzeri è un giocatore ancora meno contenibile dello svedese, visto che ad una fisicità simile aggiunge una mobilità superiore a quella di Ibra.
    Concordo con quanto scritto sopra da Romulus.
    X provare a vincere lunedì e, in generale, per affrontare con successo le squadre di Pioli, occorre puntare sull’attacco e sul pressing alto.
    Per questo, nonostante la possibilità, inserendo Fazio in una difesa a tre, di contrastare meglio Ibra sulle palle alte, secondo me è più adatto allo scopo un 4231 con un uomo in più a centrocampo x sostenere il pressing.
    Il turn over applicato in coppa, a cominciare dagli attaccanti e da Veretout, potrà giovare all’intensità del nostro pressing lunedì, a mio avviso la vera chiave del match.

    • Sullo schema posso condividere, anche perché i tre dietro tolgono un uomo a centrocampo dove spesso finiamo in inferiorità numerica.
      Personalmente mi piace molto più una difesa a 4 ma evidentemente le caratteristiche dei nostri terzini hanno obbligato sinora Fonseca a mettere la squadra a tre dietro.
      Ma starei molto attento a fare una gara troppo aggressiva a Milano.
      Il Milan con l’Inter ha fatto una partita di attesa colpendoli con le ripartenze: non facciamo lo stesso errore di Conte.
      I rossoneri sono una squadra solida dietro ed il fatto che hanno totalizzato 20 risultati utili consecutivi lo dimostra.
      Piuttosto va detto che hanno dimostrato di essere Ibra dipendenti, per questo annullato lo svedese, finisce il Milan.

  22. Io me la giocherei con difesa a quattro santon Spinazzola Ibanez kumbulla, due centrocampisti veretout e cristante,eppoi gente dai piedi buoni, Villar in mezzo Perez alla messi libero di svariare, e davanti Dzeko Pedro.

  23. A me non piace per niente la difesa a 5 con Santon. L’ex interista è un terzino classico italiano, non certo il migliore, ma un terzino che conosce la fase difensiva. Anche Spinazzola dall’altra parte sa come si marca, un po’ meno ma lo fa.
    Non è proprio pensabile un 433, con Miky e Pedro più larghi, per tenere impegnato Theo, e al contempo avere tre uomini in mezzo, con Cristante e Pellegrini ad alternarsi come vertice basso per cominciare l’azione?
    Fazio ti serve come eventuale cambio e Cristante in mezzo ai centrali è un abominio, per noi ma anche per lui.

  24. Mancini falso positivo penso risolva ogni dubbio di formazione.
    Personalmente avrei osato un 4231 aggressivo, ma con il centrale giocheremo con la ormai collaudata difesa a 3. Unico dubbio tra Pellegrini e Cristante in mediana, anche se la presenza di Kessie dall’altra parte porta a preferire l’ex Atalanta.

  25. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome