Frenata Roma

91
3148

AS ROMA NEWS – La corsa della Roma rallenta. La trasferta di Lecce nascondeva diverse insidie, che si sono poi materializzate sul campo: la squadra d Baroni si conferma ostica, che ha gamba, che ringhia su tutti i palloni e con cui è difficile confrontarsi sul suo campo.

Per Dybala e compagni non è stata una serata facile, soprattutto perchè la partita si è messa subito nel peggiore dei modi: la Roma va sotto alla prima occasione avversaria, fra l’altro in modo piuttosto casuale, con un flipper in aria tra Baschirotto e Ibanez che finisce per deviare la palla nella propria porta.

La Roma però non si disunisce, ma comincia pian piano ad alzare i giri e a prendere in mano la partita. La squadra che fino a qualche mese fa non riusciva a costruire mezza palla gol degna di nota sembra solo un brutto ricordo: la manovra ora è più fluida, i giocatori riescono a sfruttare le proprie qualità per arrivare in porta.

E così fioccano le occasioni: El Shaarawy si divora il gol del pareggio, smarcato da un tacco geniale di Abraham, poi Dybala riacchiappa il risultato su rigore dopo un fallo di mano piuttosto plateale di Strefezza. Quindi la sfida tra Roma e Lecce diventa essenzialmente quella tra il nove inglese e il portiere Falcone, tifoso romanista che ieri gioca un brutto scherzo ai capitolini parando tutto il parabile, e andando anche oltre.

Il Lecce invece non riesce di fatto mai a spaventare Rui Patricio, che a parte l’autogol di Ibanez piuttosto fortuito non deve mai sporcarsi i guanti se non per un paio di debolissime conclusioni centrali di Di Francesco e Strefezza. La Roma, nonostante la superiorità, non riesce a trovare la via del secondo gol che le avrebbe permesso di portare a casa i tre punti, complice anche l’ennesima serata storta di Pellegrini, giocatore che non riesce a essere decisivo come lo era stato lo scorso anno.

Il punticino di Lecce non è disprezzabile, dirà a fine partita Mourinho, che si accontenta di raggiungere il Milan (“Nessuno a inizio stagione si aspettava di essere con loro a questo punto della stagione“) e di muovere la classifica su un campo non facilissimo. Lo Special One loda la mentalità della squadra (“Era arrabbiata del pari, è fantastico per me”), e vede il bicchiere mezzo pieno.

I segnali di crescita della Roma restano evidenti: la squadra rischia pochissimo e crea tanto. Ieri però l’ottimo Falcone non può bastare giustificare i troppi errori davanti la porta. Abraham (che però ieri ha sfoderato una bella prestazione), El Shaarawy e Pellegrini hanno sprecato occasioni importanti, e la squadra ne ha pagato le conseguenze.

La corsa Champions è sempre più incerta: sono ben 4 le squadre racchiuse nel giro di due punti. L’Atalanta sembra essere tornata quella dei tempi d’oro, la Lazio continua ad andare a corrente alternata, il Milan stenta ma resta lì. La variabile coppe (i bergamaschi saranno gli unici delle quattro a non giocarle) potrebbe essere decisiva. 

Giallorossi.net – Andrea Fiorini

Articolo precedenteSerie A, l’Atalanta passa all’Olimpico: 2 a 0 alla Lazio, raggiunte Roma e Milan
Articolo successivoLecce-Roma 1-1: i voti dei quotidiani

91 Commenti

    • cmq, Follonica bravissimo, sei tu che nn l hai messa dentro tra assist mancati e tiri a cavolo eh….

    • quando giocano contro diventano tutte belve, ricordo Cerci che dopo la cessione sfodera prestazioni sontuose specialmente contro noi.
      Uberti (o come cavolo si chiamava) che nella fatidica Samp-Roma del 2010 fece il fenomeno.
      Purtroppo c’ho la memoria a corrente alternata, so che ci potrebbero essere altre decine di citazioni uguali, ma al momento non mi sovvengono

  1. A me Pellegrini il primo tempo è piaciuto molto. Nel secondo alla distanza è calato e forse andava sostituito lui. Comunque secondo me sta tornando ai suoi livelli.

    • barbros, non sono d’accordo è un problema che ci blocca. Bisogna trovare un modulo alternativo a lui fino a che è in queste condizioni tecniche. Ha subito enormemente Dybala e non si sente più il beniamino

    • ha sbagliato dei palloni semplicissimi ma dell’importanza vitale, tipo l’ultimo passaggio per mandare dybala in porta…

      oltre a quello ha fatto un secondo tempo terribile.

      ❤️🧡💛

    • Zaniolo ha subito Dybala
      Pellegrini ha subito Dybala..
      prossimi obiettivo degli odiatori seriali: DYBALA..
      Continua il massacro con annessi piagnistei ( più o meno reali) contro la Roma.
      E non tiriamo perché non tiriamo
      E tiriamo e non e’ una scusante
      Il nostro portiere migliore in campo?
      Vergogna, ci hanno preso a pallonate
      Il portiere avversario e’il migliore in campo?
      Eh non e’ una scusante , la colpa e’ nostra che gli abbiamo tirato in faccia…
      L’arbitro ha fatti schifo nei nostri confronti. ma si che sarà mai, la colpa è nostra ..
      Ci fosse una volta che fosse colpa di qualcun altro…
      io ieri non ho mai visto la squadra soffrire e subire il Lecce, che a parte il pressing a tutto campo ( come avevo detto a metà secondi tempi si buttavano a terra in preda ai crampi) e a menare come fabbri non hanno fatto niente.
      Falli non fischiati, se venivano fischiati non usciva mai il cartellino giallo, il rosso che te lo dico a fa, almeno uno tra Strefezza, Gonzalez e Hjulmund doveva andarsi a fare la doccia. .Ci sta almeno un altro rigide per una spinta plateale a Ibanez in piena area.
      E comunque ha ragione Mourinho, ma I MILAN non era più forte di noi? embè stiamo a pari punti nonostante tutto.
      nonostante infortuni. porcherie arbitrali. le solite. stiamo lì.
      Ciccio diceva : PLEASE FRANCO PLEASE…

    • Ti è piaciuto molto perché siamo abituati molto male. Quest’anno ha segnato qualche rigore e un gol tap-in con l’Helsinki. Abbiamo criticato Zaniolo per lo stesso motivo, ma Lorenzo ? Eppure gioca spesso dietro le punte e anche più avanzato di Dybala. Poi per carità, a suo discapito c’è una squadra che fatica tantissimo a trovare occasioni gol e che vive di ripartenze e calci d’angolo, ma il motivo di questo è anche un po’ colpa sua.

    • personale opinione.
      Il capitano, che è sempre a terra, non può essere negli undici titolari. è una ottima riserva ma non può essere da club che vuole diventare un Gran club. Spezza spesso il gioco e quando viene affrontato da un avversario il più delle volte perde la palla. Pellegrini è un giocatore pigro. Non salta l’uomo e rallenta il gioco. sulle seconde palle non c’è mai ed è evidente la difficoltà di raccordo tra il centrocampo e l’attacco. dare più spazio ai giovani vuol dire rischiare e nella trequarti è più facile farlo che in mezzo al campo. quindi..
      va beh..

    • barbros ha oggettivamente ragione.
      Il primo tempo di Pellegrini è stato buono (non ottimo, ma buono) e aveva fatto ben sperare.
      Il secondo è stato totalmente insufficiente, a dimostrazione che c’è un problema di condizione fisica piuttosto importante. Chi ha giocato a calcio sa bene che quando la condizione atletica non ti assiste, anche le giocate più semplici diventano complicate e, di conseguenza, si rischia di perdere sicurezza.
      Lasciarlo fuori, del resto, non servirebbe a recuperarlo… Va amministrato. Sono d’accordo con chi sostiene che andava sostituito molto prima.

    • Quoto il commento di Kawa, tenendo sempre a mente come finiscono le partite quando esce il Capitano che ora non è in forma ma regge sempre il risultato ottenuto fino a quel momento. Non è sempre semplice capire sia il suo apporto, sia quello di Cristante, o meglio tradurlo in una spiegazione tattica, tuttavia sono entrambi essenziali per questo tipo di gioco. Infilarsi nei retroscena psicologici di come Pellegrini si rapporti con Dybala, appartiene più a una provocazione di una frangia scooppettara del giornalismo sportivo, piuttosto che ad una riflessione di un tifoso della Roma.
      Giugno ci chiarirà tanti dubbi nel bene o nel male, fino ad allora io tiferò Abraham come allo stesso modo ho tifato tante volte Comi, sapendo che cosa significhi trovarsi davanti alla porta.
      Forza Roma

    • “Ci fosse una volta che fosse colpa di qualcun altro…” Gaetano invece per te mai che la colpa sia nostra. Forse per tifosi e ripeto tifosi come me e tanti altri questa nostra tendenza ipercritica a volte dipende proprio a leggere sempre “che siamo grandi ma sfortunati, che gli arbitri ci perseguitano, che i giornalisti, anzi i giornalai di tutta Italia, ci odiano, che abbiamo il più grande allenatore da quando l’uomo inventò il pallone ecc…” riconosco che a volte ci possa mandare sopra le righe.

  2. mi spiegate il senso di fare i cambi a 5 minuti dalla fine? mi manda al manicomio. la rosa è corta….grazie al ciufolo se fai giocare sempre 12-13 giocatori dove vai? che condanna!

    • Sempre sta rosa corta, ma cosa vogliamo, tutti Dybala ? Alla fantomatica e molto assolutoria rosa corta si sopperisce con i moduli variabili.

    • cambi vergognosi, tardivi e senza senso, ha levato tammy per belotti!

      casomai leva un centrocampista, arretra pellegrini (anche se non si può vedere), arretra dybala al posto di pellegrini e metti belotti accanto a tammy, e gli ultimi 20 minuti te la giochi con 1 punta in più, ma se non lo fai col lecce, ma con chi lo devi fare ?

      ❤️🧡💛

    • Luca lo fa apposta…a stare a dimostrare che non ha panchina all’altezza dei titolari Ma questo lo pensa solo lui con il suo ego…Per me Mou potrebbe rimanere a vita ma se il prezzo da pagare è vedere sempre Pellegrini,Cristante giocare sempre anche quando è plateale che non ce la fanno….il prezzo è veramente alto

    • Ecco Luca, questo non capisco. non lo capisco in questo caso a Mourinho. il perché i cambi in ritardo
      Esempio. stai in vantaggio , mancano pochi minuti , fai i cambi per perdere tempo e spezzare il gioco. Ci sta
      Ma così non lo capisco.
      Per il resto , io alla prestazione dei ragazzi ieri non ho niente da dire.
      Vogliamo andare a vedere la squadra che prese 4 palloni a Lecce, con Serse Cosmi che faceva il segno di calma ai suoi giocatori? Se era più forte di quella scesa ieri sera? E perché prese 4 palloni? Perché il Lecce era no squadrone? O perché con un atteggiamento sciatto e indisponente non ci presentammo in campo?
      E ieri , a parte il gol subito in modo fortuito su azione d”angolo , che abbiamo subito ? Mi sembra che l’atteggiamento e’,stato più che positivo.

    • ohhh i famosi moduli variabili…Mi ricordo che il povero Fonseca veniva massacrato perche’ non metteva mai la squadra allo stesso modo in campo ..i moduli variabili ….

  3. Mourinho deve finirla di accampare scuse. Se non arrivi almeno quarto quest’anno con Milan e Inter al tuo livello e la Juve a 15 punti non so quando ci arrivi.

    • L’inter al livello della Roma? Oppure il Milan?
      Ahahahah, nun ce se crede aho’.
      Compa’, la Roma c’ha 1 solo giocatore fortissimo, 1 quasi (Ibanez) e appresso na manica de mezze pippe o pippe conclamate.
      Svejaaaaa 😱

    • Ma l’Inter invece quanti fenomeni ha? Skriniar ha mollato, Lukaku non pervenuto. Barella e quale altro?

  4. Mi dispiace ma un bravo allenatore cerca di fare il massimo con i giocatori che ha.. Se non sai cambiare modulo in base all’avversario sei uno mediocre.. Con i campio8sono tutti bravi… Abbiamo perso l’ennesima occasione di allungare sulle altre.. Spero non sia uno scotto da pagare a fine campionato

    • stesso discorso possono farlo il Milan , campione d’Italia che addirittura a Lecce perdeva 2-0. ( o loro hanno guadagnato un punto???) il Napoli che ha perso due punti in casa…la lazue e l’atalanta che ne hanno perso tre…
      quindi in base a sto ragionamento e mettendo la vittoria per ognuna contro il Lecce, la classifica doveva essere
      napoli 58
      Atalanta 44
      Milan 43
      Inter 43
      Roma 43
      Quindi ???

  5. è comunque con squadre come il lecce che bisogna fare punti, quest’anno gli scontri diretti sono fondamentali per la champions, quindi è bene vincere con più scquadre possibili della parte destra della classifica

    • 38 vittorie su 38 allora…
      Hai letto Cisa hai scritto?
      Gli scontri diretti sono fondamentali…e bisogna vincere contro le squadre piccole a festa della classifica. quindi dobbiamo vincere tutte.
      Però le altre possono fare lo stesso discorso.
      il Lecce come tiene 24 punti?
      vediamo
      1 col Napoli
      3 con atalanta
      3 lazzie
      1 Milan
      1 Roma
      3 fiorentina
      totale 12 punti
      Strano che non sono primi in classifica..
      E già perché se metà punti li hanno fatti solo contro grandi squadre, o con squadre più forti di loro..se avessero vinti con le rivali dirette stavano almeno tra le prime 4 …o no??

    • Eh ma ora gira la leggenda che partite come queste una volta si perdevano, dimenticando che invece con Fonseca perdevamo gli scontri diretti, ma con chi stava sotto vincevamo praticamente sempre…

    • vero con Fonseca vincevano contro le piccole, e gli stessi, sentire gli stessi che si lamentavano di Fonseca si lamentano di Mourinho. vi rendete conto che non siete più credibili?

  6. Ammetto.. che simpatizzo per il Capitano…ma è evidente che sta stringendo i denti a danno di prestazioni personali e di squadra..Da ignorante..ma in questo momento non sarebbe meglio sfruttare le sue qualità negli ultimi 20/30 minuti..e mettere dentro dei ” cagnaccj” come Bove o Camara, in attesa del miglior Winadium

  7. Non capisco queste critiche per la partita di ieri ,togliendo Napoli l’ultima sconfitta e stato il derby quindi una vita indietro,siamo li dove si doveva stare tra le prime tre e ieri a Lecce non era assolutamente facile guardando che cosa hanno fatto le altre contro questa squadra veramente organizzatissima ,quindi solo critiche inopportune da stanpa e pseudo tifosi

  8. Er Capitano è tipo quello che è convinto d’avè n’abbacchio fra le gambe. Poi è arivato Dybala che j’ha sfoderato na saracca tanta e s’è complessato de botto.
    Dentro a sta squadra ce ne so’ diversi co li stessi problemi, grazie ar GM, che li fa crede tutti Jhon Holnes a forza de rinnovi da Top players…

  9. Io non sono un fan di pellegrini che spesso ho definito né carne né pesce, ma ieri nel primo tempo ha fatto una buona partita. Oserei dire da grande giocatore.
    Poi è calato. Probabilmente andava sostituito prima.
    Ma ancora non sono sicuro che abbia un’alternativa in panchina.

    Abraham ha ricominciato a impegnarsi e così è un giocatore utile. Ho qualche dubbio sul prezzo che è stato pagato, tuttavia. Al momento penso che Dzeko gli fosse superiore.

    A me la Roma è piaciuta. Il Lecce è una squadra che giocando una volta a settimana può permettersi una fisicità notevole e è difficile giocarci contro. Poi con un pizzico di fortuna che non c’è stata la partita si portava a casa. Obiettivamente la Roma avrebbe meritato di vincere, per il numero di occasioni create.

    Ricordo che il Lecce ha pareggiato con il Napoli, al Maradona. Ha battuto lazio e atalanta. Pareggiato col milan. Perso con inter e juve perché hanno trovato un jolly.
    Quello che è mancato a noi.

    Il loro portiere non ha fatto parate miracolose, semplicemente gli abbiamo tirato addosso.

    Quello che non mi sta piacendo ultimamente è Zalewsky. Troppo legato al compitino tattico, quando arriva nelle vicinanze della porta sembra gli si spenga il cervello.

    Poi certo a questa squadra qualcosa manca. Non lo scopro certo io.

    Mourinho fa bene a vedere il bicchiere mezzo pieno. Cioè a dichiarare che vede il bicchiere mezzo pieno.

    Lo ha sempre detto: se i giocatori si impegnano e fanno il massimo lui non dirà mai cose negative su di loro.
    A che servirebbe?

    Questi abbiamo e questi ci teniamo, almeno fino a giugno. E lui sta cercando di trarre il massimo da loro.

    E secondo me ci sta riuscendo.

    • Solbakken al momento ha dimostrato di non saper neanche stoppare la palla. Sarà per l’abitudine ai campi di plastica? Boh! Fatto sta che nei 10 minuti giocati ieri e i 5 totali fatti prima, si è mostrato spaesato e inconsapevole di che fare

  10. Non ci sono attenuanti,ieri bisognava vincere, buttati altri due punti,senza se e senza ma,tutto quello che vuoi,due tiri di Abraham buttati addosso al portiere diciamo la verità, concretezza,vero abbiamo giocato bene,ma se non butti la palla dentro è tutto vano…

  11. “He who waits on Pellegrini to lead by example & masterclass, is the one who will wait a long long time.”
    -Ancient Roman proverb

  12. Mah, rivedendo gli highlights dopo avere superato la parziale delusione, posso dire che l’unico vero miracolo Falcone lo compie sul tiro di ElSha, quella sì una parata fuori dall’ordinario.
    Le tre su Abraham sono parate che si possono e si devono fare, e né d’altronde si può dire siano errori dell’inglese, dando sempre per scontato che Tammy non è Batistuta né l’attuale Osimhen.
    Resta il fatto, scolpito sulla pietra, che la Roma, tolti dal computo i gol su calcio piazzato, segna meno di una squadra da retrocessione su azione manovrata.
    Fare gol su tiro da fermo è certamente un pregio, ma non farne su azione è d’altra parte un grosso handicap: i primi dovrebbero essere a supporto dei secondi e non viceversa.
    Motivi? Sulle fasce si continua a costruire poco o nulla, le mitologiche sovrapposizioni che si sarebbero dovute vedere con la dipartita di Zaniolo non si vedono e non si vedranno mai.
    Anche perché a chi sarebbero demandate con questo schieramento? Al centro si gioca in due, non c’è una mezzala che può andare a supporto degli esterni.
    Non ci sono tanto meno esterni d’attacco che possono fare quel lavoro assieme ai terzini.
    Il tutto è lasciato all’iniziativa individuale del “tuttofascia” di turno: ma lì abbiamo adattati (Zalewski o ElSha) oppure mediocri tout court (Karsdorp e Celik).
    L’unico che avrebbe le potenzialità per spaccare sull’esterno è Spinazzola, però ben lungi dall’essere in condizione utile.
    Per tenere ElSha a fare il quinto, ne perdiamo gran parte dell’apporto di fantasia che potrebbe dare davanti, dove tutto dipende dall’estro del nostro unico vero fuoriclasse, Dybala. Verso il quale adesso si girano tutte le delicate attenzioni dei difensori avversari, consci che fermato lui in qualche modo, lecito e soprattutto non, la Roma è di fatto innocua.
    La Joya dovrebbe essere supportata da Pellegrini in questo ingrato compito, ma l’efficacia del capitano nella zona calda, tranne i soliti calci piazzati, è prossima allo zero da inizio stagione.
    Ieri due palloni possibilmente letali nel secondo tempo che passano per i suoi piedi, sprecati in malo modo per eccesso di egoismo uno e per grave imprecisione l’altro, da uno che dovrebbe avere qualità in rapporto a ciò che guadagna.
    La Roma è questa, con un impianto difensivo ormai abbastanza solido ed affidabile, ma che nell’altra fase non ha uno spartito, affidato solo alla classe del suo interprete principale.
    Abbiamo già visto cosa significhi dover fare a meno di lui, una pena infinita.
    La decina di minuti di Gini, l’altro dotato del repertorio individuale necessario, hanno dimostrato che ci vorrà ancora del tempo prima che possa risultare determinante.
    Io prove dei terribili brividi gelati lungo la colonna ogni volta che vedo Paulo steso per terra…

    • Condivido le tue considerazioni.
      Aggiungo se permetti che le squadre che giocano a 3 dietro utilizzano MOLTO di più le fasce, al limite dello sfiancamento degli esterni, che infatti spesso vengono sostituiti.
      In realtà la Roma la certa solidità difensiva l’ha costruita giocando a 5 in fase di non possesso. Direi una linea da 5 che in fase di possesso diventa un 4 e mezzo, perché uno dei due esterni rimane sempre bloccato se sale l’altro.

      Le squadre di Mourinho non hanno mai brillato per calcio offensivo. Ma poi ovviamente se non hai qualità davanti diventa tutto più difficile.

      Siamo deficitari da tempo sul piano della spinta sul lato destro. Dai tempi di Maicon, primo anno, direi.

      El Sharawi sta facendo il suo dovere ma è chiaro che se lavora da esterno a tutta fascia perde lucidità in fase conclusiva.

      Quello che tuttavia manca di più è un cervello con piedi buoni a centrocampo in fase di prima impostazione.
      Perché se gli esterni stanno larghi se il giropalla per il cambio di campo è lento, una volta raggiunti dal passaggio avranno sempre i corridoi chiusi.

      Riassumendo: o hai esterni di personalità e gamba per saltare gli avversari, o hai un centrocampo in grado di raggiungerli a un tocco quando sono liberi.

      Non abbiamo né gli uni né gli altri e il gioco viene penalizzato.

      Smalling è un buon giocatore. Il classico stopperone di altri tempi. Ma ha i piedi fucilati. Gioca semplice appoggiando di piatto rasoterra, ma questo non è impostare.
      Ibanez e Mancini sono per posizione più defilati. Pure loro non sono fini palleggiatori, ma comunque meglio di Smalling e quando vengono dentro al campo spesso dai loro piedi nascono lanci interessanti. Ma lo fanno poco.
      Cristante fa un lavoro oscuro di interdizione e di chiusura di linee di passaggio, ma difficilmente ha lucidità e visione per impostare.

      Quindi alla fine sono le mezzali, Pellegrini e Dybala, a tornare dietro e cercare di impostare, ma ovviamente la coperta è corta perché davanti non occupi la porta e se non parti palla al piede non hai nessuno cui darla.

      Sono delle piccole qualità in più in alcuni ruoli che potrebbero sbloccare il gioco della Roma.
      Ora speriamo in Llorente. Ma non ci credo molto.

  13. L’analisi di Fiorini non fa una grinza. Unico appunto è che non fa accenno alla vergognosa performance dell’arbitro Aureliano che ha pesantemente influito sul risultato finale. E pensare che quando ci mandano ad arbitrare uno come Orsato c’è il solito coro dei Piagnoni con il loro direttore d’orchestra.
    D’accordo con Fiorini sull’incidenza che avranno le coppe europee sulla corsa alla zona Champions e proprio per questo dico di lasciar perdere l’Europa League, anche se i tifosoni tozzi scriveranno:
    io le vojo vigne tutte😱

    • A Zinnò, tu pensa se molli l’El pe’ puntà tutto su l’ingresso in Champions e a la fine arivi quinto, rimani cor qulo rotto e senza cerase. Perché a vedè sto campionato mediocre, che se va avanti punto a punto co La Talanta e la latzie, nun è matematico che je la famo. La Magica nun riesce mai a imbroccà n’filotto de vittorie, e su li scontri diretti stenta che è na bellezza. Senza contà che in Serie A c’avemo na rosa de arbitri che ce rompe er casso come pochi, basta vedè ieri quer fagiano fosforescente…

    • Er “Dio” de Setubal c’aveva n’occasione più unica che rara pe facce vince n’antro “titulo” quest’anno, ma ha cannato a na maniera ridicola. Mourinho è omo de coppa, è n’allenatore da partita secca e se imbrocca la stella bòna capace che te porta pure a Budapest e le finali nun le sbaja mai…

  14. Atalanta senza coppe e con la rosa che ha c’entra di sicuro un posto in Champions League…Quindi Napoli, Inter,Atalanta sono certe…poi Roma Milan e Lazio per 1 posto…sperando che non vengano riassegnati i punti ai ladroni zebrati…problema Roma e la mancanza di alternative in corso gara…che avete fatto entrare ieri per cambiare qualcosa ?

  15. I cambi a 6 minuti dalla fine non servono! Io avrei messo dentro a 30 minuti dalla fine, Camara’, Belotti e Bove! Avrei tolto Cristante,Pellegrini subito ! Ci vuole gente che rincorre e contrasta! Un cosiddetto rubapalloni!

  16. Premesso che ieri la sfiga ci ha messo del suo, oltre a Falcone, e premesso pure che di solito evito questi commenti perche’ sono spesso scuse buone per il bar, ma vogliamo dire che la partita ieri non e’ stata indirizzata da Aureliano e dal suo arbitraggio a dir poco bislacco?

    16′ Strefezza compile fallo di mano plateale in area, cartellino ‘arancione’ ma vabbe’.

    62′ si fa male un giocatore del Lecce, Zaleswki non se me accorge, se ne va a Gonzales e in un secondo momento calcia fuori. Gonzales gli va sotto a brutto muso, e, a gioco fermo e palla lontana, con uno spintone lo butta a terra. fallo da rosso non per la cattiveria del gesto ma per Chiara condotta antisportiva, punito a malapena con il giallo con Gonzales che ha pure il coraggio di lamentarsi rischiando (ma ovviamente non prendendo) il secondo giallo.

    90′ o giu’ di li’, Hojlund dopo un paio di interventi al Limite entra a gamba tesa da dietro su Dybala, palesemente rosso diretto, graziato anche lui.

    questi hanno menato come fabbri impunemente tutta la partita facendo quello che gli pare a loro, e hanno preso 3 cartellini.

    • perdi il tempo….se i ci sta gente che vede solo a sensi unico, che sarà mai quello che hai raccontato? Niente.
      Non conta niente, conta solo che non giochiamo bene ..ehh a colpa e’ nostra….ah ti sei dimenticato la spinta in area su Ibanez che era un’altra rigore…ma a Torre Annunziata non ci vedono

  17. Quest’anno sono stato molte volte crítico con la squadra e Mou adesso per lo meno vedo un gioco un poco piu’ fluido. Non buttiamo la Europa Legue perche’ non si sa mai che sia una ciambella di salvataggio piu’ avanti nella stagione.

  18. Aspettando Pellegrini….siamo al girome di ritorno, possiamo ancora dargli fiducia, ma poi spero che lo vendano non si può tenere un calciatore pagato come lui che gioca 7/8 partite l’anno.
    Non scherziamo, non si tratta di denigrarlo, capitano o meno non è all’altezza ed è uno con il quale ci possono fare cassa.
    Un calciatore indolente iniquo e molto cagionevole, dispiace dirlo ma è la realtà.
    Ieri un pochino meglio in mezzo al campo ma poi ha sbagliato tutti i passaggi determinanti.

    • Per farci cassa devi trovare un club che minimo gli dà 5 mln l’anno. Vedi tu se è possibile, in serie A non di certo.
      In Premier, con la fisicità che gira, ammesso che qualcuno ci pensi, starebbe sempre per terra senza strusciare una palla.

    • Fare cassa significa darlo via anche 10mln basta che se ne va, scusate so che a qualcuno piace tanto, ma la realtá è che non si può guardare, sta sempre per terra braccia e gambe larghe e guarda l’arbitro, ha dei colpi indubbiamente, ma se li fa 2 volte l’anno non ci facciamo niente è ora che guardiamo in faccia le cose come stanno.

    • Ahahah, ok, ma i problemini posti da DsJ restano e ne aggiungo un altro: non credo neanche che Lorenzo, in cuor suo un toppleye, accetterebbe mai soluzioni alla Galatasaray…

      Io poi non ce l’ho con Pellegrini, però ormai inizia a delinearsi per il giocatore che è/sarà e onestamente non mi sembra uno su cui costruire la squadra attorno. Anzi, direi che tecnicamente non può proprio permettersi la superficialità (dovuta a status raggiunto?) che sta mettendo in mostra.

    • Non hai capito Quinto. Tu puoi darlo anche per 10 mln, il problema è rappresentato dai 4,5 che prende di stipendio, garantito fino al 2027.
      È scontato che per venderlo devi trovare un club che gli garantisca almeno lo stesso ingaggio, se non qualcosa di più.
      È il solito discorso che facciamo sempre sul rischio di garantire ingaggi fuori mercato a gente che non li vale.
      Significa che te li tieni poi fino a scadenza.

  19. il problema della Roma che non ha un goleador , un attaccante di razza intendo I milioni ( tantissimi , troppi) spesi su Abraham sperando che lo fosse sono stati , a mio parere. investiti male .
    Quest’anno i difensori gli hanno preso le misure e ha numeri in fatto di goal da centrocampista .Senza un bomber non puoi essere una squadra di 1fascia .

  20. Peccato per il risultato, però, onestamente:
    1. I nostri competitors x il quarto posto (Milan, Atalanta, Lazio) ci hanno tutti pareggiato a via del mare, mentre il Napoli col Lecce ci ha addirittura pareggiato al San Paolo.
    2. Abbiamo dominato la partita, soffrendo poco o niente e subendo solo un autogol su uno sfortunato rimpallo, mentre loro si sono dovuti aggrappare al miglior Falcone della stagione.
    3. Oltre che per i meriti di Falcone la vittoria non è arrivata per l’imprecisione dei nostri lì davanti, a cominciare da Pellegrini che, da solo e senza pressioni dal limite dell’area almeno la porta avrebbe dovuto prenderla. Forse anche il suo tiro è stato condizionato dagli strani saltelli della palla su quel campo di patate, ma su quell’azione avrebbe anche potuto mettere in porta Abrham e da uno come lp7 me lo sarei aspettato.
    C’è da dire che poco prima lo stesso lp7 aveva messo in porta Dybala, il quale però purtroppo si era fermato anziché continuare il suo scatto in ln profondità.
    Insomma è andata così, come non di rado quest’anno con un risultato figlio anche dello scarso killer instint lì davanti.
    Speriamo che il fiuto del gol torni giovedì, quando sarà determinante.
    4. Nota positiva ieri i 10 minuti giocati da Solbakken, al netto di un retropassaggio sballato, ed il ritorno in campo di Gini la cui presenza nelle rotazioni a centrocampo sarà determinante da qui a fine stagione.

  21. Pellegrini sta davvero diventando un caso, purtroppo.
    Ieri ha giocato un bellissimo 1° tp, poi….
    Ed è proprio questo che mi preoccupa.
    Non sempre e’ la condizione fisica a frenarne le prestazioni, ma è quella mentale!
    Ha “un freno tirato” se la sua giocata è funzionale “alla gloria finale di alcuni suoi compagni “….
    Mi dispiace davvero ammetterlo!
    Temo che Pellegrini sia entrato in un loop dove :” che faccio? Corro per lui, gli faccio l’assist, e se poi diventano loro i beniamini? Ma io sono il capitano. Quello che ce ne vorrebbero 3…”.
    Non affonda mai il tackle, è leggero nelle situazioni toste, scivola sempre a ridosso dell’area avversaria, cincischia nella “giocata finale”, esita nella soluzione risolutiva, verifica che non possa essere per lui la glori anziché per gli altri; tutti aspetti
    FACILI DA SUPERARE PER UNO CON I SUOI MEZZI !!!
    Gli servirebbe un bagno d’umiltà e ripristinare un valore che gli è sempre appartenuto, ma che ora sembra aver messo da parte: LA ROMA AL 1° POSTO! (Al momento si è messo lui…).
    Se supera questo, non gli occorre andare in panchina…
    Se invece io ho detto una caxxata, allora sarebbe opportuno che giocasse per quanto può dare: al momento 45′!
    P.S.
    Voglio bene a Pellegrini, e posso riconoscergli questo “annebbiamento di valori”, ma si deve tirare fuori alla svelta, perché arrecherebbe dolore alla ROMA e quindi a lui stesso (che AMA LA ROMA ne sono certo).
    IL VERO PELLEGRINI VALE L’INNESTO “RIUSCITO” DI WIJNALDUM!!!
    E sarebbe una ROMA mooooolto diversa con / senza quei 2.
    Forza capita’.
    FORZA ROMA

  22. Ripeterò fino alla noia : Pelle andava come minimo sostituito al 20 minuto del secondo tempo. Solbaken e Belotti devono avere più minuti per esprimersi. Decisivo l’arbitro, no Falcone, ma senza Pellegrini da un certo punto in poi avremmo vinto. Quel passaggio lungo a Dybala in area a seguire con Pelle che dopo ciò rimprovera l’argentino grida tanta tanta vendetta

  23. Ma com’è che Solbakken faceva sfracelli contro di noi col Bodo, adesso che gioca con noi non è più bono? Deve imparare il 352 o il 4321?

  24. Ieri è emersa l’ennesima scarsità della classe arbitrale italiana, valutazioni errate su ogni intervento loro.
    Però c’è un fatto che prima o poi andrebbe affrontato, queste sono squadre di esaltati con gli occhi spiritati oltre la logica, buttarsi come matti su palloni persi per cercare lo scontro ogni santa palla è pericoloso, per loro ma soprattutto per chi nel campo mette milioni investiti in calciatori e stipendi, va bene l’agonismo ma il sistematico attacco fisico anche quando oggettivamente inutile no.
    Falli da dietro continui e braccia strappate all’agricoltura come Strafezza non si possono guardare in serie A.
    Se gli arbitri non vengono addestrati a questo ne perde il calcio.
    È ora che si torni a 16 squadre al più presto ne vale la qualità dello spettacolo, senza 11 invasati che pensano di stare al wrestling non se ne può più di queste scenette da serie B.

  25. l’analisi mi sta quasi bene.
    mancano due cose.
    Pellegrini, che è stato latitante per parecchio tempo, sta tornando e non va sempre messo sul banco degli imputati.
    l’arbitraggio a far giocare, su un campo di patate, con una squadra che picchia e l’altra che cerca di imporsi tecnicamente, non va bene. c’erano due rossi.

  26. Vado controcorrente….a me sinceramente non ha dato mai l’impressione di perdere la Roma , e questo mi fa stare tranquillo, certo si poteva fare meglio, se almeno un paio di occasioni andavano sfruttate a dovere , stavamo parlando di altro in termini euforici, bisogna essere pazienti e aver fiducia, quanche mese fa , di qui uscivamo con le ossa rotte ….ricordate l’andata????

  27. Non è andata molto bene ieri ma siamo ancora in corsa abbiamo come rivali soprattutto milan e l’atalanta è davvero forte ma se confermato l’infortunio al crociato per hateboer e una brutta tegola per loro non si augurano infortuni a nessuno assolutamente ma se alle nostre rivali venissero meno qualche top sarebbe meglio per noi oltre al recupero di wijnaldum

  28. Come detto ieri, LA ROMA GIOCA PER NON PERDERE, NON PER VINCERE, e questa è una sconfitta per un tifoso come me.

    Se dovessi scrivere tutto ciò che non è andato in questi due anni, tra dichiarazioni, gestione folle della rosa, etc, penso che non basterebbe cento pagine.

    Continuo a vedere un allenatore che non centra NULLA con questo progetto, con questa società, con le dinamiche che dovrebbe seguire la Roma, cioè quelle del Napoli che vende per comprare talenti e valorizzarli.

    Qui si dice che non ci fidiamo dei panchinari, ma vogliamo parlare dei titolari? di cristante? di pellegrini? di zalewsky (Florenzi due) incensato, fosse neanche Marcelo quando è un discreto giocatore?

    Posso continuare.

    Ma non è neanche cosa dei giocatori, perché magari in un napoli, come accaduto con Mario Rui, potevano e potrebbero diventare giocatori di livello.

    Perché si, Kvara è la stessa storia di solbakken preso in Georgia… Kim… Simeone che non è più forte di Belotti…

    Anguissa retrocesso… lobotchka, chi? politano… Elmas chi?

    Tutti giocatori che sarebbero stati sfondati da Mourinho…

    Uno che lo scorso anno diceva:”Lo scorso anno avevamo Juan Jesus e Peres e quest’anno…”.

    Il Milan lo scorso anno vince lo scudetto con MESSIASSSSSS… preso dalla serie B a 30 anni.

    Con giroud 35/36 anni… kalulu… etc etc etc…

    Ma secondo voi è bello sentirsi dire di essere scarso? che senza Dybala non si gioca a calcio?
    .
    Altro che psicologia, sono alibi questi che dai ai giocatori… La Roma gioca male perché i giocatori si credono scarsi e se lo dice Peppino sti cavoli, ma se lo dice Mourinho uno ci crede, questo è il problema.

    Ripeto infine, la Roma è una squadra che ha una panchina non inferiore a quella di Milan, napoli, atalanta e Lazio. Solo inferiore a Inter e Juve.

    BASTA SCUSE. BASTA.

  29. Noi tutti vorremmo che la nostra Roma vincesse tutte le partite ma bisogna anche fare il conti con dei dati oggetti: questo Lecce, in questa stagione, è (come dice il gestore) “una solida realtà”. Sul loro campo, delle nostre dirette contendenti alla zona Champions, solo l’Inda (di c..o oltre il recupero concesso) ha vinto, lazie e Atalanta ci hanno lasciato le penne, il Bilan ha strappato un pareggio in rimonta… Mentre il grande Napoli ci ha pareggio al San Paolo… Se non fosse stato per il solito portiere nostro tifoso che fa la partita della vita (lui è recidivo, lo ha fatto anche quando giocava coi cilisti) la partita la portavamo a casa … Ma i portieri sono li apposta.
    I cambi alla fine? Anche io non li capisco… Col Lecce che aveva finito la benzina come alcuni dei nostri, dovevano essere fatti almeno a mezz’ora dalla fine.
    FRS

    • Ma nfatti loro si che hanno una bella rosa e pure cambi adeguati… Mica come noi che giochiamo con degli scarpari in campo e il nulla in panchina… Questa partita era da vincere senza se e senza ma, altro che le solite scuse patetiche

  30. Comunque quelli soprattutto al primo tempo correvano come indemoniati raddoppiando sul nostro portatore di palla. In quelle circostanze ,si sa orma, Cristante ( sempre 10 per impegno e attaccamento la maglia, ci mancherebbe) quando ha la palla tra i piedi va i difficoltà. Matic è più padrone della situazione in uqlle circostanze. Secondo me nel secondo tempo Mourinho, avrebbe potto far entrare Camara o Bove che hanno più” garra” e dinamicità,e con loro hai più possibilità di ripartenze. Pellegrini in copertura ha ripetuto la prova di Udine. Ma questa è solo un’opinione di un romanista deluso stavolta più dal risultato che dal gioco,nonostante tutto.

  31. Comunque quelli soprattutto al primo tempo correvano come indemoniati raddoppiando sul nostro portatore di palla. In quelle circostanze ,si sa ormai, Cristante ( sempre 10 per impegno e attaccamento la maglia, ci mancherebbe) quando ha la palla tra i piedi va i difficoltà. Matic è più padrone della situazione in quelle circostanze. Secondo me nel secondo tempo Mourinho, avrebbe potto far entrare Camara o Bove che hanno più” garra” e dinamicità,e con loro hai più possibilità di ripartenze. Pellegrini in copertura ha ripetuto la prova di Udine. Ma questa è solo un’opinione di un romanista deluso stavolta più dal risultato che dal gioco,nonostante tutto.

  32. Giochi di parole e di concetti che lasciano il tempo che trovano e che possono solo abbindolare i semplici.
    Considerare un successo avere gli stessi punti di questo Milan e’ molto sinile incensarsi per avere 15 punti in piu’ della juve.
    Siamo seri…

  33. I punti sono quelli e danno per ora opzione al famoso quarto posto.
    Sono abituato a parlare con i dati di fatto, altri fanno le sceneggiature di conquiste sfumate della coppa Italia, avendo forse vaticinazioni su come sarebbero andate semifinale e finale.
    Forza Roma

    • A sceneggiatura comprenneva tre partite da giocà. La tua na sedicina. Er quarto posto in concomitanza co Talanta e Bilan e li burini che tallonano de dietro co 16 giornate da giocà, so dati de fatto secondo te? Te le vaticinazioni ce l’hai pe la trentottesima giornata, io nun ce le posso avè pe’ la CI?

    • Nico, peccato che come vate non sei fortunato, sarei stato strafelice del contrario, credimi, il calcio è questo: la sconfitta fa parte del gioco. In serie A non puoi riprenderti il pallone e tornartene a casa come da fanelli. Hai avuto la sensazione che tutto è perduto? O per dispetto per la delusione subita mandi a fanculo Mourinho e con lui, bada bene, ci mandi pure la Roma, perché almeno fino a giugno rimane lui a fare le formazioni partita dopo partita. Vedrai le partite mandando gli accidenti a JM, e poi se la Roma vince sotto sotto ti scoccia? Così se la vivono in tanti qui, giragira secondo te tifano o gufano?
      Nel massimo rispetto della tua incazzatura, rifletti in quale stato d’animo vai ad infilarti. Ciao
      Forza Roma

    • No, nun me so’ spiegato bene. Io so incazzato fracico, è vero. Ma mesà che nun s’è capito che l’unico modo pe famme passà er rodimento de qulo è vince. La frenata a Lecce nun aiuta ad allietamme er bruciore ar coderezzo. Mollà pure l’euro league manco te lo sto a spiegà. A la fine ariva quarto pe puzza nun è che me fa gioì come no sbiadito de m€rda. Nun te sta a preoccupà che se la Magica vince nun me scoccia.

  34. Per chi ancora invoca l’adozione della difesa a 4: l’accademia a volte trova i suoi riscontri e l’accademia vuole che oltre ai terzini di ruolo, per i fan della difesa a 4 reperibili in questa rosa ma anche no, sia d’obbligo che i centrali siano di piedi opposti: un destro e un sinistro, perché vadano alternativamente alla posizione dell’attaccante con il piede giusto. Quale sarebbero i riscontri?
    Si sono verificate due papere dei nostri difensori in occasione di una classica posizione a due in area: la rete presa per incertezza di Ibanez nel derby e quella di Smalling contro il Napoli, entrambe originate da un liscio per la ricerca del piede buono.
    Forza Roma

    • I mancini sono il 10% della popolazione mondiale, ergo è pieno di club che giocano con due centrali destrorsi.
      A maggior ragione Ibanez sarà più in difficoltà se lo fai giocare da braccino sul piede sbagliato invece che a quattro.
      Insomma, acqua, tanta acqua, manco fuochino…

  35. Pellegrini putroppo sa che é una pippa é sa che gli aktri pensano che sia una pippa, se mo nn tira più il calci di rigore.. Chiara difficoltà, lui è la, squadra che gioca in 10

  36. Kafel, una pippa non mette sotto il sette un missile su calcio di punizione nel derby, forse ti brucia il ricordo? Eh eh
    Forza Roma

  37. con mourinho ormai lo abbiamo visto, c’è una fase difensiva tosta ( e su questo in un anno e mezzo abbiamo migliorato notevolmente), mentre per l’attacco ci si affida totalmente alle invenzioni dei singoli.
    A prescindere se giochi contro il Napoli o juve oppure contro cremonese e lecce, lui schiererà sempre 3 difensori, e per me questo è un grosso limite tattico.

  38. La scaletta dello spettacolino è sgamata: il primo ad entrare in scena è stato Spinazzola giù botte;
    ritenuto privo di sensi, si è passati ad Abraham che però ha reagito e dopo poca attesa, il branco ha trovato nel caso Zaniolo, la carogna perfetta; spolpata quella si è passati a Pellegrini: questi tutti fedelissimi di JM eh eh invece vai a difendere la classe di Shomurodov e di Karsdorp e di tutti quelli di cui Special One non si fida eheh, continuando a chiedere e perché questo non gioca?
    Vedi Kumbulla che poi deve entrare e combina un macello.
    È carnevale potete allestire anche una commedia su Dybala eheh
    Forza Roma

  39. Se abbiamo 22 campioni non serve un allenatore da 7 milioni l’anno per vincere. un bravo allenatore deve anche fare di necessità virtù e trovate soluzioni, non solo dare le maglie

  40. Resto fiducioso perché secondo me la Roma è forte, è tornato Wijnaldum e giocando dei minuti con più continuità avrà modo di trovare più in fretta la condizione necessaria anche se non al top naturalmente per aiutare la squadra.
    L’unica cosa però è che Mourinho deve smetterla d’incapunirsi con cambi tardivi e che ogni tanto mettesse in panchina Cristante e Pellegrini in condizioni non accettabili.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome