Friedkin chiude la porta: Konè resta, Gasp accontentato

127
1252

Dan Friedkin ha detto no. Manu Konè non si tocca, proprio quello che chiedevano a gran voce i tifosi della Roma quando hanno sentito il pericolo di una cessione del centrocampista francese. Ma in realtà una trattativa vera e propria tra la Roma e l’Inter per il nazionale francese non è mai nata.

Alcuni intermediari hanno provato a sondare il terreno: Konè era un calciatore appetito dai nerazzurri, che però non avevano intenzione di svenarsi per prenderlo. Se non sono andati oltre i 45 milioni per Lookman, non lo avrebbero di certo fatto per il centrocampista giallorosso.

L’offerta, proposta ieri alla Roma, non è stata considerata dai giallorossi: inferiore ai 40 milioni, sfiorati solo tramite bonus. Una cifra di certo non in grado di far tremare i polsi dei Friedkin. Che una volta percepito il malumore della piazza davanti alla possibilità di una cessione eccellente come quella di Manu Konè, hanno chiuso immediatamente la porta, già poco convinti di poter imbastire una trattativa del genere.

Gasperini è accontentato: per l’allenatore, l’ex Borussia Moncehngladbach è un pilastro della mediana e l’idea di perderlo a una settimana dall’inizio della stagione non sarebbe stata di certo una buona notizia. I Friedkin l’hanno rassicurato, prima con le parole e poi con i fatti: l’intenzione resta quella di rinforzare la squadra in questi ultimi giorni di mercato.

Giallorossi.net – G. Pinoli

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma-Neom, i convocati di Gasperini: torna Dybala. Out Kumbulla e Salah-Eddine: il terzino è stato bocciato dal tecnico
Articolo successivoBailey, avanti tutta: non convocato da Emery, Roma a un passo. Per lui pronta la cura Gasp

127 Commenti

  1. La porta non si è mai aperta. La balla Konè è servita a muovere qualche clic, adesso, visto che con i giocatori si è chiuso il cerchio, per suscitare ansia imbastiranno qualcosa su Gasp e le sue aspettative deluse. Giusto in tempo per arrivare a sabato quando sarà di scena il campo. E da li comincerà un’altra storia.

    • Ricetta giornalistica: prima fase ci si inventa un caso, seconda fase si lascia macerare per almeno due o tre giorni, terza fase si smentisce tutto. Per una buona riuscita incolpare del tutto la proprietà e il D.S.

    • La porta si è aperta eccome, e con un offerta di 45/50 mln si mettevano a tavolino. invece non c hanno na lira e se attaccano ar cassio. con quella cifra ti compravi 2 ale e 1 altro centrocampista. alla fine meglio cosi.

    • La porta si era aperta perché troppi giornali ne hanno data la notizia anche i giornalisti più affidabili.
      Solo che l’Inter ci ha trattato come succursale pensando che con meno di 40 mln prendersi uno dei migliori centrocampisti della serie A.
      E questa volta ringraziamo le radio ed i giornali che dandone la notizia hanno scatenato la rabbia dei tifosi ed il conseguente dietrofront.
      Se Gasperini avesse iniziato con una contestazione la prima in casa non sarebbe durato molto.
      Rimango con una pessima opinione della società che non doveva neanche sentire l’inter perché Kone era il pilastro con cui costruire la Roma del futuro.
      E soprattutto perché non vi era materialmente il tempo per trovare sostituiti validi visto le (poche) capacità finora domostrate da Massara (fino ad oggi meglio Ghisolfi).
      Ulteriore dimostrazione che il progetto tecnico di lungo periodo non c’è ed anche la riprova che se non raggiungiamo la Champions da 5 anni è a causa di una dirigenza scarsa che non riesce a piazzare i nostri esuberi ed è costretta a fare.mercato con quelli buoni.
      Forza Roma

    • …Ma in realtà una trattativa vera e propria tra la Roma e l’Inter per il nazionale francese non è mai nata….
      Così ha scritto Pinoli, ma lo sapevano anche quelli di Repubblica, quelli della Gazzetta, quelli di Sky… insomma, TUTTI.
      TUTTI però hanno spinto affinché la cosa si facesse proprio perché c’era di mezzo una strisciata. Così come è successo qualche settimana fa con Svilar “spinto” verso il milan.
      Non credo ci sia altro da aggiungere. Ho come la sensazione (palese) che qualcuno cominci a preoccuparsi per il rafforzamento della nostra Roma.

    • la porta l’ avevano aperta eccome e se non fosse stato per un’ offerta troppo bassa e il malumore della piazza lo vendevano

    • Adesso siamo al punto che dobbiamo esultare per i giocatori …che non vengono venduti!
      Ma quando compreremo quelli che servono a Gasp…

    • come non si era aperta la porta alla cessione di Dybala agli arabi la scorsa estate sempre a metà agosto? vivete ancora nel mondo delle favole so 5 anni che ci fanno arrivare sesti e hanno messo pure Juric in panchina

    • La porta si è aperta eccome…sì sì ..
      Ao ‘ e insiste diceva Totò…

    • Ma che vuol dire porta aperta porta chiusa? Ma se si presentava il city con 100 milioni per la società e 10 per lui la porta era aperta? Sono calciatori, vengono venduti e comprati. Per soule credete che non sia arrivate offerte? Faceva solo onestamente ridere una trattativa con questi soldi, pochissimi, in questi tempi.
      Se il city non prende donnarumma e offre 100 milioni per svilar che si fa? Si apre la porta? Perché il tanto acclamato modello Napoli vende, sempre, a tanto, e bene

    • L avevo scritto immediatamente, i Friedklin non hanno bisogno , stanno cercando di aggirare il FPF per far arrivare più risorse possibili alla As Roma.

    • Caro Gianluca, il modello Napoli vende giocatori ottimi per migliorare la rosa, in questo ADL e chi lavora con lui sono stati impeccabili. Perfetti. Da Hguain, Cavani, Lavezzi, fino a Kvara e Kim. Ma ognuno di questi campioni ha fatto qualcosa per il Napoli accrescendo il loro valore iniziale, raddoppiandolo direi. Questa sarebbe la differenza con Koné…tra una o due stagioni, magari con ua qualificazione in CL, Koné varrà 80M o di più per squadre come PSG, REal o che ne so, a quel punto puoi fare trading e avere soldi per ulteriori ottimi giocatori.

    • Mi associo a quelli che si son beccati i pollici versi e dico semplicemente che la trattativa ci sarà stata ma non sono state raggiunte le cifre necessarie ad avere le risorse che servono per accontentare Gasp sul fronte attaccanti.
      Sfumati Ndicka e Kone sono curioso di capire se a questo punto la squadra è fatta o meno.
      Presto sapremo.

    • Asterix, tu addirittura stai facendo un processo ad una “cosa” che non è mai partita. Fai delle considerazioni e sputi sentenze come se Kone’ fosse stato veramente ceduto, quando invece è tutto il contrario. Io sono il primo a criticare i Friedkin quando hanno un atteggiamento supponente (vedi la scorsa annata) ma quando smentiscono notizie inventate, mettendo a tacere sul nascere voci tendenti a screditare la Roma ( era quello che giustamente invocavamo o no?) non si può insultarli a prescindere!!!

    • Caro Asterix, continui a suonartela e cantartela male.
      Non hai uno straccio di prova di quello che racconti, nulla.
      Nessuno può impedire a nessuno di fare offerte per i nostri giocatori (e io preferisco che arrivino).
      Radio e giornali o umori della tifoseria hanno impedito gli esoneri di Mourinho e DDR? Non mi sembra.
      Capitolo esuberi: sono partiti Shomurodov, Abraham, Kumbulla, Solbakken, Paredes, Zalewski, Saud.
      Adesso sembra ci sia anche Salah-Eddine, troveremo una sistemazione anche per lui.
      Quali sono gli altri? C’è qualcuno che a fronte di una buona offerta può sicuramente partire, come Baldanzi, poi?
      O forse tu speravi di incassare 80 mln dai soggetti di cui sopra per “fare mercato”?
      Capisco che quando uno si incastra in un certo “personaggio” poi è difficile uscirne, però mi pare una scelta tutta tua.

    • @16 sono d’accordo su tutto, il mio discorso era generale sul fatto che si può vendere senza che sia un dramma, ma bisogna vendere bene e comprare bene. Purtroppo la proprietà fino ad ora non ha assolutamente comprato bene, almeno fino a quest’anno, poi vedremo.
      Ma vendere non può essere un taboo

  2. Massara sta trovando difficolta ha piazza re le esuberi, ecco perché ha avuto la pessima idea di cedere Koné per fare mercato.

  3. Benissimo così, sarebbe stata una vergogna degna solo di Pallotta.
    Ma come ho detto più volte, l’era Pallotta è bella che finita.
    Si adeguassero pure i giornalisti.

    • È finita proprio l’era Pallotta, ed infatti da quando non c’è Pallotta non ho più visto la Roma in Champions League.

    • questo si sapeva … però con lui la champions si giocava almeno .. poi è arrivato il suonatore di nacchere purtroppo … non è che poi pallotta non spendesse .. nzonzi e pastore non è che siano costati due spicci .

    • Bravo , solo i NO FRIEDKIN ci hanno creduto
      e leggi i messaggi sopra, insistono…

    • Ma anche se fosse tutto vero, o vero al 90, 80, 70%, cosa cambierebbe?
      Ti è arrivata una proposta irricevibile (su quello penso fossimo tutti d’accordo)
      e l’hai rimandata al mittente, giustamente.
      E se fosse arrivato qualcosa dai 60 in su ci avresti almeno riflettuto, mi pare tutto nella norma.
      O vogliamo impedire che qualcuno pensi anche ai nostri giocatori?
      Io ho sempre detto che preferisco avere offerte piuttosto che non averne, perché significa che hai giocatori forti.

  4. Ahhhhh ma allora è così che funziona, apposto.
    La Roma prepara l’offerta per Yamal, l’offerta sarà articolata così: 3 tapas hamon serrano per il prestito con obbligo. Il suddetto obbligo a facili condizioni permetterà alla Roma di riscattarlo per 2 astici alla catalana con 4 cervecite.

    • l proposta piú decente che ho letto su questo sito…grazie che c’è lo hai ricordato a noi e ai giornalai, così se vanno a fà un po’ de pesce per le vie orali dopo quello stokkafesso che hanno preso per altre vie…
      Sempre Forza Roma

  5. Ieri a una certa è uscita la notizia che si trattava di contatti indiretti, quindi manco tra di loro avevano parlato.
    Saranno andati dal calciatore chiedendogli se eventualmente avrebbe accettato più soldi e l’Inter e non bisogna essere ipocriti, ci sta abbia detto di sì, che eventualmente se ne poteva ragionare, poi sono arrivati al dunque e l’offerta era bassa, perché il punto è quello, kone non è incedibile, ma la Roma, questa versione, ha fatto solo cessioni, di solito marginali, per rientrare nei parametri uefa a inizio mercato.
    Oggi la Roma ha 4 riferimenti, svilar, ndicka, kone e soule, se qualcuno li vuole si presenti, rispettivamente, con 80,60,80,90 milioni, e se ne parla

  6. Diciamo che hanno provato a venderlo, nella speranza di farci 50 pippi. La reazione della gente gli ha fatto cambiare idea, meglio così.
    Nell’ipotesi che si fosse concretizzata la cessione di Kone’, non penso che Gasperini sarebbe stato zitto e buono come fece Di Francesco con Strootman.

    • Balle, caro zen, balle. È stata tutta una montatura giornalistica causata da semplici informazioni chieste da intermediari su mandato dell’Inter.

    • Tu naturalmente eri presente quando è iniziata la trattativa per la cessione (come sempre d’altronde) per dire questo….posa il fiasco Zenone che ferragosto è già passato….!!!!

    • Sicuramente sarà andata così, un affare che tra cartellini e tutto il resto sposta 100 milioni, con società d’accordo, si ferma perché a una certa si sono chiesti se il tifoso si sarebbe lamentato.
      L’ipotesi che invece l’Inter abbia sondato il giocatore e poi si sia presentato con una bozza di offerta ridicola e che il tutto sia stato alimentato dalla stampa per mettere pressione sull’Atalanta per lookman e’ un ipotesi impossibile.
      Strano con Massara non abbia preso rios a tutti i costi, ai tifosi piaceva tanto

    • esatto solo i friedkin Boys fanno finta di non capire se avessero offerto già solo 40 milioni già stava a Milano e i friedkin Boys erano pronti a dire che era una grande operazione

    • Quando dicevo dei rimestatori del torbido che nulla sanno ma pretendono di sapere.
      I “50 pippi” li hanno detti a te, hai una mail, un whatsapp da produrre come evidenza?
      Può la Roma impedire a qualcuno di interessarsi a un proprio giocatore?
      Conta l’esito finale, che è stato “no”, il resto è fantasia malata o la voglia di assimilare (nostalgicamente) la presente proprietà a qualcuna del passato che quando diceva “no” era da intendere come “sì”.
      In ogni caso, la cessione di Strootman non fu sbagliata, magari come tempistica, ma Kevin purtroppo era un giocatore finito, tutto il contrario di quello che è Manu Koné.
      Semmai lì il delirio fu quello di pensare di sostituirlo con uno che era più finito di lui.

    • Per me hai ragione. Non è un’invenzione giornalistica, i Friedkin c’hanno provato, di fronte alla reazione della piazza imbestialita e voglio sperare anche alle probabili minacce di dimissioni di Gasperini e di Ranieri hanno richiamato il fido Massara e hanno troncato così il tentativo di fare cassa con il più costoso giocatore che abbiamo. Come al solito speriamo che il calciomercato finisca senza follie del duo americano.

    • “Che la Roma abbia contattato l’Inter di sua iniziativa, proponendo Konè a 40/5 milioni” è una colossale balla giornalistica a cui non ho mai creduto. Chi per primo, ha divulgato tale melma (al solo scopo di esaltare la dirigenza nerazzurra e mettere in cattiva luce Dirigenza Romanista e il suo entourage) dovrebbe essere solo che denunciato. Basta con queste false informazioni divulgate ad hoc, con il solo scopo di creare odi e malumori.

    • @ Zenone
      @ Orazio

      I Friedkin ha dimostrato di non farsi alcun problema ha prendere decisioni impopolari (MOU, DDR).
      Se loro ritengono che la decisione che devono prendere é un bene per la Roma la prendono senza alcuna paura dell’umore della piazza, giustamente aggiungo io.

  7. Non sono d’accordo con Pinoli, non credo che la levata di scudi da parte dei tifosi abbia influenzato la scelta dei Friedkin ma che proprio non c’è stato niente di serio ma solo stupidaggini dei giornalisti.
    Vorrei altresì ricordare a quei tifosi che hanno approfittato per muovere l’ennesimo attacco alla proprietà che sarebbe opportuno, oltre che intelligente, criticare e dissertare sui fatti e non “per partito preso”.

    • Caro Romano. È un fatto che a 7 gg. dall’inizio del campionato mancano ancora 5 acquisti. Vedi sotto il mio commento. Adesso posso criticare?

    • Perfettamente d’accordo con Vincent. Bravi Friedkin non avete fatto la caxxata del 2025, ora mancano 5 giocatori! Non sviamo il discorso. America’ fate i seri!

    • Stanno talmente avvelenati contro questa proprietà, ma contro la ROMA in generale , ( di volta in volta trovano un bersaglio e lo bombardano) che ancora insistono con , la aperta era stata aperta .
      Embè le porte si aprono per fare uscire la balle fuori. e non solo quelle.

    • Ma veramente voi credete al fatto che la ROMA abbia contattato l’inda proponendogli Konè a cifre ridicole? Antipatie e critiche verso la Dirigenza ci potrebbero anche stare ma cosi’ è troppo Da non crederci… Calzetta, repubblica, menzoniero, cds… A meno che non citano fonti e dati certi possono anche andare a farsi friggere

    • No, io credo che l’Inter abbia detto ai Friedkin “per Koné vi bastano X euro?”,e che Friedkin gli abbia risposto “Bro, co X te posso da solo Pellegrini più Salah Eddine, cià”.

  8. Ecco, bravi. Ora sbrigateve con:
    1) laterale alto sx
    2) CC da affiancare a El Aynaoui e Koné
    3) attaccante
    4) sostituto di Salah Eddine
    5) difensore

    • con la rosa tanto bistrattata da incompetenti e io mi ci metto pure, perché nella mia vita ho fatto altro. Vi faccio ricordare che dopo l’inizio disastroso fatto da il CEO e il Ds. e Juric,
      la Roma ha fatto Più punti delle tanto decantate Inter e Napoli.
      Quindi quasta squadra ha bisogno di acquisti mirati al rafforzamento e mi sembra che stanno facendo Questo coro Ds di turno.

  9. durante il calciomercato, il giornalismo sportivo raggiunge le massime vette dello squallore…
    totalmente inattendibili.
    e dovrebbero fare informazione, per mestiere…

  10. raccontatela bene sta storiella: Gasp giustamente avra’ minacciato le dimissioni immediate e da qui il dietrofront. gli sara’ bastato solo leggere una fregnaccia del genere a 1 settimana dall’ inizio del campionato per storcersi di brutto

    • Certamente, infatti penso sia andata così.
      Massara, che essendo ds non sa lavorare per definizione, ha chiamato Marotta e gli ha offerto kone per 30 milioni, non di più sennò Ghisolfi, che lo prese a 20, ci passava troppo male.
      Marotta ha detto sì, Massara aveva già preparato tutto e i friedklyn stavano firmando quando qualcuno, probabilmente un utente del sito, ha mandato un messaggio in dirigenza chiedendo se Gasp fosse d’accordo e si sono resi conto che non lo avevano interpellato.
      E credimi, questa versione è molto più verosimile della tua e di quella di gazzetta secondo cui ad affare fatto hanno ascoltato la pancia della tifoseria

  11. La porta era scontata chiuderla per tanti motivi, ma se vi voleva per forza fare cassa con Manu, l’Inter non ha mai avuto i mezzi per farlo. Da pianeta Inter la cifra proposta in realtà era più bassa di quelle descritte dai soliti cortigiani di carta. Quei neri imbrattatori di carta che hanno raccontato ai tanti tifosi interisti di fantomatici acquisti ancor prima che iniziasse il mercato. Da Romanista non posso che altro farmi una risata per questa vicenda

    • La potente Inter, del grande Ds Marotta, non è riuscita a prendere LEONI , dal Parma per la modica cifra di 31 mln…
      La trattativa per KONE non è mai esistita.

    • Gaetano non posso esimermi da farti una domanda anche perché ormai ci “conosciamo” da un po’ di tempo.
      Senza alcun intento polemico da parte mia anche perché in fondo apprezzo, anche se non sempre condivido, il tuo atteggiamento di difesa delle decisioni societarie.
      Mi spieghi come fai ad essere così certo di cose (leggi caso Koné) che possono conoscere solo gli addetti ai lavori?
      Sono un po’ come le tue certezze che la Roma sia sempre vittima di torti arbitrali o complotti.
      Forse la verità a volte è più complessa e magari sta nel mezzo come spesso succede.

    • Ciao Vegemite, vedi io di certezze ne tengo meno che zero.
      Però se leggo messaggi del tipo : la porta era stata aperta”. La trattativa era vera ect.
      Allora vale tutto .
      Anche che io dica che ” non è mai esistita”
      Perché appoggio tutto ciò che fa la società?
      Perché io faccio il tifoso, se avessero venduto Kone’ ( cosa che succederà in futuro ) cosa avrei potuto fare ?
      Quindi vera o non vera, la storia della trattativa, per il momento KONE resta alla Roma. Il resto è fuffa amico mio.
      Comunque il campionato sta per iniziare , non saremo al top, il Bologna sicuramente verrà a giocarsi la partita ala morte, ma noi dovremo portare a casa il risultato . In qualunque modo
      PER cui FORZA ROMA

    • Scrivere “la trattativa non è mai esistita” mi sembra un giudizio piuttosto perentorio di chi ha certezze belle solide che fa il pari con quelli che pensano che Massara e Ausilio stavano contrattando.
      Io sinceramente non so cosa sia successo ma sono portato a credere che qualcosa ci sia stato altrimenti il polverone non avrebbe coinvolto tutta la stampa sportiva italiana ed i commentatori più autorevoli ma si sarebbe limitata alle dichiarazione di qualche giornalista di una a caso delle radio romane o ad un articolo di Zazza.

  12. Non so se si è trattato di una boutade di fine estate ma Kone’ non vale quella misera somma: oggi vale almeno 60. In futuro anche di più. Se ha la palla tra i piedi, è in cassaforte;, corre su tutto il campo; contrasta di fisico molto bene; sa impostare la manovra anche con passaggi non scontati; è abbastanza sicuro di sé; è nazionale della squadra più forte del mondo e manca ancora dell’altro. Venderlo ora è una follia commerciale, prima che sportiva

  13. Cessioni: Cristante (10), Pellegrini (10), Dovbyk (25), Kumbulla (prestito). Acquisti: Sancho (20 + bonus), Bailey (prestito con diritto), Debast (prestito con obbligo), Mikautadze (23).

    • hai mandato il whatsapp a Massara?

      Ha risposto “obbedisco!”?

      “Ah, e non dimenticare mezzo litro di Gragnano. Lo assaggi, se è frizzante lo prendi, se no, resisti ” (cit.)

      Parlare di meno, tifare di più….

  14. Quaranta milioni messi sul piatto per Konè. Se poco poco la Roma quest’anno porta in bacheca qualcosa altro che quaranta milioni. Già ora ne vale almeno il doppio se poi ci scappa qualche titulo almeno 100 milioni e ci si mette a sedere. Bello de casa Konè!

  15. Di questa squadra ho sempre ritenuto incedibili Svilar, Ndika, Konè e Soulè… Vendere uno di questi sarebbe un grave errore. Abbiamo Pellegrini da mettere sul mercato.

  16. Se non ho mal compreso la tesi di Pinoli, è andata così: prima, a parole, Friedkin ha rassicurato Gasperini che non avrebbe ceduto Konè e poi nei fatti non l’ha ceduto. Adesso si che è chiaro.

  17. Notizia acchiappa click quella di ieri e notizia che esalta la proprietà illuminata quella di oggi.
    Da ciò che si legge, saremmo stati presi per i soliti morti di fame.

  18. è stata una forzatura giornalistica per destabilizzare come la finta notizia di svilar al Milan…. mentre le altre si ridimensionano ( perché questo stanno facendo entrambe le milanesi)i friedkin stanno dimostrando di voler costruire le fondamenta di una grande Roma sin da questa stagione . se arrivano sancho e bailey ma anche solo uno dei tue hai anche gli esterni veloci che creano superiorità cosa che ci manca da Gervinho e Salah, non a caso da quando eravamo stabilmente in Champions

  19. certo fare un offerta meno di 40 x kone quando manco un anno fa valutavi frattesi 45, bisogna avere proprio la faccia come il cubo.

  20. La tarantella messa in atto dai giornalisti cortigiani delle solite squadre hanno toppato alla grande questa volta, la società sta costruendo qualcosa di grande e importante per il centenario, questi individui sono troppo presi nel servire che ancora non si rendono conto che gli sta arrivando un frecciagiallorossa che li cojerà in pieno.

  21. ma se la gazzetta non scrive scemenze riguardo inter milan e Juve chi la legge? deve per forza inventare favole, soprattutto d’estate, visto che pure le spiagge sono vuote
    Svilar Wesley Ghilardi Mancini N’dicka Angelino Konè Cristante El Aynaoui Soule e Ferguson
    Roma Bologna sabato prossimo iniziamo così, poi si ritocca in corso d’opera

  22. la Roma che andava in Champions League è stata anche sfasciata da Pallotta, i Friedkin poi si sono ritrovati con Cristante Pellegrini e Company. È colpa di Pallotta che non è riuscito a ricostruire una Roma all’ altezza dopo le cessioni di Salah Alisson e altri.
    Però bisogna dare anche meriti a Pallotta, che aveva costruito una Roma che era inferiore solo alla Juve dei 9 scudetti di fila. La cosa che si può rimproverare è il non aver vinto nemmeno una coppa Italia con quei giocatori

    • Serio?
      Se è vero quello che si dice, ovvero un miliardo di investimenti, ancora e’ colpa di Pallotta?
      Allora si può dire che c’è qualcosa che non quadra….

    • È vero che i Friedkin potevano fare qualcosa di più, pero’ c’è pure il fatto che che erano inesperti sul mondo del calcio. La Roma deve cambiare l’ ossatura della squadra, quindi Cristante Pellegrini Celik El Shaarawy e altri. Però non è colpa dei Friedkin se questi giocatori non hanno un mercato serio, al massimo ti offrono 10 milioni ciascuno.
      Invece Pallotta ha avuto i milioni arrivati da Salah Alisson Nainggolan Scesny…, ma nonostante ciò la Roma è peggiorata. Non c’è un giocatore di questa Roma che sarebbe titolare in quella che faceva la Champions League.
      Infatti quella squadra faceva bene anche con Di Francesco, che non era Guardiola.
      Con i Friedkin invece abbiamo avuto Mourinho ma la squadra non è stata all’ altezza della Champions.
      Adesso invece con Gasperini avremmo sia un ottimo allenatore ma anche giocatori buoni che sono adatti al progetto tecnico, giovani e forti.

  23. Questa è la dimostrazione palese di quanto siano cialtroni i giornalari nostrani. Pur di vendere una copia in più sono capaci di scrivere qualunque cosa

  24. E con quali soldi inda avrebbe potuto prendere Konè? Basta con questi giornalai che vogliono destabilizzare l’ambiente di Trigoria.
    Se valutano Frattesi panchinaro a 40 per Konè occorrono 120 M.
    I Fredkin non vendono i pezzi pregiati e lo stanno dimostrando da anni ormai.
    Della Roma dovete avere paura da ora in poi. Ad oggi c’è la giochiamo con l’Inter e siamo inferiori solo al Napoli (parere personale)

  25. Che OGNI trattativa sia avviata coi sondaggi effettuati dagli intermediari (del “giro” del DS della società che chiede il giocatore), è prassi tra le più frequenti: questi intermediari contattano il giocatore e poi buttano l’esca del prezzo, a gente giusta, che la fa rapidamente pervenire alla società.
    Il clou della vicenda pare essere la ridicola inadeguatezza del prezzo proposto (per di più, da parte della stessa strisciata che per Frattesi chiedeva anche di più).
    Questo misto di inadeguatezza e arroganza ha stroncato sul nascere la trattativa.
    I media calcistici, intanto in generale, godevano. Attribuendo alla Roma una debolezza finanziaria, con l’acqua alla gola, che sarebbe poi stata usata per qualificare in generale la dimensione tecnica della Roma ai blocchi di partenza.

    Adesso vediamo invece di riprendere il discorso di potenziamento e rafforzamento della rosa laddove si era, forse, interrotto. Perchè comunque questo è quello che conta, prima e dopo “l’incidente” del velleitario episodio con l’Inda, che s’è mossa anche, e specialmente, perchè era alle prese con un mezzo disastro con Lookman.

    Speriamo che ora noi si pensi RAPIDAMENTE ai nostri interessi e loro, a debita distanza, ai…casi loro

  26. Vabbè sempre lo stesso copione.
    Ci sono gli abbocconi seriali che credono ad ogni strepitio di menestrello e i negatori a prescindere anche di fronte all’evidenza.
    Per chi come me ha visto correre molta acqua sotto i ponti ci sono tutti gli elementi per essersi fatti un’idea in merito e mi sembra francamente inutile dividersi ora su questo.
    Manca poco all’inizio della stagione e Massara non può sbagliare le ultime mosse anche perché le risorse disponibili vanno spese con intelligenza.

    • Vegemite, non sono un abboccone ne un menestrello, ognuno è liberissimo di pensarla come meglio crede. Ma a meno che non mi si dimostri il contrario, sostenere che Massara abbia contattato la Dirigenza nerazzurra, per proporgli la cessione a pressi stracciati di Konè e Soulè (due al prezzo di uno) con il consenso di Mister Ranieri e Gasperini, per me è come credere che la Terra sia piatta, non esiste

    • Basara, la mia riflessione non era indirizzata a qualcuno in particolare.
      Vorrei avere le certezze di chi scrive che la storia sia stata inventata di sana pianta o di chi è sicuro che siamo arrivati a millimetri dallo scambio dei documenti.
      Io di certezze non ne ho, ma visto che tutte le fonti ne hanno parlato, anche di piuttosto autorevoli, direi che forse qualcosa c’è stato.
      E quel qualcosa potrebbe essere stato qualunque cosa dal poco al tanto, ma sufficiente a scatenare le penne dei giornalisti.
      E diciamola tutta: nessuno del gruppo degli abbocconi o di quello dei negazionisti metterebbe seriamente la mano sul fuoco per difendere il proprio punto perché tranne i diretti interessati a noi comuni mortali non è dato di sapere cosa sia successo.
      Forse giusto Saverio attraverso canali privilegiati potrebbe chiarire la situazione.
      Ma alla fine a noi dovrebbe importare il risultato: a prescindere da cosa è successo, Koné rimane a Roma.

  27. A volte si crea l’ informazione per rafforzarne il suo esatto contrario…ci puó stare, meno peró il modo con cui questa viene fatta se crea irritazione a chi a questa squadra ci tiene davvero. Nessuno ha offerto Kone all’ inter…ancor meno per 30-40 mil…tutto il resto è soap opera…e a me a parte ‘’ Beautiful ‘’ che piaceva a mia madre, delle soap opere ne faccio volentieri a meno…

  28. La Roma deve vendere altri esuberi quanto prima. Zialkowski no perché contro squadra Cipro 3° classifica si è fatto infilare 3 gol su 4. Può migliorare ma non è il top che ci serve. Sancho e Bailey sarebbero ottimi. Tenendo Koné e N’Dicka, se riuscissimo a prendere un difensore centrale forte (Debast) + uno Scamacca in prestito. La Roma può competere. Angeliño lo vedo più esterno d’attacco che di difesa.

  29. A quanto pare i Friedkin leggono i blog e i siti dei tifosi, per scoprire l’umore dei tifosi in 24h.
    Notizia che è stata fin da subito una bufala, con la notizia che la Roma avrebbe proposto il giocatore all’Inter per 30mln… come scriveva la Gazzetta. Poi hanno cambiato la cifra in 40mln, perché se li avevano per Lookman, potevano pagarli per Konè. Poi l’Inter poteva prenderli entrambi. Adesso l’offerta di 45mln era troppo bassa.

    Insomma, la realtà è che la Roma non vende i titolari. I Friedkin non la vogliono smontare, proprio adesso che è arrivato anche il nuovo allenatore.
    Il progetto di crescita c’è ed è reale. Si vuole vincere.

    tutto il resto è noia.

  30. è grave che la Roma abbia anche solo pensato per un secondo di cedere all’ Inter un giocatore fondamentale per il nuovo progetto tecnico, e anche che Gasperini fosse d’ accordo. Solo a Roma si fanno ste cavolate. A Bergamo una cosa del genere non sarebbe mai successa, tant’è è che lookman è fuori dal progetto e nonostante non giochi più con l’ Atalanta, i bergamaschi non fanno sconti sul prezzo, anzi lo alzano pure e non scendono a compromessi con l’ Inter. Invece qua a 45 milioni Kone’ stava per andare a Milano con il benestare di Massara e del mister
    Davvero assurdo

    • poi ci lamentiamo che i diversamente giornalisti scrivono stron%ate, questi campano con gente come te che dà per assodate ogni notizia assurda e priva di fondamento. I giornalai fanno uso di funghetti ma pure voi non scherzate.
      Ad maiora

  31. ma poi che vuole dire l’ umore della piazza? Se io sono presidente faccio le scelte che voglio, prendo e vendo chi mi pare. Un presidente si tiene un giocatore non perché a Roma si ribellano, ma perché è forte.
    Poi diciamo che non vinciamo mai niente.
    Qua siamo davvero fuori dal mondo, chi sono i tifosi per dire che un giocatore deve restare?
    I tifosi possono esprimere un loro parere, ma i soldi li mettono i Friedkin, Kone’ lo pagano loro, mica voi

    • Adriano che i Friedkin non si lasciano influenzare dai tifosi è un alibi per gli abbocconi perché non solo l’hanno scritto loro dopo l’esonero di DDR ma soprattutto perché l’esonero di DDR e Mou erano fortemente contro l’umore dei tifosi reali che allo stadio hanno dimostrato riconoscenza e gratitudine ad entrambi nonostante un improvviso esonero da un giorno all’altro… ma anche Dybala l’altra estate non sarebbe stato ad un passo dall’ Arabia se guardavano l’umore dei tifosi…
      e nn è neanche vero che i soldi li mettono loro, perché quando venderanno si riprenderanno i soldi messi in questi anni, si chiama investimento, mentre i soldi per abbonamenti e merchandising non c’è li restituisce nessuno …per gli ottusangoli specifico che anche se infinitesimale preso singolarmente non lo è se moltiplicato per decine di migliaia di tifosi, altrimenti non ci sarebbe neanche l’alibi dello Stadio… alibi perché i fatti ci dicono che il Napoli senza Stadio ha vinto 2 Scudetti in 3 anni…

    • no io dico che in generale un presidente non si deve fare condizionare dai tifosi. Mi auguro che i Friedkin non si facciano influenzare da nessuno

    • sempre le stesse barzellette.
      Il Napoli in due anni ..
      No , con de Laurentiis presidente 2 scudetti in 20 anni…

    • Infatti de Laurentiis in 16 anni che il Napoli è stato in serie A ha vinto due scudetti. I Friedkin sono solo cinque anni che sono proprietari della Roma, diamogli tempo. Adesso la strada è quella giusta e probabilmente vinceremo qualcosa ( oltre alla Conference, unica coppa europea seria vinta dalla Roma)

    • Adriano, infatti io ho detto questo, che i Friedkin non si lasciano influenzare dall’umore della piazza si nessuna scelta e lo hanno già fatto e dimostrato…affermare il contrario significa cercare di volergli date un alibi per permettere ai Friedkin di aspettare 16 anni per vincere uno scudetto… e se ogni 10 cambiamo proprietà significa che dobbiamo rinunciare a vincere??? incarico perfetto…
      Gaetá su un polpettone te hai captato l’ultima frase buttata lì…

    • cmq Gaetá, il mio era un esempio sugli alibi che cercate per difendere le proprietà, poverini anticipano centinaia di ml che riprenderanno probabilmente con gli interessi, non sul tempo dove allora avrei preso come esempio Franco Sensi che ci mise solo 7/8 anni… ma evidentemente ritenete i Friedkin dello stesso spessore e caratura di De Laurentis se è lui il vostro termine di paragone, io speravo ci capitasse qualcosa di meglio di un De Laurentis americano…

  32. Perdi il tempo amico mio .
    Siccome in passato le stesse notizie ( caso Dybala) si sono dimostrate vere ( raramente) e allora pure questa è vera, secondo “loro”.
    Resta un solo dato di fatto , vera o non vera, Kone non è stato venduto .
    Punto.

  33. pensa tutti quelli che hanno criticato insultato etc… senza attendere di verificare se fosse stata accettata…siete veramente dei geni ad andare dietro ad una stampa poco credibile e faziosa … ma anche se lo avessero venduto 1) si sarebbe dovuto verificare se con il placet o senza del Gasp 2) chi avrebbero acquistato 3) e avremmo dovuto attendere i risultati della stagione per capire chi avrebbe avuto ragione

  34. Scrivere che Konè interessa è ovvio. Di Marzio e Pedullà a me fanno ridere, li trovo più comici che giornalisti. Se si scrivesse delle telefonate tra intermediari ci sarebbe da scrivere migliaia di trattative al giorno. Diversi anni fa’ ho passato un estate con un procuratore, posso assicurare che c’era da scrivere il mondo, ma il 99% rimane fuffa. Poi qualcuno ha scritto addirittura trattativa avanzata… intermediari che parlano di un giocatore sarebbe una trattativa avanzata?

  35. Il problema grosso di Roma è la stampa istigatrice che cerca sempre di mettere zizzania hanno iniziato con Svilar dicendo che la società voleva venderlo anche accontentandosi per i famosi paletti del Fair play finanziario e poi kone’ per comprare gli attaccanti a Gasperini una vergogna

  36. con questo bluff anche giornalistico Konè vale almeno il triplo sul mercato e il trattamento Gasperini amplificherà a dismisura le capacità del francese come è successo con lookman e molti altri…. finalmente la ruota ha girato a favore nostro, era ora!!!!

    • continua ad andare dietro alle notizie della stampa … e se Sancho non arrivasse è solo perché non si abbassa lo stipendio da 15 mln lordi …

  37. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome