AS ROMA NEWS – L’affare è praticamente fatto. Dopo Roma e Cannes, il Friedkin Group si prepara a diventare proprietario anche dell’Everton. I texani sono pronti a investire 650 milioni, 400 dei quali serviranno per ripianare i debiti, e sbarcare in Premier League.
Un investimento importante che ha iniziato a preoccupare, e non poco, i tifosi della Roma. Spaventati dalla possibilità di passare in secondo piano rispetto al club di Liverpool. Che ha, uno stadio già in costruzione (sarà inaugurato nella stagione 2025-26 ed è già stato selezionato per l’Europeo 2028.) e partecipa al campionato più ricco del mondo.
Ma i texani continuano a far passare un messaggio univoco, oggi riproposto un po’ su tutti i principali quotidiani: la Roma non passerà in secondo piano, e resterà il gioiello della galassia dei club che i Friedkin hanno intenzione di creare in giro per il mondo. Anzi, da questo affare i giallorossi avrebbero solo da guadagnarci: è certo che in futuro nasceranno nuove sinergie che possono far solo del bene ad entrambe le società. Qualcosa di simile avviene già da qualche anno in Germania tra Lipsia e Salisburgo che sono entrambi di proprietà Red Bull.
È vero che la Premier è un campionato molto più ricco di quello italiano e il nuovo stadio dell’Everton situato al molo Bramley-Moore sarà inaugurato nel giro di un paio d’anni, ma il nome Roma ha un peso specifico assai più rilevante di moltissime altre società sparse in Europa e nel mondo. Costruire uno stadio nella capitale d’Italia può avere un impatto enorme per i conti del gruppo, ecco perché l’iter continua ad andare avanti. E perchè i Friedkin non avrebbero alcuna intenzione di diminuire il proprio impegno dal progetto Roma.
Fonti: Il Messaggero / Corriere dello Sport / La Repubblica / Gazzetta dello Sport
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Al momento la cosa non credo ci tocchi
semmai è la conferma che la proprietà della Roma sia molto, molto ricca
ma che sia davvero incredibilmente ostaggio di ffp e paletti vari (oltre che di una qualità dirigenziale calcistica quanto meno discutibile).
portare l Everton ai vertici in premier sarebbe comunque un’impresa… che fine ha fatto il Newcastle?
lo stesso city ci ha messo dieci – quindici anni per diventare quello che è adesso, pur avendo alle spalle la proprietà più ricca al mondo con investimenti fuori controllo.
quindi, semmai, il problema rimane locale. l’ambiente di fango che c’è a Roma (stadio) e in Italia (favoritismi nordici) a lungo andare logorerà qualunque investitore
si vabbe sempre colpa del ambiente Delle radio etc etc
La Roma ha fatto 4 sold out Di seguito,SE questo si chiama ambiente Di fango..
…Logorerà chiunque investitore ma non il presidentissimo Friedkin 💪💪 Daje Dan
“semmai è la conferma che la proprietà della Roma sia molto, molto ricca” Su questo mi trovi pienamente d’accordo. Tali operazioni le puoi effettuare solo se hai dei solidi capitali dietro le spalle. Magari saranno soldi spesi male ma penso che tutto si possa dire dei Friedkin tranne che sono dei poveracci. Chi lo afferma è solo che in malafede
Non sono per nulla convinto.
Aspetto la fine di questo mercato per assumere un atteggiamento forte e deciso.
Non farò sconti.
Voglio i fatti. E voglio una squadra con i mezzi per attaccare le prime posizioni.
Questo mi aspetto e questo valuterò.
Friedkin in un attimo il tifoso romanista puo esaltarvi ma in un attimo mandarvi a cag….Roma e’ capace di amare oltremisura…. Ma se ti si mette contro ti rende la vita un inferno (vedi Pallotta )
Occhio perché vi state avvicinando ad un livello di pericolo. Siete ancora in tempo. Ma ci vogliono fatti.
Pienamente ragione su tutto, sicuramente Dan ha calcolato lo stadio di proprietà del club di Liverpool e si è ingolisito… speriamo che faccia anche lì un grande mercato che possa subito portare bene. DAJE!
Ancora con il fpp ma dai spendono tt da juve a Inter per non parlare del psg.
Ma non lo vedi che non spendono per la Roma San Tommaso per credere doveva vedere ma voi neanche con l’evidenza sotto gli occhi riuscite a vedere
Non troviamo alibi a questi mercanti per favore… Se a Roma venissero ad investire Arabi tipo il psg si vincerebbe malgrado l ostracismo che c’è in Italia verso di noi
Credo che i Friedkin abbiano sottovalutato la città operaia di Liverpool.. li non hanno la pazienza di Giobbe di noi romanisti di aspettare un progetto triennale che inizia sempre l’anno prossimo mentre la prima squadra della città viaggia in Premier.
Immaginate se fossimo noi a dover subire il predominio dell’altra squadra cittadina mentre il presidente ti parla di progett futuri…
Quindi l’avventura dei Friedkin potrà finire in soli 2 modi.. cacciati dai tifosi inglesi (noti buddisti) oppure disimpegno dagli altri campionati per puntare solo sulla Premier
Non finirà bene o per loro o per noi..
Barret, lo dico e mi ripeto: Non amo i Friedkin ma mai vorrei alla guida della A.s Roma Calcio una civiltà che tratta donne e bambini come oggetti. Su questo non mi troverete mai d’accordo
007, le minacce tientele per te
@ 007
Ma ti rileggi quando scrivi?
VOGLIO i fatti e VOGLIO una squadra con i mezzi per attaccare le prime posizioni. Ecco, bravo, mettece i soldi, comprate la Roma e poi, solo poi, puoi dire VOGLIO.
@ 100
forse non ti è chiaro che anche la Juve, l’Inter e il PSG rispettano il FPF, soltanto che loro fatturano il doppio se non il triplo della Roma quindi, di conseguenza, possono spendere il doppio se non il triplo rispetto alla Roma.
Eppure sembra tanto semplice da capire, eppure ……….
@ Battett
Anche se venissero gli Arabi e la Roma continua a fatturare 250 milioni di euro l’anno, ogni anno potrebbe spendere soltanto l’80% di 250 per il costo di tutta la rosa (ammortamento costo cartellino, ingaggio e costi commissioni).
Anche qui, mi sembra tanto semplice da capire, eppure …..
100.. Il FpF è una realtà accettata in tutta Europa.. Solamente in Italia si fa fatica ad accettarlo.. Esiste una regolamentazione scritta.. Può non piacere ma è così..
Spiegami cosa c’entrano gli altri club?
Il FpF.. Non ti vieta di spendere.. Il FpF vieta ad un presidente di mettere soldi di tasca sua.. Questo cosa significa?
Se la Juve ha ricavi per 500 mln nel suo fatturato.. Può spendere 500 mln tra ingaggi e acquisti.. Idem l’Inter.. Ed il Psg ha ricavi ancora maggiori.. Quindi può spendere ancora di più..
Allora pensa al Real Madrid che ha un fatturato di quasi un miliardo.. Questo significa che può spendere quasi un miliardo..
La Roma invece fattura circa 200 mln l’anno.. Ha il terzo monte ingaggi della serie A.. Questo significa che guadagnamo poco e spendiamo una cifra assurda.. Solamente per i calciatori.. Senza contare tutte le persone che ci lavorano..
Questo rende la cifra da poter spendere sempre più bassa..
Può non piacere?.. Siamo d’accordo.. Perché questo rende le più forti sempre più forti.. E da meno possibilità alle squadre che guadagnano cifre inferiori..
Ed infatti farei notare.. Quante Champions ha vinto il Real da quando esiste il FpF.. Tante.. Troppe.. Questo perché.. Hanno il fatturato più alto.. E specialmente hanno tanta competenza..
In Spagna, Inghilterra, Francia.. Il FpF viene accettato.. Qui in Italia.. Dove ci siamo abituati ad avere presidenti che spendevano (Viola, Moratti, Berlusconi, Sensi etc etc etc).. Non lo accettiamo..
Ma lo possiamo negare quanto volete.. Queste sono le regole e non cambieranno solamente perché non ci credete.. Andranno via i Friedklin.. La storia resterà sempre questa.. Non cambierà..
Ad oggi un presidente i soldi li deve mettere per coprire le perdite del club (Cosa che i Friedklin fanno).. Deve essere bravo a trovare soluzioni per alzare i ricavi.. Deve essere essere bravo a trovare uno staff competente..
E sullo staff competente potrei si criticare i Friedklin dove hanno commesso diversi errori..
Ma basta pensare che il mercato è fatto con i soldi dei presidenti.. Ti pare che gli Americani del Liverpool mettono soldi di tasca loro per fare quei mercati?… Non scherzare su..
Forza Roma..
@ 007
scusa, mi sono dimenticato la cosa più importante: visto che anche io sono tifoso della Roma e non ricordo di averti mai dato la delega per parlare a nome mio, quindi sei pregato di non parlare più a nome dei tifosi della Roma ma di parlare soltanto per te.
Potete vendere la Roma e tenervi l’everton. Loro sono felici di avere un progetto sostenibile fatto con ds alla pinto e allenatori aziendalisti. Dovunque vanno gli americani si presentano come i salvatori della patria ma poi fanno danni irreparabili (ricordiamoci che prima dei friedkin abbiamo avuto pallotta un altro americano). Vogliono conquistare il mondo ma dove vanno lasciano solo macerie.
Vediamo che fine faranno PSG e City quando gli emiri si stuferanno del giocattolo e inevitabilmente si porteranno dietro tutte le sponsorizzazioni delle varie aziende locali che adesso sono “costrette” a foraggiare i due club.
Aziende che spesso nascono dal nulla, senza dipendenti o quasi, al solo scopo di aggirare le norme sul FFP. Su questo argomento esiste una vasta letteratura che ti invito leggere.
Gli americani i soldi non li trovano facendo buchi nel terreno.
In ogni caso anche Liverpool e Arsenal sono proprietà made in USA.
In Italia, oltre alla Roma, lo sono quelle del Genoa, Bologna, Fiorentina e Parma, che in molti casi stanno sgombrando le macerie lasciate da altri “solidi” imprenditori nostrani.
Anche l’azionista di maggioranza dell’Atalanta, Steve Pagliuca, è americano malgrado la guida sportiva sia rimasta ai Percassi che detengono ancora il 49% dei titoli.
Un giorno magari prova anche a spiegarmi se per il tuo illustre parere il PSG è un club che si possa definire competente, una società che ha sperperato non so quanti miliardi di euro per non riuscire ancora a vincere una Champions e lasciare di tanto in tanto una Ligue 1 a giganti quali Lille, Montpellier e Monaco.
A drastico
Certo che paragonasse a Genoa, Bologna (non è che na stagione fa primavera, da domani tornano ar posto loro), fiorentina e parma…me fa pensa a qual è er target de voi tifosi dell’urtimo minuto. I muti so come Lotito, se so pure comprati la lazio inglese. E cmq secondo te un omo d’affari che se compra na squadra ner campionato piu prestigioso der monno, dove sta senza FFP e po investi come mejo crede, sta a pensa a noantri solo perché c’avemo scritto “AS ROMA” , me fate popo ride.
Er top poi è er paragone cor Liverpool ma hai visto chi so i proprietari ammarigani der Liverpool zi? Te dico solo che detengono i diritti de LeBron James. E’ gente seria che ce capisce de sport, no improvvisati come i sordomuti de Houston. Ancora che crede aaa favoletta, a illusiii
Il psg prima dell’avvento degli arabi aveva vinto molto meno di noi. Stessa cosa il city. Dobbiamo aspettare che anche il psg vinca una Champions prima di noi? Se vuoi provare a vincere trofei importanti devi investire. E il psg lo fa. Prima o poi una Champions la vinceranno. E noi invece quando la vinceremo? E quando vinceremo uno scudetto visto che il psg vince solo quelli e noi neanche quelli? Meglio perdere con i friedkin piuttosto che vincere con gli arabi? Il psg e il city potrebbero fare una brutta fine quando gli arabi si stuferanno, noi la stiamo facendo con gli americani che sono entusiasti di essere i proprietari della Roma. Gli arabi vincono e noi possiamo solo assistere inermi alle loro vittorie. Loro comprano e noi dobbiamo vendere. E noi bussiamo alle porte degli arabi del psg e gli chiediamo i loro scarti (sanches, paredes, wijnaldum). Gli americani cercano sempre di colonizzare il mondo ma alla fine lasciano solo macerie. Per ora l’apporto dei friedkin nel calcio è stato pari a 0. Tant’è che in molti cercano un salvatore che non sia più il solito americano perdente. In tanti vogliono una proprietà araba perché loro investono tanto e lo fanno anche aggirando in maniera lecita i paletti del fpf e non nascondendosi dietro al fpf per non spendere. E i soldi li mettono sul serio e sono sotto gli occhi di tutti!
@Alda per cortesia, mi faresti il nome di un allenatore aziendalista portato da Friedkin? Se la memoria non mi inganna gli unici allenatori ingaggiati da questa proprietà sono stati Mourinho (definirlo aziendalista è blasfemia) e De Rossi (ancora da scoprire)
Mou non lo era e infatti anziché fargli una squadra l’hanno cacciato perché li massacrava giustamente a ogni conferenza stampa. Ma hanno imparato velocemente dai loro errori e hanno preso un allenatore cacciato dopo poche partite dalla spal in serie b ma con una storia da calciatore importante nella Roma. Un allenatore che se non era per i friedkin aveva già concluso la sua carriera. E invece ha avuto addirittura una panchina della serie a. Indipendentemente dalla campagna acquisti ha già imparato cosa dovrà dire: “Ho una squadra forte”. Lui non potrà non fare l’aziendalista perché pensa di essere più in debito con i friedkin che con la Roma. E i friedkin hanno imparato che se prendono un allenatore vincente devono spendere se non vogliono essere denigrati a ogni conferenza stampa. E, invece, che investire per competere ad alti livelli preferiscono prendere un allenatore compiacente possibilmente accettato dalla piazza che si senta in dovere di ringraziarli perché preso senza alcun merito sportivo dimostrato e che, pertanto, accetti qualsiasi campagna acquisti. DDR non è Mou, non è conte, non è klopp, ecc. Da allenatore esonerato dalla spal non ha la forza per poter criticare l’operato della società e non rinuncerà mai al suo contratto per contestare la proprietà. Infatti hanno preso DDR e non prendono Totti in nessun ruolo perché lui invece potrebbe essere uno che contesta l’operato della società. Solo Yes Man dei perdenti!
Io spero solo che facciano uno squadra forte…. perché arrivare sempre 6 è deprimente….ma poi dietro a chi? bologna atalanta e via dicendo.
Chi di speranza vive di speranza muore, una squadra forte non la faranno mai al massimo potranno indovinare l’acquisto di qualche giovane che puntualmente rivenderanno
@ 100
facciamo un giochetto: tu fai la lista dei giocatori forti venduti da questa proprietà ed io ti faccio la lista dei giocatori forti venduti dall’Inter, dal Milan, dalla Juventus, dal Napoli e dalla Lazio.
A Liverpool ovviamente dice “La Roma è il gioiello, voi bigiotteria, il Cannes solo per ricambi”
quante cazzate che scrivono, un omo d’affari mo da priorità all’azienda con meno potenziale de investimento…ma perché se dovemo fa pia per culo? Questi vanno cacciati peggio de pallotta.
Vabene,a parole ci Siamo un po stancati..
Vogliamo fatti!
Forza Roma
Mah i dubbi ci sono…Con i fatti dopo gli Europei si vedra’. Strano pero’ 2 squadre senza Stadio per il momento e la terza ancora in serie C francese ma se sale anche li’ altro stadio di proprieta’ cosa puo’ pensare il tifoso romanista ma presumo anche dell’ Everton. Noi aspettiamo….
Ci aspetta un Futuro radioso
Detto da te che quando arrivarono i Texani te ne uscisti col fatidico…mò fanno ‘n mercato da 330 mijoni… è una garanzia del contrario.
Er bonsai è mejo della Conference Lik,compà.
Ammaina lo stemma… 😮
Mi auguro solo che sia come viene riportato nell’articolo, altrimenti ritengo che tale situazione diventerebbe preoccupante. Parliamoci chiaro: A meno che non hai un cospicuo capitale alle spalle, mantenere tre club a livello ottimale non è facile per nessuno, non vorrei che a rimetterci fosse proprio la A.s Roma calcio. Il guaio è che anche se volessero vendere la Società, offerte concrete non ve ne sono. Fino ad ora gl’unici a farsi avanti son stati Follieri ed il Viperetta (meglio lasciar perde) Cordate arabe, manco a parlarne Che posso di… Speriam bene!
nell ‘articolo sono solo supposizioni. non esiste nessuno virgolettato e non esiste nessuna dichiarazione dei friedkin che confermi quanto scritto dal giornalista.
Esatto @Simo, per quello avevo dei dubbi sul fatto che i Friedkin fossero degli sprovveduti. Oltretutto in tale articolo mi sembra che venga omesso un particolare importante: Stando a quanto riportato dalla UEFA per quanto riguarda la partecipazione alle Coppe Europee, la Multiproprietà non comporterebbe alcun problema
“… i texani continuano a far passare un messaggio univoco…”
Ho capito! I Friedkins comunicano con messaggi subliminali che solo pochi, pochissimi iniziati riescono a captare.
A noi comuni mortali non resta che fare atto di fede e ripetere come un mantra “Nun se po’ spiega’… nun se po’ spiega’…”.
Tutto ciò è semplicemente grottesco.
Quando si parla di sinergie fra Roma e Everton, sinceramente mi sfugge dove possano esserci nel prossimo futuro. Gli inglesi per atteggiamento mentale si ritengono superiori agli Italiani e questo è già un problema. Prestarsi a fare da squadra satellite della Roma, non ce li vedo proprio.
Sul fatto che la Roma rimarrà la squadra principale (il termine regina è ridicolo) per i Friedkin è una pura supposizione giornalistica, non confermata da alcun dato oggettivo.
Infatti l’unico dato oggettivo è che il fatturato della serie A non è paragonabile a quello della premier. Non si capisce in base a quali dati l’Everton dovrebbe diventare una nostra società satellite. Semmai gli indizi portano a tutto il contrario.
Zenone sei top !!!!
Lo dimostrassero facendo un mercato finalmente all’ altezza di Roma.
Ilario, su questo mi trovi pienamente d’accordo.
infatti hanno preso uno di 17 anni e ci provano per hummels di 36.
Rispondo a entrambi.
@Basara
In sostanza chiedo SOLO questo da sempre, per cui se mi dai ragione su questo sei sostanzialmente d’accordo con me.
@Simo
Nemmeno ho commentato l’acquisto del 17enne perché do per scontato che verrà aggregato alla Primavera.
Hummels mi pare ancora integro e motivato, in una squadra forte ci vuole pure esperienza a certi livelli e in certe competizioni.
Occorre creare il giusto mix.
Sai come sono contenti i tifosi delleverton….
Cosa diranno agli inglesi…. Che faranno una grande squadra….
Sono curioso di vedere quanti soldi metteranno nel mercato delleverton……
Ogni tanto tirano fuori le famose parole sulla magggica……
Sarà la regina….. 😂😂😂😂… E meno male che è la regina…. Pensa se era una sguattera…..
Prevedo contestazione….. Se non faranno un mercato serio…… Chissà poi per chi…..sarà serio…. La magggica o leverton……
Forse sto dicendo una stupidaggine ma se abraham fosse venduto a 40 milioni all everton si potrebbe obiettare qualcosa? Oppure zalewky a 15?che poi questi 2 giocatori in Inghilterra potrebbero anche rilanciardi e fare bene e la roma avrebbe circa 55 milioni in più da poter investire sul mercato.. Forse l acquisto Dell everton per noi potrebbe essere davvero una cosa buona o perlomeno lo spero
Già ora l’organigramma dell’Everton è 3 volte quello della Roma.
Sono curioso di capire se vorranno imporre anche lì una gestione minimalista o manterranno l’organizzazione che trovano.
Vediamo soprattutto se ora verranno illuminati dall’esistenza della squadra B dell’Everton per poter creare un’Under 23 da noi.
Penso che adesso, più che mai, sia arrivato il momento che i signori texani ci facciano sapere quali sono le loro intenzioni… per bocca del presidente però, non dell’impiegato di turno. A questo punto è una questione di correttezza e soprattutto di educazione! Questo è il quarto anno di questa proprietà, si sono presentati dicendo che in tre anni avrebbero portato il club al vertice… ogni anno però ci ritroviamo sempre all’inizio di un nuovo fantomatico progetto. Siamo passati dal modello Siviglia al Dortmund, dal Lipsia al Leverkusen… per poi passare all’Atalanta fino al Bologna!!! Penso che sia arrivato il momento che mister Dan si prenda la responsabilità di parlare pubblicamente ai tifosi che gli hanno regalato 60 sold aut consecutivi… sensa nascondersi dietro ai paletti della UEFA. Un gruppo prima di fare un investimento come quello della Roma, avrà fatto mille indagini di mercato… quindi non ci venissero a raccontare che sono rimasti spiazzati dal fear play, sapevano benissimo quale era la situazione. Visto che poi hanno accettato le sanzioni senza fiatare… oserei dire che se lo augurassero! Adesso dicono che la Roma resterà il gioiello della corona… e ai tifosi dell’ Everton cosa racconteranno??? Se il signor fredkin non ci fa sentire la sua voce… a questo punto mi sento veramente preso in giro!
innanzitutto tutto “out” si scrive con la O e “Fair” si scrive così. Potresti ricordarmi quando i Friedkin avrebbero detto che avrebbero portato a vincere la Roma in tre anni? Io questo termine temporale non lo ricordo. Inoltre potresti ricordarmi quando qualche dirigente della Roma avrebbe detto di seguire il modello di una delle squadre che hai menzionato?
Ale…guarda che sono 4 anni che i Friedkin ci prendono in giro.
Qui la maggior parte ancora non l’ha capita.
Quando lo capirànno sarà un amaro risveglio per tutti.
@positano, scusa le finezze ma a scuola ho fatto francese… non hanno detto che in tre anni avrebbero vinto, ma tutti gli anni ci hanno parlato di un progetto che in tre anni ci avrebbe portato a competere per il vertice. I primi tre anni per bocca di pinto, quest’ anno l’hanno fatto dire a derossi. Se non li hai sentiti… penso che sei l’unico!!!
Ma secondo voi fra l’everton che fattura 6 volte noi e che gioca nella lega calcistica più ricca d’Europa e con uno stadio nuovo quasi finito. E noi che fatturiamo i bruscolini in proporzione, chi fra Roma ed Everton avrà la precedenza?
Dove l’hai letto per curiosità che fattura 6 volte noi? Sarebbe carino citare le fonti ogni tanto, perché a me risulta che invece fatturi meno di noi, e neanche di pochissimo.
Basterebbe ragionare appena sul prezzo di vendita, 650 mln al lordo dei debiti, cioè quasi la cifra precisa che hanno sborsato per acquisire la Roma 4 anni fa.
Lo stadio immagino sia fuori da questo discorso (che confesso non ho ancora approfondito, e almeno lo dico) perché altrimenti la cifra non potrebbe essere quella.
in Premier League solo di diritti televisivi il southampton (terzo in Championships e promosso) prenderà il quasi il doppio degli 87 mln dell Inter campione d’Italia. Se non lo sai la premier league è una galassia a parte
Mi spiace ma tenere tre società sembra tipo il gioco delle tre carte.. Ossia poco serio. Avessero fatto una squadra b una under 23 per far crescere giovani talenti sarebbero stati anche credibili. Il calcio non è solo business ma anche passione ambizione voglia di vincere e non debbono essere solo i tifosi ad averle ma soprattutto la proprietà, e se questa sta con le mani in pasta su tre squadre non ha la voglia di farne crescere una ai massimi livelli. Spero che l acquisto dell Everton sia conseguenza del fatto che stiano per vendere la Roma… Spero che questo immobilismo sul mercato unito al mancato e strano ritardo del rinnovo di De Rossi possano essere conseguenza che sono presi da altro, magari una trattativa in corso in dirittura di arrivo con un fondo saudita
@Barrett hai toccato un nervo per me scoperto. Secondo me il FFP è stato un fallimento totale. Le società sportive non dovrebbero essere considerate classiche aziende che hanno come unico scopo il lucro. Nello sport il fattore “passione” dovrebbe essere prevalente rispetto agli affari. Se l’UEFA volesse arginare lo strapotere economico di alcune proprietà, l’unico strumento sarebbe il Salary Cap
Ettore Petrolini diceva: io mi fido, tu ti fidi:
egli sifilide.
Forza Roma
eri in prima fila eh?🤣 che tempi quelli😁🎣
L Everton è arrivato 15 esimo, c avrà molto da fare con gli inglesi. La Roma nonostante tutto arriva in fondo in Europa
Questo stanno rendendo la Roma una succursale, anzi una concessionaria…
Forza Roma
Poniamo il caso che per presentarsi all’Everton acquistino Lukaku…..poi vojo ride’…..”nun se po’ spiegà”…..invece qui non veniamo dalla montagna del sapone….
coi soldi ormai compri tutto,comandano loro e fanno i propri interessi
e chi lo avrebbe detto che la roma rimarra’ il suo gioiello? chi? il giornalista forse…anche perché friedkin non parla e nessuno conosce la sua voce, forse il figlio
Souloukou: “Roma, il gioiello dei Friedkin”
“Il nostro gruppo è diverso (rispetto a quelli qui presenti). Quando è nato il calcio non costituiva il main business del gruppo. Friedkin Group è un gruppo di carattere familiare (non un fondo) che operava principalmente nei seguenti settori: automotive, hospitality, entertainment e in misura minore sport. Tutto è cambiato con l’acquisizione nel 2020 da parte del Gruppo della AS Roma. Lo sport, e il calcio in particolare, è diventato più centrale. Sebbene il Gruppo Friedkin sia proprietario anche del Cannes, che milita in un campionato interessante sotto molti punti di vista come quello francese, il Gruppo Friedkin è ben diverso, per struttura e non solo, dal City Group, per esempio. Sebbene in futuro non siano da escludersi sinergie proficue per i due club, secondo il volere della proprietà, al momento la gestione è ben separata. In ogni caso la Roma resterà sempre il gioiello della corona, trattandosi di un club storico caratterizzato da una tifoseria appassionata e da un legame indissolubile che lega la città al club.”
Fermo restanno che me farebbe piacere finì in mani saudite e che l’acquisto de l’Everton sia l’inizo de la vendita de la Magica da parte de Ninnì&Cocò, detto questo, se così nun fosse, me auguro che ce se comprino tutti li scarti nostra e che ce facciano cresce li pischelli dentro a n’campionato che è er più allenante ar monno, artro che serie C co l’Under23 o a’ serie B francese…
il diavolo (Dia) veste Prada ma viaggia in Toyota?😁👹
alla fine con l everton secondo me si coprono le chiappe,poi con la roma vedono cosa succede anche con lo stadio….ogni volta c’è un rinvio….si fa’..non si fa’…..che palle..
probabilmente vogliono prendere l Everton x lo stadio che poi impiantano qua senza aspettare l anno cosmico del2500🤣🐊
Considerate le entrate fra diritto televisivo, sponsor, stadio di proprietà é certo che i principali investimenti verranno dirottati in Inghilterra in quanto è un contesto più florido e favorevole per gli utili.
La Roma sarà una buona ruota di scorta e niente più , é sempre stato così per tutte le proprietà approdate in premier
almeno investissero per una grande squadra….
Ma un tifoso dell’EVERTON che sente che il nuovo presidente ha un’altra squadra come suo gioiello cosa dovrebbe dire? A me me sembra na strun…
Da tifoso romanista ho un brutto presentimento. Spero poi di essere smentito ma la mossa intrapresa da questa proprietà non sembra porre o mantenere l’As Roma al centro di un progetto sportivo importante…
Talvolta, le ragioni di certe grandi operazioni straordinarie risultano apparentemente enigmatiche, sebbene, per averne un quadro più chiaro, basti ridimensionarle alle necessità più modeste di “comuni mortali” che si cimentano in avventure finanziariamente molto più modeste.
Insomma, come reagisce un piccolo imprenditore che aspira al più che legittimo successo economico in una realtà territoriale dove burocrazia e poteri forti lo osteggiano frenandolo quotidianamente da 3 anni?
O corrompe la classe politica di quella zona o cambia aria per tentare fortuna in un ambiente permissivo in cui la libertà di impresa è addirittura incentivata.
Ora: Friedkin, corruttore non è. Ergo?
Da tifoso romanista ho un brutto presentimento. Spero poi di essere smentito ma la mossa intrapresa da questa proprietà non sembra porre o mantenere l’As Roma al centro di un progetto sportivo importante…
Talvolta, le ragioni di certe grandi operazioni straordinarie risultano apparentemente enigmatiche, sebbene, per averne un quadro più chiaro, basti ridimensionarle alle necessità avvertite da comuni mortali che si cimentano in avventure finanziariamente molto più modeste… ma indispensabili per “tirare avanti”.
Insomma, come reagisce un piccolo imprenditore che aspira al più che legittimo successo economico in una realtà territoriale dove burocrazia e poteri forti lo osteggiano frenandolo quotidianamente da 3 anni?
O corrompe la classe politica di quella zona o cambia aria per tentare fortuna in un ambiente permissivo in cui la libertà di impresa è addirittura incentivata.
Ora: Friedkin, corruttore non è.
Ergo?
Campagna acquisti faraonica dei nuovi azionisti di maggioranza dell’EVERTON:
ABRAHAM 30 M€
CRISTANTE 20 M€
KARSDORP 7 M€
SMALLING 3 M€
60 M€ ALLA ROMA e s’abbracciamo