Friedkin ordina il trasloco: la Roma chiude la sede dell’Eur e torna a Trigoria

27
725

NOTIZIE AS ROMA Dan Friedkin ha deciso: la nuova sede della Roma a Viale Tolstoj, in zona Eur, chiuderà i battenti. E tutti gli uffici del club giallorosso torneranno a Trigoria. 

Era il febbraio del 2019 quando la vecchia dirigenza inaugurava il suo nuovo quartier generale a pochi passi dalla Nuvola di Fuksas voluto fortemente dall’ex presidente della Roma, James Pallotta, ma che non è mai piaciuta all’attuale proprietario Dan Friedkin.

Troppo lontana dal quartier generale di Trigoria e troppo costosa per le casse giallorosse. Circa 400 mila euro di affitto che verranno risparmiati e reinvestiti, nell’ottica globale di spending review messa in atto da mesi dalla ceo Lina Souloukou.

Di pari passo con la dismissione di viale Tolstoj prosegue l’opera di rinnovamento e allargamento degli uffici di Trigoria. Nelle ultime settimane intere ali del palazzo principale del centro sportivo sono diventate un cantiere. Rivoluzionati il media center e gli uffici amministrativi dell’area sportiva.

Fonte: La Repubblica

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Articolo precedenteClaudio Ranieri si ritira: lascia il Cagliari e dice addio alla sua avventura nel calcio
Articolo successivoLa Roma stasera “tifa” per Gasperini: l’Atalanta a Dublino può regalarle la Champions

27 Commenti

    • @Vincent se è per questo non c’è li mertono direttamente neanche loro. Ne tanto meno ti daranno una percentuale quando venderanno la società. Però mi chiedo se queste stesse cose le avesse fatte una proprietà italiana come sarebbe stata appellata?

    • io sono sempre più convinto che pallotta vendeva i giocatori e tramite ds e procuratori amici incassava soldi, che uscivano a nero.. poi sempre tramite amici procuratori e DS ( tipo Monchi) facevano contratti assurdi a calciatori che non comprava nessuno ( i vari zonzi, pastore ecc ..) così il debito restava alla società e I soldi spesi se li spartivano ds ,procuratori e presidente. alla fine vendevano la socipiena di debiti e tutti felici e contenti so rientrati alle loro basi.. nessuno però indaga sui contratti di calciatori e procuratori.

    • Giuseppe siamo almeno in due a pensarla così, tra l’altro modalità che è molto vicina a quella di una bancarotta fraudolenta

    • @Giuseppe non sono d’accordo, Pallotta aveva cercato di fasi amici certa gente (vedi appunto sede all’EUR) per il progetto stadio e fino ad allora aveva speso e pure abbastanza bene, poi quando ci furono gli arresti, il fermare il progetto, la nuova sindaca, per me ha capito l’aria che tirava e è andato in dismissione guardando solo i conti e secondo me qualcuno se ne è approfittato combuttando insieme al DS di turno. Ricordo che dopo gli arresti in una delle ultime dichiarazioni Pallotta disse che “non sarebbe più venuto a Roma”, e così avvenne. Da lì parti il discorso appena posso vendo e le stagioni purtroppo incasinate che in parte ci portiamo ancora dietro (praticamente Pinto non ha avuto una sessione di mercato dove non ci fosse una delle “zavorre” prese in precedenza da piazzare). Speriamo che con questo nuovo corso si riescano finalmente a chiudere i “buchi” della rosa sia per tipologia che per caratteristiche, fortunatamente pare che uno dei più grossi è già stato chiuso con la “promozione” di Svilar che per adesso risulta il miglior acquisto di Pinto. Peccato non averlo promosso prima, probabilemtne avremmo avuto proprio i punti che ci mancano…

    • una chiave di lettura molto benevola, a me viceversa sembra una zingarata dismettere un ufficio di rappresentanza

    • ma quale zingarata? dovevano spende 400k l’anno de affitto, meglio investirli dentro Trigoria, che è un asset societario! questa non è una zingarata, è semplicemente imprenditoria fatta bene!

  1. Ottimo,

    bisogna cancellare TUTTO quello che ha fatto PALLOTTO.

    Purtroppo per cancellare il MALE che ci ha fatto serviranno decenni,

    ma questo piccolo passo simbolico e’ sicuramente apprezzabile.

    Mi raccomando pero’,

    lasciate una targa affissa alla porta dell’ufficio, che dice

    “qui faceva finta di lavorare PALLOTTO, ovvero colui che e’ stato

    IL PEGGIOR PRESIDENTE DELLA STORIA DEL CALCIO.”

    • Sor Pasqui’, er vituperato Marchini ha presieduto la Roma solo per tre anni in cui ha portato Helenio Herrera, vinto una Coppa Italia, portato la squadra alla celebre semifinale di Coppa delle Coppe persa alla monetina e non provocato alcun danno al bilancio. Viene brutalizzato da tutti per la cessione dei “gioielli” Capello, Spinosi e Landini, che però secondo le ricostruzioni di giornalisti sportivi dell’epoca fu consigliata dallo stesso Herrera. Ma lasciò una squadra che aveva ricostruito più che discretamente dopo i danni provocati da Evangelisti, ad esempio portando Bet e Santarini. E decise di mollare quando dopo aver licenziato Herrera per gli scarsi risultati la piazza gli si rivoltò contro. Una cosa sono le leggende, ben altra la realtà.

    • Al commento di Giorgio Carpi forever aggiungo che PALLOTTO al Presidente Gaetano Anzalone avrebbe (forse) potuto fare da giardiniere. Non di più.

    • Giorgio Carpi forever … i tempi cupi,
      io vado allo stadio dal 1972 , e una Aklisson cosi👇 non ce l’ho mai avuta.
      2016
      Szczesny Maicon Manolas Rudiger Digne Strootman De Rossi NainggolanSalah DzekoTotti.
      A disp.: De Sanctis, (l’anno dopo Alisson) Florenzi , Pjanic ,Emerson, Castan ,Paredes Seydou Keita, Perrotti, El Shaarawy ,Gervinho,Iago Falque, Ljajic, Torosidis,Vainqueur, Ucan Zukanovic, Iturbe, Ibarbo

      Fate un po voi , io firmerei col sangue per riaverla.

    • SorPasquino si magari, ma quella squadra è sta costruita negli anni partendo da una squadra che aveva lottato per lo scudetto fino al ultima giornata e data in mano ad un DS abile nel trading (in e out), solo con quel Totti e quel De Rossi, che oggi non potresti comprare se non sei un top club europeo (in italia nessuno), in questa squadra oggi staremmo parlando di altro. Pallotta ha capitalizzato (per se stesso) la rosa fino al osso lasciando ai Friedkin oltre tanti debiti una squadra piena di ‘zombi’ e di pippe certo la scelta Pinto non è sta felice per gli acquisti ma anche il Sabatini di allora avrebbe faticato a riportala in auge con quelle basi.

    • Lasciamo sta .. Sabatini per prenderne 10 buoni ne comprava 50 , di soldi ne ha buttati.
      Detto questo i soldi ce li ha messi Pallotta … per cui da qui a dire il peggior presidente ce ne passa come da qui in papuasia a piedi.

    • No pallota i soldi non gli ha messi altrimenti non avremmo debiti i primi americani misero come questi un cifra appena acquistarono la Roma (mi pare 30mln) poi basta pallotta ha campato con il trading e le partecipazioni alla CL, a riprova il non mettere i soldi di pallotta pare sia anche riportato nelle indagini della gdf sulle plusvalenze…

  2. taglio netto col passato dei cantastorie. approvo.
    solo ricordare chi abbiamo avuto come ds grazie alla precedente gestione mi fa venire i brividi

    • Certe perché questi ne raccontano poche. 3 anni per diventare competitivi, ancoro sto a aspetta.
      Questi vanno al risparmio.

  3. Pecunia risparmiata per ricominciare – si spera – a programmare in maniera sensata le stagioni. Magari ripristinando i sani, vecchi precampionati in montagna invece di schiumare nell’afa di Trigoria, vista la discutibile tenuta atletica della rosa.

  4. @100 a me le “zingarate” (per usare per tue parole e non dire parolacce) mi sembrano le cose che dici, li leggi gli articoli o leggi solo i titoli, e anche male?!?
    Non è stato “dismesso” un bel niente, sono stati TRASFERITI gli uffici dall’EUR a Trigoria (tra l’altro dove già erano, fino a che Pallotta non li ha presi e portati alla sede dell’EUR, quindi al limite se c’è qualcuno che li avrebbe “dismessi”…)!
    “Dismettere” vuol dire “porre fine”, “portare in disuso”, in sostanza “chiudere” degli uffici (parlando prettamente di uffici, per il caso specifico) che non svolgono più la propria funzione, che sono obsoleti o che non generano più degli introiti attraverso le loro funzioni.
    Qui nulla di tutti questo, quindi dove sarebbe ‘sta “zingarata” di cui parli??

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome