NOTIZIE ROMA CALCIO – La notizia della definitiva rottura tra la Roma e Luis Campos è stata confermata oggi da tutti i principali quotidiani in edicola, e oggi vengono svelati i motivi del passo indietro di Dan Friedkin dopo una lunga trattativa con il ds portoghese.
Stando a quanto raccontano i quotidiani, alla base della rottura ci sarebbe l’impossibilità da parte di Campos di stabilirsi a Roma e di lavorare giornalmente a Trigoria, come invece voleva Dan Friedkin. Il ds del Lille infatti aveva dato la sua disponibilità alla Roma a collaborare: due uomini di sua fiducia, Ludovic Fattizzo e Ali Bilecan, erano già stati allertati in qualità di intermediari per gestire la transazione.
Ma la posizione di Campos era rimasta sempre piuttosto ferma su un aspetto: non avrebbe lasciato la residenza di Montecarlo per trasferirsi in pianta stabile nella Capitale. Un aspetto che per Friedkin invece era di fondamentale importanza. Non a caso la nuova proprietà è sempre presente a Trigoria, considerandolo uno dei principali aspetti da dover curare.
Friedkin non voleva che si ripetesse una sorta di Baldini-bis, e cioè di un super consulente che agisse esternamente da Roma, e per questo ha deciso di chiudere ogni discorso con Campos.
Fonti: Corriere dello Sport / Il Tempo / Gazzetta dello Sport
Personalmente penso che se c’è un DG forte (non dimentichiamo Fienga e Ryan Friedkin) un DS di rilevante incombenza e poteri non serva, meglio un talent scout funzionale alle richieste. F. R.!
E invece serve, il talent scout indica il ragazzino di belle speranze, e poi il ds prende l aereo e va a trattare.
Per le entrate dei giocatori, e per le uscite chi negozia? IL talent scout?
Campos Santos era furbo, voleva i soldi della Roma ma lavorando E per la Roma E per altre società, NO. Stesso identico errore che ha fatto il duo di somari Pallirchise, rinforzava le altre squadre e campava a plusvalenze. Occorre avere il ds in sede che lavora al 100% per la Roma, e mi sembra anche giusto che i soldi Friedkin li investa per la causa giallorossa piuttosto che darli a uno che s engrassa in % e nimmanco vuole stare in Italia e chissa che combina se non è Supervisionato… Lascia sta
Mah, ho capito invece che le trattative normalmente vengono sviluppate da vari agenti/facilitatori che fanno la “spola” fra le controparti una volta appurato l’interesse dei soggetti coinvolti vedi Smalling (per la parte economica della società i riferimenti sono AD o DG e proprietà)….
Sta bene dove sta.
Avanti Friedkins!
Ciao Kawa ,ben risentito
Pienamente d’accordo
Ci vuole uno capace , oculato nelle scelte e presente : improponibile in gestione a distanza
Urge anche un DG che dia peso politico anche in chiave UEFA: Boniek sarebbe perfetto
Un saluto a tutti gli amici di penna : Sciabbolone , Roma& Amor, Adelmo , Romano 1 e scusate se dimentico qualcuno
Aggiungo Prohaska , altrimenti mi dice che sono Gigino 😂
Scherzo …
Forza Roma e buona domenica a tutti i Romanisti
@Cipro75
Salve Cipro, ben risentito. Attendo con ansia il 27 novembre. Tu sai il perché.
@Sciabbolone
Capito benissimo 😉
Saremo ospiti del ns amico ? Chissà
Un saluto e alla prox 👋🏻
A Montecarlo c’è il Casinò, a Roma solo casini.
NO !! A Montecarlo c’è l’accento sulla o…….a Roma non c’è l’accento……
Bè oramai il giochetto sembra chiaro: I Friedkin non fanno trapelare alcuna notizia eppure
“Corriere dello Sport / Il Tempo / Gazzetta dello Sport” dopo essersi inventati una bella
“panzana” (rimango perplesso sul fatto che vi sia stato qualche contatto )
trovano addirittura le motivazioni … “Friedkin non voleva che si ripetesse una sorta di Baldini-bis, e cioè di un super consulente che agisse esternamente da Roma, e per questo ha deciso di chiudere ogni discorso con Campos!” Capito l’accostamento?! Alla faccia della “corretta informazione” Ovvio che non lo ammetteranno mai Tuttavia, non vorrei che alla fin fine sia realmente un bieco tentativo di far passare la nuova Presidenza per ciò che non è.
Il dubbio serpeggia…
Dan & C. non parlano e i giornalai romani scrivono solo fuffa.
Comunque Campos lo vede bene a Formello…con le pecore….
Ah ma dici da quando se ne sono andati baldissone e la cafaro?
Cioè da quando ci stiamo allontanando dallo studio frescucci?
Intendi dire che potrebbero essere sempre loro i dirigenti che esultano alle sconfitte della AsRoma, citati da totti?
La collezione di topolini citata da spalletti?
Ma dai don.
Come ti viene in mente.
Mo se ti sente qualche ex collaboratore dello studio in ronda su giallorossi.net sono sorci verdi. Altro che.
Don mi riferisco all’altro messaggio.
fede
La ricostruzione anche se variopinta è sulla strada giusta. Baldissoni & C. nella loro inutilità hanno contribuito a creare quell’alone di insicurezza che regnava alla Roma. Ovviamente hanno sottratto risorse per cariche svolte nella più totale negligenza e approssimazione. Sempre pronti a spifferare, anche quello che non era vero, per il loro tornaconto, mettendo altri in cattiva luce. Ma è acqua passata
Fede il P.A.O. di sicuro ha preso visione ma per il momento se ne riguarda 😂
È tutto veramente un po’ dubbio. Se questa è veramente la motivazione stupisce che la decisione di friedkin arrivi ora… non lo sapevano da agosto che campos non si sarebbe mai trasferito a roma?
E’ finito er tempo der #famotutticomecaxxocepare Comandano I Friedkin! Pallotta lockdown for ever!
Si, si! È andata proprio così la storia! 😄😄 Abbocconi!!
Alla Roma serve 1 attaccante 1 centrocampista che faccia RIFIATARE Veretout.
Serve un DS per questo ?
Fienga De Sanctis Ryan FRIEDKIN sono più che sufficienti : il DS verrà ingaggiato ad Aprile/ maggio.
Certo un problema per la stampa .
Ora NON CRITICABILE Fonseca , B Peres a dx e a sx continua ad essere utile e fare assist , Karsdorp e Santon il loro lo stanno dando.
Attaccare solo B MAJORAL stanca , ora rientreranno Calafiori e Diawara come giocheranno… vai con i processi.
Ma ora COSA SCRIVERE ?
Ora nuova definizione : bravo nello scouting.
Perché quelli presi e teoricamente cercati a cosa servivano ?
Le supposizioni a volte diventano supposte ahahahah Forza ROMA
“Buongiorno Sig. Campos, sono Dan Friedkin, nuovo presidente AS Roma”.
“Ah, buongiorno, piacere di sentirla. Come posso aiutarla?”
“Stiamo sondando il terreno per l’incarico di DS. Il suo è un profilo che ci interessa”.
“Sono lusingato”.
“E’ disposto a lavorare a Roma in pianta stabile?”
“Guardi mi spiace, ma il mio modo di operare è mantenendo l’attuale residenza”.
“Grazie mille Sig. Campos, e scusi il disturbo”.
Tempo necessario, 2 min. circa. Ma ci hanno ricamato sopra una telenovela di un mese.
Ha fatto bene se cercano uno che sia presente sul posto di lavoro e non solo uno che dispensa consigli dall’alto era inutile insistere con Friedkin
Tutto ciò mi piace.
Sabatini e il migliore con lui se non gli smontano la squadra ogni anno lo scudetto e nostro
se è vero oppure no … MEJO COSI’! DAJEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Petrachi!!!!
@Ste78
ho notato, con un po’ di stupore, che oltre il 70% dei votanti al sondaggio lanciato, a tal proposito, da gr.net è favorevole al reintegro dell’ex ds.
Io, invece, credo che i Fredkins non ci pensino proprio: 0% di probabilità.
Dirò di più: Fienga e Fonseca restano sotto esame e dovranno portare risultati concreti per guadagnarsi la conferma. Non dimentichiamo che gli americani sono gli ideatori dello spoils system, ovvero del sistematico azzeramento del management in caso di avvicendamento al vertice di un’organizzazione. Per loro è una pratica quasi ordinaria.
Non ci resta che apprezzare, se vogliamo, la delicatezza e il rispetto con cui questi Signori si sono approcciati al nostro mondo…
Ok,ma oggi la Roma va forte anche grazie agli uomini che ha portato Petrachi, uno che di calcio e di spogliatoio ne capisce.
Un caro saluto.
Caro Kawa,
per le loro società (o controllate) i Friedkin non applicano lo spoils system ma bensì il modello Toyota way per la gestione della produzione, delle risorse e dell azzeramento degli sprechi. Innanzitutto prendono atto, di persona, di come viene gestita la società/azienda. Praticamente fanno le pulci a tutto e a tutti. Dopodiché valutano, in base allo stipendio e alla mansione, se ogni singolo dirigente o dipendente è utile e produce risultati per quello che è il suo ruolo (e per quello che guadagna, appunto). Infine procedono al taglio o alla sostituzione, dove e quando lo ritengono necessario.
Evidentemente Baldissoni, Cafaro e Longo sono stati ritenuti inutili all interno della società o inadatti a svolgere i ruoli che ricoprivano. Mentre, al contrario, ritengono che al momento Fienga, De Sanctis e Fonseca diano garanzie per raggiungere i risultati richiesti.
Quindi secondo me non c’e la volontà di azzerare per forza, ma si stanno facendo valutazioni su tutti i settori della società che potrebbero portare a dei cambiamenti, oppure no.
@fede
La ricostruzione anche se variopinta è sulla strada giusta. Baldissoni & C. nella loro inutilità hanno contribuito a creare quell’alone di insicurezza che regnava alla Roma. Ovviamente hanno sottratto risorse per cariche svolte nella più totale negligenza e approssimazione. Sempre pronti a spifferare, anche quello che non era vero, per il loro tornaconto, mettendo altri in cattiva luce. Ma è acqua passata.
Da un punto di vista operativo chi ricopra ora le funzioni del DS non si è capito, ma se come sembra anche El Sharawi è fermato, qualcuno agisce. Ovviamente è necessario riempire la casella DS ma stiamo anche sereni ragazzi, certe scelte a lungo periodo vanno riflettute bene, e con tutta l’esperienza che si può vantare qualsiasi consiglio è fuori luogo, sia perché non conosciamo le potenzialità economiche dei nuovi proprietari sia perché non ne conosciamo gli obiettivi sportivi,,, o meglio se vogliono creare,,, nel tempo,,, una cantera importante o una squadra di calciatori fatti o una via di mezzo e ,,, insomma le variabili sulle possibili candidature sono innumerevoli. Forza ROMA
Il giudizio su Fienga e Fonseca spetta ovviamente a chi li paga, ma non mi sembra così scontato che rimangano, come giustamente accennava Kawa Dipende sempre dai loro risultati. mi pare onesto concedere loro una chance di riscatto. Forza ROMA
ma quell’omino vicino a Friedkin nella foto – che c’è da agosto – chi è?
Quello vorrebbero che sia Amedeo