Friedkin senza fretta: per i rinnovi di Mourinho e Pinto si aspettano i risultati

48
1282

ULTIME NOTIZIE AS ROMAI Friedkin non hanno fretta. Nonostante gli spot elettorali di Josè Mourinho e Tiago Pinto delle ultime settimane, i proprietari del club capitolino non si fanno condizionare e andranno avanti per la propria strada. 

Nessuna preclusione sulla permanenza dell’allenatore portoghese, con il quale potrebbero aprirsi dei dialoghi sul rinnovo di contratto. Stesso discorso vale per il general manager, anch’esso scelto in prima persona dai texani per rilanciare il progetto sportivo del club.

Ma prima di prendere una decisione, in un senso o nell’altro, Dan e Ryan Friedkin vogliono aspettare i risultati che la squadra riuscirà ad ottenere da qui ai prossimi mesi. Certo, la decisione non potrà arrivare a fine campionato, ma la presidenza vuole continuare a vedere se la squadra proseguirà nel suo processo di crescita degli ultimi mesi.

La Roma, dopo un avvio shock di campionato, sembra essersi finalmente rimessa in carreggiata: quinto posto raggiunto e zona Champions a soli tre punti di distanza. Ora però arriverà il momento cruciale della stagione, con una serie di scontri diretti pesantissimi da qui al prossimo gennaio che potebbero indirizzare la stagione romanista.

Per questo i Friedkin vogliono attendere: i risultati saranno dirimenti e decisivi nelle decisioni che prenderanno da qui alla prossima primavera. Mourinho e Pinto dovranno dimostrare sul campo di meritarsi una permanenza a Trigoria.

Fonti: Il Messaggero / La Repubblica / Il Tempo / Leggo

 

Articolo precedenteKumbulla, c’è la data del rientro. Smalling verso l’addio a gennaio
Articolo successivoAncelotti: “Sono mourinhista e romanista. Lasciare il Real? Ha ragione Josè, solo un pazzo lo farebbe”

48 Commenti

  1. Due giorni fa ho scritto “Dunque la Roma perde a Praga e il giorno dopo il titolo è “I Friedrick freddi e fermi sul rinnovo”, la Roma vince con l’Udinese e il giorno dopo il titolo è “I Friedrick a pronti al rinnovo”.
    Lupus in Fabula, immancabilmente arriva una ulteriore versione.
    Da questo si vede la differenza tra i seri analisti politici (pochissimi) e i giornalisti sportivi.
    Questi ultimi vivono di articoli che partendo dai se e dai ma costruiscono una realtà immancabilmente confutata poche ore dopo.
    Vorrei dire se possibile 2 parole sulla Expo, io circa 40 anni fa fuggii da Roma non solo perché amo la montagna ma anche perché non era la più Roma della mia gioventù e ogni volta che torno la trovo peggiorata e quindi posso capire la sua esclusione dall’Expo.
    Però non posso dimenticare le capanne che costruivamo sul Monte dei Cocci, gli strilli notturni del Mattatoio, le meravigliose passeggiate da Testaccio al centro di Roma passando per un colle stupendo (L’Aventino) e l’aria che si respirava quando ci si addentrava nel Rione Monti.
    Insomma Roma è stata anche quella. Scusate è stato un momento di nostalgia.

    • Friedkin. I nostri presidenti si chiamano FRIEDKIN. E’ importante. E’ come se invece di romano, ti chiamassi laziale. Magari non ti farebbe piacere. O forse sì…

    • Chiedo scusa a B.R.S. per aver nella fretta sbagliato il nome del proprietario, però non capisco cosa c’entra il resto.
      Comincio ad avere il dubbio di essere fuggito da Roma anche per i romani come te.

    • A parte il nome degli americani (ma stai attento perché qui se sbagli una vocale o una consonante per molti vai subito sotto processo e diventi laziale, che idiozia…) concordo con te sulla bella Roma di un tempo che non c’è più, nonostante che essere trapiantati altrove sia ancora peggio, per la freddezza, la mancanza di socializzazione, la semplicità di farsi due risate mentre mangiavi qualcosa con gli amici e, il peggio, i giudizi verso i romani da milanesi e torinesi che altro non sono che figli di calabresi, siciliani e campani trasferiti lassù da due generazioni. La carta d’identità non conta nulla, conta la vera appartenenza ad un luogo e alla sua storia e…alla sua unica squadra della Capitale, la nostra sempre unica ROMA giallorossa.

    • Una consonante? Uno che chiama Friedrick il nostro presidente non può essere romanista. Voi continuate a farvi prendere per il sedere da certi frequentatori del sito, contenti voi. Tale “romano” si indignò perchè qualcuno tempo fa scrisse che i laziali si stavano buttando dal ponte d’Ariccia, giudicando la battuta di cattivo gusto. Un laziale fatto e finito, che vi prende pure per il sedere. Contenti voi…

    • Vedi BRS come ritornano i discorsi? Anche rom sta in esilio😂 gli rimane da dire che l’aquila è più elegante della lupa. Non so se ti è capitato di leggere mai di un utente poi espulso per l’utilizzo di più nick, un certo Amedeo che sfornava ogni giorno una barzelletta sarcastica sul coatto di Roma. E se tu facessi una doxa fra questi barbari, esiliati o burini di nascita, uscirebbe sicuro la loro avversione a Totti. Un caro saluto
      Forza Roma

    • BRS, colto in pieno. E’ un lezziese impunito e c’e’ ancora chi ci casca.
      Lanino, osservazioni “de lana caprina” – mi scuso con romano grandissimo fan dei broccolari per il mio risibile latino 😄😄😄 –
      Redazione, mi censurate pure questo? Spero di no!

    • @Lanini, hai ragione prima non ho parlato che mi manca una grande dote di noi romani che alla lunga purtroppo si rivela un boomerang, che prima alle persone diamo istintivamente amicizia e solo poi valutiamo se la meritavano.

    • Perdonami, ma è un’ovvietà. Quando mai nello sport non si giudica l’operato di un atleta o di un allenatore dai risultati?

    • Carissimi B.R.S., Prohaska e stingray vi ringrazio perché mi avete confortato perché io 40 anni fa credevo di aver tradito ROMA, invece con le vostre argute affermazioni in reatà avevo tradito la ASRoma. Grazie

    • Caro Romano, Roma de no antri è finita nell’83! Poi le tivvú milanesi ci hanno fatto vergognare di ciò che eravamo e tanto “sud”ci ha fatto incarognire. Ma anche questa è Roma, periodiche ed innumerevoli influenze che ci cambiano. La Roma di una volta la trovi solo nei vecchi… E il 15 d’agosto!

  2. beh me pare ovvio… ieri avevano aperto uno spicchio di porta al rinnovo, ma siccome co sto freddo faceva corrente, hanno deciso di chiudere un po’ la porta per restassene al calduccio…
    che ce volete fa non c’hanno manco du baiocchi pe accenne il riscaldamento…

  3. Se si aspettano i risultati pinto lo possono già cacciare. E visto che i risultati di pinto sono pessimi, Mou in questi anni ha fatto dei miracoli sportivi. Se vinci una coppa e raggiungi una finale dove ti derubano o hanno meriti sia il ds che l’allenatore o ha meriti solo uno dei due. Viste le scandalose campagne acquisti di pinto i meriti sono solo di Mou. Come hanno scelto pinto rimane un mistero. Curriculum vitae da perdente, quando parla diventa paonazzo e si loda attribuendosi meriti che non ha e quando si vanta di una scelta fatta si rivela sempre un errore.

    • bravissima alda un analisi perfetta, hai ragione Mou in questi anni ha fatto dei miracoli sportivi, e se si aspettano i risultati pinto lo possono già cacciare anche ieri.

    • Qui, oltre ai fan dei broccolari, ci sono anche i fan di baldini, altrimenti non si spiegherebbe tutto questo astio contro Pinto. Vergognatevi!

    • “Curriculum vitae da perdente” Giovanissimo, ma già in grado di conquistare oltre 50 trofei come direttore della divisione multisportiva del Benfica: a 36 anni, Tiago Pinto si presenta alla Roma con un curriculum già importante.
      Riconosco errori di Pinto alla Roma , ma lui e’ un Direttore Generale a cui la Proprieta’ ha dato mandato di fare il DS che non e’ mai stato il suo ruolo.
      Il tuo Curriculum da vincente ALDA ? Lo vogliamo Postare ?

    • Stingray stare dalla parte di pinto è una vergogna. AresRex chiunque ha un curriculum meglio di pinto. Anche chi non lavora nel calcio, perché almeno non ha collezionato tutte le figuracce che colleziona lui. L’unico nella società che ha un curriculum vincente nel calcio è Mourinho. E Mou a pinto lo ridicolizza a ogni intervista. Se lui non è un ds perché da bravo gm non ha chiesto alla società di prendere un Ds? Neanche in conferenza stampa ha mai dichiarato la necessità di prendere un Ds. Anzi il primo anno ha detto che il suo lavoro sul mercato era da 7,5 poi si è sempre autoincensato finendo con il vantarsi dell’acquisto di Sanches. Non è un ds ma neanche un gm. È solo un incompetente perdente che fa il mercato in uscita con gli acquisti degli altri e il mercato in entrata con giocatori rotti o scarsi scelti da lui o calciatori forti che vengono presi con le telefonate di Mou e i soldi dei Friedkin. Infatti per Lukaku sono dovuti partire i Friedkin per chiudere l’affare. Pinto non era in grado.

    • Se lui non è un ds perché da bravo gm non ha chiesto alla società di prendere un Ds? AHHAHHAHA

      P.S: Se domani i Friedkin ingaggiano un DS capace sono l’uomo piu’ felice del mondo ma tu ti rendi conto delle idiozie che sei riuscito a mettere insieme in 10 righe ahhhahah

    • Quindi, qui non si possono dare patenti di tifoso ma si danno patenti di comportamenti vergognosi. Ma come ti permetti di dirmi che sono vergognoso perché appoggio Pinto che sta facendo una mole di lavoro erculea a tutti i livelli?
      Anzi, come ti permetti di apostrofarmi….Pinto e basta.

    • Tiago Pinto NON E’ il nostro DS. Quello e’ Mauro Leo, che e’ anche uno degli osservatori e che lavora a stretto contatto con TP. Ma tu che ne sai. Pinto e’ il Mega-Direttore Galattico che, secondo la sua ‘job description’ – General Manager Football – , coordina tutti i settori calcistici della AS Roma. In questa veste, ha rinforzato TUTTI i settori e ha già vinto numerosi trofei, sia con la squadra A che con le varie rappresentative maschili e femminili. Attenzione a denigrare ed offendere ripetutamente non solo noi tifosi ma la dirigenza della Roma.

    • AresRex mi rendo conto delle idiozie che vengono scritte ogni volta che c’è un tuo commento. Stingray ci pensa Mou a denigrare e offendere gli pseudo tifosi come te e i mega direttori come pinto. Lo fa a ogni intervista. E Mou nel calcio è un grande manager e un vero vincente. Tu non sei un tifoso della Roma e non ti ho insultato a differenza tua. E comunque pinto non ha mai giocato a calcio. E già tanto se ti degno di una risposta.

  4. Sempre dalla parte dei Friedkin. D’accordo con loro: mettono i soldi, hanno portato Lukaku e Dybala, abbiamo il terzo monte ingaggi della serie A, dunque vedere cammello (portare risultati), pagare cammello…

  5. Mourinho per me non si discute. Se vuole restare il contratto DEVE essergli rinnovato.

    Però bisogna dargli i giocatori, non le scommesse perse.

    Allora vediamo che fa Pinto in questo mercato.
    Perché capisco il FPF, gli accordi con l’uefa, il prima vendere poi comprare…

    ma in questi mercati non c’è stato un colpo d’ala, una sorpresa di uno sconosciuto che si rivela buono.

    è stato bravo a vendere, quello si. ha liberato il bilancio della Roma da parecchie zavorre, ma per contro ha preso giocatori non all’altezza o scommesse su cui non si può costruire una squadra

    Ma ci sono dei buchi nell’organico che aldilà degli imprevisti erano da aspettarsi.
    per esempio ora c’è il problema Spinazzola.
    è in scadenza a giugno, vuol dire che si libererà a parametro zero e che gennaio è l’ultima possibilità di farci qualche milioncino.

    nel frattempo il giocatore si sta evidentemente preservando, stando ben attento a non rischiare, ma di tutto abbiamo bisogno meno che di un esterno che trotterella e tira indietro la gamba.

    che facciamo Pinto?
    e con Sanches che facciamo?

    dai due giocatori BUONI a Mourinho al posto di questi e i risultati arriveranno

    • L’anno scorso dicevate “dategli un attaccante e vincerà il mondo”… Gli è stato dato Lukaku, aggiunto a Dybala… Basta con questi atti di fede… Voglio i risultati… Pure Sarri con Casale e Marusic è arrivato secondo… La serie A è mediocre, mi aspetto di più dalla Roma. La fede lasciala alla religione. Votati a Dio e non a Mourinho.

    • Concordo con UTR e aggiungo.

      “dobbiamo sopravvivere fino a gennaio che ritoneranno…”, poi sono tornati dybala e gini e non è cambiato nulla.

      Queste erano le parole di mou lo scorso anno.

      Gli slogan, le speranze gli intortamenti…

      La lazio è agli ottavi di champions e noi faremo caroselli perchè con un girone di squadre scarse arriveremo secondi in europa luege.

      Facciamo caroselli perchè battiamo l’udinese che oggi è 16esima.

      Facciamo caroselli dicendo: “siamo a 3 punti dal quarto posto”, ma nessuno dice che siamo 3/4 punti dall’11esimo posto e a pari punti con il bologna.

      Quindi poco da fare i manifesti pro mourinho come se la roma fosse SOLO mourinho.

  6. Strano che aspettino i risultati. Io ero convinto che fossero rimasti terrorizzati dai cori della curva sud e già avessero dato mandato di rinnovo a vita con lettera di scuse alla tifoseria per il ritardo. Provate con una lettera minatoria…

    • No, niente curva sud, i Friedkin sono rimasti scioccati dal vedere la Lazio agli ottavi di Champions League avendo speso il doppio di Lotito.

    • Tra laziali ve ritrovate sempre come se dice a roma fate a In….Zi Ballotta focenese non c e più tornato a Roma prova, a senti uno stadio che te strilla contro vedrai come se diverte Zio Dan

  7. L’importante è che l’AS Roma ,come specificato dal CEO Souloukou, perseveri gli obiettivi di sostenibilità ecologica e sociale .Per quanto riguarda le vicende calcistiche della Società,se avanza tempo ci si penserà,altrimenti nisba.

    • Intervista veramente scandalosa e se finisce come vuole la Sora Lina, commare mastica brodo di Friedkin,
      il mio abbonamento se lo scordano e a questo proposito Zeno’, se la Presidenza ha speso tra prestiti e acquisti un centinaio di milioni scarsi ma i commercialisti qui dentro hanno fatto i conti di quanto ha incassato tra abbonamenti e paganti? Io credo che i 60 mila non siano così sottovalutabili😂 poi se i ricavi sono serviti ad uscire dalla borsa e a ripianare i debiti, a me personalmente non me ne frega una ceppa. Ciao
      Forza Roma

    • Se oltre a non abbonarti più decidessi di non commentare più, mi faresti un favore. La Sora Lina, compagna mastica brodo, non si può leggere.

    • Cari Prohaska e Zenone, quanto avete ragione !!!

      Sto cercando di prevedere quale sara’ il futuro della prima squadra.

      Pinto in scadenza.
      Mourinho in scadenza.
      Rui Patricio in scadenza.
      Fredriksen fine prestito.
      Spinazzola in scadenza.
      Llorente fine prestito.
      Sanches fine prestito.
      Azomun fine prestito.
      Lukaku fine prestito.
      Smalling catella clinica pericolante.
      Dybala cartella clinica pericolante.
      Pellegrini cartella clinica pericolante.

      Praticamente un allenatore e quasi una formazione completa da ripristinare.

      Personalmente penso che se sara’ riconfermato Pinto possiamo considerarci fuori da tutti i giochi.

      Considerato che la Roma necessita’ di un D.S. che ci mette la faccia per la societa’ ed anche per altri motivi e che Mourinho chiede a gran voce, ne deduco che se non avverra’ nulla in merito entro marzo 2024, dovremo iniziare a pensare che l’unico motivo che spinge Friedkin a restare a Roma sia lo stadio e non ci saranno piu’ colpi ad effetto di fine sessione mercato, cosi come fatto con Dybala e Lukaku.

      Dico questo perche’ non e’ possibile avere un minimo di cognizione di come e’ l’immediato futuro dove non c’e’ certezza sulle condizioni fisiche di Smalling con Ndika con le valige pronte per l’africa, con Kumbulla che e’ ancora a carissimo amico ed ora sappiamo che anche Mancini va in campo a denti stretti.
      Ora non so cosa ne pensano gli amici che scrivono su questo blog ma io non percepisco nulla di buono, poi magari mi sbaglio e fila tutuo liscio come l’olio, ma ame il dubbio rimane.

    • Eh si Stingray lo sappiamo di certo non ci sei tu tra i 60.000 che ogni domenica contribuiscono al bilancio della AS Roma o figuriamoci tra quei quattro-cinquemila che seguono la AS Roma in trasferta. Chi va allo Stadio ad assistere a un pubblico spettacolo e SOPRATTUTTO PAGA ha tutto il diritto ,se ritiene, di contestare (sempre in maniera non violenta ci mancherebbe, figuriamoci poi a chiacchiere su questo forum) Presidenza, allenatore, giocatori e DS. In Italia si può contestare persino il Presidente della Repubblica, il Santo Padre, le più alte cariche istituzionali e non si può contestare o ritenere insoddisfacente il lavoro sin qui svolto dal sig. PINTO in fase di mercato vista la riuscita dei suoi acquisti costati circa 100 milioni??? e chi è?????. Avrebbe lavorato bene al Benfica? e allora? qui si valuta quello che sta facendo a Roma. Anche Monchi sembrava il Messia quando è arrivato atteso il suo curriculum e abbiamo visto quello che ha combinato e anche li prima che i più se ne rendessero conto ce ne è voluto……..

  8. bellissima .. ieri i Friedkin si muovono per il contratto di Mou, oggi stanno fermi .. un movimento immobile non era mai venuto in mente nemmeno al grande Battiato ..

  9. Forse finalmente un articolo PRO LOGICA.

    Le squadre di calcio sono aziende private che dovrebbero agire negli interessi dell’azienda stessa e quindi del proprio bilancio e dei propri progetti futuri.

    Mourinho come pinto sono i due responsabili del settore tecnico (il primo con un peso assolutamente maggiore del secondo) e quindi se verso gennaio/febbraio non dovessimo stare in una situazione “fertile” allora non rinnovargli il contratto sarebbe giusto.

    La società ha fatto il massimo per mettere mourinho nelle condizioni di poter fare bene, gli ha dato le chiavi di trigoria ed il potere su tutto: primavera, prima squadra e addirittura la comunicazione del club.

    La società sa che pinto è un giovane manager (come se un 18 enne fosse titolare nel real madrid per fare un paragone), quindi gli errori sono concessi, ecco perchè il potere del ds è limitato e non generale come qualcuno pensa.

    Se si cambierà bisognerà capire prima di tutto il progetto che si vuol portare avanti, ma una domanda me la pongo: chi decide nella roma il percorso da intraprendere? Chi è un esperto di calcio li in mezzo, tolto mou e pinto, per poter indicare una strada? Il nuovo allenatore? il nuovo ds?

    Tante domande all’orizzonte e gia mi sento di dire che siamo in ritardo a meno che non sia gia tutto deciso per il futuro.

    • …non credo molto al fatto che la programmazione vada fatta chissà con quale anticipo. La Juve qualche anno fa vide fuggire Conte in piena estate. Prese Allegri in quattro e quattr’otto (tra le risate generali) e vinse scudo, coppa Italia e finale di CL. Il Napoli 3 anni fa ingaggiò Spalletti in piena estate dopo un lungo casting post Gattuso. Potrei proseguire…
      Non è importante la tempistica, ma fare le scelte giuste.

  10. Sembra lapalissiano che non si possano lasciare sub judice le posizioni di GM aka DS e tecnico fino a maggio/giugno. Massimo a febbraio occorre chiudere il cerchio, pena la compromissione dei programmi sulla prossima annata.
    Per cui è abbastanza semplice desumere che i prossimi complicati impegni tra campionato e coppa saranno decisivi.
    Occorre netto cambio di marcia nei big match altrimenti non si va da nessuna parte.
    La rosa adesso è quasi al completo, al netto di Smalling e Abraham, ma davanti siamo ben carrozzati.
    Non ci sono più alibi, la rosa avrà qualche falla, in particolare sugli esterni e lo sappiamo, ma nove punti dalla Juve di Gatti, Rugani, Caviglia, McKenny, Cambiaso, Kean, non si giustificano in questo modo. Il Napoli che ha cacciato l’allenatore è tre punti sopra di noi e il Bologna ha gli stessi nostri.
    Il pareggio tremebondo al derby contro una squadra disastrata, alla quale abbiamo lasciato peraltro le migliori occasioni, deve essere l’ultima di una serie infinita di prestazioni balbettanti contro le squadre della parte sinistra della classifica.

  11. se non si andasse in champions neanche quest’anno non sono così sicuro che sarà dan friedkin a scegliere il nuovo allenatore…..
    la soulouku sarà la prima a volare in Arabia saudita se le cose non andranno come speriamo….
    preghiamo

  12. Redazione, ma un po’ più di attenzione prima di pubblicare commenti sessisti, no? Soprattutto di questi tempi. O ci siamo già dimenticati di Giulia Cecchin?

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome