Friedkin sempre più Paperone: aumentato del 77% il patrimonio, è il 393° uomo più ricco al mondo

55
2092

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Dan Friedkin è sempre più ricco. Nonostante le contestazioni da parte dei tifosi romanisti per la gestione del club capitolino, cresce il patrimonio del presidente texano che ha da poco completato l’acquisizione dell’Everton.

E mentre continua ad investire sul calcio, il presidente della Roma ha raggiunto un nuovo massimo storico. Secondo quanto riportato da Forbes, il patrimonio di Dan Friedkin è aumentato del 77% nell’ultimo anno.

Nello specifico il presidente di Roma ed Everton è passato da un patrimonio di 4,3 miliardi di dollari alla cifra di 6,4 miliardi di dollari. La cifra era già nota, meno la crescita, anzi l’impennata, rispetto al passato. Una crescita incredibile, che gli vale il 393° posto nella lista dei più ricchi al mondo.

Fonte: Forbes

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma, a gennaio si cambia: arriva il titolare a destra
Articolo successivoManolas, dal sogno Roma a un club greco di terza divisione: Kostas firma con il Pannaxiakos

55 Commenti

    • Guarda che se lui guadagna di più la Roma non vince nessuna coppa. Ha speso più la Juve in due mesi che i fredkin in quattro anni… però semo tutti contenti perché sono grandi imprenditori! Namo avanti così…

    • Solo che aumenta il capitale x il suo lavoro con la pubblicità che gli dà la Roma….
      la Roma sesta era con Pallotta sesta è con lui…per il momento
      aspettiamo fiduciosi

    • Conosci i bilanci e il debito della Roma? La Roma è una società che genera perdite e che ha bisogno di continue iniezioni di denaro solo per la gestione corrente. Un club che non centra la champions da 6 anni, ma ha il quarto monte ingaggi, un club con un debito di otre 400 mln in cui hanno già immesso milioni e che vale meno della metà di quanto hanno investito, noi di gestione di società non capiamo nulla ed infatti al massimo gestiamo i conti di famiglia, ma che loro sappiano gestire un club di calcio non si evince certo dalla gestione della Roma, avranno i loro vantaggi per i loro affari, ma a me cosa importa? Buon per loro!

    • lupacchiotto 74…poi ci sono i risultati che ti sbattono in faccia l’incapacità a gestire un club di calcio. Contano solo i risultati, non conta quanto denaro hai fatto vendendo auto o con i tuoi resort di lusso, conta solo l’As ROMA e con la nostra Roma si stanno dimostrando non all’altezza. Poi se tu sei contento dello scempio dell’ultimo anno e mezzo liberissimo di festeggiare. A me rode doppiamente er cubo, perchè abbiamo le possibilità ma non le competenze.

    • Faber, eravamo sesti con Pallotta ? Mi risulta che con Pallotta siamo arrivati tre volte al 2° posto e due volte al 3° posto.

    • Voi dimenticate che la Roma ha accumulato debiti prima di loro e perciò devono e hanno dovuto rispettare un mercato penalizzante m(FPF) e tutto quello che comporta ,acquisti, ingaggi, spese, ecc. quest’anno la UEFA ha riconosciuto agli americani una buona gestione in prospettiva e per questo ha allentato la penalizzazione e abbiamo visto il primo anno di ricostruzione con gli acquisti di Dovbyk, Koné, Soule, Baldanzi risc., Angelino risc., Le Fee, ecc. mi sembra che come primo anno non sia male……

    • Monika, solo una precisazione: l’esposizione finanziaria verso terzi è di circa 180 mln, mentre il resto è nei confronti dei soci, soldi che dovranno essere convertiti in conto capitale entro il 2025.
      Per il resto non c’è nulla da aggiungere.

  1. Tutto si può dire su di loro… ma di soldi per la Roma ne mettono tanti, peccato gli incompetenti che hanno gestito il mercato…., e peccato che a Roma ghetto d’europa non fanno fa lo stadio.
    FORZA ROMA.

    • E gli “incompetenti” che hanno gestito il mercato non ce li ha messi lui/loro?
      Ah no, scusami, non è colpa sua ma dell’algoritmo buggato…

    • Non c’è foglia che si sia mossa all’interno della Società, senza il permesso del Presidente Dan Friedkin. Detto questo insignificante dettaglio, non sarà pure colpa degli “incompetente” che nei primi tre anni dei Friedkin, la Roma è uscita fuori da un sonno durato 14 anni colmi di sfottò aquilotto, facendogli fare due finali di Coppe Europee di cui una vinta e una persa ai rigori e oggi è solitaria al 5° posto nella classifica di Ranking Europeo?

    • e ….poi chi “drasticamente” capisce come un capiscione 🤣🤣🤣🤣🤣🤣
      forza Roma.

    • Pruzzo, ancora con questa falsità, perché è assolutamente una falsità, che la vittoria della Conference League sia superiore alla semifinale di Champions League. Basta, non ci credono più neanche i bambini alla favola del West-Ham e dell’Olympiakos.

    • Poracci… loro sono vittime, se so svenati per noi eterni insoddisfatti!!! Ma quando li aprite gli occhi!?!?

    • @MS44, ti rispondo con piacere ricordandoti che la semifinale di Champions della Roma, viene ricordata soprattutto per due realtà: 1° la vittoria contro il Barca di Messi e company mostri, storicamente parlando tra le formazioni più forti della sua storia, che non si sa che hanno fatto prima di giocare contro di noi. 2° la ribellione dei senatori che hanno fatto esonerare DiFra. Detto ciò, non capisco “voi” dal palato calcistico fino che pensate che essendo la Conference l’ultima Coppa Europea, bisogna vergognarsi nel tenerla nella bacheca. Ma per favore, la vittoria della Conference è avvenuta dopo la bellezza di 55 partite giocate tra campionato e Coppe e soprattutto ritorno alla fine di 14 anni sabatici colmi di sfottò laziali che mentre noi ci siamo fermati all’ebbrezza della semifinale Champions, loro vincevano un porta ombrelli dietro all’altro. Ti ricordo inoltre che oltre la polvere tolta a quella bacheca congestionata, la AS Roma al termine dell’anno ha preso un assegno complessivo dall’UEFA di ben 30 mln tra premi e vittoria finale. Riguardo la tua chiamata in causa delle successive squadre che hanno vinto meritatamente la Conferenze, ti dico da amante e studioso del calcio mondiale che il West Ham è stato fondato nel 1895 e visto le super potenze in Premier, nella sua bacheca ci sono 4 Coppe nazionali e 1 Coppa Europea chiamata Conference. Riguardo Olympiakos è stata fondata nel 1925 e nella sua bacheca ci sono 47 scudetti,32 trofei nazionali e 1 Coppa Europea chiamata Conference.
      Ritornate con i piedi in contatto con Madre Terra. W la Conference e Sempre Forza Roma!!.

    • Purtroppo che come imprenditori siano capaci non è in discussione ma non riesco a comprendere come non riescano a capire che La AS Roma deve essere diretta da gente competente di calcio… basterebbe così poco.

    • Bomber, non ti fare autogol però…i 30 mln della Conference sono stati benvenuti, come qualsiasi cosa che entri nel bilancio.
      Ma valgono praticamente la metà di una partecipazione al girone della Champions.
      Qualsiasi cosa si vinca va bene, in particolare per una squadra che lo fa ad ogni eclissi totale di sole, però poi ci sono le categorie e queste dicono Champions=A, EL=B, UECL=C.
      Se invece vogliamo cantarcela e suonarcela allora possiamo pure dire che il Real non ha mai vinto la Conference…(e dubito lo farà mai).

    • @MS44, mi sei simpatico per la tua forza di controllare il diavoletto in te. Detto simpaticamente ciò, ti ricordo che parliamo di calcio e non di ginnastica e ora ti spiego il perché. La Pro Vercelli è nata come Società Ginnastica Pro “nata nel 1887” e affiliata alla Federazione Ginnastica d’Italia l’11 luglio 1892. La parte calcistica del Pro Vercelli è stata inserita nel 1903. E’ uno dei club più antichi d’Italia e aggiungo che nel suo tempo, il calcio era dominio del nord e la Pro Vercelli calcio era tra le più forti, visto che ha vinto 7 scudetti tra il 1908 e il 1922. Sulla Grecia, ti rispondo che le squadre sono 14 con un campionato minore al nostro, ma non capisco cosa c’entra o forse la Grecia è per “voi” dal palato fino, è il riflesso della Coppa Conference. A me la Grecia mi sta simpatica, “soprattutto perché ha stimolato un gruppo di amanti della ginnastica, a fondatore la nascita della gloriosa Polisportiva Lazio. Eh si, la parte calcistica è entrata nel 1911 all’interno della Polisportiva Lazio 1900”. Come la Pro Vercelli.
      Sempre Forza AS Roma!!

    • Pruzzo, la Pro Vercelli ha vinto scudetti quando i campionati si disputavano in 2 giorni e le partecipanti erano 4 squadre, sarebbe correto iniziare a conteggiarli dal 1929, anno in cui è stato fondato il girone unico. Per quanto riguarda i Friedkin hanno vinto la conference quando si sono presentati con Josè Mourinho che grazie a 2 miracoli è riuscito a farci arrivare a disputare 2 finali. Il portoghese è stato un colpo di teatro che li ha protetti per 2 anni dal nulla cosmico creato come organico societario. Licenziato Josè e l’altro parafulmine DDR l’As Roma è crollata.

    • MS44, che sia immensamente più difficile arrivare in semifinale di Champions League che vincere la Conference League credo che non lo metta in dubbio nessuno. Il problema è che una semifinale non va in bacheca, una coppa sì. Basti pensare al povero Tano Belloni, l’eterno secondo del ciclismo, considerato una mediocrità assolutamente a torto.

    • @drastico, da questo confronto si esce solo con il buon senso. Lasciamo stare la Champions che non era per noi e forse se ci arriviamo quest’anno si compie un miracolo. Ma siamo sulla strada giusta. Nell’anno che la Roma ha vinto la Conference, la Coppa Italia dava alla vincitrice 2,5 mln e la Supercoppa un mln in più. La partecipazione dell’Europa League non davano neanche la metà di quello che ha vinto la Roma e vi ricordo che la Conference era composta da squadre scese dall’E.L. e altre che abituate alla Champions. Concludo con un solare eh siamo tutti felici che la Bacheca è aumentata e basta con queste critiche senza senso.
      Sempre Forza Roma!!

  2. Io non capisco. Hanno investito in un’altra squadra stra indebitata (l’everton). E nonostante questo si sono arricchiti ancora di più? Vuoi dire che azzeccano tutti gli investimenti, tranne che nel calcio.
    O che il calcio, nonostante sia un investimento a perdere, apre un sacco di possibilità di fare affari.
    Comunque a noi tifosi della Roma non ci cambia una fava.
    Il fatto che abbiano fatto più soldi non vuol dire che faranno una squadra tipo il Real Madrid.

    • Mi sembra ovvio che l’ingresso nel calcio sia servito al gruppo per sbarcare in Europa col loro business, turismo e entertainment in particolare.
      Il calcio ti dà una visibilità e possibilità di agganci incredibili a ogni livello.
      D’altronde i club che generano profitti si contano sulle dita di due mani, anche in Premier, il campionato più bello e ricco del mondo. Se non ci fossero vantaggi di altro tipo nessuno sarebbe così fesso da investirci.
      Tieni inoltre conto che la Roma, con la sua controllante, è parte integrante del Friedkin Group e questo immagino consenta una gestione “virtuosa” delle perdite che genera con sgravi fiscali che compensano la maggiore tassazione degli utili in aumento ottenuti da altre aziende del gruppo.

    • Quoto.Per i Friedkin,la Roma ( e pure l’Everton),che sia in profitto o in perdita,e’un’operazione win-win.E’una forma di bara fiscale.Tale pratica permette ad una società, che ha ottenuto un risultato positivo dalla sua gestione aziendale, di deliberare una fusione con una società che ha ottenuto un risultato economico negativo. In questo modo, la prima società ottiene il beneficio di pagare meno imposte, proprio per effetto della fusione con una società che ha chiuso con una perdita il proprio conto economico.Anche fare beneficienza funziona allo stesso modo,negli Usa.

  3. hai capito? ma se continuano a buttarli con gli algoritmi, o sono gli algoritmi che le fanno guadagnare così tanto. boh……misteri della finanza.❤💛❤💛

  4. Quanno scrissi che entrarono ner carcio pe fa vetrina e fasse conosce ner monno der bussiness, quarche soggetto ebbe da ridì. Er Panzone co na società de m€rda ce ito ar Senato. Prima erano du sconosciuti che vennevano Toyota in Texas e n’antro paio de stati in America, così ce li descrivevano quanno se stavano pe comprà la Magica. Nessuno oggi se ricorda che so’ du’ autoconcessionari, magia der monno der pallone,,,

    • Oramai sono molto di più di una autoconcessionaria, business che rimane confinato in 5 stati USA.
      In Europa sono entrati, grazie alla visibilità garantita dalla Roma, nel business del turismo di lusso (quale posto migliore dell’Italia?) e in quello dell’intrattenimento, in particolare legato alla produzione cinematografica.
      Se fai la somma algebrica tra quanto hanno “perso” con la Roma e guadagnato altrove, vedrai che il risultato è un netto segno “+”.
      Se ci facessero ridere un po’ di più anche a noi sarebbe tutto perfetto…

    • verissimo.

      ora però è il momento di imparare a scegliere un caxxo di DIRETTORE SPORTIVO, che per ora non hanno indovinato 1 che sia 1.

      ❤️🧡💛

  5. E i radiolari li vogliono cacciare… Mah. Diamogli tempo. Basta indovinare l’allenatore giusto e un bravo DS e dirigente, poi sarà tutto In discesa, soprattutto se arriva anche lo stadio. State calmi

    • “Basta indovinare l’allenatore giusto e un bravo DS e dirigente”…hai detto niente, eh?
      Magari farlo con raziocinio invece che con la lettura del volo degli uccelli potrebbe aiutare.

  6. Il presidente i soldi li mette….purtroppo li spende male perché si ostina a scegliere accanto uomini stranieri che di calcio non capiscono una ceppa

  7. Molti qui sopra i Friedkin li additano come straccioni americani, invece questo “è passato da un patrimonio di 4,3 miliardi di dollari alla cifra di 6,4 miliardi di dollari”. Secondo me più di qualcuno qui sopra non saprebbe neanche contarli. La critica da fare ai Friedkin è sicuramente l’inesperienza nel settore calcistico e di aver fatto delle scelte alquanto discutibili nella gestione della società, nella comunicazione e di aver speso e dato soldi in modo sbagliato. Però è il secondo mercato in cui spendono almeno 100 milioni, se migliorassero la comunicazione e gli uomini in società, non gli si potrebbe dire nulla.

    • L’inesperienza dopo oltre quattro anni non può più essere accettata come giustificazione.
      Diventa un’aggravante.

  8. …ho riletto alcune perle del Zazzaroni pensiero rilasciate ieri urbi et orbi e lette qui… “…ho censurato i Friedkin più volte…società inesistente…come si fa a gestire così…sono 45 anni nel calcio (così tanto mangi a sbafo 😮..? bravo!…)…non capisco come fanno…”…
    si lo so molti diranno che “una società di calcio” è altra cosa…e Zazzaroni sa come si fa! 🙂…
    loro si arricchiscono perché prendendo la Roma hanno il pass x investire in Italia …
    infatti…prendendo la Roma riescono pure a costruire lo stadio in tempi certi e senza ostacoli 🤣🤣🤣🤣🤣…
    la Roma è un “passepartout ” che apre TUTTE le porte 😃…ho visto…
    mi resta il mistero del loro sbarco in Italia.. ma mi fermo ai fatti quelli si non discutibili… nel calcio DOVBYK pagato una barca di soldi e strappato ad un mare di club. La Roma femminile partita dalla B e in pochi anni padrona del gioco…fino a che l’AiA non si è accorta del problema, chiaro.
    Mmm…se Friedkin (la mia fortuna è che i soldi non sono un parametro di giudizio sulla gente a meno che non siano rubati) è al 393 posto tra i più ricchi al MONDO conosciuto…Zazzaroni dove si colloca tra i più ricchi in…Italia?…in Emilia?…a Bologna?…
    ma poi sa ballare? 🙂

  9. Da come ha ridotto la Roma non si direbbe che sia un uomo molto ricco. A vederlo dalla Capitale mi sembra uno con le pezze al cu@o che cerca di arrabattarsi….ma quando se ne va?

  10. Boh eppure ci voleva poco per fare diventare la rosa una grandissima squadra !Se a posto di PINto c era un Marotta un grande DS con Mourinho allenatore potevamo ambire allo scudetto adesso siamo ritornati allo star con un altra scommessa più navigata di de Rossi e un DS che ha già commesso degli errori enormi la mancanza di terzini e il 2 attaccante e non abbiamo ancora un organigramma serio . Boh me ne frego che se stanno arricchendo se vedo sempre una Roma da 6 posto e un progetto vincente invece di progetto a vendere la società come pare .

  11. Il fatto che si dimostrino dei grandi imprenditori e che nell’ultimo anno abbiano addirittura aumentato il loro patrimonio del 77℅, se rapportato al modo di gestire la Roma (oh parlo di gestione e non di immissione di capitali) beh, francamente può essere solo un’aggravante. Perché gente che non sbaglia una mossa in ogni campo in cui opera riesce, nel calcio (pur spendendo enormi cifre) a comportarsi in modo dilettantesco e approssimativo?

  12. però scusate ma da 4,3 a 6,4 l aumento è del 50% no del 77% poi comunque complimenti a loro ,ma per alcuni sono dei morti di fame prestanome

  13. Proprio perché non sono morti de fame te fa rabbia che non abbiano scelto persone competenti come DS ecc . Vediamo a gennaio stiamo di nuovo partendo dallo star e vediamo ghisolfi che farà gli do un altra sezione di mercato come prova in teoria servono 4 giocatori e le cessioni di alcuni piombi vedremo .

  14. i soldi li spendono ma purtroppo per noi male, investimenti giusti tranne qualcuno non se ne vedono, non so’ se per fare il i “padroni” o per paura di non essere fregati, ma dopo 4 anni non hanno ancora capito come funziona in italia. ci vogliono persone competenti e qualche …..potente a livello politico-calcistico, e’ inutile andare a pescare sconosciuti o quantomeno stranieri nei ruoli più sensibili, con la cupola che abbiamo in lega sai quanto ridono…..immagino i vari triponzio, delamentis, gli agnelli che ruberebbero anche ai figli oppure occhio di lince, questi con i loro magheggi sanno come gira la ruota, i nostri girano dentro……

  15. Quando moriranno se devono prepara’ 3 bare per uno: una pe loro e dentro l’altre 2 ce metteno 6,4 miliardi e tutte le polizze, titoli, ecc

  16. A me viene da ridere si guarda la superfice ma non si va nel merito….in un momento cosi’ difficile del Mondo sono tra i pochi che hanno aumentato il loro patrimonio mi direi come mai ? In piu’ la Roma ha un deficit di circa 400 milioni, perche’ non sistemano la situazione debitatoria nostra ? Dell’ Everton non mi interessa o vogliono che rimane cosi’…il Far play finanziario forse a loro conviene ? Sono domande che mi pongo ma credo che anche altri se le fanno. Io aspetto il 31 Dicembre 2025 quando la Roma dovra’ terminare il fine debito concordato con l’ UEFA.

  17. fà veramente strano vedere tanti tifosi ringalluzziti ed eccitati pe questi numeri e nn lamentarsi della situazione attuale della ASRoma… sembra che alcuni tifino più per il Proprietario che per la ASRoma…
    cioè… dopo 4 anni e mezzo si usa ancora l’alibi del ce li hanno messi ma sono stati spesi male??? e vi sembra una buona giustificazione per una proprietà che aumenta il proprio fatturato??? li ritenete cosi ingenui???
    che poi spesi… facendo i calcoli della serva hanno speso una 45ina di ml in questi anni di mercato ossia poco più di 11ml l’anno, investimento irrisori per creare una squadra da vertice, soprattutto se partivamo da un notevole gap da chi ci stava avanti, perchè come hanno scritto sopra l’exProprietario ha lasciato una squadra d 6 posto e una squadra da 6 posto è rimasta… nel mezzo abbiamo vinto una, dovevano essere sue, coppe europee, dimostrando continuità e nn occasionalità come fu per la CL (ma anche con calciatori di tutt’altro calibro), ma come si è visto ai Friedkin nn interessava ne la CL che avremmo dovuto fare l’anno scorso ne i soldi che portava quindi basta alibi…
    un cambiamento di rotta è obbligatorio perchè per una squadra di calcio nn avere un giusto allenatore, un DS, un DG, un addetto alle comunicazioni e soprattutto un CEO è veramente da dilettanti… o da chi sta dismettendo l’attività…

  18. Si vede che è ricco, probabilmente con le altre sue aziende guadagna, ma con la Roma compra giocatori a cavolo, affida la gestione a dirigenti discutibili e i risultati in campo non si vedono, non credo ci stia guadagnando.

  19. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome