Furia Friedkin sulla squadra: giocatori a rapporto dopo la figuraccia col Napoli

85
12139

AS ROMA NEWS – Dan e Ryan Friedkin infuriati con la squadra dopo l’umiliante batosta subita a Napoli, racconta l’edizione odierna de Il Tempo (F. Biafora). E così i due due texani hanno deciso di alzare la voce.

Alla ripresa degli allenamenti il presidente della Roma e suo figlio, il vicepresidente, hanno tenuto a rapporto i calciatori, chiamata a reagire immediatamente nel match con lo Young Boys, una partita che può regalare il primo posto matematico nel girone di Europa League.

Il magnate texano non ha affatto gradito la prestazione vista al San Paolo e, commentando quella che è stata la prima sconfitta della sua gestione, ha usato toni duri nel parlare allo spogliatoio.

I giocatori, oltre a ricevere la reprimenda dei Friedkin, si sono confrontati tra di loro per capire che cosa non ha funzionato nell’affrontare i campani di Gattuso e l’input arrivato dai senatori (Pedro in primis) al resto del gruppo è quello di cancellare subito il doloroso passo falso e di reagire immediatamente contro Young Boys e soprattutto Sassuolo.

Fonte: Il Tempo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteArriva lo Young Boys: tre baby giallorossi in rampa di lancio, pronto l’esordio di Ciervo
Articolo successivoCorriere dello Sport: “Borja Mayoral mette il broncio”. I motivi del suo malumore

85 Commenti

  1. A regazzì state in campana che sti due nun sò er sor Pallotta !
    Questi ce mettono li sordi veri, loro, e veramente ve mettono a pulì trigoria……!
    Me sa tanto che la musica, grazie a Dio, cambierà.

    • Ragazzi, oggi leggo articoli dove dan friedkin avrebbe ripreso la squadra di persona, avrebbero alzato la voce da trigoria contro la Raggi… Ma Dan non si trova in America? E’ gia’ tornato a Roma? o come al solito chi scrive per le testate non si sono nemmeno informati prima di scrivere?

    • Vero, è vero, la musica è cambiata, questa Sinfonia è presente!!

    • @Anacrostico,

      na cosa è certa visto che il monte buffi, lasciato in eredità dal tuo idolo, è ormai vicino ai 600 mln€…er morto de fame de Boston pagava facendo buffi!!!

      Se permetti c’è una bella differenza quando paghi con soldi tuoi e non con buffi.

  2. Alla faccia di chi voleva gestire la Roma come la Microsoft.
    Queste cose sono importanti, la presenza della proprietà è importante.

    • I Sensi ci sono stato per 20 anni e sono stati sempre presenti. Ed è vero che coi Sensi abbiamo visto un bellissimo scudetto ,ma pure tante stagioni scandalose in zona retrocessione. Con Pallotta non abbiamo mai avuto stagioni vergognose tipo quella dei 4 allenatori, una roba indecente.
      Quindi questa fandonia del presidente presente non c’entra nulla col calcio, è tutta guazza spacciata dai radiolari

    • Finalmente parole di buon senso…
      Più che un “presidente presente” serve qualcuno che tenga per salda la barra del timone.
      Jimbo non gestiva, ma lasciava gestire, e questo s’è rivelato un problema non da poco.
      Se Friedkin ha ricordato ai giocatori che non li stipendia per far figure barbine, e oltretutto ha preso un aereo per vedersi un vergognoso 4-0, ha fatto non bene ma benissimo.
      Se non lui, se non il figlio, basta che metta qualcuno a tenere il fiato sul collo a tutti.

  3. er bananaro whatsamerican avrebbe ascoltato sorci e menestrelli de flamenco . questi invece pretendono, giustamente , serieta’ e risultati. Daje DAN

  4. Lancio una piccola provocazione: è possibile che l’orribile sconfitta subita dalla Roma a Napoli presenti anche un lato positivo? Mi riferisco al fatto che molto probabilmente i Friedkin si sono resi conto che servono almeno due validi acquisti nel mercato di gennaio per sperare che la squadra giallorossa possa battersi sino alla fine della stagione per un posto in CL (e magari per vincere un trofeo, anche una semplice Coppa Italia). Voi che ne dite?

    • Positivo o negativo lo si vedrà dalla prossima di campionato contro il Sassuolo.
      Se ti rialzi subito, può darsi che sia stata una sconfitta utile per non montarsi la testa.

  5. Il problema non è l’impegno che mettono i calciatori ma la qualità della rosa. Non siamo da quarto posto anche se è il massimo obiettivo per il quale dobbiamo lottare. C’è da migliorare la rosa con acquisti giusti non per forza costosi. E soprattutto vendere i calciatori inutili. A oggi i reparti migliori della Roma sono la difesa titolare (Ibanez-Smalling-Kumbulla) e l’attacco titolare. Poi gli altri da tenere sono: Mirante, Spinazzola, Calafiori, Veretout e Zaniolo. Poi potresti dare un’altra opportunità a Pellegrini, come alternativa non come titolare, e a Borja Mayoral. Tutti gli altri li devi cedere e sostituire adeguatamente. E il problema non è sostituirli adeguatamente ma cederli.

    • E quali sarebbero le rose di giocatori migliori della Roma che andrebbero ad occupare i primi 4 posti? Alla prima sconfitta, brutta per carità, ma con alcune scusanti (indisponibilità di Smalling, infortuni in corso di Veretout e Mancini, condizioni precarie di Dzeko e Pellegrini e soprattutto nel Maradona day) e già devo leggere queste catsate, ma pensate a tifa’ la Roma

    • Secondo me anche Villar e Diawara in questa rosa ci possono stare benissimo. Quello che occorre con estrema urgenza è un terzino destro e un vice Dzeko “strutturato” (Mayoral è leggerino e sparisce contro i difensori veri). Con più calma invece occorre un regista a centrocampo (io cederei Pellegrini) e un portiere affidabile. Il problema è che quando avremo completato queste caselle…Dzeko, Pedro e Miki potrebbero essere troppo vecchi

    • Alekos la rosa dimostra sul campo i propri limiti perché come hai detto tu stesso a fronte di alcuni problemi non avevamo sostituti all’altezza dei titolari. La squadra titolare è competitiva almeno per il 4 posto ma la rosa no. Poi anche l’anno passato si diceva che non c’erano 4 squadre con la rosa migliore ma alla fine siamo arrivati 5. Poi è ovvio tifare ma Pau Lopez sempre scarso rimane e Dzeko segna anche se nessuno lo tifa. Non abbiamo perso a Napoli perché non abbiamo tifato, così come non abbiamo vinto contro il Parma grazie al tifo. E anche gli scudetti non li hai vinti grazie al tifo ma grazie ai calciatori.

    • Che la squadra abbia dei limiti, è un fatto indiscutibile, però quello che si è visto domenica è altrettanto inammissibile. Al di là della differenza sul piano tecnico e tattico, mi rifiuto di pensare che la Roma non sia in grado di andare a Napoli e creare quantomeno dei presupposti per segnare, perciò ci sta far notare ai giocatori che non hanno dato il massimo. La prova di ciò che penso poi, è testimoniata anche dal rendimento dei tenori: è possibile che Dzeko, Pedro e Mkhytarian, improvvisamente fossero incapaci di azzeccare una scelta, una giocata, se non addirittura, di stoppare palloni comodi? Quella vista al San Paolo, non poteva essere la Roma, perciò qualcosa è mancato, soprattutto dal punto di vista dell’agonismo e della tensione.

    • D’accordo, la rosa è migliorabile, però intanto cosa diavolo è successo a Napoli? Una squadra ambiziosa non può apparire così rinunciataria. Approccio sbagliato? Mentalità rinunciataria? Urgono correttivi immediati. Le assenze e gli infortuni non possono valere costantemente come giustificazione. Sarebbe irrealistico pensare che non ti creino difficoltà oggettive, però almeno una reazione la vorrei vedere in campo. E lo stesso dicasi per la serata nerissima del portiere: lo so che non te l’aspetti ed è una bella mazzata, però, possibile che su tutti il solo Villar ha preso la sufficienza?
      Questo secondo me è il punto da approfondire. Il Parma non varrà il Napoli, però veramente si è passati dal giorno alla notte, e questo è davvero inconcepibile.

    • A Napoli, l’altro giorno , avrebbe perso anche il Liverpool. Non abbiamo giocato proprio, ma sinceramente il Napoli era a mille e per tanti motivi a vinto meritatamente. Si analizzano gli errori e si continua più tosti, ed incaxxati, perchè tutti vogliano cancellare la serata storta. Secondo me lo Young Boys ne farà le spese domani. Dajeee Roma Dajeee.
      PS: a proposito, anche quelli che dicevano della sfuriata dei Friedkins ahahahahha, il Tempo ahahahahahah, tutta paglia al fuoco, che balle.

  6. Finalmente una figura presente nella vita del club. Una bella strigliata non fa male anzi, specie ad una squadra che spesso fallisce appuntamenti importanti.

    • D’accordo su tutto con alekos. Pero, se è vero, il presidente fa bene ad incazzarsi.
      Il goal di politano non si deve prendere in quel modo. Non c’era determinazione.
      Anche Fonseca però qualche cazzata tattica sul groppone ce l’ha quindi pure a lui due parole le dicevo.
      forza roma

  7. Adesso tutti a volere gente che s’incazza, quando invece Petrachi voleva mettere i calciatori appesi al muro tutti a criticarlo, fate pace col cervello!!!!!!

    • Silvio, non è che non siamo d’accordo, l’ho già scritto, fare la sfuriata nell’intervallo è compito del Mister. Entra nello spogliatoio di Conte o Allegri e parla al posto loro vedi che succede.
      Se la vuoi riprendere una partita nell’intervallo parla SOLO l’allenatore.

    • Petrachi si incazzava con la squadra durante gli intervalli, litigava con il Mister su quale modulo doveva usare, comprava i giocatori senza l’avvallo del presidente e lo mandava a quel paese in teleconferenza, senza parlare delle figuracce ogni volta che apriva bocca d’avanti ai giornalisti… non è che fosse proprio l’esempio di quello che ci serve a Roma. i Proprietari che richiamano all’ordine i giocatori DOPO la partita dato che sono loro che cacciano i soldi hanno tutte le ragioni per farlo!

    • Don, Fonseca non è il tipo che s’incazza con i calciatori se le cose non vanno bene, soprattutto se deve confrontarsi con i senatori, basti vedere come si ostina ad assecondare le volontà degli pseudo capitani Dzeko e Pellegrini, sempre titolari seppur fuori forma.

    • Silvio, un DS ha tutta ka settimana per parlare. C’è il dopo partita, c’è il lunedì. Durante l’intervallo no. Credimi, di sfuriate dei Mister ne ho sentite parecchie negli spogliatoi e resto della mia idea.
      Poi maga convochi la squadra lunedi mattina presto a Trigoria e urli quanto ti pare.

  8. Figuriamoci se i toni che hanno usato li conosce Biafora. Poi, insomma, dubito che alla prima sconfitta sul campo della loro gestione, seppur pesante, abbiano alzato più di tanto la voce.
    Non credo neanche siano i tipi che hanno bisogno di battere i pugni sul tavolo.
    Più probabile che abbiano avuto un confronto per capire dalle voci dei protagonisti cosa non ha funzionato e perché. Come è doveroso da parte di ogni giudizioso capo d’azienda.
    E come sarebbe stato doveroso anche in passato…

    • A noi ce piaceno l’òmini forti, già mo’o ‘mmaggino er sor Dan dar barcone de Trigoria a fa’ er passo dell’oca: “vincereee…”.

    • Meno male che c’è qualcuno che non fa glu glu alle menate del biafora, come fosse lì presente al momento della “furia Friedkin”. Magari ha pure la stanza vicina a quelli dei calciatori, dorme proprio a trigoria.

      leggere i commenti sopra è desolante, possibile che ci siano tante canne al vento? e per una sconfitta che viene dopo tante vittorie e qualche pareggio, l’ultima sconfitta è della scorsa stagione proprio col napoli.

      E’ sicuramente andata come dici tu: eventuale “lessons learned”.
      Le sceneggiate e le furie se le sognano solo i minus habens assetati di sangue.

    • …. Caro zelmottolottolo, “lesson learned” è singolare…. Se vuoi fare il mestrino almeno la prima lezione la dovresti fare.
      Ma forse pensavi fosse spagnolo e ci hai messo la s? Adios.
      Un saluto al nostro collezionista di figures seriales.

    • Adelmo, non è la sconfitta in sé ma il modo com’è maturata.
      Buona parte dei commenti negli ultimi giorni ribadiscono il mantra della giornataccia.
      Personalmente non arriverei mai a dire che il 4-0 ha cancellato la lunga striscia positiva. Però si è tornati un po’ con lo spettro del Siviglia. E’ tutto qui.

    • Fede, ennesima figuraccia, quasi al livello di quando perculavi il mio inglese quando scimmiottavo la telefonata tra Pallotta e Petrachi con l’inglese di Petrachi (candidamente ammesso da lui).
      Ti spiego cosa significa “Lessons Learned” e in che contesto lo trovi, a pagamento ovviamente.

      Ma hai un limite nella giacenza del tuo magazzino di figuracce? oppure possiedi silos e silos ancora da riempire?

      In tal caso, continueremo a sentirne delle belle.

    • …. Vabbè quando anche davanti all’evidenza…
      Tocca arrendersi.
      Hai ragione te. Pure quelle voci che ballotta ha venduto potrebbero essere false.
      Senza contare che è chiaramente piatta la terra.
      Ah per le scie chimiche hai in programma niente?
      5g?

    • si si, cambia discorso, buttala in caciara Fede… non puoi fare di più che questo.

      Stai ancora cercando su internet cosa significa “Lessons Learned”? 😀

      sicuramente tra me e te il terrapiattista non sono io, tra l’altro quelli là descrivono bene la figura dell’ignorante saccente che guarda chi ne sa più di loro dall’alto verso il basso e si permette pure di confutarli con considerazione bislacche e infantili.

      Non ci si può aspettare nulla di più dai terrapiattisti. Anche loro si rendono ridicoli ogni volta che aprono bocca, vedi le similitudini.

    • … Ormai sei passato allo specchio riflesso.

      Vabbè mio padre mi diceva sempre di non mischiarmi con quelli come te: primo per non essere confusi(poi ti perdi il mino), secondo ti battono sempre in esperienza.
      Dacché essi davvero sono mino.
      Un cafarosaluto hai fatto i regali?

  9. Sempre sul pezzo …

    Questa è la presidenza che vogliamo

    A prescindere dalla gara di Napoli in se ma più in generale

    Giocatori e allenatore devono sapere e capire che gli occhi sono sempre puntati sui risultati e non si accettano cali prestazionali…

    Questo potrebbe essere un cambio epocale per noi

    Forza Dan,
    Forza Roma

    • son qua da 4 mesi, e già se n’cazzano alla prima sconfitta sul campo, è segno di voglia di vincere subito, per me loro ci credono ancora più di noi, hanno capito che è un campionato particolare in cui può succedere di tutto e vogliono sfruttare l’occasione, puntare più in alto possibile è l’obiettivo, poi se si arriva subito dietro si trarranno le conclusioni e si sarà guadagnata una comoda CL, ma loro vogliono il massimo, è così che si ragiona! Non come quando si partiva a settembre dicendo “puntiamo al 4 posto”! Cercavamo giocatori con la mentalità vincente? abbiamo trovato un presidente che c’ha la mentalità e le palle quadrate, sarà lui a spingere i giocatori nel modo giusto! Sono molto molto soddisfatto!

      Forza La Roma

  10. Ben fatto e secondo me la reprimenda è giusto che la faccia solo là proprietà, non i direttori sportivi.
    Non si capisce perché a Napoli non hanno giocato sono scesi in campo così impauriti, in una partita dove oltretutto non c’era il pubblico, problema fisico, problema mentale, problema tattico,comunque un bella lavata di testa, non gli può che far bene

  11. Giusto così, sono loro che mettono i soldi ed i giocatori devono fare il loro mestiere con impegno e devono metterci il sangue in campo 😀

  12. Se ai giocatori c’ e qualcosa che non quadra come penso,se ne fottono di queste sfuriate del Presidente,quando si mettono di traverso e fanno fronte comune alla fine la vincono sempre.L’ intervento dei Friedkin non e’ da sottovalutare,hanno fiutato dei malumori in seno alla squadra,e sono intervenuti personalmente,come a dire, non vi inventate niente perche’ l’ allenatore rimane al suo posto( purtroppo),e in questo caso significa che qualche spiraglio maligno comincia a aleggiare su trigoria.Le prossime partite daranno risposte piu esaurienti.

    • Grattamose le parti nobili, sh Ste’! C’hai sempre una buona parola tu, eh! Sempre positivo…😑

  13. Per Anacronistico. Perchè i soldi per Dzeko &co li tirava fuori Pallotta ve ? O forse la masnada di azionisti che il faccendiere aveva rastrellato, oltre alle continue plusvalenze ? Tant’è che dopo una gestione scellerata se sò rotti e l’hanno costretto a vende ! o no ? Er sor Pallotta aveva solo rastrellato finanziatori per lo stadio. Poi je andata male ed è rimasto col cerino in mano ! o no ? Friedkin è uguale ve ?

    • Beh, alla fine ciò che contava per Dzeko & Co. è che i soldi gli arrivassero, non importa da quali tasche. Quindi, non mi affannerei a trovare giustificazioni per i nostri eroi plurimilionari.
      Poi che il modello di gestione aziendale targato Grande Skipper fosse quanto meno rivedibile, anche questo è purtroppo sotto gli occhi di tutti. Almeno per chi vuole fare lo sforzo di guardare.

    • Ah, è arrivato il paladino Andrea! Sì, è quello che ha fatto una semifinale di Champions? E allora? Pensa che la pora Rosella è arrivata due volte ai quarti coi suoi ragni nelle tasche. Quindi?
      Io per esempio ricordo un settimo posto, due sesti, un quinto. Ricordo che per due anni non siamo entrati neanche in EL; ricordo che da quando la CL è aperta al quarto posto, tu non ci sei arrivato. Poi ci sarebbe la “goppanfaccia”, ma vabbè. Un Roma – Spezia e qualche 6 o 7 a poco qua e là. Nulla in bacheca ovviamente.
      E soprattutto ci sono 500 mln di passivo tra debito finanziario ed esercizio.
      Ha fatto benino, dai…

    • Senti un po, e te che parli tanto e sfotti tutti e insegni alla Roma come si fa calcio,ci sei mai arrivato in semifinale di Champions con la tua squadra UB40 football club?

  14. Termini come ‘Furia’ o ‘Strigliata’ suonano un po’ infantili e probabilmente non descrivono quello che è successo veramente. Ma se il confronto c’è stato per davvero, non è altro che la normale attività di una Società Sportiva Professionistica: soddisfazione quando le cose vanno bene, convocazione per confronto collettivo quando invece vanno male.

    Fin qui la gestione Friedkin mi sembra indicare una precisa e forte volontà di essere competitivi insieme con una (sana) abitudine alla gestione quotidiana e in prima persona dei propri interessi.

    Che altro dire? Aspettiamo domani e domenica (entrambe le partite le giochiamo in casa) perché quello che conta, come sempre sono (solo) i risultati… 😊. E daje, Roma…

  15. Fino a adesso zero chiacchiere ma pure zero investimenti però… la bella squadra ammirata fino a adesso e di pallotta e petracgi

  16. e ti credo. l’hanno fatto apposta.

    visti i tempi che corrono, i soldi investiti, la battaglia con il comune etc etc, si sarebbe incazzato come una iena.

    nel calcio c’e’ del marcio, purtroppo non sapremo mai fino a dove arriva e chi c’e’ realmente dietro.

  17. C’è poco da reprimere. Con la difesa titolare la Roma è imbattibile, altrimenti è da media classifica, anche con Messi e Ronaldo. Vale per la Roma e per qualunque squadra. Con la difesa a tre non solo non si prendono goal ma inizia l’azione. Senza manca prorpio il gioco.

  18. Ci sta poco da arrabbiarsi:

    Friedkin compra giocatori FORTI

    Poi dopo ti puoi arrabbiare

    Ora non siamo una squadra forte , lo credono solo coloro che si eccitano battendo Benevento, Genoa e Parma

    • Contano i punti, non il valore delle squadre che batti. Seguendo questo ragionamento, una squadra dovrebbe vincere i campionati praticamente a punteggio pieno, visto che per essere tali, bisogna vincere sia con le grandi che con le piccole. Poi per carità, quella per noi è una nomea da smentire, però il clima di rinnovata fiducia/entusiasmo che si era creato, era assolutamente giustificabile, e non è per quello che siamo andati a Napoli e abbiamo preso la batosta.

  19. Apro giallorossi.net e leggo 3 notizie: Friedkin basito in seguito alle affermazioni della Raggi, Borja Mayoral col broncio per non aver giocato a Napoli, e i Friedkin che avrebbero preso a brutto muso i giocatori.

    Mi sorprende la capacità dei giornalisti di avere notizie su aspetti così emotivi degli eventi, per essere a conoscenza della relazione emotiva dei Friedkin e Borja Mayoral per la sconfitta col Napoli dovrebbero perlomeno averli visti, o averci parlato. Invece no. Poi arriva questa della sfuriata, che necessariamente deve essere stata spifferata in quanto nessun azienda comunica questo tipo di informazione specialmente l’ AS Roma. Io lascio il beneficio del dubbio in genere però poi quando leggo che le fonti sono il Messaggero e il Tempo, mi chiedo. Ma questi che ne sanno? Come fanno a mettere il virgolettato?

    La cosa che però mi fa imbestialire sono le reazioni degli utenti. Quella di tor di valle siccome non piace è una fandonia. Mayoral ha ancora tutto da dimostrare. Quella della strigliata siccome in Italia ci piacciono gli uomini di polso al potere è positiva. Se vi fermate un secondo soltanto si nota una simpatica tendenza delle notizie a proiettare in forma narrativa le sensazioni dei tifosi, delle belle storie costruite ad hoc. Ognuno ha la propria idea, magari mi sbaglierò, però cerchiamo di non cascarci con tutte le scarpe. Forza Roma!

    • standing ovation per Ivory! analisi assolutamente perfetta, ma del resto c’è un sacco di gente che si fa vedere da tanti dottori finchè non trova quello che gli fa la diagnosi che voleva, o gente che cambia automaticamente canale se capita su Rai 3 o su Rete 4…l’importante è ascoltare quello che più ci piace, non importa se è una fandonia montata ad arte per accaparrarsi facili consensi, ma se parlano male di quello che odio allora ascolto, se parlano bene di chi mi sta simpatico ascolto, se è una notizia nuda e cruda, ma diversa da come io la penso, allora non mi sta più bene. E’ lo spirito del “giornalismo” odierno, così come della politica, della tv gridata e indignata, è la fortuna dei social media che ci fanno miliardi sulle reazioni delle persone, c’è gente che è una vita che ce magna e porta a casa uno stipendio parlando e sparlando della Roma, e se stanno tutti ancora là un motivo ci sarà. Abbiamo semplicemente quello che ci meritiamo. Fa piacere però sentire che c’è anche chi emerge dalla massa ed è capace di ragionare con la propria testa e non cadere nel solito giochetto.

    • Come fanno i giornalisti a sapere certe cose, non lo so… forse anche perché tu come me non sei un giornalista e non abbiamo quindi le “fonti” per apprendere cose che loro sanno prima di noi.

      Il tempo (non il quotidiano) chiarirà tutto: se questa è una bufala… vorrà dire che presso la sede de “Il Tempo” sarà recapitata al più presto una lettera in cui i legali di Dan Friedkin annunceranno di intentare causa alla redazione. E’ così ovvio…

      Dan Friedkin non ci ha pensato due volte per fare causa al Comune di Roma per quelle 400 mila euro addebitategli dalla polizia municipale.., vuoi che non quereli “Il Tempo” per una causa così facile, facile, facile da vincere per delle eventuali menzogne o calunnie pubblicate?

      Persino un pagliaccio impunito come Lotito ha sporto querela alla Gazzetta… e allora (mi domando io)… perché un serissimo businessman come Dan Friedkin non dovrebbe farlo nei riguardi de “Il Tempo” se ha le prove che questo giornale ha raccontato delle emerite cazzate?

      Chi vivrà, vedrà…

      (Però, intanto.., da parte di Friedkin non c’è stata ancora alcuna smentita riguardo alla notizia pubblicata da “Il Tempo”)…

  20. COME VOLEVASI DIMOSTRARE…

    Lo avevo predetto lunedì mattina scorso che Dan Friedkin avrebbe fatto una “ramanzina”, “lavata di testa”, “liscio e busso” (si controllino pure i miei numerosi commenti precedenti in cui in uno, ad esempio, ricordo di aver condiviso con “Hic Sunt Leones” il parere che ci sarebbe stata “una bella lavata di testa” da parte di D. Friedkin) a questi svogliati milionari dei miei cojoni a mollo in paraffina…

    Meno male che la “furia” di Friedkin si è sentita fino ai corridoi della sede de “Il Tempo”… poiché dissi che forse non ne avremmo saputo alcunché, data la (ormai) proverbiale discrezione “paranoica” con cui agisce Dan Freidkin!

    Su questo sito, alcuni mi hanno perfino replicato che a questi calciatori “che hanno incassato 4 goal senza neanche fare un tiro nella porta partenopea pur essendo a pieno organico a centrocampo e in attacco” (mie testuali parole) non si poteva pretendere più di tanto (sigh, sigh… poverini…) considerati quelli che io definisco i fantomatici “mille motivi” di UB40, di cui, tra l’altro, sono ancora in attesa che ne elenchi almeno UNO a due “sprovveduti” come me… e, a questo punto, DAN FRIEDKIN (per rigor di logica)!!!

  21. Lasciando perdere Pallotta.A proposito per molti e’ una fissazione l’ex.presidente .Mi permetto di dubitare della sfuriata .Penso gli abbiano richiamati senz’altro ma con toni più’ pacati.Mia opinione del resto io non ero presente.Il Presidente e suo figlio hanno avuto finora un atteggiamento molto discreto e non credo che ora siano esplosi pur difronte ad una pesante sconfitta.

  22. Quindi qualche giocatore ha spifferato a Biafora questa notizia? perchè non credo siano stati Fonseca o i Friedkin. Se così fosse, questa sarebbe la vera notizia, e non il fatto che ci possa essere stato un confronto. Ancora co’ sti topini? o è una notizia del tutto inventata? e comunque le minacce di Sconcerti si stanno traducendo in realtà…

    • In realtà, ad aver dato la notizia a Biafora, non è nemmeno detto che sia stato un calciatore, o qualche dipendente di “alto” grado, ma potrebbe essere stato benissimo un magazziniere o un giardiniere (con tutto il rispetto per magazzinieri e giardinieri). Quante volte io ho detto che da queste parti, c’è il vizietto di avere la lingua lunga, e di voler raccontare tutto a tutti, anche per il solo gusto di dire “vedi, io so figo, so bello, e lavorando lì, so tutto de tutti”? I famosi “topolini”, spesso sono anche costoro, non dobbiamo necessariamente cercarli nei piani alti.

  23. A mio avviso la sconfitta di domenica È originata Da due motivi In primis l’approccio Inaccettabile, in quanto L’abbiamo visto tutti la Roma fin dall’inizio Non ha fatto alcun tipo di pressing organizzato e coordinato Aspettando il Napoli Con poca cattiveria soprattutto nei contrasti. Il secondo motivo Ovviamente la rosa che ci ha costretto ad avere Mirante in porta Che ha preso un gol su Punizione assurdo. Poi La nostra fascia destra Atavicamente il nostro principale problema insieme al regista di centrocampo. Ed ovviamente i ricambi di cui avevamo disperatamente bisogno visto dzeko Pedro Pellegrini Che non erano in grado Di reggere oltre un tempo e doppiamente indifesa Dove abbiamo fatto giocare Mancini e Ibanez Ancora non pienamente recuperati Ed infatti Mancini e’ di nuovo infortunato. Ora Poi Veretout, Motorino inesauribile del nostro centrocampo, si ferma e i problemi di rosa emergono ancor di più.

  24. Mancano i calciatori di personalità e con mentalità vincente che solo alcuni anni fa avevamo in rosa e sono stati ceduti. Per i soldi che guadagnano questi signori dovrebbero impegnarsi alla morte, profondere un impegno costante e giocare per la maglia e la società che li retribuisce profumatamente. Purtroppo molti di loro sono limitati tecnicamente e molti altri caratterialmente (vedi Pellegrini e non solo).

  25. Dopo uma prestazione del genere,un’ allenatore di carattere ( come per esempio Spalletti) avrebbe preo i giocatori e li avrebbe attaccati al muro durante e dopo la partita,e pure a Trigoria il giorno dopo,e a dargli una bella strigliata ci avrebbe pensato lui.Ma se interviene personalmente il Presidente,significa c’ e dell’ altro che va al di fuori dei fattori puramente tecnici…..
    Mayoral fa bene a lamentarsi,pur non essendo Dzeko,gli sara’ sempre superiore se Edin non gioca in perfette condizioni fisiche come quelle di Domenica.E’ stato preso apposta altrimenti quando gioca?
    Ultima cosa,la famosa difesa a tre,pur non considerando i gol virtuali contro il Verona ha incassato alla nona giornata 11 gol come lo scorso anno….quindi dove e’ tuuto questo miracolo difensivo?

  26. * pardon, in realta c’ e un’ errore,rispetto allo scorso anno abbiamo subito,tolti i tre gol di Verona un gol in piu’ alla nona giornata.11 contro 12.
    Fonseca go home!

  27. Occhio che i calciatori sono dei viziati milionari (il nostro De Sanctis ha chiaramente ammesso che si lavora 3 ore al giorno e poi si è senza pensieri) metterseli contro ti porta a delle debacle sportive, vedi il Napoli lo scorso anno. Ci vogliono le palle per epurare le mele marce anche a costo di regalare i cartellini (Florenzi?). Anche gli scorsi anni da mister campione del mondo “ve faccio arriva’ decimi” noi di debacle sportive ne abbiamo avute, dato che un allenatore dura al massimo un anno e mezzo.

  28. Scusate, ma solo io ho l’impressione che questi “confronti” con allenatore, tecnici, giocatori, giardinieri, magazzinieri soprattutto con la ciliegina finale dei “senatori” che parlano al gruppo, siano solo la solita solfa? Potremmo prendere gli stessi articoli degli anni precedenti a leggere le stesse identiche cose. Se avessero imparato dagli errori e ne sono stati fatti tanti, saremmo di fronte a dei professoroni. L’unica cosa che conta sono i comportamenti che per tutto l’anno la dirigenza ed i tecnici devono trasmettere ai giocatori. Spero che questi nuovi proprietari riescano a trasmettere comportamenti da tenere per tutto l’anno e non riscattarsi perché hanno fatto una pessima figura.

  29. Francesco da Colonia,non e’ che non sono positivo,e’ che sono realista.Di questi black -out nella storia della Roma,ne ho visti a decine,e purtroppo sempre collegati a fatti dello spogliatoio o in seno a una frangia di scontenti della squadra.Ti posso assicurare che con una squadra unita e senza malumori,4 gol a Napoli non li prendi, te lo sottoscrivo.
    Quindi e’ evidente che qualcosa che cova sotto la cenere esiste, 2/3 giocatori possono non essere in giornata,ma tutti e 11 portiere compreso lo trovo alquanto imbarazzante….

  30. Bene, pressione sulla squadra ma contemporaneamente i Friedkin pensassero a renderla più competitiva nelle prossime sessioni di mercato.
    Intanto mi pare siano spariti i messaggi social stucchevoli che arrivavano puntuali da parte di alcuni calciatori dopo ogni sconfitta: ovviamente non basta, ma può essere un inizio.

  31. Se i giocatori avessero lottato a Napoli e si fossero impegnati,nessuno avrebbe detto nulla,nel calcio e nello sport in generale si puo’ perdere.ma una prestazione del genere non si puo accettare,come non si possono accettare sempre le stesse giustificazioni a fine gara,da quel pupazzo portoghese.Spero per lui che sappia riprendere in mano le redini della squadra,almeno fino a giugno,e poi si tolga dai cog@@@ni!

  32. Per questi giocatori ci vuole un’ allenatore come Spalletti e un DS come Petrachi.Poi se in campo avessimo uno come Ibrahimovic,alla fine in campo vedi come corri, con la prospettiva che se non dai il meglio nell’ intervallo ti attacchino tutti e tre al muro,e.meglio che non rientri nello spogliatoio…

  33. Effettivamente non riuscivano a fare tre passaggi di fila ma senza l’insufficienza di Mirante su una punizione da 30 metri il primo tempo finiva 0-0. Adesso primo posto nel girone e vittoria sul Sassuolo. Forza Roma!

  34. poi mi dovete spiegare come fa il povero biafora a sapere delle sfuriate dentro lo spogliatoio di trigoria visto che non mi sembra che partecipano anche i giornalai quindi se la presidenza decide di parlare con i giocatori è un problema dell’a.s. Roma se con i toni pacati o forti visto che sono loro che pagano a fine mese non del biafora di turno che spara solo ca@@ate. Forza Roma

  35. Dopo aver sentito la conferenza stampa di fonseca adesso io uno come biafora non lo farei nemmeno parcheggiare nei paraggi di trigoria sto brutto giornalaio da quattro soldi!!!! Che fine hanno fatto i professionisti de na volta?

  36. Come si fanno fregaRe certi commentatori esperti …da biafora… nessuno eh… ma non vi sentite un po “così” a rileggervi ?? B u f f o n s

  37. La notizia, seppure fosse infondata sui contenuti e sui toni, certifica la presenza della Presidenza, presenza che rispetto alle abitudini della precedente proprietà rappresenta una novità ahahahha. Invece vorrei rammentare a chi batte cassa per avere rinforzi,,, un portiere bravo, un terzino valido ed una punta pericolosa che la ROMA è orfana di tre calciatori eccezionali Allison, Emerson Palmieri e Salah svenduti, per pagare le rate di una farlocca “compravendita societaria” e che gli stessi, all’epoca non rimpiansero un giorno, alla fioca e fallace luce ahhahah della PLUSVALENZA ahaahhahah Ergo ora ma che volete? E addirittura tutto e subbeto? ahahh Prego tutti di rileggersi i commenti dell’epoca postati su questo Blog, Forza ROMA

  38. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome