Futuro Roma: per la panchina si libera Gasperini

79
1163

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – «C’è un inizio e una fine. Non ci sarà un rinnovo a questo contratto, vedremo se sarà il caso di andare a scadenza nel 2026 o interrompere già alla fine di questa stagione». Così Gian Piero Gasperini, dopo un decennio saluta Bergamo Alta, scrive l’edizione odierna de Il Messaggero. E dall’alto di un lavoro straordinario, partito lentamente e che ha toccato vette quasi impensabili per una squadra come l’Atalanta.

Lascia, a fine di questa stagione o al termine della prossima, dice: il ciclo è finito e oltre non si può andare. C’è da scommettere che dopo una dichiarazione di questo tipo, sia più probabile vedere Gasp in un’altra panchina già a giugno. E quale potrebbe essere? La Roma, il Napoli? Non si sa, ciò che è sicuro è che a Claudio Ranieri, un tecnico come Gasp piace parecchio. Perché ha il profilo giusto per ciò che servirà alla Roma: ricostruire dal basso, con idee e investimenti, si spera solo al momento, non stratosferici. Un progetto lungo, la ripetizione dell’Atalanta, arrivata a giocare costantemente la Champions e meno di un anno fa è riuscita la dove aveva (per modo di dire) fallito la Roma, cioè portarsi a casa l’Europa League.

Gasperini da queste parti è considerato un top allenatore (a tanti non simpaticissimo). (…) Del resto, sir Claudio aveva parlato di un allenatore top. Lo scorso anno Gasperini era stato a un passo dal Napoli, che aveva definito «l’amante» che lo stava corteggiando. (…) Conte è un altro genere di allenatore ranieriana, come lo era (lo è) Max Allegri, che al momento appare defilato (gli piacerebbe un’esperienza in Premier), così come Carlo Ancelotti, che non sbaglia un colpo a Madrid. (…)

La fila, insomma, al momento si allunga, il mistero non può essere sciolto ora. Restano in penombra profili di allenatori diversi, più da ridimensionamento e quindi da scommessa, vedi Francesco Farioli, individuato dal ds Ghisolfi, o Vincenzo Italiano, pronto ad accettare una panchina come quella della Roma, oppure più stagionati, come Maurizio Sarri o addirittura come José Mourinho, tanti a Roma auspicano il suo ritorno. (…)

Fonte: Il Messaggero

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteForma fisica e problemi personali: così si complica il rinnovo di Hummels
Articolo successivoPRIMAVERA: Roma-Juventus 2-1. Coletta decide il match nei minuti di recupero. Altro stop per Mannini

79 Commenti

    • Non ti preoccupare le probabilità che Gasperini venga alla Roma dopo i successi di Bergamo sono zero. Andrà in qualche grande squadra europea o al massimo alla Juve (se smettono di credere in Motta) o al Milan (per prendersi la rivincita a Milano contro l’Inter).
      Sotto il Po la vedo dura che vada..

    • @Asterix non sbagli è un discorso che fila… non penso proprio che arriva da noi oppure a Napoli. Io penso che avrà programmato qualcosa a Como, con una proprietà all’ avanguardia e ricchissima…

    • Gasperini è talmente tanto provinciale che preferirebbe realtà come quella di Bergamo dove potere costruire squadre con calma, in realtà molto grandi durerebbe meno di un gatto sul GRA e con l’Inter lo abbiamo visto che non era andata bene..

    • Non è questione di simpatia.
      A me potrebbe essere indifferente. Non voglio fare il solito tifoso criticone perché sicuramente è bravo… ma io a Roma mica ce lo vedo. Boh.

    • Ve prego no gasperina sta bene in una provincia del nord perché lui è nordista polentone e odia i romani, un paesino dove va a prende il caffè la mattina in piazza la società lavora per lui col tempo necessario non ci sono pressioni ecc qui a Roma dura tre settimane

    • io c’é una cosa che non capisco e voglio condividerla con voi…..
      spesso sento commenti su allwnatori vari del genere “qui non durerebbe, perchè li (mettete voi qualsiasi squadra o citta, a vs piacimento) gli hanno dato tempo per portare avanti ecc….
      uguale per i calciatori….frasi tipo “non é ancora pronto, non è da Roma” ecc….
      Ma a parte il fatto che tutti siamo tifosi è amiamo la nostra Roma, ce lo possiamo dire, tr noi, che in 100 anni di storia non abbiamo vinto praticamente un káżx0???
      Siamo il Real Madrid, il Barcellona, il Bayer Monaco (sto parlando di palmares)???
      no, non lo siamo
      E allora, perche, Noi non dovremmo avere pazienza di aspwttare altre 2 o 3 stagioni se avessimo speranza di iniziare un ciclo, con un allenatore per il quale, come garanzia, parlano i risultati conseguiti, simpatia a parte??

    • piu’ che Gasperini prenderei Bangsbo, il suo consulente per la preparazione atletica per molti anni, che con le sue formule miracolose ha reso la dea una macchina da guerra. Ricordo a tutti che lo stesso Bangsbo era il preparatore della Juve di lippi e che ha lasciato l’atalanta lo scorso anno.

    • Basta con questa storia che non abbiamo vinto niente. In bacheca abbiamo 19 trofei insieme alla Lazio e quindi siamo quarti per numero di trofei vinti tra nazionali internazionali dopo Juve, Inter e Milan. Siamo quarti per numero di punti fatti in campionato dal 29-30,siamo quarti per numero di punti fatti in Europa nella storia delle Coppe dopo Juve, Inter, Milan e siamo sesti nel Ranking UEFA. Questi sono dati statistici inconfutabili. Forza Roma.

    • Concordo
      Soprattutto se la rosa della squadra dovesse rimanere in gran parte invariata
      Immaginate questi mollaccioni alle prese con le doppie sedute imposte da Gasperini ad alta intensità?

  1. Potrà stare antipatico a chi vuole ma… Gasperini è tanta roba! È un allenatore che non si fa mettere i piedi in testa… Il Senatore è lui! Dall’ altra parte, guardando indietro… Ranieri a Roma avrebbe potuto essere un Ferguson!!! Ma i vari “Comandanti” ciuccia soldi hanno fatto da padroni… Sostenuti anche dallo stesso tifo! Comunque… Gasperini? Magari! Attualmente è l’unico Allenatore che può portare in alto la Roma! Finirà prima o poi sta storia o “favola” dell’Atalanta!!! Speriamo solo che nel momento che la Roma riprenderà il suo palcoscenico non ritorni la solita rubentus a fare da padrona con tutti i suoi sporchi trucchi… Chissà perché quando la Roma fece il record punti in campionato… La rube a sforato i 100 punti! Cose mai viste!

    • “nel momento che la Roma riprenderà il suo palcoscenico”… Sinceramente, quale sarebbe sto palcoscenico?

  2. Penso che Gasperini sia rimasto scottato dagli ultimi passi a vuoto della sua Atalanta e che pertanto sia in preda alla delusione. Lo sfogo fuori le righe verso Lookmann può essere un altro indizio.In cuor suo il Gasp covava l’ambizione di farsi strada in C.L. e di proporsi come squadra rivelazione a livello europeo e l’aver mancato la qualificazione contro il Bruges gli ha fatto parecchio male.
    Ritengo poco probabile che abbia intenzione d’imbarcarsi in un’avventura come quella di allenare a Roma o Napoli,sono cose queste che si fanno a 50 anni e non a quasi 70, come li ha lui.
    Se l’Atalanta in questo scorcio di stagione farà bene in campionato,tipo inserirsi seriamente nella lotta scudetto, ritornerà senz’altro sui suoi passi.

  3. Credo l’analisi di Zenone sia la più corretta, al di là del tifo pro o contro un personaggio bravo quanto antipatico, grintoso ed esperto quanto anziano, che già varie volte ha snobbato la Roma.
    lo vedo chiudere la sua carriera in una “blasonata” (Juventus, con Motta sotto accusa quotidiana? Milan, sicuramente da rifondare? Napoli, con Conte che non dura praticamente mai oltre i 2 anni, spesso neppure 18 mesi?) magari con contratto a breve max 2 anni, cercando di fare dimenticare la pessima esperienza avuta all’Inter tanti anni fa.

  4. Gasperini avrà 68 anni nella prossima stagione, ha un anno in più di Ancelotti e Sarri.
    Ha ancora stimoli ed energia per portare avanti un lavoro che qui si annuncia titanico?
    Ed è pronta la società Roma a mettersi in casa un personaggio come lui, uno che sicuramente incontrerà “resistenze interne” in un ambiente discretamente imborghesito e non abituato ai metodi da Sergente Hartman?
    Perché se non si è pienamente coscienti di ciò che si va a prendere il rischio è elevatissimo: Gasperini deve lavorare in un microcosmo dove lui viene prima di tutto il resto, anche del capitale, nel senso che in un eventuale conflitto, quasi certo, con qualche giocatore, magari anche importante, la società non dovrà mai dubitare da quale parte stare.
    Mi direte che dovrebbe essere così con qualsiasi allenatore, ma Gasperini è uno che in genere è più odiato e temuto dal gruppo che non amato.
    E’ uno che non si fa scrupolo a insultare i suoi giocatori se lo ritiene necessario, i suoi metodi di allenamento non sono retti da tutti, non è inconsueto vedere gente vomitare per lo sforzo.
    A me non dispiacerebbe affatto vedere Trigoria trasformarsi in una specie di campo di addestramento militare, ma è praticamente certo che ci sarà una crisi di rigetto in più di qualcuno che andrà affrontata e superata.
    E non sarà un evento affatto improbabile quello di trovarsi a pochissimi punti dopo qualche giornata di campionato, noi che abbiamo cacciato un allenatore dopo quattro partite con tre pari e una sconfitta.
    Teniamo conto di tutto a 360° per un personaggio estremamente divisivo, anche uno che notoriamente è un simpatizzante leghista della prima ora.
    Se siamo pronti ad “andare all’inferno con Gasperini” allora, probabilmente, si tratta del profilo migliore su piazza, sempre che lui sia ancora quello che conosciamo.

    • Caro drastico, anche Spalletti era divisivo e antipatico , ma ci ha fatto vedere la Roma piu’ forte e bella degli ultimi decenni . A me Gasperini mi piacerebbe eccome , le sue squadre corrono e danno spettacolo di forza , potenza e velocita’, cose che da queste parti non le vediamo da molto tempo, poi se partiamo prevenuti, allora abutuiamoci ai soliti settimi posti e al nostro provincialismo . Guardiola (non uno qualsiasi) disse che incontrare le squadre di Gasperini e’ come andare dal dentista. F.R.

    • allenatore romano e romanista , nato , cresciuto e vissuto nel perimetro delle mura aureliane cercasi ; astenersi burini e/o nati “fori porta ” ; titolo preferenziale sarà vincere il campionato alla 5° giornata

    • sette mi confermi che l’obiettivo del Gasp è la Juventus? Motta ormai è ai titoli di coda. E se non riesce a portare in bacheca la coppa Italia mi sa che il prossimo anno la panchina andrà a qualcun altro…appunto Gasperini.

  5. Gasperini è un integralista che ha funzionato a Bergamo perché nessuno ha mai preteso nulla, hanno saputo aspettare tanto (e ti credo…lottavano x la salvezza), non hanno fiatato di fronte a cessioni illustri, hanno potuto sbagliare senza drammi, avevano costi di gestione bassi. Sarebbe possibile a Roma? Dubito fortemente

    • Tutto vero ciò che dici.
      Domandiamoci anche cosa sarebbe “possibile” a Roma, perché mi pare che resti poco: campagne acquisti faraoniche no, allenatori “integralisti” no…cosa si può fare quindi?

    • io c’é una cosa che non capisco e voglio condividerla con voi…..
      spesso sento commenti su allwnatori vari del genere “qui non durerebbe, perchè li (mettete voi qualsiasi squadra o citta, a vs piacimento) gli hanno dato tempo per portare avanti ecc….
      uguale per i calciatori….frasi tipo “non é ancora pronto, non è da Roma” ecc….
      Ma a parte il fatto che tutti siamo tifosi è amiamo la nostra Roma, ce lo possiamo dire, tr noi, che in 100 anni di storia non abbiamo vinto praticamente un káżx0???
      Siamo il Real Madrid, il Barcellona, il Bayer Monaco (sto parlando di palmares)???
      no, non lo siamo
      E allora, perche, Noi non dovremmo avere pazienza di aspwttare altre 2 o 3 stagioni se avessimo speranza di iniziare un ciclo, con un allenatore per il quale, come garanzia, parlano i risultati conseguiti, simpatia a parte??

  6. a parte il fatto che ci ha snobbato in passato non lo vedo adatto ad una piazza come Roma dove ci sono molte più pressioni rispetto a Bergamo, poi è un integralista, qui c’è bisogno di un allenatore come Allegri come conte poi è chiaro che bisogna vedere chi sono le alternative

  7. Gasperini ? A Bergamo , quasi tutti i giocatori , arrivano come ” argento ” e diventano ” oro ” . È solo merito del Gaspero o in che percentuale lo è ? Di per certo quando questi giocatori lasciano Bergamo , si attiva il processo inverso e tornano ” argento “. Se arrivasse non mi dispiacerebbe ma bisogna tenere presente che dove si trova ora , alle spalle ha la famiglia Percassi e da noi ?

  8. non ce lo vedo a Roma .
    secondo me con tutta la pressione che può avere a Roma credo possa durare da … ferragosto al ritorno dalle ferie.
    preferisco altro!!

    • un altro chi ? avete paura a fare dei nomi ? tanto al massimo vi leggono …
      a me piacerebbe fabio grosso del sassuolo ( ma anche dare una nuova possibilità a capitan futuro )

  9. Non è simpatico, ma ha personalità, idee e non si fa mettere I piedi in testa dai viziati del pallone. A Trigoria andrebbe bene, soprattutto perché non ha bisogno di campionissimi come gli altri, che senza campionissimi falliscono.
    Forza Roma.

  10. Buona domenica 🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️…mi limito a ripetere quanto ho detto.
    Chiunque verrà sarà sostenuto perché allena la Roma.
    A me Gasperini non mi piace per niente. Mi sembra di ricordare che non è quasi mai andato d’accordo a lungo con i giocatori, Papu Gomez…altri, ora Lookman, quelli più importanti spesso e volentieri.
    ALLEGRI resta il mio preferito.

  11. Il peggior essere umano che abbia calcato i campi della serie A.
    Odia la Roma da quando allenava le giovanili. Da sempre è un maleducato, arrogante e rissoso.
    Ricordate che si è permesso di opinare che siccome Ndicka non è morto, allora non fu giusto fermare la partita di Udine.
    Oltre al fatto che qui verrebbe trattato come merita e quindi cacciato presto, non si può neanche far entrare a Trigoria per un giorno.

    • Concordo. Rubentino nel midollo e simpatico cone un calcio nei gioielli. E sulla via della pensione. Mi auguro ci ripensi e resti tra i polentoni suoi pari.

    • Su, cerchiamo di essere lucidi. Capello aveva parecchi tratti in comune con Gasperini, inclusa una intrinseca avversione per ogni cosa che dimora al di sotto del Po.
      A me faceva schifo e schifo è tornato a fare appena lasciata la Roma.
      Ma di certo non mi sono schifato quando abbiamo vinto lo scudetto (e lui fu pure assente alla festa dove molti giocatori tornarono dalle vacanze).
      Così come certamente avrai capito che non nutro alcuna simpatia per Mourinho, ma anche qui la Roma veniva e viene prima di tutto.
      E lo sarebbe anche con Conte e Gasperini, altri due personaggi che mi stanno profondamente sullo stomaco.
      Già vinciamo una volta ogni eclisse totale di sole, se mi devo preoccupare di farlo anche con chi mi sta simpatico, sono sicuro di chiudere gli occhi prima di vedere alzato un altro trofeo.

    • Capello era il top in quel momento, se non ricordo male aveva vinto 5 scudetti a fila col Milan più una coppa campioni, vinto a Madrid, era una certezza se vogliamo. Tu con Gasperini ti sentiresti altrettanto sicuro ? io no, allora se devo rischiare di fare un buco nell’ acqua preferisco farlo con uno che non mi sta sulle scatole. Poi ovviamente tiferei comunque, come ho fatto con Mourinho.

    • Capello in quel momento veniva dal ritorno sulla panchina del Milan, dove floppò clamorosamente arrivando ottavo e beccandosi pure una cinquina dalla Roma di Zeman.
      Il primo anno, con un Montella in più, fece peggio del boemo.
      Poi, alleluja, con una squadra spaziale centrò UNO scudetto e fece figure abbastanza barbine nelle coppe.

  12. Gasperini a Roma ?? No di certo con il suo carattere e con le asigenze della piazza Romanista durerebbe da natale a slSanto Stefano , poi a noi ci ha già schifato una volta e va bene così .FORZA ROMA .

  13. Il futuro nuovo allenatore è un bel rebus, chiunque verrà sarà accolto come solo noi sappiamo fare. Gasperini anche a me non sta simpatico ma una volta giunto a trigoria si purificherà e con la sua esperienza sarebbe tanta tanta tanta roba…..
    Lo spero, soprattutto per noi tifosi

  14. piu che sotto il po vorrei vederlo dentro il po….non lo voglio un personaggio così sulla panchina della Roma un nordista antiromano per carità

    • eppure la lazio prese ericsson dalla roma e vinse campionato e coppa delle coppe e supercoppa uefa , oltre a due coppe italia ; ma al popolo romanista vincere fa schifo , se non è con un romano romanista

  15. Ma si pensa veramente che lui vada in un altra squadra ? Io penso che a 68 o 69 anni finisca la carriera, a quella eta’ non credo che gli viene voglia di riniziare in una societa’ importante come la Roma o Milan o magari all’ estero. Simpatia il carbonaro ce ne’ ha poca, bravo e’ bravo ma dopo tutti questi anni di dichiarazioni contro Roma e la Roma specie quando perdeva perche’ lui ha un grande difetto… non accetta le sconfitte, me sa che e’ vero che sotto il Po per lui e’ Africa, no spero che non venga poi per carita’…se viene sa bene che a Roma i risultati ci vogliono subito.

  16. E perche’ dovrebbe rifiutare una squadra come la Roma??
    La bella storia d’amore tra l’atalanta e Gasperini volge al termine per il semplice fatto che il mister switcha mentalmente dopo gli anni di champions, l’eropa league vinta e bei piazzamenti in campionato.
    Capisce che la grande dimensione trovata,che funzionava bene come un giocattolo ben oleato, ha la possibilita’ di diventare enorme se si smettesse di vendere e comprare a ritmi ossessivi per foraggiare la societa’ in estrema salute ( tra l’altro Gasperini perceposce una percentuale sulla vendita dei giocatori valorizzati).
    In parole povere vuole vincere il campionato, lottare per portarsi a casa la Champions…sentiva che era possibile.
    Ora… E’ assodata la divergenza di vedute con la societa’ che vorrebbe continuare a lavorare come fatto, continuando a valorizzare e vendere ,e se si vince tanto meglio ma non e’ un requisito fondamentale.
    Spiegatemi perche’ non potrebbe avere voglia di tuffarsi in una realta’ che nonostante I paletti ffp e’guidata da persone molto ricche che farebbero carte false proprio per vincere.
    Io non so se siano fake di mercato o no ma non e’cosi’ irreale come ipotesi.

  17. No non mi sembra l’allenatore giusto per noi.Uno che sputa sul piatto dove ha mangiato non fa per noi.E poi non può non essere riconoscente a giocatori come Lookman che gli ha fatto vincere da solo l”EuropaLeage .Preferisco chiunque ma no Gasperino il carbonaro.Allegri o Sarri grazie

  18. Non mi piace perché antipatico, presuntuoso, isterico, perché ha detto questo e quell’altro. Ma siete tifosi della Roma o dei pseudo tifosi che seguono le baggianate che condiscono l’ambiente del calcio. Io lo dico qui….per vincere con la Roma firmo una carta bianca con il sangue e faccio patti con il diavolo. Il resto non conta…. Chiunque sia… basta che mi faccia vincere e se deve frustrare i propri giocatori. Li frusti pure..

  19. Non so se I metodi di Gasperini potrebbero funzionare in una grande Società. Io ci credo poco. Lui è bravo ma sta a Bergamo, con dietro una Società che lo ha sempre sostenuto e assecondato in tutto, fino ad ora.
    A Roma mi sembra che ad oggi, la situazione sia un po’ diversa.
    Si parla tanto di avere pazienza qui da noi ma poi, a gennaio hanno portato dei giovani giocatori e le critiche feroci si sono sprecate, quindi di cosa parlate???!!!!
    Poi, per insegnare ai giocatori a giocare a uomo, quanto ci vorrebbe? Dovrebbero cambiarne tantissimi…. Oddio, sarebbe meraviglioso cambiarne parecchi ma sarà possibile????!!! Magari, a prescindere da Gasperini…. Abbiamo visto con Juric quanto si sono adattati a giocare a uomo…!!!!!

  20. Mi viene da ridere sentendo come tanti in questa chat non vogliono Gasp… Ma sul serio? Tanto, tranquilli, se lo prenderanno altri, che sono molto più competenti di noi romanisti… E noi come al solito staremo dietro a guardare i successi degli altri. Perché noi vogliamo i gestori… Ma gestori di cosa?

  21. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome