“I calciatori che non sono abituati a sudare e lottare mi spaventano”. Parola di Gian Piero Gasperini. Il nuovo allenatore, scrive l’edizione odierna de Il Messaggero (G. Lengua), sta mettendo a punto tutti i dettagli della preparazione atletica che comincerà il 13 luglio.
Il rischio di ritrovarsi con giocatori poco inclini al sacrificio è concreto, ma l’obiettivo è invertire la tendenza e rendere la squadra fisicamente performante. Di sacrificio a Trigoria ce ne sarà tanto, perché con lui in panchina si cambia registro: la preparazione atletica sarà la spina dorsale su cui si fonda tutta la sua filosofica tattica.
I giocatori sanno che ad attenderli ci saranno subito sedute ad alta intensità, anche tre al giorno. Una giornata tipo prevede sveglia presto, corsa, seduta in palestra a metà mattina, esercitazioni tecnico-tattiche nel pomeriggio. La scorsa estate la preparazione dell’Atalanta si è svolta a Zingonia e per contrastare il caldo ha organizzato la quotidianità rivoluzionandola e dividendo la giornata in tre blocchi. Il programma di Gasp potrebbe essere simile anche a Trigoria.
La scelta di restare al Bernardini è dettata dalla comodità di avere macchinari, strutture e servizi a disposizione, oltre a dare la possibilità ai calciatori di staccare un paio di giorni e stare con le famiglie. Durante gli allenamenti, Gasperini traccerà tutti i dati fisici che saranno raccolti tramite monitoraggio con gps, rilevazioni cardiache, strumenti per monitorare la mobilità articolare e la forza isometrica. L’obiettivo è creare un profilo prestazionale per ogni calciatore attraverso le statistiche e poi personalizzare i carichi di lavoro per prevenire gli infortuni.
Fonte: Il Messaggero
sudare sudare sudare
daje Roma daje
mettete i defibrillatori a Trigoria.
adesso se suda pure a stà fermi
Che grande fiera di banalità, la personalizzazione dei carichi di lavoro, la raccolta dei dati con le più moderne tecnologie, sono ormai patrimonio di ogni team tecnico di alto livello.
E’ anche per questo che la tendenza è quella di rinunciare al tradizionale ritiro in montagna, proprio per avere a disposizione sofisticate e costose apparecchiature che in quelle sedi è difficile trovare.
Non è necessario presentare Gasperini come un alchimista che ha trovato la formula per la pietra filosofale, tutti sanno tutto a certi livelli.
L’inversione di tendenza si spera ci sarà sulla quantità e qualità del lavoro e che non si assista più a scene ed eventi ai quali siamo stati costretti in passato, con episodi sconcertanti quali la richiesta di rimandare l’orario degli allenamenti per accompagnare i pupi a scuola.
In ogni caso la Roma già nella scorsa stagione ha lavorato bene, la condizione fisica e atletica è stata buona lungo tutto il corso della stessa e gli infortuni muscolari sono stati pochissimi, quasi assenti se escludiamo dal computo Dybala e Pellegrini che non fanno statistica in questo senso.
Bravo Drastico, sono in totale sintonia con te. I giornalisti (Messaggero, in questo caso) non sapendo cosa scrivere inventano polemiche e falsi problemi solo per vendere un click in più.
Chi li segue è complice
Sicuramente i carichi di lavoro saranno più pesanti di quelli a cui si sono abituati, provassero ora a chiedere di eliminare qualche doppia seduta. Un giornalista Bergamasco ha detto che i giocatori ,dopo la vittoria dell’E.L. si aspettavano il pomeriggio libero ,invece no. Anche durante il campionato, quando non si gioca in Europa, Gasperini organizza un’amichevole infrasettimanale per non perdere l’abitudine a giocare 2 partite a settimana. Alcuni giocatori hanno chiesto la cessione dopo i primi allenamenti col Gasp perché avevano conati di vomito durante le sedute e non avrebbero retto. Selezione naturale ,magari qualcuno chiederà la cessione e si farà andare bene qualunque squadra !!!!
auguri ad un paio d’elementi 😅
❤️🧡💛
Mister ti spaventano i calciatori che non sudano e non corrono? Sei venuto nel posto giusto Mister avemo un esempio di corsa, gara e sacrificio come esempio principe e gli avemo dato pure la fascia e 6 milioni l’anno li m…..cci sta. Fai piazza pulita Mister una volta per tutti che semo stanchi de vede’ zombie e belle figurine in campo. Forza Roma, Forza Gasp per una Roma forte ed una Trigoria libera da morti viventi milionari. FORZA ROMA
In questo progetto Gasperiano non capisco la permanenza di Pellegrini, e incompatible con la filosofia di Gasperini.
Ecco,
io sarei già felice di vedere 15 giocatori che corrono.
L’ultima Roma che correva (e come se correva) era la Roma di spallettiana memoria…
Non vedemo l’ora….!!!
speriamo bene, ancora mi ricordo le parole dell’ultimo zeman, boh
full metal jacket
bisogna vedere se i giocatori accettano di correre tanto come vuole gasp,o non arriverà a natale,se il gruppo sarà unito contro le idee del mister,speriamo ma i giocatori decidono le sorti del mister come sempre.dipende da loro accettare le fatiche richieste .
Stavolta se rompono le bolas i giocatori c’è vado pure io a Trigoria col forcone a 65 anni
No, le sorti dipendono dalla proprietà. Certo se reintegri il polacchino offeso, il segnale è chiaro. Se mandi via il papu Gomez, è altrettanto chiaro.
Si leggono parecchie banalità da giornaletto estivo. la ROMA della seconda parte della scorsa stagione era fisicamente molto ben preparata (al di là delle carenze specifiche di alcuni singoli). Il limite era di struttura fisica, non di tenuta (nella partita persa a Bergamo, Gasp nel 2′ tempo ha sostituito gli esterni e messo in campo 3 cristi da 1.90, Ranieri nei minuti finali aveva solo i Baldanzi e Saelemakers come cambi …). Altro dato, rispetto al primo anno di Mourinho, nella 2024/2025 abbiamo segnato pochissimo e SUBITO tantissimo in situazioni create con colpi di testa da calcio d’angolo (goal diretti o ribattute) ….
Tornando alla preparazione, hanno ragione gli amici di tifo, il ritiro in montagna è sempre più un romantico ritrovo per fini commerciali, soppiantato dalle tournée in Asia o USA.
Ao’ già li vedo Pellegrini, Cristante ed elsharawi a core’ e dopo 2 allenamenti col Gasperini andare dal medico sociale per farsi fare il certificato medico ahahaha…..forza Gasp …. rompigli er c….o a sti 4 mercenari che magnano a spese della Roma da 8 stagioni..li m……acci loro….
cristante non è, non è mai stato e mai sarà un corridore.
ma sopperisce con una spiccata intelligenza tattica ed una fisicità non da poco.
col gasp era un titolare fisso tra l’altro.
se fosse stato anche un corridore, magari veloce, sarebbe costato 100 mln e non sarebbe rimasto nella Roma di questi ultimi anni …👍
❤️🧡💛
forse cristante e l’unico serio che si allena dei 3
grande Rudy Voller 9 !!!
concordo con te su Cristante
E mo ce mi ci fai pensare pure Busquets era un bradipo, ma intelligentissimo a livello tattico, di posizionamento e di spaersi sottrare alla pressione avversaria e fare riparti l’azione…sarebbe un miracolo se solo si avvicinasse al 25% di un busquets (gasperianiano) ma io ci proverei a farlo giocare li davanti alla difesa in stile busquets a cristante
perche a corsa vera e propia non ci siamo e cosa altro potrebbe fare allora? Lo dico e penso nell’ottica se cristante rimane
Daje Roma daje
Li voglio vede’ pe’ tera (cit. Oronzo Cana’)
Occhio che ad usare sensori e statistiche bisogna poi creare un modellino, e quindi usare l’ALGORITMO! (zan zan zaaaaaaaaan). Che si sappia c’è già un comunicato del FLAP (Fronte di Liberazione Analogico Pleonastico) al riguardo?
Boh, solo a me pare una cavolata? non abbiamo bisogno di centometristi, ma di calciatori. Di esserci, ci sono…solo i tifosi frustrati chiedono la maglietta sudata e cavolate simili, ma di fuoriclasse che si allenassero bene ricordo solo Cristiano Ronaldo e Totti (con zeman).
Finalmente faremo piazza pulita di mezze signorine in mezzo al campo pagate 6 milioni l’anno …Gasperini saremo tutti con te xche vogliamo vedere giocatori che sudano e corrano e non che cadano in terra ad ogni minimo contatto …mammolette insomma…
Secondo me, lo ribadisco, questo è una iattura. Non capisco poi sta tanto decantata rivoluzione, quando abbiamo vinto il girone di ritorno. Ci sarebbe da fare qualche ritocco, ma sarebbe meglio prendere giocatori di piede e di testa, non di gamba, è pallone, non atletica leggera.
Testaccioviguarda il girone di ritorno lo hai vinto subendo più tiri di Mourinho nelle sue ultime 20 partite , e coi ripetuti miracoli dei miglior portiere della serie A. Serve ben altro che qualche ritocco.
Si parla dei nostri giocatori come se fossero degli zombie o dei cadaveri.
Ragazzi questi sono atleti!
Non ho dubbio alcuno che Pellegrini, Paredes, Cristante, Mancini ed Hermoso se rimarranno a Roma, riusciranno a sostenere gli allenamenti duri e a a giovarsene saranno le loro prestazioni sul campo.
il Menzogniero non si smentisce mai.
Gasperini con 25 milioni prendi Antonio Nusa il norvegese esterno sinistro 20 anni, poi Zirkzee e Krstovic o Piccoli ovviamente via la carcassa ucraina.
A destra Zortea, con quello che si risparmia si prende un bel centrocampista da 30/40 ml, Wesley non li vale 25 milioni
stavolta i giocatori non decidono nulla, prima c’è da discutere con Gasp( che quando poi si incavola ci va giù pesante), poi c’è l’ autorevolezza e il potere di Ranieri, poi ci sono i Friedkin. Se non c hanno voglia possono andare via
tutte queste chiacchiere non servono. se i giocatori si convincono di trombare un allenatore non ci sono alternative. Gasperini lo sa e fare ciò che ha fatto a Bergamo sarà ben complicato
l ultima Roma che si e’ allenata sul serio e’ stata quella di zeman
nel 1997…
nel 2012 quando e’ tornato purtroppo capitan futuro…
gli ha remato contro , per nn fare le doppie sedute….
sfonnali