GASPERINI: “Grande reazione della squadra. Mai avuto dubbi su Dybala centravanti. Ora vincere in casa è la priorità assoluta”

42
924

Gian Piero Gasperini interviene ai microfoni dei giornalisti per commentare Sassuolo-Roma, gara valida per l’ottava giornata di campionato. Queste le dichiarazioni del tecnico giallorosso nel prepartita e poi al termine del match.

GASPERINI A DAZN A FINE PARTITA

Roma da primo posto. Quanto è soddisfatto?
“Molto, della posizione e della partita fatta. L’abbiamo interpretata nel modo migliore, dopo due sconfitte c’è stata un’ottima reazione. Abbiamo vinto una partita importante”.

La mossa tattica di Cristante alla Pasalic, e poi Dybala come attaccante ha grandi qualità.
“Ma io non ho mai avuto dubbi, forse altri. Su Cristante, Pasalic ha fatto più di 50 gol in questi anni, ma Cristante non ha perso l’abitudine. E’ un giocatore maturato sotto ogni aspetto e sta dando una grande mano”.

Dovbyk? L’abbiamo visto molto arrabbiato. Che partita ha fatto?
“Avevamo bisogno di avere gli attaccanti più aperti per sfruttare gli inserimenti dei centrocampisti. Dovbyk è entrato bene, buona condizione fisica, io lavoro su tutti. In attacco sto cercando soluzioni perchè è stato il punto meno prolifico. Facciamo esperimenti per migliorare. Dybala è stato fuori per diverse giornate, Bailey ha giocato la prima da titolare”.

Ora bisogna tornare a vincere in casa…
“E’ una priorità assoluta, è un peccato regalare così tante sconfitte a uno stadio sempre così pieno. Non tutte le partite in casa sono state negative, ma quella di giovedì non dovevamo perderla. Oggi un pochino abbiamo recuperato. In casa evidentemente abbiamo caratteristiche che ci fanno picchiare contro il muro, e poi prendiamo gol. Dobbiamo essere più efficaci…”

GASPERINI IN CONFERENZA STAMPA A FINE PARTITA

Una Roma viva sotto il profilo della produzione offensiva: 8 tiri nello specchio. Questo anche per la sua scelta tattica di inserire un centrocampista in più come Cristante con davanti Dybala e Bailey?
“Sono alla ricerca di soluzioni, lo posso fare giocando perché Bailey è entrato la scorsa settimana e Dybala è stato fuori a lungo, è da un paio di settimane con noi. Sono due giocatori di qualità, ma sono entrati anche Soulé e Dovbyk. Ferguson aveva un problema alla caviglia. Ci sono tutti gli altri. Dobbiamo sicuramente cercare delle soluzioni a seconda delle partite perché giochiamo parecchio. Forse Dybala poteva stare in campo anche oggi a dimostrazione che ha recuperato molto bene dall’altra sera, ma ho preferito toglierlo perché giochiamo mercoledì. Soprattutto gli attaccanti devono essere sempre molto freschi: quando giocano 60-70 minuti recuperano bene anche a distanza ravvicinata, quando iniziano a fare 90 minuti per 2-3 partite di fila è un po’ più un rischio. Ma stiamo provando questa gestione. Dobbiamo trovare soluzioni per essere più efficaci e rendere la squadra competitiva e più forte. Per il resto siamo solidi”.

Dybala? El Aynaoui ha corso più di tutti.
“Neil ha queste caratteristiche in tutte le partite e in tutti gli allenamenti, è una sua qualità e so benissimo quello che può dare sotto questo aspetto. Dybala è un attaccante straordinario, è da 15 gol senza rigori perché se gioca vicino all’area ha tiro e dribbling, ha visione di gioco e talento. Deve pensare di fare la miglior stagione in assoluto anche come numero di gol. Quello che conta per gli attaccanti è quello. In più in certi momenti, come nel secondo tempo quando siamo in difficoltà, ci aiuta a uscire e nei disimpegni. Ma penso che debba fare tanti gol”.

Come si vive la vetta della classifica?
“Con i piedi per terra. Siamo molto contenti per questo primo posto, 8 partite non sono tante ma rappresentano una piccola striscia di campionato. Un po’ di significato ce l’ha. Lo viviamo con i piedi piantati, dato che prima di questa partita venivamo da due sconfitte consecutive e ora siamo primi in classifica. In Europa League abbiamo fatto un po’ di macello, dobbiamo cercare di recuperare. In campionato siamo lì, ora pensiamo al Parma. In casa abbiamo fatto diverse sconfitte e ci dispiace perché giochiamo sempre davanti a uno stadio pieno e ricco di entusiasmo. Vogliamo regalare buone prestazioni e risultati ai tifosi, ma in certe partite siamo stati troppo sterili e alla fine abbiamo preso gol. Contro l’Inter abbiamo giocato bene, magari non meritavamo di perdere. Se i tifosi ci aspettano noi piano piano cercheremo di porre rimedio a questa situazione”.

 

GASPERINI A DAZN NEL PREPARTITA

Soulé in panchina?
“Giochiamo molto spesso e lui non ha mai saltato un minuto. Oggi partiamo così, magari può essere una risorsa importante dalla panchina”.

Ferguson?
“Deve essere un fattore importante. Ha fatto tanti allenamenti, ma il migliore è stato l’ultimo. Purtroppo ha subito una forte contusione alla caviglia, lo portiamo in panchina ma non so se sarà disponibile oggi”.

Oggi ci sono tantissimi tifosi della Roma: in caso di vittoria sarete primi…
“La classifica ci fa piacere, ma è presto per guardarla. Dobbiamo concentrarci su questa partita, il Sassuolo è pericoloso e sta facendo buoni risultati”.

 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteGROSSO: “Meritavamo qualcosa di più. La Roma ha approfittato di una nostra ingenuità”
Articolo successivoSASSUOLO-ROMA 0-1: le pagelle

42 Commenti

    • anche la Dea vinceva di più fuori casa che in casa, per questo ha lasciato per strada 1/2 scudetti…è proprio una caratteristica del Gasp…fuori casa le avversarie sono leggermente più aperte..

  1. soulè è fortissimo ma nelle squadre forti quelli fortissimi li vedi (anche) in panchina.

    wesley sta migliorando tantissimo.

    peccato non avere un sostituto degno di angelino però, perchè tsimikas a mio parere per ora è inguardabile.

    cmq 6 vittorie su 8 partite.

    molto molto bene.

    ❤️🧡💛

    • Un giocatore sarà fortissimo quando su 10 partite giocate ne gioca 9 da top player. Un giocqtore con delle qualità che non si impegna e ne gioca bene 1 su 10, è ‘scarso’.

    • soulè non si impegna?

      soulè ne gioca bene 1 su 10?

      l’anno scorso parma, derby, inter a san siro, quest’anno fiorentina pisa verona, tutti gol decisivi, assist decisivi, me ne scordi sicuramente diversi….
      l’anno scorso ha giocato anche esterno destro, a rincorrere tutto e tutti come un terzino…

      ti ricordo che ha 22 anni…

      ma veramente c’è da criticare soulè?

      ❤️🧡💛

    • I risultati sono dalla parte di Gasperini, siamo primi in classifica dopo 10 anni.
      Poi possiamo fare e facciamo settimanalmente tutti i discorsi che ci pare sul gioco, sulla rosa, su Dovbik che non segna, sui nuovi che non ingranano.
      Chapot a Gasp.

  2. Una Roma prima in classifica è la prima volta con i Friedkin. Il presidente deve essere consapevole che se a gennaio si mette le mani in tasca e da al Gasp i giusti rinforzi, niente é impossibile per questa Roma.

    • Zenone, credo che se ne sia già accorto, sta aspettando di presentare il progetto stadio e poi sicuramente ha già in serbo qualche sorpresa, é venuto a Roma per questo e Ranieri sta facendo la sua parte. Dagli tempo e vediamo a gennaio cosa succederà. Inoltre Gasp é come Liedholm, dedica molto tempo e attenzione alla tecnica dei giocatori. Diamogli tempo quindi, ricordandoti se hai l’età giusta che Liedholm prima a Rocca poi a Nela gli faceva fare 150 stop al volo e cross in corsa a fine allenamento…sennò manco la cicavano..uguale per Ugolotti e Scarnecchia se ricordi…ma questa é storia e al Tre Fontane si vedeva da noi e non per sentito dire. Ora a Trigoria é impossibile.
      Sempre Forza. Roma da un vecchio CUCS di Dante…

  3. Gasperini sta tirando fuori il meglio da questa rosa. Chi si aspettava questa classifica all’inizio del campionato. L’uno a zero sta diventando un fattore. Ora sotto con il Parma per mantenere la posizione dopo 1/4 di campionato.

    • A scopo di “mantenimento” (almeno nel gruppo delle prime quattro), ci vorrebbe, in questo turno, una bella vittoria della Fiorentina sul sempre pericoloso Bologna; e, ahimé, persino un pareggio delle quaglie con gli zebrati (tra le due, non si sa chi sia più “antipatica”, ergo, il pareggio ha sempre un senso a favore di terzi, cioè noi, da quando esistono i tre punti). Un pezzetto alla volta…

  4. Bella mister,
    Personalmente questo modulo non mi
    é dispiaciuto, 4/4/2, 3/5/2 o 3/5/2 a seconda
    dei punti di vista e della variante inpazzita Wesley
    che oggi ha coperto parecchie zone del campo
    con grande continuitá, se avesse fatto anche
    il goal avrebbe meritato anche un 9 pieno.
    Che non si dica che Dybala ha fatto il falso
    non so cosa perché in avanti hanno giocato
    in due, la prova palese é stata Soulé in panca.
    Bene bene da riproporre anche con continuitá.

  5. Non aggiungo altro alle parole…di Zenone.
    Seppur io abbia sempre creduto e detto che per andare in Champions si debba giocare per il 1° posto, e chissà, chissà, chissà…..!!!
    FORZA ROMA

  6. Segnamo poco ancora e questo mi fa vivere le partite sempre con un pò di ansia, ma l’anno scorso all’ottava giornata avevamo 10 punti. Avremo perdo in casa 6 punti, vero, ma siamo partiti niente male, 8 punti in più mentre il Napoli 1 in meno. Detto questo, si resta con i piedi per terra, niente voli pindarici, la CL resta l’obiettivo di questa stagione e speriamo che le punte si sveglino.
    ❤️🧡💛SSFR💛🧡❤️

  7. Caro gasp io credo che la Roma in trasferta giochi meglio perché sfrutta più le caratteristiche migliori della squadra cioè un centrocampo e una difesa molto fisica tattica e brava sullo stretto. In casa per colpa della voglia giusta di vincere ci scopriamo quindi secondo me dovresti pensare a proteggere più la difesa e non mettere 3 4 mezze punte o centravanti che tanto a parte dybala è soule ogni tanto non segna nessuno. D’altronde Ranieri che aveva la squadra molto simile si copriva di più e ha vinto quasi tutte le partite.. Questo campionato non ha padroni dobbiamo approfittarne

  8. io sono de ll idea che dybala deve giocare sul centro destra a staffetta con soule sul centro sinistra il jamaicano con pellegrini che fanno staffetta. in attacco anche se sono pali della luce uno dei due per allungare la difesa avversaria. il marocchino per me è quasi inutile meglio pisilli nei due di centrocampo. quindi nel mercato di gennaio meglio un centrocampista che può far tirare il fiato a kone e cristante. per il resto con la difesa e gli esterni ci si può arrangiare così come siamo. il marocchino il faraone e baldanzi via subito per un Centrocampista con la C maiuscola. forza roma sempre

  9. Non so se sarà la soluzione, ma a me pare che con tre centrocampisti e due attaccanti la squadra giochi moto meglio che con 2 centrocampisti 2 trquartisti e un solo artaccante. A me Cristante avanzato è piaciuto e mi pare molto efficace nel dare equilibrio.
    FRS!

  10. E c’è chi non vuole rinnovare il contratto a Dybala..
    Comunque chiudere le partite prima no eh?! Wesley nun te poi magnà quei gol..
    Daje Roma Daje

  11. 8 nitide azioni da gol
    Ottimo pressing e recupero palla
    Dovbyck ha fatto 3 assist
    Bailey deve recuperare la condizione
    Dybala ci siamo
    Cristante da finto trequartista ha fatto benissimo
    Pellegrini da finto trequartista ha avuto tre palle gol
    Wesley ha grande corsa velocità, ma è molto impreciso nei passaggi e nei tiri
    Kone gioca meglio davanti la difesa perché negli ultimi 20 metri offensivi pecca
    El ayanaoui ha fatto il compitino ma ha corso 90 minuti
    Male hermoso
    Con il 352 o 3412 che sia la squadra gioca meglio
    Che ne pensate?

  12. Dove sono i criticoni a prescindere?
    Sempre sul divano con il pigiama griffato da Mourinho e non della Roma?
    FORZA ROMA !!!!!!!

  13. secondo me in casa contro il Parma se schiera Bailey a sinistra, dybala e soule sarebbe tanta roba e poi per carità Tzimicas o come si chiama , nun se pò guarda’, non sa attaccare e manco difendere. Non sarebbe meglio Rensh a sinistra?
    terza cosa Hermoso mamma mia , da incubi ogni pallone che tocca, per non parlare del fatto che si perde pinamonti in area e per fortuna la palla va fuori, si fa ammonire, si fa saltare sempre….meglio celik.
    Quarta cosa , una domanda, ma Ghilardi che fine a fatto?
    Quinto….Dovbick sembra il cancello arrugginito de casa di mi nonna, per carità, che bidone….

  14. Gasperini sta trovando (provando in partita giustamente perché di allenamenti se ne fanno poco in questo calcio malato!) altre soluzioni tattiche cmq congeniali alle caratteristiche dei suoi interpreti.
    E questo pagherà in soluzioni tattiche che alla lunga serviranno come il pane!
    Soprattutto per sorprendere avversari di alta caratura.
    Io continuo a godermi la crescita della squadra da primi in classifica….
    Se a Marzo statemo nei primi 3 posti, aspettiamoci fuochi d’artificio per fine torneo!!!
    Perché arriveremmo lanciati!!!
    FORZA ROMA

  15. Mi piace questo centrocampo mi da la sensazione di squadra più protetta . Sassuolo non è un campo facile e che dire bravi. Ripeto il mercato di Gennaio ci dirà dove vuole arrivare la società sperando di stare ancora nelle tre competizioni con tre acquisti si può sognare

  16. Io credo che anche se sono veramente scarse una delle due punte deve giocare per forza per allungare e far salire la squadra baylei va bene in staffetta con soule e paolo se la condizione è questa deve giocare. Dispiace dirlo ma il mercato non ha spostato nulla tranne wesley che va a tremila speriamo di recuperare prima possibile angelino perché tsimicas è inguardabile, un mega applauso per celik sta diventando un vero gladiatore

  17. Secondo me col 352 I centrocampisti da inserimento rendono meglio(Cristante Pellegrini e anche pisilli) Kone davanti la difesa rende meglio… Ancora El aynaoui non è entrato negli schemi ma migliorerà
    Ma un centrocampo con pisilli Kone, cristante, pisilli o Pellegrini e le due punte, l attacco diventa abbondante e la roma diventa pericolosa per gli avversari

  18. la squadra gioca veramente male ..il campionato italiano quest’anno è veramente scarso e poi quando si gioca in Europa si prendono pallonate..non vedo niente di positivo

  19. oggi le cosiddetta”piiccole “squadre giocano tutte accorte non ti permettono le goleade e se accadono e’ perche ci fono errori tattico o tecnici non per bravura dei grandi club ,sotto quest’aspetto anche I club questi club rendono il campionato piu’interessante vedere il Como, cremonese e altre sono fiventate ostiche e non gi puoi fidare

  20. Io immagino cosa avrebbe fatto Gasp se avesse avuto gente come il Ninja a centrocampo Maicon e Digne sulle fasce ,l’egiziano Salah, Gervinho, Dzeko, li davanti e Totti dietro tutti questi …. avremmo sbaragliato tutto … con quei diavoli sulle fasce sia terzini che esterni ….

  21. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome