GASPERINI: “C’è unione di intenti con la società. Avrei voluto rinforzi in attacco, ma le ultime operazioni non ci avrebbero migliorato. Ora devo recuperare Dovbyk, Baldanzi e Pellegrini” (VIDEO)

200
2306

Mister Gian Piero Gasperini ha parlato ai canali social della Roma al termine delle operazioni di mercato, concluso nella serata di ieri. Queste le sue parole:

Mercato chiuso, cos’è successo nelle ultime ore? 
“Come spesso succede le ultime ore sono quelle travagliate, dove tutte le società si muovono per risolvere dei problemi. La Roma aveva delle necessità di risolvere delle situazioni, ma per me le ultime operazioni che c’erano non avrebbero portato un vantaggio tecnico e un esborso importante. La società avrà modo di farlo con più calma e successo a gennaio”.

L’unità di intenti con la società?
“C’è sempre stata una comunione di intenti, che non siamo riusciti a realizzare sul mercato o solo in parte, però la disponibilità da parte loro è sempre stata molto alta. Sapevamo delle difficoltà del FPF fino al 30 giugno, e anche dopo le disponibilità sono state inferiori a quelle di altri anni, ma sono state sufficienti a garantire le operazioni che si volevano fare”.

Come mai siete riusciti a realizzarle solo in parte?
“Il mercato è complicato, ci sono procuratori, agenti… Per quanto riguarda la Roma, la priorità era l’attacco ed erano state individuato delle figure favorevoli per me, ma la realtà del mercato non sempre ti permette di arrivare a ciò che vuoi”.

Ha puntato sui giovani: un parere su loro e su Bailey?
“Sul mercato si è operato in linea con le motivazioni sulle quali ci siamo allineati con la proprietà. Sono arrivati due giovani in difesa, a destra è arrivato Wesley, El Aynaoui ha sostituto Paredes e Gourna Douath. Io ho voluto un attaccante in più rispetto a un centrocampista, io vado a cercare questo modo diverso di costruire le squadre. Davanti sono arrivati Ferguson e Bailey, lì è il reparto più complicato, dove servono più investimenti. Non nego che avrei voluto una maggiore presenza per raggiungere i giocatori individuati. Ora voglio recuperare Dovbyk, si è impegnato moltissimo, anche Baldanzi e Pellegrini. Faremo bene, partiremo con loro e guarderemo avanti. Ci sono le condizioni per esprimerci bene”.

Soulé dopo Pisa ha detto che seguendola può esplodere. L’auspicio per Pellegrini, Dovbyk e Baldanzi è credere in quello che si fa, è un recupero prima mentale e poi fisico.
“I ragazzi sono sani e perfetti. Dobbiamo solo lavorare sul campo e migliorare le prestazioni di tutti, non sono le loro. Hanno uno spirito encomiabile e sono molto contento di questo. Giochiamo in una piazza che ha grande passione, ci sostiene e ci dà spinta. Forse il mio modo di giocare è anche un limite, giocare così, se non riesci a concretizzare corri il rischio di prendere gol e perdere le partite ma è il mio modo di interpretare il calcio e questi ragazzi mi seguono. Ho spostato Soulé, in particolare, più avanti rispetto alle sue abitudini e sta dando delle risposte notevoli. Ma sono convinto che sarà così per tutti gli altri”.

C’è un quadro che parla di Massara e Gasperini, tensioni e liti…
(Ride,ndr). Sono due mestieri diversi. Mi rendo conto delle strategie: quando spingere, quando fare le offerte, quando parlare con gli agenti e quando bluffare. Infatti non partecipo alle trattative, non è il mio mestiere. È chiaro che debba esserci una sinergia importante tra ds, allenatore e società. Non conosco il passato, ma la presenza della società quest’anno è stata molto più continua e più efficace di in altri anni magari. Per me è assolutamente necessario e indispensabile in un calcio dove le cifre sono così importanti, c’è bisogno di fare anche una squadra. Quando faccio una squadra in campo non lascio tanti battitori liberi, così deve essere anche quella di una società con a capo la proprietà, che è quella che subisce di più i ritorni, sia nel bene sia nel male è la più esposta”.

Al netto di questo mercato, le fa piacere il grande riscontro che il tifoso della Roma le sta dando?
“Sono contento, credo che siamo solo all’inizio e penso di avere tanti spazi prima di cantare vittoria. Sono contento di questo approccio, sono contento soprattutto del comportamento dei giocatori e di queste prime due prestazioni. Sapevo già della passione di questo pubblico e della città. L’obiettivo più importante è quello di dare soddisfazioni prima dei traguardi, tutti ci auguriamo che i traguardi siano i più alti possibili ma ritengo che la base sia quella di creare una connessione tra squadra, tifosi, proprietà. Possono essere i primi passi per cercare di fare qualcosa di buono anche come risultati”.

Quando è arrivato ha detto che è una sfida accattivante e piena di entusiasmo, è ancora molto forte.
“Assolutamente sì. Quando si chiude una fase come il mercato si tira il massimo per cercare di ottenere il più possibile, poi si deve cercare di mettere un punto e guardare avanti. Guardare avanti significa giocare le prossime partite: Torino, derby, la Fiorentina e poi ci sarà la sosta. Dopo inizierà l’Europa League. Per alcuni mesi la palla passa al campo, non si parlerà più di mercato e la situazione è questa, da questa dobbiamo cercare di ottenere il massimo”.

 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteSONDAGGIO: che voto date al mercato estivo della Roma? Per il 27% dei lettori è da “sei” in pagella (VOTA!)
Articolo successivoFLASH GIALLOROSSO – Tutte le brevissime dal mondo Roma minuto per minuto

200 Commenti

  1. Credo che quest’intervista sancisca il declassamento della carriera di “giornalista” del sig. juric.
    Per tutti gli altri credo vale la citazione da me già usata: quando parlate della Roma, dovete sta’ zitti!!
    Fiducia e tifo… SEMPRE FORZA ROMA SEMPRE

    • questa intervista risponde ai vari repubblica, gazzettino dello sport, juric con la sua “fonte”, che vedevano il buon Gasp. esasperato e sull’orlo di una crisi di nervi, tanto da far dimettere Massara! L’intervista non ancora finita ma la collaborazione con la società è stata piena e sempre presente: Chiuso questo capitolo, passiamo al prossimo, nella speranza che si parli di calcio giocato.
      Sempre, comunque e dovunque, forza Roma amoR

    • A me Juric manco me stupisce più. Un raccomandato messo dove sta senza alcun merito, ricordo Mou azzittillo a na conferenza dove lui abbassava recchie e coda, salvo poi sputà veleno da dietro alla sua tastiera, sempre pronta quando se deve di na cattiveria sulla Roma. A me lo dico davvero stupisce repubblica. Una volta le penne de Gianni Brera, de Gianni Mura erano Ar servizio de sto giornale e dei cittadini( ricordiamo che piano i soldi dei contribuenti). Ora sotto la stessa testata ce scrive (?) Juric. Me domando perché e poi me ruspondo: è Repubblica che ha raggiunto er livello de Juric, non er contrario purtroppo.

    • @ maremmamaiala

      quanto c’hai ragione …

      Premesso che tutte le opinioni sono rispettabili, poi è soggettivo se condivisibili o meno e premesso comunque che tutti (o quasi tutti) vogliamo bene alla nostra amata Roma …
      vedrai domani alle radio dove stamattina hanno sputato mer** (una in particolare…) come riusciranno a dire la classica e banale frase fatta : ” Eh…e che volevi che te diceva … “.

      Per adesso io guardo solo che : 2 partite 2 vittorie.

      Sempre Forza ROMA !!!

    • alla faccia di tutti quelli che descrivevano Gasperini come un tontolone intortato dalla società, una immagine veramente insultante per una persona che ha passato tutta la vita nel mondo del calcio. Oltretutto la società tramite Ranieri fin dalla primavera aveva rese note le difficoltà finanziarie, come si è potuto pensare che Gasperini non fosse a conoscenza di tutto ? Posso pensare solo alla malafede

    • E va bene, sicuramente la stampa spesso sbaglia.
      C’è una cosa però che non mi piace: perché alla Roma parla sempre solo l’allenatore e le altre figure tacciono e non ci mettono mai la faccia? Perché non parla il DS? Perché non parla Ranieri? A che servono queste figure se deve parlare sempre soltanto l’allenatore?
      In una società seria ci sono dei ruoli.
      Alle domande che gli sono state fatte dovevano rispondere altri. Continuo a vedere i solito difetti che hanno sempre portato l’allenatore da solo contro tutti.

    • Caro Gasp adesso cominci a capire dove sei capitato, ti posso assicurare una buona percentuale “matura” ma poi certi usando un condizionale a sproposito sono artisti della strumentalizzazione per natura, lo scoop è il loro sogno quotidiano

    • Molto meglio di quello di Juric (e di Ben altro contenuto e tono) l’articolo di Piero Torri su Repubblica, spero che la Redazione ne riporti i contenuti principali.

    • Rod, non ti è venuto il dubbio che in questo caso, di fronte a un articolo che descriveva l’allenatore furioso e ai ferri corti col DS, non poteva che essere Gasperini stesso a parlare?
      Se avessero parlato altri, secondo te, non si sarebbe detto e scritto che il tecnico era stato costretto a mantenere il silenzio?

      Ma poi scusami, forse Massara non parla regolarmente prima di ogni partita? Te lo sei perso?
      Perché devi tenere il gioco ai diffamatori di professione?

    • Io ci aggiungerei anche la Ferrazza che aveva anticipato Juric di qualche giorno dicendo che Gasp era furente e che già si era attaccato con Massara , anzi aveva detto che lo aveva defenestrato

    • So spariti di blocco tutti i denigratori della società ed i DS da tastiera che volevano le dimissioni di Massara… se tifaste solamente invece de fa i saputelli sarebbe una Roma più unita

    • mah…non so se ti riferisci anche a me. nel caso mai creduto al battibecco riportato da Juric. Piuttosto mi iscrivo ai non esaltati per Massara, e semmai al club vedove di Ghisolfi.
      Vojo di, il voto al calciomercato è un sacrosanto diritto del tifoso, di questo diritto mi sono avvalso. stop.

    • Io pure nun so entusiasta der mercato de Massara. Ho paura di un le fee 2 la vendetta cor marocchino e lo dico perché, così come le fee, nun lo conoscevo. Ghisolfi è stato poi molto bravo a piazzallo senza rimettere un soldo in quel caso.
      Ho capito che Rios lo abbiamo perso perché c’erano troppe commissioni e comunque nun è chiarissimo perché me sembra che er Lens nun ce l’ha regalato El Aynaoui.
      Comunque vedemo ora se tifa e basta.

  2. Grande Gasperini, con poche parole ma chiare, mette in chiaro le cose come sono realmente, alla faccia di quelle persone che vogliono mettere zizzania.

  3. Credo che quest’intervista sancisca il declassamento della carriera di “giornalista” del sig. juric.
    Per tutti gli altri: fiducia e tifo…
    SEMPRE FORZA ROMA SEMPRE

  4. Su una cosa ha ragione se si doveva prendere George, il ragazzino del Bologna o Embolo che non sarebbero mai stati titolari è stato meglio non prendere più nessuno perché a noi serviva un titolare

    • Il titolare lo possiamo avere in Leon Bailey anche se mancino.. con la Roma mi sento che farà le buche una volta rientrato dall’infortunio..

    • Non solo i pennivendoli, ma tanti fruitori di questo sito oggi parlavano negli stessi termini. C’è una convinzione tutta italiana che ci fa sentire tutti allenatori, DS, Presidenti e poi non siamo in grado nemmeno di fare la spesa al supermercato

  5. ma quindi il gasperini furioso dove sta?
    ma stamattina non si stavano menando?
    massara dimissionario invece?
    quante baggianate che vengono scritte e dette, spero vivamente in un ricambio giornalistico generazionale perchè oramai non se ne può più di tutte le idiozie scritte solo per fare titoli

  6. Adesso tutti zitti quelli che parlavano di problemi dentro la società o di quelli che parlavano di un mercato non soddisfacente.. Fiducia totale in Gasp, Massara, Ranieri, i Friedkin e in questa squadra

    • Marcol a dire il vero hanno parlato con la votazione. solo il 31 % e soddisfatto (27 sufficiente poco più del 3 ottimo), quasi il 70 ,% chi più e chi meno non trova il mercato soddisfacente. E neppure Gasperini lo è, dire che è in linea con la società non vuole dire che è soddisfatto mercato, tanto da dire già adesso che si dovrà fare qualcosa a gennaio.

  7. Dichiarazioni di facciata, di circostanza, gli volevano rifilare qualche pacco vedi George o il panchinaro del Bologna e ha rifiutato

    • eh niente, alla fine come te la giri te la giri, al peggio dovete pareggiare. ha fatto una intervista più che condivisibile, però siccome non ti sta bene sono parole di circostanza. vabbè, contenti voi

    • Veramente ha detto che la società er disposta a spendere ancora ma che al netto delle valutazioni gli elementi disponibili non avrebbero migliorato di molto e ha deciso lui di stare così fino a Gennaio.
      Mercato di gennaio nel quale si potranno fare altre valutazioni.
      Ha detto a più riprese che le cose sono concordate da tutti ma tu vuoi creare fazioni interne fra cui tifare.

    • ma mi volete dire in 2 mesi non hanno trovato nessuno? tipo esterno sinistro

      qui le cose sono 2:
      o non c’erano i soldi
      o chi cerca i giocatori (DS) non trova cio che chiede l’allenatore o simili

      come stanno le cose?

    • Salustio sarebbe il caso che te riascolti l’intervista, ti è sfuggito sicuramente qualche passaggio

    • Sallustio, se io so che la Roma cerca disperatamente un esterno sinistro, il mio te lo faccio pagare tanto, il più possibile. Bisogna fare come il Liverpool. 150 per il titolare. 90 per il sostituto. in questo caso il Centravanti

    • Guarda che non c’è nessuna facciata, ha detto quello che hai detto tu. NON si potevano prendere giocatori che alzavano il livello, quindi meglio rimanere così che comprare tanto per. Discorso sensatissimo. Baldanzi non è uno scarparo… si può migliorare, ma è uno che in Serie A fa il titolare nelle squadre da metà classifica in giù. Può tranquillamente dare il suo contributo. PS: evitiamo poi di strapparci i capelli per Pessina… È da tre anni al Monza, a Bergamo non serviva… ora il Monza è in B, e nessuno squadrone è venuto a prenderselo. Allungava la rosa, ma non spostava proprio nulla.`

    • …ma infatti! Rimbomba, qui dentro, il silenzio ridicolo di quei presunti tifosi che hanno scatenato 48 ore di polemiche assurde.

    • Quegli stessi presunti tifosi che oggi tacciono, non vedono l’ora di assistere ad una sconfitta o ad un infortunio per poter tornare a invelenire i forum coi loro “ci avevo raggione io”… Che vita triste che conducono.

  8. 1)Cose reali, virgolettate
    Ranieri: saranno due sessioni di mercato difficili.
    Gasperini : sempre saputo delle difficoltà , si proverà a fare qualcosa negli ultimi giorni
    Gasperini : unità d’intenti con la società
    2) Cose inventate, supposizioni , fatte per creare zizzania e destabilizzare l”ambiente
    ROMA brucia ( Zazzaroni)
    Gasperini avvelenato ( Ferrazza)
    Tensioni tra Gasperini e Massara ( Juric)
    Gasperini potrebbe esplodere ( Corsera)
    3) conseguenze , sfogo degli antisocietari
    Hanno ragione
    6 posti
    Ridicoli
    siamo una barzelletta
    Ci ride dietro tutta l’,Italia
    Dove stanno i difensori della società..
    Massara dimettiti
    Gasperini preso in giro.
    Gaetaniello il piscitiello…

    • 4) la ASRoma ha fatto lo stesso 2 vittorie con 0 gol subito ed è prima con 6 punti in classifica…
      ps questi punti ricordiamoceli anche quando arriveranno i periodi duri, che nonostante i radiolai e gli antisocetari la ASRoma può vincere lo stesso… e quindi nn possono essere loro il problema…

  9. beh se é una scelta di Gasperini perché non convinto da George o Dominguez ci sta.. a questo punto iniziamo a selezionare qualche profilo così da farci trovare pronti a gennaio!..

  10. Appunto, come volevasi dimostrare…Gasperini era d’accordo con la società.
    Cosa accade? Semplice. Gasp mette una patata in bocca, tappandola, ai radiolari, e lega le mani dei vari scribacchini, di vario rango: da quelli di “professione” a quelli “improvvisati”, come quelli che commentano sul forum.

    Già immagino Guidone Corsi dire qualcosa del genere, domani mattina “e che ve doveva dì”. E ritorniamo ai soliti schemi, già visti con Mourinho: quando fa comodo, Gasp dice la verità, quando invece dice qualcosa che scontenta i fomentatori d’odio e menzogne, riemerge il famigerato “e che ve doveva dì”.

    A me, quello che un po’ ha deluso di questo mercato, è che la Roma aveva del budget ma che lo stesso non è stato utilizzato. E ritorniamo a quanto già detto: se devi comprare tanto per farlo, non ha senso, la Roma non è una squadra che si può permettere di buttare soldi. Si può lavorare già da adesso per puntare qualche altro ragazzo funzionale e di gradimento a Gasp. Magari lo stesso Lookman che oggi è fuori rosa….

    • e magari a gennaio qualche giocatore tuo meno funzionale alla causa te lo pagano pure bene, e puoi prendere qualcuno più utile con quei soldi

    • Tolto Lookman al quale credo poco, per il resto ti appoggio. Prima spariranno dall’etere i marioloni/mariolari e prima i loro seguaci torneranno a essere in grado di pensare con la propria capoccia, meglio sarà per tutti.

  11. Tradotto ti stavano dando una bella sòla e hai detto se non mi prendete quelli che ho detto io non prendiano rincalzi. Proprietà inadeguata FRS

  12. “Sul mercato si è operato in linea con le motivazioni sulle quali ci siamo allineati con la proprietà. Il mercato è complicato, ci sono procuratori, agenti… Per quanto riguarda la Roma, la priorità era l’attacco ed erano state individuato delle figure favorevoli per me, ma la realtà del mercato non sempre ti permette di arrivare a ciò che vuoi” Affossati Juric e Repubblica!

    • Ma te lo conosci Gasperini? Uno che va a dire in diretta tv che lookman è il peggior rigorista che conosce e gli dà la colpa della mancata qualificazione?
      Ma ti sembra un diplomatico?
      Quando dice cose che scontentano i lamentosi fomentati da corsi ferrazza e zazzaroni che doveva dire… mentre le lamentele supposte sono vere…

    • Roma24ore con questo commento hai fatto comprendere che non conosci minimamente Gasperini e la sua storia

    • Non dobbiamo credergli, adesso lui si è preso la responsabilità dicendo davanti a tutti che gli va bene così e che ci sarà da lavorare, a gennaio si faranno operazioni più congeniali. Se i fatti gli daranno ragione lo vedremo a tempo debito. Ora a noi tifosi tocca solo incoraggiare la squadra e sostenere tutti, allenatore, giocatori e dirigenza. Al 1 febbraio si tireranno le somme, abbiamo tutto per fare bene quest’ anno, quindi daje, avanti tutta e forza Roma. Crediamoci

  13. Rimarranno delusi i molti che parlavano già di liti e dissidi all’interno…..
    Rimango del parere che il più grande problema sia l’ambiente….
    Andate a riascoltarvi le interveiste di Ranieri, Gasperini e Massara degli ultimi mesi e tutto torna con grande coerenza.
    Ovviamente sarebbe stato meglio avere l’ala sinistra ma come può accadere non sempre si riesce a realizzare tutto quello che si vuole. Inoltre per la prima volta invece di comprare tanto per comprare e per accontentare i tifosi si è preferito aspettare. Trovo che questa scelta sia saggia e dimostri come ci sia finalmente una nuova linea all’interno di trigoria. Che vi piaccia o no ci vorranno almeno un paio di stagioni per vedere i frutti di quello che si sta seminando ora.
    Via con le spolliciate!

    • Ricordando comunque che uno che potrà tranquillamente giocare ala sinistra pur essendo mancino è stato preso, anche se si è infortunato subito.

    • Ricordando anche che il mercato e’ una composizione di interessi tra il tecnico, che vorrebbe solo profili tagliati per le sue esigenze tattiche, e la societa’ che mira a non svalutare il proprio parco giocatori con svendite forzose…..e’ un gioco delle parti che comunque ha prodotto una campagna acquisti dignitosa e prospettive di rigenerazione di taluni giocatori al momento poco in auge…..

  14. la situazione è questa e da questa bisogna cercare di ottenere il massimo!!! BISOGNA FARE SQUADRA, TUTTI UNITI!! BASTA POLEMICHE CHE NON SERVONO A NULLA!!
    quello che c’era da dire adesso è stato detto, guardiamo avanti, FORZA ROMA!!

  15. BAM!
    Ecco per chi volano “i schiaffoni”…
    A tutti gli sproloquiatori e chi inventa notizie!
    La Roma è finalmente una squadra, forte in campo (e presto se ne accorgeranno TUTTI (ma già lo sanno, è per questo che ci attaccano…) e fuori!!!
    Io sono orgoglioso della CHIAREZZA, per quanto ci narrino TORBIDI.
    Ma il VERO TORBIDO è nei pensieri di chi li esprime…..!!!!!
    Avanti Roma.
    Potevamo esserlo ancora di più, ma siamo una squadra FORTISSIMI…
    FORZA ROMA

  16. questa intervista risponde ai vari repubblica, gazzettino dello sport, juric con la sua “fonte”, che vedevano il buon Gasp. esasperato e sull’orlo di una crisi di nervi, tanto da far dimettere Massara! L’intervista non ancora finita ma la collaborazione con la società è stata piena e sempre presente: Chiuso questo capitolo, passiamo al prossimo, nella speranza che si parli di calcio giocato.
    Sempre, comunque e dovunque, forza Roma amoR

  17. Mi auguro che il mister riesca a recuperare questi giocatori, ma il lavoro sarà duro dopo settimane in cui si volevano mandare via dalla As Roma

    • Aho’, la storia è piena di giocatori che dovevano andare via e poi la storia l’hanno cambiata, uno per tutti Vincent Candela.

  18. Parole al veleno, sembra davvero furibondo come la stampa lo ha descritto in questi giorni.
    Secondo me si dimette stasera.
    Domani titoleranno ‘Gasp con la pistola alla tempia ha mentito e la sera si è sfogato con gli amici intimi’

  19. teatrino montato ad opera visto lo sdegno social, addirittura uscito prima delle 20:00…come ai tempi successo con Konè veloce smentita perché ribolliva l’aria

    il mister aveva chiesto rios, wesley, sancho piu un difensore pronto
    è arrivato solo wesley e ora si fa buon viso a cattivo gioco e dichiarazioni di facciata, di circostanza

    • Guarda, secondo me a Gasperini, Massara, Ranieri e Friedkin i leoni da tastiera non fanno proprio alcuna paura, ma ripeto è una mia opinione.

    • a casa mia se voglio conoscere una verita’ da u a persona a cui tengo la domando al diretto interessato e ottenuta una risposta devo solo decidere se credergli e fidarmi oppure no.
      Nel momento in cui capisco che ,qualsiasi cosa lui/lei mi dica, io avro’ sempre da contraddire o dubitare significa che quel legame non e’ forte come dovrebbe e forse dovrei spostare le mie attenzioni da un altra parte.

  20. “ma le ultime operazioni non ci avrebbero migliorato” giusto così, prendendo pessima Dominguez George avremo buttato solo altri soldi al cesso

  21. Lasciamo parlare i fatti e i virgolettati come chiesto da Gasp nella scorsa conferenza stampa.
    Ci ha messo subito la faccia dopo il mercato per dire come stanno le cose.
    Conosco bene la piazza di Bergamo: tranquilla, affiatata e senza pretese; Gasp lì ha fatto un grande lavoro e secondo me si divertirà ad ammaestrare pennivendoli e radioline romane…
    PS ha palesemente detto che preferiva un centrocampista in meno per avere un attaccante in più e quindi si tiene Baldanzi invece che Pessina; che gli vogliamo dire? 3 persone che conoscono il calcio italiano e che si sanno muovere bene!!
    Adesso riusciamo a tifare e gioire per un paio di settimane? Facciamo ribollire l’Olimpico col Torino e andiamo avanti!!!

  22. Grande Gasperini ,
    Grande e intelligente.
    Positivo sui giocatori che ha a disposizione ( molto di piu’ di tanti odiatori che si proclamano romanisti facendo il danno della Roma e alimentando una stampa vergognosa )
    Quest’anno e’ l’anno zero di un progetto
    Non dobbiamo vincere lo scudetto, dobbiamo entrare nelle prime quattro
    Abbiamo una rosa inferiore sulla carta solo a quattro squadre ( forse , perche’ poi molto dipende dalla condizione Dybala–dovesse tenere avremmo la fantasia decisiva) .
    Per cui il fattore Gasperini potrebbe esser il fattore determinante ad approfittare degli errori degli altri.
    Intanto , possiamo dire , dopo due giornate abbiamo sei punti e la squadra esprime un’identita’ sempre piu’ precisa
    A dicembre credo che si tireranno le prime somme.

  23. Parole da allenatore vero ed uomo di calcio!
    I giocatori motivati vanno migliorati per farli rendere al meglio.
    Non ha senso comprare e poi svendere se uno non esplode alla seconda partita che gioca.
    A me fa piacere che Baldanzi sia rimasto: secondo me ha potenziale e se ci crede con Gasperini può fare uno step importante.
    Così come Dovbyk. Certo per Pellegrini il discorso è un po’ diverso però è un giocatore valido che magari sarà stato sopravvalutato ma non è certo una schiappa e nelle rotazioni può entrare tranquillamente e dare una mano.
    Io ho fiducia nel mister!

  24. Ieri mi rodeva un po’,pero’..alla fine siamo stati conservativi,giusto cosi’.Una volta non si arrivava a Mahrez,e si comprava Schick,che faceva scopa con Dzeko.Non si comprava Malcom e si comprava N’Zombie.Se volevi Sancho meglio non virare sul clone di Baldanzi.Meglio tenersi i soldi e aspettare occasioni migliori.

    • Esatto, e per questo, pure con un pizzico di comprensibile delusione, dico che per la prima volta da anni a questa parte si è seguito un filo logico e realistico: cerchiamo di prendere quello che serve, ma se non si arriva a tutto meglio lasciare le cose come stanno per non ingarbugliare il futuro.
      Se prima mancavano 5 o 6 pedine adesso ne mancano la metà, a dama ci si arriverà più facilmente senza zavorre sulla schiena.

  25. chi ha portato l alternative che nn sono andate bene.. e che nn avrebbero fatto fare il salto di qlt..il giornalaio de turno o massara…ehehehhe

  26. se poco poco a Gasperini a gennaio gli prendono un mediano come si deve ( Cristante va bene averlo in rosa ma serve più qualità), un’ ala di piede destro e gli prendono il centravanti che vuole la Roma se la giocherà dal primo al novantesimo contro tutte, sia in Italia che in Europa

  27. si dai 20 milioni per dominquez e 26 per george
    dice anche no. Poi criticate el ainaui a 23 + bonus??
    Quello sa in nazionale der marocco mica diitalia
    Sancho lo voleva a tutti i costi se sarebbe fatto immolare per sancho
    … Sancho o niente
    mo cha beley e vai cor tango Gasperi’.

  28. “sub sole nihil novi”…tanto mi aspettavo e tanto è arrivato, incluse alcune conferme su profili che si è cercato di vendere o liberare (non c’è nulla di scandaloso al riguardo): i Dovbyk, Baldanzi, Pellegrini.
    Ma insomma, trattasi di professionisti che sanno o dovrebbero sapere come funziona il calcio senza crucciarsi, e d’altronde, quando le cose gli girano bene, sono loro i primi a chiedere rinnovi al rialzo o la cessione.
    Sono ancora qui ed è giusto renderli utili per la causa.

    Il resto per me era già intuibile da ieri sera, abbiamo ciccato qualche obiettivo, due in particolare, e non si è riusciti a trovare la quadra su alternative condivise, tanto che alla fine ci siamo tenuti qualche soldo in tasca invece di spenderli tanto per farlo.

    Oh, che ci sia stata qualche discussione, anche dai toni accesi, non è mica un peccato, succede in ogni famiglia (nella mia ogni giorno), ma l’unione di intenti non è mai stata né è in discussione.
    Si è fatto abbastanza, si poteva fare di più, ma non è riuscito.
    Adesso testa bassa e al lavoro, quello vero, e non dei rimestatori di fanghiglia o altro materiale biologico.

  29. La situazione, per me, viene tradotta in questo modo:

    Era stato offerto Sancho alla Roma. Il giocatore era gradito a Gasperini e Massara aveva trovato l’accordo con il Manchester e i procuratori del giocatore. Sancho non ha gradito la Roma e Gasperini lo ha dichiarato nell’ultima conferenza stampa “se vuole chiama lui”.
    Successivamente gli stessi procuratori di Sancho hanno offerto George, ma non è piaciuto alla Roma, altro che su di prezzo, offerta bassa. George è andato via per 22mln più rivendita. Offerta che la Roma avrebbe raggiunto tranquillamente. Stesso discorso per Dominquez che Bologna.
    Gasperiji lo ha dichiarato, non si compra tanto per comprare, preferisco tenermi quelli che ho.

    Come per Sancho, stesso discorso per Rios, che ha deciso lui di andare al Benfica.
    Per Dovbyk invece non c’era il tempo e Gasp non era così entusiasta.

    Che dire, basterebbe fare le domande giuste a Gasp per sapere la verità, non ipotizzare. Ma tutti coloro che parlano di Roma o scrivono di Roma, non lo fanno, devono fare scoop inesistenti e infiammare l’auditel.
    Spegnete la Radio e non comprate giornali contro la AS Roma.

    • “ George è andato via per 22mln più rivendita”

      In realtà non è andato via, è rimasto al Chelsea.
      Il trasferimento al Fulham è saltato.

  30. L’ ultima frase è quella che amo di più della conferenza, il mettersi in gioco per ecuperare questi 3 ragazzi, sarebbe sufficente che rimetta in sesto Lorenzo e Dovbik e ci divertiremo molto Daje Mister siamo tutti con te

  31. non parliamo di attriti interni, parliamo del recupero che vuole fare di dovbik pellegrini e baldanzi: ce la può fare secondo voi ? per me può cavare qualcosa solo da uno.

    • è un grande secondo me…erano 3 anni che lo avrei voluto sulla nostra panchina…perche quelli odiati qui poi quando vengono fanno sempre grandi cose…e poi bisogna ammettere che il migliore insegnate di calcio che c’è in circolazione..

  32. Un grande applauso al mister che con estrema chiarezza mette a tacere giornalai, opinionisti e capiscioni.
    FORZA ROMA E DAJE

  33. devo ammettere che ieri ero molto deluso… oggi a mente fredda e leggendo questa intervista mi pare di comprendere che il Gasp abbia giustamente bloccato l acquisto di giocatori che non riteneva funzionali al progetto e ad un costo eccessivo e che quelle risorse finanziarie sanno veicolate nel mercato di riparazione su dei profili che sembrebbe siano gia stai individuati…

    • La forma in quello che si scrive o si dice conta, a volte è in grado di cambiare la sostanza o comunque farla percepire in modo diverso.
      Dire che “ha bloccato” rende l’idea di un DS che voleva fare di testa sua e un Gasperini che ha scapocciato e lo ha costretto a recedere dalle intenzioni.

      Molto più realisticamente Massara gli ha proposto le varie ipotesi perseguibili sul tavolo, ne hanno discusso, come è normale che sia, e alla fine la decisione è stata quella di non procedere.

    • Quanto dice @drastico sulla forma secondo me vale anche per la tua affermazione “sembrerebbe siano già stati individuati”. Io questo concetto non l’ho sentito nelle parole del mister che sono: “secondo me le operazioni che c’erano all’ultimo momento non avrebbero portato un vantaggio tecnico, (è) anche un esborso economico importante, a quel punto penso che magari la società avrà la possibilità di farlo con più tranquillità, con più calma e anche con più successo magari nel prossimo mercato di gennaio”. Io ci leggo essersi dati un altro po’ di tempo per pensare bene alle soluzioni di riserva, visto che quelle principali non si sono potute concretizzare, non che abbiano già individuato le soluzioni di riserva.

    • Ciao Sedia… difatti era una mia interpretazione … anche se una società del nostro livello avrà sicuramente un area scouting molto competitiva per cui immagino che qualcuno in lista lo avranno … non pensare che si navighi a vista.. un giocatore deve essere monitorato almeno per un intera stagione… altrimenti si va su segnalazioni e. ci si fida di chi lo segnala … ma sarebbe un rischio veramente alto.. e comunque il Gasp da sempre il suo placet

  34. Dovbyk deve rientrare in forma, poi ha dei problemi fisici che non si sono risolti e che probabilmente continuerà ad avere. Non ci credo che è sempre stato così lento e poco reattivo nei movimenti. Se Gasperini riesce a metterlo in forma atletica, fisica e mentale i suoi gol li fa, però non è un giocatore da cui ti puoi aspettare che sia Batistuta

    • Secondo me è un giocatore un po’ troppo sensibile, non solo per ovvi motivi ma anche per motivi più contingenti, ovvero le ultimissime ore di mercato vissute non sapendo nemmeno se avrebbe giocato ancora con la stessa squadra e, anzi, essendo quasi più sicuro di andarsene che il contrario. Ciò secondo me ha causato la sua confusione mentale e tecnica; non è che sia mai stato Ronaldinho ma non è assolutamente nemmeno ciò che si è visto col Pisa, concordo.

  35. Le ultime operazioni (George, Dominguez, Pessina) non, ci avrebbero aiutato..
    Ma, Ribadisce che un altro attaccante alto a sx sarebbe servito..
    Poi fa intendere che “poco male si lavorerà per gennaio…”
    Diciamo che Juric ha un po’ esagerato..??

  36. secondo me manca una domanda, come mai a fine mercato parla l’allenatore invece di un dirigente…
    su un canale ufficiale difficilmente si poteva sperare di più, in molti si sbrodoleranno che un dirigente non ha criticato altri dirigenti, anche se ha domanda diretta nn ha risposto ma ha sviato, e che cè un’unità d’intendi con la società, ma credo in pochi avranno voluto notare delle sfumature che confermano le perplessità confermando un mercato incompleto e quindi insufficiente…
    visto che anche Gasp ci dice che cercheranno di rimediare nel mercato di gennaio speriamo Massara riesca a muoversi per tempo, nel frattempo come detto da Gasp, per i prox mesi parlerà il campo e per me le vittorie sono la miglior medicina, se questi 6 punti diventassero 9 sarebbero un bel trampolino per una stagione che si prevede molto tosta…
    il fatto che giudichi questo mercato insufficiente, nonostante il paliativo Gasperiniano, non significa che non siamo in lotta per il quarto posto, sono due valutazioni diverse, come chi parla di record di punti nel girone di ritorno mentre quel che conta è la classifica finale…

    • Forse ha parlato l’allenatore perché tirato in ballo da qualche articolo quasi diffamatorio apparso proprio oggi?
      Il sospetto c’è, che ne pensi?

      Il mercato incompleto è il segreto di Pulcinella, lo sanno tutti, così come è abbastanza chiaro il motivo per cui è stato incompleto e perché alcuni obiettivi siano sfumati.
      Chiaro che la cosa non faccia felice l’allenatore, tanto meno i tifosi, ma immagino neppure il DS.

      Da qui a dire che siano volati stracci tra Gasperini e Massara ce ne passa però.

    • ma io voglio andare ancora oltre… ma anche se fosse in che modo si destabilizza la squadra e risultati??? rimanendo del parere che se ognuno sta in buona fede cercando di fare il max del proprio mestiere per la squadra addirittura direi ben venga…
      sul fatto di chiudere subito possibili polemiche/alibi mi trovi d’accordo, però del mercato per me dovrebbe parlare colui che l’ha fatto, il primo DS ufficiale che abbiamo dell’era Friedkin…

  37. Che strano… sotto questa notizia, nemmeno un commento dei soliti nick sempre pronti a tirare m….
    Riappariranno domani dopo aver elaborato una differente strategia denigratoria… poi spariranno nuovamente ad ogni risultato sportivo positivo…
    almeno per oggi: romanisti veri 2 leoni da tastiera 0…

    • Avranno già sottolineato in blu il seguente passaggio:
      “Non nego che avrei voluto una maggiore presenza per raggiungere i giocatori individuati”.

  38. i 3 cedibili, quindi Gasp non.li emargina ci sono.e cerca di coinvolgwrli anche.perche’ vengono pagati specie pellegrini.lautamente!!! anzi quest ultimo.ora o mai.piu!

  39. Non avevo dubbi sulle parole del Gasp e credo fermamente che siano sincere e non di facciata. Se devi acquistare tanto per farlo, tanto vale conservi il budget e fai uno sforzo a gennaio, questo ci sta, anche perché numericamente ci siamo. Serviva qualcuno per fare il salto di qualità, e qui oggettivamente Massara ha toppato alla grande. Un’altra cosa di cui non mi capacito è la gestione di Dovbyk e questo fantomatico scambio col Milan. Anche qui mi pare che si poteva far meglio piuttosto che scaricare il giocatore e poi ritrovartelo a fine mercato in squadra. Comunque sono sicuro che Gasp saprà motivare tutti e farli rendere alla grande, la squadra c’è e pare seguirlo!

  40. “Questo è un gruppo di ragazzi sani e che mi segue..” ( Gasperini in una intervista)

    Ed invece no,noi si doveva accontentare speaker d’assalto e primedonne capricciose a sposare la causa giallorossa.

    Già immagino la scena del Ranieri davanti ad una pizza fumante ed in compagnia del mister :

    ” a Giampiė ? che t’avevo detto ? “

  41. su altre discussioni, spesso su on air, leggo come molti conoscitori della verità zittiscano radiolai e altri tifosi nn allineati con frasi del tipo “ma lo sai tu??? hai parlato con Gasperini ?? ho te lo ha detto il ballerino o la Ferrazza???” “stavano sotto il tavolo mentre Gasperini parlava con i Friedkin”…
    ecco, oggi è Gasp che lo dice chiaramente “C’è sempre stata una comunione di intenti che non siamo riusciti a realizzare sul mercato o solo in parte” poi si può essere soddisfatto lo stesso o no, ma nn è stato fatto il mercato richiesto da Gasperini che sicuramente sapendo le disponibilità economiche della società nn ha chiesto Mbappè ma un semisconosciuto Rios e un Sancho da recuperare fisicamente e mentalmente in prestito…
    ps a chi vorrà attaccarsi al “dito” Sancho anticipo la risposta che Massara “doveva” trovare un’alternativa valida, visto che già il 22 o 23 agosto l’aveva definita “un’ipotesi suggestiva”…

  42. “Forse il mio modo di giocare è un limite, se non concretizzi rischi di perdere le partite ma è il mio modo di interpretare il calcio” Tradotto: non compro attaccanti tanto per comprare ma gente che segna. Fino a che l’attacco è sterile il Gasp non può a pieno esprimere il suo gioco che comporta rischi.

  43. Intervista importante per 2 motivi: il 1º , mette a zittire tutte le chiacchiere inutili che si sono fatte , le dicerie, molto spesso cattiviverie; il 2º è l’intervista in sé . In passato non è mai stata fatta, intervenire subito sulla polemica , spegnerla sul nascere, nel giro di 24 ore. Segno di operatività e lucidità della società.

  44. Il peso che si può dare all’articolessa del solito Juric è quel che merita: poco o nulla.
    Un’abile provocazione, potenziata dalla verosimiglianza…
    Che sul mercato ci siano state discussioni tra allenatore e DS, aumentate con la pressione delle ultime ore, mi pare una cosa normalissima; quindi Gasp da professionista del calcio super-navigato, sdrammatizza.
    Lui non sbrocca certo per capriccio o carattere incorreggibile (questa è una mitologia creata da osservazione superficiale e un po’ folcloristica).

    Ne avrà viste ben altre di situazioni di mercato, diciamo, insoddisfacenti, con rose molto più imperfette…

    Ma qui bisogna intendersi sull’orizzonte possibile di Gasperini: credo che sia sincero quando, e non da oggi, afferma che i ragazzi hanno lavorato bene e stanno dando buone risposte.

    Al tempo stesso, ciò pone un problema che non può certo emergere (che è cosa diversa dall’esistere…già) oggi, specialmente dopo due belle vittorie nelle prime due giornate, a mercato ancora aperto.
    E cioè, da un lato, IN PARTENZA, cioè al suo arrivo in una piazza da allenatore, questa è probabilmente una delle rose migliori che abbia mai avuto (inizialmente…).
    Dall’altro, si rende conto che la vera sfida, gli “stimoli” per cui ha abbandonato Bergamo, non possono condurre al solo obiettivo di entrare stabilmente nelle prime quattro. L’ha già fatto…

    Dunque, semplicemente, la rosa è buona, ma imperfetta, lacunosa, rapportata agli obiettivi che danno un senso alla sua nuova esperienza romana. I risultati sul campo sono un conforto, ma l’esperienza suggerisce (non solo a Gasp, a tutti noi) che possono essere ingannevoli e che, piuttosto, bisogna, adesso, tenere i nervi saldi, invece che abbandonarsi subito a recriminazioni in una situazione confusa.

    L’importante è che lo seguano i giocatori, sempre, con fiducia totale, e senza mai adagiarsi: e questo include anche i Dovbyk e i Baldanzi.
    Devono andare oltre i propri limiti, ma non per magia, ma perché questo è ciò che la situazione “Gasp” richiede agli attaccanti…se hanno amor proprio e voglia di imparare…

  45. che poi mi fanno un pò sorridere quelli che su un canale ufficiale della ASRoma si sarebbero aspettati di sentire un Gasperini, se vero, all’inizio di una stagione di un nuovo ciclo in un “pessimo ambiente” (anche se non mi sembra l’abbia detto) che avrebbe discusso con Massara…
    cioè anche DDR fino a qualche giorno prima dell’esonero parlava di ottimi rapporti con la Lina e Ghisolfi…

  46. Un colpo al cerchio e un altro alla botte… bravo… giornalisti poco attendibili messi in riga, e società messa al muro per Gennaio…
    Ha fatto capire che di riffa o di raffa qualcun altro dovranno comprargli dandogli tempo e togliendogli alibi.

  47. Certo cosa doveva dire Gasperini, se doveva dire qualcosa avrebbe dovuto dimettersi, e state tranquilli che a gennaio non arriverà nessuno va bene che non siamo intelligenti per non dire altro ma chi volete prendere in giro, a gennaio se sei interessato ad un calciatore se costa 20 ti chiedono 40 a qualsiasi squadra, pensa a noi che sanno che ci serve come il pane quanto lo possono valutare ma dai non diciamo scemenze , non compreranno nessuno

  48. È la prima volta che si fa un’intervista di questo tipo post mercato.
    Credo che se fci osse stato un super rafforzamento neanche l’avrebbero fatta.
    È stata fatta per creare un ambiente sereno (anche se credo che una tirata di orecchie Gasp l’abbia data a Massara).
    Qui ci vedo tanto lo Zampino di Ranieri… credo proprio che sia stato lui a dire a Gasp di fare quest’intervista.
    Ad ogni modo ottima mossa.
    Se si vuole vincere qualcosa serve un ambiente sereno e coeso.

    • ovvio se avevano preso i giocatari a Gasp non stavamo qui
      ma tant’è in due mesi di quelli chiesti da lui sono arrivati Wesley e l’occasione Ferguson
      su bailey (non una prima scelta) sceso dall’aereo 5 minuti di allenamento subito rotto, penso si sia trattenuto perche manco sderenato sanches è arrivato a tanto

      mercato dove l’allenatore chiedeva 4 giocaotri pronti ne hai preso 1 e mezzo forse

      FRS

    • parli di Juric, vero? No, i proprietari di Repubblica sono gli eredi agnelli, quindi l’anima se l’è venduta ai torinesi-juventini…

  49. Mi aspettavo di più da Massara questo se può dire.de tre chiesti da Gasperini ne ha preso uno poi Gasperini ha avuto sempre tre punte e noi non se sa perché dobbiamo averne due l esterno non sei riuscito a trovare subito l alternativa zhagoia a 20 milioni o Antony te potevano fare il salto definitivo invece nisba a centrocampo non sei riuscito ad allungarlo e se se fa male kone so cazzi per dirla alla romana. Bernabe ,keita,reitz li pagavo de meno e riuscivi a prenderne due con 25 anche tre . Sia.o più forti dell Aston villa ? questo dobbiamo chiederci perché la coppa dobbiamo puntare dato che il campionato Juve, inter,napoli,milan te la gio hi ma non ha le coppe sono più forti . Per me no siamo più forti dell aston villa speriamo gennaio ci portino 3 giocatori .

    • zagoia non esiste. Zeghovra è un mancino che non gioca da tempo in Francia per infortuni e cose varie. Antony è un’ ala destra, e se permetti io mi tengo Dybala e Soule’ in quel ruolo

  50. Io credo che gasp faccia crescere in primis dovbyck, poi baldanzi, pisilli e per ultimo Pellegrini è vedrete che avranno un altro valore

    • la società è inaffidabile, ma sono certo che Gasperini e Ranieri trasformeranno il materiale umano a disposizione soprattutto coloro che sembrano più inidonei.
      È la loro scommessa umana e professionale

  51. tutte i giornalisti che mettono zizzagnia nella Roma vanno allontanati nelle conferenze ore partita ,già è successo a gasp che nn rispondeva

  52. Grande allenatore e grande persona sicuramente non sara’soddisfatto ma fa squadra no come quel clown Zero Tituli che si faceva la foto senza il centravanti poi davanti gli portarono Lukaku e Dybala e non facevamo un tiro in porta…

  53. Mi sembra tutto corretto. Che senso ha spendere se poi non alzi il livello della squadra? Magari con più tempo entra qualcuno ancora più funzionale. Sui giornali non commento. Sempre campagne di odio e rancore. Speriamo che Baley recuperi presto. Sul centrocampo è stato chiaro. Preferisce un attaccante in più a un centrocampista. Pellegrini credo rimanga tutta la stagione.

  54. Gasperini ha fatto il democristiano e come spesso accade in politica ha preso ampi consensi. Ma non ha smentito nulla…. non sto dicendo che credo a ciò che ha scritto Juric, ma i dubbi che avevo ieri sera (quindi prima dell’ articolo suddetto) a me rimangono, e a sti punti non mi interessa più neanche sapere come sia andata, l’ importante che si riparta coesi e motivati .
    L’ unica cosa che si evince chiaramente dalle parole del Gasp è che fosse d’accordo con le cessioni di Pellegrini Dovbyk e Baldanzi, quindi chi non ci voleva credere (specialmente sull ucraino) adesso è servito. Speriamo riesca nell’ impresa di recuperarli.

    • ciao Apuo.
      Onestamente ,per quello che ho potuto conoscere di Gasperini negli ultimi 10 anni, faccio fatoca a definirlo ” democristiano” ed in cerca di consensi.
      Detto cio’ credo che alcuni interrogativi restino nel cuore di tutti noi ( io ai toni ” vibranti” in quell ufficio tra il mister e Massara ci credo eccome, che possano essere volate parole grosse non di meno!) ma a differenza dal passato si e’ deciso tempestivamente di raccontarsi ai tifosi.
      Sara’ anche questo un segnale o no?
      Quello che evinco io dalla conferenza mantenendomi al virgolettato e’ che si stia lavorando, anche con difficolta’, per creare una squadra dentro e fuori dal campo e che questa direzione al momento e’ soddisfacente per il nostro allenatore.
      Si dovra’ far meglio senza dubbio e ci saranno tante altre complicazioni da sbrogliare ma sapere che stiano lavorando ( anche e soprattutto con una maggior presenza societaria) nel rafforzare le sinergie tra DS, Mister e dirigenza mi fa pensare che abbiamo iniziato a camminare nella giusta direzione.
      Mi unisco alla tua speranza di recupero dei calciatori poco funzionali, rivalutarli ci aiuterebbe a recuperare qualche euro in piu’ da reinvestire.
      Ti auguro una buona giornata

    • Ciao wise, con fare il democristiano intendevo dire che ha dato un colpo al cerchio ed uno alla botte, diciamo così forse rende meglio l’idea. Per quanto riguarda il Gasperini allenatore in campo sono molto fiducioso, ha le idee chiare e la sua mano si vede già, penso però che dovrebbe smussare un pò alcuni lati del suo carattere per convivere meglio con i suoi collaboratori ed integrarsi meglio nell’ambiente. Se pensa sempre di voler fare la voce grossa come faceva negli ultimi anni a Bergamo, qui a Roma potrebbe diventare controproducente.
      Buona giornata anche a te.

  55. In questo momento non cambierei Gasperini con nessun altro allenatore al mondo.. Sono sicuro che con i giocatori giusti ci porterà alla vittoria!

  56. Premesso che nel 2025 non è possibile credere alle parole di chi lavora nel calcio, chiunque esso sia, ma a ben vedere, tra una risata e l’altra, per giunta sul canale ufficiale della Roma, ha detto che non è stato accontentato e che siamo incompleti. In più non ha smentito con decisione i dissapori con Massara e ha incredibilmente riabilitato Pellegrini dopo avergli consigliato, sempre con garbo, di cercarsi una squadra. Non tre mesi fa. Venerdì scorso. Sul mercato di gennaio consiglierei di diffidare e non illudersi. Facile che si stufi presto. Non progrediamo da anni. Ma ce la prendiamo con la stampa. Non avete capito che la stampa, per quanto criticabile, non aggiunge nè toglie mezzo punto alle squadre?

  57. Di Ranieri mi è sempre piaciuta la sobrietà, quella compostezza da Padre Claudio, con due frasi ti diceva tutto, ti dava la benedizione… e pure l’assoluzione.
    Gasperini, invece, me lo immagino a una serata in trattoria: taglieri infiniti, chiacchiere di campo e bicchierini di grappa e limoncello che vanno giù come acqua.
    Dobbiamo solo ringraziare i Santi Romolo e Remo: in un colpo solo ci hanno regalato due pilastri, diversi, ma entrambi enormi.

  58. Juric il giornalista potrebbe scrivere delle sceneggiature per film e serie tv ma della Roma non se ne puo’ piu’ dispiace ma continua imperterrito su queste notizie inventate di sana pianta. So che e’ un giovane ma questa non e’ stampa sono bugie se no menzonie. Sulla questione del calciomercato rimango della mia, si sapeva che Massara e’ il sosia giovane di Sabatini si prendono tutte seconde o terze scelte tanto per far contenta la piazza e non parliamo di soldi non e’ bello. Come ho gia’ scritto se la Roma non gioca alla Gasperini se lo scorda il 4 posto ma sono come dice il Mister che a Gennaio qualcosa esce e Massara deve muoversi subito.

  59. Sono pienamente d’accordo con gasp se secondo lui tutti i nomi sul tavolo non erano da Roma allora meglio così risparmiare per stare meglio nei paletti uefa e uscire così definitivamente dal settlement agreement… Alcuni giocatori come Tsimikas, Bailey, baldanzi, Pellegrini, dovbyk, El aynaoui, Ghilardi, ziolkowsky, rensch, pisilli secondo me possono essere alternative validissime dei titolari. Questa squadra lo scorso anno è partita senza campioni o meglio l’unico paulo in vendita e tutte “scomesse” ora già partiamo con 4 campioni : svilar, kone, dybala e soule e diciamoci la verità l’11 titolare non è scarso per niente e migliorato con Wesley, hermoso e ferguson… certo sancho sarebbe stato un gran colpo come rios ma non si può vivere di rimpianti usciamo dai paletti uefa e forse anche noi potremmo ambire ai vari lookman, kolo muani eccc intanto vediamo di far diventare camluoni alcuni degli ottimi giocatori che abbiamo preso tipo ferguson, wesley, El aynaoui e bailey

  60. La società quini aveva messo disponibilità economica (e dunque c’è sempre stata anche prima) solo che Massara non è riuscito a chiudere una trattativa per nessun giocatore richiesto da Gasp.

    • una disponibilità economica che non bastavano per prendere quei giocatori segnalati .. per i paletti

  61. Vorrei rispondere a tutti coloro che hanno e stanno buttando buttato fango su Massara:
    1) Secondo me Massara è uno dei più forti scouting che abbiamo in Italia, chiedere a Sabatini e Maldini che ricevevano elogi anche grazie al lavoro di Massara;
    2) Massara è arrivato in ritardo alla Roma e non ha avuto tempo per programmare e pianificare il mercato;
    3) Massara è arrivato a Roma ed ha trovato il mercato bloccato dai paletti del Fpf, pochissimi soldi per il mercato;
    4) Non sono stati venduti i 4 pilastri della Roma (Svilar, Ndika, Kone, Soule’)👍;
    5) La Roma voleva Lukumi ed hanno chiesto 40mln e Massara ha risposto prendendo Ghilardi a 10mln (capitano under 21 e titolare del Verona) e Ziolkoski (secondo me diventerà più forte di Leoni e Huisen)a 6mln pagandoli tutti e due un terzo di Lukumi👍;
    6) Ha preso anche Wesley, El Annaui, Ferguson, Bayle, Tsimikas;
    7) Ha preso a parametro 0 Vasquez ottimo secondo portiere e Zalezny ottimo terzo portiere;
    8) Ha preso Arena che secondo me diventerà più forte di Vieri;
    9) Massara l’anno prossimo con il mercato sbloccato e con i soldi farà un mercato eccellente;
    10) Non condivido la cessione di Coletta classe 2007, secondo me diventerà un grande centrocampista;
    11) Spero che il Gasp riabiliti ai massimi livelli Dovbik, Baldanzi e Pellegrini.
    Sono tranquillo della presenza del Magara (Massara, Gasperini, Ranieri).
    Abbiamo almeno 2 alternative x ogni ruolo.
    Il mio voto al mercato della Roma 7,5.
    Buona serata, Mimmo da Trani e W Roma.

    • Però degli appunti errata corrige perché Zelesny, Arena più Miguel Romero, erano operazioni tutte definite mesi prima da Ghisolfi. Non sono acquisizioni di Massara.
      Poi dietro l’errore nel Bilan su Kerkez, su cui mi pare ci sia stata una diatriba allora molto forte con Moncada, che aveva scoperto Kerkez e ci puntava forte, ceduto per €1M con una piccola percentuale sulla futura rivendita, questo fu ritenuto un errore madornale e la cessione di Coletta al Benfica sempre per €1M, mi ha fatto ricordare la cessione di Kerkez.
      Francamente io nutro forti dubbi ancora su Massara visto il disastro passato al Rennes dove in due sessioni di mercato ha speso oltre €155M, una cifra enorme in Francia dove ha toppato in modo clamoroso e lui lì aveva ottenuto delega di firma e carta bianca. Al Rennes Massara ha fatto danni equivalente a Monchi qui da noi.

  62. Una toppa mediatica che in fin dei conti non smentiscecla litigata della settimana scorsa
    A fine mercato dovrebbe parlare il d.s. e non il mister . È Massara che ci deve delle spiegazioni..

  63. Grande Gasperini, ora però deve avere il sostegno incondizionato di società e tifosi perchè i pennivendoli e radiolari si scateneranno contro di lui

  64. Massara in questo mercato ha diverse giustificazioni, per essere arrivato a giugno inoltrato, quando ormai il lavoro di scouting doveva essere stato fatto e per il paletti imposto dal FPF.
    Ha comunque fatto sicuramente cose buone come l’acquisto dei due giovani e talentuosi difensori centrali a prezzi convenienti, quello di Wesley (un po’ caro ma giovane e forte), i prestiti con diritto di riscatto di Ferguson e Bailey, l’arrivo a zero di Vasquez e quello in prestito di Tsimikas.
    Per El Aynaoui è presto x giudicare ma le premesse sembrano buone.
    In passato ha fatto cose buone ed altre meno.
    I fatti dimostrano che opera meglio quando diretto da qualcuno di sovraordinato (Sabatini prima, Maldini poi) piuttosto di quando può agire in piena autonomia, come al Rennes.
    Anche da noi il suo operato viene supervisionato da Gasperini e Ranieri e questo è un bene.
    Credo che a fine mercato Massara avesse la possibilità di prendere uno tra George, Dominguez e Detoubert, ma la valutazione congiunta degli altri due ha portato a concludere che non avrebbero sensibilmente migliorato La Rosa rispetto agli esuberi attualmente sotto contratto (Baldanzi e Pellegrini) e si è deciso di restare così fino a gennaio.
    Probabilmente, fosse stato per Massara uno dei tre sarebbe a Trigoria.
    Che questo sarebbe stato un bene o un male non lo sapremo mai, ma sicuramente le risorse non impiegate per uno di questi 3 potranno essere utilizzate a gennaio con più convinzione per qualcuno ritenuto adatto senza riserve, mentre nel frattempo la vetrina concessa agli esuberi (più in EL x Pellegrini, in campionato x Baldanzi) potrà consentire di collocarli altrove a gennaio, così aumentando il budget disponibile.

  65. Ciao Saverio, facile buttare fango su Massara, vorrei vedere te come Ds alla prima esperienza (Massara era alla prima esperienza come Ds da solo in un campionato straniero) in un campionato straniero dove non conosci quasi nessuno. Massara rimane uno dei più forti scouting che abbiamo in Italia, se ti nomino le sue scoperte e intuizioni, ci vorranno ore.

  66. Aggiungo anche che, a volte i francesi contro gli Italiani (anche nella cucina, vino, formaggi, dolci, storia, arte ecc.)
    hanno comportamenti di rivalità, gelosia, invidia, ecc. ricordiamoci di Domeneck , i suoi comportamenti contro l’Italia, gli italiani, dispetti, episodio di Fray ex portiere Inter ecc. Ecco Massara era alla prima esperienza da Ds in Francia al Rennes…ciao Saverio

  67. @Mimmo
    Può essere pure un buon osservatore ma questo non lo fa un buon operatore di mercato. Prima esperienza da DS in solitaria l’anno scorso a 55 anni? È abbastanza grandicello per non aver sufficiente esperienza e sapere come dover operare per conto suo. Ghisolfi l’anno scorso ne aveva 39 anni e qui francamente sia dalla stampa che dai tifosi è stato trattato molto peggio. Ne ho letto molto di peggio sul francese che già prima che atterrasse era già bersagliato di critiche. Lui aveva fatto bene al Nizza quella passata stagione e non c’è stato quasi nessun tifoso che non lo abbia criticato pesantemente. Se il corrente calciomercato fosse stato fatto nel medesimo modo dal francese, qui lo si sarebbe crocifisso, mentre a Massara seppure venuto dal disastro Rennes, ed io non parlo per opinioni ma per fatti, lo si è elogiato nonostante il flop e disastro colossale. In Francia ci sono si anche la giri ma ti dico molto meno complessi che in Italia dove laggiù gli intermediari chiave sono una decina mentre in Italia sono quasi 20 volte di più. Allora Ghisolfi che in teoria si trova in Italia, terra nemica ed ancora più isolato dagli operatori di mercato in Italia, cosa dovrebbe dire? Con tutta l’esperienza maturata Massara che ora ha 56 anni, ben 16 anni di esperienza più di Ghisolfi avrebbe dovuto anche a Roma, un ambiente in cui è anche cresciuto e dove ha già fatto anche per un periodo il DS, avrebbe dovuto fare molto ma molto meglio. Persino lo stracriticato Pinto (che otti ha 37 anni) con risorse ridotte una sessione a €7M se l’è cavata. Se allo stato attuale eri conscio che avevi un budget sui €70M, ti regolavi con una strategia diversa ed io sono uno scout e considerei solo calciatori entro un certo range economico per fare in modo di spendere entro o meno del budget previsto. Ti posso dire che questo operatore di mercato che ora conosco ha preso 8 calciatori spendendo poco meno di €50M di cui 4 hanno potenzialità da TOP. Si è regolato in base alle risorse ed il monte stipendi dettati dal club che aveva sempre comunque il suo board l’ultima voce in capitolo e questa persona è molto più giovane di Massara pure.

  68. Ciao Saverio, mai detto niente contro Ghisolfi (in Francia fece bene); Massara in Italia alla Roma fece benissimo (prima con Sabatini poi da solo)e al Milan fece strabenissimo con Maldini. Saverio tu sei uno scouting e sai benissimo che Massara dietro le quinte ha scoperto (anche intuizioni) tanti calciatori sconosciuti e semisconosciuti poi rilevatosi ottimi calciatori ed ottimi investimenti per la gioia di Sabatini, Maldini e società. Ricordati di Ausilio ottimo scouting, da Ds bravino poi a fianco di Marotta ha fatto esperienza ed adesso ottimo Ds. Oggi Massara non ha carta bianca, deve chiedere parere a Gasperini e Ranieri, altrimenti avrebbe fatto qualcosa in più. Saverio cosa ne pensi di Sogliano come Ds e scouting? a mio parere ottimo. Ciao Saverio

  69. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome