Gian Piero Gasperini parla in conferenza stampa a poco più di 24 ore dalla partita di campionato contro il Pisa, in programma alle ore 20:45 di sabato 29 agosto.
Queste le dichiarazioni del tecnico della Roma sulla sfida contro i toscani e sulle ultime voci di mercato, a pochi giorni dalla chiusura degli affari.
Ha avuto conferme su pregi e difetti del gruppo? Ci sono urgenze da risolvere? Cosa si aspetta dagli ultimi giorni di mercato?
“La cosa più importante è stata la risposta dei giocatori, della squadra, di come ci credono e mi hanno sempre seguito. Questo fa onore a tutti i ragazzi, è la base di partenza. Poi è chiaro che sia solo la prima di campionato, ora dobbiamo dare seguito. Domani gara insidiosa, come tutte in Serie A. Sul mercato: lunedì alle 20 sarà definitivo, almeno per i prossimi cinque mesi.”
Ziolkowski? Settimo acquisto, quanti pedine servono ancora per essere più forti?
“Questo acquisto lo ha visto Massara, e io mi fido delle sue intuizioni. E’ nei profili richiesti, giovane ma con esperienza. Da mettere dietro a Mancini e dargli i dovuti spazi e capire quale sarà la sua evoluzione. Speriamo che sia un giocatore di alto livello. Questo è un completamento, ma è bello, giusto. Ho sempre pensato che la squadra, per essere sostenibile anche sotto l’aspetto economico, debba avere un gruppo forte e omogeneo. Vanno bene i giocatori giovani, anche qualcuno in più. Se qualcuno esce, è un bel successo. E’ una filosofia, che ti consente di essere sostenibile. Però la base devi averla, sennò fatichi a far crescere i ragazzi dietro. Poi loro con le prestazioni ti dicono se sono pronti”.
E’ soddisfatto del reparto offensivo? E’ sufficiente per arrivare in Champions e provare a vincere le coppe?
“Parliamo di obiettivi che non ho mai pensato. La base è costruire una squadra competitiva. Mancano tre giorni alla fine del mercato, sono parole al vento. Dobbiamo pensare alla partita di domani, in un ambiente particolare, contro una squadra che vorrà fare di tutto per fare bene. Per parlare del resto c’è tempo”.
Quanti innesti si aspetta in attacco? Come sta Dybala, può giocare titolare domani?
“Domani il nostro attacco è formato da Dovbyk, Ferguson, Dybala, El Shaarawy, Baldanzi e Soulè, più Arena che sarà aggregato e che in allenamento mi ha incuriosito e comincio a conoscerlo. Questo è il nostro attacco per battere possibilmente il Pisa”.
Sancho che risposta ha dato?
“Sapete tutto. Non so quali sono i margini. Non bisogna mai pregare nessuno. E’ sicuramente una possibilità di darci un valore aggiunto, ma è anche un’opportunità grande per loro…ma enorme. Se entrano in questo tipo di pensiero, le cose si sposano. Se lo capisce ha senso, altrimenti resta dov’è, non è un problema…”
Si dice che c’è una Roma con e una senza Dybala. Ha anche lei questa sensazione?
“Ho la sensazione che esiste una Roma, e Dybala è un valore aggiunto quando sta bene e non ha problemi di natura fisica. E’ un grande giocatore, ha un piede straordinario, ma nessun giocatore per quanto importante può essere spiazzante per la Roma, che deve avere una sua forza a prescindere dall’individuo”.
Dovbyk è ancora centrale nella Roma? Che futuro c’è?
“Con me è stato molto positivo, si è impegnato sempre moltissimo, non ho alcun appunto da fare. Se giocherà domani, mi aspetto che porti la sua energia per portarci a un risultato tutt’altro che semplice”.
Tatticamente Dybala impone delle attenzioni particolari nella fase di non possesso?
“Non è un problema, alla fase difensiva partecipa anche Dybala, tutti lo fanno nel calcio moderno. Poi lui va messo a suo agio, non può coprire una fascia, ma deve aiutare la squadra anche in fase difensiva per essere un grande giocatore. Mi auguro che diventi determinante come gol e assist, perchè ha lì le qualità migliori. Noi abbiamo giocato con Hermoso a destra, lui non doveva nemmeno venire in ritiro: tutti hanno dato una disponibilità straordinaria. Poi è evidentemente è un’emergenza, però è quello che intendo e vorrei che evidenziasse questa disponibilità dei calciatori, perchè è la base per fare una buona stagione”.
Pisilli lo vede nei due mediani? Pellegrini è nel progetto tecnico di Gasperini?
“Uff…Pisilli è un centrocampista duttile, può giocare nei due o nei tre. Sono evidenti le sue caratteristiche, può giocare da centrocampista basso o alto. E’ comunque un centrocampista. Pellegrini domani sarà convocato, lui ha finito la sua fase di riabilitazione, si è allenato con la squadra. Di lui ho già detto: la società e il giocatore devono trovare la soluzione migliore per entrambi. Il mio piccolo merito è che hanno finalmente raggiunto un po’ di colloquio insieme. Io considero Pellegrini un ragazzo maturo, attaccato alla Roma e che è disponibile fare altre scelte. Non fatelo passare per altro, è attaccatissimo alla Roma e ha voglia di giocare per raggiungere i suoi traguardi. Il contratto è capestro, ma di queste storie è pieno il mondo. Io gli auguro il meglio se va via”.
Se sta qui al 2 settembre?
“Vedremo se starà qui il 2 settembre. Io l’avrei evitata questa storia. Sono trattative fra loro, io apprezzo l’uno e l’altro. Che se la risolvano…”
Pisa squadra molto chiusa, che sfrutta le ripartenze. Ci sono soluzioni tattiche? Gilardino ha detto che mette sempre in difficoltà gli avversari, che risponde?
“Gila è un ragazzo splendido, sta facendo molto bene l’allenatore, sta facendo benissimo ovunque. Il Pisa ha una sua identità. Farà una grande carriera da allenatore, dopo averla fatta da calciatore”.
Centrocampo corto se partirà El Aynaoui in coppa d’Africa?
“Sono usciti tanti calciatori numericamente, è quasi mezza squadra che si riforma. C’è questo rimpasto, che ha bisogno anche di un po’ di tempo. Ma io il tempo non lo prendo come alibi, so che nel calcio non c’è molto tempo. Quello che puoi fare, bisogna farlo subito. Non c’è tempo da perdere”.
Roma in ritardo?
“Voi dovete prendere le mie dichiarazioni. Poi c’è un mondo che interpreta. Ma siccome non ne dico poche, non c’è bisogno di inventarne altre”.
Il girone di Europa League?
“Bello tosto. Ci sarà da battagliare. In casa Lille e Stoccarda sono tra le migliori d’Europa League, in trasferta sono tutte belle partite, in ambienti difficili…ce la dobbiamo sudare da subito. Dobbiamo arrivare nelle prime otto se possibile, altrimenti nelle prime 24. E’ una formula strana, ce la dobbiamo sudare. Noi dobbiamo stare dentro, quello sì, ma non mi strappo i capelli se non arriveremo ottavi. E’ chiaro che per me è un obiettivo stare dentro”.
Ste dichiarazioni dovrebbero far vergognare alcuni tifosi che ogni volta vanno dietro le bufale dei giornali e iniziano a sparare contro tutto e tutti.
Akatur, infatti è stato lineare e coerente sin dalle prime dichiarazioni, rimane giustamente nel vago e l’unico affondo è quello su Pellegrini su cui ha perfettamente ragione. Forse su l’ucraino vorrebbe dire ma intelligentemente glissa.
Gasperini mi piace molto.
Solido, esigente, competente e challenging!
Bravo Gasp.
Sproni ma non fai stupire e inutili polemiche.
Anche su Sancho penso sia importante quello che ha detto Gasperini, e spero che si sia capito a questo punto il senso di tutta la vicenda: Massara è stato dietro a Sancho, fino a questo punto “estremo”, proprio perché si trattava di una richiesta esplicita dell’allenatore, che da parte sua ha fatto di tutto e di più per convincere Sancho del “progetto Roma”, ecc. Dopodiché è stata trovata la quadra anche col MU. Chi invece ha dato forfait è stato proprio Sancho, per ragioni tutte sue, non so se calcistiche e che francamente non mi interessano neppure, visto il personaggio. E le parole di Gasp dimostrano chiaramente che lui è deluso da Sancho, non da Massara, che tuttora sta lavorando per una alternativa. Chi vuole accollare a Massara il “fallimento Sancho”, credo che dovrebbe leggere e rileggere queste dichiarazioni di Gasperini. Poi, per carità, se vogliamo dare addosso comunque a Massara ok, ma la realtà (per quanto riguarda Sancho) è un’altra.
io credo, ma soprattutto spero, che allenatore, consigliere, direttore sportivo e proprietà, facciano quadrato e pensino solo a fare al massimo i loro rispettivi lavori con occhio esclusivo al campo, e poi, mano a mano che si raggiungono i risultati, alzare lo sguardo e godere con i tifosi. Daje Roma!
Premesso che è meglio seguire la conferenza stampa perché sul sito per esigenze di pubblicazione è fatta una sintesi. Ad esempio l’acquisto del polacco lui lo definisce come un acquisto di completamento (non di rafforzamento perché il titolare sarà Mancini).e chiarisce bene la differenza.
Belle le parole su Arena che è quello che ci aspettavamo da Gasperini. Non ha parlato di mercato, né di obiettivi prefissati per non illudere nessuno, ma si è concentrato sulla partita di domani.
Giustissime e bellissime le parole su Dybala (è una risorsa, ma non possiamo essere dipendenti da lui per battere il Pisa).
Gasperini si conferma un ottimo allenatore ma lo era anche quando allenava l’Atalanta, solo che la visione del nemico impediva a molti di vederlo, sebbene arrivasse spesso davanti a noi.
Mi ricordo una loro partita di Champions contro il Real: partenza e via l’arbitro caccia ingiustamente una giocatore dell’Atalanta indirizzando la partita a favore del Real. Gasp non si è incavolato, ma ha spinto la squadra a stingere i denti e continuare a giocare (senza falli isterici, senza lamentele verso l’arbitro). Sono usciti ma il Real ha dovuto faticare anche in 11 contro 10.
Ecco forse Gasperini leverà quella brutta abitudine che abbiamo di lamentarci sempre contro l’arbitro (usandolo come scusa a brutte nostre prestazioni) e di pensare a giocare bene al calcio.
#Asterix come ti affretti a dire che è meglio “ascoltarla” che “leggerla” – la conferenza -, portando ad esempio solo il “polacco” (che ha un nome, puoi chiamarlo Jan, se il cognome ti resta difficile da ricordare), per dire che è stata presa una “riserva di 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑙𝑒𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜”, e che il titolare sarà Mancini (Ma va?? Noi pensavamo tutti cha appena arriva a Roma lo “panchinava”🤦🏻♂️😩). Però come mai hai eluso la parte in cui dice che lui “ha 𝑻𝑶𝑻𝑨𝑳𝑬 𝑭𝑰𝑫𝑼𝑪𝑰𝑨 in Massara” e che si fida delle scelte che fa! Proprio lo stesso Massara con il quale ci stai facendo due ⚽⚽ così da settimane (alla stregua dei 2 milioni per Rios, altra tua personale teoria completamente smontata dall’annuncio del Benfica!!)!
Sempre piu’ esperto nell’omettere e manipolare dichiarazioni e notizie, eh?!
Non ha parlato di mercato esplicitamente ma velatamente, quando ha parlato della disponibilità dei giocatori a ricoprire ruoli non propri, come per esempio Hermoso ed il fatto che ha sottolineato come questa disponibilità sia fondamentale per lui. Mi pare una presa d’atto che la campagna acquisti non coprirà le lacune esistenti e che quindi avrà bisogno proprio di questa disponibilità per fare di necessità virtù.
Per il resto è bello navigato e sa tirarsi di impaccio bene dalle domande scomode. Non sembra per ora in difficoltà di fronte alla stampa ed appare abbastanza sicuro di sè. Parola la campo.
Ho visto tutta la”intervista in diretta, Gasperini era fresco e rilassato, allora mi piacerebbe sapere dalla Ferrazza , dove lo ha visto “avvelenato”.?
Mi piacerebbe chiedere al ballerino dove l’ha vista ROMA che brucia?
E di conseguenza, mi piacerebbe chiedere ai soliti noti , perché date credito a tutto ciò??
Alessio non mi aspettavo che Gasperini dicesse oggi pubblicamente che è deluso da Massara, né lo farà alla chiusura del mercato.
Io ho sempre espresso la mia opinione da tifoso che mi aspettavo di più da Massara e finora non l’ho visto.
In questi anni non ho capito la strategia di Friedkin (non Friederich) di prendere allenatori e giocatori da Champions, ma non DS da Champions.
Rios l’ho visto giocare contro Mou, è un bel giocatore preso da loro a 27 mlm (trasfermarket), quindi 3,5 mln in più rispetti ad EA, ma sopratutto ha inciso la sua scelta di giocare la Champions.
Per questo raggiungere la Champions ci darebbe molto più forza sul mercato.
Speriamo che con Gasp sia l’anno buono.
insomma ti sta dicendo belli i giovani ma ce vogliono pure le certezze sennò la Champions te la scordi
Già, ha detto soprattutto questo….
Ma non puoi dirlo così apertamente.
“Questo acquisto lo ha visto Massara e Io mi fido delle sue intuizioni” Mi sembra abbastanza chiaro. La ferrazza che dice?!
che cosa vrebbe dovuto dire???
Ma come si fa, da parte dei giornalisti, attaccare e screditate massara? Ed in piu’ scrivono che Gasperini sarebbe irritato con
Lui. Tutti invece, a parte certo giornalisti, sapevano che il trio sta lavorando in armonia Ed in modo efficiente Ed efficace per proporre Una Roma sempre migliore. A mio avviso il lavori che stanno facendo e’ grandioso, con I mezzi che hanno. Forza Roma e Forza MAGARA
La Ferrazza non replica…. praticamente lei ha defenestrato Massara e Gasperini lo ha rimesso al centro del villaggio…. che vuoi che dica… sputtxanata….. , questo dimostra quante cose sanno i giornalisti, anche perché sono anni che dalla Roma non esce nulla e ogni anno devono fare il tiro al piccione , che sarebbe strano che quest’anno sanno praticamente tutto quello che succede a Trigoria, dai rapporti interni fino al mercato….
Potrà risultare scontroso o antipatico ma tutto si può dire di Gasperini che sia una persona falsa. Quando qualcosa gli va di traverso, te lo dice senza mezzi giri di parole a volte anche uscendo dai binari. Se poi vuoi difendere a tutti i costi, una “diceria” messa in giro dalla Ferrazza per motivi che conosci solo tu per me non ci sono problemi
100 che dovrebbe dire ? se non fosse stato d’accordo te lo avrebbe fatto intendere … ed invece è stato molto chiaro … io invece mi soffermerei sulla dichiarazione del “ c’è un mondo che interpreta “
Peraltro, da che mondo è mondo i DS si riservano il diritto di proporre e portare eventualmente i giocatori all’allenatore. Del resto è (anche) il loro lavoro e non è che si può pretendere che il DS faccia il passacarte dell’allenatore… Lo trovo anche logico, dopotutto, e non mi stupisco delle dichiarazioni di Gasperini. Che, poi, Gasperini tiri l’acqua al suo mulino e “spinga” il più possibile per avere giocatori con determinate caratteristiche in tempi utili, anche questo ci sta e secondo me fa parte di una normale dialettica allenatore/DS. Anche perché Gasperini sa perfettamente cosa può fare e cosa non può fare la Roma sul mercato, e lui per primo è un allenatore “pragmatico”. Ma da qui a dire che è furioso, che Massara ha le ore contate, ecc., come si è detto e scritto… beh, ce ne corre!
La Ferrazza si inventerà un’altra storia. Lei ha un contatto diretto con il mister
Cosa avrebbe dovuto dire ? Caro 100,mi sa che la domanda è: cosa ti sarebbe piaciuto che avesse detto, eh birbantello …eh?? Ti sarebbe piaciuto un Gasperini così: sono avvelenato , ha ragione la Ferrazza, se non mi prendono un portiere, un terzino sinistro , un esterno sinistro alto , un centrocampista, un attaccante. un biribi biribo’.. dò le dimissioni mò mò..
😂😂😂
in realtà pareva che Ziolkowski lo volesse lui all’ Atalanta
domani mi aspetto i tre punti, forse sofferti ma tre punti fondamentali
Sara’ anche antipatico ma e’un grande! Dice quello che pensa senza tanti giri di parole e ipocrisie inutili. Bravo Gasp a noi serve questo.
Vero, mi piace.
👏👏👏, concordo nelle virgole.
Chi critica ce vole male.
Avanti così.
Cioè gasp dice che sancho ancora non è chiusa non ce posso crede ancora dopo un mese appresso a sancho pansa invece di virare subito su un altro profilo magari con più voglia di questo ex calciatore non so come va a finire ma per farmi tifare sancho se la Roma lo prende ce ne vorranno de partite e gol ammesso che li faccia
Ha messo Massara con le spalle al muro accollandogli la scelta dei giocatori, ha detto pure che i giovani vanno bene ma che ci vogliono pure i giocatori pronti e forti e che vuole Sancho e non George
Mi pare che praticamente solo tu l’abbia capita così.
Evidentemente eri guidato da un “bias positivo” mentre ascoltavi…
e ha pure detto a sancho che se non viene ha perso LUI non la Roma una occasione enorme.
quando leggi ,leggi tutto , non estrapolare quello che ti fa comodo per gettare letame,che poi il letam ti ricasca in testa.
Mauro ti rientri nella categoria del “ c’è un mondo che interpreta “ ahah … ha parlato solo del nuovo arrivato e lui h’ha comunque valutato parzialmente sul video ma aggiungendo che fino ad ora ha fatto un ottimo o percorso facendo intendere che però è giovane ma che è un acquisto giusto da fare… quindi questo “‘Massara è con le spalle al Muro” è solo nella tua testa
EPPUR si muove…
arrestatelo e sbattetelo nelle segrete ..
Si muove. si muove ..
In galera…
nooo so innocente commissa’..
non è colpa mia se è la terra che gira intorno al sole
Belle risposte …. sprattutto quelle su Dobvik e Sancho!
Forza Mister e FRS !
grande Mister quando il sottoposto del ballerino gli ha chiesto se era incavolato per il mercato ha alzato gli occhi al cielo e poi giù mazzate ai pori giornalisti (Ferrazza, corriere etc;)
“c’è un mondo che interpreta….” mettete le virgolette….
daje Roma daje sempre
alla faccia della Ferrazza!!!
Pacato, tranquillo, positivo, anche un po’ aziendalista, non una parola fuori posto, belle parole per tutti, su Pellegrini ha specificato che è solo una questione tra il giocatore e la società, ed è fiducioso che in questi 3 giorni arriverà qualcuno.
Cosa diceva un grande Dino Viola sulla stampa romana???
Anche Franco Sensi.. : Se per caso avessi una grande stampa romana che non c’è…
Gasp fatti prendere un centrocampista titolare che come al solito è il reparto più importante e sempre sotto dimensionato oltre 60 partite con Konè-Cristante-El Aynaoui dopo 30 partite sono cotti domenica-giovedì due partite a settimana
Corretto, ma come dice il mister ci sono delle priorità che ora sono ala e terzino sinistro.
Il centrocampista può essere preso anche a gennaio.
Il centrocampista serve come il pane e non uno qualsiasi ma un titolare che sappia fare le transizioni palla al piede e possibilmente aiutare nei numeri per gol e assist, diciamo il McTominay della situa…il mio personalissimo nome è O’Riley, poi facessero loro ma qualcuno serve. Non si arriva davanti a Juve. Milan, Atalanta, lazzie, senza un centrocampo top.
@16, il centrocampo della lazzie a Como vedeva schierati Dele-Bashiru, Cataldi, Guendalina…me faccio basta’ pure Cristante se il problema so’ loro.
ho sentito tutta la conferenza.
io credo che si possano seppellire tutte quelle interpretazioni in malafede data da alcuni ‘giornalisti’ come la Ferrazza, Zazzaroni e pseudo speakers di radio dal passato poco trasparente.
GASPERINI non è inca….to nero come lo hanno descritto
ha fatto una carezza a Massara
ha detto che questo sancho può stare a casa sua….
e sembra assolutamente ben disposto in questa nuova avventura
che volete de più?
io vorrei non leggere più tanti commenti in malafede che replicano quanto detto in certe radio o in gerti giornali, perché quelle persone non fanno ilbene della roma e dell’ambiente
pensiamo alla prossima partita e basta
Non sono interpretazioni, sono attacchi gratuiti alla società .
ecco , mi sembra abbia parlato con chiarezza e raziocinio, rispetto alle parole, al vento, di cui ci si è fatto interpreti.
La risposta più importante è quella relativa alle dichiarazioni, alle cose che si dicono.
Quello che conta è ciò che dice lui, non le ricostruzioni fantasiose (nel migliore dei casi) che fanno dall’altra parte del microfono. E gliel’ha detto in faccia, cosa su cui contavo al 100%.
Bravo Gasp. Si parla a mercato finito. Ma con i paletti del FPF 7 acquisti vanno bene, poi si può sempre fare meglio. A me nella partita col Bologna sono piaciuti sia Ferguson, sia Wesley, sia El Anaoui. Su Bailey ho delle riserve per la fragilità, ma è facile parlare col senno di poi. Roma non è stata costruita in un giorno. Se ci saranno occasioni di mercato arriverà qualcun altro. Con i paletti del FPF non si scherza e comunque hai preso due giovani forti in difesa, un attaccante che può essere un top per la serie A e fuori – quanti in serie A possono permettersi un attaccante da 40 milioni? Poi certo si può sempre fare meglio. Io mi fido di Gasp, Ranieri e Massara
a me questo uomo piace parecchio.. dice le cose in maniera chiara … anche su Massara non mi pare abbia tutto questo astio come
molti ci hanno fatto credere oggi … e su Sancho il Gasp è stato chiarissimo e solo uno stolto non capirà che la responsabilità e la decisione sono esclusivamente sue e che Massara e la società hanno fatto tutto il possibile …
“è anche un’opportunità enorme per loro…ma enorme. Se entrano in questo tipo di pensiero, le cose si sposano. Se lo capisce ha senso, altrimenti resta dov’è, non è un problema…”
Più chiaro di così-
giusto al 100%.
Quanto mi é piaciuto su Sancho,non possiamo pregare nessuno,se vuole venire viene,altrimenti stia dove sta.BRAVO
Tutte menzogne, la realtá è che Massara ha le ore contate, Gasperini è arrabbiatissimo e Ziolkosky non lo vuole e non lo può vedere e Massara che l’ha voluto deve andarsene.
Parola di Ferrazza.
grande mister, sincero e autoritario, il meglio che potevamo avere, e noi forse il meglio per lui, il tempo dira’, comunque pellegrini 20 mt dietro e’ un signor giocatore, non ha I piedi del fantasista ma e’ giocatore, adesso sancho e un centrocampista, sancho arriva perché non ha scelta, il centrocampista mi sarebbe piaciuto rios ma vanno a pennello anche i due del bologna, fendrup o fabbian visto che kone può fare i 4 ruoli senza problemi , arriviamo 2di o 3 zi giacchette gialle permettendo
SU SANCHO ha detto che è ancora aperta la pista e che le parti, da quello che si è capito, stanno giocando il loro gioco per quanto possano dire.
Mi piace come parla, schietto e via discorrendo.
Bellissimo il passaggio su dybala.
ESISTE UNA ROMA, non come tanti altri dicevano in passato coprendo la loro incapacità di plasmare la squadra e dargli un identità.
La roma DEVE avere un identità che va oltre il giocatore.
Bello, chiaro, tosto!
Come vorrei la mia Roma.
Puntuale, preciso, sul pezzo!
Come vorrei i miei calciatori.
Appassionato, sicuro ed entusiasta!
Come vorrei noi tifosi.
FORZA ROMA
ma non doveva essere inc4zz4to nero? a me sembrava tranquillo, con ben chiari gli obiettivi ed i deficit di mercato a 2 giorni dalla chiusura, ma consapevole e molto tranquillo…
Smentite tutte le baggianate che stanno circolando.
Vi è sembrato “avvelenato”? A me no.
Come al solito è stato diretto su tutto, almeno sugli argomenti dove poteva esserlo, ma anche sugli altri lascia sempre intuire il suo pensiero al riguardo.
Su Sancho non rimprovera niente a nessuno, è stato fatto il possibile e anche di più…”non preghiamo nessuno”. Amen.
Dybala è un valore aggiunto, ma quando sta bene al 100%, la Roma deve essere sempre la Roma con o senza Dybala.
Dovbyk si applica tantissimo, non ho nulla da rimproverargli…ma mancano ancora tre giorni alla fine del mercato, nulla di nuovo.
Pellegrini ha aperto alla cessione (meglio tardi che mai, anche se forse troppo tardi).
E’ un bravissimo ragazzo, innamoratissimo della Roma, ma a un certo punto è meglio per tutti che le strade si dividano. E lui non mi sembra contrario.
Infine…”ho visto questo ragazzo in allenamento e mi ha incuriosito, domani verrà con noi.”…è un 2009, 16 anni e mezzo, non ce ne sono stati tanti altri a “incuriosire” l’allenatore a quell’età.
Arena ha già esordito e segnato in serie C con il Pescara (squadra che ha poi vinto i play-off) allenata da quello che e’ stato scelto per allenare la Nazionale Under 21…..magari e’ buono….in prospettiva…..
Un certo Francesco a quell’età esordiva, chissà…….
Fra, se è “buono” la prospettiva è tre/quattro anni, se è “buono buono”, un anno/due, se “buono buono buono”, la prospettiva è…Natale.
@drastico, ti ho proprio cercato. Tu sei come quei giornalisti che continuano a dire una cosa, quando la stessa viene smentita dal tecnico.
Cosa non hai capito dell’affermazione “Vedremo se starà qui il 2 settembre. Io l’avrei evitata questa storia. Sono trattative fra loro, io apprezzo l’uno e l’altro. Che se la risolvano…”? Che Pellegrini lo stima.
E mo basta stupidaggini. Non è che se te la ripeti da solo, la stessa si avvera eh…
Ti capisco TG…è dura, ma se Gasp voleva disporre di Pellegrini lo comunicava alla società e fine dei giochi. E’ lui l’allenatore, non io, non tu.
Ti ricordo che a scadenza ci sono anche Dybala, El Shaarawi, Celik, e forse dimentico qualcuno.
Non sarebbe stato il primo né l’ultimo giocatore che arriva a scadenza di contratto e gioca senza troppe storie.
Ci mancherebbe pure che non dicesse che l’apprezza, però si è limitato al lato umano della cosa, non tecnico.
Però se vuoi puoi continuare ad asserragliarti sull’isola, chi te lo nega.
@drastico infatti ha fatto di meglio: lo ha detto in conferenza stampa, davanti a tutti. Il problema sono quelli come te che negano l’evidenza. E’ come quando la Roma smentiva una trattativa ed i giornalisti continuavano a parlarne. Se non lo apprezzava come calciatore, non lo portava in panchina dopo due soli allenamenti in gruppo: ah, ma non doveva tornare ad ottobre? E’ tornato a fine agosto. Purtroppo gente come te, vive di odio e di invidia. e continuate a negare l’evidenza.
Tu hai detto che Gasp l’ha fatto fuori, proprio ieri: io ti ho fatto notare che l’allenatore non ha mai detto queste cose. E oggi, proprio Gasp conferma quello che io ti ho scritto ieri.
A drastico, capisco il tuo odio per Pellegrini ma…stacce. Hai preso l’ennesima toppa clamorosa. Vuoi un consiglio? Smettila di sentire Guidone Corsi e prova a leggere di più.
Piuttosto…pensa a Dybala, a quello che ha detto Gasp e a come ha preso le distanze da Paulo…secondo me, a fine anno, l’argentino saluta….
Ah, io invidio pure Celik, figurati, cmq è stancante, stressante e soprattutto inutile discutere con un personaggio come te, per cui se non ti dispiace evita di accollarti e io faccio lo stesso, prometto.
Sono contento che abbia finalmente visto Arena, è un campioncino di talento, da far crescere. Amici me ne hanno parlato molto bene, dicendo che la Roma ha bruciato tanti sull’acquisto. Merito di Massara?
dipende, se si dimostrerà bravo il merito sarà di chiunque, tranne che di Massara…
“Sancho se viene è un valore aggiunto altrimenti non è per noi un problema” giusta risposta a chi pratica sciacallaggio
Si vede proprio che gli piace parlare di calcio e non di tutto quello che sta intorno al calcio. Alla domanda sull’Europa League s’è acceso e ha iniziato a parlare delle avversarie. Non sarà un gran comunicatore, ma uomo di calcio al 100%.
parlare di squadra e mai del singolo, è il primo passo per raggiungere traguardi importanti. Sincero, arguto, tosto. Mi piace st’omo.
dopo questa intervista abbiamo capito una volta di più di quanto siano il male della Roma i giornalisti banali in cerca di scoop
La cosa più fica è che GASP non ha capito manco lui che ruolo fa Pisilli….
Per il resto ordinaria amministrazione, sta avallando tempistiche e mercato, quindi la responsabilità di produrre risultati è solo la sua.
Una parola su Pellegrini: un grande in bocca al lupo per la sua nuova vita calcistica. Resta un figlio di Roma che ha indossato la sacra maglia per centinaia di partite.
La Sud per te avrà sempre e solo affetto, nonostante il pensiero dominante del romanistone cesaretto di turno. A presto Lorenzo.
mi pare che spera ancora nell’ arrivo di Sancho quindi il bimbo del Chelsea non lo vuole
a me è sembrato persino maturato . si la situazione poteva creare nervosismo e parecchio pure ma lui la ha gestita con classe e personalità. e poi diamogli il merito che ancora non ha sfanculato nessuno nè della Roma nè della comunicazione (almeno pubblicamente).
domani per la prima volta ascolterò la trasmissione dove parla ( scusate) la ferrazza ( ariscusate), sempre che non si prenda un giorno di ferie ( questa è grossa,lo só).
a quella rimbalza tutto.
non vedo il gasp particolarmente entusiasta, comunque consapevole che c’è da lottare tanto ma proprio tanto
e secondo te sarebbe venuto qui a Roma pensando di vicnere lo scudetto con 20 punti di scarto dalla seconda?.. il Gasp aveva ben chiaro che è un progetto a media scadenza con dei vincoli assodati da anni… solo certi tifosi ancora non vogliono accettarlo.. ma che lo facciano o no cambia poco
Bravo Gasp: il mercato va avanti per conto suo, pensiamo al Pisa perché una vittoria domani sarebbe tanta roba. Tantissima roba
intervista realistica.
Chiarite alcune situazioni e scelte. La lunga attesa per Sancho , la scelta di Ziolkowski , la situazione di Pellegrini e la societa’ ( quindi non scelta tecnica )
Emerge la personalita’ positiva di un allenatore che crede nel collettivo e nel sacrificio. Che non fa sconti a nessun singolo.
Ora non resta che schierarsi dalla sua parte e lasciare a lui le scelte .
Non disturbate il guidatore.
I giovani vanno bene da inserire piano piano in base al percorso di crescita in un contesto che funziona a prescindere ,dietro ad un titolare già formato. La squadra di tutti ragazzini non si può fare alla Roma,
Premesso che non trovo Gasperini antipatico, questo bisogna dirlo, ha il suo carattere, ma antipatico proprio no… Le sue dichiarazioni mi sembrano solo di facciata per non alimentare polemiche prima della partita con il Pisa, in realtà lui pensa tutt’altro,ma siccome è un’allenatore che non le manda a dire, probabilmente lo risentiremo in altra maniera a fine calcio mercato, dove si tireranno le somme… Secondo me alla prima partita persa in malo modo usciranno gli scheletri dall’armadio, e ne sentiremo delle belle….
ecco un altro che legge vede oltre. Un mago della dietrologia…
Uno che ti dice che Pellegrini è sul mercato, e poi oggi fa dichiarazioni di facciata…
Ma dove vivete.
Quindi non è uno che non le manda a dire ma uno che le (ri)manda.
E poi immagino che tu stia in ansia per questa partita “persa in malo modo”…speriamo te la tenga per tutta la stagione.
A Puma, il tuo mi sembra piuttosto un auspicio……fammi aggiungere molto poco romanista……
Gasperini caro preparati, ti diranno “purtroppo non abbiamo fatto in tempo” 🚧🚨🚜
Gli unici giocatori richiesti da Gasperini sono Wesley e Fergusson, infatti sono gli unici che giocano titolari….
e Rios e Sancho che non gli sono stati presi
Ehhh no Cris, le offerte della Roma erano accettate in entrambi i casi ma i giocatori si sono rifiutati.
Li legamo a n pioppo e li lasciamo liberi er fine settimana in campo?
Eppure è stato chiaro Gasperini,ma tanto ve dovete inventare le cose per dire che avete ragione.
Chiaro. Ha ragione su tutto ed molto pacato. È evidente ancora di più che un grande problema della Roma sono i giornalisti se così si possono chiamare.
è più dura fare l interviste con questi giornalisti che giocare
A proposito dell’arrivo di Ziolkowski, oltre ad aver evidenziato il feeling con Massara (ve Fernacchia?) ha precisato “vanno bene i giocatori giovani, anche qualcuno in più ..”.
Si riferiva a Tyrique George?
Bravo Gasp, diretto e sincero. “Se la vedessero loro” è da applausi.
Però sinceramente auguro a Pellegrini di ritrovare la serenità, fosse pure lontano da Roma. In un’idea di calcio fantastica e romantica sarebbe bellissimo se restasse e facesse una grande stagione.
Sto ingrifato!!!
Voglio la Roma in campo, il prima possibile please!
Voglio leggere ancora barzellette della stampa…
FORZA ROMA
ma Ferrazza e compagnia si vergognano un po’?
la priorità è un centrocampista.già il reparto è corto poi se el aynaui o come si chiama non ricordo va in coppa d’africa ancora di più.manca il cambio di angelino. secondo me solo dopo questi due tasselli viene l’esterno a sinistra tenendo conto che se non esce nessuno in quel settore ce ne sono parecchi ( el sharawy, baldanzi, pellegrini, bailey) che in teoria potrebbero giocare in quel ruolo
Limitiamoci a credere alle parole di Gasp, Massara e Ranieri, tutto il resto è fuffa.
era tutta fuffa quella dei giornalisti. io ascolto gasp. e non parla male di dovbyk. prendiamo un esterno e fine.
FRA il mio non è un’auspicio nefasto, ma non penserai che ora possa filare tutto liscio, prima o poi un qualche ostacolo ci sarà, e allora li si vedrà come l’ambiente assorbira’ le prime difficoltà….e sopratutto di chi saranno i primi scaricabarile… In quanto al poco romanista ti volevo dire che la mia prima partita che ho visto della Roma fu un Roma Sampdoria 6 a 1 del 1963 avevo 8 anni. Tu dove stavi?
che fai?, te vanti d’esse nato prima dell’ artri? avecce 62 anni te fa’ più romanista?
leggo molti apprezzare la sua chiarezza, ma secondo me in pochi l’hanno veramente capito… il campo e i primi mesi chiariranno molti concetti…
vedo molti esaltarsi alla carezza che ha fatto Massara senza ricordarsi le carezze fatte da Ranieri a Ghisolfi o i reciproci apprezzamenti tra Mou e Pinto, stiamo ad inizio campionato e mi sembra più che giusta una simile linea di comportamento, ma mi fa molto strano i grandi apprezzamenti per un mercato giudicato da Gasperini ancora incompleto, visto la fiducia che gli diamo, ma spero ancora in colpo di scena dei Friedkin nel finale poiché è sempre Gasp a dire “Vanno bene i giocatori giovani, anche qualcuno in più…Però la base devi averla, sennò fatichi a far crescere i ragazzi dietro. Poi loro con le prestazioni ti dicono se sono pronti”…
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.