Ghisolfi ha un mese per tenersi la Roma

22
379

ULTIME NOTIZIE CALCIOMERCATO ROMAIl mese di Ghisolfi. La finestra di mercato invernale, che chiuderà il prossimo 3 febbraio, sarà decisiva per il futuro del ds francese a Trigoria, scrive l’edizione odierna de Il Tempo (L. Pes).

Dopo un’estate in ombra, l’ex Nizza deve dimostrare di essere all’altezza di una piazza ambiziosa ed esigente come Roma, e nelle prossime settimane oltre a regalare almeno due rinforzi a Ranieri, bisognerà sistemare diverse situazioni contrattuali. Da Dybala in giù diversi protagonisti delle ultime settimane sono in bilico o da blindare (Paredes, Svilar, Pisilli, El Shaarawy e lo stesso Pellegrini tra gli altri). I ruoli scoperti o che necessitano di intervento sono noti da settimane: ai giallorossi servono un terzino destro, un difensore centrale e un attaccante.

Ghisolfi non è riuscito ancora a dare un’impronta definita del suo lavoro nella Capitale, per questo i Friedkin lo valuteranno attentamente dopo il mercato invernale e nei mesi immediatamente successivi. Per il futuro, oltre al prossimo allenatore e al Ceo (la prossima settimana potrebbe essere quella giusta per l’ufficialità), serve un direttore sportivo che abbia intuizioni e dia stabilità al progetto. Uno dei colpi che porta la firma del francese è certamente il connazionale Le Fée. Poco spazio, soprattutto con l’arrivo di Ranieri, e la necessità di ritrovare continuità di impiego lo hanno spinto a cercare una soluzione già per gennaio.

La trattativa col Betis era ben avviata, ma il tentennamento degli spagnoli ha fatto arenare la negoziazione. Sull’ex Rennes c’è anche l’interesse del Sunderland, che inizialmente non era stato preso in considerazione visto che gioca la Championship (Serie B inglese). Ma nelle ultime ore la corte dei britannici si è fatta più serrata per cercare di convincere il centrocampista ad accettare la proposta di prestito con diritto di riscatto, seppur dovrebbe trasferirsi in una serie minore.

Capitolo entrate. Oltre a lavorare per trattenere Saelemaekers anche dopo questa stagione, la Roma cerca un esterno destro per la seconda parte di campionato. Come anticipato da OJogo, sulla lista di Ghisolfi c’è il portoghese Alberto Costa, classe 2003 del Vitoria Guimaraes. La trattativa è complicata e da Trigoria non arrivano conferme sull’offerta recapitata ai lusitani. Sul calciatore c’è il forte interesse dello Sporting Lisbona che sarebbe più avanti rispetto alle concorrenti ma certamente non manca l’apprezzamento della dirigenza romanista. Restano fredde le piste delle alternative tra il gradimento sempre in essere per Rensch e i nomi di Mingueza e Marmol proposti ma ad oggi non convincenti. Serve una mossa che possa sbloccare gli affari e creare l’effetto domino tra entrate e uscite. Quel che è certo è che Ghisolfi non può sbagliare.

Fonte: Il Tempo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Articolo precedenteRoma, arriva il nuovo Ceo: scelto Antonello, firmerà dopo l’addio all’Inter
Articolo successivoRANIERI: “Io e i Friedkin ci capiamo, vogliono riportare in alto la Roma. La rosa va completata, serve qualcosa in più. Parlerò con Totti e vorrei riabbracciare Conti”

22 Commenti

  1. È oltŕe un anno che va avanti sta solfa sui ruoli scoperti e su quello che occorre alla Roma e questo sta ancora a zero.

    • io visto che è così bravo lo manderei alla lazie .Visto che ha speso 110 milioni in un anno per arrivare a pochi punti dalla zona b nel girone di andata con lotirchio che non mette un centesimo li manda in b sicuramente .Un fenomeno che ha preso lefee come prima scelta a 23 e poi ho sentito che non voleva kone perchè era un doppione di lefee.Se questi soldi li davi a Sartori faceva una squadra da scudetto.Praticamente una copia di Pinto anche lui spese 110 milioni il primo anno e prese Vina a 11 e vendette Calafiori a 3 ,prese Abraham a 45 e,schomurodov a 20 (stipendio a 5 lordi😂) diede Dzeko e Pedro a zero come miki l’anno successivo.Ecco se penso che poi per i limiti Uefa, come in passato, non potrai spendere passerenno altri due anni mediocri .Poi passati altri 3 anni di Ghisolfi dopo i tre anni di Pinto si prenderà un terzo sconosciuto e novizio d.s.a cui si daranno altri 110 miliini per fare una squadra mediocre .Tutto cambia affinchè nulla cambi.Se penso che ci siano alcuni che peronano Ghisolfi come fecero altri con Pinto mi verrebbe da dire che anche a loro li manderei alla Lazie,hai vito mai che…..

    • io visto che è così bravo lo manderei alla lazie .Visto che ha speso 110 milioni in un anno per arrivare a pochi punti dalla zona b nel girone di andata con lotirchio che non mette un centesimo li manda in b sicuramente .Un fenomeno che ha preso lefee come prima scelta a 23 e poi ho sentito che non voleva kone perchè era un doppione di lefee.Se questi soldi li davi a Sartori faceva una squadra da scudetto.Praticamente una copia di Pinto anche lui spese 110 milioni il primo anno e prese Vina a 11 e vendette Calafiori a 3 ,prese Abraham a 45 e,schomurodov a 20 (stipendio a 5 lordi😂) diede Dzeko e Pedro a zero come miki l’anno successivo.Ecco se penso che poi per i limiti Uefa, come in passato, non potrai spendere passerenno altri due anni mediocri .Poi passati altri 3 anni di Ghisolfi dopo i tre anni di Pinto si prenderà un terzo sconosciuto e novizio d.s.a cui si daranno altri 110 miliini per fare una squadra mediocre .Tutto cambia affinchè nulla cambi.Se penso che ci siano alcuni che peronano Ghisolfi come fecero altri con Pinto mi verrebbe da dire che anche a loro li manderei alla Lazie,hai vito mai che…..Foza Roma e lazie in b anche senza Ghisolfi,comunque😂

  2. Personalmente darei il mese di preavviso a Ghisolfi e tanti saluti.
    Non puoi spendere oltre 100 mln in una campagna acquisti e ritrovarti decimo a distanze siderali dalla.. Conference League, non dalla Champions.
    Ovviamente non è stato l’unico responsabile anche la Ceo e le ingerenze di alcuni agenti (e le complicità di alcuni dirigenti) ci hanno messo lo zampino.
    Ricordo a tutti che Kone e Hummels furono presi sul filo di lana, gli obiettivi prioritari sono stati Le Fee e Soule..
    Ghisolfi deve andare via perché qualcosa inizi a cambiare.

    • Allora le colpe sono della greca, di Ghisolfi, degli agenti e non di DDR e Juric che in 2 hanno fatto meno punti di Ranieri. Asterix ma un po di obiettività ?

    • Sicuro che il decimo posto non sia frutto di scelte tutt’altro che di mercato?
      Io non ci metterei la mano sul fuoco.
      La Roma ha fatto una grande campagna acquisti, spendendo molti soldi. Per molti giocatori, però. Facile comprare haaland a quelle cifre, e quando le sborsi, raramente sbagli (penso ad Hazard). Ma più hai disponibilità, meno sbagli. Questo è un dato di fatto.

      Poi c’è l’ambiente. Dopo il “sonno” con Pallotta, a cui veniva perdonato tutto, oggi ai Friedkin (una finale rubata e una coppa vinta in quattro anni), si chiede tutto.

      La Roma ha preso giocatori importanti come Hummels ed Hermoso (che comunque ha un cv di tutto rispetto, ma se non si è ambientato in Italia, non può essere una sua colpa), Koné, Dovbyk, Saelemaekers, riscattato Angelino e preso Soulé (chiesto da DDR, e qui mi ricollego agli errori societari) e Le Fee, che può essere la vera mossa sbagliata di Ghisolfi.

      Che poi, sbagliata…fino a prima dell’infortunio, andava bene, solo che poi, quel problema, che doveva essere di due settimane, è diventato di due mesi e mezzo, spezzando il ritmo al ragazzo. Abdulhamid e Dahl sono due ragazzi acerbi, ma di prospettiva. Quello che non è buono oggi, domani potrà essere oro.

      Non sarei così severo con Ghisolfi.

      Onestamente, un 7 glielo darei.

      Tant’è che la Roma, rispetto allo scorso anno, ha allungato la panchina. Ovviamente si può migliorare, ma di certo non si poteva chiedere di colmare il gap con l’Inter in una sessione di mercato: non ci riuscirebbe neanche il PSG.

    • Asterix……Troppa pozione magica bevi…..e del resto Asterix è l’immaginario “anti romano” dei francesi, penso sia ora di cambiare copione e anche nick, cambiare idea è sinonimo d’intelligenza.

    • 100 mln diviso 11 giocatori, fai tu il conto.
      Cosa pensi invece di 110 mln diviso 2 giocatori, Douglas Luiz e Koopmeiners?
      Se Koné e Hummels sono stati presi sul filo di lana cosa cambia sul giudizio?
      E ti ricordo che era stato preso Danso, sfumato per motivi non imputabili a Ghisolfi.
      Sabatini prese 5 giocatori l’ultimo giorno di mercato nella sua prima sessione, per quello possiamo dire che fu un pessimo DS?

    • Invece i calciatori soprattutto della vecchia guardia…loro no,loro non hanno alcuna responabilità eh?Sveglia !!

    • Scusate non vorrei che la vittoria del derby abbia cancellato la prima parte della stagione.
      Abbiamo riportato la Lazio al suo livello (era stata sopravvalutata dalla stampa prima) ma non abbiamo risolto i nostri problemi.
      Vogliamo essere obiettivi? perfetto facciamolo.
      Il nostro problema ad inizio mercato estivo erano:
      1) i due terzini perché Celik aveva fallito ed Angelino lo scorso anno non aveva convinto nelle partite decisive (quelle che ti mandano in CL).
      2) il centrocampo perché Cristante e Pellegrini non avevano convinto in pieno.
      3) l’attacco perché Lukaku, Shomurodov ed Abraham non avevano convinto
      Risultato del mercato di Ghisolfi?
      1) come terzini ha preso Dahl, Abdullah e Sangare.. Mi taccio da ulteriori commenti. Si Ranieri è stato bravo a mettere Salaemakers a tutta fascia a dx, ma è una toppa ad un buco che va bene contro la Lazio ora bisogna testarlo contro squadre da Champions
      2) Il centrocampo era il nostro punto debole ed abbiamo preso Le Fee e sul gong Kone. Direi che al 50% è andato male. Per una società con debiti come la Roma sbagliare 20 mln è un errore grave. Non ce lo possiamo permettere.
      3) l’attacco abbiamo preso Soule e Dovbik. Delle nove squadre davanti a noi solo Bologna e Udinese hanno segnato meno ed i nuovi acquisti in 2 hanno fatto 6 gol..
      Siamo al 10mo posto cui non scendevamo dal 1998 (se non erro) e diamo 7 al lavoro di Ghisolfi?? Certo se abbiamo dato 7,5 a Pinto è giusto darlo.
      ma sono questi gli obiettivi dei Friedkin?
      Capisco che qualcuno a Trigoria voglia difendere il proprio posto di lavoro, ma con questi risultati in aziende private si va a casa..

  3. Ma come si fa a dire che non è riuscito a dare un’impronta dopo una sola sessione di mercato?
    Si può giudicare il lavoro di un DS in questo modo?
    È arrivato a giugno col compito ingrato di rifondare una rosa lasciata ridotta all’osso da chi l’ha preceduto, con un budget buono ma non certo bulimico se si divide quanto speso per ogni giocatore arrivato.
    Ha fatto errori? Certo, ma se avessimo giudicato Sabatini dopo il primo mercato in condizioni simili che avremmo detto?
    Assieme a qualche errore ha però portato anche qualche indubbio valore in questa rosa, per un Le Fee che non ha ingranato c’è un Koné che è stato uno dei migliori affari del mercato.
    Hummels si sta rivelando per quello che si sapeva di lui, un fuoriclasse.
    Altri come Soulè vanno ancora aspettati.
    Non poteva fare tutto e bene in una sessione di mercato, nessuno ci riesce, nemmeno Sartori e Giuntoli che a Torino vorrebbero impalare.
    Il giudizio su un DS può essere congruo solo dopo un paio d’anni, a meno che non si tratti di un Monchi cui sono bastati per gettarti nel baratro tecnico e finanziario.

    • Già..
      Ghisolfi ha fatto un buon lavoro su una rosa a pezzi.
      Lo stesso Le Fee a me sembra abbia delle qualità e che possa saltare l’uomo. Quel pochissimo che ha giocato l’ho visto più che altro poco fiducioso e molto emozionato. Saud secondo me in alcuni tipi di partite può dire la sua.
      Qua si parla come se avesse avuto la possibilità di portarci al vertice in una sessione, ma ieri ci hanno chiesto 45 mln per Frattesi.

  4. Le operazioni che farei io :
    – rinnovo a Paredes, elsharaawi e Dybala con ingaggio più basso spalmato su più anni.
    – vendere hermoso per una decina di milioni e riprenderci kumbulla, in questo modo ci guadagniamo sia in plusvalenza che in ingaggio.
    – comprare udogie, ci vorranno 30 mil ma ci serve come il pane.
    – comprare bellanova, anche qui altri 25 milioni
    – vendere lefee per 18 mil
    – vendere cristante per 15 mil
    – vendere pellegrini per 20 mil
    – vendere bove all’estero per 15 mil
    – vendere zalewski e shomurodov per 10 mil tot.
    – provare lo scambio abraham per J. David che è in scadenza.
    – comprare tonali per 40 mil
    – rimarrebbe da prendere un quinto difensore centrale.

    Svilar

    Mancini
    Hummel
    Ndicka

    Bellanova
    Konè
    Tonali
    Udogie

    Dybala
    Dovbyk
    Salemakers

    • Hermoso anche a 100, se trovi il fesso che te li regala, in realtà se ci facciamo due milioni è grasso che cola. Cristante è già tanto se lo cedi a 5, a meno di scambi con la sopravvalutazione dei cartellini. David è in scadenza, appunto e la squadra se la decide da solo. Che per Tonali bastino 40 milioni ho qualche dubbio, visto che lo hanno pagato quasi 60 e ha tre anni ancora di contratto. I prezzi li fa il mercato, non i sogni.

    • Hermoso fino all’anno scorso con l’atletico aveva un valore di mercato di 30 milioni, adesso non è perché ha fatto 5 mesi con la Roma non vale niente !!!

    • Ne avresti di soldi da spendere, sopratutto considerando che delle entrate in lista forse faresti il 50% del totale.

      E poi Tonali dalla Premier verrebbe a Roma?
      J. David, che si metterà all’asta sempre per la Premier come fai a scambiarlo con Abraham se è in scadenza 2025?

      Manco a Monopoli….

  5. Non si può vivere di rendita per un goal seppur bello in un derby e poi fare per il resto dell’anno prestazioni in campo pietose. Ero convinto che qualora fosse accaduto ciò la fanfara mediatica pro Pellegrini sarebbe ripartita non solo per farlo restare fino a giugno ma persino per chiedere il rinnovo…

  6. Allora le colpe sono della greca, di Ghisolfi, degli agenti e non di DDR e Juric che in 2 hanno fatto meno punti di Ranieri. Asterix ma un po di obiettività ?

    • Ti ho risposto sopra e l’obiettività credo che manchi a qualcun altro..
      Voi pensate che il problema sia l’allenatore.. io penso che sia il materiale a disposizione e non è colpa (solo) degli allenatori precedenti

  7. Sarei contento se restasse. Da quando c’è lui sento nomi interessanti di giocatori che hanno fame come Paixao e Reitz. Poi le occasioni tra gli svincolati alla Dybala oppure Hummels capitano.
    A me sembra la giusta politica.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome