ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Claudio Ranieri ha rilasciato una lunga intervista all’edizione odierna del Corriere dello Sport. L’allenatore della Roma ha parlato del presente giallorosso ma anche del futuro del club. Ecco uno stralcio delle parole del tecnico nella prima parte pubblicata nell’edizione odierna:
(…)
Riesci ancora a emozionarti? Penso naturalmente a domenica sera, al derby.
“Sono emozioni forti, anche perché sono le ultime”.
Vuoi dire che a giugno chiudi sul serio?
“È iniziata l’ultima tappa e quando pensi che sia finita, è proprio allora che comincia la salita”.
Che fantastica storia è la vita. Sarà contento Antonello. Preciso: Venditti, non Alessandro.
“Ho capito di essere cambiato”.
Dove e quando?
“All’Olimpico, quando veniva cantato l’inno di Antonello, io non salivo dal tunnel perché mi commuovevo, mentre adesso riesco a reggere l’emozione e, anzi, il canto dei sessantamila mi dà l’ultima botta d’energia”.
(…)
I Friedkin ti hanno capito.
“E io ho capito loro, hanno voglia di fare bene, di riportare in alto la Roma. Non parlano in pubblico? Perché, vedi altri americani, mi riferisco a proprietari di squadre, che rilasciano interviste o semplici dichiarazioni? Gli americani sono fatti così. Affidano i compiti alle persone che scelgono e se non vanno bene le cambiano”.
(…)
Come hai trovato la squadra?
“Come tutte le squadre che escono da un esonero. In questo caso addirittura due in pochi mesi. Giù moralmente, ma a posto fisicamente. Con Daniele e Juric avevano lavorato bene sul piano atletico. Io ho semplicemente portato le mie idee, ho provato a stimolare i ragazzi, siamo entrati presto in sintonia. Cosa significa entrare in sintonia? Pensare le stesse cose, dare tutto l’uno per gli altri. Giocare sempre alla morte. Sono uno che in allenamento pretende tanto, quando arriva la partita lascio libertà ai giocatori perché, se hanno lavorato bene, sanno come comportarsi sia difensivamente sia offensivamente. A ogni errore deve corrispondere una reazione, nessuno deve ripensare allo sbaglio che ha appena commesso. C’è tanto tempo ancora. Sbagliamo tutti, in campo, nella vita… Tempo fa lessi una frase che mi piacque parecchio”.
Quale?
“Se un errore non è un trampolino di lancio, è un errore”.
(…)
A proposito di salite, Claudio: ho dato un’occhiata alle ultime 8 partite della Roma, sono un delirio. Punti in fretta.
“So tutto, ho tutto chiaro. Ma ora le cose vanno meglio, la squadra ha recuperato l’autostima, è in fiducia”.
Hai vinto il quinto derby su cinque: la prima cosa che hai pensato.
“Ero contento per i tifosi. La gioia che riesci a donare è più grande di quella che provi. Io non ho paura di dire le cose: abbiamo battuto una Lazio che sta facendo una grande stagione e un bellissimo calcio. Domenica ho visto una Roma diversa, una Roma che sa stare in campo. Molto distante da quella di Napoli, ma ero arrivato solo da un giorno e i nazionali erano appena rientrati. Il progresso, la crescita è notevole. A Napoli avevamo fatto una partita buonina, ma eravamo stati troppo timidi, non avevamo mai provato a vincere”.
Da qui al 3 febbraio quanto e dove cambierete?
“Ho già una buona rosa, ma va completata perché tra poco giocheremo tre partite a settimana. Serve qualcosa in più, del resto si parla di mercato di riparazione e allora anche noi proviamo a riparare”.
Qualcosa in più, ma anche qualcosa in meno.
“Ci saranno delle partenze, certo, e gli ingressi dovranno rispettare i parametri del Fair Play Finanziario”.
Come vedi Dybala?
“Con il sorriso. Il sorriso è importante, chi arriva al campo col sorriso, come Paulo, facilita le cose e ti riempie il cuore. Dybala mi piaceva tanto già quand’era al Palermo”.
Sbaglio o gli hai garantito la centralità che inseguiva da anni?
“Per me sono tutti centrali, devono esserlo. Paulo è di un calcio superiore, ora gioca tanto perché sta bene, ma va salvaguardato. Lo tolgo non appena lo vedo stanco. Nel derby lui e Dovbyk hanno fatto un lavoro eccezionale, contribuendo al successo in modo decisivo”.
A Paredes e Hummels hai restituito spazio e dignità.
“A Paredes e Hummels non devi dire niente, loro sanno bene cosa fare e i compagni gli riconoscono la leadership, non a caso si appoggiano sempre su di loro”.
(…)
Ogni volta che ti chiedono di Totti, del suo ipotetico – e aggiungo auspicabile – ritorno alla Roma, rispondi che gli telefonerai, che parlerai con lui. È una non-risposta. O hai trovato sempre occupato?
“È una non-risposta. Ma posso garantire che parlerò con Francesco, prima però dovrà capire cosa vuol fare da grande. Parlerò con lui, così come ho parlato con Daniele e vorrei tanto abbracciare Bruno Conti, che non vedo da troppo tempo”.
Pensi che ci siano preclusioni dei Friedkin relativamente al ritorno di Francesco.
“Non ne abbiamo ancora parlato. Ma non penso, non lo so”.
Pellegrini resta davvero?
Questa l’ultima domanda, di cui non è stata pubblicata la risposta.
Fonte: Corriere dello Sport
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
È meglio togliere la risposta o, la domanda…?? 🤔
Ma soprattutto, perché si fa una domanda se poi non si pubblica la risposta? Quindi è una non domanda…se la potevano risparmiare.
La domanda
…per creare la suspense e farti comprare il giornale anche domani. Come se fosse una domanda importante, poi…
In realtà è importante solo per Pellegrini
Si divertono a creare un alone di mistero, questo non è più giornalismo.
Tutto perfetto, finalmente uno che non si nasconde anche se con la riservatezza necessaria.
E’ stato esplicito su tutti gli argomenti anche su Totti con sincerità e coraggio.
Mi sono emozionato quando a nominato Bruno Conti che è il mio idolo da sempre.
Scusate ha nominato
ha nominato? purché non sia come al “Grande Fratello”…🤣🤣🤣… mai visto ma le “nominescion” ne ho sentito parlare 🙂
Onore a Ranieri per sempre.!!! Riguardo al mercato spero che non si facciano più errori, vanno presi giocatori giusti adatti alla squadra, a me piace molto Soumarè che è molto simile a Kone, chissà se potrebbe rivelarsi un acquisto top come Kone. È saltato anche il trasferimento in prestito di ansu fati al Siviglia, cercherei di prenderlo in prestito. Kiwior, Danso, Dorgu, Tchatchoua, Anjorin, Belahayane, Soumarè e Ansu fati in prestito, questo è il mercato che farei, ovviamente se vengono ceduti o vari zalewski, cristante, le fee, pellegrini e Hermoso.
Ranieri ci ha salvato ed ha salvato i Friedkin.
Non farà come DDR che quando salvò i Friedkin dopo la cacciata di Mou non riuscì ad imporsi per ottenere la sua squadra.
Ranieri è tosto e come dirigente sarà tra i pochi a Trigoria a conoscere davvero il calcio.
Con Ranieri non abbiamo più bisogno di Totti, mentre è assolutamente necessario avere un Sartori come DS ed un nuovo capo scouting.
Grazie Mister.
Sentire le tue parole riscalda sempre il cuore di tutti i romanisti!
Sei un grande!!!
FORZA ROMA
Credo che gli acquisti dipenderanno anche dalle cessioni.
1. Se partirà Hermoso serve un difensore centrale al suo posto. Previa verifica delle attuali condizioni fisiche punterei su LINDELÖF, in scadenza al Man Utd.
2. Se partirà uno tra Cristante e Le Fee a centrocampo servirebbe un centrocampista forte e duttile. Frattesi mi sembra un sogno destinato a rimanere tale. Proverei ad accaparrarmi il giovane talento BISCHOF, in scadenza all’Hoffeneim.
3. Indipendentemente dalle partenze serve un esterno di destra, in modo da poter riportare Saelemaekers a sinistra, alto al posto di Pellegrini, oppure anche come alternativa ad Angelino. Qui l’occasione ghiotta sarebbe RENSCH, in scadenza all’Ajax, mentre un partente in extremis sulle fasce potrebbe essere Zalewski.
4. Infine sarebbe auspicabile una punta più di ruolo al posto di Shomurodov come vice Dovbyk. Si parla di BETO.
Stiamo a vedere cosa combina Ghisolfi.
fiducia in Claudio.
come avevo scritto prima del derby, se riesce a far rinascere anche Pellegrini allora va fatto Santo, perchè a mio modestissimo pare era ormai irrecuperabile a Roma.
❤️🧡💛
Quanto vi piacerebbe a voi del corriere di avere Totti dentro la Roma solo per creare ogni giorno fuffa e polemiche eh?
Non sono quelli del corriere ma i VERI ROMANISTI che vogliono nella ROMA bandiere ROMANISTE.
Ranieri viaggia verso i 75 anni non puo andare avanti per tanto tempo. Serve nella Roma gente che tiene alla Roma, visto che manco Conti c’e.
Totti serve solo a creare polemiche semplicemente perché non sa quando parlare e quando tacere, ogni giorno sarebbe uno stillicidio mediatico che sarebbe linfa per i media ma fonte di polemiche dentro la società e sinceramente non ne abbiamo bisogno. Tra l’ altro Checco è anche permaloso. È stato un grande giocatore, punto… per altro non serve
Marco ma non deve solo tenere alla Roma ma anche essere valido come lo è Ranieri che abbina entrambi i requisiti. Totti per esempio li ha entrambi ?
Infatti, Barrett, senza Totti in società, zero polemiche e scudetti e trofei…un sostegno costante vi ci vorrebbe…se solo bastasse…
…ancora qualcuno non ha capito che TOTTI è la ROMA?…imperfetta e anche per questo eterno amore dei romanisti veri.
Roma a chi ha fatto un pezzo di storia in giallorosso
Con i giusti rinforzi “questa” Roma ci può dare ancora delle belle soddisfazioni, purtroppo abbiamo un girone di ritardo per cui penso sia molto difficile (anche se non impossibile) riagguantare una coppa Internazionale, ma pensiamo al bicchiere mezzo pieno, fino a un mese e mezzo fa vivevamo nel terrore della retrocessione, ora sappiamo di affrontare le grandi sullo stesso piano. Non sappiamo cosa ci porterà di buono quest’anno, ma sappiamo che il famoso “rinnovamento” tanto agognato è iniziato e abbiamo finalmente di nuovo la nostra ROMA
avevo letto il sostituto di Ranieri è Montella ,ma siamo scemi è peggio di de rossi Ranieri a vita altrimenti allegri
…non è l’ultimo arrivato…non è DDR che ancora deve arrivare proprio… ma non è il top allenatore che la ROMA vuole.
RANIERI è un top allenatore. Ma se non ha intenzione di restare (e sono abbastanza sicuro che, soprattutto se continua così, dipenderà solo da lui restare o meno) io voto Max ALLEGRI.
Quanto mi sarebbe piaciuto vedere la Roma allenata da Francesco Rocca, romanista vero, persona e professionista serio e col culto del lavoro… Non essendo possibile auspicherei Allegri, Sarri o Lucianone… basta con tecnici stranieri
Niente da fare……Mai banale quest’uomo. Ogni aggettivo ( positivo,ovvio) per lui è sprecato….Anche fuori dal campo
Salah e Zirkzee 💪
Zirkzee no Salah…ma magari! Divento un adoratore della Friedkin’s Family a prescindere.
mamma mia!!!!
ma Totti che ruolo avrebbe?
Quello che lo fa contento 🙂.
Taja er prosciutto e canta li stornelli. Capitano PER SEMPRE, ma è ancora er pupone. Sicuramente di calcio ne capisce, e tanto, ma entrare nella dirigenza, magari mi sbaglio, ma ancora non lo vedo pronto
Ricordo a tutti quelli che “resta non resta” che il Sor Claudio ha un’età pesante per allenare una squadra impegnata su tre fronti.
Si era ritirato quando allenava il Cagliari, che pure sono solo trasferte 1 volta ogni due settimane.
Va bene che la Roma è a… a Roma cioè casa sua, ma ci sono periodi in cui passi il tempo sugli aerei e negli alberghi.
A prescindere dai risultati, la voglia di continuare sicuramente c’è. Ma poi sei anche consapevole di quanto sia dura.
L’allenatore deve esserci sempre. Il dirigente se qualche volta non se la sente può scegliere diversamente.
Certo deve trovarsi un allenatore con cui va d’accordo.
Io continuo a sperare in De Rossi, ma ci credo poco.
Però l’allenatore dovresti averlo già scelto OGGI e fare il mercato con lui.
Cosi come qualche rinforzo avrebbe dovuto essere già a Trigoria.
Invece sembra che siamo ancora a carissimo amico.
Le buone prestazioni della squadra portano un respiro di sollievo, ma da qui a pensare che ora iniziamo a correre ce ne corre…
siamo spaventosamente corti e precari in alcune zone del campo e basta qualche infortunio o squalifica per rovinare il giocattolo che sta appena iniziando a funzionare.
Ottimo, WTF!
…per me sarà lui a decidere. Penso che abbia già deciso. Allegri compare poco sui media e immagino che sia una forte candidatura.
Però 72 anni non sono troppo per allenare. Alex Ferguson a che età ha smesso? RANIERI è un numero 1.
Qualunque sia il futuro se c’è dietro anche Claudio io non ho problemi.
Ma infatti io vicino a Ranieri nella sua nuova veste vedrei bene un allenatore abbastanza giovane e in rampa di lancio, non mi convincerebbe più di tanto una diarchia con Allegri, a cosa servirebbe la mediazione di Ranieri?
Sarebbe molto più funzionale ed efficace vederlo vicino a de Rossi piuttosto che Allegri, ma anche io nutro poche aspettative in merito.
In quanto al mercato, io resto dell’idea che debba arrivare gente realmente utile e non per fare numero, perché numericamente parlando ci siamo.
Se possiamo prendere Rensch va bene, Kayode può restare dov’è, non mi dà più garanzie di Saud. Idem Zappa.
Né posso pensare di spendere 40 mln per Frattesi, se me lo danno in prestito ok, altrimenti che resti pure a scaldare la panca interista.
Occorre avere nervi saldi e attendere l’occasione giusta, se capita.
Meglio un Nainggolan il 31 gennaio che un Maitland-Niles a San Silvestro.
ranieri lo ga detto prima di accettare l’incarico di tecnico : “salvo la roma e poi , al massimo , un incarico in società , se no pensione ;
lo trovate scritto dappertutto , e ranieri è uomo di parola
a proposito di nuovo allenatore , chi potrebbe andare bene a radio e popolo romanista ? già vi vedo . quello è straniero , quello è italiano , ex lazio , ex juve , gli ci vuole troppo tempo , quello non si prende con la curva , troppo giovane , qielo terrebbe pellegrini , crimine imperdonabile , ecc ecc
La Roma non ha per forza necessità di avere romani e romanisti bensì ha solo bisogno di gente che capisce di calcio. Totti è un icona ma non vedo che ruolo può avere oltre a quello di uomo immagine. Il Dirigente tecnico, il ruolo a cui aspira, è già destinato a Ranieri. Vedo difficile altri incarichi.
e che parli almeno due lingue , tipo inglese e francese , oltre all’italiano ; guardate la meloni che figura fa all’estero , non ha bisogno di traduttore , anche se politicamente non vale niente
Achille. che bisogno c’è di buttarla in politica. stiamo parlando della Roma. stiamo parlando di totti. forse preferivi la sklein? non so neanche come si scrive. non confondere la cioccolata con la ” melma “. dove la cioccolata è la nostra Roma. tra l’altro mi sembra che la meloni sia pure giallorossa. ritornando a noi, anche io penso che totti ancora non ha capito cosa vuole fare da grande. lo chiamavano il pupone. temo che sia rimasto tale, un pupone. è stato immenso come calciatore, le saremo sempre grati e affezionati per tutto quello che ci ha regalato. nella rete dirigenziale, non riesco a vedere quale ruolo può ricoprire.
sfr ❤🧡💛
…vedi alberto…🙋🏻♂️🙋🏻♂️🙋🏻♂️…quando l’Italia vinse l’ultimo mondiale (se non sbaglio) RIVA era dirigente accompagnatore. Ancora oggi, e penso domani..ancora, molti ragazzi che manco lo hanno ancora un po visto giocare sorridono al ricordo dei contatti che hanno avuto con Rombo di Tuono.
TOTTI quello può farlo. Indossare la tuta di ordinanza e scarpini…parlare con i giocatori, stare in panchina durante le gare.
Rompere le palle all’Aia quando la fanno (spesso) troppo grossa.
Raggiungere un giovane obiettivo difficile e convincerlo a venire a Roma piuttosto che…
Nel mondo TOTTI è ancora una leggenda del calcio italiano e della ROMA tutta la vita! a Trastevere (ovvio) ma pure nel più nascosto ghiaccio di Alaska (che segue il calcio) o nei cespugli spinosi della Tanzania…Francesco Totti resta la Roma.
Possono spersonalizzare il calcio quanto gli pare ma l’identità della Roma va ripresa, tenuta con orgoglio e…vissuta.
TOTTI sta alla squadra AsRoma come il Colosseo sta alla Città Eterna…lo volete demolire?
@ Sempre ASR
non l’ho buttata in politica , ha solo fatto notare che una politica come la meloni che non ha bisogno di interprete , a differenza di un renzi che pretende di esprimersi in un inglese sgangherato , da quel punto di vista è ineccepibile ; aggiungo che ,per un ruolo di dirigenza societaria dell’as roma , è obbligatorio che uno sappia parlare in più lingue ( e in italiano ) , dovrebbe intrattenere relazioni coi vertici di uefa e fifa ; probabilmente totti come talent scout andrebbe benissimo , sul piano della tecnica non è secondo a nessuno ; ma ricrdate le interviste da calciatore , sempre in romanesco ?
Finalmente parole sensate. Ci voleva un romanista VERO per dirle. Un romanista anche con un ruolo di responsabilità. Era ora. Avviso ai naviganti: leggo in vari post che bisogna vendere questo e quello ma vorrei anche far presente una cosa, forse sfuggita. Se – come molti vogliono – si vendono i cosiddetti brocchi tipo Pellegrini, Cristante, Zalewski e Le Fee, poi se ne devono comprare altri 4. Solo per sostituirli. Se poi consideriamo la atavica assenza di un laterale dx difensivo, di un sostituto di Dovbyk, di un altro centrale se Hermoso parte e di un CC alla Konè, allora gli acquisti di Gennaio devono essere 8. Il tutto con la spada di Damocle del FFP. Mi sono certamente dimenticato qualcuno ma la situazione è questa. Altro che i 2/3 acquisti di “sir” Sor Claudio. Il 3 Febbraio è dietro l’angolo. Occorre muoversi ed in fretta. Purtroppo, abbiamo sperimentato già troppe volte con questi Frieskies che la velocità non è una nostra prerogativa. Speriamo che questo mercato possa finalmente capovolgere questo aspetto e che possa portarci i giocatori necessari e funzionali allo scopo.
…VINCENT 🙋🏻♂️🙋🏻♂️🙋🏻♂️…tutto giusto quello che scrivi praticamente e lo condivido. Ma mettetevi in testa se vi va che oggi i “Friskies” sono l’AsRoma quanto te e me (pure quella che vince femminile e la Primavera…quella di Trigoria che non si riconosce da una volta…quella dello Stadio che (forse) si farà DOPO 4 LUSTRI abbondanti di combattimenti vari…) e scrivere un post così “romanista” e sensato chiamandoli come fossero un cartoons (per me) non si può vedere.
Al netto degli errori che fanno.
io ho paura , vista l’attitudine dell’as roma a vendere i pezzi migliori , sempre che non siano nati nel cerchio del GRA , che a giugno partano svilar , konè e n’dicka , come dieci anni fa partirono alisson, salah, rudiger , marquinhos ,pjianic ; aliro che grande squadra
Non è mai successo nella nostra storia di trovare a centrocampo la chiave di volta del successo e del gioco corale in un derby, trovando l’alchimia tra pellegrini, konè e paredes.
Giù il cappello per Mister Ranieri!
boh….naingollan ddr strootman?
Chiedo a chi ne sa più di me.
Ma Ranieri e Conti non lavorano entrambi a Trigoria? Se sì, come fanno a non incontrarsi? 🤔
Ah nze capisce Vegemite 😂😂😂 t’e’ piaciuto lo spettacolo domenica?
Hai capito quando parlo del tifo che intendi?
Forza Roma
…domanda che mi sto facendo anche io da stamattina….🤔
Temo che Bruno non stia troppo bene in questo periodo.
Un grande in bocca al lupo!
conti è piccoletto 🙂
Uno che riesce a capovolgere il gioco di un gruppo è un maestro di calcio, poi i problemi in certe fasi rimangono ma solo chi vede tutto nero non si è accorto dei miglioramenti.
Forza Roma
Dalle aie dei villaggi si alzano gli starnazzi contro i Romani e Romanisti, fatevene una ragione il vento è cambiato 💛❤️
E voi contate come il due di bastoni quando regna denara.
Forza Roma
cacciatore de burini , non sarai mica de “fori porta ” e te spacci pe romano ? fori porta era considerato già piazzale appio , tanto pe capisse ; chiedere a ranieri per conferma
Achille niente di più facile che tu sei addirittura longobardo 😂😂😂 qui io scrivo con la mia e-mail e non temo nessuna smentita sulla mia identità.
Forza Roma
mister ti prego… lascia stare Totti
bravo Totti cosa vuole fare da grande, quando lo capirà vedremo… ma pure de rossi non mi sembra avere le idee chiarissime, invece di perdere tempo dovrebbe iniziare la gavetta, essenziale per il mestiere che avrebbe scelto….
de rossi la gavetta l’ha iniziata , ha seguito i corsi a coverciano ; forse avrebbe dovuto fare come aquilani con i ragazzi o grosso , col sassuolo o prendere il posto del padre , tanto per iniziare a capire il mondo degli allenatori ; e poi , non è detto che uno che sia stato campione del mondo diventi un buon allenatore : non mi pare che pelè abbia fatto l’allenatore , o che maradona abba avuto sussesso nelle poche apparizioni
Insomma mirmidone😂😂😂 tu sei stato d’accordo con l’esonero vergognoso di De Rossi?
Forza Roma
Chissà se continuerete a parlare bene di Ranieri quando comunicherà che il prossimo allenatore della Roma sarà.. DE ROSSI. 🤣
FORZA ROMA.
Totti potrebbe prendere la fascia di capitano non giocatore di fianco a Ranieri.
Totti sarebbe un perfetto osservatore capire se un giocatore e forte oppure una pippa
Mentre Totti indossava ancora la 10 propose con veemenza 2 acquisti: prima il francese Cissè che non arrivò perché chiedevano soldi che non avevamo, direi per fortuna visto che 2/3 anni dopo approdò gratis alla Lazie dove si fece notare sopratutto per i look stravaganti ed il tenore di vita sfarzoso, senza lasciare il minimo segno in campo.
Poi insistette x Mutu che da lì a breve, anche a causa di guai extra calcistici, imbocco di corsa un ripido viale del tramonto.
Appesi gli scarpini al chiodo la sua più grande intuizione è stata Volpato, anche lui giocatore dotato di piede raffinato che ci ha fruttato un dignitoso gruzzolo, ma ad oggi panchinaro in B col Sassuolo dove ha segnato ad ora 2 gol.
Anche ammesso che chi è dotato di talento abbia solo per questo i mezzi per riconoscerlo negli altri, le qualità di un giocatore dipendono solo in parte dalla raffinatezza del suo piede.