AS ROMA NEWS – Il direttore sportivo giallorosso Florent Ghisolfi parla ai microfoni di Sky Sport alla vigilia della partita contro il Parma, valida per la venticinquesima giornata di Serie A e in programma domani alle ore 18. Ecco le dichiarazioni del ds della Roma.
Primi 8 mesi a Roma, che voto si dà? Poteva fare di più?
“8 mesi intensi, no? Penso di aver dato il massimo, penso che il voto non sia personale ma collettivo; è chiaro che non abbiamo fatto tutto bene. Quando sono arrivato quest’estate c’era un contesto difficile. Però abbiamo attraversato la tempesta senza mollare. Penso che oggi abbiamo una buona organizzazione. Siamo allineati con il mister, con la proprietà, pronti a lavorare bene. L’obiettivo adesso è prendere sempre ogni decisione con coerenza”.
Qual è l’acquisto di cui è più fiero? C’è un errore che non rifarebbe? C’è un giocatore forte che volevate e che non è arrivato?
“Sì, non farò nomi. Preferisco parlare di quelli che sono con noi. Se un giocatore non si integra, la responsabilità è nostra. Non abbiamo fatto tutto bene. Però per i nuovi giocatori che arrivano è difficile trovare stabilità, trovare punti di riferimento. Un buon esempio è Kone. Ha giocato sempre con ogni allenatore, ha giocato bene con tutti gli allenatori”.
Il rapporto con Ranieri e se c’è stata differenza di vedute sul mercato
“Siamo allineati. Claudio è stata una scelta importante, perché lui non è qua per i soldi o per il suo ego. Lui è qua per la Roma e sta lavorando con il cuore. Sta facendo molto bene. Se prendiamo la classifica della Serie A dal suo arrivo, siamo quarti e quindi stiamo tenendo un buon ritmo. Per il mercato abbiamo trovato rapidamente il nostro modo di lavorare insieme ed essere allineati sui giocatori prioritari da prendere. Non chiediamo tempo perché questo è il nostro lavoro e perché dobbiamo vincere, ma dobbiamo lavorare anche sul futuro. I Friedkin hanno un progetto molto ambizioso e vogliono creare una grande squadra, per adesso e per il centenario”.
Quanto influisce il FFP e quando verrà annunciato il nuovo CEO?
“Il CEO non è mia responsabilità. Sul progetto: sì, abbiamo i nostri paletti, però non sono qua per lamentarmi, perché abbiamo i mezzi per lavorare bene, dobbiamo continuare a lavorare per strutturare tutto il club. Quando sono arrivato io tutta la parte sportiva era alla fine del contratto, staff professionistico, staff delle giovanili, staff della femminile, scouting. Non deve più succedere. Abbiamo costruito un dipartimento scouting, di alto livello penso, abbiamo costruito un dipartimento di loan management con Balzaretti, abbiamo adesso 13 giocatori in prestito, giovani per la maggior parte, giovani che stanno giocando. E dobbiamo lavorare ancora sulla squadra, con gioventù, qualità, mentalità, fisicità, intorno i nostri giocatori di esperienza. Non chiediamo tempo, siamo la Roma e dobbiamo vincere sempre. Però dobbiamo lavorare anche per il futuro, per avere un club più forte domani. I Friedkin hanno un progetto molto ambizioso, vogliono una grande squadra, un grande club, una buona organizzazione per adesso, per il centenario e per il nuovo stadio”.
Sono partiti 5 giocatori, 4 dei 5 giocatori ceduti erano stati presi in estate. Una autobocciatura?
“Questo è il nostro lavoro, dobbiamo adattarci, reagire. Abbiamo preso 10 giocatori in estate, in più abbiamo confermato giocatori già in squadra. Non tutti hanno avuto spazio, è normale. Le Fée aveva bisogno di rilanciarsi rapidamente e ha trovato un buon contesto, un buon club. Hermoso non voleva essere un’alternativa, a Leverkusen può mettersi in mostra. Dahl fa parte di quello che dicevo prima, parte del progetto, un giovane di qualità da prendere e mandare in prestito, in estate oppure ora a gennaio, avrà lo spazio per giocare e migliorare. Con Zalewski abbiamo trovato un compromesso per rinnovo e prestito, una buona cosa. Abbiamo fatto 5 entrate, con due prestiti, Gourna Douath e Nelsson, abbiamo il tempo per valutarli. Abbiamo preso a titolo definitivo Rensch, Gollini e Salah Eddine. Siamo contenti, ma posso dire quello che voglio, alla fine è il campo che parlerà”.
Le condizioni contrattuali su Svilar e Pisilli. Rimarranno a Roma?
“Si. Svilar e Pisilli sono il futuro della Roma. Stiamo lavorando anche sui giocatori della Primavera perché è importante. Però, se un giocatore se ne vuole andare, non saremo noi a privarli di questa possibilità, perché la Roma si merita. Svilar la merita così come Pisilli perché da sempre il 100%, fuori e dentro al campo. Il rinnovo arriverà presto”.
Un commento sulla gara contro il Porto e sull’arbitraggio.
“È stata una partita particolare, con un arbitro tedesco molto casalingo e questa è una cosa provata, per me era una farsa. Voglio comunque fare i complimenti alla squadra e allo staff per questa prestazione in queste condizioni. Ma siamo concentrati sul ritorno, sperando in un buon arbitro e soprattutto accanto ai nostri tifosi”.
Fonte: Sky Sport
dopo manco 10 giorni se ricomincia con il parlare di vincere, ambizioni…ao fate pace col cervello, a fatti fate ridere…
perfettamente d’accordo,senza Champions non si va da nessuna parte , investimento non li puoi fare perché non sei in Champions in tutto questo zero programmazione non ci hai un CEO non ci hai un direttore generale non hai un DS(Ghidolfi non è buono manco per la serie b) non ci hai un allenatore,come si fa ha difendere sta proprietà che sta aspettando solo di fare lo stadio per vendere di corsa !!! avanti su spolliciatemi ma purtroppo la realtà è questa!!!
Ma Statte zitto quale progetto ambizioso da quando stanno qui a parte l’anno scorso hanno sempre speso poco nel calcio mercato sempre per qualche accordo tirato fuori che li costringeva a non spendere come adesso e ancora per un anno e mezzo almeno.. A buffoni!!!!!
bla bla bla bla bla bla e….bla… oltre a dir bla, che altro sapete dire?
Hanno speso molto. Purtroppo come al solito hanno speso male.
Apprezzabile che abbia resistito alla richiesta di darsi un voto e non ci sia caduto come Pinto.
Per il resto, parole, ripetute tante volte, “progetto ambizioso”, “grande squadra”, “centenario”, “stadio”, bella la boiserie, si aspettano i fatti, quelli che attendiamo da quasi 5 anni.
Alcune cose non le ho capite, tipo quella su Dahl che “fa parte del progetto”, ma se il Benfica lo riscatta farà parte del loro progetto e non del nostro, idem Le Fee.
Per Zalewski il buon compromesso è tutto da verificare, se torna indietro si ricomincia da capo e sarà tutto meno che un buon compromesso.
A scanso di equivoci, io credo che abbia parecchie giustificazioni a suo discarico, e il suo lavoro potrà essere giudicato abbastanza serenamente solo dopo la prossima sessione estiva, come da diritto di ogni DS.
Non è lui il principale responsabile dello sfacelo visto per buona parte di stagione, né di certo è stato messo nelle migliori condizioni per lavorare.
Certo ma 16 milioni per le riserve dei terzini olandesi le ha portate lui sotto aiuto di qualche agenzia.
DS limitato che vede una Roma forte con Farioli alla guida (me sento male) e Dovbyk che non può giocare con Lucca perchè quest’ ultimo viene considerato un titolare.
Male, troppo male per essere vero!
Ah comunque buongiorno ancora dopo 48 ore le dichiarazioni di un DS post scempio arbitraggi…
Che bello il bar… oltre che ne dicono i pennivendoli ne dicono tante anche i tastieristi…. tutto e subito oppure la mannaia….una parte del problema Roma è proprio lì…. Per essere vincenti devi avere dei valori ma otre a quelli devi avere dei condottieri con ideali di vittoria…Le squadre italiane negli ultimi anni sono state sempre inferiori rispetto alle sorelle europee, adesso sembra che abbiano ritrovato lo spirito anche grazie ad un esempio di politica diversa.
capisco il tuo punto di vista, ma spiegami chi cavolo ha portato l’estate scorsa quei giocatori che lui stesso dopo solo sei mesi ha dovuto piazzare altrove perchè alla Roma avevano fallito…è stato il protagonista della più fallimentare campagna acquisti che io ricordi..e aveva a disposizione 120 mln!
Aggiungerei anche Hermoso, perché qui non poteva trovare spezio e al Leverkusen (non una squadretta) sì e pure il migliore in campo? Noi preferiamk Celik adattato a difensore centrale e far spremere N’Dicka che ultimamente non ha giocato bene.
🙋🏻♂️🙋🏻♂️🙋🏻♂️…DRASTICO sì il BENFICA (comunicato ufficiale ROMA) hanno chiuso col diritto di riscatto su DAHL.
Credo che l’errore sia tutto nella “fonte inquinata” che riporta parole del DS che sono di inizio gennaio e qui le danno come di metà febbraio 🙂…
vigilia Parma (15 febbraio) GHISOLFI parla di DAHL da mandare in prestito “…ora a gennaio o in estate…”??!!
delle due una: il DS ha seri problemi di memoria e collocazione temporale oppure gli articolisti hanno messo insieme inesattezze evidenti.
Io propendo per la seconda ipotesi.
Silvio, avevo capito che si trattasse di un’intervista precedente alla cessione di Dahl ma evidentemente le intenzioni non sono state seguite dai fatti perché il ragazzo è stato prestato con diritto di riscatto per una cifra alla portata se dovesse fare bene e quindi di quale “progetto” parliamo per lui?
…infatti caro amico. Ma il DS quando ha parlato di progetto x DAHL era appunto, ipotesi, ai primi di gennaio… letto qui come fosse metà febbraio è come se l’articolista volesse dare l’idea di uno…scemo.
Penso che con lo scorrere delle settimane e il cambiare delle situazioni sia stato necessario sacrificare DAHL, in mancanza di altre risorse spendibili per le urgenze attuali.
In fondo GHISOLFI ha detto pure non troppe ore fa che FRATTESI ci si è andati vicino. Secondo RISO, MAROTTA… mai stato trattato.
Per me lo hanno detto x far viver tranquillo il centrocampista a Milano, e solo a mercato chiuso.
Qualcuno quindi mente e non credo sia GHISOLFI. Semplicemente la richiesta era troppo elevata.
Bene, allora se parla anche Ghisolfi così apertamente ed in questi termini vuol dire che il buonismo a stelle è strisce e’ ufficialmente finito.
Ed era ora!
Forse hanno finalmente capito che il calcio europeo è quello italiano, sono “marci di politica e relazioni clientelari” e che non basta avere i soldi e spendere per arrivare ai successi.
Se arriverà finalmente il sospirato A.D. con anche quel tipo di caratteristiche, oppure una figura assestante dedicata a quel tipo di scopo (Direttore Generale, Vice Presidente esecutivo?) si darebbe la giusta sterzata nei rapporti “politici” che vanno costruiti presso UEFA E FIGC, una figura di peso che possa arrivare ai canali giusti e perorare in maniera strutturale e continuativa la causa Romanista prevenendo cosi’ tutte le schifezze che ci siamo sorbiti negli ultimi 60 anni, figura che secondo me non potrebbe comunque essere Ranieri al quale si ci si affiderà per un ruolo di direzione tecnica.
Questo ovviamente non giustifica in alcun modo tutti gli errori fatti dalla societa in questi 4 anni, anzi fa arrabbiare ancora di più perché aspettare tutto questo tempo per affidarsi a persone giuste nel posto giusto ci avrebbe fatto evitare di mangiarci il fegato, ma almeno dimostrerebbe che qualcosa hanno capito e che Ranieri incide sui Friedkin più di quanto si potesse sperare, perché se andrà così e’perche ci ha messo lui lo zampino in questo cambio di atteggiamento.
Se cio’ accadesse sarebbe veramente un segnale positivo…
In coppa dobbiamo passare il turno dobbiamo giocare è basta la squadra deve dare il 100 per 100 e da sempre da quando ero bambino che gli Arbitri si sono comportati cosi sia in coppa che in campionato. Noi tifosi Romanisti abbiamo la mente corta. Ce da dire che in questi ultimi Anni la Società ci sta mettendo del suo comprando Giocatori parecchio scarsi e fuori ruolo. Si spera che con l’ entrata di mister Ranieri in Società qualcosa cambi…….:
Le interviste e le intenzioni vanno bene. Ma leggiamola questa lettera all’uefa… Dovrebbe cominciare con: “siamo stati zitti dopo Siviglia perché siamo galantuomini (Mou no…per fortuna) ma adesso (dopo che ha sbroccato pure Sir Claudio) non possiamo più stare in silenzio” e dovrebbero continuare con una lista bella lunga di torti arbitrali (scegliessero loro se partire dalla lora gestione o andare ancora più indietro). Dopodiché aspettare e vedere l’effetto che fa. SFR
parole. parole , parole soltanto parole. Quando vedremo un dirigente parlare a fine partita con il coltello tra i denti, quando vedremo in lega un rappresentante con il pedigree, quando vedremo un dirigente alla Marotta, quando vedremo un allenatore protetto e non il frontman dell’intera società, quando vedremo il presidente capire co.e si organizza un club di calcio , solo allora vi crederemo.
bravo ales, per me è inquietante sentire che lui adesso va d’amore e d’accordo con ranieri perché potrebbe significare che dirigenzialmente così siamo e così resteremo… ahò!
solite cose .. non credo piu’ alle sole parole ..
ah mo il progetto è ridiventato ambizioso chissà perché ha cambiato dichiarazioni rispetto ad una settimana fa
Se, e dico se, ci sarà una lettera di protesta nei confronti dell’ uefa, questa dovrà, per rispetto di noi tifosi, esser resa pubblica. In caso contrario, sarà evidente che la lettera non sarà stata mai inviata, facendo credere al “popolino” che sia stata fatta. Questa è la vera farsa, ricordando che, il passaggio del turno è ancora in bilico, e, soprattutto, che a Budapest siete stati vergognosamente in silenzio, lasciando solo José, in un momento che poteva cambiare la nostra storia. Se non volete bene alla Roma, vendete e a mai più rivederci; La Roma, non è la toyota, La Roma è viva, è gioia, passione, amore, fratellanza. Non è una Yaris, un albergo, un resort, il Cannes o l’Everton.
Progetto ambizioso con te 😂😂😂
Ma soprattutto con questo che avete preso a gennaio 😂😂😂 ma la finite .. ma non è meglio che stai zitto invece di prendere per il culo le persone … vincere vincere .. siamo noni in campionato.. fai silenzio che ti sei uno dei responsabili di questo schifo che cmque noi stiamo sostenendo sempre e a prescindere .. però stai zitto che la pazienza poi finisce ..
…è evidente 👆…che STATE SOSTENENDO SEMPRE e soprattutto a PRESCINDERE 🤣🤣🤣…
ma sei serio?
Sardegna…si sostiene la maglia , l’As Roma non questi pupazzi.
“I Friedkin hanno un progetto molto ambizioso”. Questa bugia la sentiamo da 5 anni, e la sentiremo altre tanti anni, finche questo incubo ne andra via
io Apprezzo le parole e il fatto che la società sta affiancando Ranieri dopo la partita di Coppa, nn mi sento di criticare le parole che ha detto, si è assunto come giusto le responsabilità…ha detto che i Friedkin hanno un progetto ambizioso …ed è quello che ha detto anche Ranieri
scopriremo se è la verità o se sono vittime della società
ha detto che Svilar resta e avrà il rinnovo…..e pure questo lo vedremo
per le scelte dei prestiti ha parlato con di Dahl è vero il Benfica potrebbe riscattarlo…ma lo hai pagato meno di 4 e il riscatto è a 10 più la percentuale sulla rivendita….e tu intanto a sx hai Angelino e Salah Eddin
la Roma è 4 da quando c’è Ranieri in linea con i progetti di mercato….quindi qualcosa su cui poter lavorare bene…c’è sta
Forza Roma 💛❤️
io intanto sono già carico per Giovedì e oltre
Dopo 5 anni ancora stai aspettando di conoscere la verita
In tutta onestà, apprezzo discorsi chiari, puliti e sinceri.
Magari mi sbaglierò, e spero di no ovviamente, ma Ghisolfi l’ho molto apprezzato in questa intervista.
Alla fin fine ha esposto attualità, con un mea culpa su “tentativi non sbocciati”, voglia di rivalsa, consapevolezza del presente e propositi “raddrizzati” per il futuro….
Ci sta.
Buon proseguimento di lavoro Ghisolfi.
FORZA ROMA
sono sconcertato… leggete questa intervista immaginando di non sapere nulla da un anno, il primo pensiero che vi verrebbe in mente è: cavolo, devono essere secondi o terzi in classifica, e che bravo e umile, non si da neanche un voto che sicuramente è dall’8 in su!!!
poi c’è la realtà, 120 milioni bruciati in un mese, un attaccante e mezzo in rosa, problema terzini immutato, pochi giocatori di gamba in mezzo al campo, 4 giocatori su 5 sbagliati e mandati via, mercato di gennaio pressoché inutile dal momento che 2 acquisti non li puoi schierare nell’unico obiettivo rimasto e questo perché hai accettato di mandare via il secondo portiere e un difensore che erano sotto contratto e per cui hai sprecato 2 slot…. è totalmente distaccato dalla realtà e palesemente non adatto a questo ruolo…e ci mette dentro pure il termine “vincere”… ripeto, sono sconcertato!!!
non sara’ il mugkior ds.ma a me questo uomo ispira correttezza e trasparenza, non facciamo gli abgeli senza peccato e non cadiamo dal pero sempre, ricordiamoci che e’ e resta un dipendente e non ha me carta bianca ne’ reale potere decisionale, il pesce cari utenti puzza senpre dalla testa…
Chiacchiere di uno scappato di casa assunto da uno sfasciacarrozze texano. Ve ne dovete andare e lasciare la società in mano a chi davvero ha a cuore la nostra Roma.
si Marco,ma tu come altri non fate nomi… e anche basta no? Questo ragazzo è qua da dieci mesi.. un po’ di pazienza no? Sabatini fece uguale. 11 giocatori, rivenduti l anno dopo o due anni dopo.. Petrachi? Tiago? esiste solo Sartori… e non mi sembra che lavori per uno squadrone anche se ha della storia.
prole sacrosante
La Roma sta provando a gettare delle basi, a creare una struttura forte, investire su giovani che si spera domani saranno titolari o ottime plusvalenze. La concorrenza è forte e non è facile, ma mettere in dubbio l’impegno dei Friedkin mi sembra insensato. A tanti sfugge che da Dicembre a oggi siamo la quarta forza del campionato, anche se siamo in ritardo forse non è proprio tutto da buttare.
Ghisolfi mi sta simpatico ma queste dichiarazioni inizio a trovarle patetiche.
” I Friedkin hanno un progetto molto ambizioso.”
Si vede dal livello top della dirigenza.
Stiamo senza ceo, dg, ds
Tra un pò lui o Ranieri diranno che Friedkin sono romani e romanisti.
Intervista quasi del tutto sbagliata, inoltre sembrq un registratore: “Progetto ambizioso”.
1. I Friedkin non sono qui da 5 giorni ma da ben 5 anni. Ad oggi tanti errori, una Coppa (mediocre), tanti allenatori e una squadra da rifare. Friedkin spariti da Roma e nessun Dirigente altro che organizzazione. A parte lo Stadio, che ritengo utile, non mi sembra ci sia ambizione. Tanti soldi spesi e male affidandosi a gente inesperta e svogliata senza presenziare direttamente. Comprano un altro club e sembrano più interessati all’altro che non al nostro. Vedremo. 2. Gli do ragione quando dice adesso le scelte vanno prese con coerenza.
3. Gravi parole per un DS: non puoi dire di mandare un giovane promettente come Dahl in prestito al Benfica quando nella clausola ci metti il diritto di comprarlo, ma stiamo scherzando? Poi Saele non chiedi una clausola di diritto e il Milan ti spara almeno 20 milioni. I giocatori in prestito molti sono quelli che noi abbiamo scartato, acquistandoli e non riuscendoli a vendere. Inoltre il mister è un signor sì perché un altro avrebbe iniziato a dire no a calciomercati ridicoli. Giusto rispettare il fpf ma buttare soldi anche no. Inoltre siamo l’unica squadra che manda via un difensore centrale come Hermoso che al Leverkusen gioca bene e noi adattiamo Celik a difensore centrale (è una follia).
4. Non basta che i Friedkin buttino milioni per la Roma. Se non segui la società e detti regole e prendi decisioni letteralmente sul campo, è meglio che te ne vai e vendi a miglior offerente.
ma come si a difendere questo presunto dt che ha smantellato a gennaio quello che aveva fatto a giugno? non ci sono precedenti per un fiasco del genere, solo la vicenda Ryan basterebbe a renderlo ridicolo, e cmq se il progetto era ambizioso non avrebbero scelto lui, qui prima si dice una cosa poi un’altra completamente all’opposto, quanto alla lettera dei Friedkin ho letto che sara garbata…vediamo con quale garbo risponderanno, già da giovedì…
se avevano un progetto ambizioso non avrebbero messo te a fare il DS
ma che volete che dica ? che ha toppato gli acquisti ? dahl nemmeno con la primavera si e’ messo in luce, le fee giocatorino forse discreto ma di scarsa personalita’ e scarso fisico, perdeva troppi palloni regalandoli agli avversari, secondo me i Friedkin sono solo in attesa dello stadio per passare di mano, i campioni non li compreranno mai, tipo Gimenez e Joao felix come fatto dal milan .
si parla di progetto ambizioso, e ci sono voci che in panchina arriverà montella,allora siamo apposto nella linea di adesso pochi soldi e si fa di necessità virtù, tipo la Lazio e sperando che ci sia un anno fortunato finalmente
progetto ambizioso e poi dicono che più di tanto non si può fare perché c’è il fair play finanziario e in panchina si parla di Montella, farioli e de zerbi ahahahah
in 5 anni si è visto che progetto ambizioso settimi posti a go go e nono quest’anno con Ranieri chiamato per non rischiare di finire in B
I Friedkin sono sicuramente criticabili, va però considerato che sono partiti con una squadra indebidata e il COVID
al momento in 5 anni hanno fatto semifinale finale finale semifinale ..e quest’ anno vediamo!!!
Taylor è costato la Champions + la cessione di Abraham già praticamente fatta a 30…che avrebbe cambiato molto…
poi è chiaro che ci sono state scelte sulla dirigenza nn adeguate…il silenzio post Budapest etc etc etc….per me meritano parecchie critiche ma anche la porta della Speranza…..ancora aperta