Giannini: “Gasperini ha saputo abbinare gioco totale, atletica e tecnica. Futuro a Roma? Serviranno garanzie”

8
340

NOTIZIE AS ROMA – L’ex storico capitano della Roma Giuseppe Giannini ha rilasciato un’intervista esclusiva all’edizione odierna della Gazzetta dello Sport, parlando principalmente del possibile arrivo di Gian Piero Gasperini sulla panchina giallorossa. Queste le sue parole.

Giuseppe Giannini, lei conosce come pochi l’ambiente giallorosso e Gasperini, al momento, è un tecnico che divide la tifoseria giallorossa: sarebbe la scelta giusta?
“Ma io credo che gli screzi del passato, le incomprensioni o dichiarazioni del tecnico che hanno potuto dare fastidio ai tifosi della Roma passerebbero eventualmente in secondo piano. Nel caso in cui la Roma dovesse ufficializzare il nome di Gasperini, tutto il pregresso verrebbe di colpo superato. Come in tanti altri casi è già successo. L’allenatore dell’Atalanta è il tecnico del momento, è in auge, ed è normale che un club importante come la Roma lo guardi con interesse”.

Qual è il pregio più importante secondo lei di Gasperini?
“La forza delle idee. Già quando guidava la Juventus Primavera dava alla squadra una precisa fisionomia, giocando già allora con il modulo 3-4-3. Ha in testa delle precise convinzioni e le ha sempre portate avanti. In più, è un’allenatore che ha fatto tanta gavetta, ha allenato in giro per l’Italia e ha sempre saputo abbinare gioco totale, atletica e tecnica. Un mix non facile. Ha il pugno di ferro ma sa capire anche l’aspetto umano del giocatore. I risultati ottenuti all’Atalanta, del resto, parlano per lui. Per un club come la Roma che punta a valorizzare i giovani in prospettiva futura, Gasperini mi sembra una scelta logica”.

A quali difficoltà potrebbe comunque andare incontro, Gasp, in una piazza ambiziosa e molto esigente come quella giallorossa?
“Le pressioni a Roma non mancano, questo lo sappiamo. E vale per tutti. Ecco perché sarebbe importante, nel caso arrivasse, dare precise garanzie a Gasperini: soprattutto nei primi mesi di lavoro nell’ottica di un progetto pluriennale. E proprio perché il calcio dell’allenatore è un concentrato di grande forza fisica e tecnica di alto livello, dovrà essere messo anche nelle condizioni di scegliersi i giocatori, assecondandolo in tutto e per tutto”.

Fonte: Gazzetta dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma, il futuro è adesso: Gasperini o Allegri per la panchina?
Articolo successivoMercato Roma, la difesa è una priorità: Ranieri chiama Banks, Ghisolfi non molla Marmol

8 Commenti

  1. Evito di ripetere ancora discorsi legati al potere di Percassi in lega, a po’ separatore ex Juve Bangsbo, alla cacciata dei commissari antidoping da parte di Gasperini… Parlo di risultati precedenti nel calcio professionistico. Gasperini è stato esonerato al Crotone, poi al Genoa, poi all’ Inter (fallimento colossale), poi al Palermo prima di fare abbastanza bene al Genoa e partire all’Atalanta, unica esperienza nella quale ha fatto molto bene con continuità. Atalanta a parte è quasi sempre stato esonerato. Sarri per esempio, ha invece una carriera professionistica dove ha sempre fatto benissimo: Empoli (promozione e salvezza), Napoli (secondo, terzo, secando), Chelsea (terzo), Juve (scudetto), Lazio (quinto, secondo, dimissionario in alta classifica).
    Nonostante ciò, molti sono stregati da Gasperini (nonostante venga definito antipatico) e pochi vorrebbero Sarri. A me tra i due sta molto più antipatico Sarri ma come allenatore non ho dubbi: Sarri sarebbe ottimo, Gasperini un fallimento (per le mille ragioni dette e ridette).

    • Il tuo Sarri è stato esonerato dal Valdema (Eccellenza),Arezzo,Verona,Perugia,Sorrento e Alassio. Con la Yuventus degli inghippi avrebbe vinto anche Juric.
      Se uno vuole sostenere un proprio candidato è giusto, ma non a scapito di un altro.
      Tutto qua.

    • Zenone se leggi il mio commento bene noterai che specifico e mi riferisco solo alle squadre di livello proifessionistico della carriera di Sarri. Se è stato esonerato in eccellenza o in serie D (ma anche se fosse in C) capirai che conta ben poco… In eccellenza magari esonerano Guardiola (o lo picchiano) ma è come se fosse un altro sport. La Lazio non l’ha esonerato: ha fatto benissimo (5° e 2° posto!) e si è dimesso perchè (giustamente) schifava troppo i cattivi odori di formello…

  2. Rispetto al passato, dove procedeva per banalità,
    Giannini mi sembra molto maturato, da un po’ . Mi meraviglia che non si occupi di nulla nel mondo del calcio.

  3. Il commento di Peppe Giannini sul possibile avvento di Gasperini alla Roma non fa una grinza.
    L’unico punto che che mi lascia perplesso è quello sulle garanzie, ossia su una sorta di ombrello societario che tenga al riparo il Gasp dalle possibili critiche dei denigratori seriali.
    In proposito mi chiedo chi potrebbe fargli da scudo nella Roma,se manca da mesi la figura societaria più importante,quella dell’A.D.?
    E’ sufficiente Ranieri,che vedo più come figura tecnica e non giuridica?
    Secondo me,se Friedkin non provvede quanto prima alla nomina di un CEO,questa carenza potrà influenzare negativamente i potenziali futuri allenatori della Roma a declinare l’offerta.
    In tal caso verrebbe una terza scelta,faccio un nome a caso,Pioli.

  4. Vi dico 3 motivi per cui eviterei Gasp… 1) Ha fallito all’Inter (unica volta dove si è trovato in una piazza impegnativa) 2) Juric che è praticamente il suo discepolo è stato disastroso alla Roma 3) Se prendi Gasp allora prendi anche il medico ed il settore scout… PS a me il calcio giocato dall’Atalanta (con difesa a centrocampo) non piace!

  5. C’è un dato che non viene mai sottolineato, e dovrebbe esserlo visto che si dice sempre che a un allenatore come Gasperini “va dato tempo”: Gasperini ha 67 anni e a Bergamo hanno dovuto aspettare 8 anni prima di vincere qualcosa con lui. Il problema di Ranieri è l’età… be’, neanche Gasperini è un giovincello.

  6. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome