Giannini: “Zaniolo messo in cattiva luce, Fonseca ha sbagliato. E’ stato un assist alle squadre che lo vogliono”

60
3790

NOTIZIE AS ROMA – Ospite delle colonne del Corriere dello Sport oggi in edicola, Giuseppe Giannini dice la sua sulla vicenda Zaniolo e sulla scelta di Paulo Fonseca di rimproverarlo pubblicamente al termine di Roma-Verona.

Giannini confessa che da allenatore avrebbe gestito diversamente la situazione: “Non mi è piaciuta la dichiarazione di Fonseca. Non avrei preso posizione a favore di Mancini davanti ai giornalisti. Magari in privato sì, il giorno dopo. Si è messo in cattiva luce Zaniolo, che è un patrimonio della Roma.”

E ora c’è il rischio che questa mossa avvicini la cessione del calciatore: Fonseca ha dato l’assit al giocatore e a chi lo segue. Se decide di andare via ha sei o sette squadre che lo aspettano. Ora dovrà essere l’allenatore a ricomporre il caso.”

Giannini però tira le orecchie anche a Zaniolo: “A me sembra che a volte voglia fare il protagonista. Tende a cercare giocate personali per mettersi in evidenza, ma lo capisco. Il suo nome è sempre al centro dell’attenzione, ci può stare che si tenda a strafare”. 

Fonte: Corriere dello Sport

Articolo precedenteDzeko, Il Messaggero: “Con un’offerta di Inter o Juve l’addio è quasi certo”, Corsport: “Col ridimensionamento non ha senso tenerlo”
Articolo successivo“ON AIR!” – ROSSI: “Con quei 16 rigori dati alla Lazio, la Roma ora sarebbe al loro posto”, CATALANI: “Cessione del club? I compratori scappano davanti alle richieste di Pallotta”, MAGNI: “Fonseca unico credibile, ma se ora vendono Zaniolo…”

60 Commenti

    • Non hanno ancora capito che lo fa giocare 20 minuti per metterlo in vetrina e lo critica su ordinazione per dare adito a venderlo trovando una falsa causa di mancata disciplina da parte del giocatore.
      Pallotta nemico di ROMA.

    • @@@ da non Pallottiano dico che è Fonseca che ha sbagliato
      l’esternazione in pubblico.

      @@ la stampa la devi trattare in un certo modo.
      Doveva glissare.
      Poi negli spogliatoi fai e dici quello che vuoi.

      @ “il bostoniano” sa che con Zaniolo se la gioca fina.
      Abbiamo pazientato nove anni.
      Meglio non svegliare il can che dorme.
      Un saluto a chi ama veramente la’As Roma👋

      FRS

    • Ciao ave, c’è poco da svegliare!!! Ballottolo sa bene del tesoretto che si è trovato!!! Un saluto a te e ai fratelli veri romanisti!!! Ciao marcoN

    • @@@ un saluto anche a te Slimer
      e a tutti i Romanisti “che non mollano mai!”

      @@ rivogliamo la “Nostra vera Roma!”

      @ siamo in minoranza mi sembra.

      *** adorano il “santone bostoniano”

      **noi no!

      * Adoriamo i colori Giallorossi e quello che essi
      rappresentano!

      FORZA ROMA SEMPRE!

  1. Cioè quindi Fonseca ha sbagliato,
    ma Giannini dice lo stesso: “A me sembra che a volte voglia fare il protagonista. Tende a cercare giocate personali per mettersi in evidenza, ma lo capisco. Il suo nome è sempre al centro dell’attenzione, ci può stare che si tenda a strafare”.

    Poi: ” Se decide di andare via ha sei o sette squadre che lo aspettano.”
    Oltre ad aspettare dovrebbero anche pagare, e questo anche se Fonseca inizia a spernacchiarlo ogni giorno.

    “Ora dovrà essere l’allenatore a ricomporre il caso.” che è già ampiamente ricomposto, anche con Mancini.

    Ma non ho capito, Conte sputtana i suoi giocatori ogni 3×2 (“ma con chi dovrei vincere la CL, con Sensi? Con Barella?”, “Io avevo chiesto dei rinforzi per Gennaio, sono arrivati questi, ora vediamo”) ed è un grande che tiene i giocatori sulla corsa, lo fa UNA VOLTA Fonseca ed è un cretino???

    Gianni’, sei uno dei miei idoli, però come giocatore. Chiediti un po’ perchè non alleni…

    • È un discorso demenziale, quello di Giannini, ok che forse Fonseca poteva dirglielo in privato va bene, ma non è che così cambia tutto, Zaniolo si offende e scappa. Ma perché 😅😅
      Hai perfettamente ragione su Conte poi.

    • A che titolo parla il grande allenatore Giannini?
      Poi, questi trovano spazio solo sul Menzognero o sul Corsport. Fatevi una domanda…

  2. Ha ragione Peppe, però questi sono anche i limiti degli allenatori stranieri che non sono padroni completi della lingua e che quindi poi, quando vogliono esprimere concetti, spesso diventano troppo tranchant

  3. Quindi Mazzone quando lo faceva con Totti era un mito, lo fa Fonseca è un fesso…

    Però poi vi lamentate di under e kluivert… Ambiente di incoerente r lecchini da strapazzo.

  4. La permanenza di Zaniolo dipenderà dal prossimo proprietario della As Roma. Questa proprietà non è in grado di tenerlo, questo dovrebbe essere ormai chiaro a tutti.

  5. Per sputare in faccia alla Roma c’è la fila di ex e Giannini, che non è riuscito mai a rientrare in società, è uno di questi.

  6. A principe..eri uno spettacolo in campo…nessuno lo nega..ti vogliamo molto bene….ma no n dire cazzate..zaniolo deve crescere ed un allenatore e’ come un padre.. in certi momenti ti deve pungolare..bastone e carota .!!!..sempre forza Roma..lasciate in in pace la Roma. ..specie quando vince..

    • Lo “spettacolo in campo” che tanto parla, con la Roma al terzo posto e in ascesa, in una delle sue prime partite, per fare il fenomeno, si permise di fare un passaggio di tacco a Falcao (mi pare fosse Falcao).
      Risultato: fuga in contropiede di Shachner e goal di Genzano. Roma – Cesena 0 a 1 e addio sogni di gloria.
      E parla pure?

    • Era il giorno del suo esordio – e del mio diciottesimo compleanno, abbiamo la stessa età e Giannini fu il primo della mia generazione a vestire la maglia giallorossa. In realtà, mi sembra di ricordare, che ci fu un equivoco a metà campo fra il futuro Principe e il Divino, forse per un eccesso di deferenza da parte del primo, appena entrato in campo, per cui la palla fu preda di Schachner che fece quella volata verso la porta che tu giustamente ricordi. Di Giannini si parlava benissimo da tempo a Trigoria, Liedholm, che di giovani talenti capiva come nessuno tanto da farli esordire anche a sedici anni, Antognoni e Maldini su tutti, stravedeva per lui, lo considerava un piccolo Antognoni, per l’appunto, e in effetti Giannini era un mezzo fenomeno. Dopo quel disastroso esordio che ci costò il primato in classifica tornò in Primavera fra gli sberleffi della gente e durante un derby in cui fu fischiato e irriso da tutti, sfoderò una partita di nervi degna del campione di razza che era andando a segnare una tripletta. Giannini è stato un grande giocatore, cinquanta partite in Nazionale, un centrocampista di alta classe e molto elegante nei movimenti che segnava e raramente sbagliava davanti la porta. Purtroppo non è stato un giocatore epocale, come meritava, per alcune ragioni: la prima, perché fu considerato (a torto) l’erede dell’ottavo re di Roma, Falcao, di qui il soprannome “Principe”, cosa che non gli ha affatto giovato; secondariamente, motivo principale – secondo me e glielo esposi personalmente un giorno che lo incontrai, per certa pigrizia mentale, perché non seguì i consigli del Barone che nel 1987 lo aveva spostato più avanti verso la porta, Peppe aveva un bel tiro, e sarebbe potuto diventare un grande centravanti di manovra (solo che da quelle parti si prendevano i calci), un po’ un Totti ante litteram meno potente ma più freddo, e preferì acquattarsi in mezzo a fare il regista alla brasiliana diventando però uno dei tanti, e nulla più; terza causa perché ebbe la sfortuna di giocare nella Roma del declino dell’era Viola e del trapasso a Ciarrapico, invero assai deprimente; quarto e ultimo motivo, perché è romano e a Trigoria era solito assumere atteggiamenti da capetto, tanto da condizionare stagioni intere, appoggiato dal padre, dirigente e suo procuratore nel contempo – chiaro esempio di conflitto d’interesse, tanto da entrare alla fine in furiosa lite col presidente Franco Sensi.

      Peccato, perché Giannini era proprio uno di talento e oggi uno come lui oggi varrebbe 100 milioni.

    • Amedeo che cerca di fare Dotto è bellissimo. Non condivido assolutamente nulla della caratteristiche tecniche elencate. Niente a che vedere con Antonioni nè per potenza di tiro nè per precisione nei lanci lunghi ( cosa rara per Giannini). Classico geometra di centrocampo, uno in grado di sdrammatizzare il gioco per Capirci , una mezzala. L ho sempre definito in più forte mezzo giocatore del mondo ( battuta rubata a Bianchi) forte con i deboli e debole con i forti. Giocatore da Juventus, in grado di esprimersi solo in squadre dotate. Le sue partite più belle in Nazionale. Paragoni con Totti o Falcao sono improponibili. Verso Falcao solo Cerezo era più forte e questo lo diceva Giannini non il sottoscritto.

    • Sono d’accordo erano due giocatori diversi. Il paragone con Antognoni giovane lo facevano gli addetti ai lavori, Liedholm compreso, all’epoca in cui Giannini giocava nelle giovanili – me lo ricordo bene e a quello mi riferivo.

      Comunque è solo un’opinione non diversa da quella di Cerezo superiore (SIC) a Falcao.

  7. Che vuol dire “è stato un assist” per le società che lo vogliono? La Roma è proprietario del cartellino del giocatore, e nessun episodio può cambiare le carte in tavola, visto che lui è comunque felice di stare a Roma. Giannini mi emozionava da giocatore, ma è uno dei tanto che come opinionista, non riesco proprio ad apprezzare.

    • Ma che vai blaterando se c’è il cartellino attaccato ad ogni giocatore. Ma so 10 anni che difendete l indifendibile, e se semo venduti tutti, solo e pippe che nse compra nessuno so rimaste. Ma mi faccia il piacere va ce fai pure er professore

  8. certo che come si muove si muove Fonseca secondo i giornalai ed ex principi sbaglia quindi se lo fa con under e kluivert va bene perche’ devono crescere se lo fa con zaniolo non va bene perche’ fai l’assist a chi lo deve prendere, a parte che chi lo deve prendere deve portare un offerta e ancora non e’ arrivato nulla e se zaniolo decide di andarsene per queste ca@@ate come carattere sta peggio di kluivert ma non credo le sue interviste dicono ben altro quindi cari giornalai e principi mettetevi l’anima in pace che zaniolo resta qui a Roma. Forza Roma

  9. Il giocatore della Roma più sopravvalutato della sua storia, con un anno decente che ha fatto ci ha campato tutta la carriera, fece bene il Grande Franco Sensi che lo cacciò via.

  10. Giusto…rimproveri e problemi vanno risolti nello spogliatoio ..davanti a tutti gli altri la squadra va sempre difesa

  11. Altra sbroccata di acidi gastrici del Principe,decaduto a Vassallo dei padroni delle radio,da quando il presidente Sensi lo cacciò da Trigoria perchè Giannini si era fatto fare di straforo un contratto,quello sì principesco,da Ciarrapico e non volle ridiscuterlo. Tutto secondo copione.
    Ma per gli Abbocconi seriali,è sempre tempo di Ohhhh…Ahhh…..Limortààà….

  12. Zaniolo e Dzeko porteranno a Pallotta più di 100 mln, una bella cifra visto il bilancio e le gravi perdite di quest’anno. Sono convinto che Miki sarà più forte di Niccolò e Cavani sarà un gran colpo da novanta. Via Kluivert, Under, Zaniolo, Dzeko e le segxe di Petrachi, sistemiamo il bilancio e ce la giochiamo per lo scudo con i colpi Perisic, Pepè, Pessina, Boga e Cavani

  13. Visto che la squadra latita dal punto di vista atletico è degli schemi, il portoghese non trova di meglio che attaccare pubblicamente il ragazzo, non che non è suo diritto ma queste cose si dicono all interno e non sui giornali, non ricordo se ha fatto pubblicamente queste critiche ai vari cristante pellegrini ecc.

  14. Lo sfogo di Mancini è stato visibile a tutti e Fonseca ha risposto pubblicamente. Zaniolo ha un potenziale enorme ma ha solo 21 anni,già in passato ha avuto comportamenti un po’ esuberanti sia nelle giovanili della Fiorentina che al Cittadella o in Nazionale ripreso d Totti e da Mancini,qui a Roma è,giustamente,esaltato dai tifosi ed al centro dell’attenzione dei media locali e nazionali,tutte le attenzioni su di lui,atteso come salvatore della patria mentre la Roma era in difficoltà e esaltato per il primo gol al rientro quando tutta la squadra si stava riprendendo.Se qualcuno (Fonseca) ha sentito la necessità di riportarlo con i piedi per terra,secondo me,ha fatto bene e sono sicura che Fonseca voglia che Zaniolo rimanga,già nelle precedenti conferenze stampa,ad ogni domanda su Zaniolo,ha risposto che conta il gruppo.Noi non sappiamo se Zaniolo abbia avuto qualche comportamento troppo strafottente in allenamento,ma,se l’allenatore ci ha tenuto a sottolineare qualcosa pubblicamente,forse,è anche per mandare un messaggio ai media,il ragazzo è giovane e deve essere anche guidato per tenere i giusti comportamenti e crescere,cosa non facile quando,all’improvviso ti ritrovi ricco,famoso ,con sponsor che ti corteggiano i social media gestiti da Fedez,insomma già personaggio con ancora tutta una carriera davanti!

  15. Giannini laziale!!!!!
    Cit.
    Ballotese laziese perdente focenense

    Chiunque critichi l’ operato dell’ azienda e de ballotta e’ un laziale dichiarato!!!
    Forza ballotta!!!! E ariportace a focene per l ‘ undicesima immancabile focenecup
    Forza romaaaaaaa a foce’!!!

  16. In questo caso sono d’accordo con il Principe(che comunque parla spesso ed a sproposito della Roma).
    Mi piace che Mancini abbia ripreso Nicolò, segno di determinazione e voglia di vincere ma ho trovato eccessive le dichiarazioni di Fonseca. Zaniolo è appena rientrato da un infortunio gravissimo e fisicamente ovvio non è al top, se c’è qualcuno che corre sempre anche in fase difensiva, quello è proprio lui.
    LASCIATELO STARE

  17. Il destino di Zaniolo non è certo appeso ai rimbrotti di Mancini e Fonseca, roba cmq di ordinaria amministrazione, né alle opinioni di Giannini o chicchessia.
    Dipende esclusivamente da un improcrastinabile cambio di proprietà e ambizioni. In caso contrario dipenderà dalle offerte, come sempre e per chiunque nell’era del grigiore ballottese. E non parliamo di certo di offerte fuori mercato.

    • @@@ un eventuale cambio di proprietà,
      non può presentarsi con la cessione di
      Nicolò Zaniolo.

      @@ così come fece Pallotta con DDR.

      @ il cambio di proprietà urge per non
      trovarsi veramente nei guai.

      *** il Covid, ha solo rimandato.
      I debiti restano e alla fine dovrai farci i conti.
      Un saluto UB40👋

      FRS💛💗

    • Ave AVE! È proprio per questo che il cambio di proprietà è condizione indispensabile per la permanenza di Zaniolo almeno per un congruo periodo.
      Primo, non puoi vendere il miglior giocatore che hai per età e prospettive se sei ambizioso.
      Secondo, non puoi presentarti con un tale biglietto da visita.
      E per concludere, in barba ai fan boy ballottesi, io sono convinto che tutti debbano avere un prezzo. E per i campioni il prezzo deve essere oltre quello del mercato. Per 200 milioni alzo le mani.

    • @@@ UB40 abbiamo espresso lo stesso concetto.

      @@ certo è chiaro che tutti i giocatori abbiano un prezzo,
      (nel caso di Zaniolo fuori mercato).

      @ ma se ci fosse il tanto auspicato cambio di proprietà,
      possono presentarsi con una cessione da 50/60 ml?
      Un saluto👋

      FRS💛💗

  18. Dopo tante sirene d’allarme, o per i cesaroni,,, solo lamenti di gufi, anche per la vendita di ZANIOLO, aspetteremo il Comunicato Ufficiale ahahahahhahah

  19. BENE!!!..anche oggi il solito pistolotto..della serie io c’ero sempre..ok..perchè allora non scrivi le mie memorie romaniste..son curioso di sentire quando assistevi alle partite della Lupa da..CAMPO TESTACCIO..eh eh eh

    • @@@ non leggerlo.
      I pistolotti annoiano e alla fine non dicono niente.
      A volte con pochi concetti o frasi, fai il sunto dei
      “Promessi Sposi”

      @@ molti non hanno capito
      che in un sito, prevale la sintesi.

      @ il botta e risposta istantaneo
      per alimentare il diaologo.

      *** impossibile farlo qui
      con la moderazione molto lunga

      **a volte può capitare di dilungarsi,
      ma deve essere rara.

      * ma tanti pensano di spiegare il calcio
      ad altri utenti, ed essere “depositari della verità assolutà”
      Un saluto orange👋
      p.s so’ stato lungo?😁🙄😉

      FRS

  20. Egli ahahhah c’era ahahhahaha e se non c’era ce faceva ahahhahaha orange ,,, egli è è onnipresente ed onniscente sh dissetiamoci alla sua fonte di sapienza ahahahhaha.

    • “Entrai in quella stanza dove tutti mi odiavano e avrebbero voluto farmi a pezzi. Li guardai uno per uno e gli mollai un bel silenzio”.

  21. Ma che avrà detto mai il povero Fonseca…
    A nessuno sorge il dubbio che a Zaniolo può fare meglio un rimbrotto ogni tanto, piuttosto che un’accondiscendenza a prescindere?
    Che poi, a Pau Lopez e Kluivert il mister non le ha mandate affatto a dire, ultimamente. Ma per loro vanno bene du’ schiaffi, e a Zaniolo neanche uno scappellotto?
    Nessuno, poi, che si preoccupi di approfondire perché Mancini s’è arrabbiato con Niccolò. Aveva torto? Aveva ragione?
    Ecco, semmai posso arrivare a scrivere che Fonseca ha fatto male perché ha fornito materiale per le consuete strumentalizzazioni mediatiche.
    E non venite a dire che le radio e i giornali non godano a ingigantire gli episodi.

  22. Lui giocava ai giardinetti di Porta Metronia con il Capitano ambè non lo sapevate? Ora nega (dopo l’intervista) ahahahhahah Forza ROMA

  23. In campo ha voce solo il capitano da che mondo è mondo,, e l’allenatore da fuori ovviamente,,, ma una presa di parte dell’allenatore in un diverbio in campo, non si esplicita successivamente in intervista ,,, poi se vogliamo stravolgere le regole sportive del calcio, visto l’aborto della regola sui falli di mano in area, è tutto possibile.

  24. L’episodio col Cesena all’esordio fu il classico “la prendo io” “la prendi tu”…la prese Schachner invece e gol di Genzano per lo 0-1 finale.
    Giannini centravanti di manovra è una bella fantasia. Come la presunta maggiore freddezza rispetto a Totti che davanti al portiere era quasi una sentenza.
    Giocatore che poteva fare da ciliegina ad un’ottima torta come la nazionale di Vicini.
    Ma non fare da base per la torta.

    • Beh, a me Giannini punta nel 1987-88 (Voeller era spesso out) non sembrava tanto una fantasia, soprattutto non lo sembrava (ciò che conta) al Barone.

      Giannini davanti al portiere era gelido, forse non ve lo ricordate, quando si inseriva centralmente da dietro riusciva sempre a metterlo seduto con una finta e poi a piazzare il tiro, come fece a Napoli di fronte a Maradona, giocando proprio da centravanti nascosto. I tre rigori segnati al Toro in finale di Coppa sono un’ulteriore fra le tante prove della propria freddezza. Per questo la sua migliore stagione fu quella in cui giocò punta andando pure in doppia cifra e procurando diversi rigori.
      Che Giannini sia stato un incompiuto sono il primo a dirlo – l’ho scritto sopra – ed è ovvio che non sia paragonabile a Totti, ma, tranne Falcao, credo nessuno nella Roma possa reggere il confronto col Capitano, la cosa è ovvia.

  25. Secondo me Fonseca avallando pubblicamente un diverbio tra due pari “grado”, in pratica si è delegittimato da solo.
    La crescita di un club, di cui giustamente tanto si parla come elemento imprescindibile per raggiungere degli obiettivi, la si ottiene pure evitando queste quantomeno definibili ingenuità.

  26. Quella fu la sua stagione migliore, e la novità fu anche dettata dalla non eccelsa stagione degli attaccanti, alle prese col declino di Pruzzo e Boniek e del contributo per nulla soddisfacente del Condor Agostini. Da aggiungere agli infortuni del tedesco.
    Non andò mai più in doppia cifra. Fu una soluzione estemporanea, un po’ come quella che portò Spalletti a schierare Totti centravanti. Con risultati molto più eclatanti e durevoli.
    E comunque Giannini giocò spesso da trequartista, in appoggio alla punta più che da falso nueve.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome