GOURNA-DOUATH: “Konè mi ha detto di venire alla Roma. Mi piace avere il pallone tra i piedi e far giocare la squadra” (VIDEO)

46
953

AS ROMA NEWS – Il centrocampista francese Gourna-Douath, ultimo acquisto del mercato invernale della Roma, parla ai canali social del club giallorosso. Queste le sue dichiarazioni:

Le prime impressioni?
“Conosco la grandezza di questo club, quindi non sono sorpreso dei miei compagni, della città e del centro sportivo. Qui è il top, è un ambiente in cui non puoi avere scuse perché c’è davvero tutto: il campo, le strutture, gli spogliatoi, lo staff. Qui c’è tutto quello che ci serve per vincere”.

Perché hai scelto la Roma?
“Perché due anni fa giocai contro la Roma e i primi 20 minuti della sfida di ritorno all’Olimpico furono i peggiori della mia vita calcistica a causa dello stadio e dei tifosi, che incitavano e sostenevano la squadra. Sono rimasto veramente sorpreso. Quando il mio agente mi ha chiamato per dirmi che Ranieri voleva parlare con me ho detto subito di sì. Vorrei ringraziare la Roma, i Friedkin e Ghisolfi per questa opportunità. Sono veramente felice di essere qui”.

Come ti immagini la tua prima partita all’Olimpico?
“Non vedo l’ora di giocare davanti a tutti i tifosi. Ora sono un giocatore della Roma e spero che mi sostengano come fecero quando ci giocai contro”.

Hai parlato con Koné durante la trattativa?
“La prima persona con cui ho parlato è stato William Vainquer, che ha giocato alla Roma 5 o 6 anni fa. Lui è un po’ il mio fratello maggiore, parliamo tutti i giorni. Lui mi ha spiegato un po’ come lavorano, come rapportarmi ai tifosi, cosa fare in questo club e quanto questo sia importante. Poi, sono andato da Manu Koné e gli ho chiesto di dirmi qualcosa del club, dei compagni, di tutto. E lui mi ha detto di venire. Mi piace Manu perché è il mio amico di Parigi, abbiamo giocato insieme in Nazionale. Mi ha parlato molto bene della Roma e allora ho deciso di venire subito”.

La Serie A è il posto giusto per te?
“Sì, conosciamo il grande livello di questo campionato. Guardo la Serie A sin da bambino e su FIFA  spesso mi mettevo in squadra insieme a Dybala ed El Shaarawy. Quando ho parlato con tante persone che hanno giocato in Serie A, tutti mi dicevano che fosse un campionato molto tattico e che avrei imparato moltissimo Quindi, sono felice di essere qua e spero di poter debuttare presto. Questo campionato mi aiuterà tanto nell’intelligenza tattica, ma anche tecnicamente e mentalmente. Penso sia il posto migliore per continuare a crescere”.

Ti paragonano a Pogba e a Kanté, tu come ti descriveresti?
“Io sono solo un chill guy (un ragazzo tranquillo, ndr). Non sono Pogba o Kanté, loro sono fantastici e hanno fatto davvero tanto. Io sono Lucas, un ragazzo a cui piace avere il pallone, che ama far giocare la squadra, sono fisico ma non come Koné. Amo lottare per la maglia, che vuole lottare per la squadra. Mi descrivo così”.

Hai 21 anni, ma conti già 150 presenze tra i professionisti. Cosa significa questo trasferimento alla Roma per te?
“Vuol dire molto: ho cominciato a 17 anni al Saint-Etienne e lì ero a casa mia, perché sono uscito dalle loro giovanili  ci ho giocato per due anni. Poi, volevo crescere ed ecco perché sono andato al Salisburgo, che è un ottimo club per un giovane che vuole crescere: ci ho giocato per due anni e ho fatto presenze in Champions ed Europa League. Ho fatto tanta esperienza lì. Negli ultimi mesi, ho pensato di voler fare un altro passo in avanti e quindi ho accettato la Roma. Qui si gioca con tata pressione e questo ti fa dimostrare il tuo valore. Quindi, credo che la Roma sia un altro passo in avanti per crescere ancora”.

Ranieri?
“Conosco Ranieri da tanto tempo, perché ha allenato in Francia. Guardavo le sue partite, adesso è il mio allenatore. Lui sa lavorare con i giovani per farli crescere. Ha fatto tante cose ovunque sia andato. Penso quindi che per me, il fatto di poterci parlare e condividere alcuni momenti con lui sia importante. Ranieri è uno dei migliori allenatori al mondo e, quando si lavora con uno di loro, si impara e basta. Questo voglio”.

Come ti immagini la tua vita a Roma?
“Non lo so, mi hanno detto che la città sia bella. Quindi mi prenderò del tempo per visitarla. Penso sia una bella città con bella gente. Sono un ragazzo tranquillo e voglio godermi anche la città”.

Il tuo primo messaggio per i tifosi della Roma?
“Grazie per l’opportunità di giocare in un grande club, sono molto felice. Lotterò per la maglia e spero che insieme faremo grandi cose, potete fidarvi di me. Forza Roma! Daje Roma!”.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteVenezia, Di Francesco: “Roma squadra solida con un tecnico di grande esperienza. Non è facile capire la loro formazione”
Articolo successivoA Venezia prove di nuova Roma

46 Commenti

  1. Speriamo che riesca a integrarsi facilmente e che possa esprimere il suo calcio che sembra molto aggressivo ed efficace.
    Forza Roma

    • Lo spero anch’io, Bobo. Intanto me lo sono accaparrato a due Fantacalcio. Forza Gourna-Douath e forza ROMA sempre.

  2. qualcuno che lo conosce sa a che calciatore assomiglia per caratteristiche? a me dai ricorda un po un tchouameni piu che un pogba o konè

  3. Già me piace ,ragazzo con la testa sulle spalle che non se sente sto… Mi ha fatto una buona impressione nell intervista ora vediamo in campo ,e diamogli tempo

  4. Mi ricordo delle partite contro il Salisburgo e mi ricordo di un ragazzino (lui appunto) che correva come un matto presidiando in modo incredibile il centrocampo. Mi ha ricordato, ovviamente con le debite proporzioni, il modo di stare in campo di Kantè. Se solo diventakil 50% di quel fenomeno e non lo vendiamo, con Konè sarà dura per tutti. Davvero tutti. Spero di vederlo giocare già domenica.

  5. …è il fratellastro di Saud “Diolovoglia” Abdulhamid…😮…o come caspita si chiama!..Daje Lucas!…domani ti vedrò giocare…🙂

  6. …DYBALA ok…è il mio orgoglio Giallorosso ma il nome di Elshaarawy (com’è scritto qui) è una bella pescata! il Faraone è sempre e ancora un grande!
    e non è automatico dirlo x chi arriva…(è un mediocampista quindi ti aspetti che so…PAREDES?…il campione del mondo no?) soprattutto no è attaccante trequartista o esterno (Paulo e Stephen 🙂…)
    è vero quindi no è una bugia…! La maglia di RENSCH l’ho già recuperata ma se sei forte (e dite quello che vi pare ma un’idea già l’avrò domani che gioca sicuro) la tua maglia la metto sul fratellino 😉…

  7. delle capacità di questo giocatore ne riparleremo a seguito di alcune decine di partite, il ruolo è quello di Bove e, Peppe per Peppe, mi sarei tenuto Peppe mio, non l’avevo pagato niente..e quindi in linea con le direttive tornate in auge da qualche giorno. Ho letto smisurati commenti di approvazione per chi chiede, anche e solo da tifoso, che la società dovrà ad esse scrupolosamente attenersi e che quindi ben fa, l’attuale allenatore, ad operare affinché queste vengano rispettate per le campagne di rafforzamento prossime e anche quelle più lontane. Nell’articolo dedicato, avevo commentato che le stesse regole alle quali noi dovremmo attenerci, sono invece puntualmente e impunemente trasgredite da altri. Focalizzando la mia attenzione e il mio commento sulle squadre che vincono campionati, champions e relativi jackpot, facevo notare come questi trionfi contribuissero a scavare il solco che divide società ricche, blasonate e quindi vincenti dalle altre partecipanti alle competizioni, che hanno quindi funzioni prossime allo sparring partner. Il commento ricordava come a Roma, Dino Viola e Franco Sensi, fossero riusciti, per alcuni tratti della storia, a rovesciare detti equilibri. FFP e SA come regole illuministe calate dal nord, appoggiate da sabaudi massoni e affaristi tout-court, che i crani del popolo bue percepisce come i capisaldi della finanza internazionale cui solo, come all’epoca, i briganti ( nel nostro caso Viola e Sensi) seppero opporsi. Commento censurato, a testimoniare come anche e solo rifarsi alla propria storia sia oggi inopportuno, quand’anche vietato. Bisognerebbe studiare dell’Unità d’Italia e del furto perpetrato a questa nazione per capire cosa sta succedendo oggi sotto i nostri occhi…altro che censurare!
    E vediamo se censurate anche questo…non mi sembra di aver offeso nessuno né di usare termini vietati, leggo di molto peggio, eppure…

    • Io credo di non aver mai letto un tuo commento positivo! Penso tu lo faccia in modo scientifico … perché , altrimenti, non si spiegherebbe. Ah… con Bove non c’entra nulla ..! Il ruolo di Bove è quello di Kone e Pisilli . Questo è un mediano da schierare davanti alla difesa in un centrocampo a 3 o io centrocampista difensivo in un centrocampo a due. Non hai capito nulla di questo giocatore . Saluti.. Forza Roma

    • fred 🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️…le regole del FFP cristallizzano il solco tra i grandi club e chi vorrebbe arrivare in alto. Questo è un fatto.
      BOVE è andato, mi piaceva molto, e io non ci voglio tornare. Mi fa male pensarci .

    • Per quanto riguarda il rimpianto per Bove credo non potrà più giocare in Italia dopo l’incidente, o sbaglio?

    • Chissà perchè qualsiasi nick usi, le risposte contro fred mi vengono sistematicamente bloccate Il bello è che lui si lamenti che gli bloccano i commenti Ci deve aver preso proprio per stupidi per non capire come stanno le cose

    • @ Diego, pensiero positivo in queste condizioni societarie, dirigenziali, di rosa e di classifica? boh…tuttavia al pessimismo dell’intelligenza possiamo contrapporre l’ottimismo della volontà, quello che ha messo in campo Ranieri…
      Alle jene che dileggiano Bove oggi, peraltro ricordandomi i divieti cui le sue attuali condizioni fisiche, beh…se questo è il livello, davvero non so cosa rispondere…
      Agli altri due buona domenica!

  8. facciamo un po’di cultura che fa sempre bene…

    Sa’id Abdulhamid , in arabo vuol dire
    said = Felice
    ‘abd(u) che vuol dir= servo
    (a)l-hamid= colui che è degno di lode, ovvero Allah, Dio.

    in italiano suonerebbe così se tradotto letterale:
    Felice Servo del Lodevole
    al-hamid, è uno dei 99 nomi di allah

    assalem ‘aleikoum! 😉

  9. Vainquer 5 o 6 anni fa alla Roma? Facciamo 10?
    All’epoca pensavo fosse una pippa, ma l’ho rivalutato appunto negli ultimi 5 o 6…

  10. Lho schierato subito a Venezia, pagato 4 crediti al posto di De ron e Nelson , credo molto in questo ragazzo , con Kone forma una bella diga a centrocampo , i video che ho visto sono impressionanti per come mozzica la palla , entra sicuro e sradica la palla senza fallo, ha un bel tiro e tanta velocità

  11. Perso Le Fee era importante prendere un elemento di valore a metà campo.
    Speravo che si riuscisse a prendere Reitz che poteva essere il giocatore in grado di sostituire Paredes ma va benissimo anche Gourna Douath, meno tecnico del tedesco ma comunque un elemento che garantisce tanta sostanza in mezzo.
    Peccato solo che non sia stato inserito in lista EL: sarebbe stato molto utile nell’unica competizione che ancora può farci sperare nell’Europa.
    Konè/ Gorna Douath è una buona base di partenza per ristrutturare un reparto che auspicabilmente potrebbe perdere Paredes, Cristante e Pellegrini in estate.
    Investire nel reparto di centrocampo è il segreto per costruire squadre importanti.
    Da questo punto di vista i miei complimenti alla Fiorentina che ha messo su uno dei reparti più interessanti e con maggior potenziale in serie A: Mandragora, Adli, Colpani, Bove, Fagioli, Richardson, Cataldi, Folorunsho, Ndour, Zaniolo.

    • Oddio, a parte che Bove purtroppo andrebbe depennato dall’elenco, Mandragora è una di quelle promesse non mantenute, ormai quasi 28enne, il potenziale è quello.
      Folorunsho ha un anno di meno, una carriera da buon mestierante e il salto di qualità l’ha fallito.
      Poi, Cataldi? Lui va per 31, forse l’unico giocatore più lento di Cristante in serie A.
      Con Zaniolo sperano di riuscire nel miracolo avvenuto con Kean, ma i miracoli sono tali perché unici e se non è riuscito a Gasperini ho i miei dubbi.
      Per il momento si può solo dire che hanno riunito a Firenze due possibili premi Nobel.

    • giocatori normali che però quest’ anno andranno in Champions o in Europa League perché gira a meraviglia la fiorentina

    • Beh drastico ci vogliono anche i portatori d’acqua nei reparti per farli funzionare e se son bravi e vengono presi a poco diventano acquisti decisivi.
      È ovvio che quando parlavo di potenziale mi riferivo principalmente a Richardson, Ndour e Fagioli, tre ottimi colpi, considerato anche il costo complessivo dei tre.

  12. mi sembra una di quei giocatori da far allenare con il.pallone medico, per quanta energia e adrenalina ha in corpo.

    Se rispetta le aspettative, con Kone formerebbe un centrocampo formidabile per anni, giovane, dinamico, che si completa e che parla la stessa lingua (in tutti i sensi, non solo calcistica, il.che non e’ male).

    Incrociamo le dita e speriamo che questo “buongiorno” non sia solo di un mattino…

  13. Ha fatto una bella intervista. Non mi aspettavo queste belle parole da uno che ha solo 21 anni. Parla pure un onesto inglese.
    Ne abbiamo alcuni di 30 o 35 anni (o anché più di 40 anni tipo Cassano) che non hanno mai detto una cosa così intelligente che questo ragazzo di 21 anni…
    Mi fido di questo!

  14. Questo è un bel cagnaccio. Quello che serve a noi. Gamba e tenacia. Lui kone e un bel cc tecnico alla pizarro e stiamo a cavallo. Dai che già lho detto, si inizia sul serio a buttare giù una bella squadra.

  15. Lucas è il pezzo pregiato di gennaio quindi spero in un esordio vincente (anche se a centrocampo mancheranno un paio di titolari). Lui e Kone’ saranno buona parte del centrocampo del futuro.

  16. “mi piace far giocare la squadra e lottare per la maglia”, due caratteristiche sconosciute per tanti dentro lo spogliatoio, speriamo bene….
    FORZA ROMA!

  17. spero solo che in caso di grande prestazione dei nuovi non si ragli contro Ranieri per la Coppa Italia.
    io li avrei fatti giocare, sia chiaro.
    ma sarà pur sempre il Venezia, quello era il Milan.
    a Milano poi.
    il fatto cune che si tema il Venezia è solo perché da troppo siamo osceni in trasferta. altrimenti sarebbe da 0 a 5 giocassimo pure sulla luna.

  18. Per Bove, possibile che si può giocare in Europa e in Italia no, per tante norme ci adeguiamo e per questa situazione no. Dovrebbero riconsiderare la questione e un peccato che questo ragazzo non posso giocare nel suo paese.
    Che poi non si è capito che cosa gli è successo, è curabile può tornare a giocare senza defribillatore non si è saputo più nulla

  19. pure a Pellegrini, paredes e cristante solo che quando Ranieri li schiera giocano con gli avversari….
    Auguri ragazzo e stai lontano da ste cancrene che so capaci di infettare di mediocrità chiunque

  20. tu speri in lucas amico mio, anche io, ma spero di più di non vedere pellegrini, celik, cristante visto che Kone è squalificato

  21. Contro il Venezia proverei questa squadra 4-2-3-1-: Svilar, Rensch, Mancini, Nelsson, Salah-Eddine, Koné, Douath, Saelemaekers, Dybala, Angeliño, Dovbyk. Secondo tempo: Saud, Baldanzi, Soulé, El Shaarawy, Pisilli.

  22. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

plinko

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome