ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Lucas Gourna-Douath parla ai microfoni dei giornalisti al termine di Venezia-Roma. Di seguito tutte le dichiarazioni del calciatore giallorosso sulla gara di campionato appena conclusa allo stadio Pier Luigi Penzo:
L’emozione del tuo esordio?
“Sto vivendo un sogno giocando con questi calciatori di livello. È stato bello e tosto il mio esordio, era una partita complicata. La cosa più importante sono comunque i tre punti”.
Che differenze hai trovato in Serie A?
“C’è differenza sia con il campionato francese sia con la Champions League. La Serie A è molto tattico, bisogna essere intelligenti e rapidi in ogni secondo”.
Come è cambiata la tua partita dopo ammonizione?
“Dovevo fare meglio, non dovevo intervenire. Ho pensato: ‘Devo essere intelligente e trovare equilibrio a centrocampo senza andare a contrasto’. Se voglio diventare un centrocampista migliore devo essere intelligente, oggi ho imparato tanto sotto questo aspetto”.
Diamo tempo a Gourna di ambientarsi col calcio italiano e di affiatarsi con i compagni prima di esprimere i soliti giudizi trionfalistici, come ho letto da varie parti. Oggi la prova di Gourna è non giudicabile, perché troppo condizionata dall’ammonizione rimediata ad inizio partita. Per quanto riguarda i nuovi, oggi Rensch è stato un po’ deludente mentre Nelsson ha evidenziato grinta e fisicismo che fanno ben sperare.
Personalmente riesumerei Abdulhamid, messo troppo in fretta in naftalina da mister Ranieri.
Brigata Saud Abdullhamid, lotta insieme a noi!
Dopo er termine assurdo “fisicità” se sorbimo puro “fisicismo” dar linguista Zenone. Certo che co’ ‘sti paroloni nun s’arisparmia nisuno ormai. Metteteve inzieme e fate n’ber dizionario novo de zecca.
Ammonizione sciocca, bisogna dirlo, ma per fortuna vedo che lo sa anche lui.
Presa dopo 8 minuti è logico che poi ti condiziona tutta la partita, specialmente per uno delle sue caratteristiche.
In quanto a Rensch, l’unico tra i nuovi acquisti che conosco discretamente, dissi già a suo tempo che il ruolo meno adatto per lui è quello da quinto.
Innanzitutto è un modulo alieno in Olanda, sia per i club sia per le nazionali.
Lui ha praticamente ricoperto tutti i ruoli in difesa ma mai quello di ala a tutta fascia.
Inoltre secondo me non ha le caratteristiche richieste per quel compito: è discretamente veloce, ma non uno scattista; non ha dribbling né progressione palla al piede, doti indispensabili per svolgere il ruolo con profitto.
E’ un terzino classico, con buone capacità in marcatura e visione di gioco, capace di usare entrambi i piedi.
Dissi pure che se lo potevo paragonare ad un terzino del passato, il più vicino, con le debite proporzioni, è Cristian Panucci.
Insomma, da quinto è una forzatura, un po’ meglio di Celik grazie ad una migliore tecnica e intelligenza calcistica, ma pur sempre un adattato.
Se dobbiamo insistere a tre dietro, probabilmente il migliore che abbiamo per caratteristiche è proprio il buon Saud.
A me è piaciuto pure parecchio
So’ annato a verifica’ se esiste “fisicismo” sur dizionario. Ce sta: sostantivo maschile “Atteggiamento filosofico secondo cui di ogni realtà è possibile dare una spiegazione fisica”.
Me pare comunque che Zenone abbia scritto ‘na strunzata!
Ahahah
ma per quello non serviva il dizionario…
per abbasta così: Zenone è un “filosofo” ed è quindi predisposto a coniare neologismi ed iperboli lnguistiche
Non ci prendi molto. L’olandese se entra nei meccanismi tattici difensivi delle squadre italiane è un giocatore di livello, il problema potrebbe essere solo quello. Sul difensore siamo d’accordo. Sul centrocampista, la prova è giudicabile e come e devo dire BRAVO. Finalmente due centrocampisti veri di cui uno è un tot top …
Esordio positivo, aiutato dalla partita vinta. Ammonizione stupida dovuta alle emozioni, ragazzo giovane e di prospetto ottimo.
Lasciatemi dire una cosa, sarò pazzo ma i suoi movimenti di corpo e velocità, mi hanno fatto pensare a Emerson, non sto paragonando o dicendo che sia cosi, ma magari sogno di aver trovato un profilo del genere.
3 punti fondamentali per noi, specialmente per la mente positiva verso Porto.
Daje Roma
grande Ranieri onore a Te.
Benvenuto ragazzo
per me questo e tanta roba… poi vedremo come si sviluppa
speriamo.
a me è piaciuto molto considerando che è arrivato da pochi giorni.
le prime 2 palle le ha giocate in modo non banale ed il fallo stesso mi è sembrato figlio del modo in cui ha interpretato il momento, cioè senza paura.
è giovanissimo, diamogli tempo.
❤️🧡💛
Credo che la sua prestazione sia da giudicare prevalentemente sino alla ammonizione. poi ha giocato troppo col freno a mano.
comunque mi è sembrato un buon incontrista con capacità di smistare la palla con buona sicurezza e precisione e soprattutto principalmente di prima in avanti o verso la fascia, mai quei fastidiosi passaggetti all’indietro al compagno che te l’ha appena passata. deve conoscere il nostro calcio. lo vedo complementare a Koné che porta troppo la palla a spasso per il campo dando tempo agli avversari di sistemarsi.
Un Pisilli con meno tendenza agli inserimenti ma più precisione nell’impostazione. potrebbero anche giocare tutti e tre ma potrebbe esserci un deficit di fantasia. purtroppo Paredes è ancora fondamentale per la manovra.
non hanno preso un regista di riserva né un altra punta.
Dovbyk ha fatto una buona cosa oggi quando si smarca da idzes e tira. Manca un po’ di cattiveria in più a lui e a tutti per fare gol, oltre che la precisione. È vero che è troppo lento e che dovrebbe giocare per la squadra, non è un top ma ci si può lavorare. Per chi invoca Abraham guardasse come gioca col Milan. Sbaglia certi gol incredibili e segna solo contro la Roma ovviamente
Il più importante ora è Nelsson. Non possiamo arrivare in fondo con tre centrali, oppure con Celik o Rensch, e Hummels è importante Ma non con la difesa a 4. Speriamo bene.
a me celik piacerebbe non vederlo piu con la maglia della Roma.
senza livore perchè sembra anche un bravo ragazzo sempre pacato, parlo proprio di “qualità”.
❤️🧡💛
Buon incontrista , come riserva di Kone va bene. Poi se cresce tanto meglio!
diamogli tempo di ambientarsi,che quando si sarà ambientato sarà tempo di restituirlo perché non lo riscatteranno, questi incompetenti.
Marley…è possibile quello che dici
fatte n ‘antra canna Bob…..
Tu si che la sai lunga.
Dicce pure chi pijamo a giugno.
recupera e smista al volo.
ha un piede educato ed è un giocatore intelligente
il fisico non gli manca e la gioventù lo aiuta.
un ottimo acquisto.
Per adesso mi accontento di una MENTALITÀ sorprendente!!!
Umiltà e sacrificio, così si diventa GRANDI…
FORZA ROMA
Mi sembra un buon esordio. Non ha fatto errori importanti. Ovviamente deve trovare le misure nel calcio italiano. Ma oggi a mio parere la squadra era messa troppo male a centrocampo per riuscire a dare un giudizio.
Non so se sia stata una scelta quella di lasciare a loro il pallino del gioco (lo spero, visto che non abbiamo preso una seconda palla e non siamo mai riusciti a leggere e intercettare le loro trame) ma un centrocampo così deficitario non lo vedevo da tempo.
Secondo me non è la riserva di Koné, ma un titolare, da alternare con Pisilli.
Voglio vederlo con Paredes e Konè.
È stato bravo a contenere la sua esuberanza dopo aver ricevuto il cartellino, continuando comunque a fare filtro a centrocampo ed a smistare il gioco con buon piede.
Considerata l’età e l’impatto con una realtà complessa come la serie A direi bene.
l’ammonizione dopo 8 minuti gli ha impiccato la partita.
non è che sia un fenomeno però ha lo spirito giusto, battagliero. e Nelson si fa sentire anche se di errori ne ha fatti. se c’era un attaccante serio Nelson sarebbe stato criticato perché non sarebbe riuscito a rimediare. Speriamo in un miglioramento dei nuovi e di una reazione dei più esperti
mancini è stato superiore al turco, e di solito non è un fenomeno. Il problema è che siamo lenti poi. un difensore veloce quando arriverà??