ULTIME NOTIZIE AS ROMA – La Roma l’anno prossimo potrebbe avere un nuovo main sponsor al posto di quello attuale. Lo rivela oggi Calcio e Finanza, che svela anche quale potrebbe essere il nome che apparirĂ sulla maglia giallorossa.
In vista della prossima sfida di campionato contro l’Hellas Verona allo stadio Olimpico, (domenica 19 febbraio) andrĂ in scena lâAS Roma Business Club Crypto Summit. Un incontro dove sarĂ presente anche Daniele Mensi, Managing Director di DigitalBits, sponsor di maglia del club giallorosso dallâestate 2021.
Tra il brand di criptovalute e la societĂ dei Friedkin al momento non sono segnalati problemi per quanto concerne i pagamenti, come sta accadendo con l’Inter. Questo perchĂŠ il club capitolino in primis ha costi molti piĂš leggeri (accordo da 35 milioni complessivi nel triennio dal 2021/22 al 2023/24) rispetto alla societĂ nerazzurra, che invece ha un contratto da 80 milioni per le stagioni dal 2022/23 al 2024/25.
Inoltre, il contratto tra la Roma e DigitalBits prevede un importo a salire fino alla stagione 2023/24: si è partiti infatti con circa 6 milioni complessivi nella prima stagione, mentre lâultimo anno di contratto prevederĂ valori piĂš alti rispetto alla precedenti due.
Per evitare eventuali problemi nell’ultimo anno di contratto, come sta avvenendo con l’Inter, la Roma non vuole farsi trovare impreparata e per questo ha giĂ scelto la Toyota come possibile sostituto.
Fonte: Calcio e Finanza
cioè quando dovrebbero darci di piĂš, li esoneriamo…
poi, per caritĂ , se dovessero darci la sola, ben venga il cambio
mi augurerei che con Toyota si possa accordare una cifra consona.
se l’Inter vale quasi 30 milioni, spero che a noi ne arrivino non meno di 20 (magari 25?)
Credo che il primo parametro che uno sponsor va a guardare per valutare il valore di un marchio sia il numero di supporter della squadra e quindi il numero di persone a cui la loro pubblicità può potenzialmente arrivare.
Dunque… se i numeri sono corretti, l’Inter conta circa 55 milioni di sostenitori nel mondo mentre noi siamo “solo” 22 milioni. Mica male direi, ma di fatto siamo 2/5 rispetto a loro, meno della metĂ . I numeri combaciano abbastanza bene: 2/5 numero tifosi, 2.2/5 (35/80) valore sponsor in un triennio. Mi sembrano cifre corrette.
Un rapporto pari o maggiore a 20/30 fra i nostri ricavi e quelli dei milanesi mi pare un po’ sbilanciato e improbabile poichĂŠ sarebbe almeno 3.3/5; vedi l’enorme e improbabile differenza rispetto a prima?. E poi scusami ma sta cosa che “lâInter vale quasi 30 milioni” dove l’hai letta nell’articolo? Suppongo parlassi di cifre annuali ma vorrei esserne sicuro.
P.S.: ho mantenuto 5 come denominatore per avere un riferimento fisso, avrei potuto usare ad esempio 7/16 per i ricavi triennali invece di 2.2/5 ma poi sarebbe stato un casino fare un discorso minimamente comprensibile.
In pratica non ci hai capito una mazza .il rischio è che proprio quando dobbiamo prendere di piÚ, non prendiamo nulla ,come è successo all inter
invece, bravo Diego Polenta che di matematica ci capisce ..
Diego,
il valore del club per gli sponsor dipende sopratutto dall’esposizione mediatica che è piĂš significativa del solo numero dei propri tifosi.
Vincere trofei e fare la Champions League vuol dire raggiungere un pubblico nettamente superiore al bacino d’utenza del club.
La piccola e sconosciuta Atalanta grazie alle continue partecipazioni alla Champions degli anni passati raccoglie in sponsorizzazioni piĂš di societĂ metropolitane con milioni di tifosi.
Ecco qua, ne parlavo giusto nell’articolo sulla nuova maglia.
Ribadisco in maniera telegrafica: bene cosĂŹ.
Tutti quelli che portano denari sono i benvenuti.
@Diego
esatto, avevo fatto un conto arrotondato del contributo annuale.
comunque, forse il tuo discorso sul numero di tifosi è corretto.
ma se questo vuol dire che la Roma meriti un main sponsor da non piĂš di 10-15 milioni, la vedo dura pensare di poter salire nelle gerarchie…
per me devono valere anche altre cose
il nome che solo noi portiamo
il nostro tifo unico
il nostro allenatore
il percorso europeo che abbiamo fatto negli ultimi anni
la capacitĂ imprenditoriale della nostra proprietĂ
questi sono un valore aggiunto, che ci deve essere riconosciuto.
per questo, ripeto, se l’Inter vale un main sponsor da 26-27 milioni l’anno, la Roma ne deve valere, per me, una ventina.
o almeno ci spero!
lo stadio di proprieta’ ci dara’ una grossa mano a salire nelle classifiche ..
In parte ci ha pensato max a rispondere. Aggiungo che per la fredde mente calcolatrice di uno sponsor, contano solo i numeri e non la passione del tifo o altro. Se tot persone si collegano alla tv vedendo il nostro stemma, ti do tot cifra. Meno persone, meno soldi, e viceversa.
In un mondo ideale andrebbe come dici, ma il mondo reale vĂ cosĂŹ
Magari fosse
Ebbè, ti pare poco se fosse vero. Che poi è ciò che abbiamo sempre sperato dall’inizio, dati gli stretti rapporti che intercorrono tra il gruppo Friedkin e la casa automobilistica nipponica.
Ovvio che stiamo a livello di “si dice”, anche se la fonte non è di quelle da disprezzare a priori in quanto ad affidabilitĂ .
La speranza è che la partnership sia solida e che arrivi ad interessare anche il nuovo impianto di Pietralata.
Se dopo Adidas arrivasse pure Toyota, credo cadrebbero anche gli ultimi dubbi dei piĂš scettici riguardo ai “Pallotta2”.
Le intenzioni sono serie e io avevo pochi dubbi al riguardo, ma non si può pretendere che la costruzione di un club e di un’azienda da vertice possa avvenire nel giro di due anni o tre, soprattutto se le cose le fai con soldi “veri” e non quelli di un fondo sovrano con dietro un intero stato con petrodollari da buttare.
La crescita sarĂ pure lenta, ma sarĂ reale, e la Roma anche dopo i Friedkin sarĂ in grado di camminare da sola. E’ piĂš di una speranza.
I miei dubbi cadranno quando vedrò scendere in campo una squadra competitiva, in grado di lottare prima per lo scudetto (e magari vincerlo) e poi per la CL (vincerla è un sogno, il divario dalle corazzate europee è pressochĂŠ incolmabile almeno finchĂŠ ci saranno certe regole a cercare il pelo nell’uovo nei bilanci dei club normali e a soprassedere su quelli delle corazzate).
I mezzi, leciti, per arrivarci sono pane per i denti di Friedkin, a me interessa il risultato.
Di Celik, Vina, Shomu, e compagnia bella non se ne può piÚ. Con questi il salto di qualità non lo faremo mai. Con o senza Toyota.
Se Friedkin ritiene che sia utile per acquistare calciatori forti ben venga Toyota, cosĂŹ come Adidas, se invece andremo avanti con le mezze tacche sarĂ tutto inutile.
subito Toyota se possibile
quindi la nuova maglia è già vecchia?
e abbi fiducia ! đ
e cmq aldilĂ dell’aspetto economico “TOYOTA” sulla maglia è troppo piĂš bello dal punto di vista grafico !
đâ¤ď¸đ§Ąđ
E sarebbe anche ora, Digitalbits cosĂŹ come altre realtĂ che operano su blockchain e crypto ad oggi sono un azzardo.
mettiamo Ethereum come sponsor e vedrai quanto vola
Via venditori di fumo per azienda seria, bene cosĂŹ.
E poi Calcio e finanza è comunque una fonte seria…
Toyota Arena ASAP
basta che portino piu soldi per me va piu che bene.
Mi piacerebbe dire che questo potrebbe essere un momento molto importante per la crescita della societĂ ..
Ma è una settimana che i miei commenti sono bloccati.. Qualsiasi cosa scrivo non viene pubblicata..
Ed onestamente non capisco il perchĂŠ, non ho mai insultato nessuno, nĂŠ fatto altre cose che vanno contro il regolamento..
Ed anche questo è un modo per vedere se questo commento sarà pubblicato..
Forza Roma..
cmq non sono criptovalute!!! đĄ
a.me.dello sponsor nun me frega na mazza….. tanti i soldi non li metto io….io spendo per l’abbonamento e via
Contratto di 3 anni..
Alla Roma 35mln..
All’inde 80mln..
Non dico altro, potrei venire querelato..
đŞđ§ĄâĽď¸
Qualcuno ha convinto i Friedkin: l’unico modo per crescere è avere top sponsor, non c’è niente da fare!!! Sono anni che dico: sponsor che pagano poco uguale a Rometta. Volete mettere i 10-13 milioni degli anni passati per sponsor produzione maglia piĂš sponsor frontale contro i 50 milioni di Adidas e spero altri 40-50 da Toyota? Parliamo di oltre 70 milioni in piĂš, netti, rispetto ad ora. Senza considerare una eventuale partecipazione Champions che vorrebbe dire almeno 30 milioni assicurati. Quando hai 100 milioni in piĂš e fai qualche cessione, ti puoi permettere di aumentare monte ingaggi ed acquistare giocatori forti. Con lo Stadio di proprietĂ altri 50-100 milioni netti. Quando avrai 200 milioni netti in piĂš all’anno rispetto ad oggi ti cambierĂ la vita come SocietĂ . Rui Patricio, Klostermann, Ndika, Llorente, Grimaldo, Hjulmand, Laimer, Dybala, Szoboszlai, Ziyech, Mitrovic. Vicario, Celik, Mancini, Thairovic, Spinazzola, Wijnaldum, Matic, Zalewski, Pellegrini, Solbakken, Belotti.
Ebbè, certo, perchĂŠ c’avevano bisogno d’esse convinti da quarcuno…d’altronde fino a ieri hanno gestito un chiosco de grattachecche…
Ah, allora sei tu il GM dell’Amazon!
Scusa se i nostri presidenti fatturano SOLO 10milrd l’anno e quindi hanno bisogno dei tuoi consigli. Cosi’ come Pinto e soprattutto Mou, il piu’ perdente degli allenatori in attivita’.
nonostante io sia un romanista convinto mi permettete di esprimere una emozione stasera dopo Milan tottenham? nto’culu ad Antonio conte a vitaaaaaaaaaaaaa!!! forza roma
questa sera anche io temo che il psg possa pensare a Mou
Subito Toyota e via quell’azzardo di criptovalute.
Friedkin gioca d’anticipo di un anno e se lo fa ci ha visto lungo prima di prendere la sola come l’Inter.
I Friedkin non sono rivenditori Toyota negli USA? Come fanno i vari PSG, Manchester City, ecc, nel nostro piccolo potremo aumentare le entrate tramite lo sponsor di nostra stessa proprietĂ e avere piĂš fiato rispetto ai limiti del Fifa Agreement…
andate via voi americani, avete rovinato tutto, sparite.