I funerali del Papa sabato 26 aprile alle 10. Gare di Serie A a rischio: Inter-Roma può slittare

50
514

NOTIZIE AS ROMA – La dolorosa scomparsa di Papa Francesco, per la quale sono già state rinviate le quattro gare di Serie A i programma a Pasquetta, rischia di avere ripercussioni anche sulla 34a giornata, scrive in questi minuti il portale Sportmediaset.it. Non è ancora stato deciso la data del funerale di Bergoglio, che presumibilmente si terrà tra venerdì 25 aprile (in programma Atalanta-Lecce) e domenica 27 aprile.

Sui social molti tifosi si interrogano se sia giusto giocare e nel caso di ultimo saluto nella giornata di sabato 26 ci sarebbero non pochi problemi. Oltre a Como-Genoa, in quella data sono previsti Inter-Roma e Lazio-Parma. Se, invece, dovessero celebrarsi domenica destino incerto per Venezia-Milan, Fiorentina-Empoli, Juve-Monza e Napoli-Torino. Salve Udinese-Bologna e Verona-Cagliari in programma lunedì 28.

Per la squadra di Inzaghi, in piena lotta scudetto con il Napoli, il rinvio della gara contro i giallorossi rappresenterebbe un grande problema, perché il calendario è davvero intasato. Il 30 aprile e il 6 maggio sono in programma le semifinali di Champions League contro il Barcellona, mentre l’eventuale finale di Coppa Italia (in caso di vittoria mercoledì sera contro il Milan) è prevista per il 14 maggio. Rimarrebbe così solo uno slot possibile, il 21 maggio, prima della fine del campionato (25 maggio). Senza considerare il rischio di spareggio-scudetto con il Napoli.

Ancora più intricata la questione della Lazio, che mercoledì recupererà il match contro il Cagliari, a cui la decisione della Lega Serie A non è andata giù. Il presidente Lotito ha già fatto sapere che la squadra ha intenzione di partecipare ai funerali e a questo si aggiunge anche il problema dell’ordine pubblico, visto che in serata c’è la sfida con il Parma e a Roma si riverseranno milioni di fedeli per dare l’ultimo saluto a Papa Francesco.

Fonte: Sportmediaset.it

AGGIORNAMENTO ORE 10:20E’ ufficiale: i funerali di papa Francesco si terranno sabato 26 aprile alle ore 10. Le partite di quella data, Como-Genoa, Lazio-Parma e Inter-Roma, sono a rischio slittamento. 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteDe Zerbi, profumo di Roma: sceglie la Capitale per portare in ritiro il suo Marsiglia
Articolo successivoStadio della Roma, slitta la consegna del progetto definitivo: il motivo

50 Commenti

    • Rispetto per il Papa, ma se rinviassero pure Inter – Roma a data da destinarsi avremmo perso la grande occasione di giocare contro l’Inter priva di due giocatori chiave come Bastoni e Mkhitaryan e oltretutto con la testa alla sfida di Champions contro il Barcellona…

  1. Ma perché rinviare le partite? Come ieri solo in Italia si sono fermati i campionati.
    Ma il papa non è di tutti? o si fermano tutti i campionati europei o nessuno.
    Solite schifezze della lega per aiutare qualcuno, che schifo.

    • La lega italiana sta in mano a ipocriti incompetenti! Già ieri hanno fatto un qualcosa di anomalo, cosa c’entra rinviare ancora? Si fa in minuto di raccoglimento e ka vita continua! Il rispetto e’ ben altro! Poi il Papa non e’ delk’Italia! Mi sembra che in nessun paese hanno fatto le sceneggiate italiane! Il funerale alke 10 a Roma, coda c’entra la partita a Milano alle 28? Sema Lazio vuole essere presente, ci manda una delegazione o gioca il giorno dopo!

    • Fosse per me bloccherei tutta Italia per 10 giorni.
      Cinema,ristoranti e stadi chiusi, come ai tempi del Covid.

  2. Trovo assurdo strumentalizzare queste cose.
    Davvero.
    A parte il fatto che siamo in uno stato laico che dà una priorità alla religione cattolica in funzione dell’interesse generale – la maggior parte della popolazione è cattolica.
    Posso capire ieri, il giorno della morte del Papa.
    Ma addirittura Lotito che chiede di non recuperare mercoledi, per “rendere omaggio al Papa”, mi sembra vergognoso: quindi che fanno, non si allenano e non lavorano tutta la settimana?
    Ridicoli.
    Ma ancor più ridicola l’idea di far saltare Inter Roma.
    L’Inter è una nuova Juve. Noi non attenzioniamo questo, perché da qualche anno la lotta per lo scudetto non ci riguarda, ma tra problemi economici e mancata applicazione dei FFP ai nerazzurri, ci sarebbe molto da dire. Questo sarebbe l’ennesimo gioiello incastonato nella loro Corona: Inter Roma è tra il derby di coppa italia e la loro partita di barcellona.

    Ma qualcuno ha il coraggio di denunciare questi banditi?

  3. me sembra giusto, inter-Roma se deve gioca’ a fine campionato, nun ce so’ date libere e ‘r funerale der Santo Padre se deve celebra’ sabato.

  4. Stranamente ci sta Lazio- parma sabato prossimo, l’onorevole dormiglione , sa benissimo che la lazzietta sua, in pieno debito di ossigeno , non può giocare giovedì a Genova e sabato col parma, altro che rendere omaggio al PAPA, si può dire che fa ribrezzo?? lui e chi lo appoggia?
    E capisco ieri, ma ora pure sabato non si deve giocare stiamo all’assurdo più totale, solo perche’il panzone non vuole.
    In tutto il mondo ci stanno cattolici , solo in Italia succede sto schifo , ma da altre parti non ci stanno i Lotito.
    Ma se muore il presidente della Repubblica che si fa’?
    Si ferma il campionato per un mese??

    • I piagnistei della Lazio sul rinvio a mercoledì sono assurdi, giocassero e basta. (Tra l’altro l’articolo riporta un’inesattezza, e non è la prima volta: a Cagliari domani ci gioca la Fiorentina, non la Lazio).
      Ma per sabato purtroppo un fondo di verità c’è, ci sono seri problemi di ordine pubblico di cui tenere conto: papa Francesco era amatissimo e Roma, che già era prevista piena per il Giubileo e per il ponte del 25 aprile, sarà assalita dai credenti che vorranno salutarlo per l’ultima volta. Se le autorità (intendo quelle civili, non la Lega) decidessero che è rischioso giocare una partita di serie A sabato in queste condizioni e con l’enorme dispiego di forze dell’ordine che questa concentrazione di eventi richiederà, non mi stupirebbe. Anche se spero che il fatto che il funerale sia la mattina e la partita la sera aiuti a trovare una soluzione.
      Non vedo invece perché bisognerebbe rimandare le altre due partite in programma sabato: non essendo a Roma, non ci sono ragioni di ordine pubblico che tengano.

  5. siamo proprio nel medioevo qua in italia, non bastava il weekend bisogna sentir parlare della setta tutta la settimana a piangere un uomo di 88 anni che è morto

    • Per cortesia, rispetta i credenti. Lo dico da credente ma odiatore di Bergoglio. A te può non interessare, e lo rispetto, ma ci sono livelli di importanza purtroppo e bisogna tenerne conto.

    • purtroppo rispetto chi mi pare, e chi nel 2025 crede ancora nelle fiabe rallenta solo il progresso sociale e scientifico dell uomo (vedi eutanasia)

    • @Ggggggg, non so se hai più di vent’anni, dal tono della risposta ma comunque il progresso andrà sempre avanti, ma non necessariamente è scollegato alla trascendenza e alla spiritualità. Non amo il progresso ad ogni costo, ad oggi ha dimostrato che sta diventando da utile a pericoloso. Quanto all’eutanasia, beh, quando lo riterrai opportuno, puoi fare anche da solo. Personalmente, ritengo la vita sacra.
      @Apuo: il Papa era Benedetto XVI, questo non lo era. Come hanno insegnato a me è affar mio. Pensa a te piuttosto.

    • per te non lo era. per altri lo era eccome a quanto sembra. e comunque se sei così credente non dovresti odiare nessuno, e portare rispetto a una persona che muore.

  6. A tanti ,che fanno delle partite una questione esistenziale ,sfugge un particolare essenziale,che sabato prossimo in coincidenza delle esequie del Sommo Pontefice verranno a Roma capi di Stato da tutto il mondo,in primis Il Presidente USA Donald Trump e pertanto di dovrà essere un dispiegamento di forze per la sicurezza senza precedenti.
    In questo contesto ,una banale partita di calcio è un intralcio.
    Faccio anche presente – a chi è di Roma,perchè gli avventizi non lo capiscono – che l’economia di Roma si regge sul turismo e che l’opera dei Papi nel corso dei secoli ha arricchito l’Urbe di monumenti,chiese e musei unici al mondo.
    Anche chi non è credente dovrebbe pensare che Roma ,dal MedioEvo in poi, ha campato e prosperato sulla Chiesa.

    • Semmai è la Chiesa che ha campato e prosperato su Roma (e non solo), in primis espoliando templi e monumenti dell’era pagana per erigere chiese e basiliche.
      Durante l’età imperiale l’Urbe raggiunse una popolazione stimabile attorno a 1,2 mln di abitanti, mentre lungo tutto il corso del governo di Santa Romana Chiesa non superò mai i 150K arrivando a toccare un minimo di 30K.
      Poche decine di migliaia di anime che non se la passarono mai troppo bene, altro che “prosperato”.

    • Zio DinDonDan…non fosse stato per i Papi ,Roma sarebbe stata cancellata dai Barbari.
      Leggiti la Soria di Roma nel MedioEvo di Gregorovius ,invece di sproloquiare a vanvera.
      Finchè si tratta di pallone (tua materia di vita) pure pure…ma per il resto,desisti (non quello della Roma).

    • la partita della lazio comunque si gioca alle 20:45 e vista l’eccezionalità della situazione si potrebbe spostare a domenica o lunedì entrambe le squadre non hanno altri impegni, per l’eventuale slittamento del recupero di mercoledì con la scusa di andare in vaticano con tutta la squadra credo che ogni tipi commento di biasimo non sia abbastanza per descriverne lo squallore

    • coi se e i ma la storia non si fa, anche coi papi comunque qualcuno è venuto a saccheggiare

    • Gregorovius? Ah ah, la sua opera fu pure messa all’indice dalla Chiesa e mai accolta dalla comunità dei suoi pari in quanto carente di rigoroso metodo scientifico.
      Se Roma fosse caduta sotto il dominio dei “barbari” sicuramente il suo futuro sarebbe stato più luminoso e non sarebbe decaduta per secoli a villaggio di provincia dove i pochi abitanti faticavano a mettere insieme il pranzo con la cena.

    • Comunque se posso permettermi dal punto di vista storico-artistico avete in parte ragione entrambi per quanto riguarda la questione arricchimento della città e lo spoglio/riuso delle Antichità. Sull’ambito economico invece non mi addentro perché non è il mio campo e non ne so nulla

  7. Se ieri avevo in qualche modo compreso la scelta di rimandare le partite, questa nuova ventilata ipotesi di rinvio della prossima giornata la considero alla stregua di un vero delirio che non mi sembra abbia alcun precedente.
    Bisognerebbe fermare allora tutte le attività che si svolgono il sabato o la domenica, chiudere negozi e centri commerciali.
    Spero e credo si tratti solo di una boutade.

  8. Riposa in Pace Francesco, non ti curare dei commenti e dei giudizi di questo mondo materialista e omologato.
    Ti saluteremo come meriti nel nome della Santa Chiesa Romana.

  9. Capisco per motivi d’ordine a Roma, per affluenza di masse di pellegrini e cardinali con seguito, ma Inter-Roma deve essere giocata… non c’è ragione alcuna per rinviarla, soprattutto visto che l’Inter poi ha il calendario congestionato e si rischia veramente di giocarla a fine campionato…

    • Giusto Zenone, per motivi di ordine pubblico si potrebbe , anche se Lazio Parma si gioca di sera, quindi per le 20.45 il funerale sarà terminato, Ma le altre gare di campionato ?
      Inter Roma in quale ordine pubblico rientra?
      E se viene fatto domenica il funerale.,che si fa ? Si blocca tutta la giornata sportiva, di tutti i campionati ?
      Voglio capire , perché non capisco. io non capisco. arrivo fino a un certo punto , e non vedo altro che porcherie nel calcio , tutte giustificate, comprese le proteste di un cialtrone, onorevole , ma sempre cialtrone, lui si che usa la morte del PAPA per i suoi sporchi interessi.
      Anche persone come Drastico e Ago, che di solito tendono a trovare un senso logico a tutto, di fronte a sto schifo , si rendono conto che qualcosa non quadra,.
      Ora siccome la lazzio non ha più le coppe , voglio fare pure che venga rinviata la farà, per motivi di ordine pubblico , ma solo se il funerale si gioca sabato , ma il rinvio a domenica , al massimo lunedì..non a giugno…
      E le altre gare, compresa Inter – ROMA si possono giocare tranquillamente .

    • Anche se dovesse giocare Alvaro Vitali al posto di Pippo Franco, il risultato della partita sarà quello che si sa .
      Inutile preoccupazione.

  10. Sabato 26 ore 10? e quanto dura che bisogna rimandare le partite della sera o quelle del mercoledì precedete (che ci azzecca)? Bho, a me sembra solo uno squallido teatrino per giocare le pertite quando fa + comodo.

  11. per come sta la Roma, a gomme sgonfie, più tardi ce giocamo con quelli e meglio è.
    giocassimo sabato, finirebbe tanto a niente

    • me sa che anche se la giochiamo in spiaggia a ferragosto con il mitico ‘super santos’ arancione pijamo la sveglia

  12. romamaggica,ma anche quando ci sono stati i funerali di Giovanni Paolo si è fermato il Campionato? Chiedo perché non ricordo.

  13. ci hanno fatto sentire a noi dei ladri per il malore di ndicka e la relativa sospensione della partita… poi pero’ sento dire “non gioco mercoledi’ che devo andare ad omaggiare uno che bestemmiavo tutti i giorni, pero’ ora mi fa comodo cosi’…”

  14. Io sinceramente tutto questo problema non lo vedo.
    La Lazio non vuol giocare sabato? va bene gioca domenica se è solo questione di ordine pubblico.
    Se facciamo una questione religiosa si gioca tutti di domenica, e se volessimo preservare il cammino dell’inter (perchè visto che a noi gli scorsi anni hanno fatto orecchie da mercante) la nostra partita la spostano a venerdì.

    Secondo me se non fanno questa cosa è solo per scopo economico e di televisioni

    • a sentire tutti pare che la Roma sia in forma smagliante.
      che si va a Milano e si stravince.
      bho, solo io ho visto una Roma oscena nell’ultimo mese che ha pareggiato contro Juve Lazio non se sa come e vinto con il Verona che ci ha nascosto il pallone?
      ma no, si preserva l’Inter se stai a sentirli.
      assurdo

  15. Con tutto il rispetto, ma ora si sta esagerando! Già non aver giocato ieri e’ stato il n atto di ipocrisia! Il rispetto e’ altra cosa! Allora dovevano chiudere i bar, i ristoranti, i cinema, i teatri insomma, tutto! Si faceva un minuto di silenzio e poi in seguito magari si organizzavano cose oer ricordarlo! Ricordo che il Papa non e’ solo italiano ma vedo che nessuno fa le cose italiane! Il funerale il 26? Cosa c’entra non far giocare Inter Roma ka sera a Milano? I funerali sono al mattino? Comunque siamo proprio un paese strano!

    • che poi era pure tifoso di calcio e non credo gli sarebbe dispiaciuto che si fosse giocato ieri

  16. Massì, fermiamo tutto il paese, che ce frega… Sta nazione puzza di medioevo in una maniera vergognosa, da sto punto di vista siamo quasi peggio degli USA (e ce ne vole).

  17. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome