AS ROMA NEWS – Ancora nessuna decisione definitiva. Dan e Ryan Friedkin sono fatti così. Le somme si tireranno a a fine stagione, e fino a quel momento tutto può essere ancora stravolto. Anche per la questione allenatore.
Le voci sul futuro di Daniele De Rossi si susseguono, tra candidati pronti a rimpiazzarlo a giugno e indiscrezioni sul rinnovo biennale che la società sarebbe intenzionata a presentargli. Ieri è spuntato il nome di Manuel Pellegrini, rumor che la Roma ha smentito con forza: nessun incontro tra la dirigenza e il tecnico del Betis, che era nella Capitale (e all’Olimpico) per motivi personali.
La situazione è ancora molto fluida: i Friedkin non hanno ancora preso una decisione sul futuro tecnico della squadra. Dopo il colpo Josè Mourinho, ora vogliono scegliere meno “di pancia” e ponderare bene una decisione così importante. Sono loro ad aver voluto con forza De Rossi sulla panchina della Roma, ma come traghettatore per questi sei mesi. Nemmeno loro si aspettavano un impatto così forte dell’ex capitano sulla squadra e sui risultati.
Prima però di legarsi a lui con un rinnovo di contratto, vogliono vedere come si concluderà questa stagione. Insomma, vogliono i risultati. Perchè la Roma è ancora in corsa per tutti i principali obiettivi stagionali, ma basta troppo poco per passare dalle stelle alle stalle. Ecco perchè la presidenza non si è ancora fatta viva con l’allenatore. Neanche durante la sosta. Nessun contatto tra le parti per parlare di futuro.
La qualificazione in Champions League è il diktat imposto dai Friedkin. Prima il campo, poi il futuro. E De Rossi? Aspetta, dando priorità alla Roma. Consapevole però che i suoi ottimi risultati alla guida dei giallorossi lo stanno rendendo “famoso”: diversi club della Serie A lo hanno messo nel mirino. Fiorentina in testa. E se i Friedkin dovessero optare per altro, lui non resterà di certo disoccupato.
Fonti: La Repubblica / Gazzetta dello Sport / Il Messaggero
Insomma niente di nuovo rispetto a ieri.
Mamma mia cosa devono architettare per scrivere il dovuto articolo quotidiano. Prima dicono che non si sono parlati poi sanno già cosa gira nella testa dei Friedkin. Poi De Rossi ha parlato con i giocatori in un non specificato luogo e tempo. Poi hanno cenato con Pellegrini allenatore ormai a fine carriera ma subito dopo la smentita.
Insomma illeggibili, perché credo che la verità sia una sola che allenatore o DS o Partner quali sono e quali saranno è un programma che solo la testa della proprietà conosce.
Sto osservando con costanza gli articoli di Republica verso la roma.
Questo giornale ha proprio un approccio iper negativo al limite dell’attacco subliminale verso la Roma. Non so da cosa possa dipendere. Ma questa è una realtà.
007 ho l’impressione che il tutto sia iniziato per il loro odio verso Mourinho, e ora seguitano per inerzia.
No, di nuovo c’è, e come al solito è il contrario di quanto appena uscito il giorno prima.
Ieri sera ci siamo lasciati con il “è solo questione di giorni” e “non ci sono motivi per pensare a un addio”, alla vorrei dire molto più realistica lettura di oggi, con la proprietà che vuole attendere di avere tutti gli elementi a disposizione per una decisione ponderata.
Realtà che sono convinto sia pienamente accettata da De Rossi in primis, il De Rossi che è anche tifoso della Roma oltre che professionista e allenatore in carica.
La scelta di Mourinho fu fatta senza dubbio di puro istinto, a praticamente una settimana dall’esonero subito dal Tottenham.
Un carpe diem che ha dato le sue soddisfazioni, non si può negare, ma anche vita a tanti equivoci e un rapporto tra le parti che si è presto deteriorato su posizioni inconciliabili.
L’attesa è giusta, coerente con una logica imprenditoriale che non può andare sempre di pari passo con quella del tifoso.
Ciò che conta è che alla fine si prenda la decisione giusta per la Roma e non dubito che i primi a tifare per Daniele siano proprio i Friedkin.
007, per me è una vendetta trasversale dovuta sia al silenzio societario che alla causa persa con Ddr Non dimentichiamoci che non solo hanno pagato una multa abbastanza salata ma hanno subito anche diversi licenziamenti
@007,
magari se chiedi a Monny “wikipedia” Penny , scopri di CHI è la PROPRIETA’ di Repubblica e tutto te diventa chiaro!
Il difficile comincia ora… bilan, udine, bilan e bulegna rappresentano lo snodo cruciale…. e sono TUTTE PARTITE COMPLICATE… affrontiamo una per una come ha detto il mister e vediamo che succede…😎 DI CERTO c è che non sarà na passeggiata de salute…
Il difficile comincia ora se in porta torna Rui Patricio… ed è solo un esempio Paolé, siamo anche più propositivi, parlano i risultati, per fortuna la panchina è cambiata, non te n’eri accorto?
PS: DDR sta incidendo sempre più tranquillità, io ho quella sensazione
Veramente io è da mo’ che me ne sono accorto… EVIDENTEMENTE, non sei stato attento…o più probabilmente, oggi sono il primo destinatario di attacchi a caso…😏
viste le fonti della notizia, tutti gli abbocconi ci sono cascati… Si saprà tutto alla fine. Scrivete altro se volete vendere…
Voi invece meritereste un po’ di disoccupazione e forse capireste come scrivere realmente per la gente e non pensando di farlo per la loro presunta ignoranza o stupidità.
ma la domanda è sempre la stessa …se a te Andrea ti pagassero tutti giorni per inventarti una notizia che aggrada i tuoi padroni e alla fine ti pagano pure …andresti a lavorare o continuresti a fare questo…guarda il direttore di repubblica…a mandato 100.000 copie al macero perché un articolo non era gradito ai padroni …secondo te si fanno scrupolo a gettare melma sulla Roma ? è gente senza onore e senza dignità nella loro giusta dimensione
Ringrazio Iddio di non essere nato per fare il giornalaio del terzo millennio !!! Massimo rispetto per i giornalisti ed il giornalismo ma quelli veri però: merce rarissima.
L’importante per la Roma è che non ci sia più Tiago Pinto,che è stato un’autentica sciagura .
Anche ieri sera vedendo ancora una volta Frattesi risolvere la partita dell’inter,non ho potuto fare a meno di pensare che con la percentuale ricavata dalla cessione di questo giocatore, la Roma ci sta pagando gli stipendi di Aouar e Trecciolone Sanches, due emerite nullità.
Il centrocampo della Roma,a causa di questi due innesti scellerati,non ha ricambi all’altezza e giovedì va a giocare contro un milan che invece può contare su almeno 6 centrocampisti che possono alternarsi.
Se poi i Friedkin non rinnoveranno il contratto di De Rossi,spero soltanto una cosa,che il sostituto non sia Conte. Mi starebbe bene pure un Itagliano qualsiasi.
Il tuo rancore verso Pinto ha pareggiato il mio verso Mourinho 🤣🤣
Conte è un Mourinho in scala 1:10, sarebbe una scelta priva di ogni logica e senso.
E se Mourinho logora dopo 2/3 anni, il salentino gobbo è capace di farlo dopo appena uno o giù di lì.
Su Frattesi concordo pienamente, ci avrebbe fatto gran comodo e secondo me era raggiungibile, anche se credo avesse ormai ceduto alle lusinghe dell’Inter.
Scamacca avrebbe aggiunto invece poco o niente e non c’erano soldi per l’operazione su di lui.
Peccato che secondo la stragrande maggioranza dei fini intenditori del sito non si potesse dare Bove per Frattesi, quindi occorreva prendersi i nove milioni (che praticamente non ci fai nulla) e lasciare il giocatore ideale per noi all’Inda. Quindi pinto come si muoveva, si muoveva male, secondo voi fini intenditori…
ti salutano
SVILAR
LLORENTE
NDICKA
LUKAKU
DYBALA
PAREDES
in pratica una squadra fatta di prestiti e parametri zero.
zenone sei come lotito…. RESISTI che ci fai comodo così 😅😅😅
❤️🧡💛
Invece di inveire contro i giornalisti (che se lo meritano, per carità) perché non prendete una posizione NETTA sul rinnovo del contratto a DDR?
Rinnovo subito, grazie.
Francamente quando vedo 9 pollici versi contro 7 favorevoli a fronte di un parere assolutamente condivisibile, mi domando cosa capiscano quelli che spolliciano. Misteri della tecnica…
Esattamente il tipo di pubblico al quale si rivolge questo tipo di giornalismo.
@Giorgio: io non ho spolliciato, ma può essere semplicemente che chi ha spolliciato non è d’accordo ne con te ne con Kawa, dov’è il problema ? Siamo su un forum. I Friedkin devono prendere una decisione che può impattare sul prossimo futuro della Roma, è del tutto normale che si prendano il loro tempo, sopratutto se non abbiamo ancora il nome del nuovo DS (che deve venire per forza prima di offrire rinnovi a chiunque). Vogliamo bene tutti a Daniele e speriamo tutti che diventi il nuovo Klopp, ma tra le nostre speranze e le decisioni che devono essere prese oggi c’è un bel salto.
Kawa un altra cosa, ma i risultati valgono solo per Mourinho e De Rossi?
questi so 3 anni che ce fanno arrivà settimi, c’è ancora gente che da la colpa solo a Pinto
Kawa non solo, i risultati valgono solo per Mourinho e De Rossi e no per loro? so 3 anni che arriviamo settimi e. stanno sempre la, se pure quest’ anno non andiamo in Champions (spero di no) se ne andranno? e ancora c’è gente che da la colpa solo a Pinto.
Sop,
ma fammi capire come ragionate… La mia domanda è semplice: siete d’accordo col rinnovo a DDR? SI/NO
Per me, chi ha spolliciato è come se avesse risposto NO.
Altrimenti, quale sarebbe il timore ad esprimere una preferenza per DDR?
Credete davvero che quello che scriviamo qui condizioni le scelte della proprietà?
Avete paura che poi arrivano i Friedkins e vi danno le tò-tò?
Siete così premurosi nei confronti dei Muti, manco fossero vostri parenti…
Salvo poi, se DDR dovesse andare ad allenare un’altra squadra e fare altrettanto bene, ricominciare a frignare prendendosela col destino cinico e baro…
Su una cosa hai ragione: I Friedkin(s) DEVONO prendere una decisione che può impattare (impatterà) sul prossimo futuro della Roma.
Se dessero ‘na mossa.
@Kawa: Io oggi 9 Aprile non ce la metterei la mano sul fuoco che DDR è la scelta migliore per i prossimi 3 anni della Roma, ma nonostante questo gli rinnoverei il contratto. Sapendo di rischiare, visto che volenti o nolenti è un allenatore con pochissima esperienza, ma lo rinnoverei, si, perché è un rischio che mi prenderei e mi affascina l’idea di DDR allenatore.
Quello che dico è che i presidenti non devono ragionare da tifosi, devono far quadrare i conti, far crescere la squadra, essere più pragmatici e meno sentimentali. Tante volte noi tifosi avremmo fatto scelte deleterie per sentimentalismo o altro: ne abbiamo l’esempio più eclatante con l’esonero di Mourinho che molti non volevano.
…e quello che dico io è esattamente speculare: i tifosi non devono ragionare da presidenti.
Sei presidente? no
Allora ragiona da tifoso.
Solo voi non avevato capito o, forse facevate finta di non capire….
Per allenare o giocare nella Roma servono risultati, successi, insomma bisogna vincere..
La cosa ” strana” e’ che quando si parla delle solite “strisciate” l’argomento lo conoscete bene..
“Perchè la Roma è ancora in corsa per tutti i principali obiettivi stagionali…”
Lo scudetto.. ?? la coppa Italia…??
I ns. obiettivi non sono gli stessi delle altre “grandi” vero..??
Siete sempre gli stessi, dei giornalari venduti…
“Il futuro è legato alla Champions”
Sí ok, ma malauguratamente non dovessimo andare in Champions per pochi punti la “colpa” non sarebbe certo da addebitare a De Rossi, che sta marciando con una media punti scudetto da quando è arrivato, ma al fardello lasciato da Mr. 25 tituli.
Non credo che la questione si tagli con l’accetta, entrata in Champions pollice su, mancata qualificazione, pollice verso.
Devi valutare il percorso con il quale arrivi o non arrivi al traguardo.
Se esci rovinosamente dalla Coppa contro il Milan e arranchi a un certo distacco da Bologna e Atalanta due domande te le devi fare, è doveroso.
Se uscissi più che dignitosamente dopo uno scontro serrato dall’EL, col Milan o il Leverkusen, e finissi a un punto o due da Bologna e Atalanta che nel frattempo fanno bottino pieno o quasi il discorso sarebbe diverso.
Credo che l’attesa della società, secondo me corretta, sia in gran parte legata a queste variabili.
Secondo me Kawa62 ha ragione. Almeno noi tifosi lasciamo perdere le polemiche sterili e concentriamoci su quello che al momento sembra essere il fatto più importante per la Roma: la conferma di De Rossi come allenatore.
Il silenzio di Yoghi e Bubu è più affascinante 🙊😂
Forza Roma
E ben iniziare la mattinata con una risata 😂😂😂
Testa bassa e pedalare, ci aspetta 1 mese infuocato, Milan- Udinese- Milan- Bologna- Napoli- Juventus- Atalanta, speriamo di fare 12 punti in campionato con queste partite molto dure.
firmerei ANCHE per 9… tenendo presente che a berghem e a secondigliano SAPPIAMO che ambientini ci aspettano… la rube fa schifo ma con noi ci mette SEMPRE qualcosa in più, con bulegna e friulani la vittoria è tutt altro che scontata visto che ANCHE LORO lottano per degli obbiettivi…. come GIÀ DETTO, PARTITE COMPLICATE…🥶
non sanno che scrivere….
Premesso che dalla proprieta’ o dal suo direttore generale non e’ stato ancora ufficializzato chi sara’ il nuovo direttore sportivo e credo che non si possa aspettare altro tempo, viene naturale comprendere perche’ Daniele De Rossi non e’ stato ancora confermato come futuro allenatore della Roma.
Cosa che personalmente apprezzerei e sottoscriverei gia’ da subito.
Comunque a prescindere da chi sara’ l’allenatore dovra’ essere pianificata la fase decisionale e sviluppo della rosa calciatori per la stagione 24-25, voglio altresi augurarmi che queste decisioni siano gia’ in cantiere, anche perche’ sono maturi i tempi per configurare l’anno che verra’, non credo ci sia altro tempo da perdere, anche perche’ non e’ possibile improvvisare in un ambito dove l’organizzazione e’ fondamentale, altrimenti non c’e’ bisogno di fare sessioni di mercato estenuanti e nello stesso momento fare la preparazione precampionato, abbiamo gia’ ampiamente pagato in questa stagione cosa significa improvvisare:
1) Sedi o luoghi della preparazione improvvisate.
2) Modalita’ di preparazione, colpevolmente sbagliate.
3) Calciatori ingaggiati in prestito con rendimenti insufficenti.
4) Esonero della guida tecnica per incapacita’ comunicativa.
Tutto cio’, ha determinato lo sconfortante avvio di campionato ed un proseguimento da retrocessione che ha compromesso fortemente la posizione di classifica che andremo ad occupare a fine torneo, augurandoci che Danoele De Rossi riesca a motivare questi calciatori fino a fine stagione ottenendo la qualificazione in Champions o tramite l’Europa League o dalla posizione in campionato.
QUESTO MOMENTO DOPO IL DERBY E’ QUELLO GIUSTO PER BLINDARE DANIELE DE ROSSI CON UN CONTRATTO E SENZA SOTTOVALUTARE TUTTI I COMPONENTI DEL SUO STAFF DI LAVORO CHE NON SONO DA SOTTOVALUTARE.
(Tutto sommato, ma solo su questa affermazione, non me la sento di dissentire con Mourinho su questi ultimi quattro punti, mi auguro siano serviti ai Friedkin come lezione).
Quanto esposto sopra e’ il minimo sindacale alla quale una societa’ importante puo’ ambire, sono certo di questo fondamento, cari miei se cosi non fosse tutti i commenti sono superflui.
Voglio ricordare che all’ingresso nella proprieta’ della A.S. Roma, Friedkin fece pronunciare da Tiago Pinto, suo portavoce, di avere stabilito un progetto a medio lungo termine, poiche’ siamo gia’ oltre i tre anni cioe’ credo che siamo nel mezzo del progetto, mi chiedo come proseguira’ il programma:
E’ un progetto da consolidare ?
o
E’ un progetto giovane…. quindi si riparte quasi da capo ?
Cosa ci dira’ il prossimo portavoce poiche’ nessuno dei Friedkin ha mai pronunciato parola ?
Nessuno ha la pretesa di indicare quale possa essere la strategia, anche perche’ ci sono professionisti competenti in materia per farlo.
Ma… poiche’ l’A.S.Roma si sostiene anche con il contributo dei suoi tifosi, credo che oggi sia giunto il momento di ascoltare la viva voce del suo azionista di maggioranza per sapere quale e’ il suo pensiero e aggiungo, ….sarebbe anche ora !!!
Personalmente preferirei il progetto giovani, in virtu’ di avere gia’ in rosa uno zoccolo duro di calciatori italiani.
Qualcosa mi dice che se Pioli non dovesse superare i quarti (sgrat sgrat sgrat…) non resterebbe al Milan!
Perché non parlare anche di questo?
Eccheccaxx!!!
M’avete rotto co’ sti articoli!!!!!
FORZA ROMA
a pioli un giorno qualcuno spiegherà come ha fatto a vincere uno scudetto perchè nemmeno lui lo sa.
il miracolato.
anche perchè dopo il milan non credo vada al.Real Madrid…
❤️🧡💛
A me del milan non frega nulla. La AS Roma deve tornare in CL, inqualificabili le troppe stagioni fuori dalla medesima.
E i Friedkin ne sono i primi responsabili, decidono loro.
Forse a te non fregherà nulla ma battere i rossoneri e cacciarli dall’Europa sarebbe un bel colpaccio Forza Roma!!!!
Solite cacatine dei pennivendoli de noantri che non sanno che scrivere e viaggiano con la mente. Forze con l’intelligenza artificiale andremo meglio.
Cari Friedkin, non so se i giornali riportano cose che avete detto o se se le immaginano…ma i fatti danno ragione a chi li interpreta dicendo che condizionate il mercato ai risultati.
Io non sarò il condottiero di grandi Aziende e, sicuramente, sapete gestire un’Azienda meglio di me… ma in 25 anni di carriera ho imparato una cosa: un’Azienda che vuole crescere deve investire prima; non può aspettare di crescere per poi investire. Sembra banale, ma non mi spiego il vostro approccio, se non con il timore che stiate speculando sulla Roma per vostri interessi trasversali. Dimostrate che non è così e scommettete sul mercato!
Non cpnfemare DDR sarebbe illogico. La base della squadra esiste, un allenatore che conosce l’ambiente ed ha equilibrio e intelligenza. Purtroppo partiva in campionato da una nona posizione fuori dall’Europa e ha saputo raddrizzare la barca lasciata da Mou alla deriva. Se vogliono dare continuitá a un progetto la riconferma é d’obbligo, anche perché non penso siano disponibili ne allenatori TOP, ne gli americani vogliano imbarcarsi in una rivoluzione totale che per loro vorrebbe dire tirare fuori un sacco di soldi.
custom75 il fatturato della Roma è pari a circa 180 milioni annui..con un debito che fino ad un anno fa’ superava il fatturato!con queste premesse e con il fpf,che piaccia o non piaccia esiste,come puoi pensare di investire sul mercato cifre importanti?e cmq i friedkin lo hanno fatto x i primi 2 anni ed il risultato grazie a fienga prima e pinto poi sono stati kumbulla Rui Patricio vina shomurodov ecc…il problema è anche a chi dai in mano quei soldi!l Inter sono 3 anni che sta con le pezze al cuxxo ma grazie a Marotta si è mantenuta competitiva e vincente
Non voglio di certo fare il difensivista a tutti i costi ma in molti sembrano dimenticare le macerie lasciate dalla gestione precedente. Tra Pallotta, monchi e petrachi c’hanno lasciato una società strapiena di debiti e di pesi morti.
Non mi pare corretto che la riconferma di DDR PASSI NECESSARIAMENTE PER KA QUALIFICAZIONE IN CL. È stato chiamato a ricomporre i cocci. Ha accettato un contratto di 6 mesi con il solo bonus per la qualificazione in CL. Come da lui espressamente detto. Propendo per una riconferma nella ipotesi della prosecuzione dei bei risultati sino ad oggi ottenuti ed indipendentemente dalla qualificazione in CL. Tradotto: se continuasse a fare punti ma non fossero sufficienti per l’approdo alla tanto agognata CL, lo riconfermerei lo stesso anche indipendentemente dal cammino europeo. Bisogna dargli una chance di allenare la Magica dall’inizio e non a torneo ampiamente iniziato.
L’unico scenario in cui secondo me questa incertezza ha senso è questo: Friedkin ha già venduto la Roma, ma si deve ancora decidere il prezzo ed altre condizioni della vendita, molto probabilmente in base agli esiti in campionato ed Europa League. I nuovi proprietari hanno già il loro management team (allenatore compreso) che subentrerà formalmente quando tutti i termini dell’operazione saranno definiti. De Rossi ha già una panchina in serie A, probabilmente a Firenze, e probabilmente l’accordo precede quello con Friedkin per il traghettamento.
@Cocco La notizia è circolata ma secondo te i giochi sono già fatti? sarebbe il colmo che De Rossi centra l’obiettivo e va via😱io ho fatto una scommessa con mio fratello che va alla Viola ma solo se non lo confermano.
Forza Roma
Dalle risposte di DDR in merito alla sua permanenza alla Roma, si intuisce che i primi contatti con il futuro d.s. ci sono, anche se non e’ uscito allo scoperto il nome del d.s. si intuisce che dopo gli incontri Sololouku Galliani il prescelto e Modesto, poi dire cosa si sta programmando per il futuro, no, su questo argomento ancora non trapela nulla.
Personlmente penso che Daniele De Rossi abbia le idee molto chiare in merito di cio’ che potra’ essere lo sviluppo e del proseguimento alla Roma, inoltre credo che in merito a quanto accaduto nei precedenti 3 anni e mezzo dalla presenza di Friedkin come presidente, DDR sappia bene cosa e’ necessario per rendere piu’ competitiva la squadra e sara’ proprio la richiesta di potenziamento che fara’ decidere Friedkin se affidare la panchina sulle indicazioni date da Faniele De Rossi o ripiegare su un signorsi che si accontenta di cio’ che passa il convento, questo pero’ sara’ un compito che coinvolgera’ piu’ direttamente il d.g. Lina Sololouku.
p.s.
Poi che Daniele De Rossi non fara’ fatica a trovare una panchina non ho dubbi, vista anche la presenza a Firenze di persone a lui amiche credo che sara’ la destinazione piu’ probabile,
se cosi a dranmo le cose, anche se Friedkin non parlera’ saranno piu’ chiara quali saranno le sue intenzioni.
@ Herbert, secondo me i giochi potrebbero essere già fatti, nel senso che il raggiungimento del target (qualificazione UCL) potrebbe essere legato ad un premio per l’allenatore ma non ad una conferma che sarebbe incompatibile con l’impegno già preso. Dico questo senza saperne assolutamente nulla ma deducendo dai fatti noti. Il dato più eloquente per me è il contratto di De Rossi: avrebbero potuto farlo più esteso con opzione di risoluzione unilaterale a favore della Roma in caso di mancato raggiungimento degli obiettivi, invece da quanto se ne sa hanno fatto un accordo ponte per 5 mesi che lascia presupporre l’esistenza di vincoli di qualche tipo per il periodo seguente. Poi c è la partecipazione di DDR al lutto della Fiorentina che lascia presupporre un rapporto di personale gratitudine tra DDR e Joe Barone. Spero di sbagliare, ma se unisco i puntini viene fuori che l’allenatore dell’anno prossimo non sarà De Rossi.
Articolo veramente povero di contenuti e di una stupidità inaudità
Li chiamano muti, purciari, stanlio e olio…. ma so’ LI STESSI che inneggiavano a loro ad AGOSTO 2020 per aver LIBERATO L A.S. ROMA, PER AVERCI SALVATO dalla precedente SCIAGURATA gestione… c è una SOSTANZIALE differenza nel vedere una proprietà che tira fori du’ metri de petto quanno t annuncia (ai tempi) uno degli allenatori più titUlati al mondo, quanno te porta Dybala co’ na presentazione in pompa magna, quann atterra all aeroporto con uno degli attaccanti più forti sulla piazza (o almeno sulla carta) che un altra che sse getta dentro ar fontanone pe’ festeggia’ na semifinale de cempionz….😏 o cche te n fervora la capoccia co promesse delaurentilotitiane… fate pace cor cervello, si nun potemo avecce l arabi, tenemose i “muti”, tanto, de ggente che parla avvanvera sto paese ne “vanta” a milioni…. (e quanto meno nun se illudemo da diventa a’ reggina d Europa, a squadra cchiu’ fort roo munno…😏)
Dopo tutti i numerosissimi pienoni, allo stadio da 2 stagioni, il diktac dei Friedkin, , mi sembra un attimo inopportuno..
Che vuol dire, è colpa nostra ???