ULTIME NOTIZIE AS ROMA – La vittoria di ieri sera è stata funestata da un brutto episodio capitato in Curva Sud durante il primo tempo di Roma-Spezia.
Un giovane tifoso giallorosso di appena 23 anni è stato colto da un infarto, ed è stato prontamente soccorso dai medici che col defibrillatore sono riusciti a rianimarlo.
Tommaso, questo il nome del ragazzo, è stato immediatamente trasferito al Gemelli e durante il tragitto in ambulanza ha avuto un secondo arresto cardiaco.
Stupore e incredulità sugli spalti dell’Olimpico. Dopo il malore, la Sud ha deciso di ammainare le bandiere e di smettere di tifare. Anche al gol di Ibanez, avvenuto proprio sotto la Sud, il settore non ha esultato. Qualcuno infatti aveva deciso perfino di lasciare gli spalti.
Spiazzati gli altri tifosi presenti all’Olimpico, che non avendo avuto contezza di quanto accaduto non hanno capito il motivo del silenzio della Sud. Ora tutta la Roma e il tifo giallorosso sono vicini a Tommaso, nella speranza che possa riprendersi presto e tornare ad occupare il suo posto in Curva.
Fonte: Corriere della Sera / La Repubblica
Forza Tommaso non mollare!
Dai Tommaso sei forte. La curva sud ieri ha dimostrato che si può essere supertifoso e superuomini. BRAVI
Forza Tommaso
In bocca al lupo Toomy
A 23 non si dovrebbero avere due infarti , troppa ingiustizia, vai ragazzo, speriamo bene
1. Forza Tommaso, siamo tutti con te!
2. VGR, siamo frutti del caso, non di un “disegno intelligente”.
Non ce ne faremo MAI una ragione, ma e’ cosi’.
Dajeee Tommasooo!!!
Forza Tommaso!!!
Grazie ai medici che lo hanno salvato. In altri tempi non lontani sarebbe stata una vera disgrazia.
normalità di un’epoca distopica.. chi accetta è complice..
Daje
in bocca al lupo Tommà!!!!!!
Forza Tommaso, siamo tutti con te!
Il mainstream non vuole farci sapere che OGNI GIORNO ci sono tantissime persone che manifestano le più svariate reazioni avverse ai più inutili vaccini della storia. E molti under 30 muoiono a causa di problemi cardiaci (e non solo) che prima di vaccinarsi non avevano mai avuto. Meditate gente meditate.
Grazie BtobeA, disertate mainsream,spegnete le TV, tornate insieme e abbracciamoci come una volta, senza timore.
Certo che dare giudizi e conclusioni senza sapere non e’ il massimo. Gia’ hai deciso che e’ colpa del vaccino. Complimenti!!! W l’Italia
Magari te sei fumato qualche milione de sigarette velenose quelle si accertate ,e va tutto bene ,te o qualche novax,e se state senza impazzite,e per un vaccino probabilmente utile armate un putiferio,a me fate pena.poi sfruttare la disgrazia di un malore a un ragazzo e’ ignobile,daje Tommaso!!
Non per dire nulla, ma i giovani, anche bambini, deceduti per infarto o arresto cardiaco ci sono sempre stati, e statistiche alla mano, non risulta che ci sia stato un significativo aumento di casi. Comunque, non mi sembra certo questa la sede opportuna per discutere di questa tematica, quindi la chiudo così.
Ma falla finita… medita tu sulle caxxate che spari.
ed ecco il vincitore del premio “nOn CiELo Dikono!!!” della giornata
Caro B2BA,
esattamente un anno fa stavo per cominciare uno dei periodi più brutti della mia vita, che mi ha visto per un mese e mezzo, completamente solo, chiuso in una stanza di ospedale. Sai, credo che se a te fosse capitato (e con tutto il cuore mi auguro che non ti capiti mai) di vivere una simile esperienza oggi non parleresti in questo modo.
Ma siamo qui per parlare di Tommaso, che dalle ultime news sta meglio ed è stato dichiarato fuori pericolo. Forza ragazzo!!!
p.s.: complimenti alla SUD tutta, vi adoro
Forza Roma, sempre e comunque
Forza ragazzo,te lo dice coregiallorosso e mezzo svalvolato.
Novax e caxxari prego astenersi giusto per un pò di buongusto
@Born to be Abraham e Romanista Pentito: è confortante vedere che ci sono 55 like al vostro commento che accende un riflettore sulla questione degli eventi avversi a questo sperimentale vaccino che modifica il codice genetico umano. E’ confortante notare che la redazione non ha censurato questo tipo di rilievo, a me nei mesi scorsi è capitato spesso, evidentemente qualcosa comincia a muoversi. Spero presto venga definitivamente consentito un dialogo più esaustivo su questa vicenda, a tutti i livelli, con tutti gli attori che hanno studiato e che agiscono nel settore delle infezioni virali, della farmacovigilanza e della medicina in generale. Io nel percorso della mia vita ho imparato ad essere curioso, ad approfondire e ad ascoltare e seguire consigli e pratiche principalmente da coloro che hanno manifestato con successo e con riscontri oggettivi i loro propositivi. In questa mia speciale classifica per Covid 19 trovo il il Prof. Lui Montagnier ( premio Nobel medicina) e il Prof. Didier Raoult con H-Index 175 il più alto al mondo (direttore dell’ Istituto malattie infettive di Marsiglia) e altri. Con questo non conoscendo la storia di questo sfortunato ragazzo non mi pronuncio ma confido che la giovane età e tutto il nostro agire affinché tutto si risolva possa aiutare Tommaso! Forza!!!
Caro LF ti ringrazio per la testimonianza e ti faccio presente che anch’io ho una certa esperienza in campo ospedaliero. 25 anni fa, a causa di un gravissimo incidente sul lavoro, ho rischiato di restare paralizzato a vita. Fortunatamente, dopo oltre sei mesi di sofferenze tra rianimazione ed in traumatologia, ho ripreso piano piano a camminare ed ora n mi ritengo un miracolato. Non sto etichettando niente e nessuno, dico solo di informarsi di più e meglio. SFR
Voi che avete questa esperienza in campo ospedaliero per favore spiegatemi meglio quali certezze avete riguardo le vostre affermazioni e soprattutto quali argomenti validi e divulgabili.Io sono un povero medico che sta cercando di capire leggendo un minimo di letteratura scientifica e rovistando nei ricordi ormai lontani dell’università le dinamiche di questo strano momento che stiamo vivendo e per quanto mi sforzi di andare oltre vedo solo un virus contagiosissimo e in continua evoluzione che sta erodendo come una goccia cinese le nostre certezze e dall’altra parte una serie di farmaci ,chiamati impropriamente vaccini,che comunque in mezzo ad effetti collaterali non quantificati ne’ inquadrati con esattezza,stanno riducendo drasticamente la mortalità.Toccare questo argomento in questa circostanza non mi piace perchè sulla salute la faziosità non porta nulla di buono,però mi sento in qualche modo in dovere di chiedere delle precisazioni, c’è di mezzo il cuore di un ragazzo!
Imbarazzante. Davvero.
Un caro saluto a te coregiallorosso. Ti invio i dati ufficiali dell’ EMA (agenzia europea dei medicinali) aggiornati al 13 novembre 2021. Reazioni avverse ai vaccini anti covid in Italia: 1.163.356, morti causate dallo stesso: 30 551. Puoi verificare da te sul sito ufficiale dell’ EMA.
BtB,e qui chiudo,i dati che mi risultano del rapporto Ema dell’11/11/2021 parlano di 575 milioni di vaccini nel mondo e 7526 presunte reazioni avverse con esito fatale.Stop Forza Roma
Certo che cavalcare una disgrazia per sostenere le proprie idee è molto confortante. In bocca al lupo Tommaso.
Mi sembra sia ciò che accade giornalmente da 2 anni a questa parte.
@BorntobeAbraham, più inquietante del tuo commento solo i 15 (per ora) like che hai raccattato. Ormai parlare di ciò che si sa è demodé. Una tristezza infinita
Tommaso torna presto tra noi. Forza grande cuore giallo rosso.
Troppi. Troppi. Troppi.
Ma se non cercate, non vedete.
Leggete i giornali locali, cercateli in rete, e vi accorgerete dell’anomalia.
In bocca al lupo Tommaso.
Il dubbio c’è.
È pur vero che prima nessuno andava a cercare notizie di casi simili e i malori improvvisi ci sono sempre stati.
Purtroppo l’unica dimensione che potrà svelarlo (il dubbio) è quella temporale: se tra qualche annetto ci sarà stato un incremento rispetto agli anni precedenti delle patologie e dei malori cardiaci tra i giovani, allora si potranno unire i puntini nonostante le smentite ufficiali.
Sennò si rischia di fare come quelli ottenebrati dalla paura, che ragionano solo di pancia e ogni tre per due tirano fuori le bare di Bergamo per giustificare ogni fregnaccia governativa.
Bartolo il Covid non è una “classica” patologia infettiva che ha prevalentemente un solo organo bersaglio.
È più una patologia sistemica che colpisce più organi (polmone, SNC, sistema emopoietico, occhio, cuore ….), al pari del diabete tanto per fare un’esempio.
Il vaccino può dare miocarditi? Certamente! Ma lo fa raramente e soprattutto sempre meno dell’infezione.
Faccio inoltre notare l’incongruenza di chi teme un vaccino a RNA creato dall’uomo e che induce le nostre cellule a produrre una proteina virale e non si teme un virus che molto probabilmente è il risultato di modificazioni geniche da parte dell’uomo in esperimenti in cui un coronavirus è stato modificato e reso più patogeno (esperimenti di gain of function).
Eh ma si introduce nel corpo materiale genetico che induce la produzione di una proteina virale! E allora? Addirittura il nostro DNA è pieno di sequenze virali specialmente nella sua parte chiamata DNA spazzatura!
In conclusione è giusto monitorare la malattia e gli effetti collaterali dei vaccini ma sempre seguendo il metodo scientifico. Creare allarmismi su notizie non verificate o dati non interpretati, genera disinformazione e caos.
Forza Tommaso figlio di Roma
FORZA TOMMASO <3 !!!!!!
purtroppo infarti in giovane eta’ ne ho visti parecchi nel corso della mia carriera…per i motivi più svariati…ereditarietà…abuso di sostanze stufefacenti…ecc.ecc… ma dire che è colpa del lvaccino in questo caso è da terroristi..
Forza Tommaso …non mollare.
Forza Tommaso.
Ogni altra speculazione fra pro vaccino e contro vaccino fa solo che schifo.
constatare non significa speculare.. usiamo le parole adeguate..
Ma che stai a di’, che cosa c’entrano i commenti fra terrapiattisti no vax e infoiati si vax con quello che è successo a sto povero ragazzo.
Roba da pazzi.
Sono completamente con te, Blouson. Quoto ogni singola parola, e già cosi mi sembra di aver detto molte parole di troppo. Conta solo FORZA TOMMASO!
Forza Tommi riprenditi presto che la curva ti aspetta per cantare. Forza Roma
Daje Tommaso torna presto! Avanti curva Sud!
Domanda alla redazione: potete spiegare perché non pubblicate le mie risposte? Non contengono volgarità od offese di alcun tipo. Il mio indirizzo e-mail lo avete., potete rispondermi privatamente così da avere un un’idea chiara delle vostre regole per la pubblicazione? Grazie
Idem
In bocca al lupo Tommaso