Il piano di Friedkin per la Roma: taglio dei costi, squadra più giovane e no al ridimensionamento

74
6204

NOTIZIE AS ROMA – Dan Friedkin ha le idee molto chiare su come rivedere e correggere la sua Roma e lo ha spiegato in modo inequivocabile a Guido Fienga, racconta l’edizione odierna de Il Messaggero (U. Trani).

Il nuovo progetto prevede la necessità di mettere il club in sicurezza visti di debiti accumulati nei nove anni di Pallotta che sono ancora ingombranti per la nuova gestione. Il compito arduo sarà quello di svecchiare la rosa, tagliare i costi, senza però ridimensionare le ambizioni del club.

Il presidente lo ha chiarito al ceo prima ancora di ribadire la linea, durante la conference call della scorsa settimana, a Paulo Fonseca, già comunque a conoscenza del piano impostato dal gruppo di Houston. La squadra, dunque, diventerà più giovane per la partenza, ormai annunciata, di qualche leader dello spogliatoio (tra i quali anche Dzeko).

Ogni investimento sarà mirato, cercando di tenere bassa l’età media, e dando priorità a chi ha al massimo 25-26 anni. La rosa dagli attuali 35 giocatori dovrà scendere a 23. E il monte stipendi sarà abbassato almeno del 20 per cento: da 140 milioni a 115. La necessità di fare 100 milioni di plusvalenze entro giugno 2021 comporterà però la cessione di qualche giovane in rosa: Under (23), Kluivert (21) e Riccardi (19) che si aggiungono a Coric (23) e Antonucci (21).

Il dimagrimento della rosa è l’aspetto fondamentale del nuovo corso. E anche il più insidioso. La Roma ha quindi bisogno del responsabile del mercato, ruolo attualmente scoperto nell’organigramma. Se n’è accorto anche Fienga che non è abituato a gestire in prima persona ogni trattattiva. Friedkin avrebbe voluto scegliere con calma il profilo ideale, aspettando la fine della sessione estiva (stop il 5 ottobre). Adesso la situazione è cambiata: se ci fosse la possibilità di intervenire in corsa, il presidente darebbe l’ok.

Fonte: Il Messaggero

Articolo precedenteDzeko destinato a salutare. La Roma punta su Milik, ma è stallo col Napoli: le ultime
Articolo successivoTotti: “Io e la Roma siamo destinati a ritrovarci. Incontrerò Friedkin quando mi inviterà. Dan non farà gli errori di Pallotta”

74 Commenti

  1. Ricordo male io oppure quando entra una nuova proprietà il cappio del fair play veniva posticipato di qualche anno per consentire una sorta di applicazione del “piano industriale” della nuova proprietà? Come mai si continua a parlare di plusvalenze di 100 mln? Quando poi si è visto col man city che ti fanno solo un buffetto.

    • Non confondere le cose. Il City è stato giudicato non per il passivo, bensì per irregolarità alla voce ricavi. In pratica ha esagerato con le sponsorizzazioni “casalinghe”, eccedendo di parecchio la soglia consentita del 30% del totale.
      È su questo che è stato giudicato e il TAS ha deliberato che le violazione fossero in parte prescritte e in parte infondate.
      Se avesse avuto un passivo di 150 mln sarebbe stato molto probabilmente escluso dalle competizioni europee.

    • Esatto !!! I primi 2 anni l’Uefa permette alla nuova società appena subentrata, di investire sul mercato senza essere strozzata dalle regole del FairPlay (attraverso ovviamente degli investimenti concordati ed approvati).

      Quindi non capisco perchè i giornalai continuano a parlare di plusvalenze a tutti i costi.
      Friedkin in questi primi anni, DEVE mettere soldi freschi per fare il mercato….non scherziamo !!! O veramente ci ritroviamo con Pallotta 2 la vendetta.

      Quando leggo “Venduto Shick, ora abbiamo i soldi per Smalling”………spero vivamente siano invenzioni dei giornali

    • Viene posticipato di un anno, inoltre si può sempre ricorrere alla ricapitalizzazione per prendere una boccata d’ossigeno. Da quello che so, con questo fatto del COVID-19, mi SEMBRA che il fpf per quest’anno sarà un po’ più “amichevole”. Per il City ti hanno risposto, per il Milan posso dirti che è stato escluso dall’Europa League per aver superato la soglia massima consentita.

    • Il Milan è stato escluso dalla Europa League e credo non abbia fatto ricorso perché non gli fregava niente. Se fosse stata la Champions con tutti i soldi che porta avrebbe fatto ricorso e quasi sicuramente sarebbe stato come per il City.

    • I soldi immessi con le ricapitalizzazioni non contano nulla ai fini del ffp, che è stato introdotto proprio sulla base del principio che non si spendesse più di quelli che sono i ricavi.

    • Es que Il Messaggero habló directamente con Dan y Ryan Friedkin y le contaron al pie de la letra todo el plan futuro, en exclusiva por supuesto….

    • Ragioniamo. Qualcuno di voi ha dato nove anni a Pallotta, vogliamo concederne un paio a Friedkin?
      Il discorso non è sbagliato: che alla Roma Fazio, Perotti, Spinazzola, Cristante, Kolarov prendano 3 mln, non sta nè in cielo, né in terra. Che il monte ingaggi debba essere abbattuto, è corretto. Dando via questi, paradossalmente, potresti pagare il monte ingaggi di un top player come Hazard invece di avere 5 pesi morti.
      E la lista di giocatori inutili, o strapagati, potrebbe continuare.
      Quindi, questo a mio avviso è corretto.

      Chiedere di mettere soldi nella prima campagna acquisti mi sembra giusto. E doveroso. Vuoi riavvicinare i tifosi? Facciamoli sognare. Vuoi prendere un grande calciatore, almeno? Come ti presenti? Io mi aspetto qualcosa PRIMA o IN CONCOMITANZA del loro (dei Friedkin) arrivo.

      Poi, se non metterà soldi, se sbaglierà strategie, se prometterà e non manterrà…sarà criticato.

      A lui un po’ di tempo va dato. Almeno prima voglio sentire cosa ha da dire.

  2. Insomma “botte piena e moglie ubriaca”, dimagrimento con vendite importanti ma squadra competitiva senza parlare di acquisti (sic). Ma quando ha comprato il “contante” non era cifra totale – debiti ? se era cosi il costo reale era preventivato e accettato, giusto ? Correggetemi se sbaglio. Voglio fortemente sbagliarmi ma sembrano gli articoli del periodo pallottiano.

    • Hai ragione. L’altro giorno avevo pure scritto un commento citando la fonte ufficiale dove vedere che Friedkin ha pagato più di 500 milioni di cui circa 300 di debiti della società ma non me lo hanno pubblicato. Adesso ci riprovo senza mettere il link. Comunque basta cercare su google per avere le risposte. Forza roma

    • Friedkin non ha pagato i debiti, nell’accordo di acquisto si è assunto l’onere rispetto alla precedente proprietà, quindi i 300 milioni ci sono sempre.
      I soldi tirati fuori finora sono stati 199 milioni a Pallotta e soci, poi ci sono circa 92 milioni per l’aumento di capitale, non è ancora invece quantificato l’importo che dovrà pagare per l’acquisto del flottante (azioni dei piccoli azionisti) necessario per uscire dalla borsa.
      Riepilogo:
      199 a Pallotta & soci
      300 debiti, ma solo sulla carta
      92 aumento di capitale
      591 totali

    • Scusami che significa sulla carta? Non penso che i 199 milioni di cui parli glieli ha dati a pezzi da 10 €. So parla sempre di moneta bancaria e se tu firmi un contratto dove ti assumi la responsabilità dei debiti vuol dire che lo ripagherà come ti pare ma che non pesano pii sulla società in quanto peseranno su di te che sei l’acquirente perché la Roma uscirà dalla borsa. Se invece la Roma resterà in borsa potrebbe essere come dici tu. Il punto per me è che una persona che spende tutti questi soldi secondo te e così scemo da sfasciare una squadra e non spendere più un euro ? A che pro? Quale immagine dovrebbe guadagnare? La verità è che Friedkin è ricco e potente, la Roma è più forte di quanto vogliano far credere e se vendono dzeko e kolarov alla loro età per rcomprare milik e kolasinac non fanno certo così schifo. Guarda la gazzetta che titoloni fa per il rinnovo di Ibra e guarda che titoli fa per la pezzente Roma costretta a vendere il giovane e promettente kolarov 🤣

    • Che Friedkin quando ha comprato la Roma si è accollato il debito che altrimenti avrebbe dovuto pagare Pallotta, che sicuramente non avrebbe accettato, ma il debito in se c’è ancora.
      In definitiva le banche che hanno erogato prestiti ecc. al momento del passaggio non hanno ricevuto un euro.

    • Shhhh luigi ma che sei matto, ora arrivano i numeri di glu glUB e il klan dei 40 😂

      Per lui la Roma vale 199 milioni perché quelli ha dato, poi il debito lo paga la Roma, mica friedkin 😂

      Lo sai che è allergico al 591, se insisti co sto numero gli viene l’orticaria 😂

    • Parolina ancor più magica…i soldi. Cò quelli cè compri tutta la competenza che te pare.

    • Certo, ALDA, il mio è un auspicio. Spero vivamente che Friedkin si circondi di collaboratori realmente capaci; un management di altissimo livello. Magari.
      Resto basito (non è vero) di fronte a così tanti pollici versi…

  3. I debiti che si è accollato erano reali, ovvero prestiti e quant’altro, la questione delle plusvalenze è legata alla sostenibilità finanziaria di ogni società, ovvero non puoi spendere più di quanto guadagni

  4. Pallotta 2. ….ma came fa uno che viene dal Texas non sa nulla di calciae a fare il bene della Roma….lui e qui perché come Pallotta e venuta a speculare

  5. e anche giusto vendi quelle 10/15 seghe con uno stipendio medio di 2m e compro 4/5 giocatori e vedi che risparmi e puoi pure permetterti giocatori da 5/6m l anno

  6. Se vuoi attuare un piano del genere hai bisogno di un ds capace, non dai via dzeko a 10/15, non scambi under riccardi e 10/15 ml per milik, questo scambio ha dell’incredibile calcolando il potenziale di under di riccardi e soldi per milik che fa mezza stagione, è in scadenza ed è arrivato massimo a 17 gol in campionato in un anno… non abbiamo un terzino destro decente, non abbiamo (a parte veretout) un centrocampista decente, la difesa centrale è da rifare, del portiere manco a parlarne, l’attacco nelle fasce va bene ma se dai via dzeko e prendi milik ti sei oggettivamente indebolito.. qui c’è parecchio lavoro da fare, il milan ( Dio solo sa cone e perchè) sta spendendo una barca di soldi per migliorare la squadraanche se era stata multata ed esclusa dall’europa, l’inter pure, il napoli idem e cerca di farlo perculando la roma, della juve non ne parliamo, l’atalanta è la solita squadra ormai, noi siamo un mistero e se le voci che girano sui giocatori che stiamo trattando fossero reali, sarebbe mooolto dura… del terzino sinistro calcolo spinazzola e calafiori, uno che ha dimostrato di avere nolti problemi fisici ed uno con un gran potenziale ma al primo anno di serie A. Non lo so, ma il mio pensiero è che ci voglia un ds esperto..

    • Completamente d’accordo. Dicono che siamo pieni di debiti, però poi regaliamo 40 milioni di euro al Napoli per un giocatore che ne vale la metà. Dicono che dobbiamo abbassa il monte ingaggi ma ci togliamo dzeko che prende 5 milioni netti (Calcioefinanza) e prendiamo milik che ne chiede 5 netti. Ma mi spiegate qual è il senso? Abbiamo da compra minimo due difensori forti, tra i quali smalling, dobbiamo vendere quanto più zavorre possibili, ma la priorità è comprare questo milik. Il Napoli vuole venderlo, deve venderlo per forza, perché dovrei muovermi per comprarlo visto che non mi sembra ci sia la fila. Detto questo, lo ripeto ancora, dzeko più anche lasagna sarebbe meglio che prendere milik al suo posto.

  7. La vera notizia è che Ugo Trani è presente alle riunioni in cui il presidente espone i piani industriali a Fienga. L’iter è questo: il presidente chiama Fienga per spiegare bene il tutto e quest’ultimo chiama in diretta Ugo Trani mettendo in attesa Dan e poi finalmente si può procedere all’esposizione. Quelli che non ci dice il nostro amichetto Ugo per pudore è che se non c’è la sua espressa approvazione non si attua nessuna strategia

    • No, sei fuori strada: è Ugo Trani che insegna a varare i piani industriali, Fredkin fa quel che può con la sua limitata competenza; e quando farà qualcosa d sbagliato sarà perché non ha afferrato il consiglio del Maestro.
      Che tristezza!

  8. Le solite nozze coi fichi secchi? Ma chi te li scrive sti articoli a Ughè…cmq che non abbiamo il DS è vero, il solo Fienga NON può fare il mercato della Roma, anche fosse una sola sessione, che poi è la prima di un nuovo corso e dunque a mio avviso fondamentale….dobbiamo vedere? Okay, ma i sostituti chi li sceglie? I procuratori di turno? Chi porta avanti e realizza l’idea della squadra da costruire? (e parlo di valori tecnici non finanziari). Io questo qualcuno non lo vedo, e non penso sia buona cosa, o magari c’è e non lo sappiamo, chissà…

    • Si Cammina deciso, ma per ricostruire deve cacciare i soldini e acquistare Calciatori e nn mezze pippe come stanno dicendo i giornali

  9. Semplicemente se compri un bar a 10.000 euro che però ha dei buffi di 100.000 euro, è come se in pratica ti costasse 110.000.
    Ma sempre 10.000 euro hai cacciato nell’immediato. I buffi si possono saldare, allungare le scadenze etc.

  10. Condivisibile (ammesso che chi scrive abbia davvero idea delle intenzioni di Friedkin) ridurre il numero dei giocatori e puntare su una base giovane con innesti di esperienza mirati, però dovremmo prima affrontare e risolvere una volta per tutte la questione infortuni. Una rosa da 23 giocatori, dovendo giocare 3 competizioni, può essere maledettamente corta se iniziamo come lo scorso anno a perdere 3-4 giocatori alla volta, alcuni magari anche con infortuni lunghi. Personalmente ho criticato Fonseca in alcuni momenti della stagione e per alcune scelte, ma, visto che è confermato sulla panchina, mi piacerebbe vederlo operare con tutti gli effettivi a disposizione per gran parte della stagione, ma non mi sembra siano stati fatti cambi significativi a livello di preparatori (se non mi sono perso qualche notizia), quindi, detto i campi di allenamento sono stati rifatti, a questo punto è sulla preparazione che bisogna lavorare per prevenire l’ecatombe a cui assistemmo lo scorso anno. Solo così puoi pensare di valutare veramente il valore della rosa e l’operato dell’allenatore, senza alibi di sorta

  11. Meno male che per ora sono solo scenari immaginati dagli estensori.
    No al ridimensionamento!?
    Ci ridimensionassimo un altro po’ sulla falsariga degli ultimi anni finiremmo in zona retrocessione; non ci rinforzassimo, cosa che alcune concorrenti faranno, ci attesteremmo a metà classifica galleggiando in un liquame si mediocrità e anonimato.
    Ma aspettiamo l’arrivo vero dei Friedkin.

  12. maè impensabile che una nuova società ,nonostante i crateri scavati dal predecessore non si presenti almeno con un gran colpo!..ma che ve scottano li piedi”??..E NNAMO!!

  13. Taglio dei costi potrebbe essere possibile se riesci a mandar via i contratti pesanti, ma se poi vuoi fare una squadra di 25/26 anni e lì i costi riaumentano, perché a quella età i calciatori mica te li regalano.
    Inutile prendersi in giro, per essere competitivi, bisogna indebitarsi,come la metti la metti,se poi il modello è Lotirchione o l’Atalanta, auguri ma lì più della coppa Italia non si va.
    Io credo che dal 500entesimo uomo più ricco del mondo, chiunque si aspetti nel giro di due anni al massimo di giocarsela punto a punto con la Juve

  14. Una strada perseguibile con convinzione a patto di non sguarnire troppo lo spogliatoio di leader morali e tecnici che possano guidare il gruppo . Il riferimento alla possibile partenza di Edin Dzeko non è casuale…

  15. Ma quale grande colpo ?

    Ma che vi fumate ?

    REALTA’, caxxo !

    Pallotto ci ha rovinati : e’ un miracolo se ci fanno iscrivere al campionato.

    EZIOLINO CAPUANO era la nostra realtà se non arrivava Friedkin.

    Andate al mare e non rompete il caxxo.

    • MEH..se parli con me prenditi prima una..mentina..sai per l’alitosi..eh eh,poi non credo che Dan,faccia il pulciaro..forse un grande colpo è esagerato,ma un buonissimo acquisto me lo aspetto..vediamo

    • Assolutamente condivisibile con un rinnovato, sentito ringraziamento al plusvalenzaro de Boston per come ci ha lasciati, pieni di debiti, con 35 giocatori a carico di cui almeno una quindicina di piombi costosi e inutili con dei TOP magna stipendio alla Pastore o alla N.Zonzo di cui una parte consitente è ancora a carico AS Roma. Grazie ancora SBALLOTTA!
      E vaiiiii DAN Friedkinnnnn!

    • Uno paga il biglietto.
      Due torna al paesello
      Tre vedi di nn rompere tu e datti una lavata che sai di pecore

  16. A Settembre arriveranno 3-4 prestiti, è la strategia da adottare al momento, le big hanno parecchi ottimi giocatori in esubero. Poi quando i conti saranno a posto torneremo a comprare.

    • Kawa, cosa vorresti insinuare?
      Che il buon apelle ha avuto un figlio ivancaxxaroni? Che il suddetto nick sia un noto millantatore sgamato dai più?
      O forse vuoi lasciarci intendere che uno su internet potrebbe fakare la sua reale identità e capacità economica?
      Kawa da questo però si potrebbe anche desumere la serietà dei 4 multinick, ame zelmo&co(codè) che si son fiondati a plaudire il novo nicche?
      Aiha kawa mi cadi nel marionesimo?
      Ah allora lo vedi che sei mariolones?
      Eccalallà sgamato. Ascolti Marione.
      Mo nega, si ci hai il coraggio. E già che ci siamo leva due acca sennò te sgamano che sei sempre te.
      Cmq amico mio, questa è la sua avatara peggio riuscita.

    • Caro Fede,
      già sono stato bacchettato da Blouson, stamattina… Non vorrei restare impantanato nelle paludi della tristezza… Vabbè, abiuro: ascolto Marione 4 ore al giorno. Mi registro le trasmissioni, così me le riascolto a tempo perso. Spero che la mia anima sia salvatar.

  17. Allora, visto il silenzio che il gruppo Friedkin ha scelto di adoperare come linea comunicativa personalmente ho la netta sensazione che ci troviamo di fronte ad imprenditori seri. Non Pallotta.

    Però e questa è una mia umilissima opinione che può essere smentita dai fatti e sono aperto e desideroso che ciò avvenga; quando una nuova proprietà subentra, nonostante i costi e i debiti a cui deve adempiere, se ha investito 570 milioni per prelevare una società ed un club affranto nell’entusiasmo per la mancanza di risultati e svilito nella competenza dalle persone della precedente gestione: qualcosa avrebbe dovuto cambiare.

    Troppo immobilismo, sia nell’organigramma dirigenziale, che in un allenatore oggettivamente scarso che ha fallito tutti gli obbiettivi stagionali e ha definito l’anno appena trascorso come” positivo” e soprattutto in un paio di acquisti importanti di cui la squadra aveva necessità assoluta AL LIVELLO PRATICO PROPRIO.

    Non avere 20 milioni o intorno a quella cifra( non parliamo di 50) per acquistare da subito Smalling, non mi sembra un buon inizio, anzi abbastanza sconfortante. Malgrado bisogna fare un plauso alla discrezione e alla serietà con cui si stanno avvicinando al mondo Roma.

    Il problema è che la serietà riguarda anche i FATTI. Gli acquisti, anche onerosi che SI DEVONO FARE.

    • Uno dei rarissimi commenti, lucidi, da romanista che ho letto qui su questo blog in questi giorni. A volte qualche persona reale c’è anche qui, non sono tutti esponenti di un partito o professoroni che vengono a fare sfoggio di saccenza e superbia, a volte però ci sono anche persone normali che fanno analisi oneste come massimiliano. Condivido tutto ciò che hai scritto e le perplessità che hai te sono quelle che hanno tutte le persone normali che tifano Roma. Perchè di normale finora, in quello che dovrebbe essere un subentro di gestione, abbiamo visto ben poco, dalla conferma in massa di tutti indistintamente, senza metterci neanche uno di fiducia a gestire una ristrutturazione al modus operandi sul mercato che ci vede inspiegabilmente costretti a dover vendere per poter acquistare(mercato condotto da 2 che di mercato sulla carta non ne sanno nulla, scelta della società quella di operare senza ds) quando un nuovo proprietario dovrebbe come ingresso avere un suo budget stimato per il mercato, che dà indipendenza(gli acquisti onerosi che dici tu). Si parla di cessione dei più rappresentativi e per sostituirli bisogna attingere a degli scambi, per ingenerare plusvalenze. Ora non che non le si debbano fare le plusvalenze, per carità, ma un minimo di base economica e indipendenza per le entrate, che sleghino da altre operazioni un neo presidente la deve garantire al suo primo mercato, ma vogliamo parlare seriamente o scherzare.
      L’acquisto di smalling è un po la cartina di tornasole, perchè doveva già essere stato effettuato, primo per un discorso d’importanza tecnica, poi per dare un segnale all’esterno che qualcosa è cambiato e allo stesso tempo per dare animo ai tifosi.
      Noi oggi ci guardiamo e vediamo che non è cambiato assolutamente nulla nella Roma. Anche la svelta di non presentarsi, dopo 2 settimane, rappresenta un unico nella storia del calcio.
      Dobbiamo anche fare finta di credere che il CEO un ds neo patentato coadiuvati da un buon procuratore siano riusciti a piazzare schick a 29ml, laddove neanche i ds di mestiere erano riusciti.
      Vabbè che qui, gli utenti che vengono a scrivere, sono troppo impegnati a difendere ancora Pallotta che ha fatto i disastri o magnificare friedkin come salvatore, ma che all’atto pratico non ha mosso ancora un dito e in questa battaglia tra di loro se sò persi la realtà e la normalità, ma soprattutto si perdono di pensare alla Roma.

  18. La cosa brutta è che se fosse vero quello che scrive “Mezzo Litro”, stanno affidà na squadra de pischelli a n’allenatore che nun sa valorizzà, che nun sa insegnà, che nun je la fà, che se ne deve d’annà!

  19. Non riesco a capire lo snellimento dai costi nel caso, ad esempio, di kolarof. Si avrebbe solo non prendendo nessuno al suo posto e faccio presente che, a quel punto, sarà necessario rinnovare il contratto di Calafiori( Rajola). Oppure cederli entrambi prendendo in prestito secco un giocatore con basso ingaggio. Come tutto ciò possa conciliarsi con “senza perdere competitività” mi è misterioso. Onestamente mi sembra inconciliabile anche con le regole della matematica. A meno che dietro ci sia un piano complessivo alla ragnik, che però sembra escluso

    • Tecnicamente lo snellimento può esserci se prendi il sostituto all’estero.
      Kolarov guadagna quasi 3 mln netti, quasi 6 lordi.
      Se, per esempio, prendi un Kolasinac che ne guadagna sempre 3 netti, con il nuovo sgravio per chi trasferisce la residenza fiscale in Italia il lordo aumenta solo di 100.000 euro.
      In due anni sono quasi 6 mln di risparmio, con i quali paghi il cartellino del 27enne bosniaco.

  20. È nornale, un discorso lucido, non iniziare con i buffi, ridurre i costi, risanare, organizzare, investire e ripartire. Meglio che sperperare….

  21. Sarebbe bello se fosse questo il progetto.
    Ma sono tutte minchiate.
    Non esiste alcun piano giovani altrimenti come spieghi l’acquisto di Pedro e la conferma di Mikitaryan?
    Come spieghi il taglio degli stipendi quando quelli che arrivano prendono esattamente o di più di quelli in partenza?
    Esiste solo un obiettivo: ridurre le perdite facendo plusvalenze.
    Però questa politica ha ampiamente fallito con Pallotta perché le società di calcio reggono a certi livelli se sono in pianta stabile in Champions non arrivano i ricavi tv e sponsor e devi coprire con il debito bancario oppure con una struttura societaria più snella.
    Noi non vogliamo ridurre la struttura societaria (che non da ricavi) ma riduciamo il valore tecnico della squadra (che da ricavi)..
    È incredibile come adottando le stesse ricette (sbagliate) il risultato sia lo stesso.
    Spero tanto da tifoso che Friedkin possa smentirmi ma l’inizio è deprimente.
    Stanno cedendo Dzeko che dopo Salah era l’unico giocatore di livello e la cosa assurda che a molti tifosi sia una scelta tecnica ed economica giusta…
    Il calcio è bello perché ognuno ha la sua opinione (sto ancora aspettando chi glorificava Pastore, Nzonzi e Kluivert al posto del Ninja ed El Sharawy).

    • Per chiarire meglio.
      Se non arrivi in Champions non prendi i compensi uefa, hai meno diritti tv, meno sponsor, devi pagare di più i giocatori per venire da te e l’unica possibilità per sopravvivere è il debito bancario o continue iniezioni di soldi del socio a copertura perdita.
      Se spendi forte il primo anno (“fase di start up”) avrai una perdita forte (ma nel 2020 non vale il fpf) ma se raggiungi la Champions poi nel 2021-2022 riesci a recuperare le perdite pregresse.
      Invece seguendo la strategia di crescita graduale il prossimo anno è certo che saremo da capo a dodici e dovremmo cedere sicuramente Zaniolo (l’unico rimasto con valore) per coprire le perdite.
      Meglio essere trasparenti con i tifosi perché partendo con lo stesso allenatore e cedendo Dzeko sarà durissima già confermare l’Europa League altro che Champions.
      Il calcio è semplice: vince chi ha il gioco più bello o i giocatori più forti

    • Lo scrivo anche a te.
      Con il nuovo bonus fiscale x chi trasferisce la residenza dall’estero i contratti di Pedro e Mikhitaryan sono un affare.
      Entrambi guadagneranno circa 3 mln netti, ma al lordo la cifra aumenta di un forfait di 100.000 euro.
      Per i giocatori residenti in Italia invece il lordo è circa il doppio del netto.
      In altre parole peseranno come un giocatore già residente in Italia che guadagna circa 1,5 mln netti.

    • Versamento la tassazione forfettario in misura fissa sui paperoni che trasferiscono la residenza fiscale in Italia vale solo per i redditi prodotti dai giocatori fuori dal territorio italiano. Tradotto Cristiano Ronaldo la può sfruttare per i diritti che percepisce sui compensi da sponsor per prestazioni rese all’estero, ma sui reddito di lavoro dipendente per prestazioni rese in Italia a società italiana è soggetto a tassazione ordinaria irpef.

  22. Che articolo de me@@a !!! Solo x dire che c’è bisogno di un direttore sportivo…. se immagino che questo pennivendolo ci ha
    Messo una giornata x scrivere ste str@@@@e me vien da ridere

  23. Friedkin ha acquistato la as Roma risparmiando 200milioni di euro grazie al Covid,vi ricordo che prima la stava acquistando a quasi 800 milioni di euro. A questo punto potrebbe benissimo fare un ottimo mercato,perché erano preventivati 800 e ne sono stati spesi 570.come mai tutto questo allarmismo.

  24. Perciò caro Friedkin non incominciare a fare il furbetto anche perché con il caso Covid la as Roma ha perso non più di 30 milioni di euro.

  25. Presidente, assolutamente la prima cosa che devi fare è alzare la voce contro gli zanzaroni degli sporc e i tutti stort gianduiotti. Prime pagine come quelle di oggi con il maxi scambio tra noi e gli asinelli e il passaggio di Edin alla zebra col pigiama da detenuto non si può più digerire È un continuo stuprare la ns fede e la ns pazienza. Ci trattano come il Benevento e non si può più permettere.

    • Verissimo, poi oltretutto il sistema calcio Italiano vuol Milan Inter e JUve a combattere per i titoli, se un’Atalanta si intromette nemmeno se la calcolano…infatti nonostante sia arrivata più avanti della Juve in CL e aver speso 1/20 nel mercato nemmeno un trafiletto sul mercato dei Bergamaschi, la Juve prende le patatine McKain ( come si chiama quello) sconosciuto ma osannato dalla stampa, fosse venuto alla Roma avrebbero fucilato Freidkin…
      Per non parlare delle razzate su Messi all Inter…

  26. come te spieghi Pedro e MIKI..mhò spiego cò è scelte del mister mhò spiegooo..se saranno telefonati no? Fonseca javrà detto questo si e questo no?
    A questo punto nà domanda sorge spontanea..
    Ma voi c’avete mai giocato a pallone?..me sà che stavate tutti davanti al Monopoli..nick e multinick compresi..eh eh

  27. La rosa dagli attuali 35 giocatori dovrà scendere a 23. quindi vendendo 12 giocatori e non acquistando nulla, scendiamo soltanto di 25 milioni di monte ingaggi. Per acquistarne 3 dovremmo cedere 15 giocatori, e naturalmente con un monte ingaggi nuovamente fuori parametro. Scrivete con a lato una calcolatrice; poi si può anche usare quella dello smartphone o del computer.

  28. Concordo con gli utenti che invocano competenza perché ci sarà sicuramente da soffrire dato quello che è stato lasciato dalla precedente gestione.Pero questo non deve essere una scusa per non fare il massimo possibile.Non considero la conferma del precedente management un ottimo biglietto da visita

  29. Per esempio credo che un management competente debba valutare attentamente un operazione di plusvalenze come quella Under Milik che sembra una soluzione comoda per tutti ma fa sì che una diretta concorrente per la Champions che ha speso tanto per Osimhen e deve rientrare vendendo.Sarebbe una boccata di ossigeno che gli permetterebbe di programmare cessioni in tranquillità vedi Koulibaly,forse sarebbe meglio incassare qualcosa meno ma non aiutare il bilancio di una concorrente

  30. Non esiste nessuno piano per ringiovanire la squadra, ma al massimo di razionalizzazione dei costi. Ad esempio continuare a pagare Perotti a 3 milioni l’anno è stupido non perchè sia vecchio ma perchè non funzionale al progetto ed è sempre infortunato. Fosse stato integro non ci sarebbero stati problemi.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome