Inter, Conte preoccupato: il club blocca gli investimenti

30
2930

ALTRE NOTIZIE – E’ un Antonio Conte preoccupato per quanto sta succedendo all’Inter, racconta oggi la Gazzetta dello Sport. L’allenatore nerazzurro vive con apprensione le vicende societarie, con Suning che sembra intenzionato a smarcarsi ma con le trattative che per il momento non decollano con i fondi d’investimento interessati al club meneghino.

Siamo partiti con un progetto che si è fermato ad agosto, lo sfogo di Conte in una sua recente intervista nel quale non ha voluto nascondere i suoi malumori. L’allenatore si chiede per quanto ancora debba fare da parafulmine per un club che evidenzia problemi societari.

L‘Inter, nell’attesa di capire come finiranno le trattative con BC Partners, che si sono molto raffreddate negli ultimi giorni, ha bloccato ogni investimento: lo dimostra il mercato di gennaio, con zero operazioni in entrata e lo scambio, assai gradito da Conte, tra Dzeko e Sanchez che non si è potuto materializzare per via dei problemi economici del club.

Fonte: Gazzetta dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteMayoral è un cecchino: segna come Shevchenko. E ora la Roma fiuta l’affarone…
Articolo successivoDzeko senza fascia, ma può tornare capitano: ecco come

30 Commenti

  1. all’inter sono pazzi, già garantire all’allenatore 12 milioni netti significa prendere l’assengno che tutti gli anni ti da la Pirelli e girarlo direttamente a conte ed al suo staff, senza cosiderare l’acquisto di eriksen, lukaku ect ect

  2. ahhaahh che pena che me fai…. non t’acconteti mai! fai un lavoro che la gente sogna, e te ‘preoccupate’ perché qualcuno non spende 60 milioni per i vostri capricci… ma sorridi un po’ di più… Allora a Fonseca dovremmo fa’ una statua…
    Meno male che non sei venuto a Roma

    • Ma sua ringraziato il Signore che non sia venuto…sto fortunello parodia di allenatore.

  3. Se Conte, poverino, deve fare “da PARAFULMINE a SUNING” se ne farà una ragione. Del resto, molto spesso tocca ai cinesi farlo a lui, che come “FULMINATO…” scherzi a parte, purtroppo l’Inter nell’attuale congiuntura astrale può persino trovare la insperata fortuna di riscoprire e ritrovarsi ERIKSSEN, il che confermerebbe che Conte é un uomo molto fortunato. Il danese darebbe ai milanesi quella fantasia che renderebbe la squadra strisciata difficile da riprendere, col solo campionato a cui pensare.

    • “solo il campionato a cui pensare”,siamo così sicuri che l’Inter, con i problemi societari che si stanno manifestando, sia da scudetto?

  4. Una comica continua sto Conte.

    Come quando decise che era piu’ importante mettere i titolari a Sassuolo per fare il “record dei 102 Punti” (per confermare di aver vinto un campionato scacato contro nessuno)

    piuttosto che metterli 3 giorni prima in SEMIFINALE DI UNA COMPETIZIONE EUROPEA dove ti giocavi la finale in casa.

    Questo e’ Conte : un mediocre minestraro italiota che solo i piu’ arretrati rubbentini dei paeselli possono considerare un “vincente”.

    Ve lo dico e ve lo riperto da mesi : Antonio Conte come allenatore non vale NIENTE.

    Nel lungo termine la sua carriera lo dimostrerà.

  5. Godogodogodogodogodogodogodogodogodogodo.
    E non per gonde all’Inter, non sono così meschino da godere delle disgrazie altrui, godo perché per una volta la mina vagante (iperpagata) ce la siamo evitata!!!
    Ho sempre rispettato il Conte allenatore, visto anche il buon lavoro effettuato ai tempi della nazionale, un gran motivatore… ma per tutto il resto è davvero una fabbrica di problemi!
    Godo.

  6. Fare da parafulmine?????? L hanno accontentato in tutto e per tutto.. Hanno un monte ingaggi da far quasi impallidire la Juve.. Mah!!! Sembra una barzelletta

  7. Non è venuto da noi perché non c’era un progetto di sviluppo…
    Se vive in apprensione lui, che dovrei dire io, che non guadagno nemmeno 800.000 euro al mese? Antonio, stai sereno…

  8. Non è voluto venire alla Roma perché cercava quelli che investivano e adesso si lamenta.
    Comunque finché ci sarà questa situazione di blocco, di stadi senza pubblico etc eccetera anche i Conte della situazione si devono ridimensionare.
    E non pretendere più stipendi folli per allenare

  9. Un essere che non vale nulla sotto tutti i punti di vista…….

    Un sopravvalutato……
    Un tecnico di una scarsità Allucinante……

    Fonseca che non apprezzo…… Vale cinquanta volte di più……

    Gli imbe….. ###lli sono quelli che ti danno sto stipendio…… 12 mln netti…….

    E poi falliscono…….
    Te meriti il nulla……..
    In champions sono due anni che non superi il girone……
    In champions… Sei più scarso… Di… … Oronzo cana’

  10. Di fronte a tali personaggi, capaci di vincere solo con squadre miliardarie, un solo grido: PAULO FONSECA A VITA! Forza Paulo, anche tra alti e bassi la Roma ci diverte e, anche se solo ancora a sprazzi, gioca il calcio migliore del campionato. Se la dirigenza si mette in testa che una squadra vincente si costruisce con i tempi giusti ci siamo. La nostra Roma ha ottimi giovani, che possono crescere molto, ha un’ossatura e ha schemi che hanno solo bisogno maturare. Anche Paulo deve crescere, qualche errore lo commette, ma come dice Ibanez, “è umano”. Se nel tempo a questa ossatura la proprietà investe su un top player all’anno (colmando in primis il gap del portiere) avremo tra non molto uno squadrone.

  11. Più che da parafulmine, direi che agisce e parla da para@ulo. Spero vivamente che da adesso in poi la carriera di questo “piccolo uomo” e poco abile tecnico vada a picco.
    Non è in grado di dare alcun valore aggiunto ad una grande squadra: anzi, credo che la sua dimensione ideale sia quella di una squadra di basso/medio valore nella quale è tutto sommato abile ad instillare convinzione ed esasperato agonismo.
    Per il resto, tatticamente vale poco e niente. Umanamente, fa proprio schifo…

    • Non credo sia tatticamente scarso,propone un calcio molto poco internazionale,efficace in campionato fino a che non è approdato all’Inter,non c’è feeling e,quindi,non riesce ad essere il Conte della Nazionale,ma è un po’ quello rassegnato del secondo anno al Chelsea quando il pupo non era stato accontentato.La sua carriera ad alti livelli in campo internazionale è già bella che andata,i suoi capricci,il modo in cui se ne andato dalla Juve e la causa con il Chelsea gli hanno sbarrato la strada.Mentre in Italia continuavano a dare Conte in corsa per lo United prima che approdasse all’Inter,in Inghilterra scrivevano che non era un opzione,il modo in cui era finita col Chelsea aveva fatto si che lo United non lo prendesse in considerazione,capirai,già troppo gli costavano gli allenatori esonerati,gli mancava Conte ei suoi capricci. Se all’Inter doveva rilanciare la sua immagine al livello internazionale,i risultati in CL lo hanno definitivamente allontanato da qualsiasi panchina delle big

  12. Scusate, però dobbiamo essere coerenti.
    Se la stampa pubblica ipotetiche dichiarazioni o supposti stati d’animo dei nostri, giustamente je damo giù a suon di “ma chi ve l’ha detto, pennivendoli da strapazzo, non vedete l’ora de rompercaxxo alla Roma e solo alla Roma etc etc”.
    Ma se lo stesso trattamento è riservato ai nostri avversari, ecco che quello che scrive l’articolista di turno diventa Vangelo e non frutto di sue pensate notturne.
    E giù a prendersela con il bersaglio del pennivendolo invece che col pennivendolo…
    Il tutto per dire che anche questo articolo è fuffa, come il 90% della stampa sportiva.

    • C’hai ragione. Ma “Siamo partiti con un progetto che si è fermato ad agosto“, sono parole dette da Conte in diretta nazionale, non la ricostruzione di un retroscena spifferato da una fonte anonima. Più eloquente di questo c’è solo Marotta che mette annunci su eBay.

    • Hai detto bene, “ipotetiche”…ma qui i fatti (e non le ipotesi) dicono che da luglio ad Oggi sono state pagate solo due mensilita’ su sette, addirittura non pagano neanche I giocatori della squadra cinese…non hanno onorato gli accordi sui pagamenti dei cartellini dei giocatori acquistati in estate…l agente di Eriksen e’ da un anno che sta’ ad aspettare I soldi delle commissioni, tant’ e’ che li sta’ portando in tribunale…il club e’ stato messo in vendita in quattro e quattr’ otto…a maggio devono trova’ 3/400 milioni senno’ so c@zzi. A me la cosa sembra piuttosto grave, altro che favoleggiare l acquisto di ipotetici top player come leggevamo fino a poco tempo fa. Stiamo parando dell inter, mica di un parma qualsiasi. Una cosa così non si era vista neanche col milán della testa di legno Mr Lee.

    • Questo è il rischio che si corre con le proprietà cinesi, dove un governo autocratico e onnipotente ti dice che quello che hai fatto fino a ieri non va più bene e hai tempo fino a dopodomani per adeguarti, pena la capoccia.

  13. Ecco svelato xche a Novembre del 2020 (verso il 17/18)diceva che gli sarebbe piaciuto tornare in Premier..si vede che già sapeva qualcosa..

  14. Sicché Antonio Conte è preoccupato.
    Ma anche Giuseppe Conte è preoccupato. Anzi di più.
    Allora, Antonio Conte non ci sta e si preoccupa maggiormente.
    Solo che Giuseppe Conte non vuol essere da meno: vuoi mettere? La sua preoccupazione sale, sale…
    A questo punto Antonio Conte sbotta che siccome lui è il migliore di tutti, lo è anche nella preoccupazione. Si sforza di preoccuparsi ulteriormente in modo da tornare in testa alla classifica.

    (ad libitum)

  15. Secondo me se pigli Iachini o anche Eziolino e gli dai Barella, Hakimi, Lukaku, Lautaro, Eriksen etc.. il campionato se lo giocano più o meno come sta facendo Gonde ora, ma magari con gli 11 milioni risparmiati qualche altro discreto rinforzo lo pigli, senza piagnistei da parte del tuo allenatore così generosamente foraggiato.

  16. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome