AS ROMA NEWS – Dentro o fuori. Anche se Ivan Juric non vuole sentir parlare di ultima spiaggia, la partita di stasera contro il “suo” Torino sarà decisiva per tenersi stretta la panchina. E forse nemmeno una vittoria potrebbe bastargli a restare in quello che fino a pochi giorni fa definiva “un Paradiso”.
E’ bastata una partita, il disastroso 5 a 1 del Franchi, per trasformare lo spogliatoio giallorosso in un inferno dantesco. I giocatori hanno avuto quella che il tecnico stesso chiama “crollo emotivo“, una crisi di rigetto decisamente preoccupante che dimostra come la squadra non abbia ancora digerito del tutto l’esonero di De Rossi.
Juric spera che tutto il malessere dei ragazzi sia definitivamente venuto a galla in questi giorni di “liti pesanti” in cui il tecnico ha provato a mantenere la barra dritta. Lo scontro totale tra tecnico e una parte dello spogliatoio, culminata in una sorta di tregua per il bene della Roma, può aver innescato mentalmente quel meccanismo di “svolta” necessario a invertire completamente la marcia. O almeno questo è quello che si augura il croato.
I giocatori, che forse hanno definitivamente capito come i Friedkin non abbiano intenzione di riportare De Rossi in panchina, potrebbero essersi finalmente ricompattati intorno all’attuale tecnico.
“Ragazzi, ritorneremo“, ha assicurato Mancini ai tifosi fuori da Trigoria. Ora è il momento di dimostrarlo sul campo con una prestazione davvero convincente, altrimenti per Juric l’avventura romana sarà ai titoli di coda. Con i texani pronti ad annunciare il nome del nuovo tecnico, forse già al termine della partita. E a deciderlo potrebbe essere stato il temutissimo algoritmo.
Giallorossi.net – Andrea Fiorini
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Ma che tte inneschi, che tte inneschi, Mancini più falso di Giuda, solo la sua faccia per andare a raccontare quelle panzane al povero tifoso! Fortunato che non le ha dette a me, o arrossiva così tanto che andava a rinchiudersi in un convento di fraticelli per il resto della vita.
Questi non hanno la MINIMA IDEA di cosa sia la Roma, pensano che sia solo una squadra di calcio.
FORZA JURIC..FORZA ROMA
Forse stiamo esagerando ma dalla stessa conferenza di Juric sembrerebbe di no. Esiste davvero un gruppo di senatori amici sodali che comandano nello spogliatoio della Roma, comandano persino attraverso lo scontro frontale con gli allenatori di turno. Con Mou non dovrebbero averlo fatto ma lo hanno tradito direttamente sul campo.
Juric è senza dubbio un tecnico mediocre che non può portare la squadra fuori dallla crisi e un minimo di scontro interno ci può stare, soprattutto dettato dalla frustrazione. Ma qui siamo alla pratica dello scontro e dell’insubordinazione come metodo dei calciatori per accomodarsi la squadra. Pazzesco.
Colpa della società diremmo. Ma ripeto una squadra decente c’era e dei professionisti dovrebbero giocare a calcio e stop.
Questi tre hanno finito di giocare non solo con noi ma credo anche in nazionale e con altri club europei.
se facessero una prestazione convincente stasera
sarebbe ancora più grave (per la squadra)
perché allora sarebbero inspiegabili le partite ignobili giocate finora,
che invece (almeno per me)
erano spiegate dalle insulse folli strategie tattiche di juric.
se veramente stasera giocassero finalmente una grande partita, sarebbe l’ennesima prova che l’ossatura storica di questa squadra (cristante, mancini, pellegrini, ecc) è marcia, e non mi meraviglierei perché voglio ricordare a tutti che questi miserabili lo hanno già fatto lo scorso anno quando cacciato mou hanno iniziato magicamente con derossi a correre, triangolare e buttarsi negli spazi.
se stasera la storia si ripete, mi rimangerei tutti gli insulti a juric, ma non vorrei più vedere quei giocatori con la maglia della Roma
Altro giro altra corsa. Ripartono gli articoli destabilizzanti ricchi di storielle inventate e ripartono i commenti dei soliti creduloni.
Ma chi ci poteva credere al ritorno di De Rossi (in coppia con Ranieri!)? Nessuno, sarebbe la certificazione dell’aver combinato un disastro e di essere poco intelligenti: chi non riesce a contare i miliardi che ha con le dita di una mano non ammetterebbe mai una simile cosa (ci vorrebbe umiltà oltreché saggezza). Possibilità di De Rossi alla Roma=zero assoluto (infatti lui è a New York a festeggiare halloween…). Erano solo i giornali a paventare una simile favola alla quale di certo nessuno ha mai creduto. Ora partono gli argomenti destabilizzanti e qualcuno subito abbocca scrivendo che se vincono con il toro è la prova che sono marci (quei soliti 3 imputati) come se i risultati altalenanti non riguardino tutte le squadre ogni stagione (a parte quella che vince il campionato)… beh no, la nostra no, sostengono i sapientoni della favola da bar, i nostri perdono di proposito! Quindi se volessero potrebbero vincerle tutte?!?! Fenomeni! Ma non è una squadra da serie B secondo gli stessi sapientoni?
Ci vuole equilibrio (qui manca anche la lucidità e il buonsenso invece) e analisi delle situazioni in base alle esperienze pregresse. Nel calcio di serie A c’è equilibrio, si decide tutto in base ai particolari stimolati dalle condizioni mentali del gruppo squadra a livello di subconscio (insomma non basta voler fare a parole o dal punto di vista puramente volitivo ma la convinzione va sentita dentro)
Fabio74…forse non ho capito il tuo discorso, ma mi pare evidente che quei tre o quattro siano entrati in un loop di prestazioni negative e frustranti per loro e per noi, e mi pare anche che non abbiano l’umiltà e la forza di uscirne a testa alta. e questo non lo dicono i giornali ma lo sta dicendo il campo, e anche le loro dichiarazioni, la stessa conferenza di juric lo conferma.
questo atteggiamento a voler solo accomodare la loro propria prestazione (pellegrini praticamente più avanti di dovbik e dybala che si fa il mazzo ad esempio) li sta allontanando dal calcio che conta. ora sono fuori dalla nazionale e fuori da ogni mercato. questi se la roma non li rinnova praticamente hanno finito la carriera. ciao.
unica cosa che dovrebbero capire e che se non colmano le lacune tecnico tattiche con l’agonismo sono mediocri. inoltre squadra costruita m male da una società che prende pezzi a caso in cui ogni ds si porta i giocatori che vuole. ovvero hai 4 giocatori uguali in un ruolo dove ne può giocare solo 1. dybala in quel ruolo non si può vedere… altro che ritorneremo. mancini non lo vedo giocare titolare in un top club. però il marchio Roma funziona, quindi cambi 7/8 giocatori all’anno e fai plusvalenze così i fondi d’investimento, i veri padroni, sono contenti. io a questi li farei giocare per strada altro che stadio nuovo…ASR
guardate che prendersela con i giocatori, alcuni anche forti, tipo Mancini, non è la soluzione per noi tifosi ma è quella giusta solo per la proprietà. Come lo fu il licenziamento di Mou. Come l’ingaggio di DDR. Ma poi com’è naturale che sia, caduta la maschera, via DDR, il vuoto dirigenziale, tutto si sta sgretolando. Mi corre l’obbligo ricordare ai più sprovveduti che squadre come Napoli, Atalanta e perfino Bologna e Fiorentina si sono strutturate attraverso una costante e annuale selezione manageriale, tecnica e atletica e che pertanto i risultati che stanno ottenendo sono il naturale premio per la programmazione e la meticolosità operativa.
Per noi purtroppo è notte fonda, questa proprietà ci ha fatto regredire e riportati all’anonimato che avevamo alla fine degli anni ’70, io c’ero, alla Rometta. L’alba di un nuovo giorno risorgerà quando questi pseudo imprenditori si siederanno a trattare per la costituzione di un nuovo gruppo dirigenziale, dal presidente, all’AD, al DT, al DS, al nuovo allenatore ed infine a programmare l’acquisizione di un nuovo gruppo di giocatori funzionali ad ascendere in fretta quantomeno al livello al quale questa società era arrivata prima del loro ingresso. Se questo sono le loro capacità e intenzioni che continuino il loro percorso per la costruzione dello stadio oppure che lascino, in fretta, subito, prima dello sprofondo. Lo sprofondo è lì, Juric ieri ne ha parlato allegramente, la rissa, le ripicche, il sarcasmo e solo qualche punto che ci separa dall’ultima in classifica. Incredibile! Non manca nulla, l’allenatore, il gioco e alcuni giocatori sono già, obiettivamente, da serie B, i Friedkin sono la peggiore proprietà che io abbia mai avuto, e non sono mai retrocesso…..
Fred hai perfettamente ragione, ma la differenza di prestazioni tra baldanzi kone pisilli dybala dal punto di vista caratteriale e quei tre giocatori lí è impressionante. Quindi da tifoso me la prendo con la società che non sa o non vuole strutturarsi ma anche con chi va in campo. ma poi quello che non capiscono è che la Roma affonda e loro hanno finito la carriera. Spalletti non li chiama più a quei tre, finito il contratto con la Roma hanno chiuso col calcio che conta.
questo non è prendersela coi calciatori per sport ma è il risultato delle loro sceneggiate in campo, negli spogliatoi e in auto coi tifosi.
Ma Mancini non era il vostro capitano?
Eppure non si siede in panchina, se ne sbatte della Roma.
Il fatto che ci siano delle liti, è una cosa buona e giusta: perché dimostrano che i giocatori sono vivi, e che ci tengono. Dopo una sconfitta del genere, sapere di uno spogliatoio remissivo mi avrebbe spaventato di più. Ci sono stati scontri, anche violenti – per stessa ammissione di Juric – e ben vengano. Io sono convinto che la Roma vincerà bene, stasera.
DDR16 si non ci siamo capiti (magari non sono stato chiaro). Io evidenzio solo che le congiure organizzate che narrano sempre i media in queste situazioni (se poi ci siamo di mezzo noi è peggio che mai) sono pure invenzioni. Di vero e concreto c’è solo uno o più litigi dopo una partita penosa e la giusta rabbia del tecnico e l’uscita rabbiosa di chi viene sostituito dopo una prova penosa (sarebbe peggio vederli uscire tronfi e sereni forse). Non dico certo che stiano giocando bene (i tre noti intendo…anche se in realtà il discorso vale più o meno per tutta la squadra salvo Svilar): stiamo assistendo a partite penose sono d’accordissimo con te ovviamente. I giocatori sono in difficoltà tecnica (per via del modulo oltrechè, alcuni, dei loro limiti) ed emotiva e non sarà semplice risollevare la situazione.
Posso anche capire che non abbiano digerito l’esonero di Derossi, ma allora quello che stanno facendo adesso lo avrebbero dovuto fare la sera del comunicato di allontanamento. Pellegrini se era vero che lo spogliatoio non era d’accordo avrebbe dovuto fare il capitano. Se ci fosse stato Agostino, dopo aver parlato con la soloku, sarebbe entrato nello spogliatoio e avrebbero detto… ragazzi tutti a casa, finché il presidente non viene a darci spiegazioni di persona non si allena più nessuno! Troppo comodo andare in conferenza stampa prima di Leverkusen e dichiarare… noi per Daniele ci buttiamo nel fuoco… e poi quando è il momento fare i bambini offesi. Gli uomini si comportano diversamente!
per fortuna che ci sia stato lo scontro, come sottolineato dall’allenatore che a viso aperto è il suo modo di vivere le cose. la rifondazione avviene proprio quando la merxxa viene a galla, così, la si può ripulire meglio.
Mancini cosa ha da alzare la voce non lo so. anzi, che non si permetta nessuno di farlo nella posizione in cui sono (siamo) è una vergogna solo azzardare una parola. silenzio e pedalare.
lo stesso Fiorini rimarca le stesse frasi che non capacito il senso e il motivo di ripetere (“ultima spiaggia”, “paradiso”), bisogna guardare avanti e rinascere.
juric non è venuto in vacanza e lo si capisce. chi ha giocato un minimo sa, che in un mese e mezzo non si traduce l’idea di gioco e neanche si trasmette ad un gruppo di fanatiche dive del caxxo.
quindi, forza Juric, falli pedalare a calcioni in bocca, hai il nostro consenso.
forza Roma, sempre.
Mi permetto un’ultima riflessione sull’argomento: le voci di presunti complotti o meglio di insofferenze dello spogliatoio e di aggiustamenti della squadra da parte dei senatori non se le sono inventate i giornali, almeno non del tutto. Dall’esonero di Mou è nato il giallo ammesso da tutti i protagonisti del famoso anello, storia ridicola in sé, ma stiamo parlando di un fatto che ha coinvolto uno dei mister più carismatici che la storia del calcio ricordi.
Altre liti sono trapelate anche nella breve era DDR, Paredes è stato di fatto messo fuori dai titolari o no? Ora Juric ci viene a dire che ha avuto degli scontri, nemmeno uno solo ma più di uno. E guarda caso in mezzo ci sono sempre loro. Perché non è stato Paredes a sbattere al muro Juric? Perché non Baldanzi che corre per tre e gioca pochissimo? Perché non Dybala che è costretto a fare il trenino in campo per coprire Pellegrini? Ora senza essere prevenuti o il meno possibile, i nomi dei senatori sono usciti a ripetizione da un anno e mezzo, e tali fatti di spogliatoio sono sempre stati confermati dai diretti interessati. Tutto qui.
Forza Roma Sempre
vattene!
Se ripropone Cristante e Mancini titolari sarà sempre più evidente chi comanda a Trigoria.
assurdo. non riesco a crederci, ma questi hanno capito che hanno chiuso col calcio che conta, manco in nazionale andranno più.
veramente pensate che che ci possiamo permettere di mettere fuori squadra 3 giocatori (titolari?) senza pagarne le conseguenze? quando lo ha fatto Pinto c’erano alternative. Forse con Pellegrini e Cristante qualcosa si trova ma già se si fermano uno tra Kone e/o Pisilli chi ci metti Paredes che sta già in pensione e aspetta il momento per tornare in Argentina? In difesa chi sostituisce Mancini? Celik (c’ha fatto prendere tre gol in due partite) titolare fisso per tutto l’anno? o un primavera che con sto modulo lo bruciamo subito subito. Juric è costretto dalle circostanze a non epurarli non dai complotti, che poi non capisco on l’udinese massacrati perché rei di aver fatto esonerare DDR (che poi nessuno sa i veri motivi solo tante illazioni e nessuna certezza e quindi l’eventuale ritorno è solo fantasia) ora tramano per il ritorno? Io non penso che Juric sia scarso ma che non c’è il materiale umano per il suo tipo di gioco e che dovrebbe rivedere qualcosa ma non credo sia nelle sue corde, per sta sera la mia speranza è che la squadra mi smentisca e che si veda una prestazione convincente con i tre punti in cascina che sono la cosa + importante anche perché in un modo o nel altro presto o tardi i nostri ‘eroi’ ci saluteranno e la cascina con le relative pive rimane a noi. E ribadisco per sta sera FORZA ROMA SEMPRE.
Ten Hag prossimo allenatore della Roma. Segnatevelo. L’obiettivo è quello di durare più di De Boer all’Inter.
spero che vada via ma nn per colpa sua per colpa di chi ha messo lui e de rossi,si è visto con grandi allenatori il primo trofeo dopo tanto ci vogliono i nomi forti ci vuole chi nn fa entrare più mancini cristante e pellegrini a Trigoria
Non si sarà innescato proprio un bel niente, queste situazioni portano sempre lunghi strascichi, quindi sarebbe il caso che si decidesse di programmare bene il prossimo anno, pensando già ad un allenatore vincente che dovrà lavorare da subito, che chieda i pezzi mancanti, che valorizzi chi deve essere valorizzato e soprattutto venga affiancato da un comunicatore competente.
La stagione è questa, ancora lunga, la rosa non è da buttare, secondo me ci sono validissimi elementi, ma in una rosa con dei pezzi mancanti sfigurano tutti.
Se lo assicura Mancini allora siamo tranquilli.
Ritorna da dove ? una persona che era andata via ritorna no una che PURTROPPO era presente.
Non sanno giocare, sono illetterati e padroneggiano solo la viltà (purtroppo lautamente pagati)
Ancora co’ st’algoritmo? Qua ce vo’ gente co’ le palle che je fumano, altrimenti nun se ne esce! E non parlo soltanto de allenatore, qua ce vonno lì dirigenti che abbiano le capacità di guidare una società sportiva GLORIOSA COME LA ROMA.
buon articolo .. soprattutto il titolo ..
Spero solo che rimangano alcuni dei nuovi poi tutti a casa loro non certo a Roma….mai vista una cosa del genere da quando seguo il calcio…e sono tanti anni, squadra ammutinata presidente sparito con il figlio, societa’ che non punisce tutti fanno come gli pare vi pare normale sta cosa.Nessuno parla va be’ so 4 anni a parte gli allenatori e Tiago diplomatico e un po’ cantastorie qui non dovrebbe parlare nessuno e un classico ritiro no….fa’ male a sti fenomeni, compreso Juric il meno colpevole ma pure lui…bono non e’ . Sono amareggiato pero’ la Roma la seguo perche’ essere romanisti fa’ la differenza. Daje Roma rega’ !!!!
Ma si è capito che non si può giocare con la difesa a tre???
Perché il male da cui origina tutto risiede proprio in questa fissazione in cui cadde anche derossi l’anno scorso.
Infatti il gioco e i risultati iniziali si videro con il cambio modulo.
Poi ddr volle fare il fenomeno e non vincemmo più. Basta guardare la storia per non ripetere gli stessi errori.
sai che la roma ha subito meno gol delle prime 9 in classifica , ma che è l’attacco che ha segnato meno di tutte le altre 19 ad eccezione di cagliari , lecce e genoa ? forse i tre là di dietro , compreso svilar , il loro dovere lo hanno fatto
achille soprattutto Svilar e quando il migliore della tua squadra è costantemente il portiere forse il gioco della squadra non è proprio cosi eccelso, i risultati o meglio i numeri possono essere anche casuali le prestazioni no credo che sia evidente che con Juric si sia alzato di molto il margine di rischio ma non si vedono benefici in attacco, fino ad adesso la Roma ha giocato bene solo nella prima ora contro il genoa dove non ha raccolto quanto dovuto per errori dei singoli (arbitro compreso) per il resto io ho visto mostrare il fianco anche a squadre di modesto valore e tanto possesso palla fine a se stesso perché tutte ste occasioni io non l’ho viste e quelle pochè che creiamo le sprechiamo.
Per poter riportare la Roma al vertice ci vorrebbe un cambio ma non solo dí allenatore soprattutto di dirigenza devono cambiare molti calciatori poi l’allenatore ma soprattutto deve cambiare la proprietà questi non sanno la minima cosa della Roma della sua storia dei suoi calciatori più rappresentativi della sua storia fino a quando resterà questa proprietà che scegli gli allenatori e dirigenti con gli algoritmi non andremo da nessuna parte perfino il settore giovanile una volta più prolifico di tutta Italia lo hanno smembrato non abbiamo un DT un DG un responsabile Marketing un addetto alla comunicazione tra un po’ a Juric o chi per lui e Ghisolfi dovranno rispondere anche al telefono che mi sa che non avranno neanche più chi risponde al telefono fino a quando ci sa questa proprietà sia purtroppo condannati a questa mediocrità
juric ormai ha un piede fuori trigoria. La pseudo società non sá fare altro che esonerare allenatore, data la loro incompetenza nel settore, non essendo presenti e non conoscendo le dinamiche dello spogliatoio. Delegano a persone ancora più incompetenti.
inoltre, cosa non da poco, abbiamo un finto capitano che si fa’ i cavoli suoi, piuttosto che prendere e attaccare al muro i due fenomeni rimasti nello spogliatoio. Lui se ne frega, e oer questo non è un capitano ma un normale giocatore che si fa i fatti suoi. Si capisce dalla tarantella cantilena che dice davanti ai microfoni, alla domanda su questo fatto: ” io non ho.visto niente, stavo in campo”….
sai che durante la partita, verso la fine del primo tempo, ho chiesto a mio figlio .. ma Pellegrini gioca ?
Mancini non rincorreva l’attaccante che gli era sfuggito ..
Cristante sembrava in apnea ..
e quello .. Juric .. inginocchiato in qualche pezzetto di campo, con una mano su bocca e naso, che non faceva e non diceva ..
che tristezza questa Roma ..
sono 75 anni che tifo Roma e una squadretta cosi’ senza nerbo non me la ricordo ..
era piu’ forte quella con Scaratti terzino ..
forse c’avevano piu’ 00 all’epoca ..
Stiamo solo rimandando l’agonia.
Sí perché se pure vinci col Torino e fai punti a Verona, dopo l’incontro sulla carta facile di giovedì prossimo, avremo di seguito Bologna, Napoli, Tottenham e Atalanta. Ma allora perché rimandare ancora l’agonia?
Meglio darci un taglio netto subito.
Ballardini o Giampaolo già da domani. 😜
Ballardini o Giampaolo .. ? .. e che cambia .. ?
Pensa come siamo ridotti se davvero ci sono tifosi che non cogliendo l’ironia, veramente pensano che sono da Roma Ballardini o Giampaolo. D’altra parte i due golfisti sono riusciti a farci digerire Juric quindi non devo meravigliarmi.
povero Juric di dove è capitato, e poveracci coloro che credono sia colpa sua , ignorando la.falsita di mancini, l’indifferenza di cristante, la superficialità di pellegrini…infine …povera Roma nostra
…hai deciso tu di farli giocare sempre e a prescindere???
Chiedo per un amico……..
Siakolisi, li ha fatti giocare lui , ok è colpevole, ma questi 3 non dovrebbero essere qui, perché se li togli adesso , fai giocare altri, ma se si infortunato devi sempre richiamarli ….🤗
Mi viene spontaneo dire che se non si ricompattano squadra, società e tifosi, almeno in una tregua, lasciando la resa dei conti alla fine del campionato, qua si mette male per la Roma. Ora come ora il clima è di tutti contro tutti, a farsi più male possibile.
Ormai non abbiamo nulla da perdere.
Abbiamo provato diversi moduli con sempre gli stessi risultati.
Metterei i migliori o quelli meno peggio.
Celik Mancini Ndika Angelino
Baldanzi Kone LeFee Pisilli
Dybala Ucraino
pure tu metti Celik ma non Hummels .. ? Celik tra i piu’ forti ..?
annamo bene ..
Almeno se sarà difesa horror saremo in tema con Halloween.
sai che la roma ha subito meno gol delle prime 9 in classifica , ma che è l’attacco che ha segnato meno di tutte le altre 19 ad eccezione di cagliari , lecce e genoa ? forse i tre là di dietro , compreso svilar , il loro dovere lo hanno fatto ,è davanti che latitano
@achille: vero. Comunque era per sdrammatizzare un po’.
dalla rubrica .. se lo sai rispondi ..
ieri ho visto il Parma.
la loro velocità di ripartenza è clamorosa.
fatta da due o tre sconosciuti e dalla classe di Barnabè che vale 5 volte Pellegrini.
ah, una cosa, il capitano del Parma, Del Prato, è parecchia roba
concordo ..
Juric ha rilasciato delle dichiarazioni che, obiettivamente e nella sostanza, non potevano essere diverse.
Ed a maggior ragione, che altro poteva dire, dal momento che è stato pure costretto ad ammettere che (nella sua visione non rinnegata) la rosa è troppo limitata per mettere ai margini qualche giocatore tra quelli finora impiegati?
Ma Juric porta ormai con sè una serie di problemi irrisolti, e probabilmente irrisolvibili (salvo non si creda alla improbabile, perché troppo ardua, “inversione” da oggi in poi):
– il suo modulo tattico, – che prevede la marcatura a uomo a tutto campo, applicato su una squadra che è abituata alla zona e portata al fraseggio, e non alla verticalizzazione immediata (con sganciamento di uno o più uomini che si liberano scattando negli spazi) -, ha spiazzato e scontentato praticamente tutti i titolari coinvolti (nessuno vuole fare brutte figure dettate da un modo di giocare rigidamente imposto);
– ha voluto, imperterrito, impiegare Cristante, Pellegrini e Zalewsky, che, per i rispettivi limiti, acuiscono il problema di cui sopra, perdendo palla o essendo superati in velocità e non avendo né il passo, né l’attitudine a recuperare. Ha poi ignorato Hummels, umiliandolo senza una vera necessità, insistendo, per contro, su un Mancini che, in questo modulo, si trova a disagio in tutte e due le fasi che tradizionalmente svolge..ma questo è un aspetto che si aggiunge al fatto di concedere 3 uomini a fronte del pressing e delle ripartenze avversarie;
– continua finora a ritenere Celik impiegabile come esterno a tutto campo di una difesa a tre (allungandosi su 4 linee, con un centrocampo in inferiorità numerica costante e due trequartisti, per lo più accoppiati male); ed ha insistito a far giocare Angelino come terzo della difesa, cosa, che aggiunta ai suoi limiti (noti a tutti come attesta il suo curriculum) determina la sua scarsa efficacia in avanti quanto lo sbilanciamento sulle (in al modo facili) ripartenze degli avversari sulla (loro) fascia destra (mentre sulla loro fascia sinistra, hai appunto l’esilità dell’ “ala” Celik, che perde palla, sbagliando appoggi e cross sistematicamente quando è “costretto” ad agire in avanti).
L’andamento delle partite, anche in conseguenza di modifiche apportate nella formazione e coi cambi in corsa, fa emergere ulteriori problemi, ma l’essenza è quella dei primi 3 aspetti.
Pare quindi essere riuscito nella difficile impresa di scontentare i nuovi dotati di potenziale (che la Roma degli anni scorsi non possedeva) e pure i tradizionali “renitenti”: e quindi sia i Koné e i Baldanzi, per fare un paio di esempi di giocatori non decotti e non renitenti (e certo Dobvyk non può essere contento di rimanere così drammaticamente privo di rifornimenti); sia i tres tenores, dominatori dello spogliatoio, che comunque si trovano male con chiunque pretenda che giochino un calcio che assomigli a quello attuale, prediligendo corricchiare lentamente; e, nel caso di Pellegrini, in più, mostrandosi incapace di tirare in porta anche nelle occasioni più clamorose e da non sbagliare.
Non si vedono, perciò, i presupposti, (non meramente a parole), per fare oggi una “prestazione veramente convincente”: esaltare i limiti della rosa e concedere sistematicamente 2-3 giocatori prevedibili e vulnerabili alla scontata aggressione avversaria, non fa presagire nulla di buono.
Il paradosso di questa situazione è che forse Juric avrebbe i mezzi caratteriali per affrontare di petto l’atavica sufficienza e prosopopea di questo gruppo ma probabilmente manca di quelli tecnici, conoscendo un solo modo di giocare, probabilmente quello peggiore per mascherare i (tanti) limiti di questa rosa ed esaltarne i (pochi) pregi.
Purtroppo è vero che non può permettersi di buttare a mare nessuno: già giocare a tre dogmaticamente con quattro centrali a disposizione ti mette in difficoltà stasera con la squalifica di Hermoso. E non so quanto si sia fatto amico Hummels facendolo esordire nella peggiore delle situazioni possibili.
Quindi pensare di punire Mancini per quanto accaduto a Firenze è difficile se non impossibile.
Idem con Cristante perché pure a centrocampo non si può scialare.
Io francamente sono già rassegnato all’idea che l’unico obiettivo della stagione è quello di finirla senza danni permanenti anche se non ho certezze su quale sia la strada migliore per raggiungerlo.
Comunque la differenza sta nella corsa, le altre squadre corrono e fraseggiano in modo rapido per poi verticalizzare, i nostri tenori fraseggiano a un metro e soprattutto non corrono. eviterei di glorificare come vittima Zalewski che non salta l’uomo da tempo immemore e si limita a passare la palla indietro ancora prima che l’avversario lo aggredisca. mi auguro che qualcosa cambi nella formazione e soprattutto non vorrei rivedere Dybala e Pellegrini insieme….per il resto prendiamoci in qualche modo questi 3 punti che sono ossigeno.
Sarei tanto curiosa di sapere che parametri immettono per l’algoritmo visto che per ben 2 volte, ala ricerca di un DS, sono riusciti a scegliere 2 senza la qualifica per fare il DS! Magari adesso arriverà un DS come allenatore!
“ I giocatori, che forse hanno definitivamente capito come i Friedkin non abbiano intenzione di riportare De Rossi in panchina”
In questa frase c’è tutto il male che attanaglia la Roma. É una cosa surreale.
I giocatori NON DEVONO scegliere l’allenatore ed il loro impegno non può prescindere da chi chiede in panchina. É come se domani mattina voi, insieme ai colleghi, iniziaste a lavorare male per fare fuori il capo; nel mondo reale, ad essere licenziati, sareste voi.
Ora si è capito che il problema non è l’allenatore, bensì la mentalità da clan di questi mercenari
dopo che ho visto dybala fare il terzino e hummels fisso in panca ti dico solo…caro Juric, lavate i capelli.
forza roma
algoritmo = Serie B
juric lascia il tempo che trova, la realta’ e’ che i Fredkin hanno sdasciatobla Roma e sono scappati da Roma..Salto nel buio cacciata sensa senzo di de Rossi per prendere uno juric debole e spaesato…Spero vendano perche’ stanno riuscendo nell’ardua imlresa di farci rimpiangere Pallotta..
noi giochiamo contro squadre i cui giocatori si sono allenati duramente tutto luglio e agosto. non come la maggior parte dei nostri che è stata al mare fino a tre giorni prima dell’inizio del campionato.
Ma che vuol dire inversione a Juric?
Sarebbe un gioco di parole con inversione a U?
Non serve essere psicologi per comprendere che il rigetto della squadra verso il gioco di Juric non dipende da Juric stesso o dalle sue idee di gioco, ma dal fatto che la squadra è ancora molto legata a De Rossi e spera che Daniele possa tornare.
Non perché De Rossi sia un tecnico col quale possono continuare a fare quello che vogliono, ma perché i giocatori credono in lui, nelle sue idee e lo riconoscono come guida autorevole.
De Rossi è riuscito ad entrare nella testa dei giocatori come prima di lui recentemente forse solo Mourinho e questa è una dote che pochi allenatori hanno.
Ovviamente tutte queste dinamiche sono assolutamente sconosciute a chi deve decidere le nostre sorti e quindi si continueranno a fare scelte insensate, presuntuose e controproducenti.
L’obiettivo quest’anno sono i 40 punti.
mi sa che sono note solo a te…..
A me e a tante persone del mondo del calcio che si sono espresse sulla vicenda De Rossi in queste ultime settimane. Che non siano note a te non mi stupisce.
ennesimo allenatore bruciato pur di non ammettere che questa squadra è imbottita di pippe il cui vertice si trova nei nomi di Pellegrini, Cristante e Mancini le vere catastrofi colpevoli più di altri della ennesima stagione da incubo, ma se va bene a voi….io dal canto mio continuerò a disertare stadio e trasferte
ma che te voi innescà, sono da cacciare a calci quasi tutti
Siamo ostaggio di questi c.d. senatori, che in realtà sono solo ragazzini viziati che vogliono comandare.
Forza Juric !
Svilar
Hummels. Paredes. Ndicka
Pisilli ElSha
Kone LeFee
Soule. Dybala Baldannzi
DAJE ROMA DAJE
Certo è che se jurice se fa’ m papocchia’ PURE dalla sua ex squadra (che un minimo dovrebbe conoscere, aldilà del fatto che mo’ sta n mano a n artro) vordi’ che stamo messi male male… MA POPIO MALE…🤘🏽🙈😡