JURIC: “Rigore regalato, poi Dybala si inventa un eurogol. La spy-story a Trigoria? Non posso rispondere…”

36
982

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Ivan Juric, allenatore del Torino, commenta a fine gara la prova dei suoi ragazzi nel match di campionato che si è appena giocato allo stadio Olimpico contro la Roma.

Queste le dichiarazioni del tecnico dei granata ai microfoni dei giornalisti al termine della partita:

La gara di oggi?
“In due gare abbiamo fatto 38 tiri e subiti 14 e le abbiamo perse entrambe. Nel primo tempo abbiamo sprecato tante occasioni, dobbiamo fare meglio quando dominiamo la partita. Abbiamo commesso ingenuità e si pagano queste cose. La squadra si esprime bene ma manca il giusto incastro”.

Dopo il gol del 2-1 è mancata un po’ di energie mentali?
“Può essere, poi bisogna valutare bene dopo. Nel primo tempo abbiamo dominato, poi abbiamo preso l’eurogol di Dybala, dopo il rigore e non è facile da accettare. Ci sono state tante cose positive. La squadra domina e gioca bene, ci manca un po’ di gente dietro e ci manca il giusto incastro per vincere queste partite”.

Come sta Lovato?
“Vedremo domani, speriamo di recuperare anche Buongiorno”.

Su cosa devi lavorare in fase offensiva?
“Siamo una squadra che spreca. Ci manca l’ultimo tiro, abbiamo avuto tante occasioni. Diventa difficile poi., dietro abbiamo ragazzi giovani. Non determinare queste situazioni come oggi è un peccato. Contro la Lazio siamo stati sfortunati davanti la porta, anche oggi. Segniamo pochi gol per quello che creiamo. I nuovi stanno facendo bene, ma manca sempre qualcosa per fare di più”.

La crescita di Bellanova?
“Quando trovi ragazzi predisposti per lavorare diventa semplice. Tu gli fai vedere certe cose e loro ascoltano e hanno entusiasmo e così crescono. Lui ha le doti, ascolta e ha tanta voglia, sta crescendo in un modo impressionante. Anche in fase difensiva sta facendo bene”.

Questo Torino basterà per l’Europa?
“Questo è un obiettivo che ci siamo creati. Dobbiamo crescere e recuperare i giocatori infortunati. Magari oggi non è stato un dominio come contro la Lazio , ma la squadra ha idee e gioca bene. Sono convinto che possiamo fare bene, non dobbiamo scoraggiarsi e dobbiamo avere fiducia in noi stessi”.

IVAN JURIC IN CONFERENZA STAMPA

È diventata di dominio pubblico la “spy-story” di Trigoria. È un sistema che utilizzi per tutte le squadre?
“Devo vedere prima cosa sia successo, ora non posso rispondere”.

Ha incontrato la Roma di Mourinho e la Roma di De Rossi: qual è la differenza tra i due?
“Non so che dirti, parlerei della mia squadra. Oggi Pellegrini diventava un po’ più attaccante con il 3-5-2, non ho visto tantissima differenza”.

Il Torino produce tanto gioco e di qualità, qual è la difficoltà nel mettere a frutto il gioco che fate?
“Abbiamo fatto 38 tiri e subiti 14 nelle ultime due e abbiamo perso, ci manca l’incastro giusto. La stai dominando, ma ti manca l’ultimo passaggio, i portieri sono bravi, non lo so. Abbiamo regalato delle situazioni che potevamo gestire meglio”.

Che partita è stata?
“Alla fine, al di là del rigore che secondo me è regalato perché non è una situazione di pericolo, nella ripresa siamo partiti benissimo, poi arriva un signore prende palla da 30 metri e la schiaffeggia dentro. Dybala è un giocatore di alto livello che le grandi squadre possono permettersi”.

Quanto ha condizionato il rigore?
“Sazonov è un ragazzo molto giovane, a parte il rigore procurato, ha fatto una buona gara. Abbiamo avuto tanti giovani in campo, devi far passare il periodo dove si fanno errori, oggi è accaduto a lui, succede”.

Quali sono state le difficoltà di Zapata?
“Ha fatto gol di nuovo, ha una continuità pazzesca dopo due anni dove ha avuto problemi, siamo contenti di lui. Mi è parso che abbia fatto cose molto positive, poi ci sono anche i valori dei difensori della Roma”.

Quali sono gli obiettivi del Torino?
“Non perdere fiducia, il livello del gioco è alto e credere che possiamo fare filotto. Ho posto questo obiettivo ai ragazzi anche se siamo pochi, non devono perdere fiducia, migliorare i passaggi negli ultimi metri, ritroveremo Buongiorno e speriamo di fare più vittorie possibili”.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteDYBALA: “Tripletta che cercavo da tempo. Mi sembra di aver già vissuto una vita qui a Roma. Futuro? Non lo so, ma mi godo ogni momento”
Articolo successivoROMA-TORINO 3-2: le pagelle

36 Commenti

    • beh anche De Rossi in campo ha avuto i suoi momenti. Ci si aspetta che dopo il ritiro alcuni atteggiamenti cambino, ma la gente sembra peggiorare con l’età 😹

    • Pe ressere onesti, la Alassio non ha visto la palla. Il Toro ha dominato la partita e l’ha persa in modo molto simile a quello di jeri, anzi, se guardi i tiri in porta pure peggio perché a dispetto di quello che dice Juric stasera il Torino ha tenuto in mano il pallino al 50 e 50, mentre co’ quelli là era 90 e 10.
      Lui sta giustamente recriminando sulla sua squadra, perché con la mole di gioco prodotta doveva finalizzare meglio. Diciamo pure che Svilar ha disinnescato un pajo di occasioni che con Rui ci avrebbero procurato più grattacapi. Il Torino non è una squadra di scalzacani, forse pagano un ammanco di qualità sulla tre quarti.

    • Che poi, alla fine, il rigore è stato ininfluente perché pareggiano subito e si comincia il secondo tempo 1 a 1. Anzi, paradossalmente, poteva essere anche un danno per noi perché avevi ricevuto la mazzata del pareggio “a freddo”

  1. Juric, invece di perdere tempo con il Torino, che tanto ha dei bei limiti, ti consiglio di puntare di più sulla tua nuova carriera… hai un futuro nella CIA 😎

  2. Le statistiche bisogna saperle leggere.. Se no è facile dire una serie di caxxate..

    Un po’ come il possesso palla.. Se faccio il 60%di possesso ma.. Il 30% di questo 60 è fatto tra i difensori.. Il possesso non ha alcun valore..

    Se faccio 10 tiri da 40 metri.. I tiri non hanno alcun valore.. Perché sono tiri forzati.. Non sono occasioni..

    Il Torino oggi ha avuto un xG pari a 0.68.. Nonostante i due goal.. Questo significa che oltre hai goal non hanno avuto nessuna grande occasione.. Nessuna.. Possono aver fatto anche 85 tiri..

    La Roma ha avuto un xG di 1.30 (ma onestamente il numero è gonfiato dal rigore).. Ma anche tirando di meno abbiamo avuto occasioni più limpide..

    Questi sono dati che Juric può segnarsi..

    Se si vuole parlare di statistiche, bisogna leggerle tutte insieme, se no si può parlare di campo, che è sempre meglio.. È loro oggi hanno avuto la fortuna di incontrare la Roma dopo 120 minuti con il Feyenord..

    Forza Roma

    • Ortografia?.. Ma uno che prova a parlare di ortografia come se fosse un tema scritto a mano.. Non dovrebbe mai è poi mai neanche minimamente provare a correggere nessun altro..

      E se vuoi correggere errori grammaticali.. Sei libero di farlo.. Ed anche gentile a farlo, ma devi anche dire dove sono gli errori grammaticali..

      Onestamente, chi riprende gli altri sbagliando a sua volta lo considero uno di quegli idioti che almeno fanno ridere..

      Capisci il senso da un punto di vista grammaticale oppure la mia “ortografia” proprio non la sai leggere?..

      Grazie di aver dimostrato il tuo basso livello.. Bye bye..

  3. Hai finito de guardà dar buco daa seratura!?! Me pari Arvaro Vitali che spia a’ Fenech sotto a’ doccia…sossso, a’ sossso…ccitua!

  4. il Torino ci ha fatti soffrire alla grande nel primo tempo, altroché.
    sarà antipatico quanto si vuole e certe uscite sono per darsi una giustificazione ma questo è un signor allenatore.
    prima di Mou l’avrei voluto in panca con noi.
    il Torino è rognoso non poco

  5. Quando dice “rigore regalato” intende dal suo difensore o dall’arbitro? Lo chiedo perché nel primo caso sono d’accordo con lui, nel secondo gli consiglierei di andare a leggere il regolamento

  6. Da come parla Juric o è rosicone o è un allenatore mediocre o entrambe le cose. 38 tiri a 14 addirittura ? Non li ho contati i tiri, ma le occasioni nitide da gol tipo i gol, i pali, le paratone dei portieri, i salvataggi sulla linea a portiere battuto, i tiri fuori da posizioni tipo “rigori in movimento” sono tutt’altro che 38 a 14. Il Toro ha avuto solo 3 occasioni forse 4 nitide da gol incluso l’autogol di Huijsen mentre la Roma incluso il rigore di Dybala ne ha avuta 1 o 2 in più meritando quindi di vincere. Un 1° tempo sostanzialmente pari ed un 2° tempo dove gli abbiamo fatto una capoccia come un dindarolo suggellando il doppio vantaggio fino al finale di match quando è arrivato il 2° gol loro.
    38 tiri ? Dove ? Quasi tutti addosso ai nostri difensori, tiri da lontano quasi velleitari fuori dallo specchio della porta, qualche sorta di “passaggio” a Svilar, quelle non sono occasioni da gol.
    Possiamo ricreare il personaggio di Mai Dire Gol mettendo al posto Juric al posto di Zeman con recchia de gomma che diventa Orecchio de Juric che lo traina per fratte, ricoperto da un pò di foglie per mimetizzarsi. Allenatore patetico.

  7. sei sempre il solito antisportivo e anti romanista…hai preso due gol dai ciociari e zitto e mosca perdi con la Roma e ti lamenti sempre….bene così.

  8. mi fa pena questo signore ….. non ammettere la sconfitta è da mediocre. Dybala è pagato per fare eurogoal ma anche goal su rigore e via dicendo è un fuoriclasse.

  9. su Zapata ha ragione, contro la Roma ha una continuità impressionante
    La roba delle spie ridicola …manco Canà prima di Udinese-Longobarda.

  10. su Zapata ha ragione, contro la Roma ha una continuità impressionante.
    la roba delle spie a Trigoria penosa, manco Oronzo Canà prima di Udinese-Longobarda
    Per il resto sembra che non l’abbia presa benissimo, pazienza.

  11. JUric ha inventato una nuova regola : il rigore si da solo se c’è una situazione di pericolo.quindi se tu stendi l’avversario in area ma questo è girato rispeto alla porta e ha il pallone sul piede sbagliato non è rigore. simo arrivati alla follia

    • credo che si riferisse alla sciocchezza fatta dal suo giocatore quando dice regalato perchè poteva provare a controllare una situazione di non pericolo. non regalato dall’arbitro.

  12. certo pero’ che siete tutti professori di ITAGLIANO…tutti laureati nei sottoscale…L’ITAGLIANO sappiatelo…scusatemi ”ma quanno ce vo’ ce vo’ ”

  13. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome