Juve, altra operazione col Genoa con plusvalenze da capogiro: Portanova e Petrelli valutati 18 milioni

53
6998

ALTRE NOTIZIE – Fa parecchio discutere l’ennesimo affare chiuso tra Juventus e Genoa per permettere ai bianconeri di acquistare il giovane Nicolò Rovella, talentuoso mediano dei rossoblù che passa al club degli Agnelli per 18 milioni di euro + 2 di bonus.

A far scalpore però non è solo la valutazione esagerata fatta per il mediano 19enne dei liguri, ma anche le iper-valutazioni date a due ragazzini dell’under 23 bianconera che passano al Genoa come contropartite tecniche, l’attaccante Elia Petrelli e il trequartista Manolo Portanova.

Stando a quanto si legge sul comunicato ufficiale che annuncia l’operazione tra i due club, il giovane attaccante di 19 anni della Juventus, che su Transfermarkt ha una valutazione di appena 250 mila euro (!) viene ceduto ai liguri per ben 8 milioni di euro. Ancora maggiore il prezzo stabilito per la cessione di Portanova al Genoa: 10 milioni di euro per il centrocampista della Juve, che su Transfermarkt viene valutato appena 1 milione di euro.

Da questa operazione la Juventus ricava una super plusvalenza: 17,2 milioni di euro è quanto i bianconeri metteranno a bilancio dalla cessione di Petrelli e Portanova nell’ambito dell’affare Rovella. Alla faccia della finanza creativa…

Giallorossi.net – F. Turacciolo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteLa resa di Tiago: ecco perchè Pinto ha deciso di cedere Dzeko
Articolo successivoRoma, non solo Sanchez: anche Pinamonti o Radu nell’operazione con l’Inter

53 Commenti

    • Il problema è che ci sono altre società che aiutano i gobbi ad aggirare il FPF…
      Anche la Roma nell’operazione Spinazzola/Pellegrini(Luca) anche se sportivamente ed economicamente era chiaramente favorevole.

    • ok anche il far play
      preoccupante e’ la possibile sudditanza
      Il rischio e’ che i rapporti di affari si mescolino troppo al calcio giocato
      prestito di un giocatore ad una piccola squadra
      plusvalenza con una piccola
      atteggiamento piu’ morbido.

    • Che schifo, supervalutare i giovani per aggirare il Fair Play finanziario, mi chiedo dove sono gli organi competenti

    • Ma scusate…i calciatori sono soggetti a libera trattazione.
      La Roma lo ha fatto con Pellegrini.
      Sono manovre intelligenti. Se sono lecite, le puoi fare anche tu.
      Tipo…Pau Lopez, poteva essere cambiato con un giocatore di movimento. Diawara con un altro in premier. Il mercato di oggi offre possibilità infinite, bisogna essere creativi.

    • “Sono manovre intelligenti. Se sono lecite, le puoi fare anche tu”.
      Appunto, NON sono lecite. Sono penalmente perseguibili: “il reato di cui all’art. 2 del D.Lgs. 10 marzo 2000 n. 74 “sussiste sia nell’ipotesi di inesistenza oggettiva dell’operazione (ovvero quando la stessa non sia stata mai posta in essere nella realtà), sia nell’ipotesi di inesistenza relativa (ovvero quando l’operazione vi è stata, ma per quantitativi inferiori a quelli indicati in fattura), sia, infine, nell’ipotesi di sovrafatturazione qualitativa (ovvero quando la fattura attesti la cessione di beni e/o servizi aventi un prezzo maggiore di quelli forniti), in quanto oggetto della repressione penale è ogni tipo di divergenza tra la realtà commerciale e la sua espressione documentale” (Cassazione, Sent. 51027 del 2.12.2015).
      Ma la GdF che fa?

    • P.S.
      L’altro ieri la Rube ha fatto uno scambio con il Marsiglia di due ragazzotti (Marley Akè e Franco Tongya) per 8 milioni. Almeno quello del Marsiglia qualche partita in Ligue 1 l’aveva fatta….l’altro illustre sconosciuto.

    • @TifosoGiallorosso non solo è reato… ma scommettiamo che se lo fa la Roma (come successe al Chievo) con, che ne so, il Padova, gli organi competenti si muoverebbero! Sono come i falli dei difensori in pressione da dietro su Dzeko o su Lukaku: nel primo caso si lasciano correre e a volte si fischia fallo in attacco, nel secondo ovviamente è sempre fallo del difensore. Come l’alzare la bandierina su un fuorigioco dubbio… nelle ultime partite della Roma ci sono stati almeno 3 casi di giocatore scattato sul filo del fuorigioco con azione annullata dal guardalinee e impossibilità del VAR di decidere… mentre sul nostro lato di difesa anche fuorigioco di 2 metri venivano fischiati solo a termine dell’azione.
      Tra parentesi aspetto sempre di sapere della questione Parolo del 2014, quando lotito già se la comandava, il Parma, sull’orlo del fallimento, si scrisse al campionato anche se poi si scoprì che NON aveva le carte per farlo (e appunto fallì nel 2015)… e in quel calciomercato vendette a prezzo di “saldo” Parolo (che giocava in nazionale ed era seguito da tante squadre) alla lazio poco prima dell’iscrizione, a fronte comunque di OFFERTE PIU’ ALTE di altri club!!!

  1. e meno male che semo noi con le pezze al cu..bo 🙂 🙂 🙂 pero guardate la differenza se lo facevamo noi tutti i giornali compresi gazzetta ecc ecc del nord avrebbero scritto qualcosa di pessimo contro di noi lo fa la juve ladrona non se sente neanche una mosca volare anzi qualcuno scriverà”che bravi alla juve”

    • Noo ma che dici?
      Gaetaniello, (che sono io ) vede i fantasmini…e’piagnone. ..

    • Il Genoa ci ricava che la Juve fa sapere agli alti organi governativi (arbitri compresi) che anche quest’anno il Genoa si deve salvare.

    • Il Genova ne ricava 10 Milioni:
      i due ragazzi sono ceduti per 18+10 di Bonus.
      Petrella per 18+20 di bonus.
      I Bonus sono legati probabilmente a indossare la maglietta e allacciarsi bene la scarpa sinistra.
      Per cui scatteranno il Genoa si prenderà 10ML che è il prezzo effettivo di Petrella.

      Va detto che queste cose ormai le fanno tutti. Anche noi.
      E anche la valutazione di Zaniolo a 5ML non aveva nessun senso per un giocatore
      che aveva giocato solo in primavera.

  2. Beh, almeno questi l’italiano lo parlano bene…però uno squilletto alla guardia di finanza io per sicurezza lo farei…

  3. Scusate la mia ignoranza e forse qualcuno qui ferrato in economia potrebbe far luce , ma queste plusvalenze fittizie nel medio lungo termine non saranno dannose economicamente per le società che li adottano? e se sì , in quale modo ?

    • Solo se devi rivederli:
      è chiaro che Petrelli e Portanova a quei prezzi al momento sono invendibili.
      Poi magari cresceranno e il discorso cambia-
      Però se li fai ammortizzare in 3-4 anni non c’è nessun danno economico,
      anche perchè hai auto una supervalutazione di Rovella da mettere a bilancio (38 ml—- manco Eriksen…).

      Certo se poi sono pippe ti ritrovi due giocatori invendibili in squadra e devi continuare
      a pagargli gli stipendi (tipo noi con Diawara, supervalutato nell’operazione Manolas
      e ora di difficile cessione, o tipo Mandragora della Juve…

    • @ANTO vero ma gli stipendi di sti giocatori sono leggeri,li tieni girati in presto a squadre di bassa fascia (dato che se li possono permettere) fino a fine contratto o li infili in qualche scambio della serie “io questo te lo compro a quella cifra pero’ te te pii sta busta” e oplà il gioco è fatto

  4. Scusate la mia ignoranza e forse qualcuno qui ferrato in economia potrebbe far luce , ma queste plusvalenze fittizie nel medio lungo termine non saranno dannose economicamente per le società che le adottano? e se sì , in quale modo ?

    • Certo, perchè oggi iscrivi una plusvalenza nel C/Economico (che riduce eventuali perdite) ma contemporanemente un valore che dovrai ammortizzare per quote secondo gli anni di contratto del giocatore che acquisisci. Pertanto, se fai uno scambio alla pari, un domani ti troverai maggiori ammortamenti pari alla plusvalenza che hai realizzato.
      Fino a quando ‘sto gioco potrà andare avanti non lo so…..prima o poi qualcuno fa il botto…..

  5. Se vi chiamo Bamboli,ci sarà un perchè…affibbiare alla Juventus oltraggiosi epiteti per operazioni finanziarie LEGALI,perfettamente trasparenti e dettagliate,è soltanto segno dell’incapacità e della frustrazione a fare altrettanto,ovviamente dimenticando che quando fu fatto lo scambio Luca Pellegrini-Spinazzola,la Roma fece ,e bene aggiungo IO, altrettanto,gonfiando la quotazione del nostro giocatore e incamerando così una ricca plusvalenza.

    • Qui ci sono solo arroganza, prepotenza e forza economica che piegano la realtà a proprio vantaggio.

      “Legale” non è sinonimo di “giusto” o “migliore” e i codici sono scritti dai potenti per i potenti: anche guerre e deportazioni e devastazioni ambientali sono legali.

    • Ripeto la domanda: E’ LEGALE?????

      Legale significa che è nei termini di legge, ergo si può fare.

      “Giusto” o “migliore” si usano tra amici, queste sono società che cercano profitti, economici e sportivi e se per raggiungerli si usano procedure legali, nessuno può dire nulla.

      Guerra, devastazioni, deportazioni….. vabbè…

    • @Sciabbolone: dannose (il tuo post precedente) è un discorso, legale è un altro.

      Dannose, la società si prende il rischio di farle.
      Illegali, NON si possono proprio fare.

    • @siakolisi
      Non questo post sopra, quello delle 12.38 a seguito di quello di apertura di Mastecass.
      Leggi bene. E’ illegale, non lo dico io ma la Cassazione penale.

    • Ei siakolisi, il codice mica scende dall’alto dei cieli, dunque a quali princìpi umani dovrebbe rifarsi?
      Potevano scrivere direttamente “chi ha abbastanza soldi può fare quel che vuole”, (che poi a ben vedere è proprio così) avrebbero risparmiato tempo e fiumi di inchiostro… Ma a quanto sembra una parvenza di qualcosa devono ancora mantenerla, proprio per quelle paroline che per te si usano solo tra amici.

      Ps. Anche entrando nell’arido discorso legalitario di cui sei apologeta, se io vendessi ad un altro un’attrezzatura ipervalutandola e contestualmente ne comprassi una uguale dallo stesso tizio allo stesso prezzo, dopo una settimana avrei la finanza che bussa a bottega…

    • Ancora: sta cosa si può fare o no? A loro j’arriva la GdF domattina o no? Se non c’è una legge che dice che NON si può fare, fanno bene a farla, fin quando a loro conviene.

      Non me pare poi che nessuno è sceso in piazza o si è strappato le vesti quando Spinazzola è arrivato qua a sta maniera e se lo ha fatto, perchè sicuro qualcuno dirà che ha sbraitato in proposito, è stato solo perchè pensava di aver dato via Roberto Carlos e preso Dal Moro…..

    • @Sciabbolò, sò due ore che chiedo se è legale e me se fanno i discorsi etico-filosofici con riferimenti a guerre e devastazioni.

      Io non lo so, chiedo: se pò fa legalmente?? Se non se pò fa, li indagheranno, come indagheranno noi per lo scambio Spinazzola-L.Pellegrini…

  6. La Forze di Polizia stanno a guardare …….. lasciamo stare poi l’Autorità Giudiziaria che si accanisce con i deboli e latita con i forti…..

  7. ma dov’è lo scandalo? il napoli ha pagato osimenh 80 milioni di cui solo 40 cash e il resto ipervalutazione del terzo portiere e di due primavera che non giocavano nemmeno in serie c, Pinamonti dal genoa è stato valutato 20 milioni in uno scambio con l’inter. Questo è il modo di agire di tutte le società da quando è entrato in scena il fair play finanziario, fare la morale alla juve mi sembra ridicolo, a memoria solo la roma non ne ha ancora usufruito delle big

  8. È tutto prettamente legale, il FPF non ha senso, il senso sarebbe dividere tutti i diritti TV nazionali in parti uguali e dare allo Spezia gli stessi soldi della Juve, si avrebbe un campionato più avvincente, consentendo nel lungo termine di avere un prodotto calcio migliore (e quindi più diritti TV). Purtroppo le 3 strisciate non ci staranno mai, ma secondo me forzando la mano il resto della serie A potrebbe obbligarli, meno soldi per Juve e milanesi ma più soldi per tutti con partite più belle.

    • Guarda che non ci starebbe neanche la Roma (e il Napoli e la formellese), non scarichiamo sempre tutto sulle strisciate, anche noi ci siamo sempre opposti ad una democratizzazione del sistema.

    • Va be’, “Rovella è una pippa” significa che non lo hai mai visto e non hai idea di cosa sia il calcio. Rovella è già oggi uno dei più forti cc in circolazione in A. È un pischello ma titolare e direi leader del Genoa. Altro che pippa.

  9. Tutto ciò che è legale non vuol dire che non sia moralmente riprovevole . È il caso di questo scambio di plusvalenze fittizie tra club italiani che algebricamente sanano un bilancio per qualche mese ma non incidono sull’indebitamento con istituti di credito e fornitori . Che nel caso della società bianconera ammonta a oltre 600 milioni di euro . Una bolla speculativa sulla quale a breve potrebbe posare lo sguardo qualche procura italiana con conseguenze nefaste per tutto il movimento calcistico…

  10. Caro Zenone
    È legale se non si dimostra l insussistenza della operazione .
    Non so se ci arrivi a un concetto un filo più elevato del tuo IO
    per quanto riguarda il danno economico alla lunga non si rileva se si ammortizza nel tempo il plusvalore a mio giudizio fittizio
    Trovo però tale pratica solo una temporanea toppa al buco economico ma non dà benefici a livello patrimoniale e finanziario
    Le società quotate non accrescono il loro valore da simili operazioni dal momento che i mercati finanziari guardano ai ricavi ricorrenti
    Chiedo all ego di Zenone di provare a ripetere così verifichiamo se ha capito .

  11. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome