ALTRE NOTIZIE – La Juventus ha deciso di sollevare Thiago Motta dall’incarico, ritenendo che la sua permanenza possa compromettere la corsa alla qualificazione in Champions League, obiettivo chiave per garantire introiti di almeno 65 milioni di euro. La decisione è maturata nelle ultime ore, dopo le sconfitte contro Atalanta e Fiorentina, dove la squadra non ha mostrato alcuna reazione. Inoltre, il tecnico italo-brasiliano ha avuto un atteggiamento passivo negli ultimi allenamenti, senza cercare un confronto con i giocatori né trasmettere la giusta carica.
Per il futuro, la Juventus ha scelto di affidarsi a Igor Tudor, il cui arrivo è stato appena ufficializzato. L’ex difensore bianconero ha già avuto un’esperienza alla Juve come vice di Pirlo nella stagione 2020/21 e ha dato piena disponibilità a guidare la squadra fino a fine stagione. A differenza di Roberto Mancini, altro candidato in corsa, che però avrebbe preteso un accordo più lungo, Tudor accetta di essere valutato in base ai risultati, con una possibile conferma solo in caso di qualificazione in Champions League.
L’obiettivo della società è evitare di impegnarsi a lungo con un allenatore prima di avere la certezza del raggiungimento del traguardo minimo della stagione. Dopo le eliminazioni in Supercoppa, Coppa Italia e Champions League, il club non vuole rischiare un altro errore di programmazione. Per questo motivo, ha optato per una soluzione a breve termine, riservandosi di fare scelte più ponderate a fine campionato.
a Torino o fai i risultati o ti mandano via qui a Roma si chiede invece pazienza da una vita
Mah, a me è sembrato sempre il contrario , che a Roma non abbiamo mai avuto pazienza con gli allenatori ed infatti in un anno ne abbiamo esonerati 3.
@ Luigi
Con tutto il massimo rispetto per la tua opinione, ma anche io la vedo come Gaetano …
a Roma abbiamo bruciato allenatori e giocatori (a volte anche a ragione, ma spesso NO) proprio per la poca pazienza e soprattutto per il poco equilibrio che abbiamo nel valutare e dare giudizi “Finali”.
C’ho minimo 50 e passa anni de Roma, ma ancora non ho capito bene se questo è dovuto al fatto che abbiamo vinto poco … oppure abbiamo vinto poco proprio per quanto scritto sopra.
Questa è solo una mia personale opinione ovviamente.
Sempre Forza ROMA !!!
scusami Luigi ma quoto totalmente quanto risposto da Marco e Gaetano …
mah… la JUVENTUS storicamente non ha mai praticamente cambiato in corso di campionato allenatore.
Che lo faccia adesso? Vedremo se e quando sarà ufficiale.
Ma se lo fa un motivo in più (caso mai servisse) per stare con gli americani di oggi a prescindere dagli errori fatti.
Perché se sono i 65 milioni di sola qualificazione UCL che hanno paura di perdere UNA TANTUM (e Elkann solo l’ultimo anno mi sa che ha messo 4/500 milioni dentro 🙂) il motivo, i FRIEDKIN che in UCL non si sono MAI qualificati riescono comunque a non vendere NESSUNO di quelli visti importanti, a torto o ragione ma questo lo decidono i Mister, modello PALLOTTA, modello JUVE, modello Milan… da 5 anni buoni. E a fare mercati che a maggio sono ipotizzati sui media come di lacrime e sangue ma regolarmente alla fine tra i più costosi della A.
Ieri leggevo qualcuno che applaudiva PALLOTTA per i terzi/secondi posti presi nel suo periodo.
Vero! Ma invito quell’amico a esaminare la ROSA TROVATA da PALLOTTA il primo anno e confrontarla con quella LASCIATA a ROMA andando via.
E a dirla tutta mi chiedo, oltre che vendersi tutto il vendibile negli anni, dove sono finiti i soldi delle suddette qualificazioni? Sicuro no per fare una squadra più forte all’altezza della ROMA trovata…
Non voglio fare il Ponzio Pilato, o peggio il Garcia (giocatore), ma sono “completamente d’accordo a metà con tutti voi”.
È sicuramente vero che abbiamo bruciato mille allenatori e tanti giocatori, è altrettanto vero che la Juve senza risultati non sa stare e, compresi gli impicci, la loro storia parla di una società spietata e direzionata solo alle vittorie.
Il problema, per come lo vivo io, è che noi abbiamo un atteggiamento “juventino” (che brutta parola) sule scelte singole, allenatori o giocatori, ma mai sulle società e soprattutto sulle mancate vittorie!!
Ricordo che l’ultimo scudetto è stato 24 anni fa, l’ultima coppa Italia 17 anni fa, numeri impensabili per un vero grande club co sete di vittorie.
A volte ho la sensazione che noi abbiamo la narrazione del grande club, ma le reazioni da provinciale, e non sono certo gli allenatori bruciati che non ci hanno fatto vincere, ma i campionati mai arrivati…
Se tu metti un ricco sotto un ponte……non resisterebbe una settimana, un povero invece vivrebbe sia sotto i ponti che come un nababbo. Scusate la semplicità dell’esempio, ma le strisciate senza champions sono spacciate, infatti in “qualche modo” ci arrivano sempre.
Il calcio italiano (e non solo) sta cambiando…..chi è sempre stato nella bambagia, sotto i ponti sa che fa una finaccia
😂😂😂 Buongiorno e buona domenica a tutti i romanisti di buona volontà.
Sto pensando ,( eh già , ogni tanto penso pure io) sto pensando a tutte quelle barzellette sul presidente italiano , sul Ds italiano. sull “allenatore emergente …sul cacio mercato .
Vediamo il caso juvermus
Il presidente è italiano e presente
Il Ds sportivo è italiano è presente( tra l’altro ancora fresco campione d’Italia)
l’allenatore ! Ehhh che te lo dico a fa, il grande Tiago Motta , quello che ha portato o Bologna in Champions ehhhh mamma mia…
I soldi sul mercato ?
A ziffuni, sia in estate che a gennaio.
E dove stanno sti fenomeni?
Stanno solo 3 punti sopra la derelitta ROMA, senza presidente presente, con il povero Ghisolfi che non capisce niente, con 2 allenatori esonerati , con quelle pippe al sugo , in campo,di Cristante, Celik, Pellegrini Paredes , con Dybala detto er fracico, , con i soldi buttati per gente tipo Dovbyk Soule’ Baldanzi presi da direttori stranieri che non capiscono manco il caxx, invece GIUNTOLI ehhhh lui si che è un fenomeno .
Alla fine visti che qui si usa il detto : AVEVO RAGIONE IO,
Ebbene io tengo ragione, tengo ragione sul fatto che la differenza in classifica, con certe squadre la fanno le porcherie arbitrali, tipo la mancata concessione di un rigore grossi da qui alla Groenlandia, il famoso fallo di mano di Bremer in Juve Roma …
( P.S e Gravina in visita alla Continassa ha pure il coraggio di dire che la Juve è un modello per il calcio italiano 😂😂😂 😂🤡)
Faccio più o meno lo stesso discorso da un po’. La società c’è eccome, ovviamente non ha il dovere di parlare con la stampa ogni domenica, nemmeno altre società parlano in continuazione, del Milan, come dell’Inter, ad esempio, non conosciamo nemmeno le facce dei “proprietari”. I Friedkin le decisioni, giuste o sbagliate, le prendono eccome, cambiano ruoli, nominano altri DS e allenatori. Giusto tre in mezza stagione. Tra l’altro di comunicati ne escono eccome, giusto uno ieri per l’affaire Paredes. Soldi? Ne hanno messi eccome, proprio a gennaio si sono impegnati per altri quattro giocatori che hanno reso più profonda la rosa. Vedremo se li riscatteremo tutti.
DS? Beh guardiamo al Milan, ma anche alla JUve, Gimenez (a me piace), Felix, Kolo Muani etc etc ma poi? Il Milan ci sta sotto e la Juve a due o tre punti. Noi abbiamo preso giocatori poco appeal ma di sostanza, Nelson, Lucas GD, Salaheddine, Rensh, nessuno di loro ha deluso, floppato o altro, ma tutti stanno dando un buon contributo. Quindi?
Arbitri e punti persi. Ovvio che abbiamo perso punti per colpe arbitrali, come è vero che abbiamo perso punti a inizio stagione e poi con Juric. Stagione partita di me**a. Non invidio le altre società, mai. Guardo alla Roma. Daje.
Ciao Gaetano.
Hai menzionato il fallo di mano di Bremer che per me è forse l’episodio meno scandaloso tra tutti i torti subiti nelle prime giornate e di cui ha pagato un conto salatissimo il povero De Rossi.
Quando molti chiedevano dirigenti italiani è perché Monchi aveva raso al suolo una squadra fortissima e Pinto lasciato macerie al termine dei suoi 3 anni.
Il sottoscritto ha sempre voluto Sartori e quello che sta facendo al Bologna dopo Atalanta e Verona è la prova che la sua scelta sarebbe stata benedetta.
Per fortuna Ghisolfi si sta dimostrando molto più bravo dei suoi predecessori.
Auguriamoci che gli venga dato tempo.
tre punti sembrano pochi ma sono la differenza che c’è tra il quarto posto e niente
Non una buona notizia per noi. Primo perché dovremmo affrontare la Juve con un nuovo allenatore in panchina e non con quel cadavere di Motta. Secondo perché si libera un’altra panchina importante da coprire a giugno assieme a quella del Milan e questo potrebbe complicare i nostri piani nella scelta del nuovo allenatore.
non é una buona. notizia .. ma era prevedibile purtroppo ora speriamo che questo faccia pure peggio se é possibile
La panchina della juve era già libera per giugno, già si diceva che Motta non sarebbe stato confermato e si faceva già il nome di Gasperini. A me invece preoccupa proprio questo, se Tudor dovesse fare bene ed essere confermato allora Gasperini virerebbe sulla Roma. Speriamo di no.
Per me Motta era un fenomeno…e invece.
Non esistono allenatori “fenomeni”, e se ce ne sono stati nella storia, saranno stati non più di una manciata.
E per allenatori fenomeni io intendo coloro che hanno cambiato il calcio per un verso o per un altro, non quelli che hanno fatto incetta di titoli guidando delle corazzate.
Ancelotti e Mourinho non li considero “fenomeni”, non hanno aggiunto nulla, un Gusztav Sebes, Rinus Michels, Liedholm, Ferguson, senza dubbio sì perché hanno costruito quasi da zero delle macchine che rasentavano la perfezione senza capitali infiniti.
Sacchi e Guardiola stanno a metà del guado, hanno dato un contributo evidente all’evoluzione del gioco, ma comunque guidando squadre formidabili.
Tutti gli altri possono essere bravi ma sono solo tasselli di un puzzle, e mai il più importante.
Riguardo il caso specifico della Juve, la scorsa estate hanno fatto una rivoluzione mandando via tutti gli uomini di esperienza, hanno inserito parecchi giovani, e queste sono cose che si pagano, c’è bisogno di tempo, non potevano pensare di stare al livello dell’Inter ma nemmeno quello di Napoli o Atalanta.
I giovani il loro contributo lo hanno dato, tra alti e bassi come è normale che sia.
Sono mancati clamorosamente coloro che si attendevano come “top” e guide per i meno esperti, i Vlahovic, Koopmeiners, Douglas Luiz.
Dovevano essere loro i fari della squadra, sono stati i peggiori.
Hanno avuto anche parecchi infortuni, ricordo persino 10/11 indisponibili in qualche partita, Bremer fuori per tutta la stagione.
Ci vorrebbe un minimo di pazienza, ma come al solito sarà l’allenatore a pagare il conto.
🤣🤣
Ciao sono Sette e m’accollo alla qualunque.
Poi ci pensa Gravina tranquilli!
a chi parla di brutta notizia per noi… ragazzi, la nostra stagione è finita, quell’ingresso inutile di Dybala con il Cagliari è la pietra tombale! E io mettevo la Roma tra le favorite per il 4o posto!
Piuttosto, Motta non è diventato tutto ad un tratto un incapace….a Torino tutti sanno che ha mezzo spogliatoio contro. Io un pensierino ce lo farei…
La nostra stagione non è finita.
La Roma non è mai stata la favorita per il quarto posto.
Thiago Motta sta bene dove sta.
Kawa secondo me invece Motta farebbe benissimo a Roma. Soprattutto perché credo che la sua esperienza a Torino sia in qualche maniera paragonabile a quella di Gasperini a Milano: spogliatoio difficile, rosa inadeguata e società carente. Lo Spezia e il Bologna giocavano benissimo e ottenevano risultati, ergo credo che possa replicare la cosa anche qui.
Quando un allenatore ha mezzo spogliatoio contro vuol dire che ha sbagliato qualcosa, non può essere una scusante.
Secondo me Thiago Motta e’un’ottimo allenatore,purtroppo alla Juve se non vinci subito sei fuori dai giochi.Tra l’altro i bianconeri non mi sembra che quest’anno abbiano in squadra dei fenomeni e nonostante questo hanno perso come l’Inter solo tre partite e sono in lizza per la champion league,considerando che secondo me sono una squadra che in partenza piu in la del Quarto posto non poteva andare,e quindi Thiago Motta ha fatto piu del suo dovere.Lo scorso anno il Bologna giocava divinamente e Motta avra’ pure qualche merito in questo.E’ un’allenatore che merita una chance per fare una programmazione in una squadra,comunque tatticamente lo reputo migliore sicuramente di Daniele de Rossi,di cui molti augurano il ritorno,e che non mi sembra abbia compiuto dei miracoli.
Tanto mette tutto a posto il palazzo marcio del calcio italiota.
Maurizio SadSou posso anche essere d’accordo con te che tutto d’un tratto non può essere diventato un incapace ma se come dici tu stesso ha mezzo spogliatoio contro un motivo ci sarà pure
Si lamentano molti tifosi juventini che mette gente fuori ruolo per fare il fenomeno.
Ha sostituito Danilo con Lelly Kelly le tue scarpine .ma di ce parliamo ?
Se stanno al quarto posto e per via delle penalizzazioni che subiamo e per i loro aiuti, che pure quest’anno sono stati abbondanti, passeri in sordina perché non stanno lottando per lo scudetto
Ennesima dimostrazione che senza gli aiutini la Rubentus non va da nessuna parte . Ormai c è la prova provata! Poi , secondo voi passare da un Thiago ad un Tudor… ci si guadagna???
È solo fino alla fine della stagione. Poi sceglieranno un altro allenatore. Con un sergente di ferro alla Sergente Hackman come Tudor, hanno fatto la scelta più intelligente secondo me
Mi ricordi di un Roma-Juve con Tudor in panchina della rubentus …..
Tudor non ha mai allenato da primo allenatore la Juve, prima di ora.
Hai ragione. Infatti, mi sono dimenticato il ?
Il Bologna pur senza Motta al timone ,anche quest’ anno veleggia nelle alte sfere della classifica FORZA ROMA
Scelta molto rischiosa. Alla fine del campionato mancano “solo” 9 partite, che un nuovo allenatore possa incidere in un arco di tempo così breve ho i miei dubbi. Probabilmente con Thiago Motta la Juve arrivava tra le prime sette, comunque in zona partita europea… più Europa League che Champions. Dubito che uno nuovo li mantenga entro le prime 4, dunque per me, a questo punto, sarebbe più saggio tenerlo fino alla fine e cambiare dall’anno prossimo, anche perché se venisse Tudor sarebbe solo un traghettatore in attesa di meglio per il prossimo anno.
Motta esonerato ovviamente prima della Roma… se la Morte passa vicino alla Roma si tocca le palle
che peccato 😔…..mi dispiace tantissimo..con motta la jM….sarebbe arrivata settima o nona……speriamo che Tudor faccia peggio .
Anch’io avrei preferito che rimanesse Motta, erano in caduta libera. Tudor non è male, con lui potrebbero riprendersi.
Io penso che ora in un momento di tensione la squadra stia reagendo agli stimoli di Ranieri e come qualcuno registra giustamente ottiene un risultato di eccellenza e può anche ambire a un posizionamento inatteso: è il dopo che preoccupa: non ci sono segnali di un mercato estivo che faccia immaginare una qualsivoglia intenzione di riscatto, oppure tengono tutto molto segreto🤫🤫🤫
Forza Roma
Ma come dice che era colpa di Allegri?
Na delusione Motta, me sembrava n’allenatore promettente, invece c’ha grossi limiti caratteriali ed in più c’ha botte de fenomenite acuta. L’immagine de Giuntoli pure, tanto osannato in passato, ne esce ridimensionata a pallettoni…
Chi è abituato ai privilegi, se dovesse perderli profonda mentre chi è abituato ad essere circondato da m e fare sempre sacrifici per tirarcisi fuori e non sprofondare è sempre abituato a lottare e quando un giorno la m se ne andrà aff una volta per tutte, saranno vittorie in sequenza.
L’allenatore fenomeno è colui che VINCE, perché nello Sport Professionistico contano i risultati. Il resto come direbbe il poeta: è scorie.
L’allenatore fenomeno, a giudicare dai numeri e dai risultati, in questo momento la Roma ce l’ha: Claudio Ranieri. Media punti a partita… da scudetto, con una squadra che prima aveva una media da retrocessione. Ha fatto ancora una volta un miracolo!
Anni fa ne stava per compiere un altro, qui a Roma, ma contro la Samp entrarono in campo dei fighetti incapaci di fermare Pazzini & Co.
In Inghilterra, invece, trovò gente caxxut@ e vinse una Premier. Il Leicester era una squadra da retrocessione o quasi, ma con il Sor Claudio mise in fila: i due Manchester, Il Chelsea, il Liverpool, l’Arsenal, Il Tottenham. Un’impresa ultraterrena.
Nel calcio ci sono gli allenatori innovatori, i conservatori, i giochisti, gli attendisti e poi ci sono quelli che comprendono tutto quel che sta circolando e lo sintetizzano, lo adeguano e … VINCONO.
Ecco questi sono i fenomeni!
Con buona pace dei tanti gobbi che davano la colpa ad Allegri di qualsiasi cosa.
Certo al Bologna è facile fare i fenomeni, ma al netto di questo si sono viste juve molto peggiori in questi anni, questa di Motta è rimasta a lungo imbattuta.
Tutto sommato è a un punto dal quarto posto e non è che abbia chissà quali fuoriclasse, quindi che si pretende? si aspettavano lo scudetto con 10 giornate di anticipo? I tempi di Conte sono finiti, speriamo per sempre.
Per la Roma comunque non è una bella notizia, Tudor è uno tosto, ci darà filo da torcere
Magari così, se Tudor l’anno prossimo venisse confermato finalmente Gasperini verrebbe da noi, come vorrebbe Ranieri da inizio anno. Per tutti i diseibol che vanno per antipatie, Gasperini è anche simpatico sentite un po’, oltre che un grande e luminare allenatore, svegliatevi, ha fatto robe inimmaginabili con un club che prima faceva poco meglio dell’Empoli.
Spero che il cambio di Motta porti più scompiglio che reazione alla Juve!
Di sicuro, PARERE PERSONALE, a Torino han fatto na bbella caxxata!
Credo che Motta andasse protetto ed invece vedo che “pure li'” se fanno certe fesserie…!
La Juve di Motta è giovane, troppo giovane.
Se fino a 10 giorni fa aveva la 2ª migliore difesa D’EUROPA (!!!) è perché lui ha assemblato la squadra educandola a certi equilibri.
Era al suo 1° anno….
E senza Bremer, ma con Kelly….
Non faceva calcio champagne?!
È la stessa storia di Sarri, con la differenza che poi ha pure vinto, ma l’errore fu fatto anche lì mandandolo via…
Ripeto, PARERE PERSONALE.
MA QUANTO VORREI PERDESSERO CAPRA E CAVOLI!!!
FORZA ROMA
Su questo sito in tanti avrebbero voluto Thiago Motta sulla nostra panchina.. ahahahahahahahahahah espertoni!!!!!!!!