Keramitsis-gol, la Roma Primavera torna alla vittoria: battuto il Genoa al Tre Fontane

22
1456

NOTIZIE ROMA CALCIO – La Roma Primavera torna alla vittoria, battendo il Genoa per 1 a 0 al Tre Fontane.

Decide un gol del difensore greco Keramitsis, a segno al minuto 51 con un potente destro dall’interno dell’area avversaria.

Il Genoa non riesce a trovare il gol del pari, e la Roma nel finale spreca diverse occasioni per chiudere il match. Ma la rete di Keramitsis basta ai giallorossi per tornare a vincere.

Oltre all’autore del gol partita, da sottolineare le prestazioni del solito Mastrantonio, anche oggi decisivo con un paio di ottimi interventi, dello svedese Tahirovic in mezzo al campo e del pimpante Cassano in avanti.

IL TABELLINO DEL MATCH

AS ROMA (3-4-1-2): Mastrantonio; Ndiaye, Morichelli, Keramitsis; Missori, Tahirovic, Tripi, Rocchetti; Pagano (70′ Padula); Satriano (70′ Di Bartolo), Voelkerling (15′ Cassano).
A disp.: Berti, Baldi, Vicario, Di Bartolo, Zajsek, Louakima, Padula, Vetkal, Falasca, Koffi, Pisilli.
All.: De Rossi.

GENOA CFC (3-4-1-2): Corci; Marcandalli, Calvani (81′ Ghigliotti), Gjini (80′ Bolcano); Vassallo, Cenci, Palella (61′ Ambrosini), Boci; Besaggio (61′ Accornero); Salih, Buksa (61′ Macca).
A disp.: Mitrovic, Velecea, Dellepiane, Biaggi Bolcano, Macca, Ghigliotti, Ambrosini, Bornosuzov, Accornero, Likendja, Oma Losomba.
All.: Chiappino.

Arbitro: Sig.ra Maria Marotta di Sapri.
Assistente 1: Sig. Antonio Severino di Campobasso.
Assistente 2: Sig. Paolo Cipolletta di Avellino.

Marcatori: 51′ Keramitisis (AS Roma)

Ammoniti: 10′ Tripi, 30′ Marcandalli, 60′ Morichelli, 63′ Gjini, 85′ Ambrosini
Espulsi: 90′ Ambrosini

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedente“ON AIR!” – ROSSI: “Ho la brutta sensazione che la Roma non sia su una strada che ci porta da qualche parte”, CIARDI: “30 milioni buttati per Vina e Shomurodov”, PRUZZO: “Certi giocatori vogliono andarsene, non vedo l’ora”
Articolo successivoAS ROMA FLASH NEWS – Tutte le notizie in giallorosso minuto per minuto

22 Commenti

    • Mah, di base sono d’accordo, però oggi non è che abbia avuto una gara da fuoriclasse, due parate di livello medio, ma niente di più.
      Comunque oltre alle parate di livello eccelso che è solito tirare fuori quasi ogni domenica a me colpisce la sua costanza, e certamente sono d’accordo sul volerlo vedere all’opera in qualche categoria superiore.
      Oggi molto bene Tahirovic e i 3 di difesa per me.
      Menzione a parte merita Cassano che continua a darmi l’impressione di uno che ha l’intuito e il genio del gran talento ma non riesce a tradurre in pratica le sue idee, un po’ per qualche imprecisione tecnica ma sopratutto per alcune lacune fisiche(non è particolarmente veloce, e mi pare che anche a forza nelle gambe non sia messo particolarmente bene).

    • Oggi gara normale,
      ma appunto ha fatto il suo, e lo fa sempre, oltre a farsi sentire in campo.
      Parliamo di un 2004!

      Su Cassano la vedo come te, buoni mezzi tecnici ma temo non abbia i requisit
      atletici per sfondare ad alti livelli.
      Poi è un 2003, ormai ci siamo. Di quell’annata mi piace più Volpato.

      Tahirovic e Tripi devono andare a giocare il prossimo anno.

    • io lo farei giocare in primavera e terrei lui e Boer riserve per la prima squadra. Fuzato prende 1 milione l’anno (poi è colpa di Pinto se non riesce a mandarlo in prestito), e quindi, dato che non possiamo mandarlo in campo nemmeno in conference, credo sia ora che vada. a quel punto, tanto vale tenersi Mastrantonio che fa le 3 partite l’anno in cui manca Rui. abbassi il monte ingaggi e quel milione lo dai ad un giocatore di movimento vero

  1. Ma ragazzi vedere la Roma Primavera è uno spettacolo, per l’assetto tattico che ha,per come è messa bene in campo, una squadra mai sbilanciata, giocano sempre uno vicino all’altro e quando ripartono sembra una fisarmonica, una locomotiva, uno dietro l’altro, una catena di montaggio, sanno sempre dove e come passare la palla.
    Questi sono schemi di gioco idee tattiche anche innovative.
    C’è solo una cosa da fare, andare da Alberto De Rossi e dirgli, ti dò tre milioni l’anno, mi prendi al volo là prima squadra, se dici di sì, stiamo apposto abbiamo trovato l’allenatore almeno per i prossimi 5/6 anni

    • Geniale. Dimentichiamo quindi il fatto che anche la primavera poco tempo fa ha avuto una crisi tremenda non riuscendo a vincere un filotto di partite che sembrava infinito, lì De Rossi era da bidonare ma ora è addirittura da promuovere a 3 bombe l’anno…
      La differenza fra la primavera e la serie a è che laggiù la pressione è praticamente zero e puoi permetterti anche un filotto di risultati ridicoli senza che ti scassino gli zebedei per i (prevedibili) risultati negativi ricavati da una rosa in ricostruzione dopo i disastri degli anni passati.
      Purtroppo non posso provarlo coi fatti ma sono SICURO al 100% che con questa rosa in questa situazione chiunque metti sulla panchina non possa fare la differenza nel breve termine. Servono tempo e batoste per svegliare quello che è stato chiamato un “gigante addormentato” come la Roma, ma se manca il tempo… rimangono solo le batoste. Io a questi mesi di sofferenza gli voglio dare un senso fidandomi di Mou e del progetto che i Friedkin hanno in mente, penso che chiunque credi che basti un cambio sulla panca per riportarci in alto sia solo un povero illuso, mi spiace.

  2. Ieri sera la primavera avrebbe fatto una figura migliore, avrebbero perso, ma con dignità. La squadra di quest’anno non è degna di chiamarsi Roma.

  3. Quoto Tony…pazienza ne ho da vendere .ma mi sono stufato di queste mezze ballerine che scendono in campo sapendo di aver già perso ed accontentandosi….bravi a questi ragazzi primavera, pure Mou se.bra soddisfatto, di che cosa solo lui lo sa’,andare a fare da vittima sacrificale all’inter…mah…non ho più parole.

  4. Meno male che c’e’ la Primavera
    Vittoria col Genoa per 1 a 0 alla presenza di Mourinho
    Quindici giorni per ritrovare la condizione e adesso il gioco sta riprendendo a fluire magnificamente
    Tahirovic ancora un poco imballato.
    Ndaye ottimo primo tempo, Keramitis e Missori efficaci
    Il secondo tempo anche meglio del primo.
    Manca un killer d’area .Altrimenti squadra inarrestabile

  5. Simone Inzaghi veniva dalla primavera della Lazio l’aveva frequentata neanche per un anno forse adesso è il migliore allenatore italiano.
    ADR sono quasi 20 anni che allena la primavera se solo lui volesse sarebbe no pronto ma stra pronto per la prima squadra
    A livello tattico è uno dei migliori e questo detto poco tempo fa anche da Gasperini, che ha detto mi sorprende vedere Alberto così bravo ancora allenatore la primavera

  6. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome