ULTIME NOTIZIE AS ROMA – La Roma di Claudio Ranieri è diventata la squadra delle rimonte e della resilienza. L’ultimo ribaltone contro l’Athletic Bilbao in Europa League (2-1) è solo l’ennesima prova della trasformazione avvenuta sotto la guida del tecnico testaccino. Dal 26 gennaio al 6 marzo, la Roma ha ribaltato quattro partite, raccogliendo sei punti in campionato, la qualificazione agli ottavi in Europa e il primo round contro i baschi. E se vogliamo, c’è anche il punto strappato al Napoli nel recupero. Ranieri e le rimonte, un connubio storico che il tecnico porta avanti con orgoglio.
Il dato è impressionante: otto partite recuperate da situazioni di svantaggio in meno di quattro mesi, di cui quattro vinte (Udinese, Como, Porto e Athletic) e quattro pareggiate (Tottenham, Milan, Bologna e Napoli). Numeri che confermano la capacità del tecnico di incidere sulla squadra, nella testa e nel gioco. Non è un caso che, nella sua prima esperienza giallorossa nel 2009-2010, le rimonte furono ben undici. Uno dei segreti del nuovo corso giallorosso è il rendimento nei minuti finali. La Roma ha segnato undici gol negli ultimi quindici minuti di gioco, cinque dei quali oltre il 90’. Due di questi hanno portato a vittorie decisive (Como e Bilbao), mentre altri tre hanno garantito pareggi fondamentali (Napoli, Bologna e Tottenham). Tra i protagonisti ci sono Dovbyk, con tre reti nel finale, e Shomurodov, autore di due gol pesanti.
Ma non è solo questione di carattere. Ranieri ha dimostrato di saper leggere le partite come pochi, sfruttando al meglio le risorse dalla panchina. Sono già sette i gol segnati da giocatori subentrati: da Pisilli a Saelemaekers, passando per Dovbyk e Shomurodov. Un turnover ragionato che ha portato la Roma a una media punti straordinaria nel 2025: dieci vittorie già conquistate, e in campionato solo Inter e Napoli hanno fatto meglio dall’inizio dell’anno. Tra i volti della rinascita ci sono giocatori ritrovati e nuove certezze. Dybala e Mancini stanno offrendo continuità, Celik e Shomurodov si sono trasformati in pedine fondamentali, mentre Angeliño e Saelemaekers sono sempre più decisivi: il primo sta puntando al record personale di gol, il secondo ha già firmato sei reti e cinque assist.
La Roma, con Ranieri al timone, è diventata una squadra difficile da battere e che non si arrende mai. L’Olimpico è tornato un fortino: dieci vittorie, un pareggio e una sola sconfitta nelle ultime dodici gare casalinghe, con una striscia aperta di cinque successi consecutivi tra campionato e coppa. “Posso accettare la sconfitta, ma solo se ho dato tutto”, ha detto Ranieri. La sua Roma sta facendo proprio questo: dare tutto, fino all’ultimo minuto.
Fonti: Gazzetta dello Sport / Il Tempo / Corriere dello Sport / Il Messaggero
E’ er marchio de fabbrica der mister. Pure er cajari l’anno scorso, ma quanti risurtati in rimonta fece? Mentalità testaccina, mai mollà!
era da fare sta scelta da subito,dopo esonero di derossi, anche i muri lo gridavano io sono sicuro che avevamo 10 punti in più in campionato come minimo e il mio più grande rimpianto ,quest’anno con 10 punti in più ,stavamo a parlare di un’altro campionato !
Guardate che vi dico. Per me Ranieri incarna lo spirito che la Roma dovrebbe avere sempre. Testaccina, appunto. Questo non significa che non vogliamo i campioni, Totti e Walter in parte ci hanno illuso facendoci vedere grande calcio, da Francesco appunto, fino ad Alisson Bekker e Salah, oggi abbiamo Paulo. Quindi diciamo che i campioni ci piacciono. A mancare è stata spesso la voglia, la fame, la generosità.
Già con Mou abbiamo imparato a lottare fino all’ultimo minuto, oggi con Ranieri proseguiamo su questa strada. Il maghetto DDR, col bene che posso volergli mi pare che non fosse in grado di trasferire la fame di vittoria. Vabbé….chiacchiere. Daje Mister!
A Marescia’ ” CAJARI” e’ ER TOP DER TOP
claudio for ever ….. daje forza roma !
e soprattutto 442 belli composti in difesa. daje ASR.
anche giovedì dopo 10m ha cambiato modulo e finalmente erano tutti pronti. in quel modulo baldanzi può fare la differenza e anche tanti altri. spiace per i giocatori poco adatti però li pagano li stesso dai…
dove lo avete visto il 442? boh
sarà che c’avevo le bandiere che mi sventolavano davanti agli occhi…
Ranieri secondo me è migliorato tantissimo con il tempo e l’esperienza in Inghilterra.
Penso che non è mai stato tanto forte come adesso.
Abbiamo avuto una grande fortuna ad incocciare questo grande uomo, Ranieri
Il mister ha la capacita’ ( tra le tante doti ) di leggere le partite sul campo come pochissimi. Talvolta sbaglia la formazione iniziale ( o meglio non ottiene in campo i movimenti che voleva ) ma sa capire immediatamente , rimediare , studiare contromosse
E’ l’allenatore giusto per questo nuovo calcio da 16 giocatori.
Con una rosa di livello puo’ fare cose grandissime
Ha purtroppo contro l’eta’ . Io spero che la dirigenza della Roma sappia sfruttare questa fortuna imprevista e gli dia carta bianca per un progetto di crescita societario
Buon giorno. Io auguro buona festa delle donna a tutte le tifose Giallorosse (sarte o meno) e iniziando da chi scrive qui… 💛❤️
Brava, basta cmq con la fabbrica incendiata, quanti minatori sono morti? oggi per me non si onora la “festa della donna ma è un “omaggio alla donna” a quanto importante è la sua presenza in una casa e nel lavoro. Cmq, tanto per non dimenticare la nostra amata, sempre FR
Per i minatori ci sta un’altra festa apposita.
Credo che il fatto di essere riuscito a lavorare sulla testa e le convinzioni dei calciatori, a parte Pellegrini che risulta ciò che effettivamente è, abbia reso più semplice far capire il gioco del calcio, con assoluta logica e leggerezza, divertendosi.
L’unico a muso lungo è Pellegrini, ma dopo il suo compleanno nei confronti di Mourinho e De Rossi, nulla mi sorprende ormai.
Forza Roma a tutti e tutte.
*comportamento e non compleanno, scusate. maledetto correttore automatico
Forza Roma.
Queste partite stanno più o meno dando ragione a me quando dicevo che il vero problema non erano il livello tecnico degli interpreti che abbiamo ma degli allenatori che abbiamo avuto prima di Ranieri.. se Fonseca, De Rossi e Juric non fanno mezzo allenatore buono in 3 Mourinho rende davvero solo se ha campioni in rosa..
la squadra era da dovere costruire interamente da diversi anni e finalmente Ranieri avendolo capito sta ricostruendo una rosa di livello insieme alla società prendendo giocatori giovani interessanti per un progetto sportivo serio per il medio-lungo termine tenendo sempre dei punti fermi come Dybala e Paredes per dirne due e lavorando duramente sul materiale a disposizione che ha adattandosi allo stesso allargando soprattutto la panchina. Il nostro futuro vedendo ora che abbiamo una rosa decisamente più ampia rispetto agli altri anni potrà sorridere ai romanisti.
Beh, nello scorso campionato De Rossi ha dimostrato di saper fare meglio di Mourinho, coerenza e lazziesita per favore
Grande Claudio, comunque occhio all’Empoli (“la squadra piú forte del mondo”, come ebbe a dire il vecchio volpone Nils Liedholm tanto tempo fa).
A me Ranieri non è mai piaciuto come allenatore, ma è un uomo umile che si è sempre messo in gioco, si è sporcato le mani e ha fatto qualche miracolo.
E pensare che ci sono allenatori che non vogliono fare nemmeno la gavetta, dopo 6 mesi di serie b credono di essere fenomeni.
i due mesi di juric sono stati devastanti, rimane la grande curiosità di vedere a che punto eravamo se fosse rimasto de rossi.
DDR lo ha già dimostrato lo scorso campionato come ci ha salvati, adesso vediamo con il nostro mr. Ranieri.
La romanità per adesso da ragione.
Forza Roma.
Non sarebbe comunque andato tanto lontano visto che sono 12 partite che non vinceva dapprima dell’esonero
sicuramente meglio rispetto a Juric, ma penso 6-7 punti in meno rispetto a Ranieri. L’esperienza del Mister non si batte, il nostro Daniele non è riuscito a dare un’impronta alla sua squadra, per il giocatore a volte basta il talento ma per un allenatore occorre tanta testa che ti aiuta a muovere le pedine giuste nel modo giusto e tanta esperienza per riuscire davvero bene. Non che a Daniele manchi la testa, (l’esperienza si) ma quando hai l’ansia da prestazioni la mente può offuscarsi
Per me DDR non era pronto, troppo maghetto, soprattutto un po’su di giri dato che gli era andata bene la prima parte della sua esperienza sulla panchina dei suoi sogni….ecco appunto sogni.
penultima giornata del campionato scorso: Roma genoa 1 a 0
poi sarei io a scrivere cassate… senza vergogna
@Marcot, Mourinho lo scorso campionato ha fato male, peggio di De Rossi, pensate un po….
sicuramente vincevamo qualche partita in più e adesso eravamo come minimo in Champions
Grazie Mister pe’ tutto er bene che sai da’ alla tua, alla nostra Magica Roma! Quanto lo avresti meritato quello scudetto, se non ci fosse stata quell’assurda sconfitta co’ la Sampdoria … Ma la vita dà sempre artre chances e forse, arivando in fonno all’Europa League … Comunque vada ‘sta stagione, sarò sempre grato a te caro Claudio, che me fai esse orgojoso de tifa’ la Mejo squadra der tutto er monno! 💛❤️
questa Roma combatte e da il fritto fino alla fine .. e a me piace .. daje Roma ..
Vorrei guardare in faccia chi sostiene che l ‘ allenatore che siede un panchina non è importante .È vero in campo vanno i giocatori ma se l ‘ allenatore oltre a fare schemi riesce ad entrare nella testa dei suoi e a fargli fare ciò che pensa allora è un GRANDISSIMO e conta eccome se conta .FORZA ROMA
Comunque ogni anno giochiamo la maggior parte delle partite la domenica alle 18. Mah
Non bisogna mollare niente, Ora è importante anche Motivare chi gioca meno perché con la speranza che di uscire indenni da Bilbao, sulla carte contro il Ranger Glasgow avremmo ottime probabilità di andarci a giocare la Semifinale. Quindi vorrebbe dire giocare quasi ogni tre giorni almeno fino a Maggio……
Per me questo un buon 11 competitivo x Empoli lasciando a riposo gran parte di chi sulla carta dovrebbe partire titolare Giovedì prox.
3 4 2 1
Nelson Humm NDIKA
Saelem PARD Douat Salah
Soulè Pellegrini
Shomurodov
Ranieri, come punti e anche come gioco e come umore dei giocatori, ha fino ad ora fatto meglio di Jurich, di De Rossi e di Mourinho .. e’ un fatto non una opinione ..