ULTIME NOTIZIE AS ROMA – “La Premier su Abraham, la Roma lo blinda“, titola oggi il Corriere dello Sport (R. Maida). Almeno tre squadre inglesi stanno lavorando sotto traccia per convincere il figliol prodigo a tornare subito in patria.
In testa ci sono Manchester United e Arsenal. Ma Mourinho non permetterà a nessuno di avvicinarsi al centravanti che ha voluto e plasmato per la sua squadra. I Friedkin infatti, scrive il Corriere dello Sport, hanno blindato l’attaccante e promesso al loro allenatore che il giocatore non partirà in questa sessione di mercato.
Salvo offerte impensabili in questa sessione di mercato, Abraham rimarrà a Trigoria fino al 2023 quando poi il Chelsea, se lo riterrà opportuno, potrà esercitare il proprio diritto al riacquisto per 80 milioni.
Il giocatore ha giurato amore e fedeltà alla Roma in tutte le sue interviste, ma c’è anche anche un motivo più prosaico che scoraggia ogni trattativa: il procuratore di Abraham, Neil Fewings, ha stipulato un accordo con la Roma che gli produce tanto più guadagno, quante sono le sessioni di mercato nelle quali Tammy non cambia squadra.
In pratica Fewings ha incassato i primi 400.000 euro di provvigione dopo la finestra di gennaio e altrettanti ne avrà a settembre. E così via. E’ la ragione per la quale a bilancio, come da pubblicazioni della Roma, l’acquisto di Abraham riporta il numero “zero” alla voce commissioni.
Fonte: Corriere dello Sport
No, nessuna squadra sta su Abraham.
l’ Arsenal sta su Gabriel Jesus, il Liverpool vuole Asensio e ha gia chiuso Nunez
il Chelsea non ha ancora il diritto di recompera perche scatta ilprossimo anno…
Lo UTD sta tallonando De Jong del Barca che chiede 80 limoni, e non bussa alla Roma per Abraham ad ora.
Il Tottenham sta valutando altri profili…detto questo per quelle cifre nessuna altra squadra può permettersi Tammy.
Lo spero e che Dìo ti ascolti e ci conservi Tammy il piu lungo possibile , anche se credo il contrario , l’anno prossimo credo il Chelsea farà prevalere la sua opzione del riscatto.
Corriere dello Sport… Dacci oggi il nostro pane quotidiano. 10 euro ad articolo…cosa scriviamo oggi? Un bell’articolo sul nulla. Tutto normale.
Vabbè dai, parliamo di Maida! Già il padre lasciava a desiderare, il figlio poi…
Oggi secondo sta carta straccia è il turno di Abraham….
Ciarlatani….
Lo blinda?? Ma lo sanno almeno che abraham non e’ nostro? E che prossima estate se ne ritorna al chelsea perche’ paghera’ la clausola alla ROMA?? sti giornalai non sanno nulla, che blindi?? Un giocatore che non e’ tuo?? Solo la maglia forza ROMA
Ho pensato la stessa cosa… Devo iniziare a preoccuparmi?
Madre di dioooooooooo !! L’ernia si sta ingrossando
Ma infatti, scusate il Chelsea può riprenderselo per prima solo se ci da 80 milioni l’anno prossimo.
Solo dopo potrà andare da altre squadre
Fino a che il Chelsea non ti mette 80mln sul tavolino Abraham è NOSTRO , e conterà anche la volontà del calciatore.
Scusate ma sapete come funzionano le Claus le di Recompera? Mi pare di no, le clausole funzionano che: se arriva un offerta devi avvertire chi ti ha VENDUTO il giocatore. Quando si attiva la clausola se la squadra da l’offerta della clausola la ricevente non può dire di no, MA ovviamente deve essere d’accordo anche il giocatore. Poi dipende pure come è scritta la clausola, ad esempio se ci fosse scritte modalità di pagamento immediate allora queglio 80 varrebbero anche di più. Comunque na differenza la fa sempre la volontà del giocatore, se lui vuole andare alla fine sei costretto a metterti d’accordo sulle modalità, ma se non vuole sta al compratore convincerlo (quindi costi che aumentano)
Tutti sappiamo della clausola perché l’ha confermata Pinto ma non ne conosciamo i dettagli più intimi.
In genere in questi casi per la cessione del giocatore c’è bisogno del consenso del club che può esercitare la recompra. Non penso che la Roma possa decidere di sua volontà di cedere il giocatore ad altri. Al limite può esserci una postilla in cui il Chelsea si impegna a pareggiare un’eventuale offerta superiore, ma non credo si siano messi in queste condizioni.
Purtroppo per i giornalai, i nomi su cui insistere per fare articoli sulla Roma sono due, tre al massimo. Mkitaryan è già andato. Abbiamo preso Matic, “a tradimento” non hanno potuto farci che qualche articolo, è venuto e basta. Abrahams, certo, ma è “debole”. Zaniolo, ecco si può battere su di lui, ma non tutti i giorni… Zalewsky? naaa, (vabbè qualche articolo ci esce). devono uscire Diawara, Darboe, Perez, MN è rientrato alla base, Oliveira non si sa nulla. Shomu non fa notizia, ElSha nemmeno, rientra Spinazzola. restano da fare 5000 nomi in entrata, ma alla svelta, prima che prendono qualcuno ( magari non contemplato, come Matic)… Ecco! Frattesi! Famo n’articolo su Frattesi a 35 trattabili. Ma domani?
Oggi hanno scovato il nuovo appellativo per Abraham: “FIGLIOL PRODIGO”, quindi certamente destinato ad andarsene da qua.
Sai la perdita…
Dopo zaniolo tocca a lui
“Almeno tre squadre inglesi stanno lavorando sotto traccia…”
Così sotto traccia che non solo il CdS sarebbe a conoscenza dell’indiscrezione, ma saprebbe anche i nomi di due di queste squadre.
Quando si dice la coerenza del CdS
1 giocatore, della ASR, Tammy
2 squadre interessate a prenderlo, MU e Gunners
3 in realtà, dice l’articolo. Ma la terza chi diavolo è? Boh. O anzi, l’articolo dice ‘almeno’ tre. E quindi potrebbero essere
4. Oppure
5, chissà.
6, nel frattempo, è un numero che manca da un bel po’ dalla ruota di Napoli
7 anche
8 pure
9, stiamo lì
…
Caxxate🎵 caxxate 🎼🎼caxxate
Caxxate🎵 caxxate 🎼🎼caxxate
Caxxate🎵 caxxate 🎼🎼caxxate
Caxxate🎵🎶🎼soltanto caxxate🎶🎵
Cazzateeeeeee tra voiiiii🎵🎶🎵🎶🎵🎶(giornalari)
❤️🧡💛SSFR💛🧡❤️
My dear friend is a Chelsea fan and he told me several times that Chelsea will almost certainly not use Tammy’s buy back clause. For many reasons, which i can’t be bothered explaining here, it’d take too long. Long story short… he’s going nowhere at least 2 more years 😉
Recompra a parte, veramente il contratto Abraham ce l’ha con la Roma e per ben 5 anni, il giocatore potrebbe anche decidere di rimanere e rifiutarsi di tornare lì anche se il Chelsea volesse esercitare quel diritto di riacquisto di 80 milioni e non è nemmeno detto che il club londinese l’anno prossimo abbia intenzione di provare a riprenderselo.