ULTIME NOTIZIE AS ROMA – La Roma in questi anni è andata dietro diversi modelli da seguire, racconta l’edizione odierna de Il Messaggero (S. Carina). Inizialmente la decisione ricadde sul modello Barcellona, quello della cantera, e la decisione d’ingaggiare Luis Enrique andava proprio in tal senso. Poi, dopo l’exploit di Klopp, fu la volta del Borussia Dortmund. Quindi dell’Atletico Madrid, per finire all’Atalanta.
Il lavoro di Gasperini e della Dea in Italia cominciò a catalizzare l’attenzione di Pallotta. Fallito nel maggio del 2019 l’aggancio con il tecnico, si è provato prima e dopo ad aggirare la questione acquistando calciatori nerazzurri. Il primo della lista è stato Cristante, l’ultimo Ibanez. In mezzo Mancini e Spinazzola, anche se il laterale è arrivato dalla Juventus. La scuola, però, rimane quella del Gasp.
Curioso come da quando la Roma abbia iniziato a spendere decine di milioni per i calciatori che si erano messi in mostra nell’Atalanta, abbia iniziato a seguirla in classifica. Nel 2019, giallorossi sesti e nerazzurri terzi. Lo scorso anno, quinti a Trigoria, terzi a Zingonia. Posizione confermata anche in questa stagione, con la Roma che è scivolata mestamente al settimo posto. È chiaro che questo non può essere imputato al poker romanista il cui rendimento, seppur altalenante, va giudicato positivo.
Probabilmente è però la conferma di come a Bergamo ci sia anche uno spartito dove il singolo si esalta all’interno di un gruppo. E questo può essere da monito per il futuro. Quattro (o tre, se non si vuol considerare Spinazzola) infatti sono arrivati. Altrettanti sono sfumati per un soffio: da Gomez a Ilicic, passando per Kessie e Muriel. Ma almeno un paio sono nuovamente nei radar di Pinto. Monitorato anche Gollini che quest’anno ha visto messo in dubbio la sua titolarità anche se, dalle ultime indicazioni, la Roma non vorrebbe spendere molto per il portiere.
E poi c’è lui: Gasperini. Spigoloso, esigente, magari non simpaticissimo ma artefice del miracolo Atalanta. Il fatto che nel prossimo mercato la Roma sia intenzionata ad acquistare un difensore di spessore, mantenendo il quartetto attuale (Smalling, Ibanez, Kumbulla e Mancini), lascia pensare che il nuovo allenatore – a meno che non si riesca a convincere Sarri – possa giocare con la difesa a tre.
Fonte: Il Messaggero

Questo si è visto un film e poi lo ha raccontato… !
Importa nulla, cmq mi evito l’imbarcata per domani.
Dimostrazione che la Società e il manico in campo sono quelli che fanno la differenza. La Società (proprietà) è cambiata ora tocca al manico (allenatore) cambiare.
no è dimostrazione che la vita è fatta di incastri non spiegabili e irripetibili, i primi che mi vengono in mente sono Guardiola al Barca, Sarri al Napoli e Gasperini all’atalanta.
articolo senza capo ne coda, per due giocatori comprati a distanza di anno la roma dovrebbe seguire il modello atalanta?
Del Prato.
Ma La Talanta che vince? A parte stocasso, intendo….
Speriamo almeno la Coppa Italia contro il club Agnelli!
Io nun spero gnente, pe me so’ uguali…
Alcuni sono più uguali di altri! ^^
Articolo interessante, che ci vede ovviamente come assoggettati a seguire modelli senza mai vincere un benamato, tra algoritiimi , modelli, excelle stavano portando la Roma al fallimenti col pallirchio di turno, senza fare i conti che in 6 anni 6 DS cambiati : Saba, Monchi, Massara, Petrachi , Fienga/De Sanctis e infine Pinto che è un GM travestito da DS, tutti con i modelli da seguire e zero risultati se non un catastrofico negativo sul conto che Friedkin a sua volta deve far quadrare.
Mai una squadra in Europa cambia 1 DS all’anno, mai vista.
Pinto quanto durerà e soprattutto quanti errori farà col suo progetto modello Lipzia a lungo eterno/termine?
Io la butto là, in un anno farà dei disastri apocalittici per seguire algorittimi e modelli inutili per poi passare la palla a un altro sfasciatore di squadre, tempo 2 anni e se ne ricambiano altri 2!
In panca?
Allenatore esotico di belle speranze che se rompe le scatole sulle richieste mai accontentate dal GM DS Dt e tutto quello che può fare il Portoghese ( multiruolo aziendale ).
So 10 anni che è così, gli iunici che stavano facendo qualcosa di Buono erano Saba e Petrachi guardacaso Italiano e senza modelli e algorittimi da seguire ( coi loro acquisti 2 semifinali d’Europa ) , comunque due domande me le porrei…
dovresti portene parecchie e solo una minima parte sul calcio.. bello appartenere al partito: chi non fa nulla non sbaglia mai..
Articolo Fuffa…!
Messaggero? Quello che ha chiesto la pena di morte per i romanisti per piazza di spagna?
Quello silente sui tamponi del pregiudicato panzone formellese?
Allenatori disponibili per la Roma:
Fascetti; De Canio; Galeone; Guidolin; Moriero; Agroppi; Panucci; Cavasin; Mutti; Perinetti; Cerezo.
tra questi scelgo lo stile di Guidolin
Ma si..si può decidere di cercare di imitare qualcosa o qualcuno prendendo dei buoni esempi nella vita..se come dice il giornalista nell’articolo Barcellona Borussia ,la stessa Atalanta sta facendo molto bene..sarebbe come ispirarsi per chi scrive a un Giorgio Bocca un Umberto Eco,o anche un Enzo Biagi ma siamo un tantinello lontani mi pare.
Vavassori, Camolese; Pillon;Tesser; Colomba; Mandorlin; Somma; Novellino;
Sonetti; Galderisi; Bucchi; Gautieri.
io voglio malesani solo per le conferenze stampa
Cosa avrebbe vinto l’atalanta? Mi sfuggono i titoli vinti.
il tema è che tra investimentoin giocatori e risultati (classifica e partecipazione alle coppe) stanno avendo degli ottimi risultati.
se a quella struttura di gioco, migliori gli interpreti, dovresti avere risultati migliori. il problema è che, ad oggi, la Roma, pur spendendo di più, non è più forte dell’atalanta in tutte le zone del campo.
@furiova, anche la Roma del decennio precedente ha fatto ottimi risultati con secondo e terzi posti, e una semifinale di CL, ma nessuno si è mai sognato di definirlo un progetto vincente. Vista la mafia del mondo pallonaro, confermata se mai ce ne fosse stato bisogno in questi giorni, l’Atalanta al massimo potrà vincere una coppa italia o una supercoppa italiana, ma questo è vincere? a fronte di un percorso di 5-7 anni arrivi a vincere una coppa italia? forse basta a Bergamo, di sicuro non basta qua a Roma
Coppa doping
Forza grande Roma
È inutile chiedere cosa abbia vinto l’Atalanta, l’articolo parla di piazzamenti in classifica. Certo i toni non sono da “stampa amica” come era il messaggero fino a 10 anni fa, ma il succo è quello.
Chiediamoci piuttosto perché succede. Quest’anno stavamo andando alla grande poi a Dzeko sono puzzati i piedi e mezza squadra l’ha seguito. Quando è successo al Papu, è stato isolato e mandato via.
Credo questo sia stato il solo errore del presidente fino a oggi. Speriamo sia solo un retaggio di un passato che ben conosciamo e che la presidenza non si trovi ostaggio dei giocatori come i loro predecessori.
FR
Ma di cosa parli??? Se non avevi dzeko non pasavi neanche il braga ma fa mi il piacere e se come roma ha 10 campioni e puo mandare via uno che se incasato del resultato di coppa contro spezia.non paragonare con gomez che non sono stesse cose ne come giocatori ne come il perche.gomez diceva era piu di atalanta e come se fosse messi in barca dzeko incasato dopo una bruta figura in coppa colpa di fonseca sia come tactica sia per i 6 cambi
Bambino e basta commenti sempre per dzeko e basta ha fatto 7 gol nn ha giocato contro il verona perche voleva andaa giube.Ripeto 7 gol che lo stai facendo passare per totti e bati smettila
L’Atalanta finora non ha vinto nulla a livello di trofei, ma intanto sono due anni che partecipa alla champion e ha guadagnato consensi e rispetto in tutta Europa, poi ormai si e’stabilita al vertice e quest’anno potrebbe aggiudicarsi un trofeo con la vittoria sulla juve in finale di coppa Italia. Comunque a livello di vittorie noi in caso dovremmo essere gli ultimi a parlare, visto che le squadre che ci precedono ognuna negli ultimi anni ha portato a casa qualcosa (se L’Atalanta vincerà la finale) anche se fosse una misera coppa Italia, tutti meno che noi….
…….l’Atalance vince…….cosa?
L’Atalanta finora non vince come la Roma ma intanto ha una squadra piu’ forte non ha debiti e ha fatto lo stadio.
Ma quello che inquieta in ottica futura è il sorpasso anche nel fatturato (Calcio & Finanza pubblica ultimo bilancio a 241,9 Mil con 51 Mil di utile).
Pensa se il brand Roma fosse stato nelle mani di Percassi e non di Pallotta….
Ma non sarà che l’Atalanta è stata brava a levarsi 2 mezzi giocatori e se li è fatti pagare profumatamente
Tana per la dea dopata
Questa è l’unica squadra che nn ha mai vinto..
Come i burini…un capitano carcerato.
Forza grande Roma
Il menzognero non si smentisce nel gettare melma…scrive Atalanta vince (!)…beh ho cercato i trofei vinti da sti zozzoni bergamaschi…una coppa italia nel 1962/63
Ma di quali vittorie parla er menzognero odiatore dei tifosi della Roma ( ricordati di piazza di Spagna )?
Questi so peggio degli zozzoni…
Me sembra che si acchittavano le partite insieme ai soliti noti…
Forza grande Roma
Scogliete questa societa’ chimata Roma che e’ odiata da’ tutti ,perche al nord sono tutti complessato contro questa citta’ vero Orsato e Rizzoli? Ever finite al parlamento ci sta’ il Juventus club.
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.