La Roma “normalizza” anche Mou. Ma i tifosi restano al suo fianco e criticano i Friedkin

57
1594

AS ROMA NEWS – Un Mourinho “normalizzato” dalla Roma, che invece di diventare Special come il suo allenatore sta riuscendo nell’impresa negativa di rendere terreno il tecnico più vincente del calcio mondiale.

E’ questo quello che si evince dalle pagine dei giornali oggi in edicola. Mourinho che rischia di restare con “zeru titoli” fa rumore, anche se nella Roma nessuno si attendeva da lui un trofeo in bacheca alla prima stagione in giallorosso.

I risultati di questa annata però restano molto modesti: fuori dalla Coppa Italia, distante dalla zona Champions in campionato, alla Roma quest’anno sembra rimanere solo la speranza di vincere la Conference League, dove sulla carta non ci sono in corsa squadre più forti dei giallorossi.

Nonostante il settimo posto in classifica e la solita incapacità di vincere contro le grandi (l’unico successo stagionale con una big è stato sul campo dell’Atalanta), i tifosi della Roma, o almeno la maggioranza di questi, restano ancora dalla parte di Mourinho.

A motivare questa fede a oltranza, scrive oggi la Gazzetta dello Sport, concorrono tre elementi. Il primo: la certezza che Mou sia l’unico in grado di assicurare successi perché, curriculum alla mano, quasi tutti pensano che non avrebbe mai accettato la Roma senza garanzie di sviluppo.

Il secondo: la speranza che il portoghese convinca la proprietà ad acquistare campioni, per non correre il rischio di appannare la propria immagine. Terzo elemento: il cavalcare quel senso di persecuzione che la tifoseria vive da decenni, con gli arbitri perennemente nel mirino.

Insomma, il tifo giallorosso adesso sembra essere votato solo al “monoteismo mourinhano“, tanto da cominciare a criticare persino i silenziosi Friedkin, nonostante l’investimento di oltre 500 milioni di euro fatto nella Roma. Ora da loro il romanista si aspetta acquisti pesanti sul mercato, oltre a una maggiore presenza dal punto di vista comunicativo.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteAbraham ce la fa, Ibanez no: problema al ginocchio per il brasiliano, stop di due settimane
Articolo successivoRoma verso la rivoluzione: si riparte da Xhaka

57 Commenti

    • è difficile a dire il vero criticare i Friedkin, ma se vogliamo parlare di un futuro importante a mio parere bisogna intanto rafforzare la società, anche dal punto di vista finanziario. I Friedkin sono forti, ma l’ambiente (qualcuno in società, la stampa locale o qualche vecchia gloria del passato) dovrebbe far capire al Presidente che, se non si sente di fare ulteriori grossi investimenti perché ha già speso tanto in questi anni, e questo a Roma tutti lo riconosciamo, dovrebbe cercare un socio di un certo livello, un fondo di investimento importante, di fama internazionale, a cui cedere eventualmente anche parte del pacchetto azionario, in grado di mettere sul piatto per il mercato di giugno 150-200 milioni, per comprare 3-4 campioni. Bisognerebbe fare in sostanza davvero un mercato alla Mourinho. E’ un aspetto rilevante anche da un punto di vista psicologico, perché la squadra avrebbe bisogno di scrollarsi di dosso questa sensazione di mediocrità, che da diversi anni attanaglia l’ambiente, e di superare questo clima di sfiducia. Ma è innanzitutto la società che deve dimostrare con ogni forza di voler puntare seriamente a vincere, anche perché vincere a Roma ha un sapore diverso. Tutto questo a prescindere dal nuovo stadio, che probabilmente prima o dopo arriverà, ma ci vorranno anni e oggi non si può aspettare lo stadio. C’è bisogno di una scossa, di ricreare quell’entusiasmo che l’acquisto di campioni veri è in grado di regalare. Soltanto così arriveranno i risultati importanti. Non possiamo chiedere ai Friedkin l’impossibile, ma possiamo chiedere di creare intanto una compagine societaria con una disponibilità di un budget in grado di competere nel calcio mercato con i più grossi club europei. Quando la squadra tornerà ad alti livelli, e innanzitutto in Champions, sarà anche più semplice avere entrate supplementari (tra sponsor e potenziamento del merchandising nel mondo, dagli USA al Sud America all’Asia) per ammortizzare i costi che si stanno sostenendo oggi. Al contrario, se la rosa continua a galleggiare costantemente al livello del 6-7 posto, difficilmente ci sarà possibilità di pianificare grandi progetti. Chi si assume la responsabilità di prendere una società come la Roma, che è un ambiente ed una città dalle potenzialità infinite, deve anche essere in grado di accettare ed affrontare questo tipo di sfide. Credo che anche i Friedkin stiano capendo perfettamente che, se all’idea di ingaggiare Mourinho (idea eccellente) non si è consequenziali sul mercato costruendo una grande squadra, tutta l’operazione non ha senso. Una politica societaria che invece voglia puntare su un gruppo di giovani, ed anche su un allenatore giovane e con una carriera tutta da costruire, è più da piccola realtà di provincia, non è da Roma. E’ vero che qui di scudetti ne sono stati vinti soltanto tre, ma la Roma nella sua storia è arrivata un’infinità di volte al secondo posto, e in una tra le città più grandi al mondo l’obbligo non può che essere di pensare in grande

    • Regà Roma non l’hanno fatta con na giornata, anzi, ancora la stanno a costruì. Per cui siccome er progetto è stato messo in piedi 6 mesi fa i friedkin non possono essere contestati. Considerate che questa estate avevamo 18 esuberi, adesso ne abbiamo 2 ossia diawara e santon. Senza contare che sono stati spesi 140 mioni per adesso. Ovviamente dobbiamo rinforzare la squadra ma non possiamo dire che stiano facendo un brutto lavoro anzi…

    • Ti che ti meravigli Ginuffo ? delle critiche rivolte a Friedkin perchè dopo una anno non hanno ancora saputo allestire una rosa che possa stravincere in campionato, coppa italia e in europa? Beh, ti ricordo che i Sensi nonostante si siano svenati per acquistare calciatori “vincenti” sono stati largamente criticati per motivi qualunquistici che solo il tifoso romanista può articolare. Già, anche se le cose vanno perfettamente bene e c’è solo da gioire si va a cercare quella cosina che rende tutto discutibile. Si bello, ma, però….. Hanno chiesto tre anni, quest’anno doveva essere di transizione, doveva servire per valutare i giocatori attuali nella rosa da “tutti” dichiarati “modesti” per giocare nella AS ROMA. Quindi sappiamo tutti la situazione quale era e quale è, perchè continuare a martellare ogni santo giorno sullo stesso tasto con critiche senza senso e poco costruttive!

    • Sarebbe bello, purtroppo non è così semplice. Non avendo un Paratici che lavora per te pur essendo al Tottenham e tenendo conto che i Friedkin comunque non sono il fondo sovrano del Qatar, ci sono alcuni elementi da tenere in considerazione. Il primo, che comunque stanno continuando a mettere soldi nella Roma. Il secondo, che partivano da una squadra con 40 giocatori a libro paga, di cui forse 9 funzionali al progetto tecnico. Non puoi sperare di smaltire tutta questa roba in due sessioni di mercato, anche perché si tratta pure di giocatori quasi impossibili da piazzare, figuriamoci facendoci sopra una plusvalenza.
      In questo momento non puoi prescindere da Karsdorp che non azzecca un cross in area. Dovresti riuscire a vendere lui, controllare i conti (per non fare come la Juve con la GdF in sede) e comprare un terzino serio alla Maicon. Difficile.
      Ovvio che acquistando Renato Sanchez ti porteresti ben avanti, purtroppo al momento ci siamo potuti permettere il prestito di Sergio Oliveira. Vediamo a Giugno. Certo che se la squadra ci mettesse le p… quando gioca, qualche punto in più e la Conference forse potresti pensare di portarla a casa (alla Coppa Italia non ci ho mai creduto perché alla fine avresti comunque trovato le strisciate).

      Il dramma è quello che sta scritto sull’articolo, che Roma riesca a normalizzare anche Mou. Voglio dire, a questo punto succederebbe lo stesso anche con Conte. Da quanti lustri ci troviamo a dire che la squadra nei momenti dove devi raccogliere si squaglia? Se nemmeno Mou riesce a scuotere Roma io non so più a che santo votarmi.

    • La fai molto complessa:
      Compri una squadra e non metti i soldi diventi in un attimo il fruttarolo.
      Guarda che pure davidino rosso ha cominciato a rifardirsi, poi oh se tu sei un giustificatore della società, perfetto. Allora porta i conti non le chiacchere.
      E comunque conti alla mano si torna all’inizio, se non investi diventi un prestanome con il banco di ortofrutta.
      Basta un attimo a passare da profeta a millantatore, contano solo i fatti.
      Nessuno esclude la gravità della situazione in cui siamo stati lasciati, finalmente davanti agli occhi di tutti, ma avrai fatto una tua valutazione prima di comprare; poi cristante e skarsdorp non ti rendono? Devi comprare. Mn e oliveira già hanno perso brillantezza: sarà perchè il livello medio, quello su cui ti fa uscire la new mou oggi, è proprio basso.
      Caro idi se non ammetti di avere un problema non lo superi mai.
      Un ultima curiosità, idi di marzo? Quoque tu?

    • Idi di Marzo scusa…ma glielo ha ordinato il medico di prendere la Roma? Se non potevano permettersi di acquistare un club di calcio ( con debiti annessi e connessi) potevano restarsene a vendere autoricambi Toyota in Texas…Io non do alibi a nessuno. Comprassero giocatori sennò aria…di cialtroni ce ne abbiamo già tanti autoctoni.
      PS e non ditemi che stanno rimettendo a posto i conti per favore…fare il presidente di una società di calcio non è fare l amministratore del condominio. L Inter e il Milan hanno conti in rosso eppure comprano giocatori…

    • Idi di Marzo vero ma non si possono neanche negare che degli errori ci siano stati.
      Io non discuto le difficoltà per investire sui campioni attualmente, anche se 90 milioni complessivi sono stati ugualmente investiti.
      Il problema sta sempre nella gestione societaria, con 90 milioni investiti in estate se permetti la squadra titolare non è possibile non completarla magari non prendendo campioni ma di giocatori validi funzionali quello si.
      Ora dai 90 milioni spesi questa estate ma puoi andarne a pagarne 20 per un panchinaro come Shomurodov e quasi 15 per Vina, lasciando scoperti poi il ruolo del regista titolare che manca da anni e quello del terzino destro per far rifiatare karsdorp non proprio un fenomeno.
      Anche la scelta di non prendersi nessuno in prestito ed essersi lasciati scappare un mediano titolare come anguissa preso in prestito dal Napoli con riscatto a 15 milioni sono errori societari che un dirigente se è esperto e abituato ad investire sui giocatori non fa.
      Pinto non è un esperto non è uno che puoi affidargli il mercato e l’area tecnica, non lo ha mai fatto, al Benfica stava alle pubbliche relazioni.
      I friedkin devono prendere gente che conosce già Trigoria e gente esperta che sa come muoversi sul mercato.

    • Rispondo a tutti complessivamente e ringrazio per le obiezioni. Io capisco il vostro punto di vista. Magari anche i tifosi della Fiorentina speravano in un fondo arabo, li ha comprati commisso. Idem quelli del Bologna. Allora, visto che stanno subentrando diverse proprietà americane nella serie A, o c’è qualcosa di più grosso che ci sfugge, o purtroppo quelli che ci hanno comprato sono questi. Non mi sembra che ci fossero alternative a Friedkin, e le alternative che si facevano quando subentrò Di Benedetto, e poi Pallotta, facevano venire i brividi solo a pensarci.
      Non so, per pura ignoranza, come stiano pensando i Friedkin di ristrutturare la società e i debiti. Da quel poco che ho capito comunque con un’azione diversa da quella di Pallotta, cioè con meno prestiti dalle banche e più soldi propri dal lato societario, e tenendo l’ossatura della squadra invece che sventrarla e ripianare (in parte!) a suon di plusvalenze. Sulla carta sembra sensato, poi io non sono nessuno per dire se vada bene o meno. Certo potrebbe giustificare il fatto che, partendo da una rosa abnorme, non si fanno innesti nuovi se prima non si cede (significa che se Pastore non leva le tende non prendi un altro centrocampista, se Santon non sbaracca non prendi un altro terzino e così via). Certo, così a naso e da fesso, non prendi Mourinho se non hai un piano in tasca e Mou non viene a fare la figura del peracottaro a Roma. Poi può succedere tutto, eh, per carità, però diciamo che tra due ipotesi cerco di scegliere quella che sta di più in piedi.
      Indebitarsi di più spendendo in una sessione 200 milioni come fece il Milan con Tassone è un rischio enorme per la Roma, credo che potrebbe ucciderla se poi non vinci subito. Voi rischiereste? Dopodiché senz’altro da Shomu e da Vina ci si aspettava molto di più (su Vina, a parziale scusante, va detto che lui è arrivato che ancora giocava il campionato e quindi, a differenza di Veretout, se è stanco può anche avere un po’ di credito).
      Purtroppo quando devi rincorrere e hai questi margini operativi è molto difficile fare bene.

    • Idi di Marzo ritorno al discorso che ho fatto prima e a ciò che ha detto in parte Marco, dunque i Friedkin nessuno li ha costretti a prendere la Roma, è stato fatto un investimento per un guadagno futuro ok e come non sono stati costretti a prendere uno come Mourinho e dargli quell’ingaggio, specie se l’intenzioni societarie non sono quelle di rinforzare adeguatamente la Roma.
      Il problema non è quanti soldi investi sta proprio nella gestione societaria ordinaria il vero problema, i Friedkin saranno pure degli ottimi imprenditori e li ringrazio per averci portato via da Pallotta, ma di calcio a livello societario e tecnico se permetti non ci capiscono molto è per questo che va affidata la gestione tecnica in particolare a gente esperta.
      Non puoi affidare un determinato budget come quello di 90 milioni sotto covid tra l’altro e con un forte debito societario a gente che non hai mai fatto il DS o non si è mai occupato di calcio a livello operativo sul campo e che non sa distinguere le priorità tra le seconde linee.
      Thiago Pinto ma chi è? E’ uno che faceva pubbliche relazioni al Benfica, non ha mai fatto ne il DS e ne il DG, chi gli faceva il mercato lì realmente era Rui Costa.
      Infine c’è una bella differenza tra fiorentina e bologna, entrambe le squadre che hai citato tu non si pongono mai alcuno obiettivo da vertice ogni anno, non attuano per niente una politica di ingaggi mostruosi a calciatori che ogni anno blaterano rinnovo con un strapagandoli, insomma sanno come muoversi proprio perchè c’è gente all’interno che sta da anni nel calcio italiano che sanno quello che fanno e soprattutto sanno come investire sui giocatori e non farsi mettere i piedi in testa dai giocatori.
      Mourinho per carità ha dei difetti ma ha ragione a lamentarsi con i giocatori che fanno sempre le stesse baggianate in campo e specie se la società gli pretende risultati costanti con una squadra scarsa non rinforzata adeguatamente? La risposta o meglio il vero quesito è i Friedkin cosa vogliono fare realmente.
      Inoltre il cambio allenatore come qualcuno spera non risolve il problema specie se la squadra è questa così com’è cioè scarsa.

  1. Io credo che Mou abbia fatto una scommessa con se stesso e con l’ambiente calcio in generale: riuscire in un lavoro che non ha mai fatto in passato, portare in tre anni una squadra mediocre a lottare ai massimi livelli. Fino ad ora aveva sempre preso squadre già grandi e pronte per vincere. D’accordo che è una scommessa ben retribuita, ma è pur sempre un mettersi in gioco in un campo che non è mai stato suo. Questo manca al suo curriculum. Per quanto mi riguarda, nel mio piccolo, ci credo e sono disposto a seguirlo fino in fondo. Sono anche convinto che in questo sono pienamente coinvolti anche i Friedkin e che esista una road map ben precisa che stanno seguendo. I risultati di oggi non devono fuorviare dall’obiettivo. In fondo il primo anno di Capello come fu? Da Rometta! Anche Capello fece più o meno lo stesso percorso.

    • Non serve paratici o marotta , servono i soldiiiiiiii vuoi un giocatore? La juve offre 40 piu 5 a lui? Tu offri 50 e 7 a al giocatore non ce vuole na scienza! Abbiamo strapagato pippe con contratti faraonici mo volemo fa i commercialisti!

    • Valé, te vojo bbene, ma se mo discutemo pure Mou no eh…. ma è colpa sua se co la porta vota i suoi “giocatori” nun la centrano? Piancetout e gli 11 metri diventati IMPROVVISAMENTE 111? LA SCARSEZZA ACCLARATA, CERTIFICATA E CONCLAMATA DEI 3 DIETRO? Diawarandrade? Ma ndo vai con questi? Più del sesti/settimo posto nun poi ambi’…

  2. Purché una spiegazione dell’andamento della stagione non assurga ad alibi cancellando le altre.
    È VERO che senza la pletora di errori arbitrali ci troveremmo più su in classifica.
    È VERO che la squadra non ha elementi di sicuro valore.
    È VERO che i Friedkin devono stare sempre con un occhio ai bilanci.
    È VERO che siamo al primo anno di un progetto presentato come triennale.
    Ma È VERO anche che da Mourinho ci si aspettava comunque molto di più, per palmarès, per ingaggio e per carisma.
    Ed invece eccoci qui. Niente risultati, e quel che è peggio niente segnali di cambiamento (Bergamo ed Empoli, uniche eccezioni, evidentemente sono state un fuoco di paglia).

    • O forse l’errore è stato attendersi di più dato il contesto? E siamo poi certi che se anche il contesto fosse migliore, Mourinho sarebbe ancora l’ideale per guidarlo?
      Non nascondiamoci che se sta qui è perché non può più pretendere di mangiare su certi tavoli dove ha libagionato nell’ultimo ventennio.
      Io non riesco ancora a scacciare dalla mente quella scena nel finale di partita, coi tifosi interisti e il loro sorrisetto beffardo stampato sulla faccia che sventolano le loro bandiere e inneggiano a Josè Mourinho. E lui che si prende la briga di rispondere al saluto mentre ha sotto gli occhi la catastrofe di una squadra con elettroencefalogramma piatto.
      Il Mourinho di dieci anni fa lo avrebbe fatto?

    • Mourinho comunque ha vinto un campionato inglese col Chelsea nel 2015, una EL e una coppa di lega col MU nel 2017, non nel 1918… Tu parli di “dieci anni fa”, UB40, e tendi sempre ad avallare il fatto che abbiamo preso una sorta di Nonno Asdrubale col plaid sulle ginocchia (che poi è quel che dice Paolo Di Canio, alla fine), ma mi trovi per cortesia un allenatore altrettanto vincente in Italia, recentemente, a parte Sarri e Allegri? O le coppette Italia di Inzaghino e dello stesso Spalletti (che, gira e rigira, quelle ha vinto, davvero un secolo fa, oltre ai campionati… russi) fanno più trendy? E lo stesso Pioli, ottimo allenatore, ma mi dici cosa ha vinto in carriera, anche recentemente? E Gasperini idem. O contano solo i piazzamenti “Gembions” per te, fammi capire? E poi sta storia dell’affetto che Mourinho ha ancora a Milano da parte dei tifosi, ma che lagna… Ma quando Liedholm tornava a Milano, da allenatore della Roma, dopo aver vinto lì uno scudetto (insperato e con una squadra tutt’altro che stellare) ed aver vinto tutto da giocatore del Milan, per una vita, lo prendevano forse a parolacce? Io ricordo frasi zucchero e miele, sempre, del Barone, e idem quando lui tornò a Roma da allenatore del Milan, per noi. L’unico arrabbiato e diciamo “nervoso” era Agostino, ma aveva sue ragioni. Tu sono tre giorni che stai evidenziando questo salutino che Mourinho ha fatto. Ti sei “offeso”, ha colpito la tua acuta “sensibilità”, ecc. A me non è fregato nulla, invece, anche perché guardavo (purtroppo) la partita. Ma poi anche sta storia del calcio “invecchiato” di Mourinho… Ma in Italia il 95% degli allenatori che contano gioca di catenaccio e di contropiede, volere o volare. A parte Pioli e Gasperini, ma Conte, lo stesso Inzaghino, Allegri, ecc., che sono “innovatori” o invece allenatori italianissimi e tradizionalissimi? Ma tu pensi davvero che se mettevi Allegri o Conte o Inzaghino ad allenare Karsdorp, Cristante, Mancini, Pellegrini, Veretout insieme a uno Smalling e a un Mkytharian agli sgoccioli e a poco altro, avresti ottenuto qualcosa di più? Ti sei mai chiesto perché Allegri, Conte, Gasperini, il tuo amato Spalletti e compagnia cantante non ci pensano neppure un po’ a venire a Roma a… sperimentare il loro calcio? Perché sanno che avrebbero figure di …. assicurate, e ci hanno poco elegantemente detto di no, infatti. Mourinho è arrivato e ha parlato di un ciclo di almeno tre anni. Sarà casuale? Guarda lo stesso Sarri, che secondo me è un ottimo allenatore: catapultato alla Lazio e costretto pure lui a combattere con quella rosa (e quella società), mi dici cosa sta ottenendo? Sta esprimendo il calcio che abbiamo visto a Napoli? S’è rinco pure lui, o forse è oggettivamente difficile far vincere le corse dei cavalli ai… muli?

    • Rispondo a tutti co sta squadra vinci col carisma? Regà abbiamo evidenti limiti tecnici se a Schumacher ha dai na 600 multipla e lo fai gareggià co le F1 è normale ke arivà sempre ultimo. Daje almeno na McLaren poi ne riparliamo.
      2 se qualcuno te acclama te fa piacere.

    • Dandalo, dico che “durante” la partita, soprattutto a quel punto della partita, se lo poteva evitare. E che il Mourinho estremamente rosicone di qualche tempo fa non lo avrebbe fatto.
      Comunque va bene, mi arrendo. Attendiamo che “Shumacher” Mourinho abbia tra le mani questa velocissima monoposto che gli serve e vediamo.
      Quindi voi avete fiducia che tra due anni avremo la squadra che serve a Mourinho, coi Lampard, CR7, Modric, Benzema…quelli che gli facevano schifare imberbi come De Bruyne o Salah. Non vedo l’ora…

    • UB40 io non mi aspetto i campioni per eccellenza da 50 milioni ma giocatori funzionali validi in ruoli che mancano senza buttare altri soldi dal water e magari qualche giovane scoperto dalla società su cui lavorarci.
      Per fare tutto questo però ci vuole un’allenatore con le pallette quadrate dirigenti competenti che sappiano come muoversi nel calcio professionista e soprattutto i proprietari presenti a livello societario e non per presenza senza intervenire nel caso di torti.
      Pinto se permetti e te ne dico uno a caso non è ne un DS e ne un DG, ma un addetto alle pubbliche relazioni, cioè quello che faceva realmente a Benfica, la gestione tecnica per comprare e vendere i giocatori insieme ai rinnovi non la puoi affidare a lui ma a gente che da anni fa il DS a livello professionistico.
      Adesso perchè ci sono state le sciagure Monchi e Petrachi, anche se quest’ultimo è stato molto meno peggio del primo, non per questo la Roma debba rinunciare a prendere un DS.

    • Dai, mandate via pure i Friedkin con la stessa scusa che non cacciano i soldi (che non possono cacciare per motivi che vi sono stati spiegati negli anni), così appena scarcerano Ferrero avrete il presidente che meritate.

      Chi contesta la presidenza o la dirigenza della Roma è l’arma migliore dei milanesi, perfino migliore degli arbitri, perché gli effetti si vedono a lungo termine. Con gli arbitri vincono le battaglie, con voi le guerre.

  3. “Alla Roma quest’anno sembra rimanere solo la speranza di vincere la Conference League, dove sulla carta non ci sono in corsa squadre più forti dei giallorossi”

    Ma chi scrive queste cose segue il campionato di calcio italiano e nello specifico l’As Roma?
    Perchè sembra scritto da un appassionato di ping pong, noi saremmo i più forti in base a cosa? Agli 8 gol beccati con il bodo?
    La squadra più scarsa degli ultimi 30 anni dovrebbe vincere una coppa europea?
    Per fortuna il tifoso Romanista non è che è vaccinato oramai ha il booster per queste cose.

    • Fra tutte quelle rimaste il Leicester in particolare mi pare ancora un gradino sopra di noi. E si, lo dico nonostante la loro classifica in Premier. Poi ce ne sono un paio al nostro livello ed altre poco inferiori.
      Non esiste che siamo i favoriti, nemmeno sulla carta. Siamo FRA i più forti di quelle rimaste. Questo si e, in funzione di sto fatto, dobbiamo crederci. Ma assolutamente non sentiamocela troppo calla che pure sta competizione sarà un bel calvario.

  4. La PROFEZÃŒA di Gianni Agnelli.

    Ho un ricordo sbiadito del 2001 quando la Roma vinse lo scudetto, in un intervista il fu Gianni Agnelli, complimentandosi con la Roma, con sarcasmo disse queste parole:
    ” Complimenti alla Roma, ha meritato di vincere, ma il prossimo scudetto lo vincerà fra 25 anni nel GIUBILEO..”

    Ci siamo quasi.

    • Se a Dino Viola avessero dato a tua scelta: o un decimo dei soldi a fondo perduto dati dallo stato italiano alla fiat; o l’Alfa Romeo; o la possibilità di fare uno stadio su suolo pubblico pagando addirittura 99centesimi per 99anni; o se avesse avuto un decimo degli arbitraggi della juve; o se avesse avuto la stampa di cui gode la juve, la ROMA avrebbe fatto direttamente il campionato da sola. Viola per primo ha creato una grande ROMA e si è puntualmente scontrato con la mafia del calcio e lo strapotere di questi bip bip bip. Per cui con le profezie di agnelli ci si potrebbe tranquillamente pulire bip bip bip.

  5. Da Mourinho ci si aspettava di più.
    AH.
    Non so chi. Forse quelli che si aspettavano di più da Fonseca.

    Io, ad esclusione dello scandalo di Bodo (dove però giocavano solo riserve),
    e di alcune prestazioni troppo scialbe (Sampdoria, Bologna, Verona) non mi
    aspettavo molto di più quest’anno.
    Poi la speranza c’è sempre, e non è che sia contento,
    ma con un pizzico di fortuna e di addetti al VAR meno faziosi saremmo qualche
    punto più su a ridosso di Atalanta e Juve.

    Mourinho non è un pirla.
    Poteva restare alla Spalletti a godersi altri due anni di stipendio del Tottenham,
    18 ML a stagione, aspettando la chiamata di qualche grande delusa.
    Venendo a Roma ha rinunciato a 2ML l’anno (8 da noi, 8 dagli inglesi, 16 invece di 18).
    Quindi non è venuto per il soldi.
    Ok, è un triennale, ma dubito fortemente sarebbe rimasto a spasso 3 anni.

    E’ arrivato dicendo cose chiarissime: “E’ un percorso di 3 anni, spero di arrivare
    a vincere qualcosa alla fine del percorso”. Ora equivocare queste parole è davvero
    arduo. E anche, in concerto con la società “non compreremo campioni affermati”.

    Bene. Adesso sento tutti lamentarsi che quest’anno non vinceremo nulla
    e non arrivano campioni affermati. “Ci hanno preso in giro!!!!”
    Ma avete problemi di comprensione del testo? Analfabetismo di ritorno?
    Oltre a una scarsissima memoria sportiva, questo mi pare ovvio.

    La squadra era completamente da rifondare (lo dicevo anche quando tutti attaccavano
    Fonseca e io ero tra i pochi a difenderlo).
    Con il debito che avevamo, e con la società appena entrata dopo aver ACQUISTATO
    l’AS Roma, non essersela fatta regalare come ADL o Lotirchio,
    il mercato che abbiamo fatto in estate è andato oltre le mie aspettative.
    Hanno trovato le formule giuste, bravi.

    Manca un mediano incontrista/regista, ma non serve uno qualunque.
    Serve uno bravo e con le caratteristiche giuste.
    Zakharia non è quel giocatore (nella Juve gioca Mezzala di destra tra Arthur e Dybala).
    Poi immagino che Mourinho volesse valutare sul campo molti giocatori:
    e Ibanez ha deluso.
    Karsdorp ha deluso.
    Cristante le sbaglia tutte.
    Veretout lasciamo perdere.
    Pellegrini meglio finalmente ma spesso ha problemi fisici.
    Zaniolo deve ancora ingranare.
    Elshaa sembra un 38enne.
    Perez ha deluso.
    Per Vina il discorso è diverso perchè è la riserva di Spina in un ruolo in cui si puntava
    anche su Calafiori (anche lui malino). Non è che puoi prendere Hakimi in quella
    situazione.

    Ecco, cosa poteva fare Mourinho di più?
    Ma tre anni sono tre anni. Non uno.
    Per cui o l’accettate o c’è il curling in forte ascesa, non lo dico per me eh,
    ma per il vostro fegato.

    • su mourinho il discorso è complesso, sia perchè i soldi non gli fanno schifo, ha accettato la roma si ma perchè Mendes è riuscito a fare un pò di magheggi e praticamente viene pagato sia dal tottenham che dalla roma. Poi a parte questo la roma, usando parole forti, è il punto più basso della sua carriera. Restare fermo almeno un anno avrebbe significato veder arrivare un altra generazione di allenatori con nuove idee e un nuovo calcio e quindi uscire definitivamente dal calcio che conta. Poi Mourinho non è fesso lui e la dirigenza pensavano di avere a dispizione un materiale umano e calcistico di un certo livello e se ne sono ritrovati un altro di un livello più basso, dire che in questo triennio non si aspettasse dei titoli è una bestemmia anche perchè lui è il famoso “inventore” dei 0 tituli. Il punto è che secondo me a meno che pinto non scopra talenti nascosti fuori dal comune, gli anni necessari per essere realmente competitivi sotto tutti i fronti sono più 2 rimasti, ma almeno 3/4

    • Lasfiga,
      “Poi Mourinho non è fesso lui e la dirigenza pensavano di avere a dispizione un materiale umano e calcistico di un certo livello e se ne sono ritrovati un altro di un livello più basso”.

      Appunto.
      E quindi quale sarebbe la sua colpa? Un errore di valutazione della personalità dei
      giocatori? E come la valuti da fuori?

      Però basta con questa storia che “Pinto deve scoprire”. Pinto è il GM, non il DS.
      Ha più volte chiarito che delle “scoperte” si occupa la struttura di scouting,
      ci sono i nomi in organigramma:
      José Fontes, Enrico Paresce , Mauro Leo, Javier Weimar e Alessio Scarchilli.
      Il General Manager al più si occupa delle trattative finali.
      Per cui continuare a ripetere che “abbiamo un DS inesperto” è infantile
      (non dico a te, in generale).

    • Anto, ti ho sempre ritenuto uno dei più equilibratri a scrivere in questo sito e sono stato quasi sempre d’accordo con quanto postavi, ma da qualche giorno non riesco a condividere quanto scrivi.
      Cosa poteva fare Mourinho di piu’?
      Dare un gioco alla squadra, per esempio. Con giocatori modesti senza dubbio, ma perfino Di Francesco aveva un’idea di gioco, anche se poteva non piacere, ma c’era.
      Il gioco di Mourinho qual’è? Palla lunga e pedalare?
      Perché il portatore di palla non sa mai a chi darla, si guarda introno e poi la calcia il più lontano possibile?
      Guarda il primo gol dell’Inter, al netto degli errori individuali di Karsdorp e Smalling, Mancini, Smalling e Ibanez si sono scambiati la palla più volte perché non sapevano a chi darla, finché Ibanez, non avendo mai un centrocampista libero per ricevere, ha calciato alla viva il parroco innescando l’azione dell’Inter.
      Perché Veretout o Oliveira o Mikitarian o Karsdorp o Vina non hanno dettato il passaggio inserendosi negli spazi vuoti, dove c’è la cosiddetta luce per ricevere? Chi gliele deve dire ste cose? Gliele dice e non lo fanno? Benissimo (si fa per dire), levi Veretout e metti Bove, idem con Oliveira, eccetera. Dice che non ha i cambi in panchina, ma tanto perdi lo stesso, tanto vale far capire la lezione.
      Manca un mediano incontrista e chi vai a prendere? Oliveira, giocatore normalissimo che tutto è meno quello che serviva.
      Chi l’ha suggerito? Non è stato Mourinho? Poteva dire non mi serve.
      Il carattere dove l’ha messo? Solo per denigrare Diawara, Darboe, Villar, Reynolds?
      Troppo facile. E troppo facile è scaricare la colpa sempre sugli altri. Lo sapeva benissimo chi c’era qui e a cosa andava incontro. Altro che vederli sul campo. Mica siamo l’Almas che la devi vedere sul posto per conoscerla, ci sono filmati ovunque sul web e nella videoteca della Roma. Perché ha accettato?
      Non lo sapeva? Malissimo, non si accettano incarichi senza conoscere quello a cui vai incontro, è mancanza di professionalità.
      Ha rinunciato a 2 milioni l’anno? Je fanno un baffo. C’ha il conto talmente pieno che ha sistemato le prossime 30 generazioni.
      Ha fatto dichiarazioni chiarissime? E’ vero. Tipiche dichiarazioni da parafulmine, in accordo con la proprietà. Prendiamo Mourinho e poi vi diciamo che prima di 3 anni non vinciamo niente e non compriamo campioni. Contenti e cojonati. Oltretutto, viste le prime campagne acquisti ci vorranno 20 anni, se bastano, altro che 3. Però siccome ce l’hanno detto se dovemo sta zitti.

      Ti ripropongo una domanda alla quale ieri non hai risposto. Quanti punti avrebbe la Roma se ad allenarla fosse Spalletti?

    • @Anto però parliamoci chiaro, se qualcuno in società fosse stato più sveglio un mediano da mettere davanti alla difesa lo avrebbe preso, non quest’anno ma già dall’anno scorso. Le avvisaglie c’erano ma si è preferito far fare da caprio espiatorio a fonseca

    • Anto, guardiamo in faccia la realtà: con nessun altro tecnico avremmo digerito la sbobba che stiamo ingurgitando con Mourinho finora. E difatti non lo abbiamo mai fatto.
      Neanche io me la prendevo con Fonseca, me ne sarai testimone, proprio perché avevo la sensazione che stesse facendo il massimo con quello che aveva a disposizione, quando quasi tutti puntavano invece il fucile su di lui.
      E più in generale, gli unici esoneri per i quali ho pregato sono stati quelli di Zeman e di Di Francesco, per l’oggettiva impossibilità di andare avanti.
      Io potrei anche passare sopra a questo anno di sfacelo, ma mi chiedo quali sono le prospettive e in cosa speriamo: quando Capello arrivò sesto il primo anno tu sapevi che ci sarebbero stati dei fuochi d’artificio sul mercato l’anno successivo. E la base era comunque migliore di questa, pure di parecchio.
      Tu ti aspetti i Samuel, Batistuta ed Emerson in estate? Se la risposta è sì, allora andiamo avanti, in fondo di annate di mer*a ne abbiamo vissute tante.
      Se invece, come è molto più probabile, tu dovrai cercare giocatori validi nel range dei 15/20 mln, allora la boutique Premier/Mendes non è la più adatta. Né la coppia Pinto/Mourinho.
      Lo scouting si occupa di scovare i giocatori di 15/16/17 anni che potrebbero avere un futuro, non quelli buoni per la prima squadra. I Marquinhos sono mosche bianche in questo senso.
      Io continuo a credere, fino a prova contraria, che siamo vittime di un grosso equivoco.
      E che al momento ci siano molte più possibilità di vedere il percorso fatto con Herrera, piuttosto che quello vissuto con Capello.

    • Lasfiga,
      quindi se non hanno preso un mediano è colpa dell’allenatore?
      La mia spiegazione è che avevano sopravvalutato Cristante e Veretout.
      Pure io tra l’altro.

      Toro, non lo so quanti punti avrebbe.
      Con l’Inter è arrivato dietro di Francesco. E io sono un fan di Spalletti eh.
      Ma ti do la formazione della Roma di Spalletti del record di punti.
      ROMA (4-2-3-1):
      Szczesny; Rüdiger, Manolas, Fazio, Emerson Palmieri; De Rossi, Strootman; Salah , Nainggolan, El Shaarawy; Dzeko.
      Ora, al netto di Emerson che a me non è mai sembrato un granchè,
      e considerando che nel 2017 Strootman, Fazio, Nainggolan e Elshaa non erano quelli
      delgi ultimi 2-3 anni,
      dimmi se si può paragonare con la formazione di adesso.

    • Anto, Spalletti prese un’Inter in stato vegetativo dai tempi di Mourinho, appunto. In qualche modo la riportò subito in Champions. Di Francesco prese invece l’eredità di Spalletti.
      Quest’anno con un Anguissa e un JJ(!!) in più è a un punto dal primo posto, dopo un paio di mesi tremendi tra infortuni, covid e Coppa d’Africa che lo ha privato dello stesso Anguissa, Osimhen e Koulibaly. Cosa gli vuoi dire?

    • Con spalletti e pure peggio io ricordo con quella Roma è riuscito ad uscire in champions con il porto 3 a 0 in un modo vergognoso puntare su scenzey quando avevi allison che già era più forte è uscito con il Lione prendendo 4 schiaffi con la squadra più forte della Europa league in coppa ha perso un derby vergognoso senza fa un tiro decente e in campionato è arrivato secondo con la seconda squadra più forte ma non hai messo in pressione là rubbe mai con l’Inter peggio mi sento è entrato in champion perché alla lazzie je l’hanno scippata l’anno dopo è uscito in Champion con il psv e in Europa league con il rapid Vienna ed è arrivato 4 perche deve ringraziare orsato in Roma Inter e pallota che non esonera difra… in poche parole è meglio mou che il perdente spippetti

    • @Anto non ho detto che la colpa è di mourinho, ma che è colpa di certi errori di valutazione nei piani dirigenziali. La scelta di non rinforzare la rosa già l’anno scorso durante la sessione estiva e invernale è dei friedkin/di chi li consiglia/Pinto. Di sicuro non di murinho che è arrivato da fuori e a cui hanno raccontato una “bugia” di cui la stessa dirigenza e parte della tifoseria era caduta vittima. Parliamoci chiaro se avevi già in mente di esonerare fonseca fallo ma almeno rinforza la squadra

  6. Dopo 8 mesi ormai è chiaro che Mourinho non è adatto alla Roma, e viceversa; è stata una scommessa persa dei Friedkin ma anche dello stesso Mourinho che negli ultimi venti anni aveva allenato solo grandi squadre, i motivi sono molti già detti e ridetti, rosa, arbitri, incapacità dell’allenatore stesso, acquisti sbagliati, qualunque siano le cause mettiamoci una pietra sopra. Ecco, arrivati a febbraio una cosa dovrebbe essere ben chiara ai Friedkin, o almeno io lo spero, che con Mourinho la Roma non ha un futuro, è dura a dirsi ma è così, qui di settimana in settimana di sconfitta in sconfitta si ripropone la questione di cui dibattiamo dall’inizio dell’anno: la Roma non è adatta a Mourinho, è inutile accanirsi, è inutile sperare nella nuova sessione di mercato, si mettano d’accordo per una separazione indolore a giugno (tanto lo Special non avrà certo difficoltà a trovare altre destinazioni) e si cominci sin d’ora a pensare ad un nuovo allenatore e ad un sostituto di Pinto.
    De Rossi e Sabatini ?

  7. Spero che i Friedkin si rendano conto che stanno versando soldi ogni mese per mantenere una squadra che costa come una che dovrebbe stare tra le prime 4 ed invece è dello stesso livello di squadre che costano la metà,quindi stop ai rinnovi con aumenti di giocatori che,poi,sul mercato non valgono di conseguenza!Con Mourinho non mi aspettavo nulla di diverso,già ci sono passati 3 altri allenatori molto diversi tra loro,ma un risultato .forse,a sentire le voci,lo ha raggiunto. Sembra che alcuni giocatori vogliano andare via e non si trovino bene con lui e alla Roma! E vai! Passare da ragazzini in gita a Roma e pensionati che si godono il fine carriera a Roma che fanno pena e chiedono rinnovi ,fanno cacciare gli allenatori e continuano a stare a Roma senza volersene andare a gente che ,visto che l’allenatore non è messo in discussione ,chiede al procuratore di trovargli un’altra squadra è un grande passaggio,aiuta anche Pinto a sbolognarli,sperando che i procuratori trovino una squadra a sti sopravvalutati!

  8. Giusto perchè c’è chi cita la prestazione degli sbiaditi di ieri, spostiamo per un attimo il focus. Con la stessa rosa, Inzaghi gli ha fatto vincere qualche titolo, si è qualificato per la CL e l’EL, mentre con Sarri stanno prendendo imbarcate epocali, alternate a qualche vittoria convincente. Questo a parità di rosa, e non stiamo parlando di una rosa sopraffina…è quindi un reato dire che ci sono allenatori più capaci di altri di adattarsi al materiale umano che hanno a disposizione e far rendere anche la parte più scarsa della rosa, fino ad arrivare a raggiungere obiettivi importanti? Mi sembra ovvio che se compro 11 campioni, da 50 milioni l’uno, ragionevolmente mi qualifico almeno per la CL, ma visto che sapevamo già di non poter comprare in gioielleria, ma al LIDL, siamo proprio sicuri che questo era il momento giusto per ingaggiare Mou? Conte non ci ha cagato per questo motivo, ed è la stessa tipologia di allenatore…questi magnano da Cracco, non alla fraschetta. La nostra rosa forse non è sopraffina, ma cosa ha aggiunto fino ad oggi Mou, oltre ad aiutare a fare del repulisti? il modulo è lo stesso con cui giocava Fonseca, manco a dire che sono passati come gli sbiaditi a un 4-3-3 (salvo alcune gare folli), e se l’altro ieri li cazzia perchè sono tutti dei pallemosce, inclusi quelli voluti da lui, gli ci voleva sta figura per accorgersene? un vincente come lui, come può accettare di essere accostato a ste figure di melma? che in 8 mesi a Roma ne ha fatte più che in metà della sua carriera probabilmente…forse, e qui torno a rispondere chi mi chiedeva chi avrei voluto come allenatore, io avrei fatto 3 anni con Juric e fatto crescere dei giovani. Una volta arrivati ad avere uno zoccolo duro di giocatori cresciuti, allora avrei preso il Mou della situazione. Gli errori che fanno Mancini, Ibanez, Kumbulla, i mancati posizionamenti di Veretout, Pellegrini, Zaniolo, il Felix di turno, sono tutte cose che deve sistemare un allenatore che sa lavorare coi giovani, che da schemi per ovviare a capacità tecniche e tattiche non eccelse, e che fa crescere un gruppo, e Mou è tutto tranne che questo. Detto che la rosa che lui sogna non la avremo se non tra 5 o 6 anni (forse), nel frattempo che facciamo? io credo nella buonafede e nell’impegno economico dei Friedkin, ma è proprio la strategia di base che non funziona. Abbiamo preso Hamilton per guidare una Haas…se va bene vince un gran premio, ma 7 volte su dieci non va manco a punti

    • Juric a Roma non arrivava al terzo mese. Non ha mai allenato una grande piazza, figuriamoci a Roma che è il peggio del peggio. Non ha nemmeno il carisma e il credito di Mourinho, quindi le spalle, per reggere uno spogliatoio come quello della Roma, con riportini, fronde, sfaticati che se piazzi una doppia seduta ti impalano. Se lo sarebbero scartato come un cioccolatino e magnato in un boccone.
      Senza contare radio e tifoserie, “che avemo preso un allenatore pe salvacce?”
      Il repulisti nel primo anno è già un risultato.

      Prova con un altro nome.

    • @Idi, bastava essere chiari con la piazza sugli obiettivi: per 3 anni si arriva ottavi, se va bene sesti. Dire prendiamo Mou e gli diamo la squadra per il quarto posto ha ingenerato, giustamente, aspettative troppo alte, peraltro disattese. Basta essere chiari nella vita.

    • IdM, quando hai preso Spalletti la prima volta veniva dall’Udinese. Se vogliamo, lo stesso Di Francesco che il primo anno è arrivato terzo e in semifinale di CL arrivava dal Sassuolo.
      Garcia dal Lille. Quindi dipende, non è un teorema.
      Il repulisti è un risultato, dici. Va bene, facciamo conto che lo sia (fesso io che speravo in qualcosa di meglio). Al posto della “spazzatura” cosa e chi ti aspetti l’anno prossimo?
      I mitologici campioni invocati un giorno sì e l’altro pure da Zì Bah? O più realisticamente un mercato in cui dovrai andare a pescare profili sui 15/20 mln di euro? Ci si può fare bene se sei capace: a quelle cifre, pure inferiori, hai pescato gli Alisson, Marquinhos, Rudiger, Strootman, Manolas.
      In Premier e da Mendes caschi male invece, molto male…

    • @CriPtico, forse ricordo male, vado a memoria, ma non mi sembra che né Mou, né Pinto avessero parlato di obiettivi quando si è presentato l’allenatore. Poi, aspettative alte un quarto posto? Rilevo delle contraddizioni in quello che di solito si scrive. Il quarto posto non è un’aspettativa alta. È una tappa.
      Dopo è possibile che in qualche intervista Pinto abbia parlato di quarto posto, va comunque visto come è stata posta la domanda e la risposta. Che mi ricordi io, alla presentazione si è parlato di “tempo”. Poi magari hanno pure detto quarto posto come obiettivo per il primo anno, quindi ok, siamo in ritardo sulla tabella di marcia. Capita. Può anche essere che Mou abbia preso una cantonata sulla forza effettiva della squadra, sto comunque con lui sperando che possa rimediare. Perché UB40 ad esempio cita Garcia (Spalletti direi che era un’altra epoca e altri campionati, è un po’ diverso, era il meglio che c’era in Italia), al quale però è stato dato un po’ di tempo.

      Su Juric e similari, voi mi parlate di vincere, soldi, campioni, e poi si fa il nome di un tecnico che deve insegnare calcio a dei ragazzi? Sul serio? Cioè, voi state dicendo che a Roma deve venire uno che insegni ai ragazzi a stoppare il pallone? Fosse l’FC Ferravalle ok, ma qui siamo a Roma.

      @UB40 giusti gli esempi, non so comunque quanto sia corretto fare parallelismi totali, nel senso che ognuno di loro ha trovato situazioni diverse. Garcia ad esempio aveva Sabatini che gli ha pescato Strootman (pagato bene, comunque, ai tempi) e Pjanic (idem) e qualche invenzione delle sue.
      Di Francesco è stato distrutto da tutti a Roma, io continuo a dire che in semifinale di CL non ci puoi arrivare per caso, poi c’erano dei problemi. Poi capisco il discorso, è giusto, quello che vedo io però è che noi facciamo le stesse obiezioni con qualsiasi allenatore passi da Roma, quindi credo che il problema non sia l’allenatore. Mourinho va fatto lavorare. Ormai lo hai preso, devi andare in fondo, sennò che facciamo, riavviamo l’ennesimo progetto tecnico, con una squadra che non è fatta per il nuovo allenatore, che deve adattarsi col materiale che ha? Direi che l’epoca Pallotta ci ha insegnato che non si va da nessuna parte.

    • E quindi, UB40? Cacci Mourinho con disonore perché ha fatto ciao ciao a Milano ai tifosi dell’Inter e perché non è riuscito a trasformare (come i precedenti allenatori degli ultimi 4 anni, né più né meno) il branco di debosciati che abbiamo in rosa in una squadra da Champions e da trofei un tanto al chilo? Ok, via quello che per te è già ora il nuovo Herrera, come hai gravemente sentenziato. E poi chi prendi? Anzi chi ti ci viene? Resterebbe, enorme, il problema della squadra, anche se cacci Mourinho e ricominci dal “via” con uno nuovo, sperando sempre che sia il Mago che finalmente trasforma le zucche in carrozze e i Karsdorp in top players. E dovresti ricominciare a rovistare nei seconda e terza fascia (Blessin, magari, che t’è piaciuto tanto…), nelle soluzioni esotiche tipo Fonseca, e comunque in gente che sarebbe una scommessa ancora più azzardata di Mourinho. E poi se toppa, che problema c’è? Gli diciamo che s’è rincitrullito, che è un puzzone, un fallito, e ricominciamo daccapo. I “prima fascia” (da Conte a Gasperini, da Allegri allo stesso Spalletti, che ha preferito stare fermo due anni e aspettare il Napoli, piuttosto che prendersi una squadra come questa) infatti non ci pensano proprio a farsi trattare così e ci penserebbero ancor meno, stai sicuro, dopo aver visto che fine fa… Mourinho. Che figata questo scenario! Dai, non vedo l’ora!…. Ma poi, scusa UB40, li “gambioni” no, ok, anche io dico “non esageriamo”, sempre. Ma che un fottutissimo problema di rosa scarsa ci sia, è vero o non è vero? Se Mourinho finalmente lo dice fa bene o male? Tu vuoi un allenatore che pungola la società a trasformarla e a rivoluzionarla questa rosa, oppure vuoi continuare a cercare l’acqua nel deserto, cioè quello zitto e buono ma che riesce a trasformare magicamente i nostri calciatori in… “gambioni”? So quattro anni che ce provamo, UB40, quattro anni, non uno, e non ci si è mai riusciti se il livello medio della rosa resta questo. Mai. Convincitene. Poi vabbe’, se vogliamo cacciare Mourinho di corsa per consegnarci a un futuro roseo di mediocrità assicurata, è un’altra cosa.

    • IdM, ma io vorrei capire il progetto tecnico. Tu l’hai capito? Perché se la società ha le munizioni per dare a Mourinho quello a cui è abituato, io mangio mer*a volentieri quest’anno, e magari pure il prossimo.
      Ma se il progetto è quello che ci raccontano tutti i giorni, incluso lo stesso Mou, allora temo seriamente che non porti da nessuna parte con questi protagonisti.
      Dicano che spendono almeno 200 mln sul mercato e allora mi tranquillizzo…

    • @Idi, dire “faremo una squadra degni di Mou”, tu come lo interpreti? se l’anno prima sei arrivato settimo e prendi Mou, come lo interpreti? che vuoi arrivare di nuovo settimo?
      se prendo Mou che da sempre allena campioni, che messaggio dai alla piazza? quindi, o sei estremamente chiaro sul percorso che vuoi fare, dettagliando la posizione minima che intendi raggiungere e in quanto tempo pensi di poter vincere, o è ovvio che la gente, viste le premesse si faccia i suoi film.
      Tu, personalmente, a maggio eri convinto che saremmo entrati nelle coppe europee con Mou, o pensavi che forse saremmo stati in dubbio persino per la Conference?
      il progetto tecnico di Mou è di prendere campioni…possiamo prenderli? no…progetto fallito in partenza…amen

  9. Se Ka situazione è e inimica era questa, Allira bastava chiamare un signore come Ranieri, affiancargli De Rossi Daniele per farlo crescere e impostate una Roma giovane che negli anni avrebbe dato i suoi frutti! Era meglio!Senza pipe strapagate, secondo me si mettevano le basi per gli anni futuri! Cosi’ facendo si mettono solo pezze e i debiti aumentano! Sono sicuro che qualche soddisfazione veniva! Oktretutto Daniele poteva crescere accanto a un maestro di sport e di vita!Senza assilli si giocava neglio!

  10. Quando si hanno limiti su quanto investire, bisogna essere bravissimi a farlo, possibilmente su giocatori giovani non ancora arrivati al massimo della valutazione.

  11. Incredibile: i Friedkin hanno speso una marea di soldi e fatto l’errore di portare a Roma questo bollito, e i tifosi (ma quali? Quelli che conosco io sono tutti contro il portoghese) sarebbero a favore di quello che è riuscito a vanificare 90 milioni spesi in estate. Tutta da ridere. Anzi, da piangere.

  12. Se uno prende l’allenatore migliore al mondo gli dà 7,5 l’anno e spende 90 milioni di euro sul mercato, si aspetta per lo meno che faccia meglio del tanto vituperato Fonseca, qui invece si sta facendo peggio, per cui anche Mourinho deve essere per forza messo in discussione

  13. Se uno si compra una Ferrari, poi deve spendere anche un pozzo di soldi per mantenerla, se si vuole comprare una macchina di lusso ma poi andare a risparmio per mantenerla e magari lasciandola perennemente in garage, farebbe meglio a comprarsi una Panda.
    I Friedkin hanno speso oltre mezzo miliardo, sono tanti soldi ma quando si rileva un club di calcio di una piazza importante, la remissione è certa, il guadagno no, nemmeno vincendo la Champions perché per farlo si spendono più soldi di quanti ne entrano e questo penso che lo sapevano già.
    Quindi perché hanno acquistato la Roma ? Forse il calcio a Roma gli darà altri guadagni importanti su altre attività da fare qui, a parte poi la costruzione di uno stadio con varie attività connesse, quindi avendo una certa ricchezza da potersi permettere investimenti importanti, magari gli sarà convenuto comprare la Roma piuttosto che il Bologna o la Salernitana o qualcosa di più economico.
    Il problema però è che se si prende un club di calcio, i risultati si fanno sul campo, è uno sport e la materia prima sono i giocatori, al loro posto è impensabile che scendano in campo 11 libri contabili, quindi il grosso degli investimenti va fatto sulla squadra e 90-100 milioni sul mercato per comprare i giocatori sono una minima parte rispetto a quanto investito in quel mezzo miliardo la cui gran parte, quella ben quattro volte superiore è andata per l’acquisto del club, per il debito, per i bilanci, per altre cose quindi diverse dal campo.
    Chi compra la Roma investendo mezzo miliardo deve essere consapevole quindi che mezzo milardo non basta ma deve mettere in conto almeno altri 300 milioni per la materia prima, i calciatori forti a meno che il club acquistato è già una squadra forte di per se e si trova in Champions, ha vinto un titolo o ci è andata vicino, ha top players in squadra.
    Ma la squadra trovata nel pacchetto acquistato non stava più in Champions, non era più una squadra forte e quindi comprando un club con la squadra così bisognava mettere mano pesantemente al portafoglio perché occorrevano diversi rinforzi di livello.
    Noi siamo tifosi e penso che i bilanci devono interessarci poco e niente, del mezzo miliardo quindi deve fregarci fino ad un certo punto, quello che deve interessarci invece è il campo, i risultati sportivi della squadra, in uno sport lo scopo è quello di vincere, comunque per noi tifosi è quello di avere una squadra forte e saremo tanto contenti se il mezzo miliardo venisse speso come si deve in giocatori forti, abituati a vincere, per una campagna acquisti nel calciomercato.
    P.S. : Chi spollicia significa che vuole un mercato da Samp o giù di lì (è una battuta scherzosa ma penso che tutti noi vogliamo una Grande Roma).

  14. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome