ULTIME NOTIZIE AS ROMA – La Roma è di Dan Friedkin. La notizia viene lanciata su diversi organi di stampa, ora si attende solo il comunicato ufficiale del club giallorosso ad annunciare il passaggio di mano da un americano all’altro.
Il primo ad esprimere il suo pensiero al riguardo è il giornalista Alessandro Austini de Il Tempo che su Twitter scrive: “La Roma è stata valutata quasi 5 volte in più del 2011, è la certificazione del lavoro straordinario fatto. Che non sia sfociato neanche in mezza coppetta è un’ingiustizia che fa parte dello sport e della vita. Per il club sulla carta è un salto in avanti.
Quindi una bella notizia. Friedkin compra un club strutturato, con un marchio di livello mondiale e una squadra forte, seppur migliorabile e allenata da un bravo tecnico. Trovare la via per investire nei limiti consentiti dal FFP sarà la chiave per crescere aspettando lo stadio”.
A commentare la notizia sono anche i giornalisti di Radio Radio, a cominciare dal conduttore Ilario Di Giovambattista: “Posso dire per certo che nella nuova gestione Friedkin non ci sarà Franco Baldini. E’ lui che va via, essendo un uomo di Pallotta“. Lo segue a ruota Roberto Renga: “Friedkin spende una cifra enorme per acquistare la Roma e la speranza è che sia bravissimo, che abbia intenzione di costruire una squadra vera che possa ottenere risultati. Ma perché acquista la Roma? Voglio essere positivo”.
Poi è il turno di Gianluca Lengua de Il Messaggero: “ Sul tavolo non c’è l’ipotesi di un ritorno di De Rossi: ora sono tutti concentrati a non alterare l’equilibrio creato a Trigoria”. Chiude il giro Piero Torri dai microfoni di Tele Radio Stereo: “La cessione della Roma? Direi che quasi tutti sono contenti. Pallotta non riesce a starmi antipatico e credo che sia anche triste della fine della sua avventura da proprietario. Di sicuro se lo stadio sarà fatto sarà merito suo e di Baldissoni”.
Redazione GR.net
Nella Società dei Consumi la bontà del lavoro che fai viene valutato da un solo parametro oggettivo:
il danaro.
Tutto il resto è solo opinione.
quel disastro totale chiamato ASROMA fu rilevata da Pallotta pe’ ddu’ buste de cicoria.
È stata rivenduta a cifre spaventose.
Se si farà lo Stadio (e si farà) la dimensione di ASROMA crescerà in modo decisivo, e si entrerà in pianta stabile nel Campionato Europeo per Club
(non sarà di certo roba per lazzie o atalanta)
Questi meriti saranno ascrivibili a James.
Questo è il grosso problema degli antipallotta (che poi sono antiroma, presto diventeranno antifriedkin), parlano di disastri, fallimenti, e poi se le cifre sono queste la Roma vale più di mezzo miliardo al netto dei debiti, e senza stadio.
Per cosa potrà mai valere?
Squadra smantellata ogni anno, dovrebbe non valere nulla, e invece…
Forse più che smantellata è stata migliorata?
Non ha vinto nulla, eppure, come mai vale così tanto?
Forse i secondi posti contano, forse le 5 qualificazioni su 6 nella CL contano, forse la semifinale conta.
Compri a 60 e vendi a 600 forse qualcosa hai fatto, a meno che chi compra sia cretino.
Però per loro ste cose sono impossibili da capire.
E quindi come faranno a capire i passi successivi?
A loro interessa solo la goppanfaccia.
Ne vedremo delle belle pure nel 2020 😂
Caro Ade
Te dico solo una cosa
il solo presidente MAI contestato a Roma è stato “Er Sor Peppino”,difeso a spada tratta e con tanto di striscioni fori dar gabbio.
I primi “Friedkin Go Home” o “Er posteggiatore de Houston” si vedranno al massimo entro la prossima estate.
Welcome Mr President.
! ! ! ! ! ! L I B E R I ! ! ! ! ! !
X step
Se mi permetti,Sarebbero queste cifre spaventose?
Circa 380 milioni di euri? Perche’ di quello stiamo parlando.
Acquistata per 70 milioni,Dopo 9 anni ci puo’ stare,non sembra una cifra monstre’
A parte i 150 ml. di ricapitalizzazione societaria,la cifra monstre soni i 275 milioni di debiti Lasciati dal vostro Pallotta, brutta storia questa…
Nel calcio odierno c’è solo un modo per fare businnes vero: VINCENDO.
E quelli che entrano in questo mondo dovrebbero , innanzitutto, capire questa semplice verita.
Che NON HA ALTERNATIVE.
Per il resto le squadre si vendono e si comprano, con alterne fortune e guadagni che si fanno
SOLTANTO raccontando bugie soprattutto a quelli che pagano: i tifosi.
Pallotta ne ha raccontate tante ” Diventeremo, Faremo Vinceremo” e poi ha fatto , puntualmente, tutto il contrario di quello che sarebbe servito.
E infatti, in dieci anni, non abbiamo vinto nemmeno la Coppa del Nonno.
Adesso quest’altro americano speriamo che non venga per crassare sulla Roma, ma per tentare, con un po di soldi e tanto entusiasmo, di portarla ai vertici del calcio italiano e, ovviamente ad essere sempre presente in ChAMPIONS.
Perchè questa è l’unica cosa che dovrebbe stare a cuore ad un tifoso. E non i conti e le plusvalenze…
Ma se continua la tarantella precedente e l’unico businnes riguarda ” una rivalutazione senza vittorie”,
beh, per quel che mi riguarda continuerò a non essere contento.
Mario, scusa se rispondo in ritardo ma aspettavo di finire di ridere 😂
“acquistata per 70 milioni, ma dopo 9 anni ci può stare”
Cioè, la Roma ha acquistato valore nonostante la “gestione fallimentare” perché è invecchiata? Ma cos’è, un whiskey? 😂
Poi I 200 milioni di debiti, sono la metà di quelli di Inter e Juventus, e quindi? Che vuol dire? Ma hai mai visto un bilancio di una società? 😅
Certo è dura arrampicarsi sugli specchi, spiegare cosa ha decuplicato il valore della Roma, forse saranno le vostre lagne, forse friedkin ha saputo che esistono blouson e bah, I veri valori aggiunti di questa Roma, per questo si è svenato, è grazie a voi 😂
FRIED-KIN(G) of Roma…
Cifre spaventose? Ahahahahahah
Palmares di JJP: plusvalenze, debiti a 275 mln, non ha cacciato un dollaro per comprarla (vendor loan), ma ha venduto la Roma a 500 cucuzzoni, contestualmente ha fatto sparire 170 mln d’euro dal bilancio dell’As Roma l’anno della semifinale di champions league. Ah, dimenticavo, 0 titoli – questo è un vanto, perché vincere, è così volgare.
Un presidente che non ha mai messo un dollaro, perché gli aumenti di capitale, sono stati coperti da Goldman & Sachs, impegnando non i beni del presidente (come faceva Franco Sensi, che i beni ce li metteva perché LI AVEVA), ma i diritti tv futuri della Roma. Quando Goldman & Sachs ha chiuso i rubinetti, occorreva mettere denaro: lui doveva sganciare i dollari. Cosa fa? Passa la mano. Geniale. E qualcuno lo osanna anche.
Aggiungo. Se dovessimo considerare solo l’aspetto numerico economico, va detto che Della Valle, in proporzione, ha ottenuto un maggior risultato: tra prezzo d’acquisto e quello di vendita, tenendo conto del fatturato della società.
Parlando di aspetto economico, dici che la Roma, quando l’ha presa Er Poro James, versava in cattive acque: 50 mln di debiti. Ora, la Roma, ne ha 275. Che acque sono?
Io godo, perché inventate. Non sapete più dove attaccarvi…tenete duro ahahahahhahahah
PS: dieci anni fa un top platyer lo prendevi a 40 mln, forse 50. Oggi a 222 mln. Si chiama “potere d’acquisto”.
Ehi, tifoso giallorosso, ancora non se capisce bene se Catanzarese o Leccese …a quello che giustamente fa notare Adelmo, e cioè che bene o male oggi la Roma vale molto ma molto di più di 10 anni fa, tu rispondi altrettanto giustamente che 2 lutri fa tutto aveva meno valore, che se all’epoca acquistavi con 1 oggi con 10 ecc. solo che …non c’è peggior sordo de chi non vuol sentir …NON VUOI vedere al di la del tuo naso, guardi il dito è non quello che indica ! Il dito INDICA che 10 anni fa la differenza di tra la nostra magica e le milanesi, torinesi ecc. era più del doppio a favore loro, oggi invece la differenza è addirittura quasi invertita ! Capito o è troppo difficile per una volpe giallorossa !
verissimo
Renga ” una squadra vera” perché questa è finta?
Giornalai…
James e’ arrivato il momento di andare ….grazie per tutto
Austini GO HOME
Ahahahahahahahahah
questo momento è miracoloso: per la prima volta si festeggia l’anno nuovo in anticipo…
THANK YOU FRIEDKIN!
questo capodanno va festeggiato non UNA, ma dozzine di volte.
happy new year
happy new year
happy new year
happy new year
happy new year
happy new year
happy new year
happy new year
happy new year
happy new year
happy new year
happy new year…
Forza Friedkin.
Già il tuo sorriso mi scalda.
Mettici managerialità, impegno, cuore e risorse.
Mi aspetto molto. Ma siccome sono persona concreta non esordisco dicendo che ti valuterò per quanto vincerai.
Ma per l’impegno che ci metterai.
Vincere oggi non è come nel passato.
Vincere oggi con le corazzate che circolano nel mare e’ cosa complessa.
Ma se in squadra ci sono Alison e Salah mi aspetto di vederli alla roma e non dopo una buona stagione vederli volare via. Questo intendo per impegno!
E questo mi aspetto…. poi vincere rimane un forte desiderio. Ma non può essere una pretesa
Le mezze coppette è roba da misera lazietta da oggi in poi noi, solo scudetti e coppe dei campioni 😊
Il disastro totale è stato il periodo più ricco di vittorie e campioni.
Forse ti confondi.
step… ti ha mentito. Ti ha lasciato dopo una svendita su tre stagioni.
Non ha mai lottato per nulla.manco la copp’italia. Ragà fate i bravi, di fra sta ancora sconvolto dalla semifinale,pensa salah con noi ora. pensa a Nainggolan che era ottimo a Roma.pensa che non avevi mai visto uno come alisson.
Pensa che sabatini ne ha sbajati duemila ma wuelli che ha preso erano forti forti.
dai ragà pallott’ come ha avuto la possibilità ha smobilitato.
Dai una vergogna.
Menomale che il palazzinaro se ne e annato ,, spero che almeno questo faccia il bene della roma,, no che se vende tutti pure a madre come il palazzinaro….
Quantomeno (come annota la Austini A40) Friedkin arriva e non deve investire per ristrutturare la Società. Intanto ripianerà il passivo, e questo dovrebbe metterci al riparo da cessioni eccellenti, e poi inietterà risorse per aumentarne l’appeal, in primo luogo rafforzando l’organico. La Roma ha l’opportunità di fare il salto definitivo di qualità, anche piantando il suo glorioso vessillo sul nuovo stadio.
D’altro canto, il passaggio di proprietà allenta i paletti del Fair Platini Finanziario e consente di programmare con serenità. Oggi abbiamo le persone giuste per farlo. Spero che il nuovo presidente si fidi di loro. Potessi consigliarlo, gli direi di incatenare ai cancelli di Trigoria sia Fonseca, sia Petrachi (ma se quest’ultimo lasciasse e tornasse Sabatini, mi andrebbe bene ugualmente), sia Bruno Conti.
Si vocifera di De Rossi, sinceramente devo dire che ne sarei contento per la rocciosa personalità (il mio sogno sarebbe DDR che risponde a Diaconale Cambia Canale, puntualizzando con parole alate dov’è che dovrebbe andare la s.s. lanzie), però al contempo paventerei possibili derive egocentriche. Se garantirà piena dedizione alla causa, ben torni anche Daniele.
Sul ripianamento del debito, io non sarei così certo. La Roma ha emesso un bond, e ci sono degli investitori che hanno comprato i titoli. Per cui, credo, si andrà a scadenza. L’importante sarà non incrementarlo, se non in corrispondenza di una crescita del fatturato.
Anche la programmazione potrà essere serena fino ad un certo punto: la prima Roma americana fu libera di andare sotto di 88 mln nei primi due anni; ma poi fu costretta ad un SA che ci siamo portati dietro fino all’anno scorso. Per cui dovrà trovarsi il modo di pompare subito il fatturato: un 30% del totale può venire da sponsor vicini alla proprietà. Fanno circa 70 mln. Il resto, almeno altrettanti, dovranno venire fuori da sponsor reali o fittizi, in modo da farla in barba all’Uefa. Sarà in grado Friedkin di trovare subito questo cash? Altrimenti, saremo sempre subordinati all’attesa dello stadio e dei suoi proventi.
Sull’assetto societario non do consigli: credo ne sappia più chi gestisce mld di $$$…
Ma de sto 800 pippi quanti se ne mette in tasca Er fruttarolo…..na decina
Pensa a me basterebbero 5.000 €uro pe’ svorta’ er capodanno.
E adesso gli antipalottiani che cosa scriveranno? Come certi giornalisti dopo che sarà fatto lo stadio… il nulla…
Austini galopeiro go home
FREEDOOM
Grazie Pallotta contro tutti e tutto
Pruzzo che dice? È meglio Lotito?
Pruzzo è sceso un oretta fà in cantina, ancora non è tornato.
Grazie di tutto James.
Nel breve nulla cambierà! Se le prospettive sono aumento del brand e stadio la tarantella delle vendite eccellenti non cambierà perciò anche il nuovo presidente sarà oggetto di critiche come pallotta! Speriamo che il livello massimo sia raggiunto in breve tempo e che la f.i.g.c. riporti ai fasti di un tempo il campionato italiano! Io tifo roma e i colori giallo rossi ed è questo ciò che più mi interessa, tutto questo entusiasmo del cambio di proprietà non lo comprendo!
Non capisco cosa c’entri il valore di vendita della Roma con l’incontrovertibile certezza di non aver vinto niente…
Non credo si possa avere sempre ragione, ma evidentemente c’è chi vuole sempre avere ragione..
0 vittorie (non è un fatto.. è sfortuna..)
Grande gestione oculata, non come prima (272 milioni di debiti)
Però dato che viene venduta bene.
Evviva Pallotta è un grande!!
Poi mi chiedo:
Non eravate voi che dicevate che dopo Pallotta ci sarebbe stato solo Ferrero? Adesso invece la vende ad uno più ricco, e invece di dire ,”avevate ragione voi che auspicavate un cambio, commentate:
Visto Pallota che bravo??!!
Sempre voi dicevate che aveva ripianato 400 milioni di debiti della Sensi..
Siete gli stessi che avete sputato sulla vecchia gestione giudizi molto più duri di quelli dati da noi su Pallotta..
Caro Step, infine sentirmi giudicare come tifoso da chi non sa neanche dove è lo stadio, che non viene quando piove, quando si gioca col Sassuolo, quando si viene perquisiti come ladri di galline, be’ mi intristisce parecchio e da te non me lo aspettavo, perché almeno di musica ci capisci, con altri neanche coglio parlare
Step, Adelmo, Zenone, Masetti ed altri nick sono la stessa persona???
Avranno/avrà una bacheca gigantesca dove hanno/ha messo anno dopo anno, e so quasi 9, plusvalenze brand er sito bello er logo de unicredit er bilancio bono co soli 300 mln de buffi pallotta se mette ntasca na 15 de mln de euro e l’ha comprata pe ncappuccino annato a male e ncornetto co la muffa…insomma è calcio professionistico dove conta, per gli investimenti che vengono fatti, solo vincere oppure è calcio da parrocchia dove l’importante è partecipare e porgere l’altra guancia???
boh so confuso e mica poco…solo una certezza…sta per cominciare davvero l’Era del dopo SENSI, il traghettatore Pallotta è arrivato sulla riva che Unicredit gli ha indicato ed ha finito il suo lavoro, Era che quasi sicuramente ci vedrà protagonisti assoluti per quello e ciò che ROMA merita…non vedrai mai nulla al mondo maggiore di ROMA !!!
Benvenuto mr Friedkin, addio mr Pallotta e…ottimo lavoro svolto per Unicredit, bravo.
Egregio Steve (idolo della mia adolescenza), io lo stadio Olimpico non lo frequento più dal 2007, e mai più lo farò. Poiché ho avuto la fortuna di sostare in lande in cui recarsi allo stadio ed assistere alla partita è un piacere, trovo lesivo della dignità personale sottoporsi alle forche caudine per avvicinare ed entrare in quel vetusto ed indegno impianto nel quale puoi intuire le fasi della partita.
E dopo essere stato taglieggiato, scandagliato in ogni pertugio e deprivato di un tappo di bottiglia, entrare ed essere deliziato da esplosioni di petardi e bomboni, miracolosamente sfuggiti alle attenzioni dei cerberi.
No, io rientrerò solo in un impianto vivibile e godibile, ove siano stati ripristinati i più elementari diritti umani. E sancita l’espulsione di coloro che non hanno a cuore la civile convivenza…
Voglio farti una domanda, se posso:
Cosa pensi realmente di Francesco TOTTI, il più grande fuoriclasse che l’Italia ha mai avuto ???
Ma che domanda è? Dai, abbiamo finito le elementari da un pezzo…
Scriviamo adesso, che “sembra” tutto ufficiale, ma che ancora nessuno ha visto la firma e le carte vere. Diciamo che è andata, 700, 800, “MILLE” milioni.
Numeri che fanno girare la testa. Bravo il nostro amico, che si chiama come il regista de “L’esorcista”, speriamo che faccia venire gli incubi agli altri. Però, un paio di cosette le volevo dire.
Primo. L’amico Dan ha scelto la Roma. Poteva scegliere altri sport? Mah, il calcio è lo sport professionistico che a livello mondiale ha più visibilità, più di baseball, basket o football, più della F1. Quindi, ha senso scegliere di investire nel calcio e non, magari, nel cricket. Poteva scegliere altri campionati? Avrà fatto i suoi conti, e l'”italian sounding” certo ha il suo fascino. E tra tutte le squadre possibili, ha scelto la Roma. Certo, il nome. Ma anche Firenze è un bel nome spendibile, anche Napoli, caspita, Amelia la strega che ammalia ha il suo covo sul Vesuvio, lo sanno anche gli americani. E che dire di Venezia? Non mi direte che Venezia non la conoscono! A livello di investimento, con 40 milioni ti prendevi la società, con un altro centinaio allestivi ampiamente una squadra per tornare in A e in due tre anni potevi lottare per la Champions spendendo la metà. Per lo stadio, figurarsi se in Veneto ti facevano problemi, porti gli “schei” ti concedono tutto, anche di speronare San Marco con una petroliera. Volevi una squadra vincente? Lotito per 400 milioni ti impacchettava tutto, pure Olimpia. Anche il Milan delle 7 Champions è in vendita, e hanno pure Ibra, che è l’unico calciatore che un americano conosce. Però ha scelto la Roma. Perché Dan è amico degli americani? Ripeto, Bologna e Fiorentina sono altre squadre gestite da americani, e pure il Milan è tutto internazionale. Però Dan ha scelto la Roma. Perché è un grande marchio, certo, ma forse anche perché si tratta di una società bene avviata, non c’è bisogno di smontare tutto e ricominciare da 0, magari (speriamo!) un paio di innesti e diventa vincente. Se è così, qualcosa di buono Pallotta deve averlo fatto.
Secondo. Pallotta non ha vinto nulla. Vero. Ma è anche vero che non è che basta dire “vinceremo in 5 anni” e si acquisisce un titolo. I trofei non si prendono al supermercato. Si compete, e poi vince uno solo. E in questi anni la Roma è arrivata a un soffio dal vincere trofei almeno 3 volte. Il primo anno di Garcia (fammi giocare quello Juve Roma in modo regolare, più almeno un altro paio di partite “strane”, vedi Torino-Roma), la famosa finale di Coppa Italia (la squadra è arrivata fino in fondo, vuol dire che il materiale c’era), e la semifinale di CL. Anche lì, dammi il rigore-espulsione contro il Liverpool, e ne riparliamo (che poi, in finale, il Real segna due goal su tre per gentile concessione di Karius), quindi, che sia stata una gestione fallimentare è solo un’iperbole per tirare acqua al proprio mulino. Friedkin può fare meglio di Pallotta? SPERIAMO! Sono il primo a voler festeggiare il tripletino quest’anno e scudetti stampati in serie. Ma dire che “è impossibile fare peggio” è un tantino esagerato. Guardate il Milan di questi anni, pur con centinaia di milioni buttati dalla finestra, cosa ha combinato.
Come si fanno a mettere i pollici versi a Masetti?! Ha difeso i diritti di tutti!!! Si vede che ai prepotenti F.Idiots la cosa non garba… Ed a quanto pare ce ne sono già 4/5 sul sito. Bene, ebbene allora che sappiate che F.Idiots eravate e tali resterete!!! Aspetto il nuovo Stadio fosse solo per sapervi fuori a piangere. La Roma è di chi la ama, non di chi la sfrutta. Rinnovo i complimenti a Masetti. Forza Roma
E’ chiaro amico mio che qualcuno, col nuovo impianto, sente in pericolo il “diritto” acquisito di prevaricazione di quelli altrui. Non c’è nessuno sano di mente che può non desiderare lo stadio di proprietà. Ce la faremo prima o poi, sicuro. Forza Roma!
Torri, pure i suoi anni di presidenza senza titoli sono “merito” suo…
Al di là delle cifre ora mi aspetto poche chiacchiere e molte vittorie.
Ringrazio Pallotta per avere ceduto la Roma prima dell’apertura della sessione di mercato di gennaio, questo permetterà di coprire la rosa nei ruoli da correggere.
1 esterno destro difensivo o terzino
La mia preferenza cade su Castagne.
1 mediano incontrista con piedi educati
La mia preferenza cade su Nandez
1 attaccante centrale
La mia preferenza cade su Belotti
Per poi programmare un’altrettanta importante sessione di mercato estivo dove mi aspetto almeno 4 – 6 colpi di cui almeno 2 eccellenti, perché se le cifre che sono state spese per rilevare il pacchetto di maggioranza sono superiori ai 600 milioni di Euro c’è da aspettarsi che ne siano messi almeno 1 terzo per il rafforzamento della rosa e si possa fare una scelta che possa essere determinante da poter trattare ed ingaggiare oltre quelli che ho già elencato anche, Eriksen, Neres, Castrovilli, Tonali, Pasalic e Toloi.
SEMPRE E SOLO FORZA ROMA.
Grazie pallotta? Ma grazie de che?