La stagione della Lazio deve ancora iniziare ma è già agitatissima. L’allenatore Maurizio Sarri, racconta in questi minuti il portale Repubblica.it, è stato ricoverato in mattinata presso la clinica Villa Mafalda, a Roma per un malore.
Sarri, scrive il portale on line del quotidiano, ha avvertito un malessere in mattinata ed è stato portato nella struttura privata, convenzionata con la società biancoceleste. Lì, l’allenatore si è sottoposto ad accertamenti approfonditi per capire le cause del problema.
La Lazio in una nota ha fatto sapere che “il mister Sarri sta rientrando a Formello e, come da programma, alle 18.00 sarà regolarmente alla guida dell’allenamento. Ha svolto stamattina una visita di idoneità approfondita, più completa rispetto agli esami effettuati dai calciatori al Training Center”.
Nemici sul campo, ma sempre rispetto per l’uomo.
Speriamo che non sia nulla di grave: lui, come il grande Zeman, hanno questo dannato vizio che purtroppo, ad una certa età, ti presenta il conto
Io mi chiedo come si fa a fare la preparazione estiva con 35-40 gradi. Qualcosa alla fine ti piglia.
Ma andassero in ritiro in montagna come si faceva una volta. Sempre per risparmiare…..
Sono curioso delle motivazioni dei due non mi piace. E’ giusto quello che scrivi. Distinguere sempre l’odio calcistico da quello della vita reale. Auguro 1000 anni a MR SARRI
Ciao Rod, non è per risparmiare. I comuni pagavano le società per andare a fare i ritiri in montagna, perché per loro era grande pubblicità, oltre agli introiti garantiti dall’afflusso dei tifosi al seguito. Semplicemente le strutture che hanno oggi le società sono di un livello incredibilmente più alto rispetto a ciò che sarebbe possibile trovare nelle location che ospiterebbero i ritiri in montagna. Una volta si faceva tutto sul campo (atletico e tecnico tattico), mentre ora non è cosi. Ci sono molti macchinari a supporto, piscine particolari etc. Impossibile portare tutto ciò in montagna, per questo si fanno i ritiri nei centri sportivi o in strutture specializzate di pari altezza (pochissime) tipo la Roma nel centro di allenamento della nazionale inglese.
buona fortuna Maurizio, nella speranza che non sia nulla di grave.
Rod, ti dò una notizia. Quando una squadra va in ritiro, la stessa, NON PAGA. Mai.
Non si tratta di risparmio, ma di pubblicità. E di ritorno economico, perché parecchi, partono con la squadra stessa. Ma questo vuol dire allenamenti a porte aperte, meno segretezza.
Detto ciò, da quello che leggo, la Roma si allena presto la mattina: 8.30/9 è già in campo, e a quell’ora ci sono 25/26 gradi. Il pomeriggio, si fa palestra – e suppongo che l’impianto di condizionamento della Roma funzioni alla grande: si può lavorare sull’intensità anche con kettlebell. E poi fare allenamento condizionato dalle temperature o dall’altitudine non è male. Anni fa, ci furono degli atleti di MMA che fecero il camp per un match a 3000 metri di altezza: aumenta la fatica, ma quando “scendi” alle tue altezze, rendi di più.
Detto ciò non credo che il malore di Sarri sia dettato dalle temperature, lui mica si allena.
Diego ha risposto in modo impeccabile.
Il risparmio non c’entra nulla, anzi è esattamente il contrario poiché erano i comuni ospitanti a pagare i club in cambio della cassa di risonanza turistica.
In aggiunta a quanto detto da Diego, sono ormai pure dubbi i benefici di una preparazione in altura per poi iniziare il campionato con oltre 30° e tassi di umidità elevati.
il Napoli da qualxhe anno in estate va a Dimaro (Dolimiti di Brenta, in Trentino Alto Adige) e, risultati alla mano, non sembra gli faccia male…..
Ritengo il termine odio, al di la di una sua interpretazione bonaria, assolutamente incompatibile con il concetto di sport
E’ un chiaro caso di Lotite Fulminante,
è richiesto relax e lontananza dagli ambienti malsani tipo Formello.
Si accettano scommesse su quando Sarri, per motivi di salute, suo malgrado, con la morte nel cuore, sarà costretto a prendere un periodo di riposo e quindi dovrà rinunciare alla guida dei pijamask.
Sei il solito…….
non sono un moralista ma co la salute nun si scherza.
Oh, guardate che non è nulla di grave eh, altrimenti non mi sarei permesso:
“Ricovero di routine per il tecnico biancoceleste che non era a Formello con staff e calciatori ed è andato a farsi vedere a Villa Mafalda. Nulla di grave, sarà in campo alle 18”.
ti dovresti vergognare per questo commento.
Il politically correct è un concetto che alla maggioranza è sfuggito ampiamente di mano…
Rilassatevi un attimo oh…
Non famo scherzi, maurì.
Bisognerebbe vedere se si è sentito male dopo che ha visto i suoi giocatori all’opera.
Hai avuto molti pollici versi ma ritengo la battuta veramente carina. Ragazzi, un pò di leggerezza: come ha detto un altro utente non è stato nulla di grave tanto e vero che poi è tornato ad allenare. Diverso sarebbe stato se fosse stato un fatto grave ed allora scherzi e lazzi non sarebbero opportuni. E poi lo diciamo sempre LAZIALE SENTITE MALE. Il buon Maurizio ci ha presi in parola
Auguri di pronto recupero mister, ma sappia che quei colori nuociono gravemente alla salute.
Ma lo volete capire che le preparazioni si fanno in alta montagna? Mica erano scemò prima! Non si fanno a 40 gradi sul livello del mare! Poi ci lamentiamo degli infortuni! Basta profeti e maghi tornate come era una volta! Un allenatore, un vice, uno per i portieri, un medico e un massaggiatore! Basta maghi e profeti con lavagne e lavagnette a fare i tattici!
In parte condivido il tuo pensiero
Forza Grande Roma
Ok…..la moglie del custode lavava le maglie……il figlio portava l’acqua…odore di olio canforato…a pranzo le società ricche bistecca e spinaci……….gli splendidi anni 70…….
Molisa’, siamo in un altro secolo, sveglia!
Il campionato prima iniziava a fine settembre, adesso a ferragosto.
Non è che prima erano scemi, ma la preparazione di allora presupponeva quasi solo corsa, prima di fondo e poi sulla rapidità.
Adesso utilizzano attrezzature che Liedholm o Mazzone non vedevano neanche in sogno e che non si possono portare a Riscone di Brunico, né puoi chiedere a loro di spendere centinaia di migliaia di euro per dotarsene.
@Romanista Molisano,
eeehh… ai tempi del Paleolitico quando ci si allenava laggiù, nella valle di Neander, col pallone di pelle di triceratopo… ma che vuoi mette… quelli si che erano bei tempi!
Allora, prima della tenzone, si facevano una bella fiorentina “al bleu” da un sacrificio umano mica ‘sti risettini in bianco che se magnano oggi! Senza tutto st’Ambaradam, che seduti sui megaliti a bordo valle, c’erano solo lo sciamano per le fratture causate dall’allenatore/Capo-Clan che i partecipanti li “sostituiva” a clavate… Ehhh… tempus fugit!
Dario alle 16:09 comunque ti ha spiegato alla perfezione il perché.
in bocca al lupo, Mister Sarri
riprenditi in fretta e falli retrocedere
fumete n antra sigheretta…
Gasperini e’ stato e viva Gasperini ma io ho sempre sperato che prendessimo Sarri.
Avrebbe valorizzato allo stesso modo la rosa ma con piu’ abitudine a stare a certi livelli, cosa che fa molta differenza.
Spero non sia nulla di grave.
È vero che ha fatto 5 anni tra Chelsea, Juve e Napoli, ma a livello europeo ha vinto esattamente quanto Gasperini, un’Europa League.
E l’ha vinta ai rigori, mentre Gasperini ha annichilito una squadra imbattuta fino a quella partita.
Drastico, Il Chealsea di Sarri ha schiantato con quattro pere in finale l’Arsenal, non ha vinto ai rigori….
Dimostrazione di come ricordi confusi, discutibili opinioni personali basate sui quei ricordi ed ignoranza calcistica vanno spesso poi a formare l’opinione pubblica…. dalla quale accuratamente ed orgogliosamente mi dissocio.
Sop, in Europa l’exploit lo puoi fare, io mi riferivo piu’ che altro al saper veleggiare in alto loco in campionato per periodi lunghi.
Sarri ha vinto l’ultimo scudetto della juve, per di piu’ essendo poi rigettato da quall’ambiente, cosa che ai miei occhi rappresenta una medaglia al valore, e ne ha praticamente vinto uno col Napoli, perdendolo per un nulla contro una juve molto forte ed al solito spinta dal sistema.
Gasperini lo scorso anno, l’unico in cui poteva avere questa possibilita’ degli 8
trascorsi a Bergamo, avrebbe potuto, per valore della squadra e per automatismi rodati, dare piu’ battaglia a Napoli ed Inter ed invece e’ uscito dalla lotta, secondo me, troppo presto, se si considerano le potenzialita’ della rosa contro le rose ed il rendimento delle altre due, che non hanno cose eccezionali.
Perche’ a certi livelli ci devi saper stare, altrimenti nei momenti decisivi c’e’ il rischio che non cogli le occasioni.
Cio’ detto, ripeto, viva Gasp che e’ un signor allenatore.
Sorry, mea culpa, mi sono fidato troppo dei ricordi invece di controllare come dovrebbe sempre fare uno che ormai non ha più un’età per confidare a occhi chiusi sulla memoria.
La partita vinta ai rigori è stata la semifinale contro l’Eintracht.
Comunque ti assicuro che non ero guidato da alcun pregiudizio nei confronti di Sarri, del quale ho sempre parlato con rispetto.
Solo una topica che purtroppo può capitare e della quale mi rammarico.
e’ un ottimo allenatore sprecato in quel ambiente de complessati
riprenditi alla grande, Mister.
l’uomo non ha maglia né stendardi.
tutti i miei migliori auguri a mister Sarri per un pronto recupero e a tutti i formellesi per una rapida retrocessione !
Non si può fare una preparazione a Roma con 40 gradi all’ombra. Roma e Lazio sbagliano. Auguri comunque a Sarri.
Si allenano all’aperto la mattina presto e di sera, quindi non 40 all’ombra, ammesso ci si arrivi mai.
Il pomeriggio stanno in palestra con l’aria condizionata.
Nemmeno l’Atalanta fa più il ritiro nella vicina montagna, ma al centro sportivo di Zingonia.
Siamo nel 2025, non nel 1970, quando non c’era nemmeno la climatizzazione, e figuriamoci camere iperbariche, vasche per crioterapia e altre diavolerie simili.
Come pensate di poterne capire di più rispetto ai professionisti del settore?
forza mister sarri auguri di buona guarigione, e lascia stare ste maledette sigarette.
Auguri, mister Sarri.
Ti deve battere la Roma,non la malattia.
villa Mafalda non è quella del film 7 chili in 7 giorni?
ah no.era villa samantha. comunque, tornando al fatto serio, non vedo la connessione tra il malore di sarri e la preparazione a Formello.
Grande Maurizio …un modo elegante per dimettersi e non creare polemiche
Allenarsi nelle ore piu’ calde della giornata, a temperature insopportabili per me è pura follia Che il clima stia cambiando notevolmente (a causa delle continue ondate di calore provenienti dal continente africano) non è una novità. Fino a che non ci si renderà conto che questo non è piu’ quel clima mite a cui le popolazioni europee erano abituate non cambierà nulla. Purtroppo in molti, sembrano sottovalutare la gravità della situazione e continuano imperterriti a far finta di nulla. Auguri a Mister Sarri per una pronta guarigione
Augurissimi di pronta guarigione a Mister Sarri con rivalita sportiva e simpatia ❤️
daje Maurizio forza rimettiti in piedi auguri veramente
Sperando non sia nulla di grave. Auguri di pronta guarigione a Sarri.
Forza Roma
la sera la temperatura a formello è di 19 gradi, quindi C’è anche quel lasso di tempo per allenarsi.
Poi anche l’ anno scorso la Roma si è allenata a Trigoria col caldo e mi sembra che i giocatori abbiano resistito fisicamente ed atleticamente, con Ranieri c’era un periodo in cui Dybala le giocava tutte e mi chiedevo come fosse possibile ma è stata un’ illusione dato che poi si è infortunato. Se la Roma inizia male la stagione è perché c’è qualcosa che non funziona sul campo, qualche problema con l’ allenatore, il come rientrano i giocatori dalla stagione precedente e quello che è stato imparato tatticamente
( De Rossi non ha avuto tempo di lavorare come aveva bisogno un allenatore giovane come lui)
e due
Forza Maurizio 💪
Auguri di salute ma cmq mi interrogo: come si puoi tornare sul campo 24h dopo un malore? ma non si può farlo riposare una settimana ? qui parliamo di salute??
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.