LAZIO-ROMA 0-1: le pagelle

91
1477

La prima stracittadina di stagione va alla Roma che batte la Lazio per 1 a 0: decide un gol di Lorenzo Pellegrini, sempre più uomo derby. 

Queste le pagelle assegnate dalla nostra redazione ai giocatori scesi in campo oggi allo Stadio Olimpico per affrontare la squadra di Sarri nel match valido per la quarta giornata di campionato:

Svilar 6 – Le prime conclusioni laziali sono per lo più imprecise. Ha pochi problemi sul lob di Zaccagni. Nella ripresa viene spaventato dal destro a giro di Castellanos, mentre su quello di Cataldi è il palo a salvarlo.

Celik 7 – Torna il difensore di profilo alto ammirato con Ranieri. Si occupa di Zaccagni, e lo fa con grande mestiere.

Mancini 6,5 – Da un suo errore stava per nascere il pari di Dia, ma a metterlo in difficoltà è soprattutto Castellanos. Si batte con coraggio. Finisce sotto la sud a festeggiare, stavolta con la bandiera della lupa.

Ndicka 7 – Lottatore nato e difensore di grande costanza. Resta concentrato per tutto il match, trascinando i suoi verso un altro clean sheet.

Rensch 7,5 – Grande protagonista del match. Preziosissimo nel pressing su Tavares che porta all’azione del gol di Pellegrini. Spinge con costanza, con i cross però va così e così: meglio quando opta per quello basso. Inesauribile, la sua corsa sulla fascia è costante per tutto i novanta minuti, recuperi compresi.

Konè 7,5 – Giganteggia in mezzo al campo. Sradica palloni e li riporta dalla sua parte con grandissima efficacia. Nel finale diventa inarrestabile, finendo per far perdere la trebisonda a un frustrato Belahyane.

Cristante 6,5 – Esperienza al servizio della squadra. Dall’80’ El Aynaoui sv.

Angelino 6,5 – Gli manca ancora un po’ di qualità e di efficacia al momento del cross, però il sostegno alla manovra offensiva c’è ed è costante. Dall’80’ Tsimikas sv.

Soulè 7 – Schierato più centrale, quasi da seconda punta, si accende dopo la rete di Pellegrini che lui propizia con un assist. Si batte come un leone, alla fine paga la stanchezza. Dal 73′ Baldanzi 6 – Potrebbe spaccare la gara, ma non è abbastanza efficace.

Pellegrini 7,5 – Fino al gol è apparso in ritardo di condizione, come era logico che fosse. Il gol, non banale, lo sblocca e la sua prestazione comincia a lievitare. Dal 73′ Pisilli 6 – Ci mette la corsa, manca come al solito un po’ di qualità.

Ferguson 6 – Cerca di dialogare con i compagni, alla ricerca dello spazio giusto per colpire. Manca efficacia nell’area avversaria. Dal 65′ Dovbyk 5 – Ha l’occasione per mettersi in mostra, e invece non ne gliene riesce una.

GIAN PIERO GASPERINI 7 – Azzarda e azzecca la mossa Pellegrini, ancora una volta decisivo nel derby. Dopo la rete del vantaggio si è vista a tratti la Roma di Gasp. Male invece il finale di partita, con la squadra che non ha avuto dai cambi le risposte attese nonostante la superiorità numerica.

Giallorossi.net – Andrea Fiorini

LEGGI ANCHE – MANCINI: “OGNI DERBY E’ UN MAGONE”

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteGASPERINI: “Mai avuto dubbi sullo schierare Pellegrini, ora deve diventare un atleta. Troppi errori in 11 contro 10, forse meritavamo di prendere gol”
Articolo successivoPELLEGRINI: “Al gol mi sono commosso. Futuro? Non so cosa succederà, ora mi godo la maglia che amo”

91 Commenti

    • Personalmente un voto in piú
      se lo meriterebbe il portierone
      per quella respinta, perché se la
      palla sarebbe entrata nella rete
      mi resta il dubbio che quelli dietro
      gli schermi avrebbero fatto casino.

      Forza la Magica dajeeee🫶❤️

    • Condivido Rensch e Kone grandissimi. Soulè ottimo anche Ndicka, me dispiace per i subentrati non all’altezza della gara

  1. Come col Pisa…entra Dovbyk e iniziano i contropiede a raffica.
    Per me sul 1-0 non può entrare. È un pericolo costante per noi.
    Comunque siamo lassù con tutte le difficoltà, quindi va bene. Quando la squadra ingranerà saremo più efficaci.

    • Avanti continuate a distruggere….la storia di Pellegrini non insegna nulla.
      Pensateci bene un vero tifoso della Roma aiuta tutti i calciatori che indossano la nostra maglia

    • purtroppo hai ragione, è una sua costante. Se non tieni un pallone, se non li difendi, se non vinci un contrasto inevitabilmente chi soffre di più sono gli altri reparti, Ferguson anche nella sua giornata più sottotono permette alla squadra di salire e alla difesa di respirare, infatti quello che preoccupa è tutto questo… il gol è l’ultimo dei problemi di Dovbyk.

    • ahah secondo qualcuno se Dovbyk va male la colpa è tua ahah. Sul tuo ragionamento concordo, se prende costantemente 5 (non lo avrei mai acquistato, lo avrei svenduto pure per 20 milioni) ci sarà un motivo. Se in campo rende poco e ci fa essere in inferiorità numerica e perde palloni, meglio la tribuna…oppure giocasse gli ultimi 10 minuti a massimi ritmi ma la qualità sempre è quella..

    • Io non sono “contro”. Sono solo preoccupato.
      Quando esce Ferguson ed entra Dovbyk è stata una sofferenza fin’ora.
      Mi spiace se viene interpretato com essere contro…non sono contro nessun giocatore finché indossa la nostra maglia.
      Ma Dovbyk al momento non è inserito nel gioco di Gasperini.
      E perde tantissimi palloni.
      Anche se Ferguson non segna, fa tantissimo per la squadra e diventa lampante quando Dovbyk ne prende il posto.
      Riguardo Pellegrini… sì ha fatto il gol partita oggi…ottimo.
      Ma se Gasperini stesso dice che non fa una vita da atleta, che vuoi dire?

    • dovbik si è mangiato un goal non da poco, fergusson ha lottato ma purtroppo non ha avuto occasioni, perché sono convinto che la mette dentro.

    • angelino non sta mai giocando al livello di sufficienza con gasperini, ma in molti sostenevano non fosse adattti fisicamente e come velocità.
      rench bene come posizione e coperture ma non va mai sul fondo, non rischia la giocata.
      Sulle fasce siamo predicamente nulli e questo si concretizza in poche palle goal per gli attaccanti.
      nel gioco a difesa alta con molta velocità mancini paga pegno e rischia errori madornali, il peggiore dei 3.
      secondo me un cristante in ottima forma
      il migliore della stagione, si fa senite eccome non chiediamogli spunti e giocate ma tanta sostanza.
      baldanzi impresentabile a questi livelli ogni volta che entra spreca palle goal decisive e fatica a trattenere il pallone, avrei preferito un elsha nei minuti finali.
      gasp ci restituisce un pellegrini molto più solido e prestante di come lo abbiamo visto negli ultimi 2-3 anni.
      l’allenamento duro paga e fa la differenza.
      Per ora ci sono le idee , ma mancano gli interpreti per il gioco del gasp, sopratutto sulle fasce ma anche le punte .
      Abbiamo inevestito in centrali di difesa a oggi non pervenuti .
      Quando dovevamo portare a casa la partita anche con uomo in più abbia rischiato troppo, concesso spazi, coperto male e questa lazio è una squadra veramente di livello medio per la serie A.
      vittoria importantissima per il morale, per crescere ce tempo, a gennaio servono giocatori e serve levarne alcuni già ceduti come baldanzi e dobvick

  2. C’è da lavorare, ma mi sta bene così… per il momento. Che goduria l’incazzatura del capellone lazziese che lo ha portato all’espulsione a partita chiusa. Forza ROMA sempre 💛❤️💛❤️

    • Svilar però con una stramba uscita ha rischiato di farci prendere il
      Pareggio, e solo per questo secondo me non merita la sufficienza. Bene la paratona a cui fai riferimento ma un’eventuale gol sarebbe stato annullato..

    • I portieri però non vanno valutati solo per le parate ma anche per le uscite che evitano gol, l’uscita disperata su Dia è una di queste, immaginate Rui Patricio in porta oggi e quello era gol sicuro.
      Per me 6,5 oggi.

  3. In sintesi, Rensch autore di una signora partita, la migliore da quando è approdato a Roma.
    Mancini no, mi dispiace, ma oggi è da 4 in pagella. Si butta spesso confidando nel fischio dell’arbitro e sul finale stava costando caro alla Roma.
    Oggi si è capito perché domenica scorsa Gasperini ha fatto giocare Dybala centravanti.

  4. Buona prestazione di tutta la squadra, sopratutto dal punto di vista agonistico.Bisogna però puntualizzare alcune cose:
    1) Pellegrini aveva una chance e non ha fallito,però deve fornire altre prestazioni come questa per considerarlo fuori dal tunnel. Non dimentichiamo che fino a mezz’ora prima della partita il suo utilizzo è stato aspramente criticato..
    2)Dovbik ha giocato 25 minuti ma Fergusson nei primi 65, a parte un paio di appoggi, non ha strusciato palla, quindi dare la sufficienza a un centravanti che non indirizza mai un tiro in porta, non corrisponde a realtà
    3)Rench mi piace molto, ha grinta, tignoso, e propositivo in avanti. Credo che Wesley ormai sia l’alternativa all’Olandese e non il contrario.
    5)Kone regge da solo il centrocampo, così non arriva a fine campionato, a Gennaio ci vogliono un forte centrocampista e una forte punta, perché così non segnamo neanche con le mani…

    • Bell’osservazione, peccato che vedremo il calcio vero a partire da novembre, è quello il periodo in cui si cominciano a vedere le squadre. Aspettiamo, anche se abbiamo una grande dote che ci portiamo dietro, la musica è sempre la stessa da circa un anno con l’eccezione del TORINO. Va bene cosi, anche perchè abbiamo giocato due partite in condizioni climatiche tali che è facile perdere la lucidità. Ah, dimenticavo il brasiliano è almeno una categoria sopra all’olandese e ridiamo il posto al centravanti titolare. Come calciatore Ferguson è più forte, ma Dovbik sa come si fa gol. Mr diamo il minutaggio che serve all’ucraino perchè alla fine conta segnare e con la fase difensiva che abbiamo ogni gol conta quanto un macigno

    • Ormai l’esercizio è sparare su Dovbyk, ma Ferguson ha giocato il triplo dei suoi minuti e sta a 0 fritto pure lui. SFR

    • Me accodo a te perché concordo la tua partita, tranne che sull’Irlandese. Alla fine il derby non è la partita per un ragazzo alla prima esperienza in A. Vediamo quando avremo modo di giocare un po’più fluidi cosa combina. Il 6 a una vittoria al drby si da atutti.

    • Su Ferguson non concordo Puma, per il semplice fatto che la roma crea poco.

      L’attaccante dorvebbe finalizzare il suoi compiti dovrebbero essere predisposti a questo, invece lo abbiamo visto di piu fuori l’area di rigore che dentro.

      L’irlandese ha strusciato molti palloni, ovvio che il suo lavoro non puo essere solo questo.

      La roma crea poco, pochissimo, una squadra che NON lavora per il proprio attaccante.

      Su resnch concordo, allora la mia domanda sorfe spontanea: se hanno al stessa età, lui e wesley, quest’ultimo che lo hai preso a fare? nel senso, perchè ha speso 25/30mln di euro per un giocatore che non sembra neanche, tecnicamente, superiore in nulla rispetto all’olandese?

    • Pellegrini, come ha detto Gasparetto, dopo Dybala è il più tecnico: lui ha calciato di prima intenzione, altri avrebbero prima stoppato il pallone e poi calciato; Dovbik può giocare solo in area di rigore ed il pallone gli va servito sul sx perché col dx ci sale appena le scale (pallone calciato sull’esterno della rete e se non voleva calciare poteva darla al centro); Rensch non lo scopriamo oggi, è il capitano dell’under 21 olandese, già nel giro della nazionale maggiore e prima di venire a Roma era titolare dell’Ajax; Konè gioca bene anche perché di fianco ha Cristante che è un equilibratore di gioco. I centrocampisti li hai così come la punta (Bailey, Dybala, Elsha, Dovbik, Romano, Pisilli, Baldanzi…).

    • lorysan posso concordare in parte.. sappiamo bene tutti che serve moltissimo tempo per vedere la Roma giocare un calcio quasi totale come l’Atalanta di Gasperini visto che da troppi anni è abituata a un calcio troppo difensivo e prima o poi arriverà quel momento in cui i centravanti possono fare gol e fare assist per i compagni ed è ancora troppo presto parlare ora di questo problema del gioco della Roma che non serve mai il suo centravanti..

      sul discorso wesley non sono d’accordo e io dico che avere sia Wesley che Rensch nel giro delle loro nazionali è tantissima roba in un ruolo che per anni era stato il nostro punto debole del terzino destro..

    • Lorysan concordo con Te su Rensch.
      Hai pochi soldi e li spendi per un ruolo dove eravamo già coperti? mah ..
      Cmq bella vittoria ma il buco di Mancini ci stava costando la partita e per fortuna che la palla gol è capitata a Dia e non a Castellanos altrimenti come dice Gasperini avremmo buttato via la partita.
      Nessuna amnesia così contro il Nizza!!
      Bravo Pellegrini per il gol se non gioca come mediano ma avanti al posto di Dybala potrebbe essere la vera sorpresa.

  5. Voti giusti tranne quello di Angelino che a parte 2-3 cose fatte bene, per il resto ha sbagliato tutto. Non bene Mancini autore di un errore gravissimo che poteva costarci piuttosto caro. Male Dovbyk che purtroppo ormai è un caso e sarebbe stato meglio lasciare in campo Ferguson.

    • Ancora con Angelino? Le partite alle 12,30 in questo periodo sono difficili dal punto di vista fisico. Sta facendo il suo come gli altri, qualcosa in più rispetto agli altri Kone e Soule. Peccato solo per il Torino, ho la sensazione che abbiamo regalato 3 punti

  6. oggi un elogio per rensch. forse la sua migliore partita con la Roma, a mia memoria. molto buoni pellegrini, kone,
    ndika, soule ‘. buoni , celik, svilar,
    ferguson,cristante .un po sottotono
    mancini e angelino.dei nuovi entrati,
    baldanzi ormai lo conosciamo bene, è
    questo, tanto movimento….ma poco costrutto. dovbik…….che dire…..non è
    come il vino che più invecchia e più è
    buono ,non riesce ad essere sufficiente.
    gli altri ingiudicabili. comunque, va bene così. i sorci…..sono ritornati nelle fogne.
    Daje Roma Daje.
    sfr. ❤️🧡💛

    • Puma era la risposta al commento sopra che Ferguson e Dovbik non hanno fatto niente nessuno dei due
      Da un attaccante ti aspetti il goal ma nei 65 minuti giocati l’irlandese si è fatto sentire sui difensori l’ucraino purtroppo no
      Speriamo che si sblocchino tutti e due perché servono come il pane

  7. Vedendo l’attacco come diventa dopo l’ingresso di Dovbyk quasi mi viene nostalgia di Shomurodov. Mancini oggi male, per fortuna che Celik non ha sbagliato nulla. Sulle sostituzioni penso più ad una richiesta d’ossigeno per tutti, i nuovi entrati peggiorano l’equilibrio della squadra. E difatti abbiano rischiato proprio in quella fase, dovevamo avere il controllo totale della partita, a quel punto.

  8. pellegrini ok ma serve continuità, è già successo che dopo il derby sparisse di nuovo. dovbik l’ho sempre difeso, ma oggi ha fatto di più baldanzi, o si sveglia o si può considerare un flop. rensch e konè migliori in campo. mancini cosi così. ferguson se non segna è critica, in precampionato ha fatto cose da top player, poi è sparito seppur nei movimenti sia una spanna sopra dovbik. siamo lì, non dobbiamo staccarci dai primi pure con mille 1-0. Daje!!!

  9. Per me trranne Dovbyk , non entrato in partita, hanno giocato tutti bene.
    Manca il voto a Sozza.
    Dire che è stato scandaloso è un complimento.
    Ci hanno preso a paccheri e schiaffoni.
    Simulando ad ogni minimo contatto, clamorosa una punizione fischiata a favore della lazzzie dove si vede chiaramente Zaccagni ( o forse era Guendouzi?) sgambettarsi da solo.
    E poi protestare apertamente chiedendo pure l’ammonizione mi sembra a Mancini.
    Cosa che hanno fatto per tutta la partita.
    Sozza ci ha praticamente impedito di giocare , costringendoci a difendere a oltranza l ‘ 1-0 anche in superiorità numerica ( nella stessa azione ci stava pure un fallo a piede a martello su Baldanzi)

    • Secondo me Sozza è stato bravo a non cadere nell’ inganno delle loro sceneggiate. Loro ad ogni contatto stramazzavano a terra e subito i compagni circondavano l’ arbitro chiedendo fallo e ammonizione ma Sozza secondo me non ci è mai cascato.

    • Doveva cacciare i cartellini , hanno simulato ogni volta, gli ha fischiato tutto a favore, e appena non gli dava ciò che volevano protestavano senza ritegno , a noi non ci chiamava niente, come si fa a dire che ha arbitrato molto bene non lo so, forse molto bene per la lazzie, solo negli ultimi minuti , quando non ne ha potuto più ha cacciato un rosso e un cartellino giallo per i lazziesi.
      ( se poi uno mi dice che abbiamo visto di leggi e allora alzo le mani )

    • Ottimo arbitraggio, la tua è un’ossessione ridicola.
      Peraltro l’espulsione non la voglio definire fiscale, ma li per un arbitro è molto più facile fare finta di non aver visto o tirare fuori il giallo e aspettare casomai il var che prendersi la responsabilità e correre il rischio di regalare un rosso.
      Non certo il gesto di un arbitro che vuole sfavorirti.

    • a parte quella punizione fasulla con guendouzi che inciampa nel vuoto cosmico non vedo sbavature, espulsione giusta, rigore di ndicka inesistente nonostante le braccia laziali alzate… forse qualche giallo in più poteva starci. ma vista la tradizione centenaria a sfavore, oggi è stato un lusso

    • Aita’…..sei talmente contro il sistema, e gli arbitri in particolare, che non riesci a vedere quando un arbitro dirige bene. Io onestamente non ho visto tutti sti errori nei nostri confronti

  10. DOVBYK è in crisi identitaria calcistica. In questo momento Arena , per assurdo, risulterebbe più utile.
    RENSCH capitano Under 21 Olanda , va alternato a Wesley.cootitolare
    PELLEGRINI è entrato in crisi calcistica con l’arrivo di Dybala Soule è diventato un grande con l’ASSENZA di Dybala.Ma sono l’unico a pensarlo ?
    CRISTANTE tanto criticato ( dagli incompetenti ) da equilibrio alla squadra , uscito lui , 11 contro 10 tanti problemi
    CELIK molti hanno deciso che è una ” pippa” e non cambieranno giudizio.Da Ranieri in poi molto EFFICACE.
    SOULE Campione con la C MAIUSCOLA , a differenza di campioni
    con la c minuscola
    KONE vedasi Soule.
    —–
    Magari vedere l’IMPORTANZA di un calciatore ,aldilà del nome aiuterebbe.
    KRSTOVIC 4 partite 2 gol 3 assist.

    • D’accordo su tutto, in particolare su Pellegrini, questo però nn lo giustifica, se sei forte e arrivano campioni deve esaltarti e non deprimerti.
      Gasp deve trovare altre soluzioni in mediana, la coppia kone cristante funziona alla grande ma non possono farle tutte.

    • Concordo su tutto tranne sull’equilibrio perso in 10 contro 11.
      Io vedo più responsabilità di Dovbyk che non ha tenuto nemmeno un pallone e sbagliato molti appoggi semplici.
      Col pressing di Gasperini se perdi palla sono dolori.
      Per questo lo stesso Gasperini ha detto che per lui la tecnica viene prima di tutto.
      Ferguson mette la palla in banca e poi la smista.
      Così la squadra sale e tiene la posizione.
      Con Dovbyk perdiamo palla mentre saliamo e ciò regala contropiedi pericolosi.
      Come col Pisa.

  11. Mancini male molto male per me e da 4,5 angelino 5 non ne azzecca una le punte…. Non pervenute ferguson si da da fare ma è inconcludente dovbik ne devo parlare? Allora non te chiedo de laciatte smarcare tutti e segnare quello che te chiedo che quando entri in campo devi avere il sangue agli occhi lui zero zero di tutto è andato facciamocene una ragione, cmq l’attacco è un problema grande non ce un gol speriamo nel ritorno di baylei se riesce a dargli qualche pallone in più per il resto LAZIO PERDA

    • Gasp lo aveva capito (immagino dagli allenamenti) che serviva un attaccante al posto di Dobvyk, purtroppo l’ucraino paga la condizione mentale, a fine partita senza maglietta si vedeva ancora di più lo strapotere fisico che ha è tutto muscoli, con una spallata dovrebbe mandare a Fregene tutti i difensori invece non difende un pallone con qualità, purtroppo ha la testa a casa e di conseguenza non ha grinta e risulta mollo pur essendo il doppio dei suoi avversari. Peccato, se Gasp non lo recupera a livello mentale bisognerà intervenire sul mercato a gennaio, almeno con un attaccante in prestito, perché la Roma segna veramente poco.

  12. Mezzo voto in più a Cristante…giocatore di sostanza che non ruba l’occhio ma si fa sentire quando serve ma siccome è inviso al 50% della tifoseria giallorossa è male valutato da chi fa le pagelle! Poi magari se ne troviamo uno più forte si metterà in panchina ma se anche Gasp non ci rinuncia un motivo ci sarà!

  13. Raga da primo detrattore di Celik devo dire che da quando Ranieri lo ha allenato e spostato di ruolo è veramente diventato affidabile a difendere, non so come sia possibile ma difensivamente si nota tutta la differenza quando c’è lui in campo. Non è un terzino di spinta e non lo sarà mai ma come difensore in una difesa a 3 ha avuto una trasformazione che non ho mai visto in un giocatore che non è un giovane promettente.
    Touche’, veramente, mi devo ricredere e rimangiarmi tutte le critiche. Ovviamente benissimo anche Rensch che insieme a Wesley iniziamo a non dover piangere ogni domenica per i terzini e gli esterni come ai tempi di Karsdorp e co.

  14. Vittoria importantissima a prescindere dal derby, 3 punti d’oro. Peccato per la partita contro il Torino, importante è non sbagliare più e avere continuità nei risultati. Grande Gasp.

  15. Kone 8.
    un animale, il rosso che fa rimediare al laziale è un palese fallo di frustrazione (brutto), perché lui bullizza letteralmente gli avversari.
    Questo è davvero davvero forte. la cosa più bella è che sembra molto molto costante… da già un anno e 4 partite.

    Svilar 6 – .
    m’ha fatto infarta.

    Molto felice della prestazione di Rensch.

  16. Sosteniamo tutti!.per me kone è da 9 e ndicka uguale sono i perni di questa Roma ma per gennaio mi aspetto una mini rivoluzione serve un centrocampista forte un esterno d attacco e speriamo che l ucraino si sblocchi sennò anche una punta.

  17. Oggi e per qlk giorno si gode, e si gode molto. Per il resto c’è da migliorare, e molto. Non puoi soffrire all’ultimo così in 11 contro 10 contro sti scappati di casa..tutto il calciomercato non c’era o era in panchina.. davanti si ha l’impressione di avere poca roba a disposizione, soprattutto nel ruolo di centravanti. Speriamo che Bailey serva a sbloccare tutti in attacco. E ovviamente speriamo in Gasperini. Forza Roma.

  18. Se vinci contro la Lazio è tutto bello, ma in 11 contro 10 negli ultimi dieci minuti ho visto cose orribili, come la vogliamo chiamare: ” paura di vincere”? Non è una mentalità da grande squadra .

    • Paura di vincere e fiato corto. Il clima è cambiato non è piu’ quello di una volta. Giocare all’ora di pranzo, in giornate cosi’ afose e ricche d’umidità ti stronca certi orari andrebbero aboliti

  19. Forse sbaglio perché probabilmente il mio pensiero è prematuro, ma per Wesley e soprattutto El Aynaoui (allo stato attuale, sia chiaro) sono stati spesi troppi soldi che potevano (è un mio pensiero) essere investiti meglio.
    Sia stra-chiaro, spero fra poco tempo di prendere una enorme cantonata per ciò che ho detto stasera.
    Forza Roma Sempre!!!

  20. Bene così peccato per il passo falso di domenica passata non ci voleva, a differenza di domenica abbiamo visto il gioco che vuole Gasperini, anche se dobbiamo migliorare nel recupero palla e nelle ripartenze , e dovevamo gestire meglio la palla soprattutto quando ci siamo trovati in superiorità numerica, come dice Gasp dovevamo chiuderla e fargli male non possiamo soffrire in quel modo, sicuramente la Lazio veniva avanti con la forza della disperazione e noi siamo calati fisicamente verso l’ottantesimo , complice soprattutto il caldo ma sicuramente una buonissima partita, continuiamo così e miglioriamo soprattutto

  21. comunque era importante vincere nonostante la squadra abbia ancora molto da lavorare.
    bene tutti , lottano , corrono e danno il fritto
    bravo l’allenatore e bravi tutti soprattutto i tifosi.
    grazie Roma

  22. Tutto bene finchè si vince, specialmente contro la Lazio………….
    però : 2 centravanti, 4 partite , 0 gol……………………..

  23. il fatto che stiamo ancora attaccandoci ad un pellegrini sottotono significa che in squadra c è poca qualità… detto questo, buona prestazione da parte di tutti… attenzione e agonismo… bisognerà tuttavia crescere! forza roma sempre

  24. Secondo me Fergusson si deve sbrigare a fare qualche gol, perché se a Gennaio la Roma prenderà un’attaccante degno di questo nome, l’Irlandese andrà a scaldare la panchina insieme a Dovbik…

  25. il mio commento che grande capitano che avemo ai dimostrato a quelli che ti hanno massacrato sempre offendendoti ai fatto un bel gol al derby che per noi veri Romanisti ci hai fatto godere alla faccia di chi ti vuole male lode a te Pellegrini nostro Capitano sempre sempre forza Roma!

  26. Ciao Cesare Cesaroni, hai risposto ancora con Angelino ? Guarda che è uno dei miei giocatori preferiti ma sono 2 partite, caldo o non caldo che sta sbagliando troppo e la cosa un pò mi preoccupa. C’entra secondo me il fattore mentale relativo al mercato, al mancato trasferimento in Arabia. Spero solo si tratti di una cosa temporanea di queste 2 partite e che possa subito tornare a fare le giocate precise che faceva prima.

  27. non ho capito perché e che c’entra nella partita di oggi direi che Wesley è una categoria sopra……per.me sono fortissimi entrambi e starà a Gasperini scegliere e gestire
    I laziali oggi sempre per terra in Premier la stessa partita sarebbe finita 4-0

  28. quanto godo quanto godo non l’ho sai grande Pellegrini nostro Capitano per i veri tifosi della nostra Roma pensa già te stavano a massagra prima che iniziasse la partita questi sarebbero come si definiscono i tifosi della Roma ma il vero tifoso della Roma e tutto l’ opposto di questi qua ai fatto un bel gol al derby a Pellegrini gli ai fatto male a chi te criticava come godo come godo non l’ho sai er caccola mo deve spiega a lotirchio perché a perso il derby Sempre sempre sempre forza Roma!

  29. NDicka difensore sontuoso come pochi..
    Reusch conferma quanto è forte, rischia di giocare veramente tanto.
    Svilar voto basso, nel primo tempo ha salvato con efficacia da grande portiere.
    Forza Roma

  30. le perculate ce stanno per carità, ma sai quanti romanisti de Viterbo, Terni, Frosinone e pure marchigiani ce stanno? ma un ragazzino de orte che vole esse romanista e poi sente ste cose e diventa de qualsiasi altra squadra, so soldi persi, tifo perso, utenza persa che conta quando devi sbatte i pugni sui tavoli. quando lo capiremo gli altri avranno 40 scudetti

  31. Romagnoli. Pedro. Luca Pellegrini ex giocatori della Roma mo state dall’altra sponda del Tevere e rimanetece quanto state a rosica che goduria a Pedro oggi da detto male er caccola ta fatto pure uscire tutti i tre non eravate pe la nostra Roma rosicate gente che bello a vedebbe rosica! sempre sempre forza Roma!

  32. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome