GASPERINI: “Roma moscia nelle conclusioni. Tante gente non segna da tempo, bisogna farsi un esame di coscienza”

61
1007

Gian Piero Gasperini interviene ai microfoni dei giornalisti per parlare di Roma-Viktoria Plzen, gara valida per la terza giornata di Europa League. Queste le dichiarazioni del tecnico giallorosso nel prepartita e poi al termine del match.

GIAN PIERO GASPERINI A SKY SPORT

Dybala ha parlato di squadra moscia, lei è d’accordo?
“No, non sono d’accordo, la squadra ha lottato fino alla fine, ha cercato di pareggiare. Non credo sia quello, anzi. Moscia nelle conclusioni, quello sì. C’è tanta gente che non segna da tanto tempo. Bisogna farsi degli esami di coscienza e chiedersi come mai”.

Come mai secondo lei?
“La mia idea è che, chiaramente, ci sono dei problemi. Anche stasera abbiamo segnato su rigore. Pur attaccando a lungo e stando molto nell’area avversaria, è sicuramente una sconfitta che ci deve far riflettere e rivedere le nostre scelte”.

Il reparto difensivo, soprattutto all’inizio, ha commesso qualche errore in fase di impostazione, aprendo il campo all’avversario. Che idea ti sei fatto?
“Sì, soprattutto all’inizio abbiamo perso un paio di palloni, però il reparto difensivo alla fine è quello che ci tiene sempre ben in piedi. In situazioni di difficoltà, come si è messa la partita, sono stati molto bravi dietro a impedire le ripartenze in spazi grandi. La prestazione alla fine è stata positiva”.

Sei preoccupato o moderatamente preoccupato per la situazione attuale? E quanto è importante mantenere alta la fiducia, soprattutto negli attaccanti?
“Sì, però la fiducia viene data poi dalle prestazioni, dai risultati, dalle situazioni che crei. Soprattutto nel primo tempo c’erano veramente tanti spazi per essere sicuramente più incisivi. Se in queste condizioni non siamo riusciti a essere incisivi, è chiaro che dobbiamo riflettere molto, perché non è una partita dove non ci fossero possibilità, o come a volte accade in campionato contro squadre molto chiuse, o come nel finale, dove c’erano tutte le condizioni per giocare meglio in attacco. Dovevamo essere più corali come reparto, più pericolosi, entrare di più nell’area e calciare da più vicino. Sono cose che dobbiamo fare per migliorare la nostra prolificità in attacco, altrimenti, per quanto si dica ‘abbiamo creato, abbiamo creato’, non basta, è troppo poco”.

C’è la possibilità di risolvere il problema della Roma con questi giocatori a disposizione?
“Si deve risolvere. Questi sono i giocatori, bisogna fare un assist in più, un tiro dentro la porta, non fuori, un gol in più, tutti quanti. Lo score di tanti giocatori non è così alto, però è quello che dobbiamo fare, perché è quello che ci permette di fare dei salti in qualità. Altrimenti tutte le prestazioni vengono giudicate negative, anche quelle di questa sera, perché il risultato diventa negativo e quindi la prestazione viene giudicata in modo negativo da parte di tutti. Ho visto delle prestazioni molto buone in diversi giocatori, in diversi elementi, e la parte d’attacco è quella che ti fa vincere le partite, quindi dobbiamo metterci una pezza assolutamente”.

Andare in svantaggio nelle partite recenti sembra complicare molto le cose, amplificando le difficoltà offensive. Come vedi questa situazione?
“Dobbiamo dire che andare in svantaggio non è mai positivo. Tutte le volte che siamo andati in vantaggio, abbiamo vinto la partita. Andare sotto ti costringe, però, come abbiamo visto a Firenze, e soprattutto ci sono partite e partite. È chiaro che andare in svantaggio contro certe squadre diventa più difficile. Però anche episodi come quello di stasera ci sono le condizioni per fare meglio, e se non realizzi stasera ti devi preoccupare un po’ e ti devi dare una mossa diversa”.

GIAN PIERO GASPERINI IN CONFERENZA STAMPA

Come è maturata la scelta di Ziolkowski?
“È un ragazzo, bisogna recuperarlo perché è un giocatore di prospettiva. Magari ha bisogno di tempo per questo tipo di partite”.

Il mancato utilizzo di Tsimikas: c’è un problema fisico o è una scelta tecnica?
“È una scelta tecnica. Wesley sta facendo ottime gare sia a destra sia a sinistra, ha grande spinta nonostante sbagli qualche cross. Ma ha continuità di azione e spinta. Ha fatto molto bene anche Celik con l’Inter, poi dopo ho dovuto riportarlo dietro”.

Ferguson e Dovbyk non sono van Basten e Ronaldo, ma non sono neanche così scarsi. La loro carenza è più mentale che tecnica? Pare che non reagiscano psicologicamente…
“Non credo a questa teoria, non esiste. Loro vanno in campo regolarmente, hanno la fiducia di squadra e l’allenatore li fa giocare. Psicologicamente dovrebbero essere molto motivati. Dovbyk dà segnali fisici, ma sul piano tecnico non riesce a esprimersi al meglio. Ferguson ha accusato la lunga inattività e la scarso confidenza con il gol dell’anno scorso, questo gli crea qualche difficoltà e ha bisogno di un po’ di tempo”.

Come sta Koné? Ci sarà contro il Sassuolo?
“Non lo so, lo vedremo domani. Era abbastanza zoppicante”.

Come mai il cambio di Soulé per Ndicka in un momento in cui bisognava rimontare?
“A me è sembrato un po’ affaticato, ha giocato 70 minuti e sta giocando tante partite. Al suo posto è entrato Bailey…”.

Continua…

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteROMA-VIKTORIA PLZEN 1-2: le pagelle
Articolo successivoHOMELESS

61 Commenti

  1. L’esame di coscienza te lo devi fare te, hai umiliato dobvik, non facendoLo giocare, poi quando hai visto che Ferguson era ingestibile, hai proposto dybala 9 Ed ora che hai capito che dobvik e’ L’unica punta che hai cerchi di recuperarlo.
    Poi a fine partita ti scagli contro di lui che non Segna. Scusa se te lo dico ma nella gestione degli attaccanti sei stato veramente scarso Ed oggi e non solo mi sei sembrato conte, quello che non ha mai colpa, anche se e’ la terza Volta che sbagli formazione. Poi parli di presunzione. Forse te sei il primo che deve Farsi un Esame, non dobvik. Non voglio fare catastrofismi ma quest’anno cerano Fior di allenatori liberi e io non avrei dato La squadra in mano a te, anche x eta’ aprire un ciclo mi sembra un po’ tardi, spero di sbagliarmi.

    • concordo e aggiungo che ieri sera, anche con Ziolkowski (al netto dell’errore) sostituendolo dopo solo mezz’ora, il Gasp non lo ha sicuramente motivato, anzi…
      Non capisco tutti questi “esperimenti” con quasi mezza squadra fuori ruolo e posizione… La scusa per l’assenza di Angelino non regge perché le sostituzioni ci sono eccome.
      Vabè… voglio ben sperare in tempi migliori soprattutto in fase realizzativa dal momento che ieri sera, così come con l’Inter e il Torino, una volta andati sotto, sono proprio uccelli per diabetici… la rimonta con la Fiorentina lascia il tempo che trova perché una rondine non fa primavera.

    • Non penso di essere un grande intenditore di calcio ma Dovbik è allo stesso livello di Fabio Junior. È ora di spedirlo in panchina a vita e far giocare Ferguson che in dieci minuti ha fatto movenze da giocatore di calcio. Dovbik fa parte di quella gestione particolare dell epoca ( DDR 3.5 milioni l anno x tre anni) e spero che a gennaio la pratica si potrà archiviare. Lasciamo lavorare Gasperini. Soulè lo stiamo sopravvalutando, a Sx alto tutta la vita Elsha.

    • concordo e sappiamo tutti la storia del Gasp, aver tolto il polacco in quel modo è stato umiliante, soprattutto per chi ha sbagliato la formazione per l’ennesima volta. assurdo mettere celik quinto, e nn braccetto di sx, aver scelto hermoso, aver messo in contemporanea kone ed el ayanoui a centrocampo, inverdire weslay. sembra si voglia dimostrare d’esser superiori alla logica e alla realtà…. mi spiace ma qsi risultati mi sembrano figli di un arroganza di un allenatore troppo pieno di se…. e nn lo dico da ora

    • Quali so ste movenze di Ferguson? Illuminami. Elsha tutta la vita calcistica l’ha già spesa, ora deve sta in panca e fare mezz’ora a botta perché di più non regge. Poi se volete continuare a dire tutto e il contrario di tutto fate pure: la squadra non segna, e se becca gol non è in grado di recuperare. Lungi da me fare l’allenatore, ma Gattuso ha per il momento risolto mettendo PUNTE in attacco, non ali che al massimo mettono cross in mezzo. La gente deve arrivare in porta, non mettere solo cross che poi, alla fine dei conti, non è in grado neanche di fare.

    • non sono d’accordo con George. Gasperini non è scarso, ma non conosce i giocatori e non sa come reagiscono. sapevamo che il primo anno di gasperini avremmo sofferto e anzi, stiamo andando meglio del previsto.

      concordo con mbuti, i giocatori fori ruolo giocano peggio. se ti manca angelino, o metti 1 solo giocatore fuori ruolo (rensch a sx) o giochi col greco. non è che per tappare un buco ne apri altri 3.

    • Ragazzi ma e’ sempre colpa dell’allenatore? fatemi capire in 2 anni 5 allenatori avevano torto tutti?

    • A Roma facciamo presto a giudicare un allenatore, diamogli tempo, credo che la società con Gasperini voglia aprire un ciclo; cercando di raggiungere gli obbiettivi, valorizzare alcuni giovani, cercare di ripianare il bilancio…….
      io credo che nel mercato Lui abbia chiesto alcuni profili di giocatori mirati, bisogna vedere se la società lo ha accontentato…….

    • letto approvato e sottoscritto. questo fa il fenomeno sperimentale contromano. e non si prende una responsabilità che è una. pericoloso.fare intervenire subito Ranieri. commissariato il fenomeno sperimentale contromano fermamolo.subito che fa danni.

    • hai fatto un discorso che reputo il piu’ sensato di tutti quelli letti purtroppo non so cosa abbia sto fenomeno che ancora lo difendono MISTERO vogliono aprire un ciclco con un signore di 70ANNI!!!! e sono coloro che parlano male di SPALLETTI MOU CAPELLO Signori Allenatori che qualcosa ci hanno fatto Vincere….ormai ci siamo assuefatti alla mediocrita’ e non ce ne siamo accorti! ma ieri all’olimpico hanno cominciato a fischiare allenatore e giocatori forse qualcosa sta cambiando?

  2. cit. Gasperini “questi sono i giocatori” ribadisco ancora una volta il mercato fallimentare di Massara che ha speso quasi sessanta milioni per il marocchino e per Wesley che non servono a cambiare le prestazioni della squadra. A centrocampo a parte kone’ zero investimenti con sempre i soliti da prestazioni mediocri per non parlare dell’attacco. Se rinnovano a Cristante e Pellegrini c’e; da mettersi le mani nei capelli. Chi corre e dribbla? topo Gigio?

  3. te quando to fai l esame de coscienza. 4 sconfitte in casa a ottobre, giocatori fori ruolo costantemente per fare il tuo santissimo 343 ad ogni costo…

    • @Mauro, ma questo è Gasperini, lo sapevano tutti, Ranieri in primis. Quando hanno preso Gasperini, avevo questo timore. Per me tra i migliori allenatori in Europa, ma tutti i tasselli devono andare al proprio posto. La nostra rosa (vedasi Juric) non è adatta a questo gioco (almeno così sembra dai risultati e prestazioni). Andrebbe stravolta, e non abbiamo le risorse. L’unica speranza è che i tempi di adattamento sono abbastanza lunghi. Il primo anno all’Atalanta, prima di ingranare, stava per essere esonerato.

  4. In questi lunghe anni di fallimento abbiamo dato colpe ad allenatore giocatore e Ds ma non abbiamo toccato la radice di questo che sono i Friedkin

  5. la colpa non è di Gasp, ma dei giocatori, aggiungo di massara e friedklin sopra tutti. 30 mln per wesley, 25 per el e qualcosa, ma stiamo scherzando?
    giustifico il ragazzino polacco perché giovane e in un contesto diverso ma soprattutto perché pagato poco rispetto al brasiliano, per non parlare di dovbik e ferguson. qui sono da rifondare le corsie laterali e il centrocampo oltre all’attacco. Sia se andassimo in Champions o meno, verranno fatte per forza delle cessioni.

  6. la Roma gioca gioca e non crea occasioni da gol. non mette gli attaccanti in condizioni di tirare, lo mangia il.panettone secondo voi?

    • hai /ri)visto divbyk ? se riesce a stoppare il pallone lo passa all’indietro , in attesa non si sa di cosa ; un attaccante alle volte deve mettersi in proprio , puntare la porta , poi mandi il pallone in curva ma almeno ci provi

  7. Bisogna aver pazienza fino a Gennaio la squadra si sveglia sicuramente, le squadre di Gasperini sono cosi’, poi il polso lo tiene lui. Adesso devi vincere a Sassuolo per rimanere attaccata al parte superiore della classifica del campionato. Non voglio pensare che ci sia qualcuno che non mette il fritto perche’ non d’accordo con il mister.

  8. ormai non sa cosa più dire per salvare la pochezza di certi elementi.
    Purtroppo urgono inserimenti consistenti nella prossima sessione di mercato, ma da quello di riparazione trovare un vero rinforzo è molto difficile.
    Spero che Massara stia programmando la prossima sessione estiva, perché ci sono troppe cose che non si incastrano.

    • Se non ci qualifichiamo in CL via campionato, e non raccogliamo i premi UEFA di un buon percorso avanzato in EL, la prossima sessione estiva, (Massara sic statibus), non sarà diversa dal quella passata.
      Il momento è adesso.
      Non reggiamo (finanziariamente e psicologicamente) ad un altro anno di crisi e ripresina con 5/6 posto finale…E’ molto difficile che lo stesso Gasp rimanga in una evenienza simile.

  9. Non fa una piega… Una squadra che tira poco in porta, tutti gli attaccanti non tirano in porta, non fanno un dribbling, non un assist, idem i due centrocampisti centrali, oggi pisilli ha fatto dei buoni inserimenti e mi sembra che nel gruppo dei centrocampisti centrali e l unico che si inserisce (Kone cristante, el aynaoui non lo fanno), wesley corre tanto ma non fa i cross giusti, el sha esterno sinistro l ho visto bene, forse potrebbe essere il suo ruolo? Ha doti offensive. Dybala, Soulé non hanno fatto molto, Dovbyck e Ferguson non ricevono una palla, possiamo buttare la croce sui centravanti me è la squadra che non gira in fase offensiva e il centravanti è il termometro di qst situazione. Le altre squadre danno ai centravanti una media di 6-7 palle gol a partita, Dovbyck o ferguson non ha no avuto un pallone giocabile
    Io sarò sincero, a me i due mediani che giocano abitualmente non piacciono come gli esterni, e mi spiego.. Le squadre di gasp hanno nei mediani e negli esterni la loro forza, giocatori in grado di ribaltare l azione, fare l assist e tirare, ne Kone ne Cristante fanno questo lavoro, el aynaoui gioca pochissimo ma cmq nn lo fa, é un paradosso ma l unico che oggi l ha fatto è pisilli infatti stava segnando e ha provocato il rigore. Gli esterni Sn imprecisi, crossano male e infine i trequartisti che dovrebbero creare la superiorità numerica non fanno qst lavoro… Sono questi i problemi della Roma. Mettici che in difesa fai un errore grave a partita(con l Inter hermoso, oggi zoilkoski) e la frittata è fatta
    Occorre lavorare nella costruzione del gioco e tutti gli elementi devono collaborare, la manovra deve essere più veloce, di prima
    Cosa ne pensate?

    • Max a Dovbik e Ferguson la palla j arriva eccome … il problema è che je sbatte addosso e torna indietro. Ti rammento che domenica scorsa a Dovbik è arrivata una palla a due metri dalla porta e l ha mandata nella ionosfera. Magari segnerà qualche gol ma quando deve girarsi per andare sul sinistro sembra un tir in manovra, non attacca mai la porta nascondendosi dietro il difensore, o sta troppo avanti o troppo dietro in poche parole : è scarso.
      Ferguson ad ora non pervenuto.

    • d accordo, ma purtroppo se prendi gasp , sapevano benissimo che andava rivoluzionata la rosa e questo non è stato fatto ed ora lo si vuole far diventare come ranieri..il problema e sempre a monte…

    • Max, difficile darti torto, anche io concordo sul fatto che il problema è il fatto che non vengono create occasioni da gol pulite. Per me più che un problema dei due centrali di centrocampo (El A. è bravo ad inserirsi come Pisilli il problema semmai è che uno dei due dovrebbe giocare sempre e fare due coppie miste che si alternano tipo Kone’ El A. e Cristante Pisilli) mi pare che i due trequartisti non trovino mai lo spazio giusto tra le linee avversarie per creare superiorità e gli esterni corrono tanto a vuoto perché, in particolare Wesley, sembrano avere i piedo girati al contrario e la mancanza di Angelino si sente moltissimi perché è molro più tecnico ( forse il greco e Dahal non soni male ma non li fa giocare invertendo Wesley.. boh!). Io penso che due trquartisti sono troppi e farei giocare tutti e due gli attaccanti per vedere se (tenendo basse le difese avversarie) non si crei più spazio tra le linee e per gli inserimenti dei centrocamposti. D’altra parte, ieri quando è entrato Elsha che per caratteristiche è e rimane una seconda punta (gioca alto, punta l’avvrrsario e la porta tirando appena possibile) la situazione mi è sembrata migliorata. In questo momento quello più in xonfusione mi pare peoprio Gasperini e la scelta di Wesley a sinistra mi pare una di quelle stupidaggini tipo Angelino braccetto della difesa a tre del suo allivo Juric. Vedremo come andrà a finire ma io – a questo punto – non sono tanto ottimista. Ranieri aveva ri-costruito una signora squadra mettendo esattamente ogni giocatore nel suo ruolo naturale, Gasperini mi pare aver preso purtroppo un’ altra strada, dimemticando che l’allenatore più bravo è quello che fa meno danni. Speriamo bene ! FRS !

    • Ti seguo fino a un certo punto , e mi spiego.
      La squadra crea gioco , conclusioni ( ieri il tabellone di fine gara recitava 19 tiri a 4) ma molti dei quali o palle telecomandate e centrali , o fuori ( vedasi il tiro di Bailey che lambisce il palo) . Di questi tiri in porta, pochissimi sono dei due attaccanti
      Dovbyk nelle ultime partite partecipa di più all’azione , ma non si libera mai del marcatore diretto, raramente tira in porta e se lo fa sono tiri mosci, Ferguson a volte salta il marcatore diretto ma anche lui non tira mai in porta, e ieri sera non riusciva a stoppare una palla.
      E qui devo dare ragione a chi era preoccupato per l’attacco.

  10. Mi raccomando, da domani ricordateci tutti quanto siano duri gli allenamenti di gasperini e fenomenali le sue formazioni e cambi.
    100mln spesi per Dobyk, Soule, El Ayouni, Wesley.
    Stipendi spropositati per tutti e poi perdere contro una squadretta.
    Indegni.

    • Ed è questa la cosa che mi preoccupa, le sconfitte con Torino e Lille sono state frutto del caso, con l’Inter ci può stare, e comunque nel secondo tempo abbiamo giocato meglio di loro.
      Ma la sconfitta di ieri sera , per me, non tiene scusanti , abbiamo perso contro una squadra che non può battere manco la Paganese, e sono molto preoccupato sia per domenica , che per il proseguo del campionato .

  11. Ecco allora ricominciamo dalle certezze e mettiamo i calciatori nei ruoli dove si sentono meglio per esempio…Celik e Wesley (a destra ne ha fatti ammonire 3). Poi c’è il grande problema del centravanti, entrambi ormai giocano con la paura di sbagliare anche lo Stop e qui mi appello ai tifosi. Almeno fino a gennaio e forse anche giugno sono quei 2, dobbiamo sostenerli sempre e comunque perché non abbiamo alternative (abbiamo visto Dybala lì)

  12. gasperì però pure te ci metti del tuo .e basta cambiare ruolo hai giocatori stai facendo lu yuric .lo ripeto soule e dybala per me non possono giocare insieme .perdi in copertura e soule si innammora del pallone se non fà venti finte non la passa

  13. Pisilli crea occasioni ed é uno che deve inizio are a giocare
    Beily idem

    e spero che Gasperini rimandi a casa quelli che tirano moscio perché se mangi quando tiri sei cattivo allora questo é il problema

  14. Io penso che i calciatori abbiano già abbandonato Gasperini. Rensch abbandonato, Angelino spompato, Ferguson svuotato, Tsimicas dimenticato

  15. Gasperini sta cominciando a rovinare l ambiente nello Spogliatoio, qua nn è Bergamo lui ha detto che voleva allargare la rosa, ma ogni partita c’è qualcuno che sparisce dai Radar , pure Svilar sta cominciando ad essere meno preciso, ultimamente ha preso gol che nn prendeva, spero che torni a fare le cose logiche,perché sta squadra ha tanti problemi…..ma quelli che nn aveva li sta creando lui, togliendo tutti i riferimenti difensivi, Ziolkowsky nn è pronto soprattutto fisicamente, lo ha umiliato e a fine partita se ne esce con un: forse nn è ancora pronto x questi livelli ..🤦 Wesley nel secondo tempo quando stava spingendo spostato braccetto nei 3….fra Inter e Pilzen ha fatto cose da allenatore dilettante. ..
    pure lo stadio è diventato meno caldo
    Forza Roma 💛❤️

    • Anche a me questa sua frase aveva fatto venire i brividi…forse però, leggendo meglio, si riferiva alla prestazione dei soli difensori, dopo lo 0-2…comunque anche se fosse così, fa venire i brividi uguale

  16. Anche Gasperini qualche colpa ce l’ha.
    Wesley a sinistra non funziona, mentre a destra è l’unico della squadra in grado di dettare la profondità e saltare gli avversari in velocità.
    Celik da terzo di difesa sta facendo bene, ma da esterno tutta fascia continua a faticare.
    Ziolkowski aveva fatto bene da subentrante contro l’Inter e credo sia stato messo per dare un po’ di velocità e centrimetri, in assenza di Ndika, al nostro reparto arretrato.
    Però il giovane polacco a differenza di Evan è un po’ leggerino e ieri contro l’attaccante fisicato del Victoria questo limite ha creato un grave missmatch che ha costretto Gasp a rimediare dopo mezz’ora, quando però eravamo già sotto di due.
    Detto questo ieri sia le punte che gli esterni offensivi, fatta forse eccezione per Bailey nello scorcio di partita che ha giocato, hanno gravemente floppato.
    Controlli sbagliati, molti duelli persi, tiri senza velleità di creare pericolo.
    Da Dybala a Soulè passando per El Sha, Dovbyk e Ferguson nessuno si è salvato.

  17. Ribadisco il mio punto di vista.
    Questa é la Roma piú scarsa degli ultimi 5-6 anni.
    Tanti titolari sn semprre gli stessi-sempre piú vecchi….innesti mediocri….
    quest’anno secondo me la distanza dai valori champions è aumentata

  18. Un mese fa l’avevo scritto: al primo momento negativo arriveranno gli assalti alla diligenza Gasperini. Questa squadra non è certo il top, ma è fondamentale dargli il tempo che merita, affossare anche lui già ora sarebbe follia. Con l’Inter avremmo sicuramente meritato almeno il pareggio, vuol dire che la squadra c’è. In Europa League arrivare nei 24 è del tutto fattibile, bastano 8-10 punti.

  19. L’esame di coscienza dobbiamo farlo tutti: società che ha sbagliato mercato, allenatore che non riesce a trovare soluzioni, giocatori che non s’impegnano ( che sia un rigetto ai metodi di gasperini???) e a noi tifosi che alle prime difficoltà creiamo le prime spaccature i pro e i contro … qual’è la soluzione?? Il ritorno (l’ennesimo ) di Ranieri???

  20. Io sono sempre stato contrario all’ arrivo di Gasperini, e non perché lo ritenga antipatico, ma per una questione tattica, dopodiché non mi sono ricreduto, ma l’ ho trovato più flessibile a venire incontro alle caratteristiche della squadra piuttosto che ai suoi dettami talebani,ma, questo scaricare le colpe sempre ad altri non mi piace. Lui è, sempre, il primo responsabile tecnico, sono 3-4 partita sta facendo il fenomeno, cambiando ruoli. Ieri a Ziolkovsky gli fai finire il primo tempo e poi lo cambi, Dybala e Soule non possono giocare insieme, Wesley a sx è un obrobrio e Rensch, che per me è il miglior esterno che abbiamo, sono due partite che scalda la panchina. Attenzione, la classifica è ancora ottima ed in EL si puo recuperare, ma bisogna subito invertire questo trend, è pericoloso è quest’anno devi rientrare in Champions. Non ci sono Santi.

  21. Mi viene difficile trovare qualche cosa di positivo in questa partita, quello che sento dall’allenatore non mi fa stare per niente tranquillo, di questo possesso si palla così sterile e improduttivo non se ne può più.

  22. gasperini, e’ ora che ti dai una svegliata, la squadra e’ in difficolta’, bon la stai aiutando mettwbdo giocatori fuori ruolo, avevamo una certezza, la difesa, seibriuscitana smontare pure quella, svwgliati! sei.a Roma, altrimenti altro che panettone, non arrivi neanche alle castagne..

  23. Gasperini ha ragione, le statistiche lo dimostrano.
    Siamo quarti nella classifica degli XG, vale a dire delle serie occasioni da gol create, ma solo undicesimi nella classifica dei gol realizzati.
    A fronte di ciò siamo ultimi, vale a dire i migliori, nella classifica dei gol subiti.
    Se poi si considera che circa la metà dei gol fatti arriva da difensori o centrocampisti e che a parte Soulé che ha fatto bene fino al ritorno di Dybala (i due per me sono scarsamente compatibili), l’intero reparto offensivo ha totalizzato un solo gol (Dovbyk di testa), direi che la disamina del mister non fa una piega.
    L’allenatore deve far sì che la squadra difenda bene e crei le occasioni per segnare, ma poi la palla passa agli attaccanti.
    La Roma, le statistiche lo dimostrano, difende bene e crea occasioni da gol, sono gli attaccanti a fare cilecca.

  24. Ranieri probabilmente era migliore nella lettura dei giocatori, delle loro motivazioni personali, nonchè capacità tecniche ed assemblava il tutto in modo intelligente mettendoci non 1 ma 100 toppe. Gasp peró non è venuto a fare il papà che raccoglie i figlioli intorno al tavolo per raccontargli come dividere i pani e i pesci, ma lavora su un sistema di gioco che richiede giocatori di un certo passo e dinamismo..lo abbiamo preso per fargli fare questo senza troppi sentimentalismi. Ora la domanda è : perchè lo abbiamo preso se non potevamo dargli quel tipo di giocatori ?! Non metto in dubbio gli errori passati della società, il fairplay etc.., ci puó stare, ma ad un certo punto mi chiedo: chi fa programmazione, la sa programmare la squadra ? È tutto qui. In campo ci vanno i giocatori. Se Gasp ha fatto viaggiare l’ atalanta a quei livelli..ci sarà un motivo, ottimo allenatore con giocatori scelti e comprati bene. Se lui fallisce, abbiamo finito. Non andrà bene nessun altro allenatore..perchè programmiamo profili che tra loro non hanno sincronia e ritmo di gioco, se Dovbik ha fatto 24 goals in spagna, significa che ha ricevuto 24 palle in un certo modo con un certo stile di gioco… Sinceramente mi sono rotto le p…delle critiche ad allenatore e giocatori, ognuno fa il massimo per quello che è..se le cose non vanno, i problemi sono a monte. Fine de sta storia.

  25. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome