L’oro da fermi: Roma, una miniera di gol

1
1581

NOTIZIE ROMA CALCIO – Quante volte avete sentito recitare questo mantra dagli allenatori del calcio del Terzo Millennio? Lo ripetiamo anche per voi: le palle inattive sono sempre più decisive per alterare gli equilibri di una partita.

Preparando la trasferta di Parma – importantissima per rimanere in zona Champions – la Roma ha la coscienza di lavorare nel modo migliore sotto questo aspetto, riuscendo più di altre, poi, a esaltare il concetto di gruppo anche dal punto di vista realizzativo.

Un paio di numeri su tutti. La squadra giallorossa ha giocato 15 partite: ebbene, in questo spicchio di stagione ha già mandato in rete 11 marcatori diversi. Tanto merito va dato al lavoro sui calci piazzati che Fonseca (già da ieri sera a Parma, dopo essersi allenato in Germania) sta portando avanti fin dai primi giorni. Non è un caso, quindi, che sulle 20 reti segnate dalla Roma in campionato, quelle da palla inattiva sono ben 8, ovvero il 40% del totale.

Non basta. Se aggiungiamo anche le 4 sul totale di 7 realizzate in Europa League, la percentuale s’impenna ulteriormente, togliendo a questi dati qualsiasi connotato di casualità, pensando poi che i gol potevano essere due di più, se Kolarov non avesse sbagliato altrettanti rigori (contro Lecce e Napoli). Insomma, in questa speciale classifica, la Roma si piazza nei quartieri alti della A.

L’ultimo esempio di realizzazione da palla inattiva è andata in scena proprio a Moenchengladbach con il Borussia, grazie a una punizione calciata dalla trequarti da Kolarov, su cui Fazio è intervenuto in spaccata. Insomma, il caso non c’entra nulla, perché Fonseca può contare su un’ottima batteria di giocatori dal piede educato e su saltatori di prima scelta, in grado di reggere quei contatti fisici in area che gli schemi e i blocchi prevedono. Nessuna sorpresa, d’altronde. Il catechismo portoghese ha queste liturgie. Anche per questo adesso il gol sembra non essere più un problema. E per il Parma, domani, sarà una difficoltà in più con cui fare i conti.

(Gazzetta dello Sport)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteFlorenzi cerca una via d’uscita dalla panchina
Articolo successivoScusate il ritardo… Diawara ora è pronto

1 commento

  1. Ammetto che a volte mi “diletto” nel leggere alcuni articoli ricercando fraseggi particolari…
    Questa ad es. E’ stucchevole:
    “Il catechismo portoghese ha “di” queste liturgie” – Una goccia nell’Oceano dell’Etere 😉

  2. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome