Lotito, è già clima derby: “Squadre con debiti che spendono 100 milioni? Io sono in regola”

120
2982

NOTIZIE AS ROMA – Il derby Roma-Lazio non finisce mai. E così, all’uscita dal Consiglio Federale, Claudio Lotito riserva qualche stoccata ai giallorossi, prossimi a concludere due colpi di mercato che portano il nome di Soulè e Dovbyk.

Gli chiedono: “Ci sono squadre con tanti debiti che hanno speso quasi 100 milioni sul mercato, che ne pensa?”. Il riferimento alla Roma è chiaro, visto che i giallorossi hanno investito oltre 90 milioni, bonus compresi, per acquistare Le Fee, Soulé e Dovbyk (affare in chiusura).

Questa la risposta del presidente: “Non conosco i bilanci delle altre società, conosco quelli miei: io mi attengo alle regole, parlano i fatti. Una frecciata che Lotito lancia di frequente nei confronti dei club concorrenti: “In passato, se fossero state rispettate le regole, certe società non avrebbero potuto iscriversi al campionato”.

Fonte: La Repubblica

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Articolo precedenteDe Rossi non molla Bellanova, si riapre la pista Roma: telefonata all’agente, il Torino abbassa il prezzo
Articolo successivoGhisolfi punta Wesley per completare l’attacco del futuro

120 Commenti

    • Beh, stavolta non mi pare che l’assonnato lotito abbia detto nulla di disgustoso come suo solito (a parte la bugia sul rispetto delle regole da parte sua).

      Più che altro è il giornalista che ha fatto una domanda sibillina tendenziosa diffamante e soprattutto codarda (visto che non ha citato il nome della squadra che ritiene essere piena di debiti).

      Sarebbe carino conoscere il nome di questo integerrimo e acuto professionista del giornalismo…

    • Sì, l’ho pensato anch’io. Cerchiamo però di estrapolare il concetto dal tristo personaggio. Mr Penguin è quello dei Tamponi d’Italia, ma su questo ha ragione. Ad esempio, pensate alla Juventus con il giro acclarato di plusvalenze farlocche, per mettere a posto i bilanci. Dall’altro lato la Ladsie ha sempre comprato quello che poteva, mai giocatori di punta, mai spese eccessive, infatti i suoi conti sono in ordine e ad oggi non ci sono notizie di magheggi sui bilanci. Con il risultato che in Coppa ha fatto zero e in campionato quello che poteva. Certo che uno che imposta questa gestione societaria poi protesta. Da questo punto di vista, va detto con onestà, meglio Tare che i nostri anni tra Petrachi, Pinto e Monchi, peraltro. L’Alassio compra per quello che fattura, arraffando, se riesce, i soldi qualificazione Champions e facendo il mercato così. Qualche Coppa Italia c’è pure scappata.
      Purtroppo il FPF, nato per sanare una situazione di bancarotta del calcio europeo, vale la pena ricordarlo, ha trasformato il calcio in una gestione bancaria: l’affare Soulé ne è il miglior testimone. A Torino si vendono un calciatore che, ad oggi, è giovane e molto promettente perché gli fa tutta plusvalenza, mentre l’acquisto di Koopmeiners a una cifra superiore va a bilancio spalmato sugli anni di contratto, quindi dal punto di vista dei conti ci hai guadagnato, dal punto di vista del calcio, dei vivaî, del patrimonio umano della tua squadra, hai sbattuto fuori un tuo ragazzo per prendere a girandola un altro calciatore forte. Il calcio è questo, devi avere il bilancio in movimento, è tutto impostato così, il resto ci rimane sotto. Ovviamente i “pesi medi” come la Roma faticano ad investire e ci rimangono stritolati.

    • il primo cazzaro è stato il giornalista a fare una simile domanda,secondo bisognerebbe ricordare a questo ‘UOMO DELLO STATO”🤦🤦che anni fa hanno patteggiato un pagamento dilazionato negli anni per un debito IRPEF altrimenti era saltata l’iscrizione…provino i professionisti comuni a non pagare per anni L’IRPEF poi vediamo che succede… QUINDI ZITTO E MANGIA MELMA!!(non uso altri termini)

    • Scusasse eh ma vi sfugge un piccolo particolare: Conoscendo la “Falsitàl'” del personaggio le domande potrebbero anche essere state poste in base a degli accordi precedenti. Qui parliamo di un soggetto che dopo essersi reso “colpevole” di numerosi reati si è fatto eleggere in Senato per sfuggire a que Processi, che l’avrebbero sicuramente seppellito sotto un cumolo di macerie. A partire dalla storiaccia dei tamponi, fino alle multe non pagate, sui tavoli di Gdf e Digos, vi sono pagine e pagine di inchieste che lo riguardano. Prendere le difese de sto squallore di personaggio o complimentarsi per ciò che dice, mi sembra pura fantascienza. Ma per favore…

    • La Roma oltre a comprare puo’ vendere… se tu Ignobile lo dai via a 3 euro e non incassi nulla… so problemi tuoi … lotirchio ma la proprieta’ commutativa, almeno la conosci?

    • In passato, caro narcolettico, la tua squadretta di campagna sarebbe fallita. In una società do diritto non ti avrebbero consentito di spalmare e a te solo, i debiti in 1000 anni. Comunque, oltre a farmi incazzare, a volte leggere le tue minxiate mi portano estremo buonumore. Forza ROMA sempre.

    • Ma siamo seri dai! Lotirchio ha fatto sta sparata per coprire i casini e un calciomercato che stenta per i sbiaditi.
      Un intrallazzatore che si è fatto spostare le partite viene a parlare di legalità.
      Ma manco su scherzi a parte! Sono le classiche panzane Lotitiane, il problema è de chi ce crede a ste vaccate!

    • Gladio convido pienamente. Lotirchio fa parte di quella schiera di squallidi personaggi che fanno della menzogna il proprio credo, soggetti che sarebbero capaci di mentire anche nei Tribunali. Non so il perchè ma ogni qualvolta che lo leggo mi viene in mente un certo Vittorio Sgarbi, quando vendeva quadri falsi per televisione spacciandoli per veri E dovevate vedere quanta enfasi ci metteva. Accusato di mille reati (se non sbaglio) è stato dapprima candidato al Senato e poi alle Europee. Se solo si pensa che la Politica Italiana, lo Sport il mondo del Calcio che tanto adoriamo è piena di soggetti simili c’è di che rabbrividire.

    • in passato se non si fossero rispettate le regole la tua squadra sarebbe stata dihiarata fallita e destinata a ripartire dai dilettanti. E invece la squadra più indebitata di allora.. ovvero la tua caro panzone ha beneficiato di una regola che è stata creata proprio per non permettere che la tua squadra di mer#@ scomparisse. TACI PORCO CANE! TACI!

    • Imprenditori ricchi che, potendo fare mercato dato lo stop dei vincoli di ingressi/uscite di calciomercato, coprono i debiti con i propri soldi? Io me li faccio aggiustare dalla politica e risparmio sulla gestione della squadra traendone profitto personale senza aver speso un soldo.
      Claudio Lotito

    • “a parte la bugia sul rispetto delle regole da parte sua”

      Ric: e hai detto niente!

      Se c’e’ una squadra che non dovrebbe esistere e’ proprio la lazzie, che era FALLITA e intrallazzi osceni di fetenti assoluti gli anno permesso di sopravvivere per 20 anni. Dovevano ricominciare dall’interregionale con un nome diverso tipo Scureggette FC o qualcosa di simile.
      Lotito proprio non dovrebbe aprire bocca, su niente, perche appena la apre insulta l’intelligenza della gente.

  1. Lotito:: io mi attengo alle regole
    😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
    come la falsificazione dei test COVID 😂😂😂😂😂😂

    sei il RE delle barzellette

    • Si dovrebbe ricordare come ha salvato la Lazio, con una rateazione che nessuna impresa italiana ha mai avuto.

    • Io mi attengo alle regole,
      anche perchè sono anni che me le acchitto prima secondo convenienza grazie
      agli agganci in politica.

  2. Se in passato fossero state rispettate le regole la LAZIE era sparita. Comunque se ti fai un pacco di caxxi tuoi è meglio. Daje Roma Daje

    • A lui FA COMODO “divagare” SEMPRE… anche perché ha la sua “sparuta minoranza” che je sta addosso quindi, in un modo o nell altro, accende i riflettori sui competitor per distogliere da sé l attenzione… 😏 è “furbo”, c ha la faccia da furbo, ha la postura da furbo… a esse bboni lo chiamiamo furbo… il termine giusto sarebbe n artro…😏

  3. È giusto ciò che dice,ma dimentica che se le regole fossero applicate severamente là l’azienda non esisterebbe in nessun campionato Italiano.

  4. Che faccia da culo! Hai ragione comunque… C’è chi i soldi li spende sul mercato (dopo 5/6 anni di restrizioni) e chi li spende per corrompere il sistema! Lotito/Agnelli “I bravi gemelli”…

  5. esistono anche società con pendenze giudiziarie e presidenti pregiudicati che si nascondono dietro l’immunità parlamentare…..e non sono la Roma! Piccoli personaggi che guardano in casa d’altri perché la loro è impresentabile…..e non sono la Roma!

  6. Ah beh… Hai ragione Loti’. Se fossero state rispettate le regole un sacco di squadre non avrebbero potuto essere iscritte. Tipo la tua…
    Certo che ci vuole coraggio a parlare di debiti quando la tua squadra è in piedi solo per una rateizzazione monstre del debito verso LO STATO

  7. È giusto ciò che dice,ma dimentica che se le regole fossero applicate severamente là lazie non esisterebbe in nessun campionato Italiano. Naturalmente è invidioso.

  8. eh già, fossero state rispettate le regole e non avessi splamato in 20 anni il debito con l’Inps non esistereste manco più..

  9. Se avessero rispettato le regole la tua squadretta di montagna società di pastori era estinta invece visto che eri un ruffiano di berlusconi si sono inventati lo spalmadebiti e non vi hanno radiato. E te l’hanno data a te traffichino delle pulizie romane

  10. La tua…. dovrebbe essere radiata da moltissimo tempo…..

    Stavi parlando dellinda, dei piggiamati, e del bmilan…. Verooooooo!!?!??

    Questo è un minchiotauro

  11. Lotirchio, fai anche tu come gli altri, intanto comincia a spendere 100 milioni, poi con il fatturato che non fai, tra 30/40 anni ripiani…

  12. non mollare …continua così… sei la nostra gioia ….e se per volontà politica non ti mandano in B …noi ti vogliamo sempre così…..sei lo specchio di questa società italiana….furbo ma non intelligente …. traffichino ma non imprenditore …… azzecagarbugli ma non latinista …insomma un piccolo uomo che si sente grande ..il nano che sta sulle spalle del gigante

    • e ma purtroppo sto piccolo grasso “uomo” e un po’ lo specchio di un Italia Ma la ta da rifondare calcio compreso……

    • Complimenti sinceri Nick !!!
      Un post così esauriente e realistico sul panzone caciottaro, non credo di averlo mai letto.
      Hai “disegnato” perfettamente, come giustamente hai scritto, quest’omuncolo come lo specchio (purtroppo, aggiungo io…) della società italiana.

  13. “In passato, se fossero state rispettate le regole, certe persone non sarebbero potute diventare senatore di uno stato” ma tant’è…

  14. ha ragione, solo che la Roma ha aumentato i ricavi ed in tre anni ha dimezzato il debito, a Lotito gli hanno fatto spalma debiti che ancora sta pagando, e sono 20 anni che gli permettono di iscriversi al campionato.

  15. Sarei grato a chiunque in forma ufficiale e quindi la società, ricordi, una volta per tutte ed in maniera dura al pinguino, che se parliamo di correttezza la sua accolita banda di letame, doveva sparire anni fa resuscitata solo da una legge ad personam poi immediatamente ritirata perché iniqua.
    Sono stufo vedere personaggi ignobili riempirsi la bocca della mia AMATA ROMA!!!
    Anche perchè ogni volta, sento un tanfo immondo che accompagna tali elucrubazioni.

  16. “In passato, se fossero state rispettate le regole, certe società non avrebbero potuto iscriversi al campionato”, immagino si stia riferendo alla S.s. Caciotte e Pecorini

    • …si. Il responsabile della sezione sportiva di REPUBBLICA è un tifoso appassionato della Lazio tra le altre cose fondatore del sito “lalaziosiamonoi”.

  17. Sei mejo de Totò pinguin-panzon! Me raccomanno nun molla’, che sinnò a noi chi ce fa ride? 😅😂🤣

  18. In passato se fossero state rispettate le regole, certe squadre…. CHE:
    si sono spalmati i debito col fisco per vent’anni.
    Hanno violato il divieto di allenarsi durante la pandemia.
    Hanno eseguito tamponi farsa.
    Che fine avrebbero fatto?
    Ce lo dica lei, senatore. Lei così rispettoso delle regole cosa ne pensa?
    Inoltre, é evidente che una Roma “bloccata” sul mercato dal laccio dell’uefa le faceva comodo..
    SEMPRE FORZA ROMA SEMPRE

  19. Rosica impicciarolo fallito. In un paese onesto tu non stavi ne’ in politica tanto meno facevi er presidente de na squadra de calcio. Muto.

  20. Squadre con debiti spalmati in 40 anni al 0,0001 di tasso,corruzione arbitri,pilotaggio in lega,tamponi fasulli…….direi che a volte tacere è la mossa migliore caro AlCapone della lega….

    • …ed essere proprietario di una squadra professionistica…anzi 2…visti gli impicci con la Salernitana che per togliergliela ci sono voluti 2 anni…è diventato senatore con le sagre di paese in Molise…

  21. se fossero state rispettate le regole, certe società non avrebbero potuto iscriversi al campionato. Tipo ad esempio certe società podistico-casearie? Chiedo per un amico, naturalmente.

  22. tu sei cosa???? ma se ti sei fatto fare una legge ad personam per spalmare i debiti degli sbiaditi a sto punto dovevi stare in serie C ….. stai muto. sui siti della Roma sarebbero non gradite le dichiarazioni di questi soggetti….

  23. ma hai la faccia come il c… se non te appecoronavi a palazzo grazioli da berlusconi tutti i giorni facevate la fine della fiorentina e del parma altro che lodo salva lazio. siete un equivoco dalla nascita

  24. caro lotirchio, mentre tu e la tua lazzie se andate sotto co i buffi ci rimanete incastrati , Roma sta sotto e solo per delle regole non può coprire tutto con i soldi degli americani !

  25. se nel 2004 non avessi dilazionato il pagamento delle tasse di 140mln in 20anni sareste falliti.. questa frase: “In passato, se fossero state rispettate le regole, certe società non avrebbero potuto iscriversi al campionato” detta da te è ridicola!!!

  26. Ancora parli sei quello che rifiuta il controllo da parte della GUARDIA DI FINANZA invocando l’ immunità parlamentare e parli pure evidentemente hai molto da NASCONDERE senza ricordare i tamponi ecc ecc

  27. ahahah. 23 di rateizzazione delle tasse. Poverello. A casa mia se i debiti li onori e per fortuna noi abbiamo una presidenza fatta di persone in carne e ossa e non fondi e fuffa Oktree, che problema c è? Vesedevescoppiareilfegato.

  28. come hai detto alla finanza l’estate scorsa durante la perquisa, dove l’hai scampata sotto il mantello da senatore? regolarissimo!

  29. Mi ero svegliato triste e malinconico stamattina. Vengo sul sito, leggo Lotito e di colpo torna il buonumore. Propongo l’angolo di Lotito ogni mattina alle 09:00. Meglio di uno Xanax.

  30. il problema è il sistema paese che consente ai partiti di scegliere chi candidare ed è evidente che in dittatura liberale la scelta ricada generalmente su personaggi ricattabili (per evidenti motivi), o su personaggi dallo spessore culturale prossimo allo zero, ça va sans dire i più disponibili e servi verso chi li comanda. Credo il nostro abbracci le due categorie contemporaneamente
    Poi ci sarebbero gli elettori, quelli che scelgono di dare il loro voto ad alcuni partiti nonostante tutto…ma li subentra la propaganda di radio, tv e giornali, efficace strumento della dittatura.

  31. Basta ricordare alcune cose :
    calcio scommesse 1980/2006
    spalma debiti per 25 anni ( decreto approvato e poi tolto di cui ha beneficia solo la formellese).
    E ancora parla……..🤷

  32. la verità caro Losorcio è una sola…i friedkin hanno una montagna di soldi e tu sei il classico sor commenda de noartri squattrinato!e’ semplice da capire la cosa!

  33. strano che un piccolo imprenditore non sappia cosa sia un debito finanziario…… i Friedkin possono e il piccolo imprenditore no, tutto molto semplice….. E NOI GODIAMO, ALLA FACCIA TUA LOTÌ!!!!!

  34. Ok lotito se commenta da solo a me fa solo ridere manco lo prendo in considerazione.. Ma il giornalista che gli ha fatto la domanda chi è?

  35. Al solito quando è in difficolta con la sua tifoseria dei luce riflessa fa dichiarazioni su di noi, non mollarlo mai lopanzo resisti

  36. A parte la domanda che è stata posta in maniera scorretta, è il caso di ricordare che la metà dei debiti della Roma sono nei confronti della proprietà e quindi non esigibili mentre i restanti sono sempre garantiti dai Friedkin e sono pari a quelli di società come quella di Formello e sono tutti esigibili. Forse qualcuno dovrebbe chiarire questi particolari.

  37. Lui è persino inutile commentarlo, è il personaggio che si commenta da solo per antonomasia.
    Chie mi mette più paura in questo caso è però l’autore della domanda: “Ci sono squadre con debiti che spendono 100 milioni sul mercato…”….e quindi?
    Quali norme, della Federcalcio e della Uefa, vietano di spendere a club con debiti?
    La Federcalcio guarda l’indice di liquidità (vero Pinguino Bolso?), che in soldoni è il rapporto tra soldi che entrano e soldi che escono in un determinato periodo, cioè la capacità di far fronte ai propri impegni finanziari, inclusi i debiti.
    Ho un debito di un miliardo? Bene, ho soldi in cassa per pagare gli interessi passivi?
    Sì? Bene, sono caxxi miei.
    La Uefa i debiti non se li fila proprio nei calcoli sul nuovo FFP. Anche per lei se sei in grado di pagarli sono affari tuoi.
    Il FFP si basa solo sui ricavi, e in base a quelli puoi spendere tot sul mercato tra cartellini, ingaggi e commissioni (80% quest’anno, 70 dal prossimo). Stop.
    In questo caso è quasi peggio la domanda che la risposta del Pinguino, di infimo livello entrambe.

  38. “Se fossero state rispettate le regole, certe società non avrebbero potuto iscriversi al campionato”. Finalmente Lotì!!! Vedrai, adesso che hai fatto Outing ti sentirai meglio.

  39. La domanda l’ha posta un “giornalista” di Repubblica che è anche caporedattore di la-laziE-siamo-noi…
    Quindi caro Alberto è giusto quando dici che la domanda è stata posta in maniera scorretta… ma cosa si può pretendere da questi poveracci?

  40. incredibile com Lotito garantisca quei 5 minuti di divertimento irrefrenabile

    quando c’è lui 😂😂i post crescono alla velocità della luce

    pensiamoci bene ragazzi… con un po’ di soldi mettiamo su un localino in stile anni 70 .. con lui unico cabarettista e avremmo sempre soldout

  41. Pensasse a mettere davvero in regola i dipendenti delle sue ditte.
    Ah….se potessero parlare. Sentiremmo cose STRAORDINARIE.

  42. Aiutatemi a ricordare e correggetemi se sbaglio . Non è forse quello al quale hanno spalmato i debiti della società in 99 anni ? Se vero non ci sarebbe niente di strano , chiunque può farlo , ci sto pensando anche io . Qualche anno fa o sentito dire che non pagava la quota dovuta al comune per lo stadio.Comunque , ripeto ,forse sbaglio. Ma la vicenda COVID ?

  43. Lotito è il personaggio dei cinepanettoni degli anni 2000, l’italiano arricchito di scarsa cultura che mira ai propri interessi personali distruggendo la strada che lascia dietro di sei.

    Che sia simpatico è vero, ci passerei volentieri una cena o due, ma è l’esatto esempio e figura di ciò che in Italia non va.

    Ricordiamo che stiamo parlando di un senatore della repubblica italiana, CLAUDIO LOTITO, non so se stiamo capendo.

    • Pare simpatico, ma dopo du’ minuti che parla te viè voja da dije “arimettete e’ mani in testa e nun me spiegà gnente”cit.

  44. La verità è che, negli ultimi 15 anni, questo ha vinto più di noi senza tirare veramente fuori una lira.
    Noi abbiamo speso centinaia di milioni, dato anche 7/8 milioni di ingaggio a calciatori per poi trovarci con solo la terza coppa europea, per prestigio, in bacheca ed i conti in rosso.

  45. …non vorrei fare il commercialista di turno (anche se è proprio quello il mio mestiere) ma questi famosi 100 milioni (pur senza considerare gli eventuali introiti derivanti dalle cessioni):
    1 – godranno di dilazioni almeno biennali
    2 – partono dal concetto economico/finanziario che la Roma tra Lukaku, Mou, Rui, Spina ed altri risparmia diversi soldi di ingaggi (a occhio almeno 30/40 milioni). Certo, in questo calcolo vanno considerati i nuovi ingaggi ma di ben altre proporzioni;
    3 – in caso di differenziale negativo si tratterebbe debiti per finanziamenti soci (che potrebbero anche far parte del patrimonio netto della società, volendo) ed io (Friedkin) con i miei soldi faccio quello che mi pare!!! Quindi non sono debiti con banche o stato che hanno un peso ben diverso…se questo infimo personaggio non ha una lira è un suo problema!!!

  46. certo, invece quando si fa una legge spalmadebiti per 180 anni e la stessa legge viene poi tolta un minuto dopo va tutto bene. Ci sono occasioni dove il silenzio è l’unica vera regola da osservare. Lotito non rientra in queste regole ma è il gioco delle parti.

  47. La Roma, a fine campagna acquisti, avrà fatto un investimento di circa 120 / 150 mln per i cartellini dei nuovi giocatori. La cifra, che può sembrare molto cospicua, è il minimo che necessita una squadra come la Roma. Ovviamente non si possono paragonare piccole realtà regionali, che possono anche avere periodi brevi di fama, ma la loro dimensione è infinitesimale rispetto a realtà di rilievo internazionale come la nostra squadra. Le piccole realtà regionali, che hanno anche loro una ragione di essere, vivono in relazione alla promozione e preparazione di giocatori, i cui migliori vanno a rimpolpare le rose delle squadre destinate a più alti palcoscenici. Le piccole realtà regionali sono in realtà molto più a rischio di fallimento, perché a fronte di uscite molto inferiori, presentano anche ricavi sensibilmente minori. Per questo il rischio per queste società è avere una presidenza megalomane, che non ha ben chiara la propria subalternità a squadre più blasonate ed importanti come la Roma, che rappresenta il movimento calcistico della capitale di Italia ed è erede di una tradizione storica straordinaria, tanto che la città di Roma è anche conosciuta come la “città eterna”.
    Saluti a Lotito.
    FR

  48. Er giornalista sbiadito che pone domande provocatorie. Me fanno na tenerezza, però a lo stess tempo me viè voja de palleggià cor qulo loro….

  49. le regole??? come i test covid, ad Avellino? ciao Suino, ti auguro una lotta salvezza quest’anno, con retrocessione all’ultimo minuto dell’ultima giornata.

  50. Manco la tua fidate , anzi quella che sei riuscito a prendere per le solite manovre all italiana… parli tanto di correttezza e tu sei il primo che fai e disfi come vuoi sto mondo corrotto… vabbè questo è il calcio oggi ..a noi ci salva e vi salva soprattutto la passione e la fede per la nostra Roma altrimenti sarebbe veramente da chiudervi tutti i rubinetti.

  51. Se le regole esistessero sul serio, in Itaglia, la lazie attuale non esisterebbe più. E la speranza è che prima o poi questo sogno si avveri.

  52. A parte che bisogna valutare le parole dalla bocca di chi escono…e lotircho è un personaggio squallido …parla di regolarità. Ma la cosa ancora più brutta è che c’è ancora chi lo intervista . È vergognoso.

  53. Ma lui non era quello che l’anno scorso, a fine mercato, non ha presentato nei termini il prospetto di liquidità per la regolare iscrizione al campionato mentre urlava ai 4 venti di aver speso “ben 100 milioni”
    in cartellini, ingaggi, carburante del catorcio bulgaro, bresaola e posa-caccole per Sarri?

    “Il rispetto delle regole…” valido solo per gli altri e quando gli fa comodo.
    Pagliaccio mafioso.

  54. questa mattina alle 5.30 , mentre andavo a lavoro, su un cavalcavia della zona industriale della mia città (Civitavecchia) c’era un mega striscione con scritto “lotito maiale brinderemo al tuo funerale”.

    Essendo arrivato forte pure qui il malcontento mi aspettavo un’uscita delle sue al più presto tirando una frecciatina alla Roma. apro il sito e “tac” ma guarda un pò che puntualità il panzone

  55. Manda pure le tue frecciatine da rosicone sfigato, intanto noi compriamo i giocatori alla facciaccia tua e facendo così ci fai solo godere di più… Mi raccomando non mollare, mai!!!

  56. Claudio..ti svelo un segreto ma non lo dire a nessuno: tutte le aziende hanno linee di credito con le banche per poi generare utile, il 90% dei privati hanno debiti verso istituti finanziari (mutui per la casa e finanziamenti gli stati hanno debiti. Il mondo si tiene sui debiti. Se sei buon pagatore e fornisci garanzie hai accesso ai capitali; In molti chiederanno come faccia la Roma a spendere così tanto: se non capite nulla di bilanci, evitate di commentare. Se la Roma prende Dobvyk alle cifre che girano, comunque spenderà molto meno dello scorso anno perché ha risparmiato tantissimo sui giocatori che sono usciti, pur non avendo guadagnato granché in cartellini. Lukaku lo scorso anno a bilancio costava molto più di quanto costerà Dobvyk. Lo stesso Abraham nel bilancio di quest’anno, se rimarrà, peserà molto più di Dobvyk. Quando vi parlano di tesoretti, budget di mercato e altre amenità simili, vi stanno prendendo in giro perché un bilancio non si fa sommando semplicemente i costi dei cartellini. Quando la Roma presenterà il prossimo bilancio, vi accorgerete che i costi della rosa sono scesi nonostante la Roma abbia già speso 55 milioni sul mercato e si prepari a spenderne altri 40 per l’attaccante ucraino. La cosa che fa ridere è che anche Lotito gioca su questa cosa per giustificare la propria inettitudine: conosce l’ignoranza del tifoso medio e vi prende in giro urlando che un club che ha debiti non può fare operazioni del genere. Sa benissimo che non funziona così. O almeno, dovrebbe saperlo…

  57. Un maalox panzone, ci vuole un maalox ma forse neanche basta. Che dire, nelle campagne di sorcello si spalmano debiti per 23 anni quando la realtà sarebbe stata la scomparsa dal mondo del calcio della podistica sbiadita, oltretutto che dire del miracolo ad essere iscritti al campionato senza avere l’indice di liquidità per fare la serie A.
    Quindi si prega di rosicare in silenzio di fronte alla potenza economica di gran lunga maggiore da parte della Roma. 💖💛

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome