Maitland-Niles e l’arrivo a Trigoria: niente Milan, Mou spera di averlo per Roma-Juve

16
1068

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Tutto fatto, o quasi, per l’arrivo di Maitland-Niles a Trigoria. La Roma deve però sistemare alcune pratiche burocratiche (il calciatore, in quanto inglese, è considerato extracomunitario) prima di poterlo mettere a disposizione di Mourinho.

Oggi il giocatore, per accelerare i tempi, svolgerà le visite mediche a Londra. Nel frattempo la dirigenza capitolina cercherà di ottenere il più velocemente possibile il permesso di lavoro: si parla di un paio di giorni, forse anche meno, prima di poterlo avere qui a Roma.

Non c’è dunque possibilità che Maitland-Niles possa essere in panchina a Milano alla ripresa del campionato. La speranza di Mou è di poter contare su di lui per Roma-Juventus del 9 gennaio.

La Roma pagherà all’Arsenal un milione circa tra prestito oneroso e bonus, mentre al giocatore andranno circa 1,2 milioni netti di stipendio, soldi che avrebbe dovuto percepire ai Gunners da qui fino a giugno.

Giallorossi.net – G. Pinoli

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedentePinto cala il jolly Maitland-Niles: ecco dove giocherà nel 3-5-2 di Mou
Articolo successivoCaso “no vax”, la Roma ora spera in un nuovo decreto. Smalling valuta la querela

16 Commenti

    • A tutti quelli che dicevano che pinto nn serviva 3 nn era bono…. comunque grande mossa di pinto. Trattare a giugno per comprare giocatore è molto diverso da trattare oggi. A giugno avrà ancora un anno di contratto con l’Arsenal quindi vediamo che succede.

    • @Valerio, stiamo parlando del minimo sindacale per chi fa mercato per una grande squadra quale noi dovremmo essere. Pinto non è che si è inventato chissà cosa, visto che il Milan ad esempio ci campa da anni con espedienti simili, anzi mi sembra la soluzione più semplice quella di andare a elemosinare sul mercato Premier, invece che scovare nomi sconosciuti ma utili alla causa. Senza contare che ha una carta come Mou da giocarsi per avere appeal. Questa mossa è un buon modo per tappare un buco, ma per me il giudizio su Pinto (& C.) resta sospeso fin quando non si vedranno gli investimenti veri con passaggio di denaro, perchè la mossa Shomu ad esempio ha lasciato tanti tanti dubbi. Eviterei di incensare chiunque per il minimo risultato utile, anche perchè stiamo parlando di gente strapagata che deve ancora dimostrare di meritarli sti soldi, altro che darsi i 7 e mezzo da soli…una rondine non fa primavera, manco a Roma…

    • @criPtico: Shomurodov è stato preso per fare la riserva. puoi criticare il prezzo, o che avresti preferito non spendere quei soldi ora, e tenere Mayoral come riserva (ma Mou voleva 3 centravanti ed è stato accontentato, l’esplosione di Felix non era preventivabile ad impatto immediato), ma secondo me la differenza di rendimento fra lo Shomurodov dagosto e quello in stagione è solo confidenza con la piazza importante: deve abituarsi alla “casacca che pesa”. è la sensazione che mi ha dato quel “ha bisogno di più fiducia” detto da Mou.
      l’inglese è una mossa che tappa più buchi, che permetterà a vari giovani di andare a giocare anche se si è preso un giocatore solo, e che lascia quasi inalterate le capacità economiche per il centrocampista. Pinto sta facendo mercato coi fichi secchi, ora come ora. e ha portato un 24enne nel giro della nazionale inglese, se pur per 6 mesi, ma che serve come il pane, sicuramente a livello numerico (o Karsdorp scoppia, Vina pure, Veretout sta già fritto da un mese), poi scopriremo a livello di gioco se è una tappabuchi o uno che va a contendere partite e minuti ai compagni. servirebbe anche una cessione (Diawara per primo, dato lo stipendio, e magari Santon e Fazio, Villar prende poco e si può aspettare che qualcuno apra il portafoglio per lui) per andarsi a prendere Kamara (a meno che non sia già d’accordo con qualcuno per giugno, ma in caso lo sapremo a fine mese)

    • Sbinf, analisi molto lucida. La Roma deve sanare una situazione figlia del recente passato e non è semplice farlo. Io ho fiducia nei Friedkin, in mourinho e tutto sommato in pinto che ricordo essere un general manager, e non un ds, che opera in sintonia col tecnico. Purtroppo le persone sono cambiate in peggio, in particolare negli ultimi 20 anni e questo riguarda anche una parte di tifosi della Roma che trovano sempre degli argomenti per fare i fenomeni e criticare, spesso senza esperienza di calcio e cognizione di causa! Chi ama la Roma la sostiene e la difende contro tutti!

  1. Giochera’ per la ROMA, quindi bisogna sostenerlo, poi se sara’ scarso o no si vedra’, se non possiamo prendere i giocatori forti , dobbiamo accontentarci di questo target, questa e’ , purtroppo non abbiamo un presidente che spende per il calciomercato, si ripianera’ pure i debiti…ma lo fa’ proprio perche’ e’ una delle sue aziende, non e’ venuto mica qui a spendere i suoi soldi perche’ siamo belli noi…, poi e’ americano come ballotta ,un business man, che gli frega della ROMA,poi pure lui pensa allo stadio come faceva ballotta, comprato la ROMA per un suo tornaconto,mica e’ matto, chi e’ che si compra una societa’ indebitata? Giusto uno che ci vuole trarre profitto, ripiana i debiti ok. Ma la ROMA di chi e’ mia o sua?
    Come se comprassi una casa mal ridotta sapendo che ci dovro’ fare dei lavori, sapendo comunque che la comprerei perche’ conveniente, quindi sta cosa che si osanna i friedkin perche’ ripiana i debiti non sta” ne’ in cielo ne’ in terra, ma infatti soldi veri per il calciomercato non li mette, si dice che ha cacciato 90 milioni, anche questa e’ una fesseria, ci si e’ liberato degli stipendi di florenzi,kluyvert,under, nzonzi,pastore,e tutti gli altri che sappiamo…quindi pure questa tesi e’ falsa, ma infatti si sa se non si danno via gli esuberi non si compra nessuno, infatti villar e dwara non si sono venduti, e quindi il centrocampista infatti non e’ arrivato, infatti hanno preso questo ragazzo che non si sa’ chi e’,speriamo bene , solo la maglia,forza ROMA

    • Scusami zi bah ma tra 50 mioni pe Abraham 20 pe shomu 15 pe viña e 5 pe rui patricio a casa mia fa 90

    • il problema dei conti è che per liberarci di Pastore e Nzonzi so partiti una quindicina di milioni (abbondanti) di minusvalenze, più quelli dati a loro per sfanqulare, circa 21-22 totali. più Pedro e Dzeko, che non saranno minusvalenze solo se maturano i bonus, ma al momento risultano minusvalenze (e preferisco perde 500mila euro che vede la lazie in champions).
      non è vero che i Friedkin non stanno mettendo soldi, lo stanno facendo sfruttando la mossa che avevano fatto a luglio, quando hanno fatto il finanziamento soci da 181 milioni: se leggi l’ultimo resoconto finanziario c’è scritto che una parte del finanziamento soci è stato trasferito alla cassa. quindi sono crediti trasformati in soldi, e gli altri soci dovranno mettere la loro parte entro il 30 giugno, per non perdere le quote (quindi si presume entrino altri soldi, con una mossa sola). da giugno, con Fazio e Santon andati, qualche giocatore si spera ceduto (giocatori che si ostinano a rifiutare tutte le proposte, e invece di prendertela co sti mangiapane a tradimento, si da la colpa a Pinto) e più giovani del vivaio possibili in rosa, i conti saranno diversi. ma se continui a spendere ogni mese 20 milioni di più di quello che incassi fra stipendi e tasse, ndo vai? parolina magica: tempo. serve tempo, dare tempo, criticare poi (cioè se l’anno prossimo stamo ancora così le giustificazioni so finite). hanno fatto un mercato estivo e 4 giorni di sessione invernale i Friedkin più Pinto e Mou

    • No Valerio, te prego… già questo c’ha il complesso del tifoso diversamente romanista, non gli far venire pure quello dell’incapace matematico 🤣🤣😂

    • caro ZiBah, la maglia non è mai vuota. ho amato e sostenuto Cafù come Annoni. tutti quelli che la maglia l’hanno sudata e onorata, indipendentemente dalle caratteristiche tecniche.

  2. E’ un calciatore buono per riempire il vuoto dell’organico a destra ma non pensiamo che sia un rinforzo che ci possa consentire un salto di qualità. Sicuramente può fare bene e migliorare con Mou visto che è ancora giovane e poi se dimostra di valere la Roma, la Società può decidere di investire su di lui. Per il momento aspettiamo il calciatore e vediamo quello che potrà dare ma evitiamo troppe aspettative.

  3. Mah ! Non credo che un giocatore appena arrivato lo si faccia scendere in campo, per tanti motivi non ultimi l’adattamento agli schemi di gioco, ammesso che ve ne siano, e “l’adattamento” ai compagni, nel senso di…spogliatoio…ovviamente.
    Capisco che Mou è Mou, però lo spogliatoio conta, eccome se conta. Chi ha giocato al calcio lo sa bene.

  4. Friedkin de caccia’ soldi non ci pensa nemmeno per un attimo, pero’ lo si osanna perche’ ripiana i debiti per una delle sue aziende perche’ questo e’ la ROMA per i friedkin,
    I giocatori forti ( e qui non parlo di campioni eh! Sia mai!) Dove stanno?
    Ma veramente i friedkin parlano di progetto?? Ma quale progetto? Stesse parole di ballotta ve le ricordate?
    Se pinto dice che non si vuole cacciare soldi per il mercato ,bisogna credergli, e’ perche’ glielo ha detto friedkin di dire cosi’,
    Il fatto che stanno zitti non vuol dire che e’ un’ ottima cosa perche’ magari stanno zitti facendo i fatti, questa e’ un’ altra tesi che non regge, siamo sempre li’, infatti demandano a pinto quello che dovrebbero dire loro,e cioe’ che soldi per il mercato non li vogliono cacciare e non perche’ non li hanno..quindi e’ un’ aggravante, capisco uno che non ha soldi , se non li ha non puoi chiedere, ma se li hai e non li vuoi spendere risulta poco carino, ma infatti questa e’ la verita’, i fatti riportati, siamo sempre li’ er proggetto, o stadio,ma intanto comprare qualche giocatore serio manco a parlarne, poi a giugno ci si lamentera’ dicendo , ehhh ma non siamo entrati in champion quindi non possiamo comprare i giocatori forti, non ci vogliono venire i giocatori forti perche’ non giochiamo la champion, e il giochino continuera’ all’ infinito, ma qualcuno glieli avra’ mai detto ai friedkin che bisogna cacciare i soldi per rafforzare la squadra per sperare di entrare o di puntare il quarto posto oppure no? Cosi’ i friedkin si danno solo la zappa sui piedi, solo la maglia, forza ROMA

  5. Sempre la solita litania, l’abbiamo capito. Facci tifare Roma anche se vinciamo ogni vent’anni. Noi non siamo esigenti di vincere sempre, a noi basta tifare e divertirci, se ogni tanto si vince bene. Preferisco vincere ogni vent’anni onestamente non come i Pecorelli che hanno vinto tanto in maniera poco credibile. Non so tu, ma io tifo la Roma da sessantasei anni e ne ho viste di porcate. Quindi cerca di non tediarci con l’americano, il fruttarolo con nik diversi.

  6. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome