Mercato fermo e prezzi alti: così i tifosi cominciano a rumoreggiare

120
4861

NOTIZIE AS ROMA – Il mercato in entrata fermo all’arrivo di Llorente in prestito i primi di luglio, le difficoltà a prendere un attaccante di livello e il caro prezzi operato per Roma-Milan stanno creando malumore nella tifoseria romanista.

L’apertura di credito illimitata nei confronti dei Friedkin comincia a vacillare. A spiazzare il popolo romanista è questo deludente calciomercato estivo, il terzo sotto la gestione Mourinho. L’arrivo dello Special One sulla panchina romanista lasciava presagire grandi investimenti, ma i sogni piano piano si sono scontrati con la dura realtà dei fatti.

L’accordo con la Uefa, che per qualcuno è esageratamente rispettato alla lettera dal club capitolino, sta portando la Roma a un immobilismo preoccupante sul mercato: per ora sono stati ceduti diversi giovani interessanti del vivaio oltre a Roger Ibanez, finito in Arabia Saudita a suon di milioni.

Ora però i romanisti si aspettano un cambio di marcia nelle operazioni in entrata: i nomi di Muriel, Arnautovic e Zapata però non fanno di certo sognare. Qualche eccitazione in più può crearla il giovane talento brasiliano Marcos Leonardo, ma la Roma sembra essersi cacciata in una trattativa molto complicata e che può regalare brutte sorprese.

Ieri poi è arrivata un’altra notizia spiacevole per il tifoso giallorosso: la Roma ha comunicato i prezzi dei biglietti per la sfida contro il Milan del prossimo primo settembre, scatenando nuovi mal di pancia. Per la curva Sud servono 75 euro, per la curva Nord 62 (53 per gli abbonati Plus); i Distinti costano fino 85 euro, per una tribuna Monte Mario invece si arriva fino ai 275 della Centrale Sud. Aumenti di prezzo che hanno fatto arrabbiare i non abbonati.

La Roma si dice sorpresa di questi malumori, perché Roma-Milan è considerata una partita di cartello, e questo giustificherebbe i prezzi più alti. E poi perché da tempo la proprietà va incontro alle esigenze dei tifosi con iniziative e offerte dedicate agli abbonati, con prezzi favorevoli soprattutto nei settori popolari. Per far passare i mal di pancia però servirà qualche rinforzo sul mercato capace di far tornare il sorriso sul volto imbronciato dei romanisti.

Fonti: Corriere della Sera / Il Tempo / Il Messaggero / Corriere dello Sport / La Repubblica

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedentePinto a caccia di un difensore: contatti col Salisburgo per Solet, in lista anche Demiral
Articolo successivoMarcos Leonardo strappa col Santos: “Lasciatemi andare, voglio la Roma”. E fa la mossa sui diritti economici del cartellino

120 Commenti

    • Io rimango veramente sorpreso.
      Fino a qualche mese fa tutta la posizione della proprietà era volta a cercare consenso e favorire la giusta atmosfera tra squadra società e tifosi.
      Improvvisamente tutto sembra cambiato. Come se l’umore della piazza, il rispetto per i tifosi siano passati in assoluto secondo piano. Non me lo spiego. Una virata di questo tipo non me la aspettavo.
      Spero di sbagliare. Ma questo comportamento potrebbe anticipare una intenzione di disinvestire dal progetto.
      Faccio un esempio ma che senso ha vendere Cassano per 200.000 euro? Se non raccogliere delle briciole …
      Boh fatico a comprendere….

    • poi dammi altri due nomi del milan da andare a vedere tlto il portiere?? dibala invece noto segone come matic se resta a auoar che il milan quando lo doveva prendere lui era un FENOMENO o ndika stessa minestra ora noti pipponi , magari vengono a vedere sanchez anche lui noto pippone che allaccia le scarpe a frattesi , RIDICOLI.
      Poi posso capire capire l incaxxatura per i prezzi e ci stà ma denigrare sempre la società fa veramente caca.re ve meritate ciarrapico .

    • 007 io penso che tutto ciò abbia un nome e un cognome. Nina è il nome, il cognome non lo so scrive e non me va di sgugolare. Non credo che sia un caso che da quando è arrivata lei quasi tutte le politiche della Roma siano cambiate. La sua mission è far entrare soldi e risanare il bilancio e credo che i risultati sportivi siano, al momento, l’ultimo dei suoi pensieri. Che poi ci possa essere anche una prospettiva di disimpegno può essere, ma sempre meglio con bilanci sani sennò poi devi svendere…

    • E’ prematuro fare un’analisi, a questo punto una domanda la pongo:

      L’intervista a Mourinho fa capire che questo sara’ il suo ultimo anno in italia e questo lo sapeva da prima anche Friedkin e con Mou penso che sia al suo ultimo anno anche Pinto, entrambe stanno professionalmente onorando ogni impegno e Friedkin avalla solo operazioni fruttuose, parametri zero, investimenti su giovani calciatori o consolidamenti su calciatori che sposano una causa, mentre per i dinosauri o spiaggiati vari prima che ti si accollano si fa il test prestito con diritto.

      Credo che Friedkin sia piu’ astuto di quanto molti lo denigrano e penso che stia gia’ valutando cosa sara’ la Roma tra un anno senza Pinto e senza Mourinho e possibilmente con una Roma che partecipa alla Champions.

      A mio avviso non vedo squadre inclusi noi che si stacchino per una vittoria facile, anzi, gli ultimi 4 anni che hanno visto vincere 4 squadre diverse non escludo l’ennesima sorpresa, noi partecipiamo come gli altri e non credo che possa capitarci piu’ di quanto sia gia’ accaduto nei due precedenti anni, Mourinho abilmente nella sua intervista ha fatto prevenzione e penso che non ci saranno sorprese, anzi credo che nelle segrete stanze sia stata sancita una tregua,

      A mio avviso partiamo ad armi pari, quindi dipende tutto da noi, la risposta alla f.i.g.c. l’abbiamo gia data con 40000 abbonati e questo non puo’ essere trascurato.

      Tra 1 anno sapremo riparlarne, per questo verra’ allestita una rosa adeguata per un campionato di testa per il resto FORZA ROMA A TUTTI.

    • Non è questa l’aria di chi vuole almeno arrivare in Champions…
      Aspettiamo la fine del Mercato, ma la Proprietà dei sordomuti, vuoi per lo stadio ( ma perche non votiamo la prossima volta SOLTANTO i politici che ESPLICITAMENTE metteranno la costruzione dello Stadio della ROMA nel loro programma?..), vuoi perchè non vogliono spendere più di tanto, non sembrano intenzionati quanto vorrebbero i desideri dei tifosi.
      Anche loro staranno qui per il Businnese niente altro…

    • A Nando, ti devo parlare dei risultati del Milan e di quelli della Roma? Certo, noi abbiamo i migliori giocatori e il migliore allenatore, ma poi finiamo puntualmente sotto… Spiegacelo tu che fai il fenomeno.
      Sono due mercati deludenti e non si può dire il contrario

    • il mercato in entrata è fermo a Llorente? A parte che la JUVE x esempio manco quello, gli altri 3, Aouar, Christensen e Ndicka me li sono sognati o sono già ripartiti manco Malcom?…
      Ma veramente queste grandi 5 testate (nello stomaco) scrivono queste cazza*e?
      Poi ti meravigli se qualcuno si perde il lume e fa casino, in particolare quelli che il lume mai lo hanno avuto.

    • Per Nando Meliconi : Vince la Coppa del Mondo per Club (1º titolo) (1ª partecipazione).
      2010-2011 – Campione d’Italia (18º titolo).
      2011-2012 – Vince la Supercoppa italiana (6º titolo).
      2016-2017 – Vince la Supercoppa italiana (7º titolo).
      2021-2022 – Campione d’Italia (19º titolo).…

      Questo ha vinto il Milan negli ultimi 20 anni

    • Mericoni, cò la coppa dei settimi avete scassato i maroni. Che ha vinto il Milan? ma un po’ di vergogna no!!

    • vorrei vedere che i tifosi sono incazzati 2 sesti posti e un settimo negli ultimi anni è non dico che devi fare una campagna acquisti faraonica ma neanche sta schifezza perché con tutto il bene che si possa pensare dei frenklin che reputo gente seria, se come dice cruiiff Nina pensa solo a fare tornare i conti senza pensare a risultati stanno a fare un errore gravissimo perché nel calcio i risultati portano i soldi!!!!

    • C’è lo meritiamo. Abbiamo criticato tanto Pallotta ma non sappoamo riconoscere modalità molto simili di gestione della società.
      A Pallotta non abbiamo perdonato tante promesse mai mantenute.
      I Friedkin non hanno mai promesso nulla perché sono sempre stati zitti e siamo noi che abbiamo pensato che aver ingaggiato Mourinho volesse dire che puntavamo ai vertici.
      Invece è stata una brillante operazione di marketing pago 7 mln al miglior allenatore su piazza, i tifosi accorono come polli, spendo poco per il mercato ed ho i sold out!!!
      I Friedkin con una piazza come Roma hanno fatto bingo.. Se andavano in piazze europee più prestigiose non avrebbero retto un mese. Ed infatti stanno continuando ad acquistare club di seconda fascia in Paesi in cui vogliono investire nel settore alberghiero.
      Sono ottimi imprenditori.. solo non nel calcio.

    • beh…. al momento hanno tirato fuori tra i 600 e gli 800 milioni…. per una conference league e una finale di Europa League….. che rimangano in salute per tanti e tanti anni (io ogni volta che vedi Dan sull’aereo ho i brividi), senza di loro non so che fine avremmo fatto.
      Per lo stadio si, è ovvio che tutto gira intorno a quello…. è fondamentale per ogni club che vuole competere a livello Europeo stabilmente. Immagina il concerto di Travis dell’altro giorno…. invece del circo Massimo lo fai nel nostro stadio e ti entrano in cassa per una serata i soldi di mezzo ingaggio di un giocatore.
      Senza stadio crolla tutto il programma di investimenti e di sostenibilità e sarebbe inutile rimanere a perdere soldi ogni mese.

    • Riporto cose lette in giro:
      Cominciano a girare voci sull’ennesimo flop nella realizzazione dello stadio.
      Cosa che potrebbe portare i Friedkin alla vendita.
      Si fanno già i nomi del simpatico Follieri e del gruppo City Football (gruppo arabo che già possiede City, Girona, New York, Troyes e quote del Palermo).
      Se davvero fossero intenzionati a passare la mano, sarebbe comprensibile la scelta di non spendere piu una lira sul mercato.
      Ripeto, è roba letta in giro che (forse) lascia il tempo che trova, non prendetevela con me.

    • Aoo i Gatti neri di roma quando ve incontrano se grattano i coio.ni , ammzza che negatività , vendono so come pallotta , so poracci, stanno zitti , non ve sta bene un palo …. se parlavano perche parlavano se non parlano perche non parlano se comprano mourinho perche lo comprano se non lo comprano perche non l hanno preso
      BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA cio le pa..le come due mongolfiere e guardateve la partita e tifate .

    • Flop nella realizzazione dello stadio? Ma se non c’è nemmeno il progetto ancora, un plastico, manco il mitico “rendering” di Rosella Sensi tra Marrazzo e Alemanno per il quale Zavaglia cerca ancora il suo compenso!

      Tutto è avvolto in una nebbia fittissima, col solito tourbillon di presunti top manager (Scalera, Berardi, adesso la CEO greca) che si avvicendano freneticamente senza lasciare traccia di un lavoro tangibile.
      Nel settore tecnico invece, quello che a noi più preme, il one man show di Tiago Pinto che nemmeno vanta il patentino di DS!

    • JulianB scommetto che anche tu hai letto l’articolo di Romagiallorossa.it che parlava di questa notizia

    • dici che se agli Agnelli non regalavano il terreno a Torino in comodato comodo ad un euro all’anno per 999 anni e approvavano ogni cesso dello Stadium in tempo zero già subito lustri fa avrebbero venduto la JUVE a Viperetta? Ma magari…🤣🤣🤣🤣🤣

    • Asterix, il recidivo pallottiano…quanto mi mancavi? Dove stavi il 26.5.2013? E dove stavi il 25.5.2022? E la finale di Europa League, che ci è stata scippata?
      La Roma aveva 50 mln di debiti, quando l’ha presa Pallotta, e l’ha lasciata ai Friedkin con più di 350.
      Friedkin sta costruendo e sta facendo qualcosa: la Roma non è più quotata in borsa e il progetto dello stadio, pare che proceda a ritmi giusti.

      Per non parlare del fatto che hanno portato un trofeo internazionale dopo più di 60 anni…Pallotta, cosa ha portato? Cosa ha lasciato?

      Quindi, caro Pallottista, che c@##o vuoi?

      Lasciate la Roma fuori dai vostri interessi personali.

  1. Non capisco la polemica sui biglietti, nessuno costringe qualcuno a comprarli. Il giorno che si trovano lo stadio mezzo vuoto torneranno a prezzi decenti. Stop.

    • Hai ragione ma forse serviva chiarezza da parte della società. Spiegare questa nuova politica a Giugno magari prolungando il periodo per abbonarsi fino ad Agosto e non chiuderlo ai primi di Luglio, così ognuno si sarebbe fatto i conti.

    • caciara in inghilterra fanno cosi , i posti vuoti che restano dagli abbonamenti costano 2 o 3 volte se lo vuoi li compri altrimenti ci sono gli abbonati.

    • scusa aggiungo, che poi se ci pensi è anche giusto se no tu vai a vederti una partita e paghi il biglietto come uno che si è sobbarcato un abbonamento per tutte le partite che magari costa 25 euro a partita e tu lo paghi 30 FURBO no? cosi quando ti va ci vai o ad esempio un abbonato sta male due mesi gia ci ha rimesso , bastava comprare un biglietto alla volta ,quindi ci sta che costino 3 volte tanto

    • Esatto Nando….. il prezzo alto dei singoli biglietti non è una punizione per chi non si è abbonato ma un premio per chi lo ha fatto…

    • Nando Mericoni lo so , in realtà mi pare che era stato anche detto che gli abbonamenti non sarebbero aumentati mentre i biglietti si che tra l’altro non si trovano, sia con Salernitana e Milan ho provato a comprali per amici nel settore dove sono abbonato (Distinti Sud) ma non ci sono riuscito con la Salernitana c’erano una 10 di posti ma vicino ai vetri o singoli posti sparsi nel settore con il Milan ieri alle 18:00 mi dava tutto venduto. Tra l’altro anche in Curva Nord erano rimasti pochi posti e tutti vicino al settore ospiti dove con un occhio vedi la partita e con l’altro devi controllare che non ti arriva qualcosa in testa. Quindi pochi posti liberi brutti e carissimi.

    • Gaetano forse non lo sai, ma totò si rifece a quello che realmente accadeva a Roma nel dopo guerra, chi si è fatto raccontare la Roma del dopoguerra queste storie le sa.

    • Ao, la CIA a questi je spiccia casa. Sanno quello che Pinto dice (o non dice) a Mou e viceversa. Sanno esattamente come interpretare il silenzio dei Friedkins. Sanno tutte le strategie, o mancanza di esse. E mo’ sanno pure che subito dopo la guerra si vendevano il Colosseo, Fontana di Trevi,,, e il Vaticano, no?
      A Scipio’, mio padre, che era di quelle parti, me disse che una notte scomparve una corazzata americana dal porto di Napoli. Oggi c’era e domani mattina nun c’era più. Vera anche ‘sta storia?

    • stingray sanno de quà sanno dellà de chi stai a parlà? io non sono le tue voci, la storia della fontana per chi è di Roma si conosce bene, te sicuramente conoscerai meglio quelle di napoli.

    • che poi io ho visto gente lamentarsi per 300 euro di abbonamento in curva, e lo stesso spendeva 50 euro a settimana di sigarette…..

    • Nando, non mi provocare, sono abbonato a tutto il possibile dal 1990 tranne gli anni della tessera del tifoso, curva sud, curva nord, tevere parterre, curva sud ancora.

      Per non parlare delle trasferte.

      Lascia perde, hai preso la persona sbagliata.

    • Fino a pochi anni fa il conto per l’abbonamento era molto semplice, compravi 19 partite e ne pagavi piu o meno 17, ma i biglietti sempre quello costavano ma ti dovevi sorbire lo sbattimento di comprare il biglietto.
      Ora, se il biglietto arriva a costare il triplo c’è qualcosa che non va.

    • Kava mi sembri uno intelligente, spiegami perché io ho fatto un abbonamento ai distinti sganciato 500 euro e adesso devo vedere uno che compra un biglietto per Roma Milan e lo deve pagare poco di più di quanto costa a me una partita avendo pagato anche per Roma Canicattì

    • Blouson Noir premesso che so 45 anni che vado allo stadio e mi porto dietro una mammina di 88 anni che altro che trasferte , cmq se sei piu romanista di me perche hai fatto 1 trasferta in piu hai vinto cosi sei felice, la domanda è .
      Quindi a te sta bene che dopo che hai pagato tot per un abbonamento usufruendo di uno sconto messo li dalla proprietà proprio per incentivare gli abbonamenti , oggi uno qualsiasi che vede la roma in tv tutto l anno magari in iptv tarocca siccome c’è roma milan compra il biglietto a 10 euro in piu di quanto costa a te una partita avendo pagato tutto l anno.
      A me no e potrei citarti altri motivi , ad esempio in inghilterra mi sembra sia la legue piu ricca eppure fanno la stessa cosa , mai andato a vedere una partita magari del chelsea? no ecco prova e vedi quanto paghi il biglietto .
      non la vediamo allo stesso modo per me è giusto come sta facendo la società come non era giusto e delinquenziale quando pallotta faceva pagare i biglietti uno sproposito e con loro anche gli abbonamenti .

    • Nando,
      390:19=20,5 €. Tanto mi costa, mediamente, assistere ad una partita di campionato.
      Io ho rinnovato l’abbonamento plus, ma un nuovo abbonamento classic sarebbe costato poco di più (407 €).
      Un biglietto distinti sud, per Roma-Milan, è in vendita a 85 € (Curva Sud 75 €, Curva nord 62 €).
      Come fai a dire che costano “poco di più” di quanto mediamente sono costati a noi abbonati?

    • KAWA62 ok mi sta bene diciamo che è troppo, ma convieni con me che hanno dato l opportunità agli abbonati di tirare fuori un prezzo molto vantaggioso proprio perche volevano riempire lo stadio? e guarda se pallotta faceva la stessa cosa faceva sold out anche lui , cmq 75 euro è troppo ok 50/55 per me è il minimo sindacale visto che se perdi 5/6 partite da 20.5 ti arriva quasi a 30 euro o no?

    • non ci andare invece di dire che sei abbonato dall’ età della pietra e lamentarti

  2. Le prime 7 della serie A hanno fatto mercato con il soldi ricevuti dalle cessioni in Arabia o premier.Il problema della Roma e una mancanza di idee e coraggio.La sensazione che ci sia divisione tra la parte tecnica e quella societaria e molto netta e preoccupante

    • 😂 non dimenticare MAI che c hanno liberato da n incubo ben peggiore…. oltre ad avere “dislaziato” (passatemi il neologismo) l ambiente.. (e nun me pare poco) SE POI, la situazione dovesse nuovamente precipitare, ANCHE loro (purtroppo) conosceranno la contestazione… intanto aspettiamo di capire come finirà “l affaire Matic” perché se succede l imprevedibile questo fungerà da inevitabile innesco….

  3. I rumori che sentite so le scuregge, alcuni tifosi se stanno a gaga’ sotto!
    Bravi tutti ottimo lavoro, specialmente la società, peccato che tra qualche giorno inizia il campionato e stamo ancora co le pezze al gulo.

    La prossima volta parliamo del caro biglietti 👍 roba da matti.

  4. Un aumento dei prezzi che non riguarda solo il prezzo dei biglietti. Pasta, carne, zucchero… Generi alimentari di prima necessità, che in alcune zone han raggiunto costi davvero insostenibili. Che dire poi di quelle tariffe riguardanti benzina, luce, gas e telefonia? Un rincaro dei prezzi che non trova giustificazioni. Ovviamente, chi dovrebbe controllare dorme. E non venitemi a dire che è colpa della guerra, dell’economia etc … etc … Trattasi semplicemente della solita avidità umana Quando c’è da speculare, l’homo sapiens è sempre in prima fila.

    • condivido Basara
      I prezzo sono aumentati in tutti I generi e in tutte le cose che compri
      per chi vuole il biglietto lo compra se no lascia il posto
      ci di dovrebbe lamentarsi di tutti gli aumento
      quello dei biglietti rientra in quello che sta accadendo in italia (anche dove vivo i prodotti come farina latte riso scarseggiano e spesso non si trova e quando li trovi il prezzo e’ lievitato )

    • basara ottimo hai riassunto l animo umano speculatore infame prigioniero dei soldi e quindi della gnagna

    • nessuno , guarda se qualcuno si lamenta che per fare la spesa si passa da 50/60 euro a 100 , tutti boni come le pecore .

  5. da giugno ad oggi la Roma ha ceduto calciatori per circa 70 mln, incluso ibanez ovviamente.

    capisco gli obblighi al 30 giugno, ma dal giorno dopo son finite le scuse…

    unica squadra della Serie A ad aver speso ZERO EURO.

    qual’è la strategia ?

    ❤️🧡💛

    • La strategia? Semplice non vogliono più investire perchè hanno capito che lo stadio non glielo fanno fare e stanno cercando di trovare qualche nuovo acquirente…non vedo altri motivi 0€ spesi e dopo aver venduto Ibanez continuiamo a cercare giocatori in prestito…

    • dei 70 mln , devo togliere i 30 obbligatori per il 30 giugno.
      Quindi abbiamo circa 40 in cassa, giusto?

    • ma scusa… oramai lascia che i calciatori finiscano la loro preparazione… con la Salernitana va bene anche il Gallo. e segna pure. Le ultime due settimane Pinto farà quello che deve . Siamo più forti dell’ anno scorso. I danni degli arbitri nessuno li calcola. Va bene così.

    • la strategia è semplice. business che non è progetto sportivo. non posso citare la fonte per ovvie ragioni hanno dimezzato perfino il budget per materiale sanitario!!! come se mille o diecimila euro fanno nel calcio la differenza; evidentemente per la roma si. se uscivamo in semifinale o vincevamo la stessa oggi mou sarebbe altrove.

    • 0 euro?..è la spesa intelligente..nn ci vuole un genio x capire che siamo diventati come eurospin..eh eh eh,,

    • Dai Gaetano che a forza di seguire i miei post ci stai piano piano arrivando. I 40 milioni di cui parli SONO DI PLUSAVALENZA AL NETTO DEI 30 OBBLIGATORI (come dici tu ma va bene) E FORSE QUALCOSA IN PIU’ ma poi ce ne dovrebbero essere UN’ATRA TRENTINA circa per le cessioni definitive di Kluivert,Carles Perez, Vilar, Reynolds e altri minori. Sinceramente al di là di sterili polemiche fra noi, fair play, limiti di bilancio, per rinforzare minimamente questa rosa almeno 20-25 di questi si
      npuò almeno auspicare possano essere investiti senza correre dietro a esauriti alla Zapata, Muriel, Arnautovic o roba simile reduci da infortuni,traumi,guai muscolari, raffreddori ,influenze e altro? Ma come ma non fu Pinto che dichiarò dopo la sverndita di Zaniolo che quei soldi cfomunque non potevano essere reinvestiti solo per mancanza di tempo a fine mercato di gennaio? ma che dice???????

    • Ah oggi vanno tolti i 30 dopo che per 2 mesi ci hai detto che era una trovata giornalistica il fpf nonostante fosse accertato dalla UEFA stessa.

    • Black Jesus un consiglio spassionato permettimi ignora quello che dice Gaetano ci sto già perdendo troppo tempo io, va perdonato oggi ne dice una domani un’altra poi si vergogna e cambia nick von la scusa di sostenere l’indifendibile , lo ha già fatto con pallotta e Monchi figuriamoci. Poi se la prende cion tutti contro gli arbitri,ilm palazzo,i giornalari, i complotti i multinick e ora pure i riciclatori, gli mancano solo i marziani.

  6. a leggere la situazione, sinora configuratasi da circa un anno, possono scorgersi questi segni: tradimento della fiducia dei tifosi in merito alla costruzione di una squadra vincente, politica volta alla liquidazione del possibile per definire poi una cessione, riduzione di una squadra ai minimi termini sul piano motivazionale a causa dell’inebolimento della rosa e della motivazione del tecnico: squadra da mezza classifica, non di più. tutto può ribaltarsi solo con l’acquisizione di un paio di campioni veri, ma non mi sembra davvero questo l’esito più probabile.

  7. È giusto alzare i prezzi e non fare mercato. D’altronde per molti tifosi non è importante chi indosserà la nostra maglia ma solo andare allo stadio per vedere vincere gli altri. Pertanto da noi si può non fare mercato tanto molti tifosi continueranno ad andare allo stadio e saranno disposti a pagare qualsiasi cifra per vedere uno spettacolo indegno. L’ha capito pure l’attuale presidente che la Roma è l’unica società al mondo dove puoi guadagnare dai tifosi prendendoli in giro. Tanto per loro siamo dei felici perdenti. Per fortuna però non sono tutti così i tifosi. Ci sono pure quelli che non regalano soldi a chi non fa il bene della Roma. Se fossero di più questi tifosi avremmo presidenti seri e una Roma vincente. Invece abbiamo solo presidenti che non possono spendere e ds incapaci. Chissà perché.

    • Lo spettacolo indegno…
      una cantilena che ripetete a memoria
      Lo spettacolo indegno dici?
      Quale?
      Will del Milan iscritto con il falso in bilancio e riciclaggio?
      Quello della Juve che ha falsato i bilanci per pagare stipendi che non avrebbe potuto e dovuto pagare?
      Quello dello delle plusvalenze false, giustificare con ehhh ma ognuno valuta il suo giocatore come vuole( chissà perché il prezzo di HOJLUND non lo ha valutato l’atalanta ma il Manchester.)
      Quello dei gol in fuorigioco convalidati nonostante il Var?
      Quello che Orsato e Valeri hanno fatto sparire 5 minuti di file , dalla sala VAR di Inter -juve?
      Questi e altro ancora per te , non e’uno spettacolo indegno???

    • Tutto vero. Ma i Friedkin non li ho mai senti lamentarsi di tutte queste situazioni pubblicamente. Perché non hanno il coraggio di schierarsi contro le malefatte di queste società? Non si lamentano neanche dei torti subiti dalla nostra squadra. Si vede che a loro va bene così. Preferiscono stare zitti e guadagnare sui tifosi della Roma!

    • ancora con hojlund e fatte pace che noi all atalanta gli abbiamo regalato i soldi di cristante e Mancini, giocatori da 5mln pagati più di 20. Ancora se la ridono.

  8. Adesso si sta esagerando, capisco tutte le situazioni, meno queste che sono ridicole, capisco il nostro attaccamento alla società , ma adesso vogliamo chiarezza, 85 euro una curva? i sold out fin qui si invertiranno se iniziano questa politica , comincio veramente a credere che vogliano vendere, se ne parla troppo in giro , ce lo facessero sapere, visto che non sappiamo neanche che voce hanno , dopo 3 anni ……

    • ma nella testa cosa avete segatura?? ma ci vuole tanto a ragionare , VI HANNO DATO LA POSSIBILITà DI ABBONARVI A 20 EURO A PARTITA , non vi siete abbonati e adesso ve incaxxate perche ve lo fanno pagare 80 euro se volete vedere una partita di cartello come col milan???? ma siete ridicoli.

  9. C’è qualcosa che non quadra….. sicuramente i conti ma altri spalmano o pagano multe ch vengono poi coperti coi piazzamenti per le coppe…. Così in questo caso a rimetterci sono i tifosi giallorossi che solo per tutti i SOLD OUT della scorsa stagione meriterebbero l’acquisto almeno di un campione….ma…. Invece sì tende a svendere giovani a cedere titolari e a lasciarsi scappare giocatori fondamentali… il futuro lo vedo incerto……

    • Lo stadio è un’altra barzelletta, come quella dei parametri Uefa. La complessità della burocrazia italiana e romana gestita da un RealPinto? Chi trova sponsor da 100 milioni l’anno, anche lo stadio lo chiamiamo SPQR? Lo staff attuale non riesce ad organizzare neanche una tournèe chi dovrebbe gestire lo stadio quando non ci sono le partite?? Per non pensare agli ammortamenti o ad altre milioni di complicazioni? Ah! Dimenticavo un particolare, con quale squadra?

    • @numero 5 … quindi le squadre che hanno uno stadio di proprietà cosa fanno? Il “mea culpa”?

    • Compra partecipazioni e infilati ne CdA della Roma. Cosi’ potrai mettere tutte le domande sull’ordine del giorno. Non sai neanche quello che mangerai stasera e ti preoccupi di chi gestirà lo stadio quando non ci sono eventi?

  10. se uno fa la campagna abbonamenti tre mesi prima e fa sold out….. sarei curioso di vedere quanti abbonamenti avrebbero venduto con questa campagna acquisti!!!!! pinto marchigiano… il t-rex della roma!!!!

  11. Se la Roma si dice sorpresa per i malumori, vorrei fare notare che noi tifosi siamo quanto meno perplessi da questa campagna acquisti. Se questa è la squadra, difficilmente faremo i sold out. Gli americani devono ancora imparare tante cose, tra le quali che se non compri giocatori buoni significa che prendi in giro i tifosi. Povero Jose e noi con lui se questo era il progetto.

  12. Visto L avvio della prevendita sarà soldout entro sabato…… quindi hanno ragione loro…
    Ripeto Zapata a me piace ovvio che serve L alternativa

  13. penso che sarebbe più opportuno uscire allo scoperto e dire come stanno le cose.. quindi non facciamo mercato stiamo con gli stessi e per questo anno via così…tanto qui molti tifosi fanno notare che bisogna premiare il fatto che per ora sono rimasti (quasi ) tutti a differenza di altri…per i nomi che si fanno rimaniamo come siamo e risparmiamo per la prossima campagna acquisti sperando senza Mr Bean

  14. L’unico giocatore che non ha mai deluso in questa stagione è stato il pubblico della Roma.
    E invece di essere premiato viene bastonato.
    Lo trovo simbolicamente un autogoal non da poco, da parte della società.

  15. Adesso rumoreggiano vedrete alla prima stecca in campo co una rosa da robivecchi che vi diranno questi tifosi della Roma.
    Il tifoso capisce ma quando lo si prende per il cuxo a volte si incaxxa e parecchio pensate un pò!

  16. Vi siete fatti abbindolare bene l’anno scorso?
    Avete riempito lo stadio per una squadra che NON giocava a pallone, e di partite ne vinceva 1/3?
    Questo è quello che ne consegue..
    Comunque mi pare tutto coerente con una strategia di dismissione a breve termine: strategia di pricing iper aggressiva (che può fruttare giusto un anno), campagna acquisti volta a ridurre il passivo/debito, nessun concreto avanzamento sullo stadio (andatevi a vedere a che livello di avanzamento era il progetto di Pallotta dopo tre anni..)
    A breve, pure tra di voi, inizierete a rimpiangere Pallotta…

  17. basata il problema degli aumenti è che gli tassano di piu di extra proventi .ma che gli frega tanto è tutto guadagno in piu .invece mettegli una bella multa che gli fai pagare tutti gli extra e altro vedi come abbassano le tariffe

  18. Si è fatto un giro enorme..siamo passati per la semifinale di champions, due finali europee, una vinta..sono passati decine e decine di giocatori, qualcuno fortissimo, altri meno..investimenti, debiti..e alla fine siamo tornati all’estate della campagna acquisti di zamblera.. paletti dell’uefa, acquisti a parametro zero ok…ma c’è lo stesso senso di impotenza

    • “campagna acquisti di zamblera”

      questa ricorda quella, si, ma all’epoca avevamo gia’ una bellissima squadra e sfiorammo lo scudetto.

      Quella campagna acquisti oscena fu piu’ che altro un’opportunita’ mancata per attrezzarsi per vincere il campionato, una delle tante situazioni in cui alla Roma e’ mancato quell’ultimo sforzo, quell’ultimo dettaglio che spesso divide il vincitore dal primo dei perdenti.

      Questa campagna “acquisti” attuale, invece, rischia di mandarci a meta’ classifica e penso sia tra le piu’ indegne che la Roma ha vissuto nel 21esimo secolo, se davvero finisse cosi.

      Poi se vogliamo dire che semo tutti scemi e esagerati e che in realta’ andiamo in Champions, a me va benissimo…

  19. tutti quelli incaxxati sono i tifosi del quando me pare , io me la vedo in tv tranquillo poi quando c’è una partita importante me compro il biglietto come quel poveraccio che s ‘è fatto l abbonamento e ha pagato per tutto l anno , attaccateve a sto ceppolone , ve potevate fa l abbonamento .

  20. non ve preoccupate che mo Friedkin er chiacchierone ce spiega l’aumento dei biglietti e il mercato,
    e a Gaetano er piagnone pure il gomblotto che gli stanno a fa

  21. E’ vero che il mercato non è chiuso e tutto potrebbe ancora succedere e quindi aspettiamo la chiusura del mercato. Detto questo però il modus operandi mi preoccupa non poco. Gli anni scorsi i Friedkin gestivano in prima persona le trattative andando addirittura a prendere i giocatori con il proprio aereo. Le trattative, per volere della proprietà, erano segretissime fino alla fine tanto che molte volte veniva annunciato un giocatore completamente all’oscuro dei giornalisti. In questo mercato qualcosa sembra cambiato e la cosa non può che preoccuparmi dato che sembra che la proprietà non abbia più lo slancio emotivo che la città e la tifoseria si meriterebbe. Disinvestimenti del settore giovanile ed acquisti a parametro zero. La campagna abbonamenti ha portato 40.000 abbonati e circa 16 milioni di euro. I giovani hanno portato 10 milioni di euro. Le cessioni di Kluivert, Perez e Reynolds hanno portato altri 20 milioni di euro. La cessione di Ibanez ha portato altri 28 milioni di euro. Non considero i 10 milioni di Frattesi in quanto verranno pagati il prossimo anno. La Roma ha incassato 74 milioni e non ha speso nulla. Aspettiamo e speriamo

  22. La Roma si dice sorpresa è fantastico. Mourigno è stato accolto dai tifosi come fosse Messi e Neymar messi assieme chissà per quale bizzarro motivo. Forse perché ingaggiare l’allenatore più vincente al mondo significava voler allestire una squadra vincente? Certo che se dopo tre anni ti accorgi che Mou è stato preso perché è un fantastico parafulmine forse leggermente ti girano un po’.
    D’altra parte come ha già detto qualcuno più volte noi tifosi della Roma siamo unici: capaci di disertare lo stadio quando si fanno 87 punti con una media di più di tre gol a partita e fare soldi out per ammirare la squadra più inguardabile degli ultimi 30 anni.

  23. Nando sono d’accordo con te su tutto, ma per favore non nominare Ciarracoso che porta sfiga
    💛❤️ DAJE ROMA MIA 💛❤️

  24. In effetti c’è aria di smobilitazione. Almeno a vedere da fuori sembra proprio che questi si siano stufati del giocherello. D’altra parte bastoni tra le ruote per lo stadio, bastoni tra le ruote dagli arbitri, bastoni tra le ruote dalla UEFA, nonostante un comportamento più che rispettoso verso tutti (non hanno mai detto na parola nonostante le porcate) Io non mi meraviglierei se si fossero rotti los cojones e questo si riflette su tutto. Sul mercato, sul mancato rinnovo a Mou o almeno sul mancato pressing per un eventuale rinnovo. È chiaro che arrivati alle soglie dell’inizio del campionato senza aver completato la squadra, qualsiasi giocatore vai a trattare ti strozzano perché così è la legge del mercato tu hai assoluta necessità e io ti vendo una mezza sega solo se cacci il doppio o il triplo del suo valore. Se tutto questo poi ti fa pensare che Mou un’altro anno ti saluta mentre rimane il FPF e il Settlement Agreement con l’UEFA, la voglia di smobilitare e cambiare aria aumenta in modo esponenziale. Tutto questo si riflette sulla squadra, sui giocatori, sui tifosi. Il potere sportivo ci ha sempre remato contro, ancora di più da quando sono arrivati i Friedkin perché forse la paura era che questi riuscissero ad opporsi all’andazzo, e allora “hanno menato più forte” sulla società, su Mourinho, sui giocatori. L’unico che ha tentato di opporsi è stato il Mister non seguito però dalla proprietà ma solo dai tifosi che, chiaramente, non contano una cippa e sono solo carne da macello. Sostanzialmente si può dire che, al di là di come andrà a finire, hanno vinto loro ancora una volta. Certo quei 4 che mi leggeranno potranno pensare : ecco n’altro complottista che serve per mascherare le mire di una proprietà che mira solo a far soldi fregandosene di tutto e di tutti. Non è così, non sono un complottista anche se a” pensar male si farà anche peccato ma spesso ci s’azzecca” ma di fronte a questa serie di, diciamo, fortuite circostanze vedo naufragare un progetto che era partito con presupposti e motivazioni diverse e ora frustrate. L’anno scorso di questi tempi parlavamo di Dybala, Matic, Wijnaldum, Zaniolo che pareva valesse una tombola, Abraham che era uno spaccaporte e aspettavamo il Gallo a dargli man forte. C’era un coinvolgimento totale della piazza, dei giocatori, sentivamo vicina la proprietà che se anche non parlava faceva fatti i tifosi si entusiasmavano (andatevi a rivedere il video dell’arrivo di Dybala). Oggi parliamo di Muriel e Zapata, limoni spremuti dall’Atalanta, e ormai destinati ad indossare più le pantofole che gli scarpini. Ho sempre cercato di essere ottimista ora mi è rimasto un minimo di speranza che è sempre l’ultima a morire anche se l’ottimismo ormai vacilla e la malinconia mi strozza la gola. Forza Roma Sempre

  25. per Nando Mericoni, intanto la segatura nel cervello ce l’avrai tu , io ho parlato di biglietto singolo, cosa c’entra l’abbonamento? e se una persona non può venire tutte le domeniche allo stadio? c’è gente che lavora anche il sabato e la domenica, c’è gente che può vedere una partita ogni tanto , chi se la può permettere ogni tanto, cosa c’entra farsi l’abbonamento a 20 euro a partita? i tifosi sono tutti uguali e vanno tutelati tutti, poi se credi che chi non fa l’abbonamento debba pagare 80/90 euro una curva …..fatto vedere da uno bravo, c’è dell’altro oltre la segatura

  26. Ora è evidente che hanno fermato gli abbonamenti proprio per avere un polmone di ricarico sul prezzo delle partite top. In Italia e Roma in questo ne è la capitale per antonomasia da quando siamo Repubblica ciascun cittadino, salvo rari esempi in periodi particolari di coscienza civica, si è fatto i caxxi propri. Addirittura gruppi sociali hanno imposto le loro mafie copiando il pessimo esempio dei politici, ma una perequazione è sempre stata avversata dai molti perché a modo loro riuscivano a farsi i citati caxxi propri. Un esempio ce lo offre Tarzanello mericoni che una volta che ha l’abbonamento nun je frega un caxxo di chi rimane fora. Anzi dice che è pure giusto che lui paga meno perché si sorbisce partite scrause. Embe” la legge della marana. Solo per puntualizzare io ho fatto l’abbonamento ma i prezzi sono da cravattari. Se non offrono una parvenza di squadra ben costruita, i sold out diventeranno il loro ultimo incubo.
    Forza Roma

  27. I Friedkin hanno evidentemente deciso di uscirsene e stanno facendo l’ordinaria amministrazione.
    Così ci beccheremo quest’anno di transizione verso una nuova proprietà, la quale poi si presenterà con un bel progetto triennale e ricomincia il tagadà.

    Poi non rompete i c… con “l’ambiente”, perché un supporto come quello di questi anni vorrei proprio vedere quali altre proprietà lo hanno ricevuto.
    E’ che nel calcio attuale ci vogliono camionate di soldi, o una programmazione che accetta anche di stare fuori da tutto per un po’ di tempo, mentre si semina e si lavora per crescere. e poi, comunque, camionate di soldi.

    Ho apprezzato i Friedkin perché il loro silenzio era supportato da FATTI.
    Ora c’è solo il silenzio.

  28. Nella classifica delle 20 maglie più vendute al mondo la Roma non figura.
    Le prime due per distacco sono Man Utd e Real, la prima italiana è la Juve al 9 posto che ne vende meno,di un quarto di quelle dei Blancos e dei Red Devils (circa 380 mila a fronte di oltre 1 milione 600 mila).
    Inter e Milan sono tra le prime venti con 200 mila magliette vendute, noi no.
    I biglietti della serie A sono i più economici in Europa, sopratutto quelli delle curve con i prezzi più popolar dove siamo dietro x distacco anche a Germania e Francia.
    I biglietti per le partite casalinghe della Roma costano circa la metà di quelli delle strisciate.
    Infine per i diritti televisivi fatichiamo ad ottenere introiti su cifre pari a quelle attuali che già sono 1/5 di quelle incassate dalla Premier.
    Premesso che, visto che quando posso vado a vedere la Roma all’olimpico e per farlo devo già sobbarcarmi anche i costi per trasporto ed alloggio, venendo dal nord, sono contento di non dover pagare uno sproposito per i biglietti.
    Però come si può pensare che le nostre squadre competano per l’acquisto dei giocatori in Europa se incassano 4 soldi dal Marchandising, altri 4 dallo stadi peraltro non di proprietà e cifre nettamente inferiori ai competitor europei x i diritti TV.
    Si dà degli spilorci ai vari proprietari succedutisi nel tempo, ma la famiglia Sensi x la Roma ha sfiorato la bancarotta nonostante i soldi ricavati dalla collocazione in borsa ed i vari Pallotta, Friedkin etc.. ci hanno messo ingenti capitali senza ricavarne nulla.
    Almeno i primi l’avevano fatto anche x passione e tornaconto politico, ma gli americani?
    Ok, protestate pure per il caro biglietti ed andate a comprare la maglietta tarocca alla bancarella, però poi accettate la nostra condizioni da morti di fame sul mercato, perché sennò è sempre la solita storia dei conti senza l’oste.

  29. Da buoni imprenditori avete comprato la Roma a 600 milioni e rivendete a 1 miliardo.Beh l’investimento l’avete fatto alle spalle di noi tifosi che vi hanno arricchito facendo sempre soldaut allo stadio.Un appello al popolo romanista:se continua questo mercato del nulla divertiamo lo stadio alla prima di campionato per protesta all’aumento dei biglietti.

  30. Nessun rumoreggiamento, coerenza, cosi almeno siete più credibili quando parlate. Record di abbonamenti, sold out a valanga, se come dite chi tifa roma ha vinto in partenza, niente lamenti e piagnistei, quelli lasciateli a me che sono laziale. Quindi vi dico, ancor prima che finisca il mercato, anzi vi chiedo:”ma lo sapete che, se malauguratamente dovesse infortunarsi Dybla, quest’anno lottiamo per non retrocedere?”……………………..

  31. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome