AS ROMA NEWS – Indicazioni chiare dall’allenamento di ieri sulle scelte che sembra avere in testa Josè Mourinho per l’attacco del prossimo campionato. Lo Special One infatti ha provato più volte il terzetto che sembra essere destinato a diventare quello “base” in vista delle prossime amichevoli.
Dietro a Dzeko hanno agito Zaniolo a destra, Pellegrini al centro, e Mkhitaryan a sinistra. Nell’altra squadra invece giocavano El Shaarawy, Villar e Carles Perez. Qualche dubbio resta nel ruolo di centravanti titolare: ieri infatti mancava Borja Mayoral, partito forte nella prima amichevole con 4 gol e rimasto a riposo.
Qualche novità potrebbe arrivare sul mercato, anche se difficilmente cambieranno le gerarchie nel terzetto dei trequartisti: Zaniolo sarà al centro della Roma, Pellegrini è prossimo a rinnovare, mentre Mkhitaryan è considerato un uomo squadra imprescindibile anche da Mourinho.
Da qui ad agosto però non sono da escludere dei movimenti anche nel reparto avanzato: la Roma continua a monitorare Filip Kostic dell’Eintracht Francoforte, e sta riflettendo sull’opportunità di chiudere il mercato con un colpo in attacco. Il profilo dovrebbe essere quello di un centravanti giovane ma di grande prospettiva.
Giallorossi.net – G. Pinoli
Sono molto curioso di vedere l”evoluzione dei giovani con Mou, ce ne sono tanti e se allenati bene possono crescere molto…
È chiaro che sono loro, sono loro, il futuro…
Edo i giovani per il futuro vanno bene,ma ora secondo me e’tempo di portare a casa qualche trofeo,e non c’è il tempo di aspettare che maturino. Ora bisogna affidarsi ai giocatori pronti e esperti, per provare a vincere fin da subito, arrivare quarti con Mourinho non ha senso,con i rinforzi adeguati lo poteva fare qualunque buon allenatore, da lui ci si aspetta altro….
Stefano: Mancini, Ibanez, kumbulla, Calafiori, reynolds, Villar, Diawara, Zaniolo, Perez e Mayoral. forse non proprio tutti resteranno in rosa, ma la maggior parte sì. Mica ho detto che bisogna comprare altri giovani, sono curioso di vedere l’evoluzione di quelli che saranno allenati dal mister. Perché psicologicamente, tatticamente e atleticamente mi aspetto dei progressi da tutti loro. Ed è con il loro salto di qualità che salirà di qualità l’intera squadra. I nuovi che arriveranno concordo con te che dovranno essere già per un istant team, ma numericamente andranno a sostituire altri esuberi e non quelli precedentemente citati.
Mayoral in 11 😉 Dzeko in panchina
A partita in corso Edin può essere un’arma letale. Cio’ che conta è che, nel caso resti, lo faccia con la testa giusta. Uno Dzeko motivato vale due Majoral; uno Dzeko demotivato e sbuffante vale un laccetto dello scarpino sinistro di Majoral.
Spero che Mou sappia motivarlo per bene. Sempre se resta, ovviamente.
Allora: dzeko l’anno scorso era demotivato perchè avevamo perso 3 a 0 a tavolino contro lo Spezia in coppa Italia perchè fonseca se era sbajato a fa i cambi. È normale che sei demotivato. Con mou la musica ovviamente è cambiata. Ora però vi pongo u quesito. La Roma ha come reparto di attacco dzeko mayoral elsha miki Peres zaniolo pellegrini è so 7 e ci metto anche cristante che come 3/4ista nn ha mai fatto male quindi 8. Co n’antro attaccante ke ce famo?
Valerio7, se vogliamo tenere Micky fisso sulla sinistra, bisogna dare un cambio a Pellegrini al centro (a meno che non vogliamo spostare Villar o Cristante un po’ più in avanti, che non sarebbe nemmeno malaccio come soluzione). Ma serve una riserva affidabile per Zaniolo, Pedro sta fuori dal progetto e su Perez mi sono praticamente arreso (ma starà a Mou l’ultima parola) quindi manderei da qualche altra parte lo spagnolo e prenderei un sostituto di livello.
Saremo una buona squadra,ma per vincere ci vuole ben altro, ovviamente il mercato e’ molto deludente…trattiamo giocatori da 10 milioni….cioe’…prenderai sempre mezzi giocatori….o si decide di cacciare i soldi…o nulla…al momento..molto deludente
Non ci riuscite proprio a capire che nel calcio ormai, tolte le corazzate russo-arabe, non girano più soldi e sarà x tutti un mercato al risparmio fatto da prestiti e dilazioni. Ma chi hanno preso le altre? Stanno tutti ancora fermi, vatti a vedere gli acquisti di Juve e Napoli, per dirne due di prima fascia. Ah no, non li puoi vedere, non hanno preso nessuno. 😴😴😴
Ma ancora gli rispondete al laziale mascherato?
Sono 2 anni che ormai e’ qui a scrivere senza senso, sparisce alle vittorie per comparire solo alle sconfitte.
Se smettete di rispondergli, vedrete che sparisce del tutto anche o cambia nick, bah non e’ un tifoso della Roma.
Facciamo un esempio: Ma lo SpecialOne con la stessa rosa può fare peggio della passata stagione? Non credo! L’ingresso in CL è alla portata…ti pare poco?
Quello che mi chiedo Zi Bah è:
Perché vuoi servire su un piatto d’argento il pretesto di ribatterti come gli utenti JulianB che non aspettano altro il tuo commento? 😂
Jb se tutti restano uguali la Roma arriva sesta. Noi dobbiamo recuperare 16 punti, un pò ci pensa Mou ma poi servono acquisti validi. Forza Roma!
Julianb….gli altri?? Siamo noi che dobbiamo recuperare le posizioni….a legosian…manco rispondo…ricordo solo che di ballotta ho sempre detto che non era all’ altezza .. e proprio lui mi dava del laziale..a lui la verita’ fa male….io sono realista…continua pure…forza Roma
LAgosian, Zi’ Bah è tifoso della Roma come te. Altri sono i provocatori burini, ma non lui. Semplicemente la vede diversamente da noi.
Io un tentativo per Kalajdzic lo farei. 2 metri giovane e tecnico. Ottimo anche negli ultimi minuti delle partite bloccate per risolverle da calcio d’angolo o punizione…
Bravo, anch’io lo troverei un buon innesto!
Pensavo la stessa cosa leggendo il finale dell’articolo, l’ho visto giocare solo contro l’Italia, quindi non so come sia nel gioco a terra, ma da buon sellerone di testa ovviamente erano tutte sue.
Oppure sempre restando a ciò che ho visto agli Europei due mestieranti come Arnautovic e Seferovic soprattutto per la conference League andrebbero bene perché costano poco anche d’ingaggio e accetterebbero penso la panchina senza polemiche.
Ma una scommessa, non so quanto costosa, la farei sull’ucraino del Gent, Yaremchuk, sembra una testa matta, ma a volte servono pure questi.
Si ma prima di comprare dobbiamo piazzare i vari nzonzi, pastore, diawara come minimo per passare agli attaccanti da acquistare
Maurito e il suo entourage sono già scomparsi dal radar?
In attesa di capire, se mai saranno esplicitate, le reali intenzioni su Icardi da parte di Mou, riconfermo il mio scetticismo su questa possibile operazione.
Poi, se Mou approva, ritiro lo scetticismo e aspetto fiducioso.
vecchio scarpino hai presente l’ingaggio netto di iCardi? A meno che Dan pensi di rientrare facendo girare un paio di film hard a Wanda…
Infatti O’Rey… e cmq il costo dell’operazione è solo uno dei motivi di scetticismo. Visto il profilo un po’ calante della carriera di Maurito, per venire alla Roma e provare a rilanciarsi con Mou dovrebbe essere lui a proporre di autoridursi in modo sostanziale lo stipendio e con un contratto di durata abbastanza breve.
Anche a me piace, certo che anche qui si parla di 25 ml almeno.
In maniera molto semplicistica la Roma deve prendere uno forte da centrocampo in su.Bisogna aumentare la qualità della squadra e dare entusiasmo all’ambiente.
L’acquisto da parte del Milan di Giraud rafforza il Milan per il 4 posto che già segnava più di noi incassando 17 gol in meno (fome il Napoli).
Dobbiamo rafforzare la squadra rispetto alle nostre avversarie milan e napoli. Serve un attaccante capace o centrocampista capace di darci 10 gol in più a stagione oppure un esterno sinistro difensivo che sappia spaccare le difese alla spina, ma anche difendere efficacemente.
Mi spiace per spina ma aspettarlo vorrebbe dire rinunciare alla grande parte della stagione.
Il primo anno di Mou deve essere quello del raggiungimento del 4 posto in Champions.
Il terzo anno consecutivo fuori sarebbe troppo pesante da digerire
Il Milan, è vero, si è rinforzato con giroud, ma dimentichi che noi quest’anno la davanti abbiamo un fenomeno che l’altri anno non c’era: zaniolo.. e son tutti c@xxi di chi ci trova
Si ma il milan si è indebolito in porta, bisogna vedere quanti ri prestiti riesce a ottenere, e sopratutto la condizione fisica di ibra, perché parlimoci chiaro, per metà stagione li ha trascinati lui. Che Giroud compensi l’assenza di Ibra ci credo poco.
Domanda ai più esperti e i più assidui.. ma gli scarti della lista B si stanno effettivamente allenando su un altro campo? Nessuno ne parla, neanche una foto ho visto… Per capire
Cavani lì davanti e la squadra diventa un’altra.
Beh, caro James, non saprei darti torto: forse non sarà il profilo di cui tanto si parla (un centravanti giovane ma di grande prospettiva…) ma con uno così davanti la squadra parte da tre posizioni più avanti in classifica…
Ciao 😊.
per il sottoscritto i giovani di prospettiva ci sono stavolta pero’ sono con Zi hah ci vogliono i soldi perinvestire:
Vlaovich
Demiral
Schouten
Hickey
Maggiore
Oppure bisogna essere creativi… Stai seguendo la Gold Cup? C’è un “Lukakino” molto interessante che gioca per gli Stati Uniti. L’altro anno in Championship ha fatto nove gol in tre mesi di prestito al Barnsley e li ha quasi portati in Premier, eliminati ai playoff. Daryl Dike, classe 2000, mini Lukaku per interdere il tipo di giocatore. Un armadio di quasi 100 chili che sfreccia a velocità supersonica… Da “sgrezzare” per la serie a, ovviamente. Un caro saluto Cruijff! E sempre Forza Roma!!
Pinto ha ripetuto spesso il concetto di sostenibilità.
Io avevo equivocato pensando ad obiettivi tipo quelli che hai elencato, giovani e con potenziale.
Invece credo che per sostenibilità intendesse tanto entra, tanto di spende.
Esce Pau per 12 ml riscatto, entra Rui Patricio per 11.5 ml + bonus.
Escono Under e Kluivert per 18 ml di riscatti entra Xhaka per 18 ml.
Posso usare l’accetta? Sì?
Allora: o prendiamo i campioni, come invoca Zìbbo. Ma non possiamo permettercelo, dai.
Oppure prendiamo gente che ha lasciato intravvedere qualcosa di buono, poi però è rientrata nell’ordinario, se addirittura ha tradito le aspettative.
Per usare un paragone malvagio: i Pellegrini delle altre squadre.
Io questo auspico.
ciao Francesco, in questo caso o come in altri casi, purtroppo alcuni nostri direttori indicano la luna ma vedono solo il dito e non e’ la prima volta.
Sempre puntuale ed informato. Grande Francesco. Non lo avevo sentito nominare, ma wiki fa miracoli. Per quello che costa (8ml) ci penserei anch’io. Come si conntatta Pinto?
Guten Tag.
Ancora conferme sulla sostanziale conferma dell’attuale rosa.
Con buona pace di chi spolliciava quando all’annuncio di Mourinho predicavo di volare basso.
Quest’anno si vedrà se la colpa del cattivo rendimento della squadra era da imputare ai giocatori o all’allenatore.
il cattivo rendimento… allenatore, rosa assortita male, infortuni, modulo assurdo per le caratteristiche dei giocatori. A partire dai portieri, non così negativi, ma inadatti al gioco richiesto dall’allenatore. Abbiamo preso Kumbulla che è un marcatore, come Smalling, e non visti bene da Fonseca che gli preferiva sempre Mancini Ibanez e Cristante ( penso che Smalling non era sempre inforttunato, in realtà avrebbe giocato Cristante comunque). Ora stiamo tamponando, con un portiere si spera di personalità, un mediano forte, purtroppo un terzino sinistro, e volendo uno tra i centrali difensivi, vendendo Fazio e un altro tra Kumbulla e Ibanez, un altro centrocampista tosto se vanno via Diawara, Darboe o Villar. in attacco gente che sa segnare ne abbiamo, e poi una medaglietta benedetta di Lourdes portafortuna.
Mah, vediamo se sarà proprio così. A me questo 4231 con questi uomini non convince, pure se dovesse arrivare Xhaka.
E’ un modulo in cui l’uomo chiave è il trequartista, chiamato a svolgere il doppio lavoro di interditore e incursore. Lì ci vuole uno delle caratteristiche di Perrotta o Nainggolan, quello chiamato a dare equilibrio alla squadra nelle due fasi, pronto a riconquistare il pallone e a gettarsi in avanti negli spazi aperti dal centravanti. Pellegrini non mi sembra l’uomo più adatto.
E anche sugli esterni Zaniolo e Miky non sono giocatori di fascia propriamente detti come erano Taddei e Mancini o Perotti. Senza contare che anche Veretout è un mediano adattato.
Si rischierebbe come negli anni passati di essere in inferiorità numerica a centrocampo in fase di non possesso e allo stesso tempo di riempire poco l’area quando si attacca.
Continuo a vedere una maggiore idoneità dei giocatori a disposizione (con Xhaka) in un centrocampo a 3 (lo svizzero, Veretotut e Zaniolo), con uno tra Miky e Pellegrini in appoggio a due punte.
Mancherebbe qualcosina nei ricambi a centrocampo, almeno un’altra mezzala di buon passo e fisicità, oltre probabilmente ad una punta.
Mi sembrerebbe una squadra messa in campo in modo da assecondare maggiormente le caratteristiche dei giocatori a disposizione, soprattutto i più forti.
Ma mi fido ovviamente del tecnico e delle sue valutazioni al riguardo.
Concordo, ma mettendo gli interpreti in posizioni diverse l’equilibrio si potrebbe trovare.
Ad esempio con un El Shaarawy in forma che fa la fascia come una volta, e mettendo Miki al centro (uno che abbiamo visto se perde palla non resta a terra allargando le braccia ma rincorre l’avversario sino a davanti la nostra area) già si avrebbe più equilibrio. E poi i due centravanti sono diversi ed hanno bisogno di un gioco ed interpreti diversi.
Mi viene di pensare che in certe occasioni vedremo il mediano e un cc (Cristante o Villar) e magari Vererout al centro dietro la punta incursore alla Perrotta.
A mio parere Xhaka non puo fare il centrale nell 4 3 3, avresti grossi problemi in fase difensiva vista la mancanza di passo dello svizzero.Il 4 2 3 1 in generale è un modulo più equlibrato e coprirebbe meglio qualche pecca difensiva dello svizzero.Sul trequartista penso che serva un vero trequartista piu che un Perrotta, perchè gli automatismi tattici offensivi visti con Spalletti difficilmente li vedremo nella Roma di Mou,percui ti serve un creatore di gioco che sappia caricarsi il gioco offensivo della squadra sulle spalle
Analisi corretta, avendo fatto tesoro di quanto visto la scorsa stagione.
Il 4:2:3:1 è l’abito più semplice da utilizzare perché già rodato e consente il contemporaneo utilizzo di tutti i migliori ma considerati gli interpreti non è lo schema che dà buona copertura alla difesa.
Non credo che il solo Xhaka al posto di Villar consenta un buon filtro a centrocampo.
Se si vuol mantenere lo schema con 2 mediani questi devono essere due cagnacci mordi caviglie e anche piuttosto dinamici, mentre dietro la punta alternerei anch’io Veretout e Pellegrini.
Ecco perché nei miei desiderata avrei visto bene in mediana giocatori come Koopmeiners e Zakaria giocatori bravi in interdizione. L’olandese risolverebbe molte gare grazie alla sua abilità nei calci piazzati.
Zakaria sarebbe perfetto come ruba palloni stile Strootman e grazie alla sua mobilità e alle doti in dribbling riuscirebbe a ribaltare velocemente l’azione.
In sintesi in un centrocampo a due vedrei bene:
Xhaka/Koopmeiners + Zakaria
Zaniolo + Veretout/Pellegrini + Mkhytarian
Se invece si volesse passare ad un centrocampo a 3 allora avremo già molti interpreti come interni di centrocampo (le vecchie mezzali) come Veretout, Villar, Pellegrini e Cristante ma mancherebbe il vertice basso che non può essere Diawara perché perde troppi palloni in una zona del campo dove non bisogna sbagliare nulla ma non può essere nemmeno Xhaka perché pur essendo molto preciso nei passaggi è troppo poco dinamico e rischierebbe di essere falloso in una parte del campo dove concedere punizioni agli avversari è molto rischioso.
Io la penso esattamente al contrario, Zaniolo a centrocampo è sprecato perché è uno che va in progressione, tira e fa spazio, per questo è stato messo sulla fascia, numeri alla mano Pellegrini è più difensivo di Zaniolo quindi più adatto a fare il trequartista o il centrocampista centrale (il suo ruolo perfetto sarebbe quello alla Pijanic in un centrocampo a tre), sopratutto se hai sulla fascia uno Zaniolo da “imbucare”. La Roma del PASSATO col ninja trequartista o con Perrotta aveva in attacco un certo Totti e oltrututto quella del ninja prendeva troppi gol e aveva Florenzi esterno d’attacco. Non dimentichiamoci i DIFETTI del passato.
Il problema attuale è il centrocampo e i sostituti, non certo il trio Miki, Pellegrini e Zaniolo dietro a Dzeko (o Mayoral). Semmai il problema è quando mancherà uno di questi e SE prendiamo Xhaka, quando mancherà lo svizzero o Veretout. Gli 11 sono più che competitivi con CHIUNQUE in Italia ovviamente se prendi Xhaka (o chi per lui) e il sostituto di Spinazzola.
Pellegrini nel 4231 al primo anno di Fonseca, prima dell’infortunio ha fatto stropicciare gli occhi a tutti con giocate pazzesche di prima e passaggi illuminanti, addirittura fino a far commentare a molti (me compreso) una similarità con un certo signor Totti, il quale stravede per Pellegrini.
Lui e mhkytarian come batteria di trequartisti sono più che sufficienti. I ruoli scoperti sono altri.
Wow, ringrazio tutti coloro, tanti, che hanno detto la loro su questo argomento, a dimostrazione di quanto possa essere vario e opinabile il calcio.
E’ bello confrontarsi, soprattutto quando lo si fa in modo pacato e composto, senza pretendere di possedere la verità rivelata.
Io non vedo francamente particolari problemi nella posizione dello svizzero in un centrocampo a tre, a patto ovviamente che una delle mezze ali resti con lui a presidiare la zona mentre l’altra partecipa alla fase offensiva. Penso sempre a cinque che si buttano dentro e gli altri in copertura preventiva.
Zaniolo e Veretout sono entrambi bravi a inserirsi e possono farlo a turno. Il 433 non deve essere per forza interpretato in senso “zemaniano”.
A erik dico che, “numeri alla mano”, Zaniolo non ha mai praticamente giocato in mezzo al campo da quando è alla Roma, quindi come si fa a dire che Pellegrini è più adatto?
Secondo me la dote più spiccata di Pellegrini rimane il passaggio filtrante, per cui lo vedo meglio dietro le punte. Certamente è anche uno che si muove e corre, ma la fisicità e presenza scenica non è quella di Zaniolo.
E per finire, a Vege rispondo che in realtà la Roma ha adottato il 4231 con Fonseca solo per una mezza stagione, perciò non è nemmeno così rodato come potrebbe sembrare a prima vista.
Ammazza che bello leggervi. Una bella discussione, finalmente si parla di calcio! Forza Roma rega!
Erik71 bello leggerlo a prescindere… Coraggio fratello di tifo.
Vege, lì dove si parla di Xhakha ho scritto il mio Jimbo-pensiero che è anche un’arringa in tua difesa :-).
Ovviamente da parte mia posso solo leggere e imparare qualcosa… 4 2 3 1… 3 4 3… 69… 🙂
Bella discusione di calcio finalmente.
Per Erick secondo me escluso Zaniolo che però torna da un infortunio, soppravaluti il trio offensivo della Roma tenendo presente che i numeri della passata stagione dei tre sono frutto del sitema offensivo di Fonseca diverso sicuramente dall’aproccio di Mourinho.Fonseca sposa appieno i pricipi di calcio posizionale,percui i tre nella passata stagione si sono trovati nella migliore condizione per rendere offensivamente,risalita della palla dal basso sfruttamento dei mezzi spazzi, i terzini per allargare il campo e formare il triangolo o con Spinazzola addirittura a entrare dentro con l’allagamento del trequartista e la continua ricerca dello scambio tra di loro con posizione fluide.Per sintetizzare guarda Higuain con Sarri poi guardalo con Allegri statisticamente
Concordo sul fatto che Xhaka non può ricoprire il ruolo di vertice basso nel centrocampo a tre. Lì ci vorrebbe Koopmeiners.
Lo svizzero, sulla linea a due, dovrebbe fare coppia con un mediano di copertura, ruolo in cui siamo tuttora debolucci…
In conclusione, a prescindere dal modulo che sarà (meglio, dai moduli che saranno), mi aspetto due acquisti a centrocampo.
Ho letto HSL 😎
Mi ritrovo in tutto quello che hai scritto nell’altro articolo.
Ma ti confido che mi succede spesso di essere d’accordo con te anche quando non parli di calcio ma affronti argomenti più seri dalla Raggi fino a Trump.
Un saluto.
Il Dott. Pinoli né sa purtroppo quanto noi riguardo alle prossime mosse di mercato della Roma, ed evidentemente cerca di orientarsi tra le miriadi di eco di “spifferi” seminati ad arte dalle varie agenzie di procuratori. Oggi, sulla base di quanto visto ieri pomeriggio all’allenamento può imbastire un articolo di analisi su la probabile disposizione della Roma 21/22. Insomma un articolo utile a riflettere sulla situazione attuale e poter valutare le scelte che farà la società. Però in effetti non aggiunge nulla a ciò che già sapevamo.
Rui Patricio/Fuzato
Karsdorp/Florenzi/Reynolds
Mancini/Ibáñez
Smalling/Kumbulla
Calafiori/??
Xhaka/Darboe
Diawara/Villar/Cristante
Mkhitaryan/El Shaarawy
Pellegrini/Villar
Zaniolo/Perez
Dzeko/Mayoral
Dove è migliorabile in modo più sostenibile?
Come scritto sopra un terzo attaccante o giovane e costoso, o vecchio mestierante alla Arnautovic.
Mi piacerebbe vedere Yaremchuk del Gent, ma non so i costi e se sia vero sia una testa calda e quindi occorrerebbe capire il pensiero di Mourinho.
Naturalmente il sostituto (o due se Calafiori non da a Mourinho le giuste garanzie) è obbligatorio.
Come va su a Colonia, ho sentito colleghi tedeschi e mi hanno fatto vedere un po’ di foto, Loro stanno a Dusseldorf e non hanno avuto impatti.
Veretout?
Te sei scordato un certo Jordan Veretout
Hai fatto confusione a centrocampo! sarà Xhaka/Cristante/Diawara e Veretout/Cristante/Villar/Darboe se non danno via Diawara. Comunque uno dei due dovrebbe essere SEMPRE o Veretout o Darboe, per una questione di dinamicità. In certe partite potrebbe essere Xhaka – Cristante, dipende dalle caratteristiche dell’avversario. Villar probabilmente giocherebbe in partite in cui sei costretto ad avere tantissimo possesso o in situazioni di punteggio di “controllo”. Personalmente darei via Diawara per uno più dinamico ma di “sostanza” meno regista e più mediano, ma sopratutto che abbia un rendimento costante.
Grealish 25 anni 6 Gol in premier e 1 in EL valore 80 mioni
Pellegrini 25 anni 7 gol in Serie A 7 assist e 3 in EL valore 30 mioni
Qualquadra non cosa, togliere prima di subito la clausola ridicola !
A prescindere se Pellegrini voglia andar via dalla Roma o meno, non vedo questa fila di squadre che vorrebbero esercitarla ……
Non ti sei forse chiesto che magari non è sul mercato?
La clausola rescissoria credo si applichi proprio per i giocatori che la società non mette ufficialmente sul mercato.
Permette al probabile acquirente di acquistare un giocatore dopo essersi messo d’accordo col giocatore stesso senza intavolare trattative con la società proprietaria.
Ciò non toglie che se la Roma decidesse di metterlo sul mercato, lo potrebbe fare sia per una cifra inferiore che addirittura superiore, nel caso si aprisse un asta tra più possibili acquirenti. Quest’ultima eventualità mi sembra difficile vista la “mancanza di fila”
I numeri sono importanti ma non dicono tutto di un giocatore, l’inglese l’ho visto in nazionale e quando è entrato in finale ha fatto impazzire la difesa per diversi minuti, cosa che non ho mai visto fare a Pellegrini, il quale ha invece maggiori capacità di trovare i compagni fra le linee avversarie. Giocatori DIVERSI proprio per modo di giocare, imparagonabili a parer mio. Mi sembra uno di quei discorsi tipo “meglio Messi o Ronaldo?”; per caratteristiche tecniche paragonarli è come paragonare un’ala con un difensore centrale, non ha senso.
Abbiamo già un’attaccante diverso da Dzeko che ama giocare negli spazi aperti e non spalle alla porta ed è Majoral.
La terza punta dev’essere uno simile a Dzeko, uno che possa sostituirlo.
Dei nomi usciti sinora con quelle caratteristiche bisogna escludere Isak che ha rinnovato. Rimane Kalajdzic, per il quale però la richiesta è altissima (40 ml) ed il nostro Scamacca.
Scamacca Roma la vede nelle partite in trasferta….
Kalajdzic è un bel giocatore davvero però.
Prenderei a occhi chiusi uno dei due.. con una leggera preferenza per l’austriaco, perché secondo me si impegna di più..
Scamacca dalle partite che ho visto col Genoa si estranea dal gioco di squadra spesso e volentieri, non aiutando i compagni a dovere.
tutta la vita vlahovic
Infatti Grealish cambia squadra e Pellegrini zero offerte.. Due domande fattele
Perdona caro VEGEMITE, evitando qualsiasi valutazione tecnica su Scamacca, ma, dopo i casini fatti dal padre, quale possibilità, pensi ci possa essere di un un contatto? Nel mondo del calcio se ne sono viste di cotte e di crude, tuttavia la vedo molto difficile, un caro saluto e sempre Forza ROMA
Francamente, caro Prohaska, dopo Sabatini col quale avevo una grande sintonia in merito alle scelte fatte, mi è riuscito difficile indovinare gli obiettivi dei DS che si sono succeduti dopo.
Ancor più con Pinto che non ho ancora capito come lavori. Sceglie lui? Sceglie Mou? Sceglie Mendes?
Quindi tutto è possibile.
Anche perché come ha detto Mou serve un’attaccante che lavori per la squadra.
E in questo tra gli attaccanti italiani Scamacca è il migliore e dopo di lui Belotti.
A segnare ci possono pensare gli altri, da Zaniolo a Mkhitaryan.
Vero Prohaska, é un fatto piuttosto grave. C’è da dire che se non lo legano esageratamente al ragazzo, che mi pare tutto sommato non abbia almeno ufficialmente una grande confidenza col padre, sarebbe un ostacolo non insormontabile. Detto tra noi, tenendo presente l’attuale concorrenza praticamente inesistente e l’apporto che, aldilà delle dichiarazioni e giustificazioni ovviamente diplomatiche date dagli “addetti ai lavori”, ha dato Immobile (un poco come quando si domanda di Pirlo allenatore) c’è un mondiale tra pochissimo. Il prossimo anno é fondamentale, e Scamacca può, se gioca con continuità, trovarsi pure a diventare favorito come centroavanti dell’Italia. Sicuramente per me sarà tra i 4.
Cristante trequartista al posto di Pellegrini farà non poche presenze…una questione di suatte e prestanza fisica
Cristante tranne che in porta può giocare dovunque.. E uno dei pochi intoccabili, e secondo me superiore pure a Xhaka, e agli altri del centrocampo.Spostato più avanti ha nelle gambe e nella testa almeno 7/8gol , oltre alle sue doti di incontrista e alla sua visione di gioco….Un giocatore moderno molto sottovalutato, ma che fa sentire in campo e nello spogliatoio la sua presenza
ormai accertata da leader indiscusso….
Leader trequartista indiscusso in questa rosa ci diventa se parte Pellegrini, opinioni personale
Nella griglia di nomi che suggerisce Umberto, che saluto sempre con rinnovata cordialità, aggiungerei solo Del Prato, per quanto caro Umberto a parte Vlahovic e Demiral che sono giù giocatori pronti, e sai quanto per Mourinho conti questo fattore, per gli altri sono sempre scommesse. Rimane in campo una voce molto insistente su Icardi. Vedremo,,,, Ciao nel frattempo lavoro per farvi una sorpresa da ROMANISTI VERI ahahahha, a presto. Forza ROMA
Del Prato 👍
Non sono un tecnico ma, visto l’organico attuale, che potrà essere rinforzato ma non stravolto, non è che un modulo 4312, con il trequartista, potrebbe valorizzare di più la rosa ? (per un riferimento, tra gli altri, penso allo schema di Dionisi neo allenatore del Sassuolo, di cui si sente parlare molto bene).
Potrei essere d’accordo, ma ritengo prematuro parlare di moduli con la rosa ancora da definire.
Però, ieri sera, ho fatto la tua stessa riflessione.
Ma Cavani? Niente male…valutato sei milioni. Per me un affare. Non so che stipendio prende…
Se ci liberiamo di Pastore e Pedro, Cavani (fossi Pinto) lo porterei a Trigoria mooolto volentieri
Pare siano 11,25ml ma non so se netti o lordi.
Ancora troppe Pippe a libro paga un altro anno di transizione!!!
Transizione? Lo SpecialOne non è una pippa!
Silvio, a me Scamacca piace, non come Vlahovic che a oggi risulta più bomber, lascio il copyright a Vegemite ahahah come per Koopmeiners, ma per indole non mi infatuo delle proposte di mercato e per non rimanerci male e perché se ci rifletti, quante alternative ci sono solo per questi due giocatori? E’ uscito Xhaka come quasi fatto, ma se non viene certo non ne faccio uno scandalo, ma se viene lo dico e lo ripeto è molto molto più funzionale di uno Zakharia o di Koopmeiners tanto cari a Vegemite. Ma per finirla sempre nella massima cordialità quanto sarebbe più forte Fabinho o Casemiro? e a mio avviso lo stesso Locatelli. Ben sapendo da molti anni che è bravo, chi sul campo lo dimostra, mi auguro che gli acquisti della ROMA ci rendano lustro. Un caro saluto w sempre Forza ROMA
Perfeziono l’ultimo commento se fosse risultato poco chiaro: a me piace di più, molto di più, questo Vlahovic che Scamacca, nessuno può ovviamente dire come diventino i due. Forza ROMA
Ciao Prohaska! Ho visto ora le tue considerazioni. Posso aggiungere che, nel mio commento precedente col quale mi legavo al tuo discorso più che pertinente sul casino combinato da papà Scamacca nel parcheggio, facevo esclusivo riferimento a giocatori italiani. Infatti sono d’accordo con te nel preferire il viola, oggi, piuttosto che Scamacca. Ha appena fatto una marea di reti in una squadra in crisi nera, ed età, tecnica, fisicità ne fanno uno potenzialmente davvero forte. Non per niente Commisso pretende quanto, 60 milioni? (auguri…). Dicevo solo che, per quanto Scamacca non faccia ancora strabuzzare gli occhi neanche a me, si trova con un buon diritto assieme a Raspadori e qualche altro di quelli intoccabili che “si faranno” in U21, avendo tutto sommato giocato non tantissimo in A l’ultima stagione. E, ad un anno dalla definizione seria di quelli che giocheranno i prossimi mondiali, non mi sembra che, se non esplode qualcuno oggi inatteso nel campionato che va ad incominciare, se trova una squadra che punta su di lui, da sicuro convocato da Mancini per le prossime amichevoli, magari diventa pure titolare in una squadra che andrà ai mondiali tra le favorite (che in fondo siamo neo campioni d’Europa😊…). Ti saluto e sempre Daje Roma!
Valerio per rispondere alla tua domanda basta che fai il totale dei gol segnati in campionato dai giocatori da te citati .. E datti la risposta.
Valerio per rispondere alla tua domanda basta che fai il totale dei gol segnati in campionato dai 8 da te citati .. E datti la risposta.
Quale modulo voglia adottare Mourinho dipende da quali uomini potrà schierare, in quanto lo sappiamo bene, pur avendo preferito ultimamente il 4231, non è allenatore che si incateni ad un gioco, molto logico che se arrivino due mediani lo riproponga, altrimenti come qui dite giustamente in molti proverà il gioco con le mezze ali. Tutti qui sono concentrati per indovinare chi arriverà, trascurando chi già è in squadra e a tutto titolo: non parlo di Pellegrini che in tanti vogliono addirittura fuori rosa ma di Zaniolo che fino a prova contraria è un totem. Inamovibile, incontestabile,,, e invece se non dovesse tornare ai suoi livelli? Una riflessione che credo attiri gli scongiuri e i pollici versi di tutti ma credo che, una volta ritornato ad allenarsi, un simile dubbio lo hanno avuto in molti. Forza ROMA
In un dibattito, come alcuni hanno già scritto finalmente incentrato sul calcio ahahahah voglio sottolineare che il migliore schema lo ha indicato il domatore di leoni HSL ahahahah con l’ultimo numero ahahahahha da ROMANISTA ahahhahahah Forza ROMA